EFA News - European Food Agency
40.080 notizie trovate
FiereVinum: presentata ad Alba la quarantatreesima edizione
Dal 25 al 28 aprile, il 1° maggio e il 4 e 5 maggio 2019
È stata presentata oggi nell'ambito del programma de "La Primavera di Alba", la quarantatreesima edizione di Vinum, che dal 25 al 28 aprile, il 1° maggio e il 4 e 5 maggio 2019, trasformerà Alba nella più... continua
Oli e condimenti"Premio Ercole Olivario": i vincitori svelati a Perugia
Assegnati sabato i riconoscimenti alle eccellenze olearie territoriali italiane /Allegato
Il Concorso dedicato alle eccellenze olearie territoriali italiane si conferma piattaforma privilegiata per la promozione degli oli di qualità. Prossime tappe, il Sol di Verona (7-10 aprile) e TuttoFood Milano (6-9 maggio) continua
ViniProduzione vitivinicola, le proposte della cooperazione
"Lavorare insieme adesso per utilizzare al meglio tutti gli strumenti a nostra disposizione per la gestione della produzione"
Con i suoi 13 miliardi di giro d’affari e un export record di 6,2 miliardi, il vino è una delle punte di diamante della produzione agroalimentare italiana. Non mancano, tuttavia, anche fattori di debolezza de... continua
AgroalimentareCamera: audizioni su sostegno imprese agroalimentari colpite dal maltempo
Si svolgeranno domattina con interventi di Agea, Agrinsieme, Conferenza delle regioni e delle province
Domani, martedì 2 aprile, la commissione Agricoltura della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 1718 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 2... continua
Studi e ricercheIl futuro dell'agricoltura passa dalla ricerca scientifica
Convegno al Campus agroalimentare Raineri-Marcora (PC), promosso da Bayer
“Agrievolution” – Ricerca e Agricoltura binomio inscindibile“, è il convegno organizzato domani, 2 aprile 2019, da Bayer in collaborazione con il Campus Agroalimentare Raineri-Marcora di Piacenza. L'incont... continua
Carni e salumiPiero Pini agli arresti in Ungheria
L'azienda italiana del Gruppo che ha rilevato la maggioranza di Ferrarini non è coinvolta
Piero Pini, della famiglia che controlla l'omonimo gruppo valtellinese leader nelle bresaole e nella lavorazione delle carni suine, è agli arresti da varie settimane in Ungheria. La notizia è emersa d... continua
Cucina gourmetFoodtech, Posti certifica l'aragosta con la blockchain
Il ristorante Gallura di Roma è il primo a tracciare la provenienza del pesce con la tecnologia
La start up romana pOsti prosegue nello sviluppo della blockchain applicata alle ricette, from farm to fork. Dopo la Panzanella di Antonello Colonna e la mozzarellina del Mercato Centrale, nella Capitale... continua
ViniItalian Wine Brands, ricavi e utile stabili nel 2018
Fatturato verso i 150 milioni e utile netto pari a 6,35 mln. Proposto dividendo di 0,40 euro
Italian Wine Brands, uno dei principali gruppi vinicoli italiani di produzione e distribuzione multicanale di vini a marchi proprietari, quotato al segmento Aim di Borsa Italiana, ha chiuso il 2018 con... continua
Atti governativiInterrogazione sulle borse di plastica non biodegradabile
Le norme stanno determinando gravi problemi agli operatori commerciali
Presentata dall'onorevole Daniela Ruffino (FI) continua
Ristorazione e ospitalitàAutogrill, al via partnership con Q8
Inaugurato il primo "Food Stop" in autostrada, nuovo concetto di ristorazione
E’ stato inaugurato oggi sulla A18 presso Santa Teresa di Riva (Messina) il primo “Food Stop”, il nuovo concept di ristorazione nato dalla partnership tra Autogrill e Kuwait Petroleum Italia (Q8). Il nu... continua
Carni e salumiSalame Cacciatore Dop, export + 7% nel 2018
Il consorzio è impegnato con importanti attività promozionali in Germania, Belgio, Giappone e Hong Kong
Cresce l'export del Salame Cacciatore Dop nel 2018. Lo comunica il Consorzio Cacciatore Italiano che certifica una crescita delle esportazioni del + 7% rispetto al 2017. È il 30% di Salamini Italiani a... continua
AttualitàAgroalimentare: Future Food e Smau siglano partnership
Per la trasformazione digitale e l'innovazione del settore
