EFA News - European Food Agency
41.913 notizie trovate

Atti governativiIl governo vara la nuova etichetta "a batteria"
Accordo per decreto interministeriale: adozione su base volontaria, escluse Dop e Igp
A margine del Consiglio dei ministri di ieri eri, i vertici dei dicasteri delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, e della Salute, Roberto Speranza, hanno... continua

VideoSabelli cresce nella distribuzione moderna
Intervista con l'ad Angelo Davide Galeati
Sabelli è il 2° produttore italiano di mozzarella e la quota di fatturato dei prodotti a marca del distributore ha raggiunto il 60% del totale, che nel nel 2019 si è attestato a circa 160 milioni di eu... continua

FiereSigep e AB Tech Expo, su il sipario col ministro Franceschini
Grande attesa per l'evento organizzato da Italian Exhibition Group
Si alzerà domani il sipario su Sigep (Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, giunto alla 41esima edizione) e A. B. Tech Expo 2020 (6° Salone Internazionale del... continua

AttualitàDazi/2: per Federalimentare preoccupazioni esagerate
Ivano Vacondio: "Il calo export in Usa era prevedibile e frutto dell'effetto scorte"
"Il calo dell'export alimentare italiano in USA era prevedibile e non preoccupa perché frutto dell'effetto scorte dei mesi precedenti": così Ivano Vacondio commenta i dati Istat relativi al mese di novembre 2... continua

FierePane, quali sono i drivers dei consumatori?
I trend in Italia al centro del convegno Italmopa al Sigep di Rimini
Tutto pronto per l'inaugurazione di Sigep 2020 alla fiera di Rimini, il più grande salone al mondo dedicato al food service "dolce" (gelato, pasticceria, caffè, cioccolato e panificazione) giunto alla 4... continua

VideoEurovo cresce in tutti i segmenti di mercato
Intervista col direttore commerciale e marketing, Federico Lionello
Grande distribuzione, a marchio proprio o del distributore, foodservice, industria: Eurovo, leader italiano nella produzione di uova e ovoprodotti, continua a crescere in tutti i segmenti di mercato. Federico... continua

AttualitàOriGIn Italia concorde nell'escludere Dop e Igp dalle etichette nutrizionali
“Natura e specificità dei prodotti tipici non possono essere banalizzate”
I Consorzi di tutela svolgono le azioni di informazione e salvaguardia per informare e garantire i consumatori sulla reale natura e composizione dei prodotti DOP IGP continua

VideoCerealitalia protagonista a Marca 2020
Intervista con Aldo Tollemeto, responsabile commerciale e marketing
Cerealitalia I.D. è un'azienda leader nella produzione di cereali per la prima colazione, barrette di cereali, cioccolato continuativo e da ricorrenza, ed è partner delle principali insegne della grande d... continua

DistribuzioneProsegue la narrazione di “Food company” d'Esselunga
Con nuovi spot in onda su tutti i canali TV
La campagna istituzionale di Esselunga “Più la conosci, più ti innamori” prosegue il suo racconto grazie ai nuovi spot che saranno in onda da domenica 19 gennaio su tutte le reti televisive. Le eccellenze dei r... continua

AttualitàPrezzi. Coldiretti: è spirale deflazione, da frutta a olio
Stagnazione dei consumi colpisce economia e lavoro
E’ deflazione nei campi, dall’olio extravergine di oliva al vino fino alla frutta, che nel 2019 è stata pagata agli agricoltori fino al 30% meno rispetto all’anno precedente, al di sotto dei costi di pro... continua

AttualitàDazi Usa: Confagricoltura commenta gli ultimi dati su accordo Ceta
"Dimostrano che va perseguita la strada dei negoziati bilaterali"
“Gli ultimi dati relativi all’accordo Unione europea-Canada (Ceta) dimostrano che l’unica strada perseguibile per rilanciare l’export, in base a principi di reciprocità ed equilibrio tra le parti, è quella... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo dicembre 2019
Confermata la debolezza dell’inflazione che ha caratterizzato l’intero anno /allegato
Stando a quanto pubblicato oggi da Istat, nel mese di dicembre 2019 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,2% su b... continua

Economia e finanzaIstat: commercio estero e prezzi all'import prodotti industriali
Novembre 2019. Calo congiunturale dell'export /Allegato
A novembre 2019 secondoi i dati resi noti oggi da Istat, si stima una flessione congiunturale delle esportazioni (-4,2%) e una variazione nulla delle importazioni. Il calo congiunturale dell’export è da... continua

