EFA News - European Food Agency
40.081 notizie trovate
AttualitàBomba Pizzeria Sorbillo, il commento di Paolo Scudieri (Eccellenze Campane)
"Massima solidarietà a Gino, ma Napoli è anche altro"
Paolo Scudieri, presidente di Eccellenze Campane, si esprime sul tragico evento accaduto davanti alla Pizzeria Sorbillo. continua
FiereGelato artigianale nei pubblici esercizi: una storia lunga 40 anni
Raccontata da Fipe al Sigep di Rimini
Forte della sua prospettiva privilegiata sul settore Horeca la Federazione Italiana Pubblici Esercizi sarà a Sigep per raccontare come in 40 anni siano cambiate la proposta e le abitudini di consumo del gelato artigianale. Passato dall’essere un semplice cono da passeggio all’essere protagonista di dessert gourmet, il gelato artigianale è una cartina di tornasole delle nuove tendenze della cultura gastronomica italiana continua
AttualitàApicoltura: proposte per la salvaguardia del patrimonio nazionale
Avanzate da Cia, Unaapi, Copagri e Osservatorio nazionale del miele
Inviate in un documento congiunto al ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo continua
OrtofruttaInnovazione: Romagnoli F.Lli Spa selezionata per il premio Danila Bragantini
Il progetto invita a reinterpretare il valore dell’ortofrutta attraverso l’arte del Novecento e il design moderno
Romagnoli F.lli Spa, realtà bolognese attiva nella lavorazione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli, è candidata alla prima edizione del Premio Danila Bragantini. continua
Attualità“Tempi di recupero”: a Fico la cucina degli avanzi dei grandi chef, osti, azdore
Con la collaborazione di Slow Food Emilia Romagna e Fondazione Fico
Prende il via il 22 gennaio a Fico Eataly World di Bologna il progetto "Tempi di recupero", un ciclo di cene "buone e sostenibili" all'insegna del recupero degli avanzi. continua
Ristorazione e ospitalitàFlavour of Italy offre due posti di lavoro a Dublino
La holding del Made in Italy cerca un Head Chef e un Sales and Catering Coordinator
Continua la crescita di Flavour of Italy, la holding fondata nel 2004 a Dublino dai due imprenditori italiani Marco Giannantonio e Maurizio Mastrangelo. continua
Mondo VegAtlante presenta a Marca il primo filetto al 100% di origine vegetale
Il filetto vegano, prodotto da Vivera, arriva come novità assoluta in Italia
Atlante presenta a Marca 2019 un filetto veg al alto contenuto proteico, realizzato con soia e proteine del frumento e arricchito con ferro e vitamina B12. continua
Oli e condimentiOlio, parte il tavolo tecnico della Fooi
Il gruppo di esperti supporterà la Filiera per migliorare il comparto olivicolo
Al via il tavolo tecnico della Filiera Olivicola Olearia Italiana (Fooi), il gruppo di esperti del settore, provenienti da varie formazioni, che ha la funzione di fornire consulenza a supporto tecnico-scientifico... continua
FiereCaffè. Evoca: al Sigep con la nuova generazione di Gaggia Milano
Il Gruppo al Salone di Rimini anche coi brand Necta, Saeco, SGL, Futurmat e Visacrem
Il Gruppo Evoca, azienda attiva nella produzione di macchine professionali per il caffè, parteciperà alla quarantesima edizione del Sigep -il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione A... continua
FiereMacfrut, alleanza in Francia
Partnership col Sival, salone dei servizi e produzioni vegetali di Angers
Nasce la partnership tra Macfrut, Fiera Internazionale dell'ortofrutta giunta alla 36esima edizione e il Sival, salone francese dedicato ai servizi e alle produzioni vegetali in corso fino a domani ad... continua
ViniSpumanti d'Italia, stime di mercato 2018: consumi e spedizioni
Traino enologia italiana su mercato interno ed esteri
Qualche segnale su cui riflettere. Bene in Horeca. Crescita acquisti diretti e on-line continua
DistribuzioneCarrefour estende la blockchain agli agrumi
E' la prima catena ad applicare questa teconologia nella grande distribuzione
Carrefour Italia, prima catena della grande distribuzione in Italia ad aver applicato la tecnologia blockchain alla tracciabilità dei beni alimentari (alla filiera del pollo allevato all'aperto e senza... continua
Ristorazione e ospitalitàMcDonald's perde il copyright del "Big Mac" in Europa
Ha perso la causa contro la catena irlandese Supermac's
L'Ufficio per la proprietà intellettuale dell'UE ha respinto un ricorso McDonald's contro la catena di fastfood irlandese Supermac's: la multinazionale americana ha così perso i diritti sul marchio "Big M... continua
ConsumiItaliani al ristorante, è record: spesi 85 mld nel 2018
Accordo Coldiretti-cuochi Fic per tracciabilità nei menù
E’ record nel 2018 per la spesa in pranzi e cene fuori casa che sale al massimo storico di 85 miliardi di euro, pari al 35% del totale dei consumi alimentari degli italiani. Lo si evince da una analisi C... continua
