EFA News - European Food Agency
40.121 notizie trovate
Studi e ricercheStudio rivaluta la carne rossa e trasformata
Nuove evidenze scientifiche ne confermano i benefici per la salute
Già il Burden Disease Study pubblicato sul Lancet, mastodontico studio che prendeva in esame i dati sull’alimentazione di 195 paesi tra il 1990 e il 2017, aveva scagionato la carne, considerandola un fattore a basso rischio. Oggi questa nuova analisi, contribuisce a fare chiarezza in un campo fondamentale come quello dell’alimentazione, assediato dalla diffusione di fake news e allarmismi ingiustificati continua
AgroalimentareIl pil si salva grazie all'agricoltura
Crescita del 0,4% nel secondo trimestre 2019
A salvare il Pil è l’agricoltura con un aumento dello 0,4% il doppio di quello dei servizi e in controtendenza rispetto al calo dell’industria (-0.2%). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui da... continua
AttualitàAmbiente, l'agricoltura è parte della soluzione per ridurre gli impatti
Cib: "Con produzione di biogas e biometano si può intervenire sul 50% delle emissioni agricole di gas serra"
Il settore agricolo può fornire un contributo determinante nel prossimo Piano Nazionale Integrato Energia Clima (PNIEC). Lo ha ricordato Cib – Consorzio Italiano Biogas nel corso di un convegno a Rom... continua
FiereLe Naturelle all'assalto di Colonia
Eurovo conferma la sua presenza strategica alla fiera Anuga
Federico Lionello, direttore Commerciale e Marketing del Gruppo Eurovo afferma che “Anuga rappresenta per noi un’opportunità unica per incontrare i top buyer internazionali e far conoscere i nostri prodott... continua
Cucina gourmetAl via la 3°edizione del Burger Battle Food Truck Edition
Prima tappa a Brescia dal 5 al 7 ottobre
Siete amanti del vero burger gourmet all’italiana? Allora non potete proprio perdere la Burger Battle Food Truck Edition, l’evento realizzato in collaborazione con Vitamina C, aperto al pubblico, che... continua
AttualitàGli allevatori italiani a sostegno della zootecnia in Uganda
Presentato alla Farnesina il memorandum di cooperazione
"Aiutarli a casa loro": un aspetto cardine della storia ultradecennale della cooperazione italiano allo sviluppo è diventato uno slogan politico, spesso pronunciato senza alcun progetto specifico. Molto... continua
AttualitàDazi/4: colpito in parte anche il settore dei salumi
Dal 18 ottobre i dazi aumenteranno del 25% su salami, mortadelle e altre preparazioni di carne, salvi prosciutti crudi e cotti
I dazi Usa scatteranno il prossimo 18 ottobre, la tariffa che si abbatterà sull’agroalimentare Made in Italy sarà pari al 25%. È quanto emerge dalla lista dei prodotti pubblicata dalle autorità americane dopo... continua
AttualitàDazi/3: salvo il Prosciutto San Daniele
Per la Dop friulana il mercato Usa è il secondo per esportazioni
"In merito alla prevista entrata in vigore in data 18 ottobre 2019 dei dazi USA che colpiranno alcuni prodotti Made in Italy, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele precisa che il Prosciutto di San... continua
FiereItalian Sounding: un desk per scovare i prodotti taroccati in Germania
Un check point di Federalimentare per monitorare gli espositori alla fiera Anuga
Un’iniziativa concreta per difendere il Made in Italy e contrastare il fenomeno dell’Italian Sounding. Federalimentare, contro questa pratica che fa ricorso alla sleale evocazione dell’origine italiana di un... continua
AttualitàMipaaft. Bellanova: "Subito Fondo azzera dazi dall'Ue"
Il ministro scrive al commissario Hogan per prevederne la creazione
"Serve un fondo europeo per azzerare l'effetto degli eventuali dazi americani sui prodotti agroalimentari. Mettere a rischio i nostri formaggi, il vino, l'olio, le eccellenze che rappresentano la cultura... continua
DolciHai Nutella? Cerca la gemella...
