EFA News - European Food Agency
41.913 notizie trovate

AttualitàEtichette, bene per Filiera Italia indicazione d'origine
“Importante nell’emergenza sostenere filiere 100% Made in Italy”
“La proroga disposta dal governo italiano nella totale latitanza dell’unione europea sull’indicazione obbligatoria di origine in etichetta è un atto fortemente voluto e condiviso dall’intera filiera agroalim... continua

Video"Anche noi restiamo a casa": fa centro il nuovo spot del Parmigiano Reggiano
Messaggio efficace, col presidente del Consorzio che ci mette la faccia
"I caseifici sono la nostra casa, da sempre". E' l'incipit dell'intervento di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano, nel nuovo spot istituzionale che lancia un messaggio... continua

AttualitàPandemia. Egitto blocca l'export di legumi per 3 mesi
L'italia nel 2019 ne ha importati per quasi 6 mln di Euro
Con decreto n. 194 del 27 marzo 2020 il ministero egiziano del Commercio e dell'Industria ha deciso di sospendere le esportazioni di legumi per un periodo di tre mesi, al fine di garantire ai cittadini... continua

AttualitàCovid. Mipaaf: misure contro pratiche sleali nella filiera agroalimentare
Possibilità di segnalare gli approfittatori
Aperta la possibilità di inviare segnalazioni da parte di organizzazioni agricole, associazioni di produttori e altri soggetti aggregati "La filiera agroalimentare italiana sta dando dimostrazione d... continua

DistribuzioneCovid-19/4, Despar dona 500mila euro all'Istituto Spallanzani
Assicurata la continuità di approvvigionamento e servizio dei punti vendita
Despar delibera una donazione per l’Istituto Nazionale Malattie Infettive della Capitale, in prima linea nel contrasto alla diffusione della pandemia nel nostro Paese. continua

LiquoriFernet-Branca: on air la nuova campagna
Il brand festeggia il suo 175° anniversario
Partita la nuova pubblicità realizzata da Yam112003, un nuovo spot TV che svela i valori, la storia e la sua proiezione al futuro. continua

ConsumiConsumi: vola l'ecommerce, crolla il cash&carry
I dati di Nielsen Connect sulla settimana 16-22 marzo
Dopo tre settimane con trend positivo a doppia cifra, il trend delle vendite a valore rallenta, ma rimane positivo rispetto allo stesso periodo del 2019: +5,4% a parità di negozi. continua

AgroalimentareEmilia-Romagna, pesante il bilancio delle gelate
Consistenti i danni ai frutteti, gravi ricadute sociali ed economiche
Bilancio delle gelate, Confagricoltura Emilia-Romagna: "Oltre alla pesante perdita di produzione frutticola sarà drastico anche l’impatto sull’indotto in termini di giornate di lavoro perse: -37 milioni di euro nel comparto albicocche; -78 milioni nelle pesche e nettarine; -12 nelle susine e –5 nelle ciliegie". continua

FiereCovid-19/3, il settore fieristico chiede aiuto allo Stato
Al momento sono 138 le manifestazioni fieristiche italiane posticipate
Necessari aiuti di Stato per interventi urgenti e misure dedicate al settore per i danni subiti per gli eventi annullati e posticipati. continua

AttualitàColdiretti: bene la proroga dell’obbligo d'origine alimenti in etichetta
Ancor più in emergenza Covid-19, gli italiani cercano il made in Italy
La proroga dell’obbligo di indicare in etichetta l’origine di alimenti base come pasta, riso e derivati del pomodoro (vedasi notizia EFA News), oltre a quella per i prodotti lattiero-caseari, era attesa dal... continua

AttualitàCovid. Aggiornamento dal Mercato agroalimentare Milano
Una prima valutazione dopo 5 settimane di emergenza sanitaria /Allegato
Si è conclusa la quinta settimana di emergenza sanitaria. Foody Mercato Agroalimentare di Milano ha mantenuto una regolare operatività quotidiana dei mercati all’ingrosso di prodotti agroalimentari fre... continua

Formaggi e latticiniCovid-19/2, Müller Italia dona 300mila euro
Il gesto a sostegno degli ospedali di Verona
Müller Italia ha deciso di supportare l’emergenza sanitaria Covid-19 con un aiuto concreto al sistema sanitario della sua città e ai suoi straordinari professionisti, impegnati in uno sforzo senza precedenti per contrastare la diffusione del Coronavirus. continua

