Attualità
5.557 notizie trovate

Economia e finanzaEmilia Romagna: in arrivo 2 milioni di Euro per le imprese colpite dalle alluvioni
Colla e Priolo: "Indennizzi che inseriamo nella legge regionale sui ristori, già a febbraio"
“Stiamo predisponendo un risarcimento aggiuntivo, di circa 2 milioni di Euro, per le piccole aziende che sono state costrette alla chiusura a causa dell’alluvione del 6 dicembre scorso”. Lo confermano gli a... continua

Atti governativiUe. Riforma Pac: pieno sostegno Gruppo S&D ad accordo entro giugno
De Castro a ministro portoghese: più impegno su level playing field e condizionalità sociale
"Per raggiungere un accordo sui tre dossier legislativi della Politica agricola comune entro la fine di giugno, la presidenza portoghese può contare sul pieno sostegno del Gruppo S&D al Parlamento europeo:... continua

Ristorazione e ospitalitàCrisi di Governo. Fipe-Confcommercio: "fate presto..."
A rischio l'intero comparto ristorazione e pubblici esercizi, dichiara Stoppani
“Non spetta ad una associazione di categoria entrare nel merito di una crisi di Governo. Spetta però a chi ha responsabilità nella rappresentanza e vive a stretto contatto con le imprese di questo Pae... continua

AttualitàServizio civile con Confagricoltura, prorogata la scadenza
Le domande di ammissione possono essere presentate a Enapa fino a lunedì 15 febbraio 2021
Confagricoltura si schiera ancora a fianco dei giovani impegnati nel servizio civile. Per favorire la più ampia partecipazione dei giovani al bando di Servizio civile universale, Il dipartimento per il... continua

AttualitàItaliani popolo di poeti, santi e panificatori
Osservatorio di Al.ta Cucina racconta il 2020 visto dai foodies
Al.ta Cucina, mediatech company e community del food, presenta i dati dell'indagine “Il 2020 ai fornelli”, condotta grazie a un osservatorio che raggiunge oltre 4 milioni di appassionati di cucina. La prim... continua

AttualitàSalute: come curarsi con il cibo
Presentazione dell'ultimo libro della Lambertucci
L’università degli studi eCampus presenta il libro di Rosanna Lambertucci “La dieta delle diete - Tutto quello che ho imparato per dimagrire, tornare in forma e non ammalarsi”, edito da Mondadori, scritt... continua

AttualitàAllevatori Cinta Senese: in arrivo nuove azioni di sostegno
Aiutateci a diventare come l'Andalusia e il Patanegra, chiede il Consorzio di tutela
Delineati i possibili campi di intervento per incrementare la diffusione di questa pregiata razza suina continua

AttualitàSan Valentino ai tempi del distanziamento
Sondaggio TheFork su pranzi e cene programmate, nel giorno degli innamorati
Sorpresa: tra i politici con cui organizzare una cena romantica, le donne vorrebbero il premier Conte, e gli uomini Giorgia Meloni. continua

ViniCovid: 9,6 mld di cibi e vini invenduti, denuncia Coldiretti
E' Sos usura e rischio di speculazioni estere sull'agroalimentare made in Italy
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare made in Italy: vino e cibi invenduti per un valore stimato in 9,6 mi... continua

AttualitàPubblicato l'elenco "Top Employers Italy 2020"
113 aziende ottengono la certificazione delle eccellenze Hr
Un totale di 113 aziende sono state certificate come "Top Employers Italy" riconosciute tali per le loro eccellenti politiche Hr. Le aziende certificate si distinguono per l’impegno a fornire le migliori c... continua

Oli e condimentiEsperti olive da tavola in videoconferenza mercoledì 27
La riunione organizzata dall'International Olive Council
Il confronto tradotto simultaneamente in inglese, francese, italiano e spagnolo continua

AttualitàNas sequestra azienda zootecnica del casertano
Venivano eseguiti trattamenti farmacologici illeciti su capi bufalini
A conclusione di un’indagine dei Carabinieri del NAS di Napoli, conseguentemente all’esito analitico dei prelievi ematici eseguiti sugli animali di un’azienda zootecnica in provincia di Caserta, un al... continua

AttualitàAgroalimentare: al via il premio di laurea “Stefano Sbaffi”
Iniziativa dell'agenzia per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio
L’agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio (Arsial) lancia la prima edizione del concorso premio “Stefano Sbaffi”, in memoria di l’impegno a favore della regione Laz... continua

