EFA News - European Food Agency
41.900 notizie trovate

BiologicoBioFach 2020: cresce il biologico in Ue
FederBio: anche in Italia si punti a politiche a sostegno del settore
Al Salone internazionale di Norimberga sono stati presentati i nuovi dati sull’andamento del biologico in Europa: un mercato che registra un +8% di crescita nel 2018 raggiungendo un fatturato di 40,7 miliardi di euro continua

AgroalimentareAccordo pomodoro da industria, Cia: “Partenza in salita”
Il prezzo appare penalizzante per gli agricoltori
Il presidente di Cia Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna, Cristiano Fini, denuncia i limiti di una trattativa che penalizza i produttori agricoli continua

ViniPiù della metà del vino Toscano Doc e Docg vola all'estero
Usa e Germania, si confermano i più grandi amanti del vino Toscano
Oltre la metà della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri, rappresentando circa il 19% del totale export di vini DOP fermi nazionali, quota che sale al 26% se si considera... continua

AttualitàParmalat/2: lavoratori campani si appellano al vescovo
Hanno perso il lavoro dopo rescissione contratto con fornitore locale sotto inchiesta
Da tre giorni sono senza lavoro. Sono una quarantina dipendenti e collaboratori dello stabilimento Cil, quello in cui ogni mattina caricavano i loro furgoni per portare il latte Berna e gli altri prodotti... continua

Studi e ricercheAmbiente: per studio italiano allevamenti a impatto zero sulle emissioni di CO2
Il bilancio della zootecnia mondiale dimostra che la CO2 sottratta è superiore a quella emessa
In uno studio dei docenti Roberto De Vivo e Luigi Zicarelli dell’Università di Napoli “Federico II” presentato al 3rd Agriculture and Climate Change Conference 2019, a Budapest, e pubblicato sul vol. 11... continua

Studi e ricerchePrimo master sulla produzione sostenibile delle carni
Organizzato dal Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari
Ha preso il via presso la sede del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, il master interamente dedicato alle “Carni Sostenibili”, organizzato e promosso dal Dipartimento con il sostegno dell’A... continua

Formaggi e latticiniCamorra, Parmalat sotto inchiesta in Campania
L'azienda licenza i manager indagati e rescinde contratto con società locale
Parmalat revoca la concessione a Cil, azienda della famiglia Greco, l’imprenditore di Castellammare di Stabia coinvolto in un’inchiesta dell’Antimafia sul clan dei Casalesi (vedi EFA News del 20/1/2020). Una d... continua

FiereBeer&Food Attraction, appuntamento a Rimini per il mangiare fuori casa
Fino a domani in fiera, organizzata da Italian Exhibition Group
Non solo cibo e bevande, ma anche esperienze di consumo. Ecco cosa connota Beer&Food Attraction di Italian Exhibition Group (IEG), inaugurata sabato alla Fiera di Rimini. Un'evoluzione sostenuta e apprezzata... continua

Packaging e logisticaIma, ricavi 2019 pari a 1,6 miliardi (+6,3%)
In crescita tutti i parametri finanziari
Il gruppo Ima ha riportato nel 2019 ricavi consolidati preliminari pari a 1.595,5 milioni di euro, evidenziando una crescita del 6,3% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. In crescita l’E... continua

OrtofruttaPink Lady Europa presenta la sua Carta degli Impegni
14 obiettivi di sostenibilità sociale e ambientale
L’Associazione Pink Lady Europe ha presentato a Fruit Logistica di Berlino tutte le misure e gli interventi contenuti nel codice di sostenibilità Pink Lady. continua

BeverageHeineken, passaggio di testimone
Il Ceo uscente van Boxmeer lascerà a giugno. La società chiude il 2019 con numeri record
Charlene de Carvalho-Heineken: "Durante i quasi 15 anni di Jean-François come Ceo, Heineken ha realizzato acquisizioni per oltre 30 miliardi di euro in tutto il mondo, diventando il produttore di birra più globale". Il nuovo ceo designato è Dolf van den Brink, attuale responsabile dell'area Asia Pacifico. continua

