EFA News - European Food Agency
40.080 notizie trovate
Ristorazione e ospitalità100Montaditos: raggiunti più di 4 milioni di clienti
Il Gruppo spagnolo Restalia fa un bilancio del 2018
Obiettivo in Italia rafforzare la presenza a Roma, Milano, Torino e Napoli tra centro città e centri commerciali, con un occhio al settore travel continua
OrtofruttaAgrintesa: +6% le vendite nei negozi
I 17 punti vendita sono un punto di incontro tra la cooperativa e il territorio
Nel 2018 vendute 6.700 tonnellate di ortofrutta e 14.000 ettolitri di vino per un fatturato di 11 milioni di euro continua
AttualitàDa domani in vigore l'etichetta sul pane
Nuove norme per distinguere il pane fresco da quello “conservato o a durabilità prolungata”
Conterrà specifiche prescrizioni in merito alla denominazione e alla modalità di esposizione in vendita continua
AgroalimentareIl Mipaaft premia i progetti più innovativi dell’AgriAcademy Ismea
Si è tenuto a Roma l’evento conclusivo delle attività di formazione per i giovani imprenditori agricoli
A premiare i vincitori il Sottosegretario di Stato alle Politiche Agricole Alessandra Pesce continua
Oli e condimentiExtravergine: presentata la Guida Unc-Assitol
Le raccomandazioni per la corretta conservazione
Presentato a Roma un vademecum che aiuta i consumatori a salvaguardare le qualità del’olio d’oliva attraverso una serie di regole da rispettare a casa, nei ristoranti e negli esercizi commerciali continua
AttualitàPolitiche agricole UE, è tempo di bilanci
Paolo De Castro ha presentato un report sulle attività della Commissione del Parlamento europeo di cui è vicepresidente
Focus su direttiva sulle pratiche sleali, riforma della Pac e la questione del buco di bilancio che provocherà la Brexit continua
VideoBauer, la nuova frontiera dei dadi da cucina
L'innovazione arriva anche in uno dei settori più tradizionali dell'alimentare
Anche in un settore estremamente tradizionale, come quello dei dadi da brodo, è possibile fare innovazione. Lo dimostrano i nuovi prodotti inventati da Bauer, azienda trentina attiva storicamente in questo... continua
Atti governativiBenessere animale, per l'Ue non serve la videosorveglianza dei macelli
Risposta del commissario Andriukaitis a un'interrogazione parlamentare
Risposta del commissioario Vytenis Andriukaitis a nome della Commissione Europea, 10/12/2018.La legislazione dell'UE (1) impone agli operatori di mettere in atto procedure di monitoraggio presso i macelli.... continua
Studi e ricercheCustomer experience taylor made per gli italiani
Nuova ricerca “SAP Consumer Propensity Survey”
I consumatori italiani vogliono online gli stessi servizi del negozio sotto casa, pena l’abbandono del carrello continua
Ristorazione e ospitalitàAntica Focacceria San Francesco apre a Catania
In partnership con Chef Express, presso il Terminal C dell'aeroporto
Risolta la "controversia" degli arancini/e continua
Pasta e prodotti da fornoPasta Armando entra nell'e-commerce.