DistribuzioneSelex, 10% sconto extra con buoni spesa
Le insegne del Gruppo raccolgono la proposta della Presidenza del Consiglio
La proposta rivolta ai player della grande distribuzione dal presidente del Consiglio Conte, durante la conferenza stampa di sabato scorso, è stata condivisa dagli imprenditori del Gruppo che, alla messa in circolazione dei buoni spesa, garantiranno lo sconto extra del 10% sull’acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità in tutti i 2.300 supermercati e gli ipermercati delle insegne nazionali e regionali continua

AgroalimentareNeve e gelate Puglia: nuovi danni a colture arboree
Dal mandorlo, alla vite, ai ciliegi: "La Regione Puglia si attivi"
Battista (Copagri): "Numerose aziende hanno perso l'intera produzione; La Regione Puglia faccia sua parte per non aggravare situazione" continua

Economia e finanzaIstat: competitività nei settori produttivi
Idettagli relativi a Industrie alimentari, e delle bevande /Allegati
Il Rapporto sulla competitività dei settori produttivi, giunto alla ottava edizione, fornisce un quadro informativo dettagliato e tempestivo sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo... continua

Atti governativiEtichette: prorogata origine obbligatoria per pasta, riso e derivati del pomodoro
Firmato oggi da Bellanova e Patuanelli il Decreto che rimanda a fine 2021
Prorogato fino al 31 dicembre 2021 l'obbligo di indicazione dell'origine del grano per la pasta di semola di grano duro, dell'origine del riso e del pomodoro nei prodotti trasformati. I ministri delle... continua

Carni e salumiItalia in lockdown, boom della carne in scatola
Carni Sostenibili: "Gli italiani fanno dispensa, ecco cosa c'è da sapere sul prodotto in gelatina"/Gallery
Gli Italiani fanno fronte all’emergenza da coronavirus anche cambiando profondamente il modo in cui organizzano la loro dispensa. La tendenza si inverte: meno fresco e più secco, in cima agli acquisti fa... continua

DistribuzioneBuoni spesa: la distribuzione farà la sua parte
Federdistribuzione: "aderiamo alla richiesta del Governo"
Coop Italia e Lidl le prime catene a rispondere positivamente. continua

VideoCaffè, quanto ci manca il rito della tazzina al bar
Il Consorzio del Caffè Espresso ha raccolto testimonianze da locali storici per ricordarci il ruolo sociale di queste attività
A volte ci si rende veramente conto del valore di cose e situazioni quando queste vengono a mancare. Come sta succedendo in questa fase di emergenza che ci ha obbligato a stare in casa e a rinunciare a... continua

AttualitàCura Italia: va eliminata discriminazione nel commercio
Confimprese: "Uniformare credito d’imposta tra locazione immobiliare e affitto di ramo d’azienda"
Il commercio è in ginocchio con vendite pari a zero, costi fissi e nessuna prospettiva di ripresa a breve termine. A una situazione insostenibile si aggiunge l’articolo 65 del Cura Italia che riconosce a... continua

AttualitàCovid-19, la crisi economica comincia a mordere
Filiera Italia: “Si aggrava insicurezza economica, prioritario ora accesso al cibo”
“Nell’emergenza sanitaria, è stata assicurata la continuità della filiera agroalimentare, garantendo l’approvvigionamento al Paese, ora però il problema è sociale, servono misure per garantire a tutti l’... continua

FiereIeg: denunciamo chi vuole collegare Sigep con l'epidemia
La società che gestisce la Fiera di Rimini risponde duramente alle fake in circolazione
Ci sono molte fake in circolazione in questi giorni sulle origini della diffusione della pandemia del Covid-19 e una è stata alimentata addirittura dalla giornalista Selvaggia Lucarelli, che ha insinuato... continua

ViniTannico (vini on line), forte crescita nel 2019
Raggiunto un fatturato di 20,3 mln (+36%) con 1,5 milioni di bottiglie consegnate
Boom delle vendite di vino on line. Tannico, l’enoteca on line di vini italiani, festeggia il 2019 con ricavi in crescita del 36% su base annua con 20,3 milioni di euro di fatturato, (contro 14,9 nel 2... continua

AttualitàRizzoli Emanuelli premia i dipendenti al lavoro durante l'emergenza
Massimo Rizzoli: "In questo periodo critico, la salute e il benessere dei dipendenti sono per noi priorità assoluta
Rizzoli Emanuelli, antica azienda di conserve ittiche basata a Parma, come le altre realtà della filiera agroalimentare continua ad operare durante l'emergenza Covid-19 per garantire la fornitura delle... continua

AttualitàCarlsberg investe 13 milioni per la lotta al Covid-19
Le fondazioni della famiglia finanzieranno la ricerca, l'arte e l'occupazione giovanile
Le tre Fondazioni della famiglia Carlsberg - Carlsberg, New Carlsberg e Tuborg – scendono in campo a sostegno della società colpita da un’emergenza senza precedenti offrendo il loro sostegno con la don... continua