Carni e salumiTassa sulle carni: come nasce una fake news
Assica: "Non esiste nessuna proposta per introdurre un balzello del genere"
In merito alla notizia apparsa negli ultimi giorni in diversi organi di stampa e sui “social media” secondo la quale il Parlamento europeo starebbe votando una proposta, che se adottata si applicherebbe dal... continua

AttualitàDazi/4: per Federalimentare scampato pericolo
"Ma il Made in Italy è un’eccellenza da tutelare”
“Federalimentare non può che tirare un sospiro di sollievo - ha detto il presidente di Federalimentare Ivano Vacondio - per lo scampato pericolo di una maggiorazione o espansione dei dazi usa sui prodotti ag... continua

AttualitàTassa sulla carne: per on. Casanova "follia ambientalista"
La proposta è stata avanzata al livello europeo
“La tassa sulla carne per salvare l’ambiente è una follia: l’Europa non avalli questo scempio. L’idea avanzata da alcune associazioni animaliste e ambientaliste, con l’appoggio di alcuni europarlamentari, è una vera... continua

AttualitàDazi/3: Federvini, salvi i vini italiani
Ma resta la mannaia sui liquori
"Per noi italiani 'Carosello' significa una televisione in bianco e nero, un po' nostalgica, ma di qualità. Da qualche mese, e da oggi ancora di più, carosello vuol dire aumento dei dazi sui prodotti i... continua

AttualitàDazi/2: Filiera Italia, “Italia salva da ultimo giro ma non abbassi la guardia”
Export agroalimentare italiano a +6,6% con mercato USA al +11,1%, ma italian sounding vale ancora 4 volte il nostro export
L’Italia esce indenne dall’ultimo giro di valzer sui dazi, nessun nuovo prodotto Made in Italy entra nella lista rivista di quelli soggetti a nuove misure trumpiane “Una buona notizia per tutto il set... continua

AttualitàDazi, l'Italia si salva dalla revisione Usa
Confermate le tariffe doganali su formaggi e alcolici, ma senza il temuto inasprimento
L'Italia esce indenne dalla revisione della lista dei prodotti soggetti a dazi che gli Usa avevano emanato lo scorso ottobre a seguito della sentenza del Wto sul caso Airbus. Dal confronto tra i codici... continua

BiologicoL'Ue punta al 30% di aree coltivate a biologico
Lo prevede la strategia europea per la biodiversità
Percentuali considerevoli di aree protette terrestri e marine, circa un terzo delle aree agricole coltivate a biologico, la riduzione significativa dell'uso dei pesticidi e maggiori investimenti per il ripristino degli ecosistemi: questi gli indirizzi contenuti nella bozza strategica della Ue sulla biodiversità, anticipata da Ansa. continua

IndustriaElica utile raddoppiato nel 2019
Ricavi totali pari a 480 milioni (+1,6%)
Crescono i ricavi e scende l’indebitamento, con buone performance nella seconda parte del 2019 per Elica, la multinazionale di Fabriano leader nel settore delle cappe aspiranti. Nel 2019 Elica ha realizzato ric... continua

IndustriaNestlé, ricavi 2019 verso i 93 miliardi di franchi svizzeri
Boom dell'utile pari a 12,6 miliardi (+24%)
Nestlè cresce, ma il mercato si aspettava di più su ricavi e margini nel 2019 tanto che il titolo ha segnato un calo del 2,4% dopo la pubblicazione dei conti. L'utile netto del gruppo è risultato in li... continua

FiereAugusto Contract a Beer&Food Attraction
Al Mixology Lab si terranno masterclass, degustazioni e convegni
Il ‘bere miscelato’ sarà uno dei principali protagonisti di Beer&Food Attraction, la manifestazione riminese organizzata da Italian Exhibition Group in programma dal 15 al 18 febbraio che riunisce in u... continua