Il nuovo gioco Ferrero per scoprire chi in Italia ha la stessa confezione
Ferrero lancia una nuova campagna, e sfida i nutella's lover alla caccia del barattolo gemello: un vasetto identico al proprio tra il milione di coppie uniche special edition, sparse nei negozi e supermercati d... continua
LiquoriDazi Usa/2: colpiti anche gli spirits italiani
Federvini: "L’Europa tuteli il libero commercio e difenda i suoi prodotti"
Il vino italiano è salvo, ma gli spirits del Belpaese sono stati colpiti pesantemente. Donald Trump ha dato seguito solo parzialmente alle sue minacce colpendo selettivamente le bevande spiritose provenienti da... continua
Oli e condimentiDa domani la campagna “Olio su tavola - Capolavori di gusto”
Promossa dal ministero delle Politiche agricole e gestita da Ismea
Parte sabato 5 ottobre con un fitto calendario di iniziative e degustazioni presso la Fiera internazionale del Tartufo Bianco di Alba la campagna di comunicazione “Olio su tavola” promossa dal ministero del... continua
AgroalimentareBellanova: "Nessuna riduzione di agevolazioni per gasolio agricolo"
Ma una delle priorità assolute per il governo è affrontare la crisi climatica in atto
Il ministro Teresa Bellanova ha risposto ad un Question time degli on. Gadda, Fregolent e Mor: "Lo dico con chiarezza: le agevolazioni fiscali sul gasolio agricolo non subiranno alcun ridimensionamento, in... continua
DistribuzioneMD pianta 100 ettari di bosco
Il progetto "Buona spesa non solo a parole" permetterà di neutralizzare le emissioni di 25 camion
Togliere dall’atmosfera terrestre il quantitativo equivalente di CO2 prodotta dai mezzi della propria rete di distribuzione. E’ quanto si propone di fare MD con il progetto “La Buona Spesa non solo a par... continua
Cucina gourmet“Salute+Benessere”, la nuova linea di Super Foods di Sushi Daily
Continua l'espansione dei corner lanciati da KellyDeli
Sushi Daily, brand del gruppo KellyDeli, società leader nel food retail nata nel 2010 in Francia dall’imprenditrice Kelly Choi che oggi conta più di 800 punti vendita in 10 Paesi, lancia in Italia la... continua
SaluteLa dieta delle italiane in gravidanza non è adeguata
Lo svela una ricerca del Crea su 557 donne
Non mangiano più per due come una volta, ma ancora troppo spesso sono lontane da un’alimentazione adeguata al loro stato. E’ quanto emerge da un’indagine effettuata sulle donne italiane in gravidanza dal Crea, con il suo Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, nell’ambito del progetto multicentrico Europeo Super continua
AttualitàDazi, per Federalimentare serve diversificare in nuovi mercati
La perdita di export in Usa potrebbe oscillare tra i 650 mln 2 miliardi di euro
Un taglio potenziale di mancato export in USA che va dai 650 milioni (considerando dazi per il 30%) fino ai 2 miliardi e oltre, cioè un export praticamente dimezzato (in caso di dazi al 100%). È questa l... continua
Formaggi e latticiniCandia allunga il passo nel latte a lunga conservazione
+15% nei primi otto mesi del 2019
Continua la crescita di Candia, che nei primi otto mesi dell’anno ha raggiunto un giro d’affari di 89 milioni di euro (+15% vs. l’analogo periodo 2018), avvicinandosi all’obiettivo di chiudere il 2019 a quota 134 milioni di euro e sfiorare il 20% d’incremento annuo. continua
FiereMacfrut fa tappa in Kazakhstan
Conclusa la prima tappa del road show di Macfrut in Asia Centrale