AttualitàAlcol, Coldiretti propone di sfruttare le eccedenza dei vigneti
Acquisti di denaturato triplicati (186%) nell’ultimo mese di emergenza
Con gli acquisti di alcol denaturato praticamente triplicati (186%) nell’ultimo mese di emergenza, anche il vino potrebbe andare in trincea nella lotta al coronavirus con le eccedenze della produzione a... continua

Oli e condimentiRestare a casa mangiando bene
I suggerimenti di Assitol per degustare lin famiglia 'olio di oliva extra-vergine
Trasformare questi giorni di quarantena in una riscoperta delle buone abitudini alimentari, che vedono protagonista l’ extra vergine. "Io resto a casa e mangio bene”. L’appello arriva dal Gruppo olio... continua

ItticoAs do mar, +50% in una settimana
Effetto Covid-19 sul mercato delle conserve
È uno dei brand di punta nel settore del tonno. As do mar, marchio della ligure Generale Conserve, 148,3 milioni di euro di fatturato nel 2018, considerato da Greenpeace l'unico in Italia che abbia iniziato... continua

VideoCaseificio Palazzo: "Comprate formaggi freschi"
Per sostenere il comparto lattiero caseario locale
Nel diffuso clima di incertezza generato dall’emergenza in corso, Caseificio Palazzo – storica realtà produttiva di Putignano (Bari) attiva in tutto il mondo – ha chiesto il supporto della grande distrib... continua

LiquoriCampari, via libera al trasferimento in Olanda (Covid-19 permettendo)
Approvato il bilancio. Confermato e aumentato il dividendo per gli azionisti
Il Gruppo si conferma solido dal punto di vista del profilo finanziario e patrimoniale, pur non riuscendo ancora a stimare l'impatto del coronavirus sui risultati 2020. continua

AttualitàIndigenti, Mipaaf inserisce anche i prodotti di salumeria
Levoni (Assica): "Le persone maggiormente bisognose potranno ricevere i nostri salumi italiani buoni, sani, nutrienti e di qualità"
"A nome di tutti i lavoratori e gli operatori della filiera salumi, impegnati in uno sforzo straordinario in questo periodo di emergenza epidemiologica, ritengo essenziale esprimere il più sentito ringraziamento... continua

Ristorazione e ospitalitàJust Eat a sostegno dell'ospedale di Bergamo
Al via le consegne a domicilio solidali presso gli ospedali
Nelle giornate di giovedì 26 e venerdì 27 marzo, donati 50 centesimi per ogni ordine effettuato sulla piattaforma. L’obiettivo è quello di superare i 50 mila euro. continua

AgroalimentareMipaaf, bilaterale in videoconferenza dei ministri Bellanova e Guillaume
"Oggi la priorità è tenere vive le aziende", sostiene Bellanova.
Bellanova: "Priorità assoluta mantenere in vita le aziende della filiera alimentare. Bruxelles non sottovaluti l'emergenza nel settore. Serve un'Europa più coraggiosa e consapevole". continua

Formaggi e latticiniLactalis Italia, bonus ai dipendenti nel mese di marzo
250 euro per chi si è recato al lavoro durante l'emergenza sanitaria
Il Gruppo inoltre sostiene numerose iniziative di donazione ai territori con i propri brand Galbani e Parmalat: da Milano, a Bari, da Bergamo a Tivoli, tantissime le città e gli ospedali che stanno ricevendo oggi aiuti immediati. continua

DistribuzioneGruppo VéGé chiede norme più chiare sugli spostamenti
"Il governo dovrebbe indicare un raggio d'azione entro cui fare acquisti alimentari"
La salute dei cittadini è il bene più importante: ecco perché Gruppo VéGé chiede al Governo maggiore chiarezza in merito agli spostamenti effettuati per l’approvvigionamento di generi alimentari. continua

Formaggi e latticiniBufala campana, modificato il disciplinare
Provvedimento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n.80 del 26-3-2020
La Gazzetta ufficiale di ieri riporta quanto segue:"Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestaliprovvedimento 19 marzo 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione 'Mozzarella... continua

Studi e ricercheCresce il “veg” nel carrello della spesa
La fotografia dell’Osservatorio Immagino
Sono dichiarati “veg” il 5,0% dei 76.290 prodotti alimentari rilevati dell’Osservatorio Immagino. continua

DistribuzioneCoop annuncia due mesi di prezzi bloccati
Coinvolti tutti i prodotti confezionati industriali
“Un impegno concreto per proteggere la spesa delle famiglie e per evitare l’insorgere di rischi speculativi", spiega Maura Latini AD di Coop Italia. continua