È online il nuovo e-shop
Acquistabile la vasta gamma di prodotti a base di legumi e quelle glutenfree continua
Ristorazione e ospitalitàGlovo supporta Fondazione Telethon
Per sostenere la ricerca sulle malattie rare
Un appello anche agli utenti della piattaforma per far felice un bambino e sostenere chi ne ha più bisogno continua
AttualitàDe Castro: spiraglio su pratiche sleali nella distribuzione
Forse accordo prima di Natale
Il 19 dicembre trattative a quattro, Parlamento, Presidenza austriaca e rumena e Commissione Ue continua
Conserve e confettureD’Amico on air con Ferzan Ozpetek
E il claim: “Il verde che ci unisce”
L'azienda sarà inoltre presente con una campagna affissioni nazionale nelle principali città continua
FiereLa Viticoltura del futuro in un convegno
Il 23 febbraio a Roma durante VinNatur
Il tema della sostenibilità ambientale al centro dell’incontro all’interno della due giorni dedicata ai vini naturali continua
ItticoCallipo elargisce premio di produzione ai dipendenti
Per il quarto anno consecutivo
Bonus di 800 euro per condividere la crescita (+ 10,7% rispetto al 2017) e il successo del brand continua
PersoneBernhard Url confermato direttore dell'Efsa
Il suo mandato durerà 5 anni
Il consiglio di amministrazione dell'Efsa, l'Agenzia europea per la sicurezza alimentare basata a Parma, ha riconfermato Bernhard Url direttore esecutivo. "A nome del consiglio di amministrazione dell'Efsa... continua
Cucina gourmetEccellenze Campane: arriva la certificazione kosher
Ed entra nel circuito Kosher Italy
Il meglio della produzione Made in Campania attestata secondo le regole della Torah ebraica continua
Studi e ricercheSalmonella, Listeria e Campylobacter non arretrano nell'Ue
Efsa: "pochi progressi nel contrasto delle malattie zoonotiche"
Relazione annuale sulle tendenze e le fonti di zoonosi pubblicata dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) continua
OrtofruttaMela Val Venosta rinuncia ai regali di Natale
Per sostenere il progetto “Mobilità in Alto Adige”
Prosegue l’impegno di VI.P verso la Comunità Comprensoriale della Val Venosta per portare avanti una collaborazione pubblico-privato continua
PersoneTonino Verna confermato ai vertici di Cantina Tollo
Eletto con il 70% delle preferenze
"Continueremo a lavorare per incrementare la nostra presenza sul mercato italiano e crescere ancora all’estero" continua
AttualitàE-commerce agroalimentare: firmato Mou con Alibaba
Rinnovata intesa fra Mipaaft-Icqrf ed il colosso del commercio in rete
L'ampliamento della lista di prodotti Dop e Igp includerà anche Mortadella di Bologna, Emilia, Prosciutto di Parma, Barolo, Vino Nobile di Montepulciano, Vino Valpolicella, olio Sabina, Pecorino Toscano, Grana Padano e olio Garda continua
AttualitàCaffarel sostiene Fondazione Telethon
Dal 15 al 22 dicembre tornano i Cuori di cioccolato a sostegno della ricerca
Per il quinto anno consecutivo, Caffarel è insieme a Fondazione Telethon per sostenere la campagna #presente, una raccolta fondi a favore della ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare. La... continua
Studi e ricercheL'Efsa chiede di riesaminare il livello tollerabile dei contaminanti
Pubblicato il primo di due pareri sui PFAS negli alimenti
L'Efsa ha proposto di riesaminare i livelli di assunzione tollerabile per due contaminanti chimici a cui l’uomo è esposto tramite la catena alimentare in ragione dell'inquinamento ambientale. Si tratta de... continua
AgroalimentareCresce il peso cooperativo nei prodotti a denominazione
Al 100% per le mele e all'80% per il parmigiano
Si consolida la produzione made in cooperative dei prodotti a denominazione. Se la "Dop-Economy" ha raggiunto la cifra record di 15,2 miliardi di valore come certificato dal Rapporto Qualivita 2018, è... continua
Cucina gourmetLe Soste, convegno a Milano
Il sodalizio della ristorazione italiana di alta gamma si incontra oggi al Piccolo Teatro
Si tiene oggi, dalle 9,30 alle 18, presso il Piccolo Teatro Grassi di via Rovello a Milano “Oltre i gesti”, il terzo convegno dell’Associazione Le Soste, il sodalizio che da 36 anni riunisce il top della... continua
AttualitàChiusura mense/2. Coldiretti: ben vengano i controlli