Il road show prosegue in questi giorni a Dushanbe in Tagikistan (1-3 ottobre), per poi concludersi a Tashkent in Uzbekistan (3-5 ottobre). continua
OrtofruttaArrivano i listini di liquidazione per pesche, albicocche e susine
Confagricoltura Emilia-Romagna: "Persi 3.000-4.000 euro a ettaro"
Le quotazioni che si attestano sui 35-40 cent/chilo per le albicocche; 20-25 cent per le pesche; 25-30 per le nettarine e circa 20-25 per le susine. continua
FiereGruppo Granarolo protagonista all’Anuga Food Fair 2019
Presenta le gamme di prodotti e marchi per i mercati esteri e le eccellenze del Made in Italy
Granarolo, uno dei maggiori operatori agro industriali del Paese a capitale italiano, parteciperà alla 35a edizione di Anuga Food Fair, la fiera biennale dedicata al Food & Beverage più importante al m... continua
FiereCibus 2020 mette al centro la qualità sostenibile
Intanto attivato ad Anuga il desk anti-contraffazioni con Federalimentare
Si scaldano i motori per la prossima edizione di Cibus, la fiera dell'agroalimentare di Parma, che nel 2020 metterà al centro la sostenibilità ambientale, l'etica, la trasparenza e il rispetto del territorio. continua
Ristorazione e ospitalitàMetronomo 2019, i risultati della ricerca sullo spreco alimentare fuori casa
In Italia ogni settimana i ristoranti buttano tra i 2 e i 5 sacchi da 220 litri di scarti alimentari
Metro Italia presenta la seconda parte della ricerca sugli sprechi alimentari nella ristorazione. Ad oggi un ristoratore su tre sviluppa iniziative per ridurre gli sprechi nel suo locale. continua
AttualitàDazi/2. Confagricoltura: aprire negoziato diretto con gli Usa
"Dalla pronuncia del Wto a rischio le nostre esportazioni agroalimentari negli Usa"
Confagricoltura ricorda che risale ad aprile l’ultima pronuncia del WTO sulla questione degli aiuti pubblici ad Airbus. Da allora, la Commissione Ue non è stata in grado di aprire un negoziato diretto con gli Stati Uniti, per tentare di raggiungere un’intesa ed evitare l’avvio di una guerra commerciale continua
AttualitàDazi: "Da Wto un conto di 1 miliardo per l'Italia"
Coldiretti: a pagarlo più salato rischia di essere proprio l’agroalimentare
L’Italia rischia di pagare un conto di oltre un miliardo per il via libera del WTO all’aumento delle tariffe all’importazioni fino al 100% del valore attuale che potrebbe colpire per circa la meta’ dell’importo il cibo ma anche la moda, i materiali da costruzione, i metalli, le moto e la cosmetica se gli Stati Uniti decideranno di mantenere le stesse priorità della black list indicata dal Dipartimento del Commercio statunitense (USTR) e pubblicata nel Registro Federale. continua
AttualitàDef. Coldiretti: arriva l'etichetta d'origine degli alimenti
Prandini: subito i decreti applicativi /Allegato
La trasparente sugli alimenti entra della Nota di aggiornamento del Def approvata dal Governo con l’obiettivo di “rafforzare l’etichettatura d’origine dei prodotti attraverso un lavoro costante in sede... continua
CaffèLavazza celebra l’International Coffee Day
Quando l’architettura e il design incontrano la Moka
Dal 1°ottobre al 3 novembre, il Lavazza Flagship Store di Piazza San Fedele 2 a Milano, accoglie “Le caffettiere dei Maestri. Quando l’architettura e il design incontrano la Moka” di Giulio Iacchetti.Un’esposizione di 24 mode... continua
AttualitàIl clima aiuta il riscatto dell'olio extra-vergine italiano
La produzione su dell'89%: grande annata al Sud, cala il Nord mentre tiene il Centro.
