EFA News - European Food Agency
40.080 notizie trovate
AttualitàPlastica monouso. Greenpeace: "Voto Pe è segnale importante"
"Ora il Governo italiano agisca rapidamente"
Commentando il voto del Parlamento europeo (Pe) che ha approvato in via definitiva la direttiva che vieta dal 2021 alcuni articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini per palloncini, Giuseppe... continua
ConsumiBuoni pasto: il 16% degli italiani li usa
Ecco come ottimizzarne l'uso
Il 16% dei lavoratori in Italia fa uso ogni giorno dei ticket, forniti come fringe benefit dall’azienda in cui operano. Spesso però capita di dimenticare quanti ne sono stati accumulati, quanti si possono an... continua
EsteriItalia aumenta l'import dal Sudafrica: + 13,4% nel 2018
Flussi di rilievo tra i prodotti alimentari soprattutto a base di pesce, frutta e agrumi
Nel 2018 (gennaio-novembre) le importazioni italiane dal Sudafrica sono aumentate del 13,4%, fino a 1.447 milioni di euro; dato che il nostro export è ammontato a 2.009 milioni, l’interscambio totale it... continua
DistribuzioneIl Cash & Carry in Sicilia diventa digitale
A Ragusa e Siracusa arriva l’eCommerce grazie ad Altasfera e ReStore
Gli operatori Ho.Re.Ca. e del dettaglio alimentare siciliani possono adesso usufruire di un’esperienza innovativa di spesa digitale e del comodo servizio di consegna presso il proprio esercizio commerciale. continua
AttualitàDisinformazione online, come contrastarla?
Iniaziativa formativa di Agcom, con Centromarca e Ordine giornalisti
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nell’ambito del Tavolo “Pluralismo e piattaforme online” promuove un’iniziativa diretta a sensibilizzare e formare i giornalisti su cause ed effetti de... continua
EsteriLa Turchia produrrà 60 milioni di avocado nel 2019
In aumento per soddisfare le richieste estere
ll distretto di Antalya produce il 70% del totale turco di avocado. Ma quest'anno l'obiettivo è di produrne 60 milioni di esemplari in tutto il Paese, su una superficie totale di 40 mila ettari. Questo... continua
Economia e finanzaParmalat, Tar Lazio respinge richiesta stop delisting Citi
Uno a zero per Lactalis, si attende Cassazione su risarcimento
Il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di Citigroup di sospendere il delisting di Parmalat dalla Borsa di Milano. La banca americana si era rivolta al Tribunale amministrativo per chiedere l'annullamento... continua
Economia e finanzaDea Capital va in pizzeria
Rileva la maggioranza della catena Alice Pizza (159 punti vendita per 76 milioni di fatturato)
IDeA Taste of Italy, fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr (famiglia De Agostini), ha acquisito il controllo di Me&Alice, società di gestione... continua
OrtofruttaSimona Caselli eletta presidente delle regioni frutticole europee
L'assessore all'agricoltura dell'Emilia Romagna è al secondo mandato nell'associazione Areflh
A Bordeaux, presso la sede della regione Nouvelle Aquitaine, si è tenuta oggi l’assemblea annuale dell’AREFLH, l’associazione delle regioni europee frutticole, orticole e floricole e dei produttori europe... continua
Studi e ricercheTecnologie alimentari/2: le start up del Campus Bio-Medico
Nate dall'attività di ricerca della facoltà di Scienza dell'alimentazione e nutrizione
Partirà nell'anno accademico 2019-2020 a Roma la nuova Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari e Gestione di Filiera (vedi lancio di EFA News). Il prestigioso ateneo romano è noto soprattutto p... continua
Comunicati stampaAntitrust: avviata istruttoria nei confronti di Sis (Bonifiche Ferraresi)
Per le sementi del grano varietà "Senatore Cappelli"
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha aperto un’istruttoria nei confronti di Sis Spa, una delle principali imprese sementiere italiane, controllata da BF, holding di controllo di B... continua
ConsumiArriva in Italia l'app anti-spreco
Too Good To Go è già presente in altri 9 Paesi d’Europa
Permette a bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati ed hotel di recuperare e vendere online - a prezzi ribassati - il cibo invenduto continua
Studi e ricercheTecnologie Alimentari, nuovo corso di laurea a Roma
Il percorso di studi dell'Università Campus Bio-Medico si occuperà anche di Gestione di Filiera
