EFA News - European Food Agency
40.081 notizie trovate
FiereAl via la 43a edizione di Expo Riva Hotel
Una delle più dinamiche fiere dedicate all'horeca, fino al 6 febbraio a Riva del Garda
Inaugurata ieri la 43esima Expo Riva Hotel, la fiera dedicata al settore dell’ospitalità e della ristorazione in programma da domenica 3 a mercoledì 6 febbraio al Quartiere Fieristico di Riva del Gard... continua
AttualitàXylella, arriva la denuncia per i 5Stelle negazionisti
Italia Olivicola annuncia esposto alla Procura di Roma
Italia Olivicola, la più importante e rappresentativa organizzazione della produzione olivicola italiana, ha deciso di reagire pesantemente alle fake news sulla xylella: dopo aver appreso della conferenza... continua
VideoFoodtech, al via Agrofood Bic
Polo di innovazione per start up agroalimentari innovative a Bologna
Partono le prime selezioni di start-up innovative nei settori food&beverage ed agro-industriale da parte di Agrofood BIC (Business Innovation Center), un polo di innovazione aperta multi-azienda che lavorerà... continua
AttualitàAi gilet arancioni pugliesi il sostegno degli olivicoltori italiani
L'appoggio arriva da 57 organizzazioni di produttori di Italia Olivicola sparsi in 15 regioni
Tutti a Roma nella manifestazione prevista per il 14 febbraio continua
AttualitàTop Employer 2019: certificate Esselunga e Carrefour Italia
Riconosciuta l’eccellenza delle condizioni di lavoro messe in atto dalle aziende per i propri dipendenti
Esselunga anche quest’anno è stata premiata con la certificazione Top Employer Italia 2019 "per le eccellenti condizioni di lavoro fornite ai propri dipendenti e per l’attuazione di best practice foca... continua
AttualitàJefta/2: Coldiretti contraria
L'accordo di libero scambio Ue/Giappone non tutelerebbe a sufficienza le tipicità
"Via libera in Giappone al falso Made in Italy, dal Grana al Parmesan, dall’Amarone al Greco di Tufo fino a molte altre imitazioni dei prodotti nazionali piu’ tipici che potranno essere liberamente pro... continua
AttualitàAperture domenicali/2: Centromarca critica sull'ipotesi di regolamento
Bucaneve: "In gioco ci sono decine di migliaia di posti di lavoro"
“Non possiamo che esprimere una valutazione negativa rispetto all’ipotesi di regolamentare le aperture domenicali della Gdo". E' netta la posizione di Roberto Bucaneve, Direttore di Centromarca, l'as... continua
AttualitàGiornata contro lo spreco: la filiera alimentare italiana scende in campo
Anche quest'anno le iniziative del progetto LIFE-Food.Waste.StandUp
Federalimentare: ogni anno nel mondo vanno sprecate 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, per un valore di 2mila miliardi di euro continua
DistribuzioneAperture domenicali, Santambrogio (VéGé): "A rischio 30mila posti di lavoro"
Il disegno di legge prevede aperture per 26 domeniche l'anno e deroga per 4 feste
“Un inconcepibile ritorno al Medioevo!” questo il commento di Giorgio Santambrogio, amministratore delegato del Gruppo VéGé, in merito al disegno di legge che è stato presentato in commissione Attività produtt... continua
VideoIl design di Cierresse in mostra al Sigep
L'azienda comasca opera da anni nella progettazione di banchi e layout nel settore della pasticceria
Una delle ultime realizzazioni è il multi-store gastronomico di Sal De Riso, uno spazio da 240 mq più un dehors in posizione suggestiva quasi sulla spiaggia di Minori, in Costiera Amalfitana.A curare d... continua
AttualitàSummit Coldiretti "Consumi, abitudini alimentari e benefici del latte”
Domani al Centro fiera di Montichiari nell'ambito della Fiera Agricola Zootecnica Italiana
“Consumi, abitudini alimentari e benefici del latte – La difesa del Made in Italy” è il tema del Summit organizzato da Coldiretti domani sabato 2 febbraio alle ore 14:30 nella sala Pedini del Centro f... continua
Formaggi e latticiniJefta: i formaggi italiani pronti a conquistare Tokyo
Grazie all’accordo commerciale Jefta, il più importante mai siglato dall'Ue
L’aumento delle quote di formaggi freschi destinate al Giappone e il progressivo taglio delle barriere tariffarie per quelli duri aprono prospettive molto positive per i prodotti caseari italiani. continua
Economia e finanzaSul 2018 di Parmalat pesa Venezuela