È l’anno del riscatto per la produzione olivicola italiana. Dopo la campagna dello scorso anno, la peggiore di sempre, sarà la Puglia, vero polmone olivicolo nazionale , a guidare la ripresa della pro... continua
EsteriRussia: Putin firma legge per sussidi a viticoltori e produttori vinicoli
Incentiverà la produzione di vino da uve russe e non da materie prime importate
I sussidi riguarderanno la filiera di produzione di vini, spumanti, liquori, e bevande alcoliche destinate all'export continua
Carni e salumiRigamonti rifornisce Casa Italia a Doha
L’azienda leader nella Bresaola supporta gli Azzurri ai mondiali di atletica leggera
Rigamonti rafforza il suo legame con lo sport e diventa official supplier di Casa Italiana, il progetto di Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera) per i Campionati mondiali di atletica leggera,... continua
Carni e salumiFoodtech, una startup certifica la filiera agroalimentare zootecnica
Cynomys permette aumento di produzione di latte e diminuzione nell’utilizzo di farmaci
Oltre un milione di campionamenti nell’ultimo anno in giro per l’Europa, con decine di migliaia di animali monitorati in tempo reale. Tutto questo con una tecnologia sviluppata dall’italiana Cynomys che s... continua
ConsumiEuropa, è bio quasi 1 nuovo prodotto su 5
Lo rivela una nuova ricerca pubblicata da Mintel
L'offerta di alimenti e bevande bio non è mai stata così vasta, soprattutto in Europa. I millennials guidano il mercato. continua
ViniMasi ai vertici nelle guide vini del 2020
Concordi i giudizi di Gambero Rosso, Bibenda e Doctorwine
Amarone Campolongo di Torbe 2012, Recioto Mezzanella Amandorlato 2013, entrambi Cantina Privata Boscaini, e Canevel Vigneto del Faè 2018 primeggiano su Gambero Rosso, Bibenda e Doctorwine. continua
ConsumiConsumi, per Nielsen Italia prima in Europa
Cresce del 4% il fatturato del largo consumo nel secondo trimestre 2019
I dati emergono dal report trimestrale Nielsen Quarter by Numbers, che monitora l’andamento macroeconomico e del largo consumo in 15 Paesi dell’Unione Europea e in 15 altri Paesi del continente europeo. continua
FierePiù spazio per il food a Hospitality 2020
La fiera italiana leader dell'Ho.Re.Ca è in programma a Riva del Garda dal 2 al 5 febbraio 2020
Presentata a Milano la 44esima edizione della fiera italiana leader nell’Ho.Re.Ca., in programma a Riva del Garda dal 2 al 5 febbraio 2020. Più spazio per l’area food, nuove tipologie di prodotto e focus sulla formazione con gli eventi dell’Academy. Debutta il progetto “Cucina in Emergenza”, realizzato da Fic. continua
FiereIn arrivo la 67a edizione di Autunno Pavese
L'appuntamento è dal 18 al 21 ottobre al Palazzo Esposizioni di Pavia
Oltre cento le aziende a catalogo quest’anno, compresi enti e associazioni territoriali, per il più importante evento di promozione del settore agroalimentare della provincia di Pavia. continua
FiereIscrizioni da record per i World Cheese Awards
Si uniscono alla competizione anche i produttori di formaggi giapponesi
Per la loro prima edizione italiana, in programma a Bergamo venerdì 18 ottobre, i World Cheese Awards battono ogni record di iscrizioni. continua
ViniPrimitivo di Manduria: vendemmia posticipata, bassa resa ma ottima qualità
Ottimista il presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, Mauro di Maggio
La resa è bassa, circa il 30-35% in meno rispetto all’annata precedente, ma il frutto è sano e di ottima qualità. continua
Caffè101Caffè presenta la sua gamma di macinato fresco
L'occasione è la seconda partecipazione consecutiva a MilanoCaffè
Dal 1 al 3 ottobre, in concomitanza con la Giornata Internazionale del Caffè del 1 ottobre, la città di Milano si mobilita con degustazioni, conferenze, dimostrazioni e varie competizioni. continua
