Attualità
5.557 notizie trovate

FiereDpcm/6: chiusa in anticipo LAfiera! di Pordenone
Saltato anche il Salone correlato Riso&Confetti, programmato nel prossimo fine-settimana
Dopo l’emanazione dell’ultimo Dpcm da parte della Presidenza del Consiglio, Pordenone Fiere è costretta, suo malgrado a sospendere l’edizione 2020 de “LAfiera!”. La manifestazione si è chiusa quindi con... continua

Ristorazione e ospitalitàDpcm/5: Ristoratori verso la "chiusura totale" per limitare le perdite
Filiera Italia: “In un mese perderemo 10 miliardi dell’intera filiera agroalimentare"
“Prevediamo una perdita di 10 miliardi di vendite per l’intera filiera agroalimentare” questa la stima di Filiera Italia che tiene conto della chiusura anticipata dei ristoranti alle 18 fino al 24 novem... continua

Atti governativiDpcm/4: forte impatto negativo sulle aziende agricole
Cia, stop alle 18 ad agriturismi equivale a chiusura attività
A seguito della firma da parte del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del nuovo decreto per contenere l'aumento dei contagi da coronavirus, arrivano le reazioni e le risposte delle associazione di... continua

Economia e finanzaSalerno: sequestrati 2540 cartoni di pomodori secchi
Un carico di 15.700 kg proveniente dalla Tunisia
I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (Adm) di Salerno hanno sequestrato, all’interno del porto commerciale, 2.540 cartoni contenenti pomodori secchi di origine e provenienza Tunisia, per un tot... continua

Ristorazione e ospitalitàDpcm/3: consumi extra-domestici, contrazione di 34 miliardi di Euro
Confagricoltura: "estendere ristori alla filiera agroalimentare"
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, si è espresso in relazione al nuovo Dpcm, sostenendo che la priorità assoluta è la salute pubblica ma, a seguire, è necessario tener conto del... continua

IndustriaDpcm/2: la mazzata sui ristoranti
Fipe: "Non esiste connessione tra pubblici esercizi e la diffusione dei contagi"
La presidenza Fipe-Confcommercio, riunitasi d’urgenza nella giornata di ieri, ha nuovamente espresso perplessità e contrarietà alla chiusura dei pubblici esercizi alle ore 18:00. La Federazione sostiene che... continua

Atti governativiDpcm: Stretta horeca più dolorosa della precedente
Federalimentare: necessari contributi volti a proteggere i ristoratori
"La stretta che il governo sta imponendo per la seconda volta all'horeca è ancora più dolorosa della precedente: colpisce un settore portante che stava entrando a fatica nella fase della convalescenza d... continua

Carni e salumiPer gli allevatori italiani la “carne vegetale” è una truffa
"Non solo un fatto terminologico, ma anche culturale e di rispetto della tradizione"
“Non possiamo tacere su un fatto così grave: la recente ‘non decisione’ del parlamento europeo che consente l’utilizzo delle denominazioni di alimenti a base di carne anche per prodotti di origine vegetale... continua

AttualitàVino: finanziamento da 200mila euro ad As.Co.t
L'Associazione che unisce Consorzio Vino Chianti e Consorzio Tutela Morellino di Scansano vince bando PSR
I prossimi eventi a febbraio 2021: Vinexpo Paris e Chianti Lovers a Firenze continua

Atti governativiUe, Riforma Pac: nota congiunta De Castro-Dorfmann
L'Assemblea del Parlamento europeo approva posizione su futura Politica agricola comune
"Passi in avanti verso un'agricoltura più competitiva e resiliente" continua

Carni e salumiMeat Sounding/4: la battaglia si sposta in Italia
Carni Sostenibili: “Persa l’occasione di tutelare la trasparenza”
“Si è persa l’occasione di promuovere la trasparenza verso i consumatori” così Giuseppe Pulina, presidente di Carni Sostenibili, associazione no profit per la produzione sostenibile e il consumo consape... continua

Carni e salumiMeat Sounding/3: Coldiretti invoca legge nazionale
"Fare chiarezza su veggie burger e prodotti che sfruttano nomi come mortadella, salsiccia o hamburger"
“Serve una norma nazionale per fare definitivamente chiarezza su veggie burger e altri prodotti che sfruttano impropriamente nomi come mortadella, salsiccia o hamburger per evitare l’inganno ai danni del... continua

Carni e salumiMeat Sounding/2: L'Europa "ha deciso di non decidere"
Bizzotto: Carne finta, da Bruxelles uno schiaffo al made in Italy e ai consumatori
L’europarlamentare della Lega Mara Bizzotto, prima firmataria di un emendamento alla nuova Pac (Politica Agricola Comune) “per fermare la carne fatta in laboratorio” votato e bocciato oggi dal parlamento europ... continua

