EFA News - European Food Agency
41.898 notizie trovate

DolciMcDonald’s e Ferrero insieme per il nuovo McCrunchy Bread con Nutella
Dal 12 febbraio disponibile in tutti i ristoranti italiani della catena americana
McDonald’s Italia e Ferrero Italia presentano McCrunchy Bread con Nutella, un nuovo prodotto che sigla la partnership tra le due grandi aziende e porta in tutti i McDonald’s italiani pane e Nutella, da... continua

Formaggi e latticiniBrexit, i Consorzi puntano a tutelarsi
OriGin Italia: "Abbiamo suggerito di provvedere alla registrazione dei marchi in UK"
Il Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Dop ha registrato il marchio in Uk per tutelare il prodotto continua

AttualitàBerlino: "innovazione, aggregazione, infrastrutture per crescita settore ortofrutta"
Così Giansanti all'evento Confagricoltura all'ambasciata italiana, a margine di Fruit Logistica
Il mondo dell’ortofrutta si è incontrato all’Ambasciata d’Italia a Berlino all’ottava edizione dell’appuntamento organizzato da Confagricoltura con Messe Berlin (Fiera di Berlino) e Ice Agenzia, alla prese... continua

AttualitàBellanova da Berlino: "Dire ortofrutta in Europa significa dire Italia"
"Abbiamo davanti sfide importanti che dobbiamo saper cogliere"
Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, a Berlino nell'ambito di Fruit Logistica , ha postato stamattina sui social: "Ieri sera all'ambasciata italiana a Berlino... continua

FiereIl Gal Magna Grecia vola fino al Fruit Logistica
Per il debutto del Grottaglie Green Grape Award
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha ricevuto oggi a Berlino, nell’ambito di Fruit Logistica, il Grottaglie Green Grape Award, un premio promosso da Gal Magna Grecia, Camera di C... continua

OrtofruttaSi chiama Tessa: una nuova mela in Europa
Presentata con un lancio in contemporanea e a Fruit Logistica
Ieri 5 febbraio si è tenuto l’evento ufficiale di lancio per le mele Tessa® in occasione della Fruit Logistica 2020 di Berlino, segnando così l’inizio della sua commercializzazione in Europa. Fin da sub... continua

OrtofruttaFruitlogistica: il comparto di 7 Paesi Ue chiede modifiche al nuovo regime di aiuti
Condividendo una serie di proposte e modifiche, fra cui la Pac
La richiesta univoca oggi da parte di sette grandi sigle cooperative di altrettanti Stati membri: Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Germania, Polonia e Belgio continua

FiereInterpoma 2020: tema centrale sarà l'innovazione varietale
Unico appuntamento su scala globale interamente dedicato al mondo della mela
Inizia a delinearsi il programma della 12° edizione di Interpoma, fiera internazionale della mela in programma dal 19 al 21 novembre a Fiera Bolzano (Alto Adige/Italia). Tra le novità di quest'anno I... continua

AgroalimentareMaltempo: +44% di bufere di vento, campi devastati
Lo dice un'analisi Coldiretti su dati Eswd
Nell’ultimo anno 673 tempeste di vento hanno colpito l’Italia con un aumento del 44% rispetto al periodo precedente, con danni ai campi, agli alberi e alle strutture agricole. E’ quanto emerge da un... continua

OrtofruttaTop Seeds Int: a Fruit Logistica con brand basato sul Japanese health concept
La società ha presentato Ikygai, il nuovo marchio ombrello
Un brand per prodotti freschi, basato sul concetto giapponese di uno stile di vita sano ed equilibrato e rivolto alle giovani generazioni Y. Sono infatti i millennial - ovvero i nati fra i primi anni... continua

Pasta e prodotti da fornoInnovation food. Felicia, brand Andriani, conferma la presenza a Biofach 2020
Verdepiù e pasta con Avena tra i prodotti più innovativi
Felicia, brand di Andriani, azienda di punta nell’Innovation food e specializzata nella produzione di pasta innovativa e naturalmente priva di glutine, conferma la sua presenza a Biofach 2020 (Pad.4, s... continua

DolciEurofood distribuirà Hershey in Italia
Si tratta del sesto player mondiale del mercato del cioccolato
Oggi The Hershey Company può vantare un fatturato globale di 7,5 miliardi di dollari e una distribuzione capillare in oltre 80 paesi del mondo dove è leader di mercato con i suoi iconici prodotti dolciari. continua

OrtofruttaVog a Fruit Logistica, bene la stagione commerciale
In termini quantitativi, la produzione melicola risulta contenuta
Il Consorzio altoatesino commenta da Berlino l’andamento della campagna melicola 2019/2020, che prosegue con un trend di vendite positivo. continua