Roma si arricchisce di un corso di laurea magistrale dedicato alle tecnologie alimentari: dal prossimo anno accademico, l'Università Campus Bio-Medico lancia un nuovo corso di laurea in Scienze e Tecnologie... continua
Carni e salumiProsciutto di San Daniele: +5,4% della produzione nel 2018
Vola l'export grazie agli accordi Ceta e Jefta, crollano le vendite UK
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele rende noti i dati di bilancio 2018, anno che ha fatto registrare un’importante crescita sul fronte della produzione, con un +5,4% rispetto al 2017, per un totale d... continua
Comunicati stampaOlio Turri, ecco il primo libro sulla storia degli olivi del Garda
La pubblicazione sarà presentata al Salone Internazionale dell'Agroalimentare di Qualità
Frantoio Turri presenta la nuova edizione di "Olio ed olivi del Garda veronese. Le vie dell’olio gardesano dal medioevo ai primi del Novecento", primo libro dedicato interamente alla storia dell’olio del Garda. continua
AttualitàMade in Italy, per Filiera Italia ok alla proposta di legge
"Nessuno stop, la norma contro lo scippo di marchi italiani famosi e la successiva delocalizzazione degli impianti va adottata subito”
“Nessuno stop, la legge contro lo scippo di marchi italiani famosi e la successiva delocalizzazione degli impianti produttivi va adottata subito”. Questa la posizione di Luigi Scordamaglia, numero uno d... continua
FiereAgriumbria, va in scena l'allevamento sostenibile
Convegno organizzato dall'associazione allevatori il 29 marzo a Bastia Umbra
Nell’ambito della partecipazione del Sistema allevatoriale alla 51esima edizione di “Agriumbria” - l’importante manifestazione del Centro Italia dedicata al settore primario in programma a Bastia Umbra (... continua
PersoneStar, cambio al vertice
Antonio Mariani è il nuovo DG Italia
Cambio ai vertici di Star, storico brand italiano oggi controllato dalla spagnola GBfoods (Gallina Blanca): Antonio Mariani è il nuovo direttore generale Italia e sostituisce Josep Barbena che ha ricoperto l... continua
AttualitàPlastica monouso/2: 1 italiano su 4 le ha già detto addio
Emerge da un'analisi Coldiretti in seguito alla nuova direttiva Ue approvata oggi
In Italia un cittadino su quattro (27%) ha evitato di acquistare oggetti di plastica monouso come piatti, bicchieri o posate mentre ben il 68% ritiene addirittura che sarebbe opportuno pagare un sovrapprezzo... continua
AttualitàCarabinieri-Polizia: chiuso mattatoio a Paternò (Catania)
Per macellazione clandestina di centinaia di ovini di provenienza sconosciuta /VIDEO
I carabinieri del Nas di Catania ed i poliziotti del Compartimento Polizia Stradale “Sicilia Occidentale” di Palermo hanno sequestrato un noto mattatoio dell’hinterland catanese, ove era in corso la ma... continua
FiereAl via FierAvicola a Forlì
E' la 51a edizione e rappresenta un’importante vetrina per valorizzare le eccellenze mondiali di settore. Eurovo tra gli espositori
E' stata inaugurata oggi a Forlì la 51a edizione di Fieravicola, la rassegna dedicata ai professionisti dell’allevamento avicolo, che durerà fino al 29 marzo, che vede la presenza di 200 aziende espositrici del... continua
AttualitàIl Pe conferma divieto d'uso plastica usa e getta
Posate monouso, cotton fioc, cannucce e mescolatori vietati entro il 2021
Oggi il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una nuova legge che vieta l’uso di articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini cotonati. La direttiva è stata app... continua
ViniProduttori in Langa, un nuovo progetto si presenta a Vinitaly 2019
Lanciate due nuove linee di vini, Terra e Mito
È un progetto nuovo ma con una storia lunga 60 anni e debutta a Vinitaly 2019: sono i Produttori in Langa, un gruppo di coraggiosi viticoltori di Clavesana. continua
OrtofruttaLa Patata di Bologna Dop approda in TV
Protagonista della trasmissione Frigo su Rai 2
Sabato 23 marzo è andata in onda una nuova puntata della trasmissione "FRIGO", condotta da Nicola Prudente, che ha visto come protagonista la Patata di Bologna D.O.P. continua
ViniPodere Casanova debutta a Vinitaly 2019
Un "pezzo di cuore veneto in terra toscana"
