EFA News - European Food Agency
40.080 notizie trovate
ViniValdobbiadene: selezionata la Bottiglia della Confraternita 2019
Scelta la Docg vendemmia 2018 di Loris Dall’Acqua
Un’autorevolezza d'altri tempi, quella della Confraternita di Valdobbiadene, nata nel 1946 come realtà ligia e attenta nel promuovere la conoscenza, il valore e la diffusione della produzione vitivinicola den... continua
AttualitàPomodori in piazza per sostenere la Fondazione Veronesi
Appuntamento con Anicav e Ricrea sabato 30 e domenica 31 marzo
Sabato 30 e domenica 31 marzo Fondazione Umberto Veronesi torna nelle piazze di tutta Italia con la seconda edizione de “Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”, un’iniziativa ideata per racco... continua
AttualitàXylella, associazioni divise perfino nella protesta
Unaprol (Coldiretti) contesta il decreto del governo, Confagricoltura lo approva
Migliaia di agricoltori, frantoiani e vivaisti, a fianco dei cittadini, a Lecce hanno partecipando a due cortei diversi i contemporanea. continua
Studi e ricercheRicerca, accordo tra Politecnico di Torino e Regione Piemonte
Nasce il polo Agricolture Digital Innovation Hub
Al via la collaborazione tra Politecnico di Torino e Regione Piemonte per promuovere e sostenere attività scientifiche, tecnologiche e di innovazione socio-economica nel settore agricolo e alimentare,... continua
Studi e ricercheL'alcol è la prima causa di morte per i giovani
L'allarme sul "binge drinking" lanciato dal congresso di cardionefrologia
Bevono per divertirsi, sballare e ubriacarsi. “Sono giovanissimi e giovani, sino a 24 anni, hanno comportamenti a rischio e non conoscono i rischi che corrono”: è l’allarme lanciato in vista del Congre... continua
Conserve e confettureD’Amico, 100.000 euro per Paestum
La donazione è destinata al progetto di tutela del Tempio di Nettuno
D’Amico ha deciso di sostenere attivamente il Parco Archeologico di Paestum con una donazione di 100.000 euro che servirà a finanziare il progetto di tutela del Tempio di Nettuno, uno dei monumenti ar... continua
Atti governativiGlifosato, mozione in Senato per impegnare il governo
Si vuole vietare il diserbante, ma l'UE non è dello stesso parere
Presentata dal senatore Saverio De Bonis (Misto) continua
DistribuzioneDespar Centro-Sud, poker a Reggio Calabria
Inaugurati i primi quattro supermercati del concessionario Maiora nella città calabra
Debutto assoluto per l’insegna dell’Abete a Reggio Calabria: Despar Centro-Sud ha inaugurato in un colpo quattro nuovi punti vendita, incrementando così l’espansione e la crescita della propria rete in... continua
Economia e finanzaAutogrill, lascia il cfo Alberto De Vecchi
Sarà sostituito dal 30 aprile da Camillo Rossotto
Autogrill Spa ha comunicato che il cfo Alberto De Vecchi, a partire dal 30 aprile 2019, lascerà il Gruppo per dedicarsi ad altri progetti professionali.Gianmario Tondato Da Ruos, Amministratore Delegato... continua
Atti governativiHogan certifica la fine dell'olio italiano
"Il 76% di tutta la produzione UE è spagnola e i prezzi li fanno loro"
Risposta a un'interrogazione sulla concorrenza sleale nella produzione di olio. continua
AttualitàAlimentare, serve formazione mirata per competenze e settori
Il ruolo di Fondimpresa, cui aderiscono 6.500 aziende con 176.000 lavoratori
"Il 2018 ha fatto segnare risultati molto positivi per il Made in Italy agroalimentare nel mondo. Nei primi otto mesi le esportazioni sono aumentate del 3,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno pr... continua
Atti governativiUova, la metà in UE proviene dall'Ucraina
Malmström: non vedo, non sento, non parlo
Risposta evasiva della Commissione a un'interrogazione parlamentare. continua
AttualitàItalian Sounding: Asiago taroccato ritirato a Tokyo
Prima attuazione dell’accordo Ue-Giappone che tutela le tipicità italiane
Nel corso di Foodex Japan, la principale fiera dell’agroalimentare in Giappone, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago ha ottenuto dalle autorità l’immediato ritiro di un prodotto che evocava impropriamente la d... continua
DistribuzioneAuchan, maxi perdita nel 2018
Previsto un piano di azione 2019 per risollevare la distribuzione
Il gruppo francese Auchan Holding, proprietario dei negozi Auchan, della banca Oney e della società immobiliare Ceetrus, ha registrato una perdita netta di 1,145 miliardi di euro nel 2018, appesantita... continua
AttualitàAgrinsieme Sardegna. Latte: nuovi passi avanti su prezzo
Ma "proseguomno le trattative a Sassari. Grazie a ritiri Pecorino, ulteriori risvolti positivi"
“Nuovi passi avanti sul prezzo del latte ovicaprino sono stati fatti durante la seconda riunione del Tavolo ‘ristretto’, nella quale è stato raggiunto un importante accordo tra le parti per il riconos... continua