FiereA Macfrut fa il suo esordio Spice&Herbs Global Expo
Per la prima volta in Europa un salone dedicato a spezie, erbe officinali e aromatiche
Spezie, officinali, aromatiche. Macfrut, Fiera internazionale dell’ortofrutta, allarga i confini e nell’edizione 2020 ospita un Salone interamente dedicato a queste tipologie di prodotti. Spice & Herbs Glo... continua

AttualitàDazi, Filiera Italia commenta il calo di export in Usa
Per Scordamaglia "è arrivato l'effetto mannaia"
"È arrivato l’effetto mannaia dei dazi” dice Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia “le misure USA, già in vigore da ottobre dello scorso anno, hanno fatto crollare a novembre le nost... continua

Pasta e prodotti da fornoGli italiani non rinunciano al pane artigianale
I nuovi trend di consumo illustrati da Aibi
Si va affermando una nuova figura di panificatore, in grado di rispondere ad un mercato complesso con una proposta differenziata ed evoluta, e di allargare la sua attività, sempre più bakery cafè e non solo panetteria. continua

OrtofruttaNuova immagine e posizionamento per Vip Val Venosta
Dal 5 al 7 febbraio Vip sarà al Fruit Logistica di Berlino
Sostenibilità, servizio e qualità sono le tre parole chiave del piano strategico di Vip, associazione dei produttori ortofrutticoli della Val Venosta. continua

CaffèNuovo look per Caffè Trucillo
La torrefazione di Salerno presenta le ultime novità al Sigep
L’azienda approda al Sigep 2020 con il risultato di un imponente processo di rebranding, all'insegna del payoff “True Italiano”. continua

IndustriaEurovo amplia la linea Bakery Innovation
Il messaggio di quest'anno è "Meet the eggcellence"
A Rimini, dal 18 al 22 gennaio, Eurovo presenta in esclusiva i nuovi prodotti, sviluppati con la collaborazione di grandi nomi della pasticceria. continua

ViniChianti Lovers torna il 16 febbraio
L’anteprima del Consorzio Vino Chianti e del Consorzio Tutela Morellino di Scansano
119 aziende e quasi 500 etichette, 206 in anteprima. 4mila i visitatori nella scorsa edizione continua

Packaging e logisticaFabbri Vignola acquisisce Caveco
Si rafforza il gruppo modenese del confezionamento alimentare
Ca.Ve.Co è stata fondata 40 anni fa da Giovanni e Ugo Campa e Franco Vellutini (che hanno dato il nome all'azienda con le iniziali dei rispettivi cognomi). Nel tempo si è specializzata nel dosaggio di prodotti considerati difficili e nell’offerta di linee complete dedicate alla preparazione di vari alimenti. continua

AttualitàEtichette/2: Filera Italia polemizza con Federalimentare
Sull'obbligo delle dop e igp di accettare il sistema della batteria o del nutri-score
“Stupisce francamente che organizzazioni che dicono di rappresentare gli interessi dell’industria alimentare italiana si oppongano all’esclusione da qualsiasi sistema di etichettatura nutrizionale facol... continua

AttualitàDazi Usa /2: a rischio i prodotti simbolo del made in Italy
Giansanti (Confagricoltura) scrive a Conte e Di Maio
Confagricoltura ricorda che le esportazioni del ‘made in Italy’ agroalimentare destinate al mercato statunitense ammontano a 4,5 miliardi di euro l’anno. Si tratta del primo mercato per i nostri prodotti fuori dall’Unione europea ed il terzo in assoluto. Quasi la metà delle esportazioni totali è assicurata dalle vendite di vini, pasta alimentare e olio d’oliva continua

ViniBrunello di Montalcino: Cerbaiona non venderà l'annata 2015
La forte decisione della cantina toscana, "incredibile ma ragionata"
L'azienda Cerbaiona ha deciso di non produrre l’annata 2015 del suo rinomato Brunello di Montalcino, e di essere presente sul mercato vinicolo nel 2020 solo ed esclusivamente con il Rosso di Montalcino 20... continua

Ristorazione e ospitalitàHome-restaurant. Fipe: "Basta fake news"
Per aprirli serve la Scia. "Serve chiarezza dal Mise per tutelare i consumatori"
“Chi intende aprire un'attività di home restaurant ha l'obbligo di presentare una Scia (Segnalazione certificata di inizio attività, NdR) in Comune, o di ottenere un'esplicita autorizzazione nel caso... continua

FiereEureka festeggia i 100 anni a Sigep
Dove svelerà il nome del "Macinacaffè del centenario"
Il macinacaffè del futuro diventa 4.0 per facilitare il lavoro dei professionisti dei bar e della ristorazione. Eureka partecipa a Rimini al 41° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione A... continua