Economia e finanzaBonifiche Ferraresi, a segno aumento di capitale
Raccolti 45 milioni. Anche Enpam nel salotto di Vecchioni
B.F. Spa, la holding di contollo di Bonifiche Ferraresi, ha reso noto che Enpam (la cassa di previdenza di medici e odontoiatri), e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha deciso di partecipare all'aumento... continua

VideoMartelli (salumi), la svolta dei 60 anni
Intervista con Nicola Martelli, responsabile marketing e vendite
Il Gruppo Martelli, uno dei principali operatori italiani nelle carni suine, nato da una piccola azienda a conduzione famigliare, oggi conta sette unità produttive, e quest'anno festeggia il 60esimo anniversario.... continua

Verdure quarta gammaIV Gamma: anche il 2019 si è chiuso in positivo
+1,1% a valore e +3,1% a volume
Il 2019 per la IV Gamma si è confermato un anno positivo, con una crescita sia a valore (+1,1%) che a volume (+3,1%) trainata dall’allargamento della platea delle famiglie acquirenti e dall’aumento della spesa media e della frequenza di acquisto. continua

AttualitàDazi Usa, crolla l'export del Parmigiano Reggiano nell'ultimo trimestre 2019
"La Commissione Ue dovrà gestire il negoziato in modo coeso"
In agosto e settembre il Consorzio Parmigiano Reggiano ha registrato un picco delle esportazioni perché gli operatori americani hanno fatto scorte prima dei dazi. Dopodiché, l'export di formaggi duri italiani ha segnato il -23,9% a ottobre, -53,6% a novembre -42,6% a dicembre. continua

LiquoriGrappa Nardini rinnova l'accordo con il mondo degli Alpini
L'unione riconfermata per i prossimi tre anni
Il legame tra l’Ana (l’associazione che raggruppa tutti gli alpini d’Italia) e la ditta Bortolo Nardini risale alla Grande Guerra del 1915-18. continua

BeverageCedral Tassoni scommette sull'Industria 4.0
A sostegno dell'Italia e dell'estero
Risultati in crescita, completamento dei lavori di automatizzazione dello storico stabilimento di Salò e un nuovo fiore all’occhiello: la Tonica ai Limoni del Garda. continua

EsteriAumenta l'export di whisky scozzese in un contesto di incertezza tariffaria
Cresciuto del 4,4% a oltre ₤ 4,9 mld; export 1,3 mld di bottiglie in 180 mercati /Allegati
La Scotch Whisky Association (SWA) ha diffuso i dati sulle esportazioni del settore nel 2019, che mostrano una crescita mondiale. Nello specifico il valore dell'export globale di whisky scozzese è cresciuto... continua

DistribuzioneGruppo Végé rafforza in Campania: entra American Cash
La realtà, con sede a Salerno, è fortemente radicata nel sud Italia
Con il nuovo ingresso sale a quota 36 il numero delle imprese mandanti, un fatturato al consumo stimato a fine 2020 di circa 11 miliardi di euro, generato da una rete vendita multicanale e multinsegna forte di 3.528 esercizi commerciali continua

Carni e salumiConsorzio Mortadella Bologna: S. Valentino con il panino Mortadella in Love
Una versione ideata appositamente per tutti gli innamorati
A San Valentino il Consorzio Mortadella Bologna celebra l’amore con il panino speciale Mortadella in Love. Una versione appositamente ideata per tutti gli innamorati, la cui video ricetta si avvale della m... continua

Verdure quarta gammaDimmidiSì, al via la nuova pianificazione pubblicitaria
Da domenica 16 febbraio, su Zuppe Fresche e Gusto d’Oriente
La pianificazione si snoda sui canali radio (con più di 5.000 spot sulle principali emittenti nazionali e locali) e digital (con un focus sui Millennials e sulla Generazione Z). continua

