EFA News - European Food Agency
40.015 notizie trovate
AgroalimentareAromi d'Italia: al via la degustazione itinerante
17 tappe alla scoperta dei sapori territoriali e "identitari", con il sostegno del ministero del Turismo
“Scopri l’Italia che non sapevi – Viaggio Italiano” è un progetto congiunto di promozione turistica delle Regioni Italiane facente parte del Piano di Promozione Nazionale 2022 del ministero del Turismo.... continua
Economia e finanzaIn Friuli il formaggio va sotto chiave
All'Eurospar di Casarsa della Delizia (PN) hanno subito troppi furti
Il settore agroalimentare, nel suo complesso, fa sempre più "gola" ai malfattori. Come non bastassero i furti di attrezzature agricole e di trattori, adesso i ladri di concentrano sul formaggio. Che hanno... continua
Packaging e logisticaLogistica, porto di Rotterdam "alla frutta"
In costruzione il Rotterdam Food Hub: si concentrerà sul settore agroalimentare
Il porto di Rotterdam è pronto a costruire un nuovo terminal agroalimentare rafforzando, di fatto, la sua posizione di leader tra i principali scali del mondo per frutta e verdura fresche in Europa e... continua
SalutePost-ferie: magnesio fondamentale contro stress da rientro
Serve una una corretta idratazione per integrare il minerale essenziale
La ripresa delle attività quotidiane, dopo un periodo di vacanza, può essere una delle cause del post-vacation blues, o sindrome da rientro, una risposta del nostro corpo al ritorno alla routine. È, in... continua
Economia e finanzaPil cresce in aprile-giugno 2024
Consumi stazionari, calano sia le esportazioni, sia le importazioni/Allegato Istat
Nel secondo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è cresciuto dello... continua
SostenibilitàRistorazione: ecco la via maestra per l'economia circolare
Cogea Corporation: presto un impianto per produrre carburante dagli scarti della plastica
Cucina circolare, modelli produttivi virtuosi, nuove tecnologie sono stati i temi affrontati da Regenereat, panel di confronto tra professionisti del comparto enogastronomico organizzato da Cogea Corporation,... continua
FiereCibus Link: nasce piattaforma per settore retail
Il progetto mediatico intende offrire uno sguardo analitico sulla Gdo italiana e sui mercati internazionali
Novità nel mondo del food&retail: nasce Cibus Link, piattaforma permanente di erogazione di contenuti, pensata per connettere i professionisti della business community dell’industria di marca e del mo... continua
Comunicati stampaTartufi, Liguria posticipa la raccolta per tutelare l'ecosistema
Dal 25 settembre inizio delle attività per le specie commerciabili
La Regione Liguria ha modificato, come fatto da altre Regioni italiane, il calendario di raccolta dei tartufi, posticipando al 25 settembre 2024 l'inizio delle attività per le specie commerciabili.La... continua
Carni e salumiSalumeria Monte San Savino: Paolo Tirelli nuovo direttore operativo
Azienda toscana ingaggia manager con esperienza ultraventennale in Citterio
La Salumeria di Monte San Savino ha ingaggiato Paolo Tirelli nel ruolo di direttore operativo. L'azienda toscana, dopo aver acquisito il salumificio Piacenti e il prosciuttificio Valdinievole, ha aggiornato... continua
ZootecniaPsa. Commissario straordinario: "Urgono misure draconiane"
Secondo Filippini, sarà necessario ridurre la presenza suina negli allevamenti delle zone di restrizione
Prudenza e grande determinazione. È questo il binario su cui si sta muovendo il nuovo Commissario straordinario all'emergenza Psa e direttore generale alla Sanità animale presso il ministero della Salute G... continua
AgroalimentareG7. Lollobrigida: "Africa sarà presente, è strategica"
Titolare Masaf auspica sinergia col continente per la realizzazione del Piano Mattei