OrtofruttaSpreafico festeggia 65 anni e rinnova la comunicazione
Il nuovo marchio presentato a Fruit Logistica
In occasione di questo importante anniversario la famiglia Spreafico presenta, in anteprima alla fiera Internazionale Fruit Logistica a Berlino, il nuovo marchio aziendale che contraddistinguerà il nuovo corso della comunicazione rivolta a clienti e consumatori. continua

Cucina gourmetFinger’s lancia il nuovo servizio di food delivery
La cucina giapponese creativa di Roberto Okabe ora anche a domicilio
Finger’s che ha scelto come partner Mymenu, presente a Milano già da vent’anni con i brand Bacchette&forchette e Myfood. continua

ViniTornano Buywine e Anteprime di Toscana
Tutto pronto a Firenze per la vetrina mondiale dei vini toscani
La Toscana può vantare 59.000 ettari di vigneti, infiniti filari di viti che disegnano panorami famosi in tutto il mondo. Il 95,8% dei vini toscani sono DOP (DOCG e DOC), molto al di sopra della media... continua

Oli e condimentiL’Aceto Balsamico del Duca trionfa agli International Taste Awards
Una medaglia d’oro e due d’argento, più l’ingresso nei migliori 50 prodotti d’eccellenza
Gli “Oscar” del gusto, andati in scena giovedì scorso a Montichiari (Brescia), hanno messo a confronto oltre 600 prodotti provenienti da 31 Paesi di tutto il mondo. continua

AttualitàBanco Alimentare, un ponte tra mercato e no profit
Intervista com Marco Lucchini, segretario generale della onlus
Oltre 75.000 tonnellate di alimenti recuperati e distribuiti nel 2019, di cui 500 provenienti dalla ristorazione, 5.000 dall’ortofrutta, 18.000 dall’industria, 16.000 dalla GDO e la restante parte dal... continua

IndustriaCibi surgelati: Surgital, ambizioso il Piano industriale 2020/2022
Il piano triennale punta a superare i 100 milioni di fatturato già nel 2021
Questa mattina presso la sede di Lavezzola (Ravenna), Surgital ha annunciato il piano industriale dei prossimi anni.“Lo abbiamo chiamato Obiettivo 100” - ha dichiarato Massimiliano Bacchini, che con la... continua

FiereBellanova a Fruit Logistica: "Sicurezza alimentare non si tocca"
"Non è merce di scambio per accordi commerciali"
Oltre alla sicurezza alimentare, nel discorso tenuto dalla titolare del Mipaaf all'inaugurazione oggi della collettiva "Italy - the Beauty of Quality", affrontati anche i temi agricoltura, clima ed emergenze europee come Xylella e cimice asiatica, la Brexit e l'export del made in Italy agroalimentare continua

PersonePasticceria: stamani è mancato Alfonso Pepe
Mastro dolciere definito il Re del panettone artigianale
Dopo lunga malattia è scomparso stamattina a 55 anni il Mastro Dolciere Alfonso Pepe, noto volto TV ma soprattutto colui che insieme all'illustre collega Salvatore De Riso ha impresso una svolta epocale a... continua

AttualitàArriva Nature Fresh, pellicola protettiva per l’industria alimentare del fresco
Trasparente, compostabile e certificata, sviluppata da Basf e Gruppo Fabbri
BASF e Gruppo Fabbri hanno sviluppato una pellicola protettiva trasparente e certificata compostabile per l’industria alimentare del fresco. Basandosi su ecovio®, il polimero BASF compostabile certificato, Gr... continua

Ristorazione e ospitalitàFipe avvia progetto “Ristorazione 4.0 La buona scuola è servita”
Sarà illustrato in un seminario domani a Roma
TripAdvisor, The Fork, Google, Glovo. Ma anche web marketing e social comunication. Per chi vuole lavorare nel mondo della ristorazione, queste sono parole d’ordine che non possono più essere ignorate. Si... continua

AttualitàNocciole per Ferrero: Confagricoltura Toscana versus Slow Food
Neri: “Presa di posizione ideologica senza fondamento. Non prendiamo lezioni”
Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana, interviene sulle osservazioni avanzate dalla Condotta Slow Food del Valdarno, "secondo la quale il progetto promosso dall'associazione e da Ferrero per destinare 500 ettari di terreni alla coltivazione delle nocciole metterebbe a rischio la biodiversità e l'ambiente nel suo complesso" continua

