EFA News - European Food Agency
40.121 notizie trovate
OrtofruttaBio Val Venosta, al via il nuovo stabilimento
Gerhard Eberhöfer, responsabile vendite, illustra la nuova frontiera della lavorazione delle mele biologiche
Un importante cambiamento logistico per Bio Val Venosta, che apre una nuova struttura di lavorazione delle mele bio presso la Cooperativa Juval di Castelbello. continua
DistribuzioneDistributori automatici, Lombardia leader in Italia
Il fatturato del settore nel nostro paese ha sfiorato i 4 miliardi di euro
Dalle bevande ai gelati, dai prodotti parafarmaceutici ai gadget, sono oltre 6 mila i distributori automatici in Italia, tra sedi (3.620) e unità locali (2.676), e crescono del 4,1% in un anno e del 17,7% in cinque. continua
DistribuzioneIvs/2: crescono fatturato e margini nel semestre
La società leader nel vending valuta il rimborso anticipato del bond a scadenza 2022
Ivs Group Sa, leader italiano e secondo operatore in Europa nella gestione di distributori automatici e semiautomatici per la somministrazione di bevande calde, fredde e snack, ha presentato ieri i numeri... continua
DistribuzioneIvs (vending), sconto su maximulta Antitrust
Per il Consiglio di Stato, l'Autorità dovrà ricalcolare la sanzione milionaria per cartello nel vending
Per continua
Succhi di fruttaValfrutta Fresco a Bambinopoli
L'appuntamento è a Vignola il 7 e l'8 settembre
L’azienda romagnola protagonista a Vignola (MO) per l’edizione 2019 della rassegna: due laboratori creativi per educare alla sostenibilità e alla corretta alimentazione. continua
ViniVendemmia in Sicilia: calo del 30% medio e ottima qualità
Il primo bilancio del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia sulla campagna di raccolta 2019
I primi vitigni a bacca bianca vendemmiati, dal Pinot Grigio allo Chardonnay, dal Grillo al Lucido, presentano tutti la stessa caratteristica: alla diminuzione del quantitativo corrispondono uve mature e profumate, con un corredo aromatico di prim'ordine. continua
Pasta e prodotti da fornoOrkla acquisisce l'olandese Vamo
L'azienda consolida così il suo ruolo di fornitore per la panificazione
La norvegese Orkla Food Ingredients, attraverso la sua sussidiaria Sonneveld Group, ha acquisito la società olandese Vamo produkten voor de Bakkerij. continua
ViniTerregiunte, online il sito del nuovo vino
Nato da un progetto originale di Sandro Boscaini e Bruno Vespa
Terregiunte è il nuovo progetto di vino firmato Masi Agricola e Futura 14 di Bruno Vespa destinato a riunire due grandi tradizioni italiane del Veneto e della Puglia. Il nuovo sito www.terregiunte.it,... continua
TradizioniTorna "Acetaie aperte" a Modena
Cultura balsamica, musica live e auto d'epoca, il 29 settembre
Sarà un’edizione ricca di iniziative originali, quella di Acetaie Aperte 2019. La manifestazione organizzata dai Consorzi di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Mod... continua
BeverageBibite e merendine, tassa di scopo in arrivo?
Proposta dal neo-ministro della pubblica istruzione, il grillino Fioramonti
Il nuovo Ministro dell'istruzione, Lorenzo Fioramonti ha proposto una nuova stangata fiscale. "Già come viceministro avevo proposto delle tasse di scopo su bevande zuccherine, merendine e voli aerei per... continua
AttualitàXylella/4: Commento di Alleanza Coop Agroalimentari
Mercuri: "Questione sottovaluta, e tantissimi comitati che hanno ostacolato iniziative per eradicare la malattia”
“La sentenza della Corte di giustizia europea dimostra quanto la disinformazione da un lato e la macchina burocratica dall’altro, giochino un ruolo fondamentale di fronte a emergenze come la xylella. I t... continua
AttualitàGoverno, "più misure per competitività imprese ed export"
E' la richiesta di Antonio Forlini, presidente di Unaitalia
“Rivolgiamo i migliori auguri di buon lavoro al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova e al ministro della Salute, Roberto S... continua
AttualitàXylella/3: "Gli scaricabarile sono costati 1,2 miliardi di euro"
Prandini (Coldiretti): "Serve una strategia condivisa tra enti regionali, nazionali e comunitari per fermare la malattia"
"Gli errori, le incertezze e gli scaricabarile che hanno favorito l’avanzare del contagio hanno provocato danni per 1,2 miliardi di euro con effetti disastrosi sul piano ambientale, economico ed occupazionale". E... continua
AttualitàXylella/2: "Agricoltori lasciati soli in balia di santoni e sciamani che hanno prevalso sulla scienza"
Lo ricorda Gennaro Sicolo di Italia Olivicola
"La sentenza della Corte di Giustizia UE certifica per l’ennesima volta il fallimento, per non dire la totale assenza, delle politiche attuate in questi anni contro l’emergenza Xylella. Un intero territorio e m... continua
AttualitàXylella, Corte di giustizia Ue condanna l'Italia
Pagheranno i magistrati e i politici che si sono opposti strenuamente alla rimozione delle piante infette?