“Non esiste un mondo che garantisca equilibrio senza collaborazione sinergica tra Europa e Africa. Noi abbiamo innovazione, ma non abbiamo giovani e terre da coltivare: le due cose insieme consentono d... continua
FiereIeg acquisisce il 100% di FB International
Tommaso Cancellara alla guida della società americana che allestisce esposizioni ed eventi negli Usa
FB International è ora al 100% società posseduta da Italian Exhibition Group, che, per il tramite di Ieg Usa, ha esercitato l´opzione di acquisto e ora ne detiene l'intera proprietà. Nuova è anche la g... continua
ConsumiAssoutenti: cappuccino rincarato del 14% in tre anni
Bolzano è la città dove costa di più (2,17%), a Pescara l'aumento più consistente (+28%)/Allegato
Non solo caro-caffè. Ad aumentare sensibilmente in Italia sono anche i listini del cappuccino, bevanda che da sempre caratterizza la colazione degli italiani al bar, richiestissima anche dai turisti stranieri... continua
Economia e finanzaEurostat: inflazione in calo ad agosto 2024 nell'UE
Cibo, alcool e tabacco in lieve controtendenza su base mensile /Allegati
L'inflazione annuale nell'area dell'euro dovrebbe essere del 2,2% ad agosto 2024, in calo rispetto al 2,6% di luglio, secondo una stima rapida di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea.Considerando... continua
AttualitàMaltempo: grandinata danneggia Aglianico del Vulture
Secondo le stime della Regione Basilicata, il 90% della produzione è gravemente compromessa
L’assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali Carmine Cicala, ha ricevuto la segnalazione di una violenta bomba d’acqua accompagnata da grandine che ha colpito una fascia circoscritta dei com... continua
Atti governativiCampania: attivato pacchetto misure per aree alluvionate
A breve una stima dei danni che hanno colpito in prevalenza le coltivazioni olivicole e di nocciolo
“Ho trovato un paese sommerso dai detriti dopo la tempesta d'acqua, una situazione più grave di quello che si può percepire. Ho convocato immediatamente un tavolo tecnico e attivato un pacchetto di mis... continua
Ristorazione e ospitalitàBormioli e Coccinelle rinnovano collaborazione con Cena dei Mille
Le due aziende arricchiranno la tavola per i mille commensali dell'evento parmense
Anche Acqua Panna e San Pellegrino confermano il loro contributo come sponsor tecnici. Prosciutto di Parma è tra i main sponsor continua
AgroalimentareDemeter Italia promuove agriturismo biodinamico
30 strutture certificate in tutta Italia per promuovere vacanze "green" e la bellezza del territorio
Il turismo sostenibile favorisce i viaggi che proteggono l'ambiente, preservano le culture locali e supportano le comunità ospitanti. Basato su principi come la responsabilità ambientale e la riduzione d... continua
AgroalimentareDistretto del Cibo: costituito a Pontinia Comitato Promotore
L'obiettivo è rilanciare le eccellenze agroalimentari dell'Agro Pontino oltre i confini regionali
Costituto a Pontinia, all’interno dell’Auditorium del Centro Direzionale di Bcc Roma, il Comitato Promotore del Distretto del Cibo. Un tassello importante, in chiave di rilancio della filiera agroalimentare loc... continua
Formaggi e latticiniFormaggi: Italia primo esportatore nei paesi extra-UE
Nel primo semestre valore di 844 mln euro, grazie soprattutto al traino di Grana Padano e Parmigiano Reggiano
Crescono ancora le esportazioni italiane, anche verso i paesi extracomunitari, dove nei primi sei mesi dell’anno le imprese casearie hanno esportato più di 93.000 tonnellate di formaggi, pari a 844 mi... continua
FiereCasalasco a Melbourne per il Fine food Australia
Dal 2 al 5 settembre al proprio stand l'azienda porta il brand Pomì e la gamma per co-packing e private label