AttualitàFederalimentare: non escludere i prodotti Dop e Igp dalle etichette a batteria
"Così si affossa battaglia italiana contro il Nutri-score francese"
"L'esclusione dei prodotti DOP e IGP nell'adozione su base volontaria del sistema di etichettatura a batteria proposto dal governo italiano rischierebbe di affossare la nostra posizione in sede di negoziale... continua

AttualitàCannabis: via libera a tavola
Pubblicato in gazzetta il decreto che fissa i limiti massimi di Thc negli alimenti
Via libera alla cannabis a tavola con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che fissa i limiti massimi di tetraidrocannabinolo (Thc) negli alimenti, dando finalmente risposte alle centinaia... continua

Ristorazione e ospitalitàLa promozione dei prodotti tipici passa anche dalla ristorazione a catena
OriGIn Italia, Qualivita e McDonald’s puntano sui giovani chef
Al via in Lombardia, a Milano, la prima tappa della sfida dedicata alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari DOP IGP italiani organizzata da Fondazione Qualivita e OriGIn Italia, con la collaborazione... continua

BeveragePepsiCo, verso il 100% di energia rinnovabile negli Usa
Il mercato americano rappresenta circa la metà del consumo globale di energia elettrica
"Siamo entrati in un decennio critico per la salute futura del nostro Pianeta", dichiara Ramon Laguarta, presidente e Ceo dell'azienda. continua

AttualitàDazi Usa: per Confimi dopo il parmesan sarà la volta del limoncello californiano
Il presidente Pietro Marcato:"Trump vuole favorire l'industria del falso made in Italy"
“Ormai è ufficiale, la nuova minaccia di Trump di aumentare i dazi fino al 100% in valore estendendo la black list a prodotti simbolo dell'agroalimentare italiano, vuol certamente favorire l'industria de... continua

Packaging e logisticaNestlé investirà fino a 2 miliardi per attuare il passaggio alla plastica riciclata
Lancia anche un fondo per potenziare l'innovazione degli imballaggi
Nestlé ha annunciato oggi che investirà fino a 2 miliardi di franchi svizzeri per attuare il passaggio dalla plastica vergine a quella riciclata per uso alimentare e per accelerare lo sviluppo di soluzioni i... continua

FiereL’ortofrutta del Lazio fa sistema a Macfrut 2020
La Regione Lazio ha annunciato la presenza alla kermesse dell’ortofrutta
L’ortofrutta del Lazio fa sistema a Macfrut (Fiera di Rimini 5-7 maggio 2020). L’annuncio è stato dato a Palazzo Caetani a Fondi (Latina) nell’incontro dal titolo “Ortofrutta nel Lazio” alla presenza d... continua

AttualitàUsa-Cina: firmata la tregua dei dazi
L'intesa sulla Fase 1 giunge dopo due anni di guerra commerciale /VIDEO
Ma non mancano i dubbi degli analisti: le tariffe restano in gran parte in vigore, i veri nodi sono solo rimandati. Trump: "Storico: un passo mai fatto prima con la Cina. Andrò in visita in un futuro non lontano" continua

Ristorazione e ospitalitàStarbucks Roma: 2020 è l'anno buono, Percassi cerca Store Manager
Apertura ritardata dalla burocrazia capitolina
Il 2020 sembrerebbe l’anno buono per lo sbarco di Starbucks a Roma. A darne notizia è il sito Gugsto.it. L’opening, inizialmente previsto per lo scorso autunno, ha subito uno slittamento causa burocrazia, che... continua

DistribuzioneConad, i prodotti a marchio proprio valgono 4 mld di fatturato
Rappresentano il 30,3% del totale, in crescita dell'8%
Nel 2019 i prodotti a marchio Conad hanno raggiunto una quota del fatturato nel largo consumo confezionato del 30,3%, 9,5 punti percentuali al di sopra della media Italia dove la marca del distributore... continua

Formaggi e latticiniFormaggi ovini, cresce l'apprezzamento dei consumatori
In 4 anni gli acquisti sono aumentati del 5,7% in quantità
Anche la produzione ha fatto un balzo in avanti, mettendo a segno un +21% nel quinquennio, e ottenendo buoni risultati sui mercati esteri: circa 1/3 dei formaggi pecorini prodotti nel nostro Paese prende oggi la via dell’export. continua