Stop ai furbi interessati a un business da 1,3 miliardi di euro
"Ben vengano i controlli delle mense scolastiche per tutelarle da furbi e criminali interessati da un business calcolato in 1,3 miliardi di euro grazie a 380 milioni di pasti all’anno per due milioni e... continua
DistribuzioneAldi taglia il nastro del 50° punto vendita
In 9 mesi il brand tedesco della gdo è arrivato i 6 regioni italiane. Avviata la costruzione del nuovo centro logistico
A nove mesi dall'arrivo nel nostro paese, con l’ampliamento progressivo della propria rete nel Nord Italia e con l’inaugurazione dei nuovi negozi di Borgaro Torinese (TO), Casalpusterlengo (LO), Monselice (PD... continua
Economia e finanzaInflazione/2: rincari dalla pasta al vino alle verdure, pesano sul Natale
Rispettivamente +4,1%, +6,3% e +4% dice Coldiretti su dati istat
Aumentano i prezzi dei prodotti alimentari con rincari che vanno dal +6,3% del vino al +4,1% della pasta fino all’aumento del 4% per le verdure devastate dall’ondata anomala di maltempo. E’ quanto affer... continua
Ristorazione e ospitalitàStarbucks apre quarta "Reserve Roastery" a New York
Il colosso del caffè si accorda con Uber e prosegue l'espansione in Italia (anche a Roma)
Oggi Starbucks ha inaugurato la sua quarta caffetteria di alta gamma a marchio "Reserve Roastery" a New York, nel quartiere Meatpacking di Manhattan, la seconda degli Stati Uniti. L'ultima a essere aperta,... continua
Economia e finanzaPrezzi al consumo, novembre 2018
Inflazione: Istat rivede le stime al ribasso
Istat informa oggi: nel mese di novembre 2018, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisca dello 0,2% rispetto al mese prec... continua
BeverageNasce Amarcord Iga: quando la birra incontra il vino
Profilo luppolato ed elegante, e dal Sangiovese note rosa, fresche e fruttate
È nata "Amarcord Iga", un nuovo modo di bere la birra. Sono tre le eccellenze della Romagna che hanno realizzato una nuova birra che unisce l'arte birraia e la tradizione enologica. Nata grazie alla creazione... continua
AttualitàNas: chiuse 7 mense scolastiche
Ministro Salute: "Tolleranza zero per furbi e 'cucine da incubo'"
Il Comando per la Tutela della Salute, d’intesa con il ministero della Salute, ha avviato fin dall’inizio dell’attuale anno scolastico un monitoraggio di controllo, tuttora in corso, sui servizi di ri... continua
ItticoCallipo compie 105 anni
E festeggia con un libro che ne ripercorre la storia dal 1913
Una storia di mare, di uomini, di passione, di valori conservati e tramandati con cura da cinque generazioni che si intrecciano con uno spirito pionieristico e uno sguardo proiettato al futuro. Oltre un secolo di storia per l’azienda calabrese che festeggia 105 anni con la pubblicazione di un prestigioso volume, “Callipo dal 1913”, edito da Rubbettino e affidato alla penna di Gianfranco Manfredi continua
AttualitàAgromafie. Gallinella: "grazie a forze ordine tuteliamo l'agroalimentare"
Sette arresti in operazione dei Carabinieri a Reggio Calabria
Il presidente della Commissione Agricoltura alla Camera Filippo Gallinella a commento di un'operazione delle Foze dell'ordine ha dichiarato in queste ore: "Il comparto Agroalimenatare del nostro Paese... continua
DistribuzioneConsorzio Scudo entra a far parte di Gruppo VéGé
Con la sigla dell'intesa il Gruppo chiude "un anno esaltante"
L’accordo perfezionato in questi giorni porta a un ulteriore significativo rafforzamento della posizione di Gruppo VéGé sullo scacchiere della Gdo nazionale continua
ViniBusi (Chianti) su informatizzazione: "basta con le scartoffie"
"Bene i controlli istituzionali ma stop alle complicazioni burocratiche"
"I nostri dati sono là nel Sian, prendeteli e non opprimete con carte, timbri e spese" continua
AttualitàRisoluzione Onu: "tutelato sistema agroalimentare italiano"
Né bollini neri sulle etichette, né tasse discriminatorie, dice Giansanti (Confagricoltura)
“Quando l’Italia fa squadra è assolutamente vincente. Ringraziamo il Governo e, in particolare i ministri Centinaio e Moavero, per il successo che è stato conseguito in sede Onu. Il sistema agroalimentare itali... continua
Studi e ricercheSostenibilità del vino, verso uno standard unico
L'On. Gallinella è intervenuto al corso di formazione Viva a Roma
“Ci tenevo a esserci oggi per ribadire l’importanza della sostenibilità e della possibilità di misurarla. Diamo massimo sostegno al lavoro intrapreso dai due Ministeri, dall'Università Cattolica del Sa... continua
AttualitàEtichetta semaforo/3: "Tutelate le eccellenze made in Italy"
Così il ministro Centinaio sulla Risoluzione Onu
A caldo il commento del ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio in merito alla cancellazione da parte dell'Onu del riferimento a strumenti di etichettatura... continua
AttualitàEtichette semaforo/2: "All'Onu sventata pericolosa deriva internazionale"
Coldiretti: "sul banco degli imputati erano i principali prodotti del made in Italy"
"E’ stata sventata una pericolosa deriva internazionale per mettere sul banco degli imputati i principali prodotti del Made in Italy a causa del loro contenuto in sale, zucchero e grassi, anche con l’apposizione di... continua
Ristorazione e ospitalitàDa 2night nasce "Amici del Chianti Classico"
Community di ristoratori selezionati, ambasciatori del vino del Gallo Nero
Il vino e i ristoranti si incontrano ogni giorno, vivono un rapporto simbiotico senza il quale nessuno dei due sarebbe lo stesso. Consapevole dell’importanza di tutto questo, 2night - agenzia di brand e... continua
AttualitàEtichetta semaforo: all'Onu vince il modello alimentare italiano /Allegati
Scordamaglia (Filiera Italia): "Ora un'etichettatura che premi trasparenza e qualità"
"L'approvazione all'Onu in questi minuti del testo di risoluzione sulla lotta alle malattie non trasmissibili rappresenta un successo globale dell'Italia, del suo modello alimentare e delle sue eccellenze"... continua
AttualitàLa xylella e l'albero intoccabile del senatore 5 stelle
Sicolo (Italia Olivicola): "Santoni e negazionisti hanno consentito l’avanzata indisturbata del batterio"
Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo intervento di Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola, sulla vicenda surreale di un olivo infetto da xylella, diventato intoccabile dopo la cessione in... continua
AttualitàFruttagel si aggiudica il premio Biblioteca bilancio sociale
Riconoscimento per le attività di rendicontazione responsabile
Fruttagel, azienda di trasformazione agroindustriale ravennate, si è aggiudicata la V edizione del Premio Biblioteca Bilancio Sociale, edizione 2018, riconoscimento nazionale per le aziende che si distinguono... continua
AgroalimentareBonifiche Ferraresi apre il primo flagship store, in Valdichiana
Il Centro “I Granai” ospiterà tutti i prodotti a marchio Le Stagioni d’Italia
Aprirà domani venerdì 14 dicembre il primo flagship store di Le Stagioni d’Italia, marchio dei prodotti di Bonifiche Ferraresi: il Centro “I Granai” ospiterà infatti il primo punto vendita in Valdichi... continua
PersoneFederalimentare/4: auguri di Italmopa a Vacondio
Il nuovo presidente proviene dall'industria molitoria
"È con grande soddisfazione, ma anche con una punta di orgoglio, che l'Industria molitoria accoglie l'elezione del collega e amico Ivano Vacondio alla Presidenza di Federalimentare". Così Cosimo De Sortis, P... continua
IndustriaFederalimentare/3: il ruolo di Assolatte
Con quasi 16 miliardi di fatturato è il settore più importante dell’agroalimentare italiano
Paolo Zanetti, bergamasco, esponente di una delle più importanti famiglie di imprenditori caseari italiani, è stato nominato oggi alla vicepresidenza di Federalimentare. A lui è stata affidata la delicata de... continua
PersoneFederalimentare/2: la nuova squadra
Annunciate anche le linee guida per il quadriennio 2019-2022
Nella giornata di oggi, nell'assemblea di Federalimentare che si è svolta a Roma, oltre al passaggio di consegna tra i due presidenti, Luigi Scordamaglia e Ivano Vacondio, è stata formata la nuova squadra p... continua
IndustriaFederalimentare, al via la presidenza di Ivano Vacondio
"Siamo un'eccellenza del Paese, ma occorre maggiore attenzione alle istanze industriali"
"L'industria alimentare italiana ha conquistato nel mondo una reputazione di assoluta eccellenza e rappresenta un patrimonio che abbiamo il dovere di valorizzare". Inaugura così Ivano Vacondio, imprenditore... continua