Fatturato cala a 6,2 mld (-6,9%). Forti difficoltà anche in Nord America, Oceania e Africa
Sul 2018 di Parmalat pesa il Venezuela. Il Cda dell'azienda di Collecchio ha esaminato i ai dati preliminari dell'esercizio che registra un fatturato netto di 6,23 miliardi di euro, in calo del 6,9% rispetto... continua
Verdure quarta gammaLa Linea Verde chiude il 2018 con un giro d'affari in crescita del 26%
L'azienda agroalimentare italiana sarà a Fruit Logistica
La Linea Verde ha chiuso il 2018 con un giro d'affari complessivo di 300 milioni di euro, registrando una crescita del 26% rispetto al 2017 continua
ViniIl Chiaretto di Bardolino vola verso Parigi e gli Stati Uniti
Ultima tappa: l’Anteprima del Chiaretto il 10 e 11 marzo a Lazise
A partire da febbraio il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino darà il via ad una serie di appuntamenti oltre confine. continua
OrtofruttaArance: Rosaria, buone prospettive per la stagione in corso
L'azienda siciliana sarà presente a Fruit Logistica 2019
Rafforzarsi all’estero ed esportare le arance siciliane nei mercati asiatici: questi i programmi di O.P. Rosaria, che sarà a Fruit Logistica a Berlino. continua
Economia e finanzaCina verso l'approvazione di legge sugli investimenti stranieri
Attrarrà e proteggerà nuovi investitori dall'estero
La Cina punta ad approvare una nuova legge sugli investimenti stranieri che inibisca i trasferimenti forzati di tecnologia e le interferenze del governo nelle attività delle aziende straniere. Lo riferisce... continua
EsteriKazakistan: investimenti nella produzione di latte
14 milioni di Euro per realizzare due nuovi impianti lattiero-caseari
Brevi dal mondo. Il Kazakistan valorizzerà il settore dell'allevamento con investimenti mirati alla produzione lattiero-casearia. Due impianti produttivi saranno realizzati nella regione occidentale del gr... continua
EsteriCentri commerciali con spazi temporanei: il concept sbarca in Libano
Sorgerà Eco 101 Mall, con affitti low cost per 11 ristoranti e 18 store -Video
Sorgerà sull'autostrada costiera verso la città di Antélias, 5 chilometri a nord di Beirut, Eco 101 Mall è un concept originale di centro commerciale già diffuso in Asia o in Europa ma nuovo per il Liba... continua
Ristorazione e ospitalitàElior apre la “Food Academy”
A Milano presso il Bodio Center
Crocevia di scienziati, nutrizionisti e chef per una nuova cultura del cibo continua
Oli e condimentiOlio: patto di filiera per salvare il prodotto italiano
Unaprol ha promosso un workshop per rilanciale l'EVO
Nel 2018 la produzione in Italia ha raggiunto circa 185mila tonnellate, uno dei peggiori risultati degli ultimi 25 anni continua
SurgelatiIias (surgelati): prodotti “sottozero” salvaspreco
Gli sprechi alimentari in Italia pesano oltre 8,5 miliardi di euro
Risparmio economico, minore spreco di acqua e risorse energetiche. Sono i vantaggi che derivano dall’uso dei prodotti surgelati in cucina. continua
AttualitàPil/5: per Filiera Italia occorre eliminare zavorra burocratica
"La recessione tecnica deve stimolare una reazione vera da parte del nostro Paese"
"La formalizzazione dello stato di recessione tecnica era prevedibile e non deve essere considerato allarmante di per sé, a patto che serva a stimolare una reazione vera da parte del nostro Paese" commenta... continua
AttualitàPil/4: Federalimentare, dati preoccupanti
"Sono un grande campanello d'allarme"
"I dati Istat di oggi sono un grande campanello d'allarme che Federalimentare come rappresentante dell'industria alimentare italiana, ma in generale chiunque abbia a cuore gli interessi del Paese, non... continua
Economia e finanzaPil/3: frenano anche le cooperative
Per Uecoop persi 3 mila posti. "l’Italia entra così ufficialmente in recessione tecnica"
L’incerta situazione economica frena anche le cooperative che in controtendenza rispetto alla media degli ultimi anni nel 2018 perdono quasi tremila posti di lavoro con un calo dello 0,2% pur continuando a... continua
AttualitàAl via da domani l'accordo sul libero scambio UE-Giappone
Vacondio (Federalimentare): "L'accordo Jefta non è solo positivo, è necessario"
Entra in vigore domani l'accordo di libero scambio Jefta - Japan-Eu Free Trade Agreement, tra l'UE e il Giappone. Mentre l'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha diramato la Circolare n.1/D relativa all'Accordo... continua