Casalasco Società agricola è sempre più internazionale. Dal 2 al 5 settembre parteciperà al Fine food Australia, la più importante fiera del Paese, dedicata al settore dell’agroalimentare. Nel proprio stand... continua
Formaggi e latticiniGruppo Grifo agroalimentare sponsor tecnico della Spoleto Norcia MTB
La cooperativa umbra rifornirà i 2.000 partecipanti con la bevanda da latte ProteIN
La cooperativa umbra Gruppo Grifo agroalimentare sostiene la Spoleto Norcia MTB, l’evento cicloturistico, in programma domenica 1° settembre, attraverso la fornitura di 1.500 buste della bevanda da la... continua
DistribuzioneRapporto Coop: presentazione a Milano martedì 10 settembre
"Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani" sarà il tema al centro dell'indagine
"Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani". Questo il tema del Rapporto Coop 2024, che sarà presentato in anteprima digitale giovedì 10 settembre, alle ore 11. L'appuntamento è a Milano, al... continua
FiereConsorzio del Parmigiano Reggiano protagonista alla Fiera millenaria di Gonzaga
Dal 31 agosto all’8 settembre a Mantova lo stand con degustazione e una serie di convegni
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà protagonista della Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), una tra le più longeve e antiche manifestazioni del panorama agricolo nazionale (si svolge dal 1490), i... continua
FiereUmbriafiere: interventi restyling per oltre 6 mln euro
Il punto della situazione in un incontro tra i rappresentanti della Regione e quelli del polo espositivo
Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro a palazzo Donini alla presenza del presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, del sindaco di Bastia Umbra Erigo Pecci, dei vertici di Umbriafiere, Sviluppumbria... continua
TradizioniLa Douja D'Or 2024 ai nastri di partenza: Asti capitale dell'uva
La città piemontese al centro della scena enologica nazionale dal 6 al 15 settembre
Ai nastri di partenza la manifestazione storica “Douja d’Or 2024” sostenuta da oltre 50 anni dalla Camera di commercio di Alessandria-Asti tramite la sua Azienda Speciale, in collaborazione con numerosi partn... continua
EsteriFrancia: raccolto grano ai minimi storici in 41 anni
Soltanto 25,17 mln ton prodotte nel 2024 e un crollo dell'export extra-UE del 60%
La Francia avrebbe riportato la produzione di grano più bassa dal 1983. E' quanto riferisce un'analisi di mercato, a cura di Argus Media, secondo cui il quantitativo raccolto nel Paese transalpino nel... continua
Economia e finanzaL'Antitrust inglese blocca l'espansione di Müller
Niente da fare, per ora, per l'acquisizione di Yew Tree Dairy: la Cma vuole vederci chiaro sulla concorrenza
Sono tempi duri per le acquisizioni, a tutte le latitudini. Ne sanno qualcosa le due catene di supermercati Usa Kroger e Albertsosn che, da almeno due anni, non riescono a chiudere la loro operazione di... continua
AgroalimentareDanni maltempo. Regione Veneto: "Già attivati per ripristino ristori"
Assessore Caner interviene sul caso della sospensione del fondo Agricat
“L’attenzione al problema dei ristori negati dal fondo Agricat alle imprese venete per i danni da maltempo 2023 della Regione è massima, pur non essendo un problema che dipende da noi direttamente. Lo d... continua
Atti governativiSicilia, approvata graduatoria per rinovare macchinari agricoli
Contributi per 17 milioni di euro a 757 imprese dichiarate "ammissibili" dal dipartimento regionale Agricoltura
La Regione Siciliana ha approvato la graduatoria provvisoria delle domande per accedere ai contributi previsti dal bando per l'ammodernamento dei macchinari che permettono l'introduzione di tecniche di... continua