Carni e salumiMeat Sounding: le risposte di Assica e Unaitalia
"Il Parlamento Ue si è piegato alle lobby delle grandi multinazionali"
Delusione e rammarico per aver perso un’occasione sono i sentimenti che Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) ed Unaitalia (Unione nazionale filiere agroalimentari carni e uova), p... continua

Economia e finanzaLe sfide di Fruitimprese: Brexit, packaging in plastica e strategia Farm2Fork
Rinnovato il consiglio direttivo: tutti i nomi
Si è svolta ieri a Roma l’annuale assemblea di Fruitimprese, aperta da una relazione del presidente Marco Salvi. In merito ai provvedimenti governativi che si sono susseguiti da marzo ad oggi, il presidente ha... continua

Carni e salumi"Veggie meat" approvata da Bruxelles
Assocarni: "Resta sempre possibile ottenerne il divieto a livello nazionale"
“Una non scelta che va innanzitutto contro i consumatori “ così Luigi Scordamaglia, presidente di Assocarni, commenta la votazione che si è appena conclusa a Bruxelles e che di fatto permette l'uso delle... continua

OrtofruttaAnche Italmercati al Tavolo Ortofrutta del Mipaaf /2
Il presidente Pallottini: "sulla logistica dell’ortofrutta Mercati interlocutori imprescindibili"
Al Tavolo Ortofrutticolo Nazionale tenutosi al Mipaaf, Italmercati ha rilanciato un piano per la logistica dell’ortofrutta. “Sulla necessità di una progettualità moderna della logistica dell’ortofrutta abbiamo... continua

AttualitàCovid-19, vendita di fiori salva dalle restrizioni
Il settore florivivaistico ha subito uno tsunami dalla pandemia
E’ salva la vendita di piante e fiori e relativi prodotti accessori nei centri commerciali nonostante la chiusura obbligatoria nei fine settimana decisa per i non alimentari. Lo rende noto la Coldiretti i... continua

TradizioniColatura di alici di Cetara nuova IG italiana nel registro Ue
Grazie all'erede dell'antico Garum, l’Italia raggiunge quota 308 specialità Food ad Indicazione Geografica
Ne informa in queste ore Qualivita: nella Gazzetta ufficiale europea ( GUUE L 321 del 05/10/2020) è stato registrato il prodotto Colatura di Alici di Cetara Dop appartenente alla Classe 1.7. Pesci, mo... continua

ViniOggi bilaterale Bellanova-Roca (Oiv) sul tema vino
Bene apertura alla Cina. Rischio dalla posizione russa sull'etichettatura dei vini
Il piano strategico 2020-2024 dell'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV), il possibile ruolo dell'Italia, in considerazione del peso che il nostro Paese ha nel settore vitivinicolo,... continua

AttualitàRecovery Fund: vertice Prandini (Coldiretti)-Gentiloni
Piani di rilancio post-Covid e contestata etichetta Nutriscore tra i temi trattati
Dal Recovery fund ai limiti degli aiuti di Stato, dalla politica agricola comune (Pac) alla Brexit, dall’etichetta di origine al Nutriscore fino alla sostenibilità degli allevamenti e le denominazioni in... continua

AttualitàCovid. Copagri Lombardia su vendita alcolici
"Accolta nostra richiesta" per evitare ripercussioni sul comparto vino
Cavaliere, ringraziamo il presidente Fontana e gli assessori Rolfi e Gallera per essersi prontamente attivati continua

Ristorazione e ospitalitàIl mondo dei locali e della ristorazione scende in piazza
Manifestazione organizzata da Fipe per "non morire"
Mercoledì 28 ottobre alle 11.30 i gestori dei pubblici esercizi occuperanno le piazze di 10 città. Un’iniziativa organizzata da Fipe – Confcommercio per ricordare il valore economico e sociale del setto... continua

Atti governativiLombardia: retromarcia sul divieto di vendita di vino e alcolici dopo le ore 18
La nuova ordinanza 623, dopo le proteste dei commercianti e del mondo del vino
Il provvedimento preso dalla regione Lombardia in merito alle nuove chiusure e restrizioni per contenere i contagi da Covid-19, non aveva lasciato indifferenti produttori e distributori di vino. Ne è... continua

Comunicati stampaReporter del Gusto: proclamati i vincitori 2020
Premiati dieci giornalisti di stampa, tv e web
Si è tenuta ieri, in live streaming, la quattordicesima edizione di "Reporter del Gusto", il premio giornalistico ideato e promosso dall’Ivsi (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani). Il premio quest’anno è st... continua