Gli on. Sara Cunial e Saverio De Bonis, ex 5stelle, definivano le attività di sradicamento degli alberi infetti un "criminale piano di devastazione della Puglia". Il senatore del Movimento 5 Stelle Lello... continua
FiereSana 2019, tutti gli eventi di Federbio
Si consolida la storica presenza dell'associazione col salone del biologico di Bologna
“Con l’edizione 2019 si rafforza ulteriormente la partnership tra FederBio e Sana, una delle manifestazioni dedicate al biologico più importanti a livello internazionale che mette in evidenza la crescita cost... continua
Economia e finanzaLa Doria, fatturato in crescita nel primo semestre
L'inasprimento della concorrenza complica il contesto di mercato
Ricavi consolidati in aumento del 2,7% a 358,7 milioni di euro ed EBITDA a 23,3 milioni di euro, in leggero calo rispetto ai 24,4 milioni al 30.06.2018. L’utile netto è pari a 9,8 milioni di euro, in calo rispetto al 2018 soprattutto per effetto cambi. continua
AttualitàGoverno, gli auguri dalla cooperazione del settore pesca
"La pesca italiana ha bisogno di interventi di rilancio e di un forte interlocutore in sede europea"
“Dalla cooperazione del settore pesca i migliori auguri di buon lavoro al neo ministro Teresa Bellanova": commenta così l’Alleanza delle Cooperative pesca la nomina del neo ministro delle Politiche agric... continua
LiquoriCampari Group acquisisce Trois Rivières e La Mauny
Firmato l'accordo con il Gruppo Chevrillion
Campari Group rafforza la sua posizione nel rum acquisendo i premium brand Trois Rivières e Maison La Mauny, molto forti in Francia e con un notevole potenziale di crescita nei mercati internazionali. continua
BiologicoItalia, le coltivazioni bio sfiorano i 2 milioni di ettari
79mila gli operatori coinvolti nel settore
Secondo i dati del Sinab, in Italia dal 2010 gli ettari di superficie biologica coltivata sono aumentati di oltre il 75%, e il numero degli operatori del settore di oltre il 65%. continua
Atti governativiChi è il nuovo ministro dell'agricoltura
Teresa Bellanova è una delle sette donne del nuovo Governo
Un lungo impegno con la Cgil che precede l'approdo in politica, nelle fila del Pd continua
ViniPrevisioni vendemmia, Italia a quota 46 milioni di ettolitri
Il nostro paese ha il primato mondiale nella produzione
Per la prima volta UIV, ISMEA e ASSOENOLOGI insieme per raccolta, analisi ed elaborazione dei dati. continua
Cucina gourmetIl Gruppo Ebano acquisisce Masterfood e SiChef
La prima Accademia che parla di cultura del cibo italiano con didattica 2.0
Continua la crescita in Puglia del Gruppo fondato e presieduto da Carlo Robiglio, dopo la recentissima acquisizione di E-Development. Robiglio: “Puntiamo a Sud coniugando il ruolo sociale dell’impresa con l’investimento in realtà qualificate”. continua
BiologicoCampagna Amica (Coldiretti), la prima volta al Sana
Giro d'affari del biologico salito a 5,8 miliardi, +264% in 10 anni
Per la prima volta arriva il mercato di Campagna Amica degli agricoltori biologici italiani provenienti da tutta la Penisola, dalle specialità sopravvissute al sisma a quelle salvate dal rischio di estinzione,... continua
AttualitàMipaaf, Alleanza Coop si congratula con neo-ministro
Giorgio Mercuri riassume l'agenda delle prossime importanti scadenze
Il presidente di Alleanza Cooperative Agroalimentari Giorgio Mercuri ha espresso le sue “congratulazioni e gli auguri di buon lavoro” al neo ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Ter... continua
LiquoriPernod Ricard investe in Cina
Costruirà una distilleria di whisky che avrà anche una destinazione turistica
Pernod Ricard costruirà la prima distilleria in Cina di proprietà di un gruppo internazionale. L'ambizione è quella di creare uno spazio iconico, che diventi anche attrazione turistica. continua
BiologicoCesenate Conserve ha la maggioranza di Alce Nero
Ha rilevato la quota in capo a Conapi
Cesenate Conserve Alimentari rileva la quota di Conapi (Consorzio Nazionale Apicoltori) e sale dal 39% al 51% di Alce Nero, azienda italiana leader nella produzione di alimenti biologici appartenenti al... continua
Formaggi e latticiniGorgonzola, Igor rileva Si Invernizzi