Formaggi e latticiniFormaggio Asiago: sale al 44% quota produttori aree montane veneto-trentine
Consorzio rilancia evento "Made in Malga", con un ciclo di 12 incontri (6-8 e 13-15 settembre)
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, promotore di sviluppo del territorio, annuncia l’ingresso di due nuovi soci nella filiera produttiva del formaggio Asiago e conferma l’impegno nella valorizzazione del... continua
Economia e finanzaLe banche a sostegno della Campania colpita dal maltempo
Da Bper € 200 milioni per famiglie e imprese; da Intesa San Paolo 1 miliardo anche per l'agribusiness
Bper Banca mette in campo un intervento "concreto e tempestivo" per alleviare i disagi delle famiglie e delle imprese che hanno subito gravi danni provocati dal maltempo che ha colpito i territori della... continua
Economia e finanzaIstat /2. Fiducia consumatori stimata in calo ad agosto
Sale, al contrario, l'ottimismo tra le imprese /Allegato
Ad agosto 2024 l’indice del clima di fiducia dei consumatori è stimato in diminuzione da 98,9 a 96,1; invece l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sale da 94,3 a 94,7.<br id="isPasted">Tra i co... continua
AgroalimentareCommodity: tendenza ribassista per i ceci canadesi
In un contesto di offerta rallentata, i prezzi del burro sono animati da un trend inflattivo
Il trend ribassista che da qualche mese caratterizza il mercato dei ceci canadesi (-24% i Kabuli 9 mm rilevati in Saskatchewan) si è parzialmente trasmesso sulle quotazioni nazionali. Le prime quotazioni... continua
AgroalimentareVino: export da 2,1 mld euro nel primo semestre 2024
Rallenta tuttavia la corsa extra-UE (+6,3% a volume, +4,7% a valore)
L’export del 1° semestre nei Paesi terzi si mantiene in terreno positivo per il vino italiano. Con quasi 4,7 milioni di ettolitri esportati tra gennaio e giugno e un consuntivo dei sei mesi a 2,1 miliardi di... continua
Carni e salumiAmadori diventa premium partner e “Food Supplier” del Cesena FC
L'azienda proseguirà inoltre il proprio impegno a sostegno del progetto “Per un calcio integrato”
Si rafforza il connubio tra Cesena FC e Amadori. Nella stagione 2024/25 quello che oggi rappresenta uno dei gruppi leader nel comparto agroalimentare italiano diventa infatti Premium Partner del club bianconero,... continua
FrodiAlcolici ai minori e altri illeciti: blitz Gdf in Calabria
L'operazione delle Fiamme Gialle ha rilevato irregolarità al 35% in bar, sale da ballo e ristoranti
E' durata poco meno di tre mesi e ha rilevato una lunga serie di irregolarità amministrative e fiscali nella Calabria centrale. L'azione di contrasto della Guardia di Finanza all'illegalità nelle località a... continua
Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo stimati in aumento ad agosto 2024
Tendenza compensata dalla diminuzione relativa ai beni alimentari non lavorati (-0,6%) /Allegato
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di agosto 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e de... continua
Formaggi e latticiniGiappone: consumo formaggi in diminuzione nel 2023
Si attesta a 315.458 ton, in calo (-11,4%) rispetto a due anni prima. Deprezzamento Yen tra possibili cause
Secondo i dati recentemente resi disponibili dal ministero dell'Agricoltura, delle Foreste e della Pesca nipponico, nell'anno fiscale 2023 il consumo totale di formaggio in Giappone è stato pari a 315.458... continua
Pasta e prodotti da fornoGruppo Milo: export in crescita nel primo semestre
Crescono i prodotti da forno (+15%). Azienda annuncia investimenti per 2,5 mln euro
Milo, azienda di Bitonto specializzata nella produzione di pasta fresca e nota sul mercato italiano ed estero con il proprio marchio “Casa Milo”, anche nel 2024 continua il suo trend di crescita, investendo nel... continua
