Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaCrolla del 70% il prezzo del carciofo pugliese
Coldiretti: inaccettabile la quotazione del "violetto di Brindisi" dovuta anche all'import selvaggio
"È inaccettabile il crollo dei prezzi di oltre il 70% per il carciofo violetto di Brindisi, il francesino, un prodotto pregiato che oggi vede le quotazioni a picco fino a 0,18 Euro, anche per la concorrenza... continua

Economia e finanzaTurismo enogastronomico nuova frontiera delle feste
Oltre un terzo della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia è destinato alla tavola
Oltre un terzo della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia è destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità e... continua

Economia e finanzaIff vende Savory solutions al fondo Pai partners
900 milioni di dollari per l'azienda di ingredienti foodservice con sede anche in Italia
Iff, International Flavors & Fragrances, azienda americana produttrice di aromi e profumi, annuncia la vendita di Savory Solutions Group a Pai Partners per 900 milioni di dollari. I proventi saranno utilizzati... continua

Economia e finanzaIniziano i saldi anche sugli alimentari
I prodotti possono essere offerti anche a sconti del 70%
Iniziano i saldi anche a tavola per i prodotti tipici delle feste di Natale. Dai cotechini agli zamponi, dai pandori ai panettoni fino ai torroni e alle altre specialità, che possono essere offerti anche... continua

Economia e finanzaImprese, cala l'ottimismo
Per Grant Thornton, a livello globale la fiducia è in calo. L’Italia va meglio
Sulla ripresa economica permane il sentiment di sfiducia registrato a livello globale nella prima metà del 2022. Nel secondo semestre, le aziende ottimiste sul futuro scendono dal 64% al 59%. In Europa,... continua

Economia e finanzaNordest in crisi per colpa dell'elettrodomestico
Una serie di vertenze, prima fra tutte Electrolux, tengono col fiato sospeso la zona più industriale d'Italia
Il Nordest piange la crisi, soprattutto quella dell'elettrodomestico che rischia di mandare all'aria uno dei distretti più produttivi d'Italia. Una data per capire qualcosa di più è quella del 18 gennaio, gi... continua

Economia e finanzaSatispay fa shopping col menù di Onyon
Acquisizione del 60,9% del capitale dell'app con cui si ordina al ristorante
Satispay, azienda specializzata nei servizi di pagamento su dispositivi mobili, ha siglato un accordo per l’acquisizione del 60,9% del capitale di Onyon, app che consente di consultare il menu, ordinare e... continua

Economia e finanzaAntitrust, via libera a Pam per l'acquisizione Dico
L'operazione riguarda 54 supermercati in Lazio, Toscana, Umbria e Marche
Agcom, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, ha dato il via libera all’acquisizione da parte di IN's (Gruppo Pam) di 54 punti vendita di proprietà di Cesed e della sua controllata Dico. I p... continua

Economia e finanzaA rischio la filiera del pomodoro pachino igp
Allarme del Consorzio di tutela: tonnellate di invenduto mettono in difficoltà centinaia di imprese
Sono le tonnellate di pomodoro invenduto che mettono a rischio chiusura centinaia di imprese del Pachino Igp. A lanciare l'allarme è il Consorzio di tutela del pomodoro di Pachino Igp secondo cui, tra... continua

Economia e finanzaImg, superbonus in busta paga
L'azienda trevigiana di trattori ha deciso di elargire un premio da 3.327 Euro contro la crisi
Arriva in busta paga un consistente super bonus ai dipendenti di Img, Industrie meccaniche Girardello, leader in Europa per la produzione di articoli per mercato undercarriage come trattori e scavatori.... continua

Economia e finanzaLa Gran Bretagna proroga il blocco sulle accise agli alcolici
Invece che il 1° febbraio la norma entrerà in vigore il 1° agosto per dare ossigeno a pub e distillerie
Mentre l'Ue studia la stretta sull'alcol il resto del mondo sembra andare controcorrente. Se nelle ultime ore è stato reso noto il caso Dubai, che ha tolto le tasse sugli alcolici (vedi notizia Dubai... continua

