EFA News - European Food Agency
40.015 notizie trovate
ConsumiLargo consumo in crescita in Italia
Indagine Niq relativa al mese di luglio: fatturato a 10,5 miliardi di Euro, +2,5% rispetto a un anno fa
A luglio il fatturato della grande distribuzione organizzata in Italia ha raggiunto 10,5 miliardi di Euro, in crescita del 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2023. Lo dice l’analisi di NIQ (NielsenIQ) n... continua
Economia e finanzaSemestre difficile per il colosso dell'agrochimica Syngenta
Vendite a 14,5 miliardi di dollari, in calo su base annua del 17%
Syngenta Group, il colosso dell'agrochimica che fa capo all'altro colosso, ossia ChemChina, ha annunciato oggi i risultati del primo semestre e del secondo trimestre 2024. Il bilancio annota un H1 chiuso... continua
AgroalimentareMarsicaLand: una full immersion nell'agrifood abruzzese
Dal 6 all'8 settembre ad Avezzano, in un'area ricca sia dal punto di vista paesaggistico che rurale
“Non si tratta semplicemente di un evento o di una serie di manifestazioni, MarsicaLand è un percorso culturale di riscoperta e valorizzazione delle nostre tradizioni agricole, un progetto con l’ambizione di m... continua
OrtofruttaBonduelle in crisi: annunciata cessione attività in Francia e Germania
Società impegnata in "trattative" per vendere la IV gamma, esclusa l'Italia
Unità produttive Italia e Nord America non sono interessate al ridimensionamento continua
Economia e finanzaLa Cina rinuncia a dazi sul brandy
Il settore brinda in borsa ma per gli analisti è una mossa per ammorbidire l'Ue sui dazi auto
Dopo mesi e mesi Campari, Remy Cointreau e Pernod Ricard tirano un sospiro di sollievo. La Cina, infatti, ha deciso di rinunciare a imporre tariffe sul brandy importato dall’Ue. A comunicarlo è stato il... continua
Economia e finanzaIl Gp Monza pronto a creare un indotto da 178,8 milioni di euro
Confcommercio: prima voce gli hotel (33% della spesa). La ristorazione rappresenta il 16% pari a 28,6 milioni di euro
Oltre 178,8 milioni di Euro. È questa la cifra che rappresenta l'indotto generato dalla 95a edizione del Gran Premio d'Italia a Monza, in programma il 1° settembre secondo i conti elaborati dell'Ufficio S... continua
Economia e finanzaDigitalizzazione: 59% imprese UE ha raggiunto il livello base nel 2023
Secondo Eurostat, la quota delle grandi aziende ha raggiunto il 91% nello stesso anno
Nel 2023, il 59% delle imprese dell'Unione Europea ha raggiunto almeno il livello base di intensità digitale. Tra le piccole e medie imprese (Pmi), il 58% ha raggiunto almeno il livello base di intensità d... continua
ViniVinitaly and the city: edizione calabrese al debutto
Degustazioni, talk, masterclass a al Parco Archelogico di Sibari dal 30 agosto al 1° settembre
È stata presentata oggi nella Cittadella regionale di Catanzaro la prima edizione di Vinitaly and the city – Calabria in wine, che si svolgerà da domani, venerdì 30 agosto, a domenica 1 settembre, nel... continua
EsteriKamala Harris contro gli aumenti dei prezzi: asso nella manica o debacle?