AttualitàBrexit/2: il “no deal” sarebbe disastroso per l’industria alimentare
L’allarme delle associazioni di categoria
L’ipotesi di una Brexit senza accordo diventa sempre più concreta dopo il voto del Parlamento britannico. Ma per l’industria alimentare sarebbe “drammatica”. continua
AttualitàRiso/3: “Una vittoria per il Made in Italy”
Il commento di Filiera Italia sui dazi introdotti dall'UE nelle importazioni da Myanmar e Cambogia
“L’Ok della Commissione europea all’introduzione di dazi sul riso proveniente da Myanmar e Cambogia è una vittoria per le aziende del Made in Italy alimentare”, ha detto Luigi Scordamaglia numero uno di Fi... continua
ViniBrexit: per Coldiretti è Sos Prosecco
"Una bottiglia su due in GB". Accelerano gli ordini per paura di dazi e ritardi doganali
"Con quasi una bottiglia esportata su due consumata dagli inglesi è il Prosecco il prodotto simbolo del Made in Italy in Gran Bretagna che rischia di essere pesantemente colpito dalle barriere tariffare,... continua
FiereMarca/4: la ricerca The European House - Ambrosetti
Calzolari (BolognaFiere): "Al centro del dibattito, sicurezza, tracciabilità e qualità della Marca del Distributore"
Il supermercato è il punto vendita più sicuro per gli acquisti food dei consumatori, grazie ai due milioni e trecentomila controlli che vengono effettuati ogni anno nei ventiseimila supermercati italiani d... continua
BiologicoMarca/3: Cambia la colazione degli italiani: "svolta naturale inarrestabile"
Lo dice AssoBio su dati Nomisma relativi al mercato del bio in Italia, presentati a Bologna
Tra le principali ragioni di scelta, l'origine italiana delle materie prime. Anche in questo settore la marca del distributore (Mdd) ormai costituisce un vero e proprio brand, rappresentando da sola il 41% delle vendite nella Gdo (+11%) continua
Carni e salumiSalumi, risorse energetiche per l'inverno
Bernardi: "col freddo aumenta il dispendio energetico ed è indicato un surplus nutrizionale"
Fino alla metà del '900, la pancetta, insieme ad altri grassi come lardo e strutto, è stata una delle principali risorse energetiche per l’uomo. E ancora oggi pochi alimenti hanno il potere di darci con... continua
AttualitàRiso/2: Copagri, tutelato il reddito dei risicoltori
Verrascina: "quando si gioca di squadra i risultati arrivano e si vedono"
“Accogliamo con favore la decisione della Commissione Europea di reintrodurre, in seguito alla conclusione dell’inchiesta sulle importazioni di riso ‘indica’ da Cambogia e Myanmar, la clausola di salv... continua
AttualitàDazi riso. Oggi adottata clausola Ue a tutela filiera del riso
Domani sarà ufficialmente pubblicata in Gazzetta Ufficiale
Mipaaft-Centinaio: "Tutelata l'eccellenza italiana". Enr-Carrà: "Ha vinto la filiera" continua
DistribuzioneSpia rating accesa su Esselunga
Credit watch negativo di S&P per timori debito
La spia rossa del rating si accende su Esselunga. Standard & Poor's ha messo in credit watch negativo il rating BBB- attribuito alla catena di supermercati fondata da Bernardo Caprotti per timori collegati... continua
DistribuzioneGruppo VéGé festeggia i suoi 60 anni a Marca 2019
Fatturato 2018 in crescita, pari a 6,5 miliardi di euro
Gruppo VéGé entra nel clima del sessantennale dalla fondazione (1959) partecipando a Marca 2019 presso Bolognafiere continua
ViniUnited Spirits (Diageo) cede la sua divisione legata ai vini
La società indiana vuole focalizzarsi sul proprio core business
United Spirits, la sussidiaria indiana del colosso globale degli alcolici Diageo, ha venduto Four Seasons Wines. continua
IndustriaIl gruppo Eurovo è presente a Marca 2019 /2
Qualità e sicurezza alimentare i temi-chiave
Anche quest’anno il Gruppo Eurovo partecipa a Marca, la fiera dedicata alla private label continua
BeverageCoca Cola lancia la nuova linea di bibite Bar Nøne
I gusti dei drink sono ispirati a quelli delle bevande alcoliche
Coca-Cola lancia sul mercato statunitense una nuova linea di bibite rivolte a chi vuole ridurre il consumo di bevande alcoliche. continua
FiereInaugurata l'edizione 2019 di MarcabyBolognaFiere
Il settore rappresenta il 20% degli acquisti nella distribuzione
Inaugurata oggi MarcabyBolognaFiere, la firera appuntamento di riferimento per il settore della Marca Del Distributore, ossia delle private label. La manifestazione è organizzata da BolognaFiere in... continua
Formaggi e latticiniNel 2018 cresce l'Asiago DOP
E' tra i primi 15 prodotti tipici italiani per valore della produzione
Riconosciuto dal Rapporto Ismea-Qualivita 2018 tra i primi quindici prodotti italiani a indicazione geografica per valore alla produzione, il formaggio Asiago ha visto nel 2018 un aumento della produzione... continua
AttualitàBattuta infelice, Consorzio... imbufalito!