Economia e finanzaArriva l'anno nuovo ed è subito stangata
Federconsumatori, quasi 2.400 Euro i rincari del 2023: luce, gas e alimentari gli aumenti più forti
È appena arrivato, neanche il tempo di presentarsi, fare due convenevoli, che il 2023 si annuncia così: l'anno della stangata. I rincari che le famiglie si troveranno a dover affrontare nel nuovo anno r... continua

Economia e finanzaDubai toglie le tasse sugli alcolici
Mentre l'Ue cavalca un nuovo proibizionismo gli Emirati sospendono per un anno l'imposta del 30%
Mentre l l'Europa, meglio l'Oms, l'Organizzazione mondiale sulla sanità, intensifica la sua lotta all'alcol (vedi notizia Vino, associazioni europee compatte nel respingere il neoprobizionismo), nel resto... continua

Economia e finanzaRecord di spumante stappato all'estero
Col finire del 2022 sono state 700 milioni le bottiglie made in Italy stappate
Passato capodanno si fanno i primi bilanci. Anzitutto le bollicine italiane. I primi dati sostengono che nel mondo si è raggiunto nel 2022 il record storico di brindisi made in Italy. Sembra, infatti,... continua

Economia e finanzaPassato capodanno è tempo di avanzi
Sulle tavole di quattro famiglie su cinque si ricicla il cibo contro gli sprechi
Passata la festa è tempo di avanzi. È questo, di fatto, il quadro della situazione in questo inizio di 2023 nato dalle ceneri di un difficile 2022, soprattutto sotto il profilo agroalimentare. Secondo l... continua

Economia e finanzaCapodanno vale 2,2 miliardi di Euro
Cia-Agricoltori italiani stima la due giorni di festeggiamenti in rialzo del 10% rispetto all'anno scorso
Con l'avvicinarsi del 2023, ma soprattutto del cenone di capodanno, si infittiscono le previsioni su quanto varrà questa fine di 2022 in termini di valore economico. L'ultimo report è quello di Cia-Agricoltori i... continua

Economia e finanzaCrescita a doppia cifra per Confcooperative Alpe Adria
Il 2022 si chiude sui livelli pre-pandemia: occupazione +11,7%, ricavi +14,3%
Confcooperative Alpe Adria si appresta a chiudere il 2022 con numeri che vanno oltre i livelli pre-pandemia. A sciorinare i dati è Paola Benini, presidente dell’associazione che riunisce 394 cooperative de... continua

Economia e finanzaBorsa, rinnovato in manovra bonus ipo
Spinta alla quotazione delle piccole e medie imprese
La Legge di Bilancio 2023 ha approvato il credito d’imposta sul 50% dei costi di consulenza sostenuti per la quotazione in Borsa delle PMI fino al 31 dicembre 2023, disponendo uno stanziamento di complessivi 1... continua

Economia e finanzaErfo (nutraceutica) sbarca in Francia e Belgio
Accordo per l’acquisizione del 65% di Body Sano France (integratori)
Laboratorio Farmaceutico Erfo, pmi innovativa e società benefit operante su tutta la filiera del settore nutraceutico, ha sottoscritto oggi un accordo vincolante per l’acquisizione del 65% di Body Sano Fr... continua

Economia e finanzaIl 2022 è stato l'anno dei delisting in Borsa
Ben 23 società se ne sono andate: tra queste l'agroalimentare La Doria. In attesa Autogrill
Più ancora che per l'inflazione galoppante e per la guerra, il 2022 sarà ricordato per il gran numero di delisting in Borsa Italiana. Sia chiaro: a penalizzare l'equity è stato, in tutto il mondo, un co... continua