L'azienda novarese rafforza la leadership mondiale
Igor spa, azienda novarese della famiglia Leonardi leader mondiale nella produzione del formaggio gorgonzola Dop, ha annunciato l’acquisizione di Si Invernizzi, storico marchio con più di 100 anni di st... continua
Atti governativiGrano importato, UE smentisce allarmismi
I controlli confermano assenza di glifosato, spiega il Commissario Andriukaitis
Risposta di Vytenis Andriukaitis a nome della Commissione europea (3.9.2019).A norma del regolamento (CE) n. 882/2004 (1) gli Stati membri hanno l'obbligo di eseguire regolarmente controlli ufficiali sugli... continua
ViniMerotto Space, sabato 7 settembre l'inaugurazione
Una finestra sulle Colline del Prosecco Docg
Al Merotto Space si possono degustare i vini, acquistarli, seguire incontri di approfondimento e partire per la visita aziendale. A breve, sarà disponibile anche un piccolo museo del vino. continua
AgroalimentareDe Castro: no a tagli all'agricoltura nel bilancio Ue 2020
La commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha accolto il parere dell'eurodeputato
La commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha accolto il parere dell'eurodeputato Paolo De Castro contro la proposta di tagliare il bilancio agricolo 2020, in particolare per ortofrutta, zucchero, promozione all'export e frutta nelle scuole. continua
Verdure quarta gammaLa Linea Verde, +10% a valore per piatti unici e insalate
Il direttore generale Andrea Battagliola fa il punto su strategie di mercato e attività
Nei primi otto mesi del 2019, è proseguito in Italia il trend positivo dei mercati del fresh convenience food, a conferma sempre più marcata della tendenza al salutismo e della ricerca di alimenti freschi, genuini e ad alto contenuto di servizio. continua
FiereGranarolo, leader anche nel biologico
Importante presenza del gruppo bolognese al Sana 2019 alla Fiera di Bologna
Il settore biologico continua a confermarsi in forte crescita, con un tasso di penetrazione dei prodotti biologici nelle famiglie italiane passato dal 55% del 2013 all’86% del 2019 e gli italiani secondo l... continua
DistribuzioneMaiora (Despar Centro-Sud) pubblica il bilancio di sostenibilità
Cannillo: "Pensato per evidenziare il contributo dell'azienda agli obiettivi ambientali e sociali del territorio"
Un moderno ed efficiente sistema di gestione, finalizzato all’utilizzo consapevole delle risorse e a minimizzare l’impatto ambientale; l’impegno concreto nella diminuzione delle emissioni di Co2; il 60... continua
FiereSpazio ai Green Food Influencer al Sana di Bologna
Il convegno è in programma il 6 settembre alle ore 11
In occasione del SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, il 6 settembre alle ore 11 (Sala Melodia) si svolgerà il convegno “Green Food Influencer: come si comunica la sostenibilità del cibo tra influencer, istituzioni, app e campagne”. continua
ViniAl via il festival del Pantelleria Doc
Seconda edizione della kermesse dedicata al vino dolce Passito, alla biodiversità e alle millenarie tradizioni delle viticoltura pantesca
Al via il 5 settembre la seconda edizione del Pantelleria DOC Festival, kermesse dedicata al celebre vino dolce Passito, alla biodiversità e alle millenarie tradizioni delle viticoltura pantesca. Organizzata... continua
DistribuzioneCarrefour punta forte sull'Italia inglobando la rete Simply
I 546 punti vendita Apulia Distr. ed Etruria Retail si sono sfilati dall'operazione Conad, che perde così 1,13 miliardi di fatturato potenziale
Non si arresta il risiko nella grande distribuzione in Italia, innescato dall'acquisizione da parte di Conad di circa 1.600 punti vendita di Auchan in uscita dall'Italia (vedi EFA News del 31/7/2019).... continua
IndustriaValeo Foods si aggiudica Kettle Foods da Campbell
L'operazione ha un valore di circa 73 milioni di euro
L'irlandese Valeo Foods ha siglato un accordo con Campbell Soup Company per acquisire il ramo europeo dedicato alla produzione di chips, che include il brand Kettle Foods. continua
Atti governativiDisastri naturali, ok dell'Europarlamento a 277 milioni per l'Italia