Nell’ottica di realizzare congiuntamente azioni finalizzate alla valorizzazione e diffusione e dell’innovazione e digitalizzazione nel settore agroalimentare, Future Food Institute e Smau hanno firmato oggi... continua
Atti governativiInterrogazione su Giordano Vini (Italian Wine Brands)
Lavoratori esternalizzati dovrebbero trasferirsi di 150 km di distanza
Presentata dal senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega) continua
IndustriaContratto alimentare, gli industriali chiedono rispetto accordo 2018
La posizione degli imprenditori nel contesto di crisi attuale che non risparmia il settore
"Le regole di contrattazione definite con l’Accordo Interconfederale del 9.3.2018 devono essere il perimetro d’azione per rinnovare un contratto che sappia coniugare esigenze di competitività aziendale e resp... continua
Atti governativiInterrogazione sul fallimento Qui! Group
La subentrante Sodexo applica commissione quadruplicata
Presentata dall'onorevole Manuela Gagliardi (FI) continua
Carni e salumiBenessere animale/2: italiani disposti a pagare di più la carne
Due su tre riconoscerebbero più valore al prodotto, dice analisi Coldiretti/Ixé
Quasi 2 italiani su 3 (63%) sarebbero disposti a pagare di più per carne ottenuta rispettando al massimo il benessere degli animali. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè in occasione della firma... continua
FiereVinitaly/2: le novità delle aziende italiane
Appuntamento alla Fiera di Verona dal 7 al 10 aprile 2019
La grande kermesse del vino italiano è alle porta. Ecco alcune novità che saranno presentate dalle aziende continua
ViniI consorzi marchigiani insieme al Vinitaly
Lo slogan scelto è "Marche, bellezza infinita"
Oltre 1000 mq e 131 aziende socie dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) e del Consorzio vini piceni, per portare al Vinitaly l’en plein delle Doc regionali e dei loro territori, condensati in un solo slogan: “Marche, bellezza infinita”. continua
ViniVeuve Clicquot svela il carattere audace della nuova Grande Dame 2008
Uno champagne raro ed eccezionale, tributo all’audacia di Madame Clicquot
Prendendo il timone della Maison nel 1805, madame Clicquot divenne una delle prime imprenditrici dell’era moderna: l'ascesa della Maison non ebbe più interruzioni e madame Clicquot fu etichettata “La Grand... continua
FiereAlleanza strategica tra le Fiere di Parma e di Forlì
Sarà una nuova società a gestire i futuri investimenti
È stata presentata oggi a Forlì, in una conferenza stampa tenuta nel corso della terza giornata di Fieravicola, l’alleanza strategica siglata tra Fiere di Parma e Fiera di Forlì. continua
TradizioniCibi da salvare: al via mostra interattiva internazionale di Slow Food
Installazione artistica, parte del progetto Food is Culture, inizia il suo viaggio europeo da Stoccolma
L’esposizione "What you didn’t know existed. Endangered food from around the world", presentata oggi allo Spritmuseum di Stoccolma, inaugura ufficialmente le attività di Slow Food nell'ambito del prog... continua
Carni e salumiInalca, più benessere animale e meno antibiotici
Con l'obiettivo di avere carne bovina italiana di sempre maggiore qualità
Punta sulla qualità della carne il nuovo protocollo Inalca (Gruppo Cremonini) sul benessere animale con standard di eccellenza da applicare nei propri allevamenti e da estendere gradualmente anche ai... continua
AttualitàRistorazione autostradale, mega truffa sull'Autobrennero
Sei aree di servizio della Hermes sotto la lente della Procura di Trento
L'Autobrennero, autostrada gestita da una società totalmente pubblica, ha aree di servizio antiquate e scomode, con la benzina alle stelle (la scorsa settimana il litro di benzina presso Paganella Est... continua
AttualitàXylella: firmato decreto emergenze
Confagricoltura: "Grande vittoria del popolo agricolo"
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto emergenze, che è ora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. "È una grande vittoria del popolo agricolo -dichiara i... continua
Economia e finanzaInflazione. Uecoop: preoccupa boom carburanti +18% spread
"Pesanti ripercussioni sui bilanci di imprese e famiglie"