Economia e finanzaBf cede altre quote di Bonifiche Ferraresi
Fra i nuovi soci Fondazione Banca del Monte e Compagnie Valdotaine des Eaux
Bf Spa ha sottoscritto i contratti per la vendita di quote di partecipazione del capitale sociale della controllata Bonifiche Ferraresi Spa Società Agricola realizzando, con le tre cessioni, una plusvalenza... continua

Economia e finanzaCaro cenone, quanto mi costi
L'inflazione alimentare supera il 15% (21% per i discount): cotechino +13,7%, lenticchie +27,7%
Il Capodanno 2023 sarà più costoso rispetto agli altri. Lo rileva la Coop in un monitoraggio dei consumi di fine anno per Ansa: l'inflazione alimentare, nonostante gli sforzi e le offerte della grande d... continua

Economia e finanzaRilanciare l'esportazione agroalimentare italiana
Luigi Scordamaglia (Filiera Italia): puntare a 120 miliardi di export in 5 anni
"Rilanciare e dare ancora più sostegno all'export dell'agroalimentare italiano". È questo, in estrema sintesi, l'appello che Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, l'associazione c... continua

Economia e finanzaEataly, fine d'anno col bond
Sottoscritto prestito obbligazionario da 35 milioni di Euro: rende l'8% annuo
Eataly chiude l'anno con un'operazione di rafforzamento patrimoniale. A Milano davanti al notaio Federico Mottola, infatti, Nicola Farinetti nella sua qualità di presidente del consiglio d’amministrazione ha... continua

Economia e finanzaGusto, progetto europeo per 4 eccellenze toscane
I consorzi Dop e Igp made in Tuscany si alleano nell'iniziativa triennale cofinanziata dall'Ue
I consumatori, quelli europei in particolare, acquistano e consumano prodotti d’eccellenza, specialmente se a denominazione d’origine. I consorzi più attenti se ne rendono conto, soprattutto in territori come... continua

Economia e finanzaConserve Italia punta agli asset del gruppo Cavicchi
Nuova asta per le tre aziende (Opoe, Italia food factory e Cento food) di lavorazione del pomodoro
Conserve Italia, consorzio cooperativo che si occupa della conservazione e commercializzazione di frutta e vegetali con 12 stabilimenti in Italia e in Europa, si avvicina a grandi passi al Gruppo Cavicchi... continua

Economia e finanzaItalia regina dell'export in Sudamerica di macchinari speciali
Ice: è made in Italy il 48% dell'import argentino di macchine per pasta, pane e prodotti da forno
Il Sudamerica si rivela come una delle zone del mondo che pone maggiore fiducia nei macchinari made in Italy, soprattutto quando si parla di agroalimentare. L’Argentina, per esempio, mette in riga il N... continua

Economia e finanzaRegione Liguria, 20 milioni in bilancio per l'agricoltura del futuro
L'assessore Piana spiega a EFA News i driver di crescita del settore per il prossimo triennio
Ha appena stanziato 8 milioni di Euro per due bandi legati all'agricoltura (vedi notizia Regione Liguria, 8 milioni per l'agricoltura) e 4,5 milioni per altri settori facenti parte del Programma di sviluppo... continua

Economia e finanzaLavazza si espande sul mercato indiano
Siglata la partnership con Everstone: concessa a Fresh and honest licenza esclusiva per il caffè premium
Il gruppo Lavazza ha annunciato ufficialmente di avere chiuso la partnership esclusiva con Everstone per l'espansione nel mercato indiano. Lavazza ha inoltre concesso a Fresh and honest, tramite cui opera... continua

Economia e finanzaPolo del gusto, espansione a tutto spiano
"Continueremo a investire" spiega Riccardo Illy che punta su vino, nuove aperture e cioccolato
"Continueremo a investire". È questo il proposito ribadito a pochi giorni da inizio 2023 da Riccardo Illy, presidente del Polo del Gusto. Il patron ha commentato così le strategie della subholding della f... continua