EsteriRussia. Filiera Italia: “Italia faccia da capofila per chiedere cancellazione sanzioni”
Scordamaglia: “Ora il Governo si muova compatto per la rimozione a livello europeo”
“L’Italia non perda l’occasione di fare marcia indietro sulle sanzioni”: così dice Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, da Mosca, plaudendo alle dichiarazioni appena rilasciate dal minis... continua

EsteriMosca: Inalca (Gruppo Cremonini) inaugura nuovo grande complesso
Per la distribuzione di prodotti alimentari; 25 i milioni di Euro investiti in totale
Sorto a fianco dello stabilimento per la produzione di hamburger inaugurato nel 2010, comprende vari depositi con la tecnologia più avanzata per la gestione della catena del freddo e una capacità di 33.000 posti pallets continua

Formaggi e latticiniIl coronavirus compromette anche l'export di formaggi italiani
Le dichiarazioni di Giuseppe Ambrosi, presidente di Assolatte
Nel 2019 le vendite di formaggi e latte italiani in Cina hanno raggiunto i 25 milioni di euro: il doppio rispetto al 2015 e oltre 10 volte di più che nel 2010. Un mercato che rischia di essere paralizzato dal coronavirus continua

ViniEnoteche: sono 7mila in Italia, mille in Lombardia
+4% in cinque anni nel Paese e +9% in Lombardia
Roma prima con 345, +1,5% in un anno e +35% in dieci anni, Napoli stabile con 221, Milano con 141 (+5% in un anno, + 72% in dieci anni), Torino con 121 (+5% in un anno e +64% in dieci anni), Firenze con 91 (+2% in un anno e + 7% in dieci) continua

FiereDal Crea, due progetti per vino e ortofrutta bio senza fosfiti
Presentata al Biofach, la più importante fiera mondiale sul bio
Sono stati presentati due progetti specifici, coordinati dal Crea: il primo Biofosf, conclusosi nel 2018, il secondo, a cui tra l’altro è dedicato il workshop, focalizzato sul vino e ancora in corso continua

AgroalimentareAgricoltura, assegnate al sottosegretario L’Abbate le deleghe di competenza
Il sottosegretario è stato nominato il 16 settembre
Il ministro Bellanova lo incarica su Cun, filiere apicola, brassicola, frutta a guscio, canapa, tabacchi, ippica nonché sviluppo delle agroenergie e gestione dei servizi fitosanitari e della fauna selvatica oltre a Cipe e Conferenza Stato-Regioni continua

SuperfoodTere Group entra nel mercato alimentare con Spirulina e Chlorella
L'azienda è impegnata da oltre trent’anni nello studio delle potenzialità delle alghe
Un investimento pensato soprattutto per piccole e medie attività del settore alimentare, come ristoranti, pastifici, agriturismi, che possono così coltivare in autonomia le microalghe in un ambiente chiuso, senza bisogno di terreni agricoli o serre continua

FiereExpoCook: in Sicilia il food dà spettacolo dal 25 al 28 febbraio
Non solo un’esposizione. Cooking show e grandi chef alla Fiera del Mediterraneo di Palermo
Masterclass, cooking show, seminari e convegni internazionali, dimostrazioni dal vivo, grandi personaggi. È densissimo il programma della quarta edizione di ExpoCook, il grande evento annuale dedicato a... continua

EsteriEurochocolate Japan 2020: in visita l'ambasciatore italiano Starace
Sono 12 le aziende italiane protagoniste dell'evento a Tokyo
San Valentino è alle porte e l'avventura di Eurochocolate in Giappone si avvia a conclusione con successo nelle città di Osaka, Nagoya e Tokyo. A salutare il cioccolato italiano anche l'ambasciatore d... continua