AttualitàCommissione europea: autorizzati 5 nuovi Ogm
Approvazione di mais e soia valida per 10 anni
La commissione europea, questo venerdì, ha autorizzato il commercio di cinque colture geneticamente modificate (tre di mais e due di soia) e ha rinnovato l'autorizzazione di altre tre colture di mais... continua

Ristorazione e ospitalitàPubblici esercizi, oggi incontro al Mise
Riunione tra i rappresentanti di Fipe Confcommercio e Fiepet Confesercenti con membri del Cts
Sul tavolo proposte proposte per una possibile e graduale riapertura alla somministrazione continua

AttualitàIl Caat di Torino interviene sul fenomeno dell’Italian Sounding
A #Parlaconme su Radio Vida Network si discuterà di pirateria e di etichette di alimenti taroccate
In diretta web-radio da Radio Vida Network con #Parlaconme oggi 21 gennaio alle ore 18 verrà trattato il fenomeno dell’Italian Sounding, il fenomeno di pirateria internazionale che utilizza richiami all... continua

ViniDecreto fermentazione vini: raggiunta intesa
Conferenza Stato-regioni stabilisce termini per la campagna viticola 2020-2021
Raggiunta in conferenza Stato-regioni l’intesa sul decreto ministeriale che stabilisce per la campagna viticola 2020-2021 i periodi entro i quali sono consentite le fermentazioni e le rifermentazioni i... continua

Comunicati stampaOperazione “Solstizio d’inverno” del Reparto Tutela Agroalimentare Carabinieri
Controlli nei settori avicolo, zootecnia, lattiero-caseario, olio evo e biologico
Denunciate 3 persone, sequestrate 90mila uova e bloccata la commercializzazione per difformità di circa 2 quintali di alimenti continua

Comunicati stampaCrack stalle italiane da 1,7 miliardi
Ecco la lettera di Coldiretti al premier Conte
L’emergenza Covid è costata sino ad oggi alle stalle italiane 1,7 miliardi di Euro tra il blocco delle vendite, con la chiusura del canale della ristorazione, le fake news e il crollo dei prezzi, mettendo a... continua

AttualitàCovid, DalterFood premia i dipendenti
Bonus per il senso di responsabilità dimostrato durante la pandemia
Iniziato con lo scoppio della pandemia e finito con l’avvio della Brexit, il 2020 è stato un anno difficile, soprattutto per le aziende del settore alimentare e per quelle presenti sui mercati internazionali. Ma... continua

AttualitàAiuti di stato/2: La soddisfazione di Coldiretti
Prandini: "Bene raddoppio Ue ai limiti"
La proroga degli aiuti di stato al 2021 e il raddoppio dei massimali da 100mila a 200mila euro per le imprese agricole rappresentano un primo passo importante per garantire sostegni adeguati alle aziende... continua

AttualitàCovid: cambia la soglia Ue degli aiuti di stato
Filiera Italia: “Positivo l'innalzamento della soglia, ma ora occorre un ulteriore passo”
“Un passo importante per garantire i sostegni necessari alle aziende colpite dalla crisi scatenata dal Covid e un aiuto necessario per non buttare al vento i sostegni già erogati e quelli futuri di cu... continua

AttualitàCon Biden bisogna superare la stagione dei dazi
L'auspicio di Massimiliano Giansanti presidente di Confagricoltura
“C’è la possibilità di rilanciare un dialogo costruttivo sulle relazioni commerciali tra Unione europea e Stati Uniti d’America, superando definitivamente la stagione dei dazi e delle misure di ritorsi... continua

Sicurezza alimentareTrapani: sequestrate interiora di ovini e suini
Di importazione illecita dalla Cina
I Carabinieri del Nas di Palermo, in collaborazione con l’Arma territoriale e l’Ufficio delle Dogane, sono intervenuti presso il porto di Trapani eseguendo un’attività ispettiva di un container risult... continua

Comunicati stampaOperativo accordo Sogin-Icqrf sulla tracciabilità degli alimenti
Tecniche di derivazione nucleare per accertare i requisiti all'origine dei prodotti
Sono state definite e sottoscritte, nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra l’ispettorato repressione frodi del ministero delle Politiche agricole (Icqrf) e la Sogin, la società gestione impian... continua