Economia e finanzaUna finanziaria "positiva" per l'agroalimentare italiano
Il giudizio di Coldiretti sulla manovra che prevede due miliardi per il settore
“Ammonta a oltre 2 miliardi di euro il valore delle misure in manovra che impattano sull’agroalimentare italiano, a tutela di un comparto strategico per la crescita del Paese”. È questo quanto emerge dall’a... continua

Economia e finanzaBpm, partnership strategica con Crédit Agricole
Siglato accordo vincolante per una cooperazione ventennale nella bancassurance
Su fa sempre più stretto il legame tra Credit Agricole e Banco Bpm. Il gruppo guidato da Giuseppe Castagna, infatti, ha appena sottoscritto un accordo vincolante con Crédit Agricole Assurances per la c... continua

Economia e finanzaIsmea riapre Generazione terra, il mutuo per comprare terreni
Destinato ai giovani imprenditori agricoli e agli startupper del settore
Ismea ha riaperto la misura Generazione terra che finanzia con mutuo il 100% del prezzo di acquisto di terreni da parte di giovani che intendono ampliare la superficie della propria azienda agricola. La... continua

Economia e finanzaRegione Liguria, 4,5 milioni a zootecnia e olivicoltura
Misura a favore di agricoltori e allevatori per rincari energia e mangimi
Regione Liguria dà il via libera alla proposta di deliberazione per dare avviso della prossima apertura della misura 22 del Psr, il Programma di sviluppo rurale Liguria. Si tratta di un sostegno temporaneo... continua

Economia e finanzaUe, rincari continui per l'agricoltura
Eurostat: nel terzo trimestre 2022 i prezzi dei prodotti agricoli sono aumentati "bruscamente" del 30%
Non accenna a frenare l'accelerata dei prezzi agricoli dell'Ue che hanno continuato a salire anche nel terzo trimestre 2022. Come dimostrano i nuovi dati Eurostat, tra il terzo trimestre 2021 e il terzo... continua

Economia e finanzaPernod Ricard, fine anno col botto
Dopo la distilleria Usa il marchio francese annuncia l'acquisto dei cocktail Cockorico
è un finale d'anno col botto quello che attende Pernod Ricard. Dopo avere annunciato una settimana fa costruzione di costruirà una distilleria da 250 milioni di dollari totalmente green negli Stati Uniti (... continua

Economia e finanzaConsumi, il cenone di Natale si prospetta "magro"
Italmercati, cala del 6% la spesa degli italiani
Cala del 5%-6% la spesa degli italiani per il cenone di Natale 2022. Lo evidenzia l'Osservatorio nazionale di Italmercati, la rete dei mercati all'ingrosso dove si forma il prezzo dei prodotti destinati... continua

Economia e finanzaGoverno, la manovra che pensa ai poveri senza cibo
Fondo da 500 milioni per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità
Sono quasi 3 milioni gli italiani che per Natale sono costretti a chiedere aiuto per mangiare, facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari. Lo afferma Coldiretti nel commentare positivamente... continua

Economia e finanzaRaddoppiare le risorse per l’agroalimentare
Coldiretti vuole portare da 5 a 10 miliardi di Euro i fondi del Pnrr per il settore
Raddoppiare da 5 a 10 miliardi di Euro le risorse destinate all’agroalimentare nel Pnrr spostando fondi da altri comparti per evitare di perdere i finanziamenti dell’Europa. È questa la richiesta al G... continua

Economia e finanzaOrsero perfeziona le operazioni Blampin e Capexo
Entro metà gennaio 2023 l'azienda di Albenga chiude entrambi gli acquisti annunciati a luglio
Orsero ha sottoscritto oggi lo share purchase agreement per l’acquisto dell’80% del capitale di Blampin per 40 milioni di Euro. L'operazione era stata anticipata a luglio scorso (vedi notizia Orsero inv... continua