AttualitàBuoni pasto. Ultimatum delle imprese: scatta la causa contro Consip
Distribuzione e ristorazione insieme "per fermare un sistema distorto"
Tavolo unitario tra le associazioni di categoria: "Su ogni ticket c'è una tassa occulta del 30%. Così le imprese falliscono e il sistema collassa". Avviata un'azione di responsabilità verso Consip per aver sottovalutato le difficoltà finanziarie di Qui!Group, non aver effettuato la necessaria attività di sorveglianza sugli ingenti debiti accumulati da questa azienda nei riguardi di migliaia di attività commerciali e della ristorazione. "Il caso Qui!Group non ha insegnato nulla..." continua

FiereFruit Logistica: senza cinesi la fiera mondiale dell'ortofrutta
Per l’emergenza coronavirus, disertano i 100 espositori attesi
Buyer cinesi sono stati costretti a disertare la principale fiera mondiale dell’ortofrutta a causa delle quarantene nelle città e del blocco precauzionale di voli con il gigante asiatico. Lo rende no... continua

BeverageCoca-Cola Hbc Italia top employer per welfare aziendale
Riconfermata dal Top Employers Institute
Nel corso del 2018, agli oltre 2.000 dipendenti dell’azienda sono state erogate più di 48.000 ore di formazione complessiva, circa il 15% in più rispetto l’anno precedent continua

OrtofruttaWonderful, bilancio positivo per i primi 6 mesi in Italia
Il brand è presente in un'insegna della Gdo su due
Oltre il 50% delle insegne distributive italiane hanno in assortimento prodotti a marchio Wonderful, aggiunge il presidente di New Factor Alessandro Annibali continua

BeverageCampari Soda: nuova brand identity con Robilant Associati
“Non un brand come gli altri, ma un’icona", commenta il direttore generale dell'agenzia
A dieci anni dall’ultimo restyling già firmato dalla branding agency milanese, l’aperitivo italiano trova una rinnovata iconicità, tra heritage di marca e tensione avanguardista. continua

Conserve e confettureCrescita a doppia cifra per il Consorzio Casalasco del Pomodoro
Fatturato a 310 milioni (+17%)
A guidare la crescita soprattutto l'export in 60 Paesi del mondo, che arriva a rappresentare oltre il 65% del volume d’affari continua

OrtofruttaConsumi: crolla export ortofrutta Made in Italy (-4%)
Prandini e Bellanova presenti a Fruit Logistica di Berlino
Le esportazioni di ortofrutta Made in Italy sono crollate del 4% nel 2019 su valori minimi degli ultimi cinque anni stimati pari a circa 4,7 miliardi di euro. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti s... continua

Vini“Amore Protetto”, le bollicine pugliesi che celebrano San Valentino, scelte per la Milano Fashion Week 2020.
Da un’opera del compositore altamurano Saverio Mercadante
Come tutti i vini biologici della cantina Colli della Murgia, anche il suo spumante più pregiato è frutto di un legame profondo con la propria terra e con la propria cultura. Da questa dichiarazione d’... continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop: crescono i consumi in Italia
Nel 2019 incremento dell'1,6% a volume e del 4,9% a valore
Le famiglie italiane mettono sempre più Asiago DOP nel carrello della spesa. Nel 2019, la denominazione d’origine protetta veneto-trentina ha segnato una crescita a volume del 1,6% e a valore del 4,9%, in... continua

AttualitàEataly sceglie Madama Oliva per i punti-vendita in Italia, Svezia e Germania
Rafforzata la partnership tra il brand italiano e l'azienda abruzzese
Eataly sceglie i prodotti freschi di Madama Oliva che fa ingresso nei punti di vendita italiani, oltre che in Svezia, a Stoccolma, e a Monaco di Baviera, in Germania. L'azienda abruzzese, tra i leader... continua

AttualitàSpreco/2: Coop manda a "buon fine" oltre 6mila ton di cibo recuperato
Hanno generato 7,5 milioni di pasti pari a un valore di 30 milioni di euro
Da spreco a risorsa. Un processo virtuoso che Coop, leader nella grande distribuzione in Italia e al tempo stesso organizzazione di consumatori, onora da anni, ma che costantemente rilancia e rinnova,... continua

AttualitàCamst ha recuperato 22 tonnellate di eccedenze alimentari
Il gruppo bolognese ha aderito alla giornata nazionale di prevenzione contro lo spreco
Camst, azienda italiana del settore della ristorazione e dei facility services, aderisce alla Giornata nazionale di prevenzione dello lo spreco alimentare che si celebra oggi, promossa dalla campagna Spreco... continua

Studi e ricerchePeste suina, per Efsa non si arresta la diffusione in Europa
In Italia l'infezione è presente solo in Sardegna
Mentre tutto il mondo segue con preoccupazione crescente l’evoluzione dell’epidemia da coronavirus, il virus della peste suina africana o ASFV continua a diffondersi in Europa. Certo l’agente patogeno non c... continua