Ha lanciato la proposta (vaga) di divieto di price gouging: l'authority indaga
Gli Stati Uniti si interrogano sul "price gouging", termine peggiorativo usato per indicare la pratica di aumentare i prezzi di beni e materie prime a un livello molto più alto rispetto a quello considerato... continua
Economia e finanzaSi chiude la terza sessione sull'agricoltura Ue (e si pensa al futuro)
Gettate le basi per la nuova Pac post 2027: intanto il 4 e 5 settembre si discute di bilancio agroalimentare
Si è conclusa oggi a Bruxelles la tre giorni di sessione plenaria del dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura dell'Ue, forum lanciato il 25 gennaio dalla presidente della Commissione europea, Ursula... continua
ZootecniaPsa: Toscana rafforzate misure prevenzione
Presidente Giani firma ordinanza finalizzata a salvaguardia protezione zootecnia regionale
E' stata firmata dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’atto fa seguito ai foco... continua
FiereAsia Fruit Logistica: Cso Italy protagonista a Hong Kong
Numerose le novità del mercato ortofrutticolo tricolore alla manifestazione dal 4 al 6 settembre prossimi
Cso Italy è protagonista anche quest’anno ad Asia Fruit Logistica, che si svolge ad Hong Kong da mercoledì 4 a venerdì 6 settembre, con uno stand collettivo (stand F20, padiglione 3) di 165 mq. Grazie al n... continua
AttualitàCarloforte: sequestro alimenti per almeno 105mila euro
Un hotel, una trattoria e un chiosco nel mirino del Nas, cibo non tracciato e titolari multati
Carabinieri Nas a tutto campo a Carloforte. Nella località marittima della Sardegna sud-occidentale, i militari hanno effettuato ispezioni e sequestri per un valore complessivo di almeno 105mila euro.... continua
Atti governativiSiccità in Sicilia, 40 milioni agli agricoltori da Stato e Regione
Importante aiuto al settore più danneggiato dalla crisi: danni per 313 milioni di euro, ko 74% della produzione ordinaria
Sono pronti 40 milioni di Euro per sostenere le imprese agricole siciliane colpite dalla siccità. La giunta regionale ha dato il via libera alla proposta di declaratoria di calamità naturale che consente a... continua
ZootecniaBlue tongue: Fiera Sant'Alessandro senza bovini e ovini
Decisione cautelativa degli organizzatori, cancellata la presenza di 220 capi di bestiame già prenotato
La Fiera di Sant'Alessandro, appuntamento di rilievo per il settore agro-zootecnico, si svolgerà quest'anno in assenza di bovini e caprini. La diffusione sempre più incontrollata della "blue tongue" h... continua
IndustriaItalgelato (Italpizza): 40 dipendenti a rischio in Veneto
Sindacati protestano per possibile trasferimento produzione a Modena
Lo stabilimento di Italgelato a Camisano Vicentino potrebbe licenziare 40 dipendenti. Flai-Cgil non ci sta e annuncia proteste a Modena, sede di Italpizza, società proprietaria del brand. In questo modo... continua
AttualitàMafia: Cassazione confisca definitivamente i beni di Andrea Impastato
Numerosi terreni agricoli tra i possedimenti dell'uomo, deceduto nel 2022
Ammonta a oltre 150 milioni di euro il valore dei beni sequestrati ad Andrea Impastato. La Corte di Cassazione ha sancito la definitiva confisca dei possedimenti appartenuti all'imprenditore siciliano... continua
Economia e finanzaPernod Ricard mette il turbo nel no alcol con Almave di Lewis Hamilton
Il brand acquisisce una quota di minoranza del marchio di spirit a base di agave per la tequila non alcolica
Pernod Ricard ha acquisito una quota di minoranza nel marchio premium di liquori a base di agave trattata in maniera non alcolica Almave. Il brand è stato co-fondato dal più volte campione mondiale di F... continua
Ristorazione e ospitalitàPrezzo caffè. Istituto Espresso Italiano: "No a strumentalizzazioni"
Le vere fragilità del settore sono la bassa redditività e la mancanza di personale qualificato