VideoNuova vita ai fondi di caffè grazie ad Autogrill
Wascoffee è un materiale di ecodesign che verrà usato nei bar Puro Gusto e Bistrot
Grazie a una collaborazione con CMF Greentech, azienda innovativa italiana specializzata in prodotti ecosostenibili, Autogrill ha brevettato Wascoffee, un materiale ottenuto dal riuso dei fondi caffè,... continua
AttualitàOlivicoltura. Agrinsieme: "Dl Emergenze boccata d'ossigeno per agricoltori pugliesi"
"Accolte nostre richieste a sostegno comparto. Giro di vite contro la Xylella"
“Diamo atto e ringraziamo il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio per aver mantenuto gli impegni presi in occasione della protesta dello scorso febbraio a... continua
AttualitàXylella. Coldiretti: il Decreto Centinaio è scatola vuota...
Prandini: appello al Parlamento per riempirla di contenuti
“Il decreto sulle emergenze in agricoltura è una scatola vuota con molti obiettivi, pochi strumenti e ancor meno risorse, che delude le grandi aspettative che aveva generato nelle imprese duramente co... continua
AttualitàLatte/2: Unc plaude all'accordo per 74 centesimi/litro
Dona: "Ottima notizia, sì ad intesa, no a prezzi imposti"
Sul prezzo del latte si è trovato l'accordo a 74 centesimi al litro. "Ottima notizia. Siamo sempre favorevoli ad un libero accordo tra le controparti, in questo caso tra rappresentanti dei pastori e aziende... continua
AttualitàÈ accordo sul prezzo del latte
Concluso a Sassari il Tavolo delle trattative fra pastori e trasformatori
"Dopo l'approvazione del Decreto legge in Cdm per la crisi del settore lattiero caseario e ovi-caprino (vedasi EFA News 1 e 2), oggi un'ottima notizia dal tavolo del Latte che si è appena concluso a Sassari.... continua
AttualitàApprovato Decreto legge emergenze agricoltura/2
Il commento di Centinaio
"Oggi possiamo finalmente cominciare a lavorare concretamente per risolvere l'emergenza Xylella e gelate in Puglia, la crisi del settore ovino-caprino, e quello agrumicolo. Il ddl crisi sulle emergenze... continua
AttualitàApprovato Decreto legge emergenze agricoltura
Riguarda fra l'altro Xylella, gelate in Puglia, crisi settori ovino-caprino, e agrumicolo
Il Consiglio dei ministri si è riunito ieri, giovedì 7 marzo 2019, alle ore 21:00 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giuseppe Conte. Segretario il sottosegretario alla Presidenza Giancarlo Gi... continua
Economia e finanzaRigoni di Asiago, 50 milioni di euro per l’export
Siglato l'accordo con un pool di banche composto da UniCredit e Banco BPM, con la garanzia di Sace Simest (Gruppo CDP)
Un pool di banche composto da UniCredit e Banco BPM, con l’intervento di supporto di SACE SIMEST (Gruppo CDP), sostiene i piani di crescita del Gruppo Rigoni di Asiago, leader nel mercato alimentare di prodotti da agricoltura biologica. continua
ViniZuchtriegel e Boccia premiano la famiglia Pagano
Per l'impegno a finanziare il restauro dei templi di Paestum
Quando gli imprenditori dialogano con le istituzioni culturali ne scaturisce spesso un grande vantaggio per il territorio di riferimento. Così è successo a Paestum, terra dei templi dorici meglio conservati d... continua
PersonePepsiCo sceglie Michelle Gass per il Cda
Gass arriva da Kohl's Corporation
PepsiCo ha annunciato l'elezione di Michelle Gass come membro indipendente del consiglio di amministrazione. L'incarico è effettivo a partire dal 6 marzo. continua
AgroalimentareAgricoltura, 3 imprese su 10 sono al femminile
È il tema dell'incontro promosso da Donne in Campo Emilia Romagna
“Abbiamo bisogno di un femminismo contadino che dia visibilità al nuovo ruolo della donna in ambito agricolo", secondo Luana Tampieri, presidente di Donne in Campo Emilia Romagna. continua
Oli e condimentiL'olio italiano rischia di scomparire
Ora l'asse Spagna-Tunisia ci taglia fuori anche dagli organismi internazionali
Crollo della produzione, il dramma della xylella, divisioni incredibili tra le associazioni di rappresentanza, con un florilegio di sigle che neanche l'Onu, e ora anche l'esclusione dai vertici del Consiglio... continua
AttualitàReputazione, Ferrero sul tetto del mondo
A livello globale, tre aziende del food tra le migliori cinque sono italiane
Nella classiffica di Reputacion Institute anche Barilla e Lavazza continua
AttualitàScuola e bio: "Nei piatti delle nuove generazioni prodotti genuini e sani"
Sottosegretario Manzato sui 10 milioni stanziati dal Mipaaft
Il ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha stanziato 10 milioni per valorizzare le mense biologiche. Un fondo messo a disposizione dei comuni italiani, volto a ridurre... continua
AttualitàLatte/2: il ministro Centinaio precisa...