DistribuzioneAldi al fianco di Airc per la ricerca sul cancro
Dal 7 ottobre al 3 novembre ALDI donerà 0,25€ a Fondazione Airc per ogni chilogrammo di melagrana venduto
Con l’iniziativa “La Melagrana per la Ricerca”, Aldi partecipa attivamente alla campagna Nastro Rosa e sostiene la Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. continua
DolciPernigotti finisce in mano a un fondo di private equity
Optima (Charterhouse) rileva a sorpresa la divisione Ice&Pastry
Pernigotti S.p.A. e il Gruppo Optima comunicano la conclusione positiva della trattativa per la cessione e l’acquisizione del ramo d’azienda “Ice&Pastry” di Pernigotti da parte di Optima continua
AttualitàIva, per Federalimentare lo stop all'aumento non basta
Vacondio: "Affrontare tagli alle spese improduttive e assistenziali, una fra tutte Quota 100 che andrebbe cancellata"
Soddisfazione per il mancato aumento dell'Iva, preoccupazione sul nodo della rimodulazione dell’imposta. Federalimentare reagisce così alle scelte del governo sulla manovra economica. Così il presidente Iva... continua
AttualitàBellanova: "Scriviamo il futuro del settore e rispondiamo subito a temi concreti"
Secondo il ministro c'è attenzione nel Def al settore agricolo e alimentare
Il ministro Teresa Bellanova ha dichiarato nel corso della trasmissione Radio Anch'io che "con l'aggiornamento al Def approvato ieri dal consiglio dei ministri, è arrivato un primo segnale importante... continua
Mondo VegNon solo carne, arriva la carica del finto pesce vegetale
Dai falsi gamberi al tonno senza tonno, siamo al fake fish
Dopo la carne, il pesce è il grande settore nel quale si stanno affacciando sempre più aziende che propongono succedanei vegetali: tutti dall’aspetto invitante, e soprattutto accompagnati dalla garanzia di... continua
Carni e salumiPrincipe e King's restano senza cavaliere bianco
Il Fondo QuattroR si ritira dal salvataggio, sindacati chiedono aiuto a Mise
Principe e King's restano senza cavaliere bianco. QuattroR, il fondo che avrebbe dovuto correre in soccorso di Kipre Holding Saa e le sue controllate - appunto Principe di San Daniele Spa, King's Spa e... continua
Ristorazione e ospitalitàAsacert e Coldiretti siglano la prima certificazione di “italianità” dei ristoranti all’estero
Un protocollo che permetterà di identificare i veri locali tricolore
Una nuova certificazione che si pone l’obiettivo di garantire il Made in Italy nel mondo della ristorazione. Nasce da un accordo tra Asacert, ente di certificazione e ispezione con esperienza pluriennale, e... continua
FrodiModena, sequestrati 5,5 quintali di prosciutti crudi
Difetti di stagionatura in un'attività di disosso in provincia di Modena
Gli alimenti, nonostante non fossero stati sottoposti alla preventiva e necessaria lavorazione (toelettatura) erano già pronti per essere commercializzati. continua
Cucina gourmetTorna #polloarrostoday, il secondo piatto più amato in Italia
Da Nord a Sud, ecco la selezione dei ristoratori che lo cucinano meglio
Il 2 ottobre torna il #PolloArrostoDay: nel giorno della festa dei nonni si celebra sul web il secondo più amato dagli italiani, tra tradizione e ricette innovative. Protagonista dei pranzi della domenica... continua
PersoneFrancesca Astorri nuovo direttore vendite per Cerealitalia
Con l'obiettivo di massimizzare le performance di vendita e contribuire al processo di espansione
Cerealitalia I.D. Spa, azienda attiva nella produzione di cereali e cioccolato, annuncia l’inserimento di Francesca Astorri nel ruolo di Direttore Vendite con l’obiettivo di massimizzare le performance di... continua