EFA News - European Food Agency
40.080 notizie trovate
AttualitàMade in Italy: falso "Doc" sale a 100 mld di euro
Più del vero, dice Coldiretti commentando il Rapporto Ismea-Qualivita 2018
Sale ad oltre 100 miliardi il valore del falso made in Italy agroalimentare nel mondo con un aumento record del 70% nel corso dell'ultimo decennio per effetto della pirateria internazionale che utilizza... continua
OrtofruttaAlmond Board of California investe 6,8 milioni di dollari in ricerca
Al via 75 progetti di ricerca
Focalizzati sulla sostenibilità idrica, attraverso una tecnologia di irrigazione di precisione, e sulla sicurezza delle api, essenziali per l’impollinazione dei mandorli continua
AttualitàDop e Igp patrimonio da 15,2 mld di euro, in crescita del 2,6%
Stando al Rapporto di Ismea-Qualivita 2018 diffuso oggi -3 Allegati
Borriello: ""I dati che emergono dal Rapporto dimostrano come il sistema delle indicazioni geografiche rappresenti ormai una solida realtà dell'economia agroalimentare italiana e quanto esso contribuisca al consolidamento della reputazione del Made in Italy nel mondo" continua
BiologicoBauer inventa una nuova categoria di dadi
A scaffale arrivano referenze speziate
Dadi bio speziati e il Dado bio al Miso certificati Icea, realizzati con estratto di lievito 100% bio, senza grassi idrogenati e senza glutammato monosodico aggiunto continua
ViniCantina Tollo: bilancio 2018 a 41,7 milioni di euro
Il fatturato cresce del 7,5%
In crescita linea Premium (+14%) e vini bio (+52% Italia, +53% estero). Export pari al 32% del fatturato continua
AttualitàGuerra dazi Usa-Cina raddoppia la soia Usa in Europa
Coldiretti: quella americana è oltre il 69% dell'import totale di soia nell'Ue
L’Unione Europea ha aumentato del 100% le importazioni di soia statunitense duramente colpita dalle ritorsioni cinesi scattate dopo le prime misure adottate dagli Stati Uniti nei confronti del gigante o... continua
Studi e ricercheBirra al ristorante? La ordinano i 30-45enni
Ricerca realizzata da Fondazione Birra Moretti in collaborazione con Aspi e Noi di Sala
Lo studio ha chiesto a camerieri, sommelier e maitre di tracciare l’identikit del consumatore tipo di birra al ristorante: come la ordinano, con cosa la abbinano continua
AttualitàLa curcuma traina il boom degli ingredienti esotici
A fotografare questo trend è la nuova edizione dell’Osservatorio Immagino
Curcuma, mango e cocco, ma anche l'inossidabile zenzero e i sempre più diffusi semi, rimandano a mondi lontani, e sono sempre più presenti sugli scaffali e nel carrello della spesa degli italiani continua
AttualitàConigli in passerella al Campionato italiano di coniglicoltura
In mostra saranno i migliori esemplari di 43 razze, e per il pubblico un concorso a premi
I padiglioni della Fiera di Reggio Emilia si stanno preparando ad ospitare la quarta edizione del Campionato Italiano di Coniglicoltura, in programma il 15 e il 16 dicembre prossimi, organizzato dall'Associazione... continua
Atti governativiLa Camera approva la legge sull'agricoltura biologica
Il testo passa ora al Senato per il sì definitivo
La Camera dei deputati ha approvato ieri a grande maggioranza il testo unificato delle proposte di legge “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e... continua
Ristorazione e ospitalitàLöwengrube arrriva in Emilia Romagna
Apre a Bologna il 16° locale della catena in stile bavarese
Dopo le aperture in Toscana, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli e Marche, la catena di ristorazione in stile bavarese sbarca in Emilia Romagna dove ha inaugurato il 16° locale, a Bologna in via dell'Industria.... continua
Ristorazione e ospitalità100Montaditos: obiettivo Francia
In programma altre 12 aperture italiane
Il brand del Gruppo Restalia punta a coprire tutto lo Stivale e guarda ai mercati limitrofi continua
Comunicati stampaDomani si parla di nuovi mercati del vino e di innovazioni in vigna
La rivincita del vino made in Italy sulle tavole è il tema
Promosso dal Comitato di supporto alle politiche di mercato del vino di Coldiretti. L’appuntamento è alle ore 10 nella sala delle statute di Palazzo Rospigliosi, sede dell'associazione, in via XXIV Maggio 43 a Roma continua
AttualitàAgrinsieme plaude il via libera al Jefta
"Vantaggi immediati per made in Italy agroalimentare"
"Il via libera all’accordo di partenariato tra l’Unione Europea e il Giappone, denominato Jefta ovvero Japan-EU Free Trade Agreement, è una decisione attesa, che porterà benefici importanti e immediati al ma... continua
AttualitàCopagri: Fabio Caldera vicepresidente vicario
Eletto all'unanimità dal Consiglio generale, sostituisce Ranaldi
Il Consiglio generale di Copagri, riunitosi martedì 11 dicembre a Roma, tra i diversi e numerosi punti all’ordine del giorno, ha eletto all’unanimità Fabio Caldera vicepresidente vicario, in sostituzione di Ale... continua
Comunicati stampaSicurezza alimentare: l'Ue vuole più trasparenza e meno rischi
Il Parlamento europeo vuole assegnare più poteri all'Efsa
I deputati del Parlamento europeo (Pe) vogliono che l'agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) pubblichi i suoi studi sulla valutazione della sicurezza prima che un prodotto sia autorizzato per... continua
AgroalimentareXylella/2: oltre 1,2 miliardi di danni alle piante
Coldiretti commenta sul focolaio individuato in Toscana
Sono saliti a 1,2 miliardi i danni provocati dal diffondersi della Xylella fastidiosa che ha colpito 8000 ettari e 770.000 piante di ulivo in Puglia dove è comparsa per la prima volta nell’ottobre del 20... continua
AgroalimentarePrimo focolaio Xylella in Toscana, ma non sugli ulivi
Il ceppo è diverso da quello pugliese
Positività al batterio è stata rilevata su 41 piante arboree. Tra quelle infette, 13 ginestre, 11 poligala mirtifolia, tre mandorli, due calicotome, un rosmarino, una lavanda, un cisto, e un eleagno continua
AttualitàParlamento europeo approva il Jefta
Stop alla maggior parte dei dazi sulle merci Ue esportate in Giappone
Il Parlamento europeo oggi comunica l'approvazione del Jefta, l'accordo di libero scambio fra Unione europea e Giappone. Secondo tale intesa il Parlamento ritiene che produttori di vino e alcolici, carni, latticini, tessili, commercianti di pelletteria, appalti ferroviari e Pmi saranno tra i primi beneficiari continua
IndustriaQuality Food Group aumenta la qualità con Labozeta
Nuovi laboratori nella sede di Martignacco
Quality Food Group aumenta la qualità con Labozeta. La società romana specializzata nella progettazione e costruzione di laboratori scientifici ha allestito i nuovi laboratori di controllo e qualità de... continua
VideoIl sogno cultivar di Monini
Presentata una nuova linea monorigine
Tre prodotti che hanno già ha ottenuto importanti riconoscimenti a livello internazionale continua
AttualitàLavoro: col 4,2% l'agricoltura batte industria e servizi
Per Istat disoccupati in calo, ma 52 mila posti di lavoro in meno /Allegato
Con un balzo del 4,2% nelle ore lavorate è l’agricoltura a far registrare la maggiore crescita tendenziale tra tutti i settori produttivi secondo i dati sul Mercato del lavoro nel terzo trimestre di qu... continua
Studi e ricercheLa superfrutta nasce nei laboratori dell’Università di Pisa
Grazie ai raggi UV-B
l Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali si studiano gli effetti benefici delle radiazioni ultraviolette sulla frutta per creare alimenti salutari e dall’elevato valore nutraceutico continua
EsteriLa Systemgastronomie, anche italiana, piace tanto ai tedeschi
Cresce a passo sostenuta con una media superiore alla gastronomia tradizionale
Dal 2010 la gastronomia di sistema (o Systemgastronomie, in principio definita catering di massa), in Germania è cresciuta ad un tasso medio annuo del 4,7%, e quindi molto più velocemente rispetto alla g... continua
AttualitàDa LG la macchina che fa birra in capsule, come il caffè
Cinque tipologie diverse, per gli amanti dell'homebrewing
Lo ha comunicato ieri LG Electronics (LG) da Seoul: presto sul mercato una macchina per la produzione di birra artigianale basata su capsule: la HomeBrew che debutterà al Salone "Ces 2019", la fiera del... continua
Studi e ricercheReport Fao: diminuiscono le emissioni globali degli allevamenti
Calo dell'11% in 10 anni, nonostante +30% di produzione mondiale lattiero-casearia
La Fao ha appena presentato un rapporto che spiega in che modo l'industria lattiero-casearia ha ridotto le sue emissioni dal 2005-2015 di oltre l'11%. I dati sono stati presentati il 4 dicembre alla Convention... continua
AttualitàNasce Agrofood BIC, incubatore di start-up nel F&B
Promosso da Camst, Conserve Italia, Cuniola, Eurovo, Granarolo e Gellify
Parte Agrofood BIC, nuovo incubatore per start-up nel food e beverage. Il Business Innovation Center sarà un polo di innovazione multiazienda che lavorerà da gennaio prossimo su scala nazionale e internazionale pe... continua
EsteriCresce l'export bulgaro verso i Paesi Ue
L'incremento maggiore nel settore alimenti e animali vivi; in calo grassi e olii
Nel periodo gennaio-settembre 2018, le esportazioni di beni dalla Bulgaria verso l'Unione europea sono aumentate del 10,1% rispetto allo stesso periodo del 2017 e sono pari a 14,4 miliardi di euro. I principali... continua
ViniDa Cantine Toso nasce Sarunè: primo Asti Secco senza solfiti aggiunti
Bottiglie numerate per la nuova Docg, prima produzione limitata
Gradevolmente aromatico e fragrante. Di colore giallo paglierino brillante, ha perlage fine e persistente. Il profumo è aromatico, con note di agrumi e sentori di fiori di sambuco. In bocca è secco, morbido ed equilibrato, con un finale lungo e sapido continua
AttualitàNas in azione a Roma, Milano, Treviso e Salerno
Sequestrati thermos all'amianto, e bevande; farmaci in allevamenti
Il Nas di Roma, nell'ambito di alcune attività di verifica su prodotti importati da Paesi extra Ua, ha eseguito un'ispezione presso un deposito all'ingrosso di prodotti non alimentari sito nella capitale.... continua
AgroalimentareImprese agricole. Assicurazioni agevolate: in arrivo 130 mln Euro
Mipaaft: si punta al pagamento entro fine anno
Il ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo comunica che alla data odierna sono stati erogati rimborsi agli agricoltori che hanno sottoscritto polizze assicurative agevolate... continua
AttualitàDa una community Facebook il ricettario "Gente che essicca"
Viaggio nella creatività dell’essiccazione alimentare attraverso 75 ricette
Un viaggio nella creatività nel mondo dell’essiccazione alimentare attraverso 75ricette, tra aspetti tecnico-scientifici, consigli e curiosità. E’ “Gente che essicca”, libro nato dall’esperienzacondivisa dell’omonim... continua
FiereGolosItalia 2019, piattaforma business per operatori Horeca del Nord Ovest
Novità per la ristorazione professionale a Montichiari, 23-26 febbraio
In vetrina attrezzature, tecnologie, impianti, accessori ed eccellenze del food & beverage continua
AttualitàCopagri: utile e costruttivo l'incontro al Mise con Di Maio/2
Chiesti interventi su infrastrutture, crescita e sviluppo
Verrascina: "strutturare un tavolo di confronto permanente tra Governo e parti sociali, con riunioni periodiche" continua
DistribuzioneEsselunga riapre domani in Corso Milano a Verona
158° punto vendita della catena, e quarta apertura del 2018
Esselunga riapre domani il supermarket di corso Milano a Verona: il rinnovato e ampliato negozio, con 2.500 metri quadri di superficie di vendita, presenta avanzate soluzioni tecnologiche che portano significativi... continua
AgroalimentareAgrinsieme: Jefta intesa Ue-Giappone positiva per export agroalimentare
Via dazi su 85% prodotti come vino, formaggi, carni suine, pasta, dolci e preparati pomodoro
L’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Giappone, denominato Japan-Eu Free Trade Agreement-Jefta, "è positivo per l’export agroalimentare. Per questo il coordinamento di Agrinsieme, che ri... continua
AttualitàImprese. Filiera Italia ricevuta da Di Maio
Oggi al Mise in rappresentanza del made in Italy agroalimentare italiano
Scordamaglia: "Il tavolo di oggi si trasformi nel lancio di un progetto ambizioso e condiviso di ammodernamento strutturale del Paese" continua
AttualitàCaffarel sposa la causa di Telethon
Anche quest'anno nelle piazze italiane a sostegno della ricerca scientifica
Per il quinto anno consecutivo, Caffarel è insieme a Fondazione Telethon per sostenere la campagna #presente, una raccolta fondi a favore della ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare. La... continua
ViniTerre Cevico: fatturato 164 mln (+63% in 7 anni), export 42,9 mln (+28%)
Presentati nell'assemblea di bilancio i risultati gestione 2017/2018
Numeri in crescita per Terre Cevico, consorzio cooperativo presieduto da Marco Nannetti. Nella storica e simbolica cornice del “Cardello – Casa Museo di Alfredo Oriani” di Casola Valsenio ha presentato i ris... continua
AttualitàBloccata vendita vino bulgaro etichettato "Prosecco-Franciacorta"
Migliaia di bottiglie goffamente ingannenvoli. Primi sequestri in Francia
L'Ispettorato centrale repressione frodi (ICQRF) del ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, con la collaborazione delle autorità di controllo di Bulgaria, Francia, Belgio,... continua
AttualitàOnu/2: "risoluzione affossa l'85% del made in Italy 'Doc'"
Il rischio è concreto, per Coldiretti
La risoluzione dell'Onu con bollini allarmistici o tasse per dissuadere il consumo di certi alimenti rischia di affossare quasi l'85% in valore del made in Italy a denominazione di origine (Dop) che l'Unione... continua
AttualitàRifiuti: dalle pattumiere boom posti di lavoro
+30,7% in un anno secondo Uecoop
Crescono del 30,7% i posti di lavoro nelle cooperative per la raccolta e la gestione dei rifiuti nell’ultimo anno con oltre tremila nuovi addetti al primo trimestre 2018. E’ quanto emerge da un’analisi dell’... continua
AttualitàDall'Onu "nuovo attacco a made in Italy e dieta mediterranea"
Copagri: "da una parte la si promuove, dall'altra la si affossa"
Il prossimo 13 dicembre all'assemblea generale Onu al voto la risoluzione sulle "etichette a semaforo" continua
Atti governativiFirmato il decreto sul latte ovino sardo
Traguardo importante per Oilos e per il futuro del latte isolano
Il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio ha firmato il decreto che finalizza il riconoscimento e l'operatività dell'Associazione "Organizzazione Interprofessionale L... continua
AgroalimentareMaltempo: allarme gelo per