Carni e salumiCampagna Assocarni: “Un hamburger vegano non è un hamburger”
Il Parlamento Ue sta decidendo sulla denominazione dei prodotti vegetali sostitutivi della carne
“Nessuno chiamerebbe un hamburger 'insalata di carne' allora perché vogliamo chiamare un prodotto che ha, sì, una lunga lista di ingredienti, ma neppure un grammo di carne, hamburger?” Una domanda provo... continua

AttualitàAnche Assolatte contro l'ultimo Dpcm
Si rischiano "pesanti incognite per la tenuta del comparto"
Assolatte: le nuove misure di contenimento del Covid-19 avranno pesanti conseguenze sul comparto lattiero-caseario italiano. Sistema produttivo a rischio per over stock. continua

FiereAefi: appello ad autorizzare i convegni in fiera
Danese: "Con cancellazione fiere, effetto devastante sull'intero sistema"
"Se i business forum organizzati all’interno delle fiere - che non sono congressi a sé stanti - non saranno possibili, molte delle fiere in calendario nei prossimi mesi verranno annullate", dichiara Maurizio Danese, presidente di Aefi. continua

Atti governativiCinghiali/2: ennesimo incidente, morta una 21enne
Coldiretti/Ixè: il 62% degli italiani ha paura
La 21enne Lucrezia Minnilli, è solo l'ennesima vittima morta in un incidente stradale avvenuto nel cremonese e provocato dallo scontro con un cinghiale. L'animale selvatico ha attraversato all’improvviso la... continua

ViniIl comparto del vino contro l'ordinanza della regione Lombardia
Unione Italiana Vini scrive al governatore Attilio Fontana
Si chiede di "evitare ulteriori penalizzazioni a migliaia di imprese vitivinicole e a un settore già fortemente penalizzato dalle restrizioni dei mesi precedenti e, in generale, dalla pandemia che ha fortemente limitato i consumi”. continua

AttualitàSpadafora si scaglia anche contro i ristoranti
Per la Fipe "dovrebbe riflettere meglio prima di avventurarsi in dichiarazioni gravi e prive di fondamento"
Qualcuno dica al Ministro Spadafora di darsi una calmata. Dopo essersi scagliato pesantemente contro il governatore De Luca, Ronaldo, la serie A, le palestre e le piscine, ha pensato bene di scatenarsi... continua

Comunicati stampaIntegratori sotto la lente di Altroconsumo
La cattiva comunicazione a discapito dei consumatori
Altroconsumo ha svolto un'indagine sui contenuti realizzati da influencer che promuovono integratori alimentari sui social. Risulta che influencer e aziende comunicano spesso in modo incompleto, non sempre... continua

AttualitàCommercio/2: vietato vendere alcolici anche nei supermercati
Per Filiera Italia “misura inutile e penalizzante”
“Incomprensibile, inutile e penalizzante anche per i nostri prodotti di qualità” questo il commento di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, sull’ordinanza della Regione Lombard... continua

AttualitàCommercio, le associazioni contestano le chiusure
"Affossare il retail significa affossare l'economia del paese"
Il provvedimento annunciato da Regione Lombardia che prevede la chiusura nei fine settimana degli spazi della media e grande distribuzione non alimentare, tra cui i centri commerciali, e che impone la... continua

ViniMario Piccini: "Non demonizzare il mondo del vino"
Lettera aperta al governatore della Lombardia Attilio Fontana
L'AD di Tenute Piccini Spa, firma un appello dopo la pubblicazione del nuovo decreto che vieta la vendita per asporto delle bevande alcoliche dopo le 18. continua

Ristorazione e ospitalitàCovid/4: per Fipe Confcommercio mazzata da 470 milioni al mese
"L’ultimo Dpcm avrà un effetto devastante", sostiene la Federazione
L'appello di Fipe Confcommercio: "Se agli operatori della ristorazione e dell’intrattenimento viene chiesto l'ennesimo sacrificio, è necessario che lo Stato ci metta nelle condizioni di sopravvivere". continua

AgroalimentareAgrifish: Bellanova su Pac post-2020
"No a percentuali prefissate di pagamenti diretti per gli eco-schemi". Necessaria una robusta analisi dei fabbisogni
"Non ritengo opportuno fissare a priori una percentuale di risorse dei Pagamenti Diretti da destinare agli eco-schemi; a mio avviso, questa scelta deve essere effettuata nell'ambito del Piano strategico,... continua