"No deciso alla strumentalizzazione del settore: il prezzo del caffè al bar deve riflettere esclusivamente la qualità del prodotto in tazza e il livello del servizio offerto e non può più essere il ris... continua
AttualitàIl governo inglese investe negli alimenti artificiali e a base vegetale
Finanziamento da 18 milioni di euro per creare il Napic, hub per le alternative protein
Il governo britannico ha deciso di nvestire 15 milioni di sterline pari a quasi 18 milioni di Euro nella costruzione di un centro di innovazione per accelerare la commercializzazione di alimenti coltivati,... continua
ViniMasi Agricola: auspicio buona annata per Amarone Classico di collina
Già in corso di raccolta da più di dieci giorni le varietà precoci in Trentino, in Veneto e in Friuli
Archiviata positivamente in marzo la prima vendemmia del 2024 in Argentina a Tupungato, Masi Agricola ha dato il via da qualche giorno alla vendemmia nei propri vigneti nelle Venezie e in Toscana. Già... continua
ViniDouja D’or: Consorzio Asti Docg presente con 12 appuntamenti
Ouverture programma con Lorenzo Sonego per una manifestazione di richiamo internazionale
Dodici appuntamenti in dieci giorni per un viaggio enogastronomico ed esperienziale guidato dalle bollicine aromatiche più brindate al mondo. È il calendario degli eventi del Consorzio Asti Docg per l... continua
SostenibilitàSicilia, nasce l'Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici
In attesa di risolvere il dramma siccità il presidente Schifani nomina nuovo organismo per l'ambiente
In attesa di trovare la quadra sul dramma della siccità, la Sicilia prova a guardare avanti mettendo in pista alcune iniziative sulla tutela dell'ambiente. Una in particolare, ossia l’Osservatorio regionale su... continua
Packaging e logisticaConfezionamento: lanciato metodo per rilevamento corpi estranei
Tecnologia All-In-One sperimentata per salumificio ha ridotto i reclami del 75%
Miglioramento dei processi produttivi e riduzione dei reclami del 75% nei primi tre mesi dall’adozione della soluzione: sono gli obiettivi raggiunti da Fumagalli Industria Alimentari S.p.A., azienda b... continua
Economia e finanzaLavazza sempre più vicina a Ivs
Banca d'Italia ha detto sì all'opa promossa dal veicolo Grey sulle azioni del gruppo di vending
Lavazza è sempre più vicina ad aggiudicarsi Ivs, leader di mercato in Italia e secondo player nell’Unione Europea nel mercato della distribuzione automatica, quotata alla Borsa di Milano. La sua offerta pub... continua
TecnologiaMacchine agricole: confronto sul nuovo balzello per assicurare "rischio statico"
Federacma: "Paradosso dover rispettare una norma, senza avere gli strumenti per farlo"
Dallo scorso luglio, tutti i possessori di veicoli agricoli situati in aree privati e nelle campagne sono obbligati all’assicurazione per tutelarsi sul cosiddetto “rischio statico”. Una novità normativa introd... continua
LiquoriAcqua di Cedro Nardini alla Mostra del Cinema
Il brand partner esclusivo per il settore spirits con una drink list dedicata
L’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è iniziata e tutto il mondo del cinema sta già percorrendo le belle e assolate strade del lido veneziano. Proprio lì, a due passi dal Palazzo... continua
Pasta e prodotti da fornoIn crociera per diffondere la gastronomia tricolore nel mondo
Academia Barilla tiene le masterclass a bordo della nave World Traveller
Cibo e turismo: un connubio che da sempre attira viaggiatori da tutto il mondo alla ricerca di esperienze nuove e autentiche. Il turismo enogastronomico è infatti una delle principali attrattive per chi... continua
ConsumiSettembre porta le nuove idee per il food and beverage fuori casa
Muitomas (Esprinet) propone il nuovo lunchbox, porta pranzo (dovunque) con posate lavabile in lavastoviglie
Settembre è ormai alle porte e con lui arriva il tanto atteso (e temuto) rientro a scuola e al lavoro. Per l'occasione, una serie di aziende del comparto food and beverage hanno pensato di elaborare una... continua