PersoneNicola di Noia è il nuovo direttore generale di Unaprol
Vanta una lunga esperienza in Coldiretti
L’incarico è stato conferito all’unanimità da parte del consiglio di amministrazione su proposta del presidente David Granieri in considerazione delle sue rilevanti competenze nel settore olivicolo. continua

DolciSperlari punta su Usa e Asia
Apre in America, lancia due prodotti ad hoc e partnership
Una strategia internazionale focalizzata su Stati Uniti e Asia e due nuovi prodotti di punta ad hoc. Sono le novità annunciate da Sperlari, azienda italiana leader nella produzione di prodotti dolciari, da... continua

AttualitàSpreco/3: in Italia si buttano ancora 6,5 miliardi nella spazzatura
Per Filiera Italia servono tecnologia sostenibile e rapporti di filiera sempre più stretti per migliorare
Lo spreco alimentare è in calo ma resta ancora un problema in Italia. Se in 4 anni la nuova legge “salva-cibo” ha ridotto il food waste del 25%, in Italia secondo l'Osservatorio Waste Watcher di Last Minu... continua

AttualitàSpreco/2: il tema è diventato d'attualità tra i consumatori
Lo spiega l'on. Maria Chiara Gadda, promotrice della legge 166/2016 cosiddetta “antispreco”
“Lo spreco alimentare finalmente è diventato argomento di discussione tra i cittadini, e soprattutto oggetto di una legge che contiene un messaggio culturale decisivo: ora tutti, cittadini, imprese, en... continua

AttualitàGiornata contro lo spreco: l'industria si mette in gioco
Federalimentare: "La nuova sfida non è produrre meno spreco, ma prevenirlo"
"Nella battaglia contro lo spreco alimentare l'industria gioca da anni un ruolo da protagonista: in 20 anni abbiamo abbassato del 30% i consumi di energia elettrica e ridotto del 30% le emissioni di gas... continua

Ristorazione e ospitalitàRistoranti romantici, un primato italiano
Ben tre città del Belpaese nella classifica di Hayes & Jarvis
Venezia, Firenze e Roma si qualificano nella lista delle città preferite per chi si trova alla ricerca del ristorante perfetto per San Valentino. continua

DolciPanettone, la tradizione resiste anche a San Biagio
Dolce invernale o tutto l’anno per 1 su 4
Dolci: business per cinquemila imprese in Lombardia e 40 mila in Italia. Crescono gli addetti, +9% in cinque anni. A Milano quasi 2 mila imprese crescono del 5% in cinque anni, addetti +10%. continua

VideoPane, la riscoperta dei prodotti artigianali
Intervista con Palmino Poli, presidente dell'Associazione italiana bakery ingredients
La 41a edizione di Sigep, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, e la contemporanea 6a edizione di A.B. Tech Expo, Salone Internazionale delle tecnologie e... continua

VideoI brand di Bevande Futuriste per il beverage innovativo
Intervista con Elena Ceschelli, fondatrice della start up con Alberto Zamuner e Alessandro Angelon
Bevande Futuriste nasce a Treviso nel 2014, con l'obiettivo di innovare le logiche del settore del beverage introducendo un prodotto innovativo, rivolto in particolare alla donna moderna e orientata al... continua

Economia e finanzaIstat: gli indici dei prezzi al consumo 2020
Aggiornamenti del paniere, della struttura di ponderazione e dell’indagine/Allegato
Per l’ingresso di nuovi prodotti rappresentativi dell’evoluzione nelle abitudini di spesa delle famiglie, sono da segnalare, nel settore ristorazione, il Sushi take away e la Consegna pasti a domicilio continua

AttualitàCoronavirus: domani vertice a Berlino per l'ortofrutta italiana
A Fruit Logistica con Coldiretti si parlerà di nuove minacce di mercato
Vertice a Berlino per l’ortofrutta italiana in piena emergenza coronavirus per affrontare le nuove minacce di mercato dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea e i dazi Usa che rischiano di co... continua

FiereMinistro Bellanova a Fruit Logistica di Berlino
Domani inaugurerà la collettiva "Italy - the Beauty of quality"
Il ministro alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali sarà domani a Berlino, fino al 7 capitale dell'ortofrutta, per partecipare all'inaugurazione della collettiva "Italy - the Beauty of quality",... continua

Oli e condimentiCasaceto, l’aceto multiuso leader assoluto tra gli aceti di alcol
Lanciato in Italia da De Nigris: condisce, conserva e pulisce
Casaceto® è il primo aceto di alcol lanciato in Italia dal Gruppo De Nigris fin dal 2013, che in questi anni ha saputo conquistarsi uno spazio di primo piano nel mercato degli aceti classici su cui conta o... continua