"Incontri non solo per emergenza ma anche per aspetti strutturali settore"
"Come abbiamo sempre concordato con i partecipanti ai tavoli che si sono succeduti per affrontare la crisi del settore lattiero-caseario e ovi-caprino, gli incontri sono stati finalizzati non soltanto... continua
AttualitàParma confermata sede del forum Unesco su cultura alimentare
Farnesina: solo “data e titolo preciso dell'evento sono in via di definizione con l'Unesco”
Sono scesi in campo anche Mutti, Parmalat, Barilla, i Consorzi del Prosciutto di Parma e del Parmigiano Reggiano, Delicius per bloccare l'incredibile scippo che si stava per consumare ai danni della città... continua
AttualitàLatte: "no soldi alle industrie senza prima un prezzo equo ai pastori"
Coldiretti sui contenuti del provvedimento emergenze agricole all'odg nel Cdm
"Niente soldi pubblici alle realtà di trasformazione e commercializzazione senza la garanzia di un giusto prezzo per il latte consegnato dai pastori sardi, come abbiamo sempre sostenuto a tutti gli incontri":... continua
Ristorazione e ospitalitàCaso Qui!Group: "imprese ristorazione escluse dai rimborsi DDL concretezza"
Fipe: esclusione inaccettabile. Si riattivi il tavolo di crisi al Mise
Calugi: "Non ha logica parlare di assenza di copertura in quanto il fondo dei 20 milioni di euro è alimentato dalle somme escusse dalla cauzione rilasciata in fase di assegnazione della gara". Cursano: "è lo Stato che ha creato il problema, con la gestione di gare Consip al massimo ribasso del valore facciale del buono, e ci aspettiamo dallo Stato un’assunzione di piena responsabilità" continua
ViniUsa, le importazioni di vino valgono 6,2 miliardi
Il valore cresce del 4,9%, le quantità calano del 4,6%
I dati dello US Department of Commerce relativi all’intero 2018 confermano l’andamento divergente negli acquisti di vino dall’estero da parte degli Usa, registrato già nei mesi precedenti. Infatti, le imp... continua
PersonePrimitivo di Manduria, di Maggio nuovo presidente
Il Consorzio nomina anche Roberto Erario vicepresidente
II Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria ha oggi un nuovo presidente: Mauro di Maggio, direttore di Cantine San Marzano. Di Maggio sostituisce così Roberto Erario... continua
Studi e ricercheUniversità, nuovo master su alimentazione sostenibile e dieta mediterranea
Lanciato dall'Università di Foggia in partnership con Granoro. È il primo in Puglia
Ci sarà anche la partnership del Pastificio Granoro per il FoodMeD.Com, Master di I Livello allestito dal Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente, su "Comunicazione dell’alimentazione sost... continua
AttualitàCommercio/4: “Lotta alle pratiche sleali e origine in etichetta aiuteranno la ripresa”
E' il commento di Filiera Italia sui dati Istat sulle vendite alimentari
L’Istat rileva un aumento delle vendite alimentari a gennaio 2019 dell’1,9% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, una crescita superiore alle vendite generali che per lo stesso periodo vedono un... continua
AttualitàCommercio/3: per Federalimentare presto per cantare vittoria
"Dati inaspettatamente positivi, speriamo non sia una fiammata"
I dati sulle vendite diffuse dall'Istat mostrano dinamiche inaspettatamente positive, in particolare per quanto riguarda il settore alimentare, che ha registrato un aumento del 2,3% in valore e del 1,9%... continua
AttualitàConfagricoltura sul commercio internazionale nell'Europa di oggi e domani
L'intervento di Gambuzza al Parlamento europeo all'evento “L’Europa del fare”