ViniPrimitivo di Manduria Dop protagonista nella Città dei Sassi
Fino a domenica, eventi, masterclass e degustazioni alla kermesse "Gusto Italia Matera"
Nel cuore del centro storico della “Città dei Sassi”, fino a domenica 1 settembre 2024, saranno accesi i riflettori su uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’anno: “Gusto Italia Matera“.... continua
Oli e condimentiAceto Balsamico Tradizionale di Modena protagonista a Venezia
Consorzio in laguna con numerosi appuntamenti durante la mostra del cinema
Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena è presente a Venezia, in occasione dell’81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in qualità di partner ufficiale di Terraz... continua
IndustriaNestlé: nuovo stabilimento in Ucraina entro fine 2024
Taglio del nastro per unità produttiva a Smoligov per celebrare i 30 anni del gruppo nel paese
Inizierà nell'ultimo trimestre 2024, l'attività dello stabilimento Nestlé a Smoligov, in Ucraina, annunciato alla fine del 2022 (leggi notizia EFA News). Secondo quanto appreso dai media ucraini, l'avvio de... continua
EsteriVietnam sperimenta riso a basse emissioni
Meno semi da piantare, quantità fertilizzanti quasi dimezzata e più resistenza alle malattie
In Vietnam è in corso di sperimentazione un progetto per la coltivazione di un riso dalle caratteristiche sostenibili. L'iniziativa promossa dal ministero dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale vietnamita... continua
EsteriUsa: più trasparenza su etichette carni e pollame
Aggiornate linee guida a supporto di dichiarazioni relative agli allevamenti
Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) ha annunciato il lancio di linee guida aggiornate che fornisce raccomandazioni per rafforzare la documentazione a supporto delle dichiarazioni... continua
ZootecniaLatte bufalino: Regione Campania istituisce tavolo permanente
Assessore Caputo: "Proporremo modifiche alla tracciabilità per arginare rischio frodi"
“Abbiamo costituito il tavolo tecnico permanente e avviato un proficuo confronto per risolvere varie criticità legate ad un settore che rappresenta il fiore all’occhiello dell’economia campana. Propor... continua
Economia e finanzaFerrero amplia lo stabilimento in Germania
Investimento da 170 milioni di euro nello storico impianto di Stadtallendorf
Ferrero sta progettando di costruire un nuovo capannone nello stabilimento tedesco di Stadtallendorf, nel land dell'Assia, dove è pronta a investire 170 milioni di Euro. Lo ha dichiarato la stessa società p... continua
FiereL'Asia affila le armi per la sua fiera dell'agroalimentare
Dal 4 al 6 settembre a Giacarta riuniti i principali stakeholder del settore. Per l'Italia c'è Eurovo
L'Asia affila le armi e si prepara a dare battaglia nel settore dei nuovi prodotti food and beverage nel fiorente settore degli snack e delle bevande. Sono questi i segmenti destinati ad avere un ruolo... continua
Studi e ricercheEmea e Apac battono gli Usa nel retail food
Bilancio e previsioni 2024 di Circana per il settore food and beverage mondiale
Le prospettive del mercato alimentare e delle bevande per la metà del 2024, tra Stati Uniti e resto del mondo, confermano le proiezioni di una crescita modesta delle vendite topline e prevedono una crescita... continua
AttualitàLotta alla criminalità: estate di fuoco lungo le coste marchigiane per la GdF
Ad agosto 285 missioni: sequestrati 16.000 ricci di mare e 3.700 chili di vongole pescati illegalmente
Agosto di duro lavoro per la Guardia di Finanza che ha effettuato una serie di controlli a tappeto lungo la costa delle Marche. È stato il reparto operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona... continua
Comunicati stampaAgricat, incontro il 3 settembre sui danni catastrofali in agricoltura