In "Non ci resta che il crimine", si parla della mozzarella contaminata di Caserta
La battuta non è piaciuta e il consorzio si è... imbufalito! D'altra parte, trattandosi di una bufala sulla... Bufala Campana Dop, era inevitabile. Uscito da soli 5 giorni, il film di Massimiliano Bruno "... continua
EsteriGiappone: in arrivo la “Craft Sake Week 2019”
A Roppongi Hills, Tokyo, dal 19 al 29 aprile si celebra la bevanda alcolica nazionale
Premiata con 308 stelle dalla nuova edizione della Guida Michelin, la città si afferma come capitale gourmet e si prepara ad ospitare l’importante evento continua
AttualitàRiso/2: Coldiretti, "da Ue arrivano i dazi"
Prandini: "estendere le misure anche al riso non lavorato"
"Stop all’invasione di riso asiatico nell’Unione Europea che mette finalmente i dazi sulle importazioni provenienti dalla Cambogia e dal -Myamar (ex-Birmania) che fanno concorrenza sleale ai produttori ita... continua
Ristorazione e ospitalitàMcDonald's entra in Assofranchising
L'85% dei ristoranti del gruppo americano in Italia è in affiliazione
Assofranchising annuncia l'ingresso tra i propri associati di McDonald's Italia. L'associazione dal 1971 si occupa di rappresentare, promuovere e difendere gli interessi economici, sociali e professionali... continua
ViniConsorzio Chianti agli imprenditori: "Facciamo rete, non guardiamo ai campanili"
Il presidente Busi "Fase complicata, serve lavorare tutti insieme per il territorio"
"Stiamo perdendo posizioni ed è francamente non più accettabile che ci muoviamo non solo in ordine sparso, ma spesso anche mettendoci i bastoni tra le ruote fra di noi. Se vogliamo reggere la concorrenza c... continua
AttualitàRiso: da Strasburgo ulteriore passo verso il ripristino dazi
Sui prodotti da Myanmar e Cambogia, annuncia Giansanti di Confagricoltura
Come previsto nella proposta di regolamento all’ordine del giorno dell’odierna riunione della Commissione Ue, i dazi saranno applicati per un periodo di tre anni, con un valore pari a 175 euro a tonnellata quest’anno. L’anno venturo si attesteranno a 150 euro, per passare poi a 125 euro nel 2021 continua
AttualitàLatte d'asina all'olio EVO per i bimbi allergici al latte vaccino
Il mix al centro di uno studio dell'Ateneo di Pisa, del Meyer e dell’Istituto Zooprofilattico di Lazio e Toscana
Latte di asina e olio extra vergine di oliva: dall’unione di queste due eccellenze toscane nasce un alimento gustoso e adatto per la nutrizione dei bambini allergici alle proteine del latte vaccino. L... continua
DistribuzioneIvs Group (vending) si espande in Sicilia
Acquisito ramo d'azienda della Point Service
Prosegue la crescita per acquisizioni di Ivs Group, azienda bergamasca (ma con sede legale in Lussemburgo) leader europeo nella distribuzione automatica (vending). Dopo l'acquisizione di Roma Distribuzione... continua
AttualitàCallipo rilancia la scuola tradizionale del tonno
La "Scuola di Monda" è un progetto formativo per preservare un antico mestiere
L'arrotino, la lavandaia, il lampionaio, la sveglia umana, il materassaio: sono alcuni dei mestieri oramai dimenticati, soppiantati da nuove esigenze o dal progresso tecnologico. Preservare nel tempo... continua
AttualitàRitorna la Giornata Mondiale della Pizza Italiana
Ricorrenza il 17 gennaio, molto amata soprattutto negli Usa
Il successo della pizza traina il boom mondiale della mozzarella italiana, che nel 2018 ha battuto un nuovo record, superando le 100mila tonnellate di export continua
Carni e salumiProsciutto di Parma punta sempre più all'export