AttualitàProdexpo. Dazi: "Stop a embargo Russia; persi 1,2 mld"
Forte diffusione in Russia di prodotti di imitazione del made in Italy
Le esportazioni agroalimentari made in Italy hanno perso circa 1,2 miliardi oltre un miliardo di euro negli ultimi cinque anni e mezzo a causa del blocco alle spedizioni in Russia che ha colpito una importante... continua

DistribuzioneMaiora cresce nel cash & Carry
Due nuove aperture Altasfera a Lecce e Monopoli
Cresce la rete Cash & Carry Altasfera in Puglia. Maiora, azienda attiva nella Grande Distribuzione nel Mezzogiorno e nella conduzione di punti vendita all’ingrosso a insegna Altasfera tra Puglia e Calabria, ha... continua

AttualitàDazi e riso Cambogia: anche Cia contro la decisione Commissione europea
"Basta ad agevolazioni tariffarie per il riso cambogiano"
Per ora nessun nuovo dazio sulle tipologie di riso in arrivo dalla Cambogia. Ma non è accettabile aver lasciato fuori dalla lista Ue un prodotto così sensibile per i nostri mercati e per tutti gli agricoltori. C... continua

Acque minerali e bevandeNuovo look per Thè San Benedetto
Un nuovo abito e logo rivisitato in chiave moderna
San Benedetto, azienda tra i leader in Italia nel beverage analcolico, ha effettuato un importante restyling della linea Thè. Un nuovo abito che conferisce al prodotto una silhouette slanciata ed accattivante.... continua

AttualitàEtichette: la Camera approva mozione contro il Nutriscore
Commenta Vacondio di Federalimentare "Battaglia unanime"
"Federalimentare apprende con grande soddisfazione il voto alla Camera con cui i deputati della Repubblica hanno approvato all'unanimità una mozione che impegna il Governo a contrastare il sistema di... continua

Packaging e logisticaVeto dell'Ue al piombo nel Pvc; no a deroghe per quello riciclato
Per proteggere la salute pubblica e l'ambiente, bocciata proposta della Commissione
I deputati del Parlamento europeo hanno posto il veto su una proposta della Commissione che avrebbe permesso una certa presenza di piombo nel PVC riciclato. La Commissione ha proposto di modificare le... continua

FiereMelinda debutta a Biofach
Per il primo anno, il Consorzio partecipa al Salone mondiale del bio di Norimberga
Grande esordio per Melinda, presente per la prima volta alla 31^ edizione di Biofach a Norimberga. Il Consorzio è infatti sotto i riflettori del Salone leader mondiale degli alimenti biologici all’interno del... continua

AttualitàCe/3.Coldiretti: riso da Cambogia e Vietnam affossa il made in Italy
Import cresciuto di 18 volte. Giornata nera per il riso italiano in Europa
E’ stata la giornata nera del riso italiano in Europa, dove la Commissione ha deciso di mantenere le importazioni agevolate di riso dalla Cambogia (vedi EFA News) in violazione dei diritti umani mentre i... continua

Atti governativiUe: parlamento approva accordo libero scambio col Vietnam
Eliminerà gradualmente quasi tutti i dazi. In arrivo riso, caffè, ittici/Allegato
Il Vietnam esporta nell'Ue soprattutto prodotti elettronici, calzature, prodotti tessili e di abbigliamento, caffè, riso, prodotti ittici e mobili. I principali prodotti esportati dall'Ue in Vietnam invece sono quelli ad alta tecnologia, fra cui macchine, apparecchi e materiale elettrico, aeromobili, veicoli e prodotti farmaceutici continua

AttualitàCe/2: "Incomprensibile l'esclusione riso dai dazi all'import dalla Cambogia"
Lo dichiara a caldo Giansanti di Confagricoltura. Disattese le aspettative di risicoltori e istituzioni
Ciliegina sulla torta, dopo relativo accordo presto in arrivo a dazio zero sul mercato europeo 80 mila tonnellate di riso lavorato, semilavorato e aromatico proveniente dal Vietnam continua