AgroalimentareAgricoltura: Confeuro, a Governo servono coesione e visione
Tiso: "dimissioni Bellanova hanno aperto una fase di incertezza per il settore primario"
Dopo aver incassato la fiducia del parlamento, il Governo deve riconquistare con urgenza quella del paese e del mondo economico, ritrovando coesione politica e mostrando una chiara visione strategica,... continua

EsteriUsa. Con Biden niente più dazi?
Coldiretti: "Ci sono le condizioni per superare le tariffe che colpiscono il made in Italy"
“Ci sono le condizioni per superare i dazi aggiuntivi Usa che colpiscono le esportazioni agroalimentari made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di Euro su prodotti come Grana Padano, gorgonzola, a... continua

AttualitàPizza Day, successo con visualizzazioni da oltre 190 paesi
Una maratona digitale di 24 ore
Avpn (Associazione Verace Pizza Napoletana) fondata nel giugno 1984 a Napoli, impegnata a promuovere e tutelare in Italia e nel mondo, la vera pizza napoletana, è stata protagonista del Vera Pizza Day,... continua

ViniVino: boom di richieste in Toscana per ristrutturare i vigneti
Ma per Bani (Consorzio Chianti), le risorse regionali sono insufficienti
Nonostante il periodo di forte crisi causato dal Covid, le aziende vitivinicole toscane hanno deciso di continuare a investire, ma i fondi resi disponibili da parte della Regione Toscana non sono sufficienti.... continua

Carni e salumiUe: obbligo di etichettatura di origine per le carni di coniglio?
Interrogazione di Mara Bizzotto alla Commissione europea
Interrogazione dell'onorevole Mara Bizzotto alla commissione europea. 07/10/2020.Oggetto: Obbligo di etichettatura di origine per le carni di coniglio a tutela della produzione made in ItalyRecentemente... continua

ViniCovid: chiusura enoteche alle 18 "affossa il vino italiano"
Coldiretti: ingiustificata la disparità rispetto a negozi e supermercati
“La chiusura anticipata alle 18:00 discrimina ingiustamente le oltre 7mila enoteche presenti in Italia nei confronti di negozi alimentari e supermercati, ai quali resta correttamente consentita la vendita d... continua

AttualitàAndriani premiata per l’economia circolare
Per il progetto Carbon Neutrality 2025
Andriani S.p.A. Società Benefit, impegnata dal 2009 nella sfida di innovare il settore alimentare attraverso la produzione e la distribuzione di pasta a base di materie prime naturalmente prive di glutine... continua

AttualitàCrisi da covid, 4 milioni di euro per gli agricoltori liguri
Pervenute in Regione 1.338 domande. E dal 15 gennaio via al bando da un milione per agriturismi e fattorie didattiche
La Regione Liguria si schiera a fianco delle aziende agricole destinando oltre 4 milioni di euro agli agricoltori liguri che sono stati colpiti dalla crisi del covid. Le risorse stanziate dalla Regione... continua

AttualitàConfagricoltura e Assoverde scrivono il Libro Bianco del verde 2021
Avviato un percorso di confronto con gli operatori del settore pubblici e privati
Confagricoltura e Assoverde, supportati da un Comitato tecnico e scientifico, hanno avviato un percorso di confronto e di collaborazione con i principali operatori del settore del verde, pubblici e privati,... continua

SaluteComo: sequestro cautelare di integratori alimentari non a norma
272 confezioni del valore di oltre 23.000 dollari americani
Nei giorni scorsi, funzionari Adm della sezione operativa territoriale (Sot) di Ponte Chiasso, quartiere di Como, e militari della guardia di finanza del gruppo di Ponte Chiasso hanno sottoposto a sequestro... continua

BeverageRetail: Gruppo Retex e Lem Ict siglano intesa
Volta a rafforzare i servizi a valore aggiunto per la vendita al dettaglio
Il gruppo Retex, attivo nell’innovazione e trasformazione digitale del retail, cresce ancora. Il 2021 si apre con l’acquisizione di LEM ICT, società attiva nel settore dei servizi IT per le imprese, in p... continua

OrtofruttaCrisi clementine: intervenire prima che sia troppo tardi
A chiederlo è Confagricoltura. In Calabria già dichiarato lo stato di crisi
Si aggravano le difficoltà di un comparto fiore all’occhiello dell’agricoltura italiana continua

AgroalimentareCrisi da pandemia: spiragli per l'agroalimentare veneto
Veneto Agricoltura ha presentato stamattina le prime valutazioni dell’andamento regionale 2020 del comparto
Nonostante la crisi per Covid alcuni settori hanno saputo reagire. Tutti i dati settore per settore, compreso l’export continua