Preoccupa il boom dei carburanti a marzo con lo “spread” alla pompa che in Italia rispetto alla Germania fa segnare un +18% sul diesel e quasi un 15% in più per la benzina. E’ quanto emerge da un’elaborazione di Uecoo... continua
Studi e ricercheLa rivoluzione del marketing umanistico
"Rinascimento oggi" è il nuovo libro di Marzio Bonferroni (ed. Egea)
Marzio Bonferroni è un visionario del marketing: scrittore, docente, e consulente italiano, impegnato soprattutto nell’ambito della comunicazione e del marketing dei beni di largo consumo. E’ stato tra... continua
Economia e finanzaIstat prezzi al consumo marzo 2019: inflazione stabile
Rallentano i beni alimentari non lavorati compensando l'accelerata dei carburanti/Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di marzo 2019 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e de... continua
ViniIn Trentino il 3° concorso sui vini del territorio
116 etichette in gara e 53 cantine; tre tipologie suddivise in sette categorie
Due giorni di degustazioni, 53 cantine provenienti da tutta la regione, 116 etichette in gara, tre tipologie di vino suddivise in sette categorie; sono i numeri della terza edizione del concorso sui vini... continua
SaluteFiloBlu e Riso Scotti lanciano Dietidea
La dieta del riso del professor Sorrentino acquistabile solo online
Riso Scotti, in collaborazione con FiloBlu, e grazie alla ricerca del dietologo e idrologo Nicola Sorrentino, ha lanciato Dietidea, “la dieta del riso”. continua
ConsumiConsumi, per 1 lombardo su 2 carne a tavola ogni settimana
È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati Istat
Carne rossa in tavola più di una volta alla settimana per oltre 1 lombardo su 2. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati Istat. continua
AgroalimentareIl Sottosegretario Manzato incontra i dirigenti della Cgbi
La confederazione agricola è leader in Italia per numero di impianti a biogas
Il 28 marzo si è tenuto un incontro a Bologna tra il Sottosegretario alle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Franco Manzato, e i dirigenti della Cgbi (confederazione agricola leader in Italia per numero di impianti a biogas). continua
EsteriLa rumena Meda Prod ’98 investe nei salumi
Cinque milioni di euro per nuova linea di produzione
Il produttore romeno di preparati a base di carne Meda Prod ’98 entra nel segmento dei salumi attraverso un investimento di 5 milioni di euro per lo sviluppo di una nuova linea di produzione. La nuova g... continua
Studi e ricerchePresentazione flop della dieta universale a Ginevra
L'iniziativa di Eat Lancet è stata fortemente criticata dalla Farnesina
Hanno scelto la prestigiosa sede dell'Onu a Ginevra per un lancio in pompa magna della dieta universale proposta dalla Commissione Eat Lancet, ma l'iniziativa ha sollevato numerose perplessità, e la presentazione... continua
IndustriaPomodoro da industria italiano: accordo italo-francese
Per migliorare i rendimenti quantitativi e qualitativi delle coltivazioni
Accordo italo-francese tra big per migliorare la produzione del pomodoro da industria italiano e per ampliare i margini di guadagno delle aziende agricole. Grazie alla partnership tra Timac Agro Italia... continua
AttualitàNovamont punta sulle bioraffinerie vegetali
Accordo col mondo agricolo per lo sviluppo dell'olio di girasole italiano
Nasce il primo patto nazionale per lo sviluppo di olio di girasole Made in Italy destinato alla produzione di biolubrificanti, bioplastiche e bioerbicidi e ottenuto dai campi del Belpaese.L’intesa siglata d... continua
AttualitàColdiretti: Prandini e Gesmundo a colloquio col premier Conte
Focus su azioni e obiettivi per la tutela e la promozione dell’agroalimentare made in Italy
Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini e il segretario generale Enzo Gesmundo sono stati ricevuti a Palazzo Chigi dal premier Giuseppe Conte al quale hanno illustrato "le azioni e gli obiettivi della... continua
Ristorazione e ospitalitàSirio si aggiudica il servizio bar nell'ospedale di Livorno
La società conta ora altri 60 punti vendita nelle strutture ospedaliere in Italia