AttualitàCovid/2: intervento di Confimprese sul nuovo Dpcm
Resca: "Bene riferimento di Conte al commercio, ma ora aspettiamo fatti"
“Il Dpcm del governo? Conte ha riconosciuto che bisogna tutelare insieme salute ed economia, e per la prima volta in un suo intervento pubblico si è riferito al settore del commercio e del Retail ammettendo ch... continua

Carni e salumiJbs, la holding brasiliana si dichiara colpevole di favoreggiamento
Patteggiamento in Usa con sanzioni per oltre 283 milioni di dollari
Il dipartimento di giustizia degli Stati Uniti, ha annunciato che J&F Investimentos, holding con sede in Brasile, che controlla l'azienda leader mondiale delle carni Jbs, ha accettato di pagare una sanzione... continua

Atti governativiCovid, ulteriore crescita del lavoro agile nel pubblico
Filiera Italia: “Lo smart working nella PA rischia di bloccare il paese”
Filiera Italia lancia l'allarme sul prolungamento dello smart working nella pubblica amministrazione. Luigi Scordamaglia, consigliere delegato dell'alleanza a tutela della produzione agroalimentare Italiana,... continua

Atti governativiDpcm: stop a sagre e feste di paese
Impatto su comunità locali e circa 34.000 operatori ambulanti nell’alimentare
È stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il testo del nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri con i provvedimenti decisi dal governo per cercare di fermare il nuovo aumento di casi... continua

AgroalimentareOnu, il ruolo della donna nello sviluppo rurale
Con istituzioni e terzo settore, il webinar ASeS-Cia
"Madre Terra. Donna rurale, sicurezza alimentare, lotta alla povertà”, questo il titolo del webinar, organizzato nei giorni scorsi da ASeS, la Ong di Cia-Agricoltori Italiani, che ha chiamato a confronto is... continua

AttualitàFiliera Italia e Coldiretti incontrano il governo
Scordamaglia: “Agroalimentare leva per il rilancio del Paese”
Summit con il Governo per Filiera Italia e Coldiretti. Mercoledì 21 ottobre, la Fondazione presenterà al Presidente del Consiglio e ai Ministri, insieme a Coldiretti, progetti concreti e cantierabili i... continua

AttualitàSugar e plastic tax: Federalimentare preme per il rinvio
Vacondio: "Bene apertura del Vice Ministro Misiani"
“L’industria alimentare italiana accoglie con soddisfazione l'eventuale rinvio di plastic e sugar tax, ipotizzato martedì scorso dal Vice Ministro dell’Economia, Antonio Misiani, nel corso di un conveg... continua

Ristorazione e ospitalitàCovid: Fipe e Anbc hanno incontrato Conte
Presentato un documento per "salvare" il mondo del catering
Il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, ha ricevuto a Palazzo Chigi una delegazione guidata da Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio. Il gruppo ha presentato al premier un documento... continua

Economia e finanzaWorld Food Day/2: prezzi cibo in aumento del +5%
Record da inizio pandemia, con quarto rincaro consecutivo, secondo analisi Coldiretti
Dall'analisi di Coldiretti in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione sulla base dei dati Fao, scaturisce un aumento dei prezzi mondiali dei prodotti alimentari, che raggiungono il valore m... continua

DistribuzioneCoronavirus: Everli va incontro ai suoi shopper
Attraverso Paginemediche accesso agevolato a servizi di telemedicina in caso di Covid
Tramite la piattaforma di telemedicina Paginemediche, gli shopper potranno prenotare e usufruire di consulenze mediche private a tariffe agevolate in caso di sospetta o effettiva positività al Coronavirus continua

AgroalimentareL'Italia leader nella "Giornata internazionale delle donne rurali"
Sono quasi 210mila le "imprenditrici rosa" italiane
Si celebra oggi la "Giornata internazionale delle donne rurali" istituita dall’assemblea generale delle Nazioni Unite con lo scopo di riconoscere “il ruolo chiave delle donne rurali nel promuovere lo... continua

AttualitàEtichette. Nutriscore, "nuovo cavallo di Troia" da combattere
Richiesta corale: subito un coordinamento a difesa di produttori e consumatori
Insieme a Paolo De Castro, deputati di diversi Paesi membri e famiglie politiche contro il Nutriscore siglano una lettera aperta continua

PersonePesca: appello di Alleanza Coop per riportare a casa i marittimi sequestrati in Libia
Da oltre un mese sono detenuti dalle milizie di Haftar
Sono passati ormai 43 giorni da quando gli equipaggi dei due pescherecci italiani di Mazzara Del Vallo sono stati sequestrati e detenuti dalle autorità libiche di Bengasi dal generale Kalifa Haftar. Poco... continua