Packaging e logisticaCatania, la mafia nel packaging della frutta
40 milioni confiscati a Emanuele Greco
Beni per 40 milioni di Euro sono stati confiscati dalla guardia di finanza di Catania all'imprenditore Emanuele "Lele" Greco, che, secondo l'accusa, "tramite l'appoggio delle famiglie mafiose gelesi riconducibili... continua

AttualitàCovid19: industria alimentare in caduta libera ma non quella Halal
Webinair di Wha per aiutare le aziende a superare il 2021
A causa dei lockdown, le previsioni di contrazione del mercato alimentare sono gravi per il 60% delle imprese italiane. Nonostante questa pesante battuta d’arresto, c’è chi se la passa meglio di altri. Seco... continua

AttualitàMafie sull'agroalimentare: un business da 24,5 miliardi
Nuova operazione Ros nei confronti di Cosa Nostra: arresti a Roma
Riciclate nella ristorazione ingenti somme di denaro per aprire locali nelle zone di Testaccio e Trastevere, Roma continua

OrtofruttaUe, frutta bio: interrogazione parlamentare su tecnologie per il mantenimento
Processo di congelamento ed essiccazione più efficace delle celle frigorifere
Interrogazione dell'on Daniel Buda alla commissione europea. 14/01/2021.Le tecnologie utilizzate per conservare la frutta biologica in un ambiente controllato, ruotano attorno all'utilizzo di diverse concentrazioni... continua

OrtofruttaGelo: Coldiretti, Sos verdure negli scaffali Ue
Per alcuni ortaggi lanciava già l'allarme 2 giorni fa il Centro Agroalimentare Roma
Con l’Unione Europea nella morsa del gelo è allarme per le forniture di verdure, frutta e ortaggi sugli scaffali per effetto del crollo dei raccolti in molti Paesi a partire dalla Spagna che è il principale pro... continua

AttualitàGoverno/2: "agricoltura strategica non può restare senza ministro"
Il presidente di Cia, Scanavino, all'indomani delle dimissioni della Bellanova, titolare del Mipaaf
L’agricoltura resta senza un ministro di riferimento in un momento davvero complesso per il Paese, in cui il settore primario continua a mostrare tutta la sua strategicità, garantendo ogni giorno cibo fr... continua

Comunicati stampaProtesta ristoratori: Anbc prende le distanze
L'Associazione: “Legalità valore imprescindibile. Ristori immediati per placare il disagio"
Capurro: "La crisi di Governo in atto non può e non deve mettere in discussione tutte le misure promesse per attenuare la crisi economica" del comparto continua

SaluteSecondo Efsa i vermi della farina gialla sono sicuri per il consumo umano
L'approvazione porterebbe alla vendita di prodotti alimentari derivati da insetti in Eu
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha valutato i vermi della farina gialli "sicuri per il consumo umano", aprendo la strada alla vendita di prodotti alimentari derivati da insetti in... continua

OrtofruttaMercati ingrosso a rischio con l'ultima versione del Recovery Plan?
Sì, secondo Italmercati
Italmercati lancia un grido di allarme dopo aver analizzato l’ultima versione del Recovery Plan all’esame del Consiglio dei ministri. "Con le ultime modifiche appare evidente una sottostima dell’importanza e del... continua

IndustriaIstat su produzione industriale novembre 2020
In frenata quasi tutti i comparti; beni di consumo - 9,8% anno su anno /Allegato
A novembre 2020, scrive oggi l'Istituto nazionale di statistica, Istat, si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,4% rispetto a ottobre. Nella media del tri... continua

Atti governativiContratti Distretto Xylella. Dajs: sì a programma "Rigenerazione Sostenibile"
Investimento totale per 50 mln, con un finanziamento di 31.5 mln euro allo Jonico Salentino
Bellanova: "Risorse ingenti per la rigenerazione colturale, economica e paesaggistica di un territorio devastato dalla fitopatia" continua

Atti governativiLegge sul biologico: arriva l'approvazione dal Senato
Tra le novità: introduzione di un marchio per il bio italiano e un tavolo tecnico al Mipaaf
Il biologico è un settore in costante crescita e rappresenta una fetta importante del made in Italy, con il nostro paese tra i leader in Europa. L’estensione dedicata è di 2 milioni di ettari, pari al... continua