OrtofruttaAndriani è capofila di una delle più estese filiere italiane nei legumi
Salvaguardando suolo e ambiente, garantendo sicurezza e qualità, e contribuendo alla biodiversità
Andriani Spa, azienda pugliese nata nel 2009 e attiva nella produzione e distribuzione di paste alimentari naturalmente prive di glutine, è considerata tra le più importanti realtà nel settore “innovation food”. continua

Ristorazione e ospitalitàGugsto.it lancia campagna social #SOSristoranti
A fronte del forte momento di difficoltà che la ristorazione sta attraversando
A fronte del forte momento di difficoltà che la ristorazione sta attraversando, il sito Gugsto.it lancia la campagna social #SOSristoranti per sensibilizzare le istituzioni a dare maggiore sostegno a... continua

Cucina gourmetLongino & Cardenal: +5,2% ricavi 2019
Pagano Dubai e Hong Kong, utile in calo per la quotazione
Longino & Cardenal ha chiuso il 2019 con ricavi in crescita del 5,2% a 33,7 milioni di euro, grazie, in particolare, alla crescita registrata dalla sede di Dubai (+79%) e di Hong Kong (+8,2%). La società,... continua

AttualitàGranarolo scende in campo per affrontare l'emergenza Covid-19
Iniziative verso la comunità (Protezione Civile, ospedali e consumatori), i produttori e i dipendenti
Trecentomila euro e mascherine verso le Protezioni Civili di Lombardia ed Emilia Romagna, 150mila euro verso il Policlinico di Sant’Orsola, un servizio gratuito di consegna a casa della spesa a Bologna e prossimamente a Milano, una copertura assicurativa e una indennità di lavoro per i dipendenti dell’azienda, la garanzia di ritiro del latte per gli allevatori. continua

EsteriQatar annulla restrizioni ai prodotti agroalimentari, made in Italy compresi
Vittoria di Sistema Italia, capofila nella richiesta di revoca immediata
E' stata ritirata la circolare del ministero della Sanità dello Stato del Qatar di giovedì 19 marzo, che imponeva ai prodotti agroalimentari stranieri in entrata nell'emirato un'attestazione da parte d... continua

EsteriIl costo del grano russo supera quello del petrolio
Lo dice uno studio dell'agenzia Sovecon
Dal 16 al 20 marzo in Russia il costo medio del grano sul mercato interno è cresciuto di 1000 rubli la tonnellata ed è stato pari a 13,3 mila rubli (circa 155 euro). I dati sono stati resi noti da uno s... continua

AttualitàVacondio al Financial Times: "Alimentare italiano a pieno regime"
Il presidente di Federalimentare: "Il nostro cibo in questo momento è anche più richiesto del solito"
“È tutto sotto controllo, le fabbriche non chiuderanno”: così Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, dopo aver tranquillizzato in queste settimane gli italiani, invitandoli a non affollare inuti... continua

EsteriMacedonia chiude all'export di farina e grano, e non solo...
Misure straordinarie per mitigare l'effetto Covid-19 sull'economia del Paese
Divieto all'esportazione di grano e farina di grano in tutti i Paesi per un periodo indefinito. Esenzione doganale per tutti i prodotti di importanza critica (prodotti di grano, olio di semi di girasole,... continua

AttualitàMisure Ismea/2: plauso delle associazioni degli agricoltori
A sostegno di imprese agricole e agroalimentari e dei giovani agricoltori
Per Confagricoltura "vanno incontro alle nostre aspettative". "Misure per sistema agricolo che garantisce forniture cibo alle famiglie", commenta invece Coldiretti. continua

AgroalimentareIsmea : misure straordinarie Covid per le imprese agricole e agroalimentari
Tra le quali, sospensione rate mutui con scadenza 2020
Ismea sulla sua web-page comunica che a seguito dell'evolversi dell'emergenza sanitaria e del protrarsi delle misure restrittive per il contenimento del contagio, l'Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato... continua

Conserve e confettureCallipo, premi e assicurazioni per i dipendenti
L'azienda ha chiuso il 2019 con fatturato di oltre 63 milioni (+10%)
Bonus di 900 euro e una polizza assicurativa con Generali per un programma di assistenza sanitaria in caso di positività al Covid-19. continua

ViniWinease, al via la piattaforma per promuovere il vino italiano in Cina
Il progetto è lanciato da Business Strategies in collaborazione con Value China
Nel paese del Dragone sono oltre 400 milioni i litri di vino importati nel 2019 e 850 milioni gli acquirenti online, il progetto creato in collaborazione con Value China, rappresenta uno strumento di business semplice e diretto per le aziende italiane. continua