Vini2018: enoteche a quota mille in Lombardia
Il primato nazionale per attività va a Napoli; per concentrazione a Roma
Prima Milano con oltre 250 punti vendita, +23,7% in 5 anni; seguono Brescia, Bergamo, Varese e Monza. A crescere di più Bergamo, Como e Mantova. Prime in Italia Napoli, Roma, Milano, Torino, Bari, Firenze, Brescia. Crescono Bologna, Matera, Mantova, Prato e Trieste continua
Economia e finanzaPil/2. Coldiretti: "la recessione colpisce la spesa degli italiani"
Giù nei campi: per effetto maltempo olio a -57%
A spingere verso il segno meno il Pil nelle campagne è stato soprattutto il drammatico calo della produzione di olio, che ha visto una diminuzione record del 57% rispetto all'anno precedente a causa delle... continua
Economia e finanzaIstat: stima preliminare del Pil, 4° quarter 2018
In calo dello 0,2%. Recessione? /Allegato
L'Istituto nazionale di statistica rende noto oggi che nel quarto trimestre del 2018 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto... continua
ItticoPesca: "Tuteliamo i pescatori di Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia"
Lo ha detto il sottosegretario del Mipaaft Manzato, oggi a Bologna
La dichiarazione al termine della riunione congiunta del Comitato di Gestione e del Gruppo Tecnico del Distretto di pesca Nord Adriatico continua
AttualitàProgrammata la nuova produzione di zucchero 100% italiano
Deliberato dal cda Coprob l'assetto della nuova campagna
La Cooperativa dei Bieticoltori italiani trasformerà le bietole coltivate nei 30.000 ettari contrattati nei due stabilimenti di Minerbio e Pontelongo continua
CaffèIllycaffè e Unido insieme per il Mozambico
Migliorare sostenibilità e inclusività della filiera del caffè attraverso partnership pubblico-privato
illycaffè, azienda attiva globalmente nel segmento del caffè di alta qualità, e Unido -United Nations Industrial Development Organization- hanno sottoscritto una partnership pubblico-privata per la... continua
Studi e ricercheDieta mediterranea: la segue oltre il 50% degli italiani
Lo dice una ricerca Ixè resa nota da The Good Burger – Gruppo Restalia
La Dieta mediterranea, lo stile alimentare comprendente tutti gli alimenti in quantità adeguate (cereali, carne, pesce, frutta e verdura, olio d’oliva, formaggi, legumi, ecc.) è conosciuto da oltre 8 it... continua
BiologicoSostenibilità, Riso Gallo condivide i primi risultati del progetto “Coltiviamo il futuro”
Arriva sul mercato il primo riso da agricoltura sostenibile certificato “Friend of the Earth”
Riso Gallo condivide i risultati raggiunti in termini di responsabilità sociale e ambientale e lancia sul mercato due nuove varietà di riso certificate Friends of the Earth. continua
ViniAnteprima Amarone 2015: vola l’en primeur ‘per appassionati
Sono 18 le barrique già acquistate da sceicchi e imprenditori
Con Anteprima Amarone (2-4 febbraio) Verona si prepara a stappare l’annata 2015: sceicchi e imprenditori hanno da tempo prenotato en primeur la special edition. continua
AttualitàPaparella nuovo presidente di Copagri Foggia
Verrascina: "contesto locale richiede elevata attenzione e professionalità"
Il consiglio di Copagri Foggia riunitosi martedì 29 gennaio ha eletto Leonardo Paparella presidente per il prossimo mandato. Paparella, che subentra a Raffaele Petrilli, sarà affiancato nel suo mandato d... continua
Ristorazione e ospitalitàMcDonald's, ricavi 2018 a 21 mld $, utile netto 5,92 mld $
In Italia il colosso Usa celebra i 10 anni di alleanza col consorzio dello speck IGP dell'Alto Adige
Il colosso del fast food ha chiuso l'ultimo trimestre del 2018 con ricavi per 5,16 miliardi di dollari, in calo del 3% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente e appena sotto il consenso... continua
Economia e finanzaIstat. fiducia dei consumatori e delle imprese gennaio 2019
Sale la fiducia dei consumatori; giù le imprese /Allegato
Secondo i dati resi noti oggi dall'Istat, a gennaio 2019 si stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 113,2 a 114,0; l’indice composito del clima di fiducia delle imprese reg... continua
Conserve e confettureSanta Rosa lancia prodotti a basso contenuto di zuccheri e calorie
Il brand di Valsoia punta alle nuove tendenze ed entra in un nuovo comparto