Convocato tavolo tecnico con i coordinamenti nazionali dei centri di assistenza agricoli
AgriCat, soggetto gestore del Fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali in agricoltura, ha convocato per martedì prossimo 3 settembre un tavolo tecnico con i Coordinamenti nazionali... continua
AgroalimentareCaffè: prezzi ai massimi storici
Tra le principali cause la siccità nei paesi produttori, Brasile in primis
Il rischio aumento della tazzina di caffè, che nei giorni scorsi ha suscitato accesi dibattiti nel mondo agroindustriale (leggi notizia EFA News) troverebbe motivazioni che riconducono alla sorgente della... continua
ItticoGranchio blu: Regione ER e commissario straordinario a confronto
Giunta auspica siano garantiti reddito a imprese, agevolazioni fiscali e moratorie dei mutui
“Siamo vicini ai consorzi e all’intero settore della pesca e dell’acquacoltura, colpiti dall’invasione del granchio blu. I dati del calo di produzione sono drammatici, si sta lavorando per contenere i danni... continua
FiereAl via la Fiera del peperone di Carmagnola (Torino)
Tutto pronto per l'evento dal 30 agosto all'8 settembre
È tutto pronto per la 75a edizione della Fiera nazionale del peperone di Carmagnola (Torino) in programma da venerdì 30 agosto a domenica 8 settembre. Un traguardo storico, sottolineano gli organizzatori, "... continua
AttualitàLibri. "Acquisto responsabile" a prezzo "etico"?
Un saggio di Estelle Ferrarese smonta il mito del consumo etico
Quando un prezzo è "equo" o un acquisto "responsabile"? Sono davvero possibili un turismo responsabile e un commercio equo e solidale? Per Estelle Ferrarese, il successo del consumo etico si fonda su... continua
Studi e ricercheCarne e diabete: nuovo studio inaffidabile
Basato su studi di coorte, non può stabilire causalità diretta tra consumo e patologia
Le agenzia di stampa stanno diffondendo in questi giorni uno studio che prova a dimostrare l’associazione tra consumo di carne e insorgenza di diabete di tipo 2. Come è noto, ad oggi la ricerca sull’argomento è ar... continua
ItticoFriuli Venezia Giulia: autorizzata immissione trota iridea
Regione riceve nulla osta dal ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
"Abbiamo ottenuto l'attesissima autorizzazione del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica per l'immissione della trota iridea in vari tratti del reticolo idrografico naturale della Regione... continua
Atti governativiUova a rischio salmonella: richiamati 26 lotti
Ministero della Salute ordina la restituzione dei prodotti al rivenditore
Il rischio contaminazione da salmonella è reale. A confermarlo è il ministero della Salute che ha ordinato il ritiro, a scopo cautelativo, di una serie di lotti di uova "Conad da galline allevate a terra". S... continua
Economia e finanzaTurismo, il balzello sui turisti non piace ai comuni
Genera 775 milioni di euro ma la chiede solo il 22% delle città
<br id="isPasted">La tassa di soggiorno, l'odioso balzello sui turisti, non piace a tutti i comuni, anzi. A confermarlo sono i dati numerici ma, soprattutto, le prospettive. Andiamo con ordine: le entrate... continua
AgroalimentareBasilicata: bando da 3,5 mln euro per obiettivi agro-climatico-ambientali
Assessore Cicala annuncia approvazione graduatoria per sostegno a investimenti non produttivi
L’assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata Carmine Cicala ha annunciato l’approvazione della graduatoria del Bando Misura 4.4, volto a sostenere investimenti non produttivi fin... continua
TecnologiaBarilla/2. Completata digitalizzazione filiera basilico fresco
Il pesto prodotto dall'azienda emiliana è il primo al mondo ad essere tracciato tramite con blockchain
Con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale, Barilla implementa pratiche agricole sostenibili certificate per proteggere il territorio, il pianeta e le persone coinvolte. Allo scopo di garantire la... continua