Formaggi e latticiniGrana Padano porta il gusto a Festivaletteratura
Il Consorzio sostenitore della 28a edizione degli incontri con gli scrittori a Mantova
Degustazioni alla riscoperta del formaggio con le pere. Con l’Accademia degli Scalchi proposti piatti realizzati con tre stagionature continua
ViniDazi Cina. Federvini: "UE scongiuri escalation"
Presidente Pallini sollecita intervento dopo pubblicazione risultati indagine antidumping di Pechino
Il ministero del Commercio cinese (Mofcom) ha reso pubblica la determinazione preliminare come esito dell’indagine antidumping relativa alle acquaviti di vino e di vinaccia dell'Unione europea. Sono i... continua
Acque minerali e bevandeTassoni: fatturato in forte crescita
Lo storico brand della cedrata, oggi del gruppo Lunelli, mostra numeri da record
230 anni portati splendidamente. La cedrata Tassoni, lanciata nel lontanissimo 1921 (ma l'azienda risale addirittura al 1786), si conferma un brand intramontabile, come dimostrano i risultati ottenuti... continua
Atti governativiPsa. Emilia-Romagna investe 4,5 milioni
In autunno bando per la salvaguardia del settore suinicolo regionale
Si rafforzano ulteriormente le azioni della Regione Emilia-Romagna per contrastare la diffusione della peste suina africana. Oltre ai nuovi contributi alle imprese per la biosicurezza negli allevamenti... continua
AttualitàHeinz lancia carbonara in lattina. Ma è polemica
Per target giovani del mercato britannico; il prodotto fa arrabbiare gli chef italiani
Spaghetti alla carbonara in lattina? Per noi italiani è bestemmia ma per gli anglosassoni è una comoda opportunità. Il prodotto è stato lanciato dalla statunitense Heinz per il mercato britannico al pre... continua
AttualitàLa "sensorialità" entra nella nutrizione
Seconda edizione del master dell’Università di Pisa per un’alimentazione sana e consapevole
Per vivere la tavola in modo nuovo, per evitare che le diete siano sinonimo di frustrazione, torna, forte del successo della prima edizione, il master dell’Università di Pisa sulle Scienze Sensoriali pe... continua
Studi e ricercheJunk food. Limitare gli spot per bambini risulta poco efficace
Pubblicità limitata, ma l'obesità non arretra. E l'industria chiede meno restrizioni
I bambini sono ancora "troppo" bombardati da pubblicità televisive di cibo spazzatura nonostante l'inasprimento delle norme. A dirlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open che fa luce sulle tendenze i... continua
Economia e finanzaDiageo fa cassa: vende 1,9 miliardi di euro in bond
Il ricavato sarà utilizzato per "scopi aziendali generali", dice la multinazionale delle bevande, Guinness compresa
Diageo, uno dei leader mondiale nel settore dell'alcol per bevande, fa cassa. Lo attesta l'annuncio della quotazione di 1,9 miliardi di Euro di obbligazioni a tasso fisso denominate in Euro nell'ambito... continua
Economia e finanzaeViso, 12 mesi di crescita anche grazie al Fresh apples
Il bilancio da luglio 2023-giugno 2024 evidenzia ebitda in aumento del 155%: buona la performance di Smartmele
Il consiglio di amministrazione di eViso, società con un'infrastruttura di intelligenza artificiale proprietaria che opera nel settore delle materie prime (luce, gas, mele), ha esaminato i risultati preliminari... continua
SostenibilitàC'è anche l'Italia nella nuova fabbrica Coca Cola Cile per il pet riciclato
Investimento da $ 35 mln a Lampa su 8.000 mq: le apparecchiature arrivano dal nostro Paese
C'è anche un po' di made in Italy nella nuova fabbrica che Coca Cola ha deciso di mettere in moto per le bottiglie di PET riciclato in Cile. Il nuovo stabilimento di 8.000 mq situato nel comune di Lampa,... continua