Santa Rosa, marca storica di confetture di proprietà di Valsoia dal 2011,guarda con attenzione alle nuove tendenze dell’alimentazione moderna e approda sugli scaffali di tutta Italia con un prodotto de... continua
PersoneBurger King, nuovo responsabile sviluppo
E' il comasco Maurizio Tentorio. La catena punta a raddoppiare i locali in Italia nei prossimi 5 anni
Novità nella squadra di Burger King Italia: Maurizio Tentorio, 53 anni comasco e un’esperienza consolidata nel real estate per la grande distribuzione, è il nuovo Development & Construction Director dell... continua
Carni e salumiAmadori interessata al brand Vismara
"Ma la società è in concordato e l'offerta potrà essere formulata solo nei tempi e nei termini contemplati dalla procedura"
Il Gruppo Amadori conferma l'interesse per il brand Vismara, marchio storico lecchese del gruppo Ferrarini finito in concordato preventivo (vedi EFA News del 17/10/2018). Alcuni organi di stampa avevano... continua
Acque minerali e bevandeSanpellegrino, svolta green con flotta di veicoli ecologici
I nuovi camion a gas naturale liquefatto permetteranno di risparmiare 500 ton di CO2
Robusta svolta green per il Gruppo Sanpellegrino, che utilizzerà una nuova flotta di camion costituita al 100% da veicoli alimentati a LNG (Gas Naturale Liquefatto) per il trasporto dell'acqua minerale... continua
ConsumiGlovo, gli italiani scelgono il food delivery perché non hanno tempo
Report 2018: pizza, burger e sushi i più gettonati, con l'hawaiano poké nuovo trend a Milano
Il food delivery è una vera e propria alternativa alla cena cucinata a casa (+409% vs 2017), alla pausa pranzo fuori ufficio (+395% vs 2017) e persino alla colazione (+349% vs 2017). continua
Packaging e logisticaCassette in plastica riciclata: esempio di “closed loop” in economia circolare
Le 86mila tonnellate di casse prodotte da Conip nel 2017 consentono un risparmio di 148mila tn di gas serra
Il modello Conip è raccontato nel primo Green economy report, realizzato in collaborazione con la Fondazione sviluppo sostenibile, con il contributo di Life cycle engineering. continua
BeverageSempre più Romagna dentro la birra Amarcord
Grazie ai luppoli di Ravenna
Dopo "Amarcord Iga" (la birra realizzata con il mosto d'uva di Podere Vecciano) continua la collaborazione tra la Cooperativa Luppoli Italiani e Birra Amarcord. Sarà infatti la cooperativa ravennate a... continua
AttualitàAgricoltura Puglia: Agrinsieme chiede incontro col ministro Centinaio
Tema, le difficoltà dell'olivicoltura anche alla luce del Dl Semplificazioni
“La situazione di difficoltà che stanno vivendo gli agricoltori pugliesi rischia di aumentare notevolmente alla luce degli sviluppi dei lavori per la conversione in Legge del D.L. 135/2018, cosiddetto ‘D... continua
FiereGrandi Langhe 2019 inaugura la stagione delle anteprime del vino
Si è tenuta il 28 e 29 gennaio la quarta edizione dell’anteprima piemontese
Con circa 2000 ingressi registrati, tra sommelier, buyer, ristoratori e stampa, l’edizione appena conclusa di Grandi Langhe - la manifestazione dedicata alle nuove annate di Barolo (2015), Barbaresco (... continua
IndustriaEurovo sostiene la ricerca scientifica
Presentati tre importanti progetti di ricerca per valorizzare idee italiane uniche e diffondere la cultura dell’innovazione
"Abbiamo la ricerca nel DNA" è il primo evento per la valorizzazione e la promozione della ricerca scientifica a sostegno dei progetti dell’AIL Ferrara, dell’Istituto Oncologico Romagnolo e dell’Istituto Ortopedico Rizzoli. continua
Conserve e confetturePetti introduce la comunicazione comparativa nei comunicati stampa
L'azienda sostiene di crescere, mentre i competitor andrebbero tutti male (tranne uno)
Qualche anno fa è stata sdoganata in Italia la pubblicità comparativa, ma ora siamo a un'ulteriore evoluzione, cioè all'ufficio stampa comparativo. E' quanto emerge scorrendo l'ultimo comunicato stampa di... continua
IndustriaBuitoni porta la pizza napoletana nel mondo
Lo stabilimento di Benevento ristrutturato e ampliato permetterà di servire l'Europa e altri continenti
Buitoni ha completato la ristrutturazione e l'ampliamento dello storico stabilimento di Benevento specializzato nella produzione di pizze, dove la centenaria esperienza del marchio italiano si fonde alla... continua