Posto l'accento anche sulle criticità dell’export agroalimentare, a partire dall’embargo russo, alla Brexit, alle difficoltà con l’Iran, all’entrata in vigore del Tpp, ai riflessi della guerra commerciale tra Usa e Cina continua
Carni e salumiMortadella Bologna dice no allo spreco alimentare
Sarà il tema di una serie di eventi a Fico Eataly World
Il Consorzio si impegna per la lotta allo spreco e la promozione di un’alimentazione sana nelle scuole. continua
Carni e salumiSale la produzione del Prosciutto di Modena Dop
Del 16,3% nel 2018, secondo le stime del Consorzio
Buone notizie dal Consorzio del Prosciutto di Modena che ha chiuso il 2018 con un bel segno più sulla produzione: sono stati circa 71.600 i prosciutti avviati alla produzione, segnando un incremento del... continua
AttualitàCommercio al dettaglio gennaio/2: alimentare traina la ripresa
Coldiretti commenta dati Istat: volano i discount con +6,2%
Volano i discount alimentari che fanno segnare un aumento record del 6,2% e trainano la ripresa del comparto alimentare che cresce nelle vendite del 2,3%, più di cinque volte il non alimentare che resta... continua
FrodiAceto balsamico, blitz dei Nas
Sequestrati milioni di litri non conformi. Coinvolte la Acetum, Acetifici Italiani e Acetaia Dodi. Le aziende si dichiarano parte lesa
Da Lecce fino a Modena per una indagine investigativa che riguarda l’utilizzo fraudolento di uva da tavola trasformata in mosto per la produzione di prodotti Igp. I Carabinieri dei Nas hanno eseguito 2... continua
ConsumiIstat commercio al dettaglio gennaio 2019
Avvio d'anno moderatamente positivo. Bene la GD /Allegato
In flessione tendenziale le piccole superfici dovuta al calo delle vendite di prodotti non alimentari. Le vendite online tornano a crescere in modo decisamente sostenuto dopo la battuta d’arresto registrata nel mese di dicembre continua
Videoilly, svolta epocale con Jab Holding
Le nuovo capsule compatibili saranno distribuite in tutto il mondo
Pogliani: "L’accordo di licenza è una scelta strategica per l’azienda: il blend illy sarà accessibile a livello globale". continua
Esteri2019. Cresce l'export di caffè dall'India
Italia, Germania e Russia le principali destinazioni
Secondo i dati diffusi dal Coffee Board, l'esportazione di caffè in India è aumentata del 13,26% nei mesi di gennaio e febbraio 2019. Le statistiche mostrano che nei due mesi in esame il Paese ne ha e... continua
AttualitàGuide: nasce Michelin California
L’inclusione di nuove mete dà vita alla prima Guida Michelin nazionale degli Usa
La nuova nata includerà ristoranti dell’area di Los Angeles, Monterey, Orange County, Sacramento, San Diego e Santa Barbara continua
Ristorazione e ospitalitàDelta Air Lines: freschi sapori e nuovi blend
Pasti a bordo: i menu primaverili dell'aviolinea Usa
La primavera è un momento di rinascita e freschezza, e i passeggeri Delta possono ora approfittare di una nuova selezione di pasti e bevande a bordo. Parte dell’impegno dell'aviolinea per migliorare la... continua
Comunicati stampaBio. Agrinsieme: "Sbloccare provvedimento fermo in Comagri Senato"
Il testo contiene gli strumenti necessari allo sviluppo del settore
“Chiediamo al Parlamento di accelerare l’iter di approvazione del Disegno di Legge con disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con... continua
Video"Made in Italy, ossia prodotti belli, buoni e sicuri"
Ivano Vacondio (Federalimentare) è intervenuto alla presentazione di "Io sto col Made in Italy".
L'export alimentare ha registrato un incremento dell'81% rispetto ai valori pre-crisi (2007), contro il +29% del totale industria. Oltre 42 miliardi sui 200 fatturati dal settore agroalimentare nel 2018... continua