CaffèTutti gli advisor nell’acquisto di Mandarin Capital Partners di Daroma
Il gruppo italiano è specializzato nella torrefazione del caffè
Fondato nel 2014 da Giulio Santin e con sede a Roma, il gruppo ha chiuso il 2018 con circa 26 milioni di euro di ricavi, confermando una crescita significativa negli ultimi 3 anni, trainata da una crescente espansione nel settore Ho.re.ca e nella grande distribuzione. continua

Verdure quarta gammaDimimidiSì lancia le insalate in busta biodegradabile e compostabile
L'azienda punta alla collaborazione del consumatore per migliorare l'ambiente
In anteprima a Marca, l’azienda presenta le prime insalate DimimidiSì in una busta biodegradabile e compostabile. È l’avvio di un piano ampio e strutturato. continua

Formaggi e latticiniMozzarella Dop, boom dei controlli
Sul web corre il rischio delle fake-mozzarelle
Nel corso del 2019 i controlli effettuati dal Consorzio sul web contro le “fake mozzarelle” sono stati 1218, facendo registrare un aumento del 45% rispetto all’anno precedente. continua

DistribuzioneSostenibilità e responsabilità sociale protagoniste a Marca 2020
Gli impegni della Distribuzione Moderna presentati durante il convegno di apertura
A sottolineare il rilievo dell'appuntamento il saluto di apertura del Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli e il messaggio conclusivo della Ministra delle Politiche Agricole e Forestali, Teresa Bellanova, collegata in videoconferenza continua

Pasta e prodotti da fornoI biscotti Artebianca vanno a Panealba
Ceduti dal fondo di private equity Alto Partners
L’operatore di private equity Alto Partners, tramite il fondo Alto Capital III, ha ceduto il 78% della società toscana Artebianca Natura e Tradizione al gruppo Panealba Campiello di Cuneo, controllato dal... continua

Carni e salumiRigamonti, fatturato 2019 a 136,8 milioni di euro (+5,2%)
Palladi: "Puntiamo ad ampliare la produzione"
"Ora l’obiettivo di medio periodo è allargare la produzione di affettati. Lo faremo anche grazie a un aumento di capitale di 7 milioni di euro per il 2020”, dichiara l'amministratore delegato Claudio Palladi. continua

DistribuzioneVéGé allarga l’offerta della Marca del Distributore
Nicola Mastromartino: "Un anno impegnativo ma altrettanto entusiasmante"
L’attuale assortimento presenta un’offerta segmentata basata su 780 referenze. Nel 2019 i nuovi lanci della MdD sono stati 75 e nel 2020 saranno 115. continua

AttualitàOperazione Nebrodi. Mipaaft: "così difendiamo l'agroalimentare sano dalle cosche"
Tra l'altro "distratti" ingenti contributi comunitari concessi da Agea a imprese agricole/Video
Truffa all'UE. Bellanova: "Le risorse europee devono servire alle buone imprese, e non ad arricchire clan mafiosi e deprimere i territori. Gravissima la connivenza della Pubblica amministrazione" continua

Studi e ricercheMele e salute: meno colesterolo con due Renette Canada al giorno
Una ricerca conferma che la mela previene le malattie cardiovascolari
Non una, ma due mele al giorno sono sufficienti a ridurre i livelli plasmatici di colesterolo, importante biomarcatore di patologie cardiovascolari. A rivelarlo è una ricerca condotta da Fondazione Edmund... continua

PetfoodAmazon presenta oggi Lifelong Grain Free Recipe
Nuova linea di alimenti senza cereali per animali domestici
Amazon presenta oggi una nuova selezione di alimenti secchi di alta qualità e senza cereali per animali domestici. Tutti i nuovi prodotti sono realizzati con carne fresca e un’unica fonte di proteine, fo... continua

AttualitàAnimali domani a Roma in piazza San Pietro
Per San Antonio Abate, patrono degli animali, sfilano le razze più rare e curiose
Insieme a cani e gatti, anche mucche, pecore, asini e galline, e tutti gli animali da fattoria che popolano le nostre campagne, salvati dal rischio-estinzione dagli allevatori italiani continua

Conserve e confettureConserve Italia, private label in crescita del 4,6%
L’export traina l’aumento
L’esercizio 2018-19 si è chiuso con un trend positivo per le vendite di private label, in crescita a livello di Gruppo del 4,6% rispetto all’anno precedente, grazie soprattutto alle ottime performance registrate nei mercati esteri. continua

BiologicoBiologico, AssoBio e FederBio alleate per il giusto prezzo
La nuova proposta sarà presentata a MarcabyBolognafiere
L’impegno di entrambe per filiere che riconoscano il prezzo giusto dei prodotti biologici come strumento per assicurare qualità al consumatore e equità al produttore agricolo. continua