Il Consorzio ha pianificato un fitto calendario di fiere internazionali
Il Consorzio del Prosciutto di Parma ha partecipato al Winter Fancy Food show, la fiera made in USA più importante dell’inverno che si chiude oggi a San Francisco. E' il primo appuntamento dell'anno, nel... continua
Formaggi e latticiniCresce la produzione di Gorgonzola Dop nel 2018
Il trend degli ultimi anni è in costante crescita
Nel 2018 sono state prodotte 4.849.303 di forme di Gorgonzola Dop, 116.588 in più rispetto al 2017 (+2,46%). Ancora più sensibile l’aumento rispetto al 2016 (+5,85 %). continua
FiereLa giornata europea del gelato artigianale si racconta al Sigep
Il 24 marzo è in programma il Gelato Day lanciato dal Parlamento europeo
In attesa di celebrare la sua settima edizione, in programma il 24 marzo, il Gelato Day sbarca al Sigep di Rimini dal 19 al 23 gennaio. continua
SaluteCrescono i casi di intolleranza alimentare sotto Natale
Periodo in cui è più difficile seguire un regime dietetico
Nasce a Milano l'Accademia dell'Associazione Il Mondo delle Intolleranze continua
AttualitàContratti di filiera, spinta per l'occupazione
Scordamaglia: “Accordi imprescindibili per dare valore al Made in Italy anche sul fronte lavoro”
Luigi Scordamaglia, numero uno di Filiera Italia, la nuova associazione che rappresenta il meglio del settore agroalimentare del Made in Italy - oltre 50 marchi distintivi dell’italianità insieme all’eccellenza agri... continua
Comunicati stampaSostenibilità, il biogas a servizio dell'ambiente
Ciclo di incontri del Consorzio Italiano Biogas sulle buone pratiche
Dal 21 gennaio al 1 febbraio il CIB - Consorzio Italiano Biogas organizza un ciclo di appuntamenti in sei regioni, per incontrare gli agricoltori sul territorio e illustrare le buone pratiche dell’integrazione del... continua
DolciLindt & Sprüngli chiude bene 2018
+5,5% vendite, ma taglia outlook per difficoltà mercato
Lindt & Sprüngli ha chiuso bene il 2018. Il celebre produttore svizzero di cioccolato ha incrementato le vendite del 5,5% nel 2018, ma ha tagliato l'outlook di crescita di medio-lungo termine per le pressioni... continua
AttualitàAll'unanimità gli stati Ue danno il via libera a nuove regole contro le pratiche sleali
De Castro: "Ora la procedura decisionale europea è tutta in discesa, manca solo l'ok del Parlamento Ue"
È stato approvato all’unanimità l'accordo fra Parlamento europeo, Commissione e Consiglio Ue sulla Direttiva europea contro le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare continua
Economia e finanzaConstellation Brands paga gli investimenti
Meno 36% Eps al 30 novembre, vendite oltre previsioni
Crollo degli utili per Constellation Brands nel terzo trimestre dell'anno fiscale. Al 30 novembre scorso, l'azienda statunitense specialzzata nella produzione e distribuzione di bevande alcoliche ha registrato... continua
DistribuzioneSelex investe nelle marche del distributore
Il trend positivo, con un +5% nel 2018, porta il Gruppo ad investire in nuove linee e segmenti
Con un fatturato alla vendita di 890 milioni di euro e una crescita del +5%, le private label sono al centro della strategia di sviluppo 2019 di Selex. continua
FierePam Panorama torna al Marca per raccontare come si evolverà la sua private label
L’importante crescita delle linee del marchio sarà il punto di partenza per la nuova strategia aziendale
Alla XV edizione di Marca, la catena presenterà alcune novità previste per il 2019, dopo gli ottimi risultati raggiunti dalla propria private label nel 2018. continua