Sirio si è aggiudicata per la seconda volta la concessione della gestione del servizio bar e piccola ristorazione presso l’Azienda Ospedaliera di Livorno, importante punto di riferimento sia per le pr... continua
CaffèCaffè Mauro completa il turnaround
Il gruppo calabrese chiude il 2018 con un fatturato di 20 milioni
Caffè Mauro taglia per la prima volta il traguardo dei 20 milioni di euro di fatturato: il risultato a fine esercizio 2018 certifica la conclusione della lunga ristrutturazione aziendale guidata da Fabrizio... continua
FierePer la prima volta a Vinitaly arrivano le Terre del vino
Domenica 4 aprile apre Casa Coldiretti di fronte all’ingresso Cangrande Fiera di Verona /Allegato
Un ampio spazio innovativo con tutte le diverse terre delle Doc e Docg d’Italia dove scoprire le nuove tendenze, i primati, le sfide e le curiosità del vino Made in Italy, con mostre, incontri e degustazioni sa... continua
BeverageCanada, Coca-Cola investe nei piccoli formati
Quattro brand saranno distribuiti in bottiglie da 250 ml
Coca-Cola Canada distribuirà quattro brand in una "mini-bottiglia" compatta da 250 ml. A tale scopo, ha investito 14,9 milioni di dollari in uno stabilimento di Toronto. continua
Carni e salumiAssalzoo entra a far parte delI'interprofessionale Carne Bovina
Matteo Boso eletto presidente
L’Associazione nazionale tra produttori di alimenti zootecnici-Assalzoo è entrata a far parte dell’associazione “Organizzazione Interprofessionale Carne Bovina-Oicb”, costituita a novembre 2018 da Assog... continua
VideoMuu Muuzzarella sbarca a Milano
Intervista con l'ad Salvatore Maresca
È un format tutto napoletano, dal prodotto agli ideatori, gli imprenditori partenopei Salvatore Maresca e Dario Moxedano. La catena ha appena inaugurato un nuovo locale a Milano, realizzato dalla Augusto... continua
Sicurezza alimentareSoia: l'uso di seme certificato fondamentale per la sicurezza alimentare
Secondo un'indagine di Assosementi lo chiede il 90% dei consumatori
In Italia il 30% della soia non è tracciata e compromette le filiere agroalimentari del Made in Italy continua
AttualitàParte da Torino il tour Sojasun che tocca 4 città italiane
Per promuovere l'offerta di gastronomia vegetale del marchio
Sojasun, tra i brand di prodotti vegetali, è pronto a celebrare il benessere con il #vegetalepositivotour: dal 28 marzo sino al 14 aprile sarà infatti protagonista di un roadshow che coinvolgerà alcune ci... continua
SaluteAllergie alimentari: tutelare ristoratori e consumatori intolleranti
Un mercato potenziale di 15 milioni di clienti in Italia
È un mercato potenziale di 15 milioni di clienti in Italia quello di allergici ed intolleranti alimentari. Un dato così rilevante da spingere nel 2011 l’Unione europea ad emanare il Regolamento 1169, sec... continua
ViniInformatore Agrario, fa il punto sul biocontrollo al Vinitaly
L'appuntamento è a Verona lunedì 8 aprile
Fa il punto sul futuro del biocontrollo nel Vigneto Italia il convegno targato Edizioni L’Informatore Agrario a Vinitaly. L'appuntamento è lunedì 8 aprile. continua
CaffèGoppion Caffè, a Vienna apre la prima filiale estera
La città è strategica per il mercato dell’Est Europa
Goppion Caffè apre la sua prima filiale all’estero: nasce a Vienna la Goppion Kaffee GmbH. L’inaugurazione ufficiale della società avverrà a maggio, anche se la sede sulla Liechtensteinstraße, a pochi... continua
Carni e salumiSalame Felino Igp, produzione in crescita
Nel 2018 si attesta su 5,4 milioni di kg di carne scelta lavorata
Nel 2018 cresce la produzione di Salame Felino Igp, che si attesta su 5,4 milioni di kg di carne scelta lavorata. L’export, concentrato nei Paesi dell’area UE, incide per il 20% del turnover. continua
ConsumiEuropa, raggiunto il picco della domanda di semi commestibili
Lo afferma un report di Rabobank
La domanda di semi edibili in Europa ha raggiunto un nuovo picco. Lo rivela un report appena pubblicato da Rabobank. continua
FiereCremona fra le capitali del food "Made in Italy"
Nel pomeriggio si svolge un seminario
Il trend dell’esportazione alimentare prodotto in provincia di Cremona è cresciuto del 66% nel giro di sette anni, posizionando il territorio cremonese all’undicesimo posto nella classifica delle prov... continua