Economia e finanzaPacchi danneggiati: i resi raggiungono 1,8 miliardi
E' il problema dell'e-commerce: 33 mln di consegne danneggiate durante il trasporto
Natale potrebbe portare a un conto di 1,8 miliardi di Euro di pacchi resi per colpa del danneggiamento degli articoli. È questa la rilevazione condotta da Ds Smith: l'azienda che opera nel settore degli... continua

Economia e finanzaDistretti alimentari, balzo dell'export nel 1° sem
Il monitor di Intesa Sanpaolo registra esportazioni pari a 12,5 miliardi (+15%)/Allegati
Dopo gli ottimi risultati del 2021, le esportazioni dei distretti agro-alimentari continuano a crescere anche nel primo semestre del 2022: i rincari energetici e le tensioni geopolitiche non sembrano avere... continua

Economia e finanzaGeneral Mills alza le previsioni per il 2022
Secondo trimestre d'oro con vendite +4% a 5,22 miliardi per la multinazionale Usa
General Mills, multinazionale statunitense che produce alimenti attraverso un gran numero di marchi, ha alzato le previsioni per l'intero anno fiscale. Il rialzo arriva dopo aver registrato un aumento... continua

Economia e finanzaBilanci in crescita per la galassia italiana di Ferrero
Approvati i numeri al 31 agosto 2022 per le società del Gruppo di Alba
Ferrero e le quattro società controllate in Italia hanno approvano i bilanci civilistici al 31 agosto 2022. Il primo dato è la garanzia di stabilità del livello occupazionale: l’organico medio dell’esercizio 2021-20... continua

Economia e finanzaTapì conquistata dagli inglesi di Stirling Square
L'azienda di tappi premium comprata dal fondo lonfinese per 300 milioni di Euro
Sembrava fatta per la padovana Tapì: alcuni dettagli e l'azienda di tappi a T per il mercato degli spirits pareva a un passo dall'essere acquisita dall'italiana Enoplastic, gruppo di Bodio Lomnago, in... continua

Economia e finanzaConsorzi agrari d'Italia conquista Zoo Assets
Coniugare benessere animale e sostenibilità attraverso prodotti naturali senza additivi chimici
Cai, Consorzi agrari d’Italia ha acquisito la maggioranza di Zoo assets, realtà italiana della zootecnia fondata nel 2006 che si è contraddistinta nel corso degli anni per il suo contributo innovativo al... continua

Economia e finanzaSace e UniCredit sostengono Planet Farms
Finanziamento da 17,5 mln per uno stabilimento per la coltivazione idroponica di ortaggi
Sace e UniCredit sostengono i piani di investimento e di crescita di Planet Farms. La società, che opera dal 2018 nel settore del vertical farming e che, proprio per questo, ha come claim Go Vertical,... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole finanzia con 30 milioni Società Gas Rimini
La banca favorisce l'espansione della multiutility che si occupa anche di pmi
Crédit Agricole Italia ha erogato un finanziamento da 30 milioni di Euro, assistito dalla Garanzia SupportItalia di Sace, a favore del gruppo Società Gas Rimini, realtà del settore energetico che si oc... continua

Economia e finanzaCarel punta a superare 500 milioni di fatturato nel 2022
La società di sistemi di refrigerazione per il food service prevede 100 nuove assunzioni
Un fatturato che nel 2022 supererà 500 milioni di euro ma anche 100 assunzioni entro fine anno e altre 50 previste in Italia nel 2023. È questa la track list di Francesco Nalini, ad di Carel, multinazionale i... continua

Economia e finanzaIl Forteto, dal pecorino toscano Dop alla birra
La cooperativa ha partecipato a BuyFood 2022 con il maltificio e una produzione di formaggio che si fa complessa
L'ultima novità in ordine di tempo è lo stabilimento per la produzione di malto da birra appena inaugurati. Ma Il Forteto, cooperativa nata il 30 giugno 2020 sta facendo ben di più: lavora per costruire la... continua