"L'Europa è vicina ai nostri territori che hanno subito catastrofi", commenta Paolo De Castro
La commissione Bilanci del Parlamento europeo ha accolto la proposta dell'Esecutivo Ue di mobilitare 293,5 milioni di euro dal Fondo europeo contro le catastrofi naturali avvenute nel 2018 in Europa. continua
Studi e ricercheLotta allo spreco, doggy bag per 4 italiani su 10
Lo rivela indagine Coldiretti/Ixé a commento del progetto "Reduce" del Minambiente
Quasi quattro italiani su dieci (37%) quando escono dal ristorante si portano sempre, spesso o talvolta a casa gli avanzi con la cosiddetta “doggy bag”, mentre una percentuale del 18% lo fa solo raramente. E’... continua
AttualitàCupiello (Fresystem) comunica con Aida
La società napoletana è leader nella produzione di prodotti da forno per la prima colazione
Fresystem, azienda di Napoli specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno surgelati e leader produttivo nel panorama della colazione italiana, ha scelto di affidare le attività... continua
FiereTorna Sweety of Milano & Chocolate
La quinta edizione alle Stelline dal 21 al 22 settembre
Ritorna "Sweety of Milano & Chocolate”, che nel nome della quinta edizione preannuncia la novità più importante: il cioccolato, a cui verrà dedicato uno spazio speciale. L’appuntamento di quest’anno, che si s... continua
DistribuzioneGruppo VéGé porta in tutta Italia “Ripuliamo le spiagge"
Il tour è organizzato in collaborazione con Legambiente
Dal 2 settembre al 17 ottobre, Gruppo VéGé e Legambiente in prima linea per la pulizia di 60 spiagge italiane. Il tour per sensibilizzare sul futuro dei nostri litorali e del mare toccherà tutto lo Stivale e coinvolgerà anche i cittadini. continua
Packaging e logisticaIlip firma il patto per la sostenibilità ambientale
L'impegno passa per le “tre R”: Ridurre, Riciclare e Risorse Rinnovabili.
Dalla produzione 100% r-Pet con ciclo chiuso all’eco-design dalle bioplastiche, fino ai packaging intelligenti che riducono gli sprechi: così le soluzioni dell’azienda salvaguardano l’ambiente. continua
DistribuzioneNaturaSì e CuoreBio incontrano i Presidi Slow Food
L'accordo sarà presentato durante il Sana (Bologna) venerdì 6 settembre
Al 31° Salone internazionale del biologico e del naturale, EcorNaturaSì e Slow Food Italia presentano una nuova alleanza tra qualità della tradizione italiana e rispetto della Terra. continua
PersoneLindt promuove la squadra italiana
Scelta interna per le nuove responsabili vendite e marketing
Lindt Italia, controllata del gruppo svizzero Lindt & Sprüngli, rafforza la sua squadra promuovendo due nuove responsabili interne, nelle persone di Francesca De Marco come Sales Director e Francesca... continua
Packaging e logisticaArrivano i primi succhi di frutta in iperbarico
La francese Ateliers Hermes Boissons ha investito nel macchinario 525 Bulk
Grazie all'ultimo ritrovato tecnologico di Hiperbaric, Ateliers Hermes Boissons rivoluzionerà il processo di produzione di succhi di frutta. continua
Carni e salumiProsciutto San Daniele, boom di export extra UE
Cichetti (dir. Consorzio): "L'entrata in vigore di accordi bilaterali di libero scambio è un vantaggio"
Primo semestre del 2019 positivo per il Prosciutto di San Daniele che, sul fronte export verso Paesi UE ed extra UE, ha registrato un complessivo +2% di prodotto esportato, rispetto allo stesso periodo... continua
OrtofruttaRomagnoli ottiene la certificazione "Residuo Zero"
Il traguardo è frutto di tre anni di sperimentazione
A partire dall'attuale campagna commerciale, l'azienda offrirà alla clientela patate prive di residui di prodotti chimici ammessi per legge al di sotto dei limiti di determinazione analitica (0,01 ppm). continua
Formaggi e latticiniMozzarella Dop, nuovo tour italiano di promozione
Il presidente del Consorzio: “Un ministro competente e di esperienza per il rilancio dell’agroalimentare”
Sarà un settembre ricco di eventi per la Mozzarella di Bufala Campana Dop, con il tour di promozione messo in campo dal Consorzio di Tutela. “Rilanciamo gli investimenti in un momento complesso per il Paese, con una crisi di governo che crea incertezza”, commenta il presidente Domenico Raimondo. continua