La 53° edizione di Vinitaly sarà per Podere Casanova un vero e proprio debutto. L’azienda di Montepulciano guidata da Susanna Ponzin e dal marito Isidoro Rebatto parteciperà per la prima volta in assol... continua
ViniNasce Rosautoctono, l'Istituto del vino rosa autoctono italiano
Firmata oggi l’intesa della neo-compagine che riunisce sei denominazioni /Galleria
Bardolino Chiaretto, Valtènesi, Cerasuolo d'Abruzzo, Castel del Monte, Salice Salentino e Cirò. I sei distretti produttivi più significativi del Nord, Centro e Sud Italia fanno rete per la promozione unitaria dei vini ‘in rosa’ della tradizione italiana. Tra gli obiettivi, la creazione di un Osservatorio con l’ausilio di Valoritalia e Federdoc continua
PersonePasta Gragnano: Aurora Casillo presidente del Consorzio
È la general manager del Pastificio Liguori
Il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP ha un nuovo Presidente: è Aurora Casillo, General Manager del Pastificio Liguori, eletta all’unanimità dal Cda del Consorzio, composto da Massimo Menn... continua
CaffèMassimo Zanetti Beverage Group premiato in Francia
Grazie alle nuove capsule di caffè compostabili
E prima insegna di caffetteria del Paese per il terzo anno consecutivo continua
SaluteLotta all'obesità: i bambini milanesi a lezione di spesa equilibrata
Grazie al progetto Vivismart imparano a riempire il carrello della spesa
26 e 28 marzo. L’iniziativa promossa dall’alleanza aBCD (Barilla, Coop e Danone) per educare bambini e famiglie a modelli alimentari corretti continua
ViniiXemWine: innovativa piattaforma per la viticoltura del Politecnico di Torino
La presentazione in un convegno domani all'Energy Center di Torino
Il Politecnico di Torino avvia il progetto iXemWine, ideato e implementato dai laboratori iXem, che da 15 anni sviluppano strumenti di comunicazione per finalità sociali. L’obiettivo di iXemWine è que... continua
AttualitàArriva il vademecum per gli amanti del pollo
Da Unaitalia le 5 regole d'oro per riconoscere se italiano e come consumarlo
Nella Giornata europea del consumatore i consigli su come scegliere consapevolmente, conservare e preparare la carne di pollo e tacchino continua
GlutenfreeDr.Schär debutta in Argentina e progetta stabilimento in Turchia
Il fondatore Ladurner lascia timone a genero ed esclude Borsa
Debutto sul mercato argentino, apertura di uno stabilimento in Turchia, ampliamento dell'hub americano e barra sempre dritta su innovazione e ricerca. L'annuncio, anticipato già tre anni fa, dell'addio... continua
AttualitàRecensioni. Da Slow Food tutta l'Europa in un week-end
In libreria il 4 aprile la guida turistico-gastronomica con 33 itinerari originali firmati Slow Food Editore
Arriva il 4 aprile in tutte le librerie "Weekend Slow Food. L’Europa", la guida di Slow Food Editore al contempo turistica e gastronomica per scoprire il nostro continente con un nuovo sguardo. Già di... continua
Cucina gourmetA Elior la gestione del ristorante del Casinò di Sanremo
Partnership per il ristorante Biribissi inaugurata con un dinner a cura di Carlo Cracco
Il Casinò di Sanremo, luogo di storia e bellezza architettonica, da oggi ha una ragione in più per essere visitato: la proposta enogastronomica “gourmand” dei suoi ristoranti, bistrot e delle caffetterie guida... continua
BeverageCarlsberg Italia, borsa di studio per la Sant'Anna di Pisa
L'azienda sosterrà un dottorando in Management della Sostenibilità, dell’Innovazione e della Salute
Carlsberg Italia finanzia interamente una borsa di studio triennale per sostenere uno studente della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. continua
Formaggi e latticiniArla Foods, obiettivo emissioni zero nel 2050
L'azienda promette di ridurle del 30% già entro il 2030
Continua l’impegno concreto di Arla Foods per un mondo lattiero-caseario sostenibile: il traguardo è la riduzione del 30% di gas serra entro il 2030 e le zero emissioni entro il 2050. continua
ViniNuova etichetta in Franciacorta: nasce I Barisèi
Sarà presente a Vinitaly
“I Barisèi - In vigna dal 1898” è la nuova etichetta della famiglia Bariselli, che si presenta al Vinitaly. continua
AttualitàTrasporto prodotti agroalimentari spinge il settore cargo aereo
Contributo anche dall'e-commerce. Cavalleri (Assaeroporti): "Settore potenzialmente importante"
"Siamo arrivati al momento in cui può esserci un cambio di mentalità per quel che riguarda il trasporto merci tramite aereo, che non viene più visto come il parente meno redditizio di quello passeggeri". Co... continua
Ristorazione e ospitalitàMcDonald's si compra l'israeliana Dynamic Yeld
Per la gestione digitale delle delle offerte sul punto vendita. Investimento di 300 mln $, secondo Wsj
McDonald's ha annunciano l'acquisizione della società tecnologica israeliana Dynamic Yeld, specializzata insoluzioni di marketing esperienziale digitale sui punti vendita. Mcd sarà così una delle prime so... continua
ViniNuova immagine per Bellavista (Franciacorta)
Sulla Vintage Selection dedicata ai millesimati
Bellavista, celebre marchio di Franciacorta, ha deciso di rinnovare l'immagine dei suoi millesimati. Francesca Moretti, AD di Terra Moretti Vino, parla del progetto della nuova immagine: “È nata così l’i... continua
Carni e salumiAvicolo, traino per l'economia siciliana
Incontro a Modica promosso da Avimed per fare il punto su uno dei settori di eccellenza del sud
Il mondo avicolo a confronto nella terra da un milione di uova al giorno: un’analisi del settore, in Sicilia e non solo. Al Castello dei Conti a Modica, in provincia di Ragusa, cuore della produzione r... continua
ViniLe Manzane sostiene la onlus di Sammy Basso
La famiglia Balbinot ha consegnato un assegno da 16mila euro
Il prosecco che aiuta la ricerca. Raccolti dalla cantina Le Manzane 16.085 euro a favore dell’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso Onlus. L’assegno è stato consegnato venerdì mattina nella Sala... continua
EsteriNestlé Ghana Ltd: crescita record
Nell'anno finanziario 2018 +12,8%
"Nestlé Ghana Limited ha registrato una crescita del 12,8% nel suo anno finanziario 2018 in tutta la sua attività supportata dalla forte performance dei distributori a valle della società": a riferirlo ne... continua
Fiere"Dolci, dolcezze e motori", evento gustoso e non solo...
L'iniziativa, una tre-giorni a Siena, a metà aprile
A Siena la primavera arriva all’insegna della dolcezza e della velocità: i prossimi venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 aprile, Piazza del Campo ospita la prima edizione di “Dolci, dolcezze e motori”, appunta... continua
OrtofruttaApofruit inaugura due stazioni di ricarica per veicoli elettrici
L’accesso alle colonnine, negli stabilimenti di Pievesestina e Longiano, è pubblico e gratuito.
Apofruit Italia ha installato due stazioni di ricarica per auto elettriche e ibride plug-in nei due stabilimenti produttivi di Cesena. continua
GelatiIff Frutarom acquista il 70% di Leagel
L'azienda sanmarinese produce e vende ingredienti per gelateria in 25 paesi
L'americana International Flavors & Fragrances Inc., attraverso la sua controllata israeliana Frutarom, ha acquisito il 70% del capitale di Leagel, azienda con sede a San Marino che produce e commercializza... continua
Fiere101caffè "corre" al 42esimo Giro d'Italia under 23
La gara ciclistica di dieci tappe da giugno
101Caffè correrà insieme ai giovani talenti nella 42esima edizione del Giro d’Italia Under 23. La gara ciclistica di 10 tappe prenderà il via giovedì 13 giugno da Riccione e si concluderà domenica 23 giu... continua
AttualitàAl via il premio Cerevisia che valorizza le eccellenze birrarie
Possibile candidarsi fino al 30 aprile
Sono aperte le iscrizioni per la settima edizione del Premio Cerevisia 2019, che si rivolge alle birre e ai birrifici con sede in Italia: c'è tempo fino al 30 aprile per iscriversi e mettersi in gioco.... continua
Packaging e logisticaParmalat: da oggi la bottiglia blu risparmia sulla nuova plastica
Circa 600 tonnellate all'anno a beneficio dell'ambiente
Un progetto di economia circolare fortemente voluto da Parmalat per la sua bottiglia blu, destinato a ridurre la quantità di nuova plastica immessa nell’ambiente dall’azienda, prima realtà alimentare italiana certificata “Plastica Seconda Vita Food” continua
Studi e ricercheAnalisi Nestlé sulla formazione giovanile
Ogni Euro investito genera un ritorno sette volte superiore
Prosegue anche nel 2019 il programma "Nestlé Needs YOUth" per dare accesso a opportunità di lavoro a 10 milioni di giovani di tutto il mondo entro il 2030. Già oltre 22mila i ragazzi italiani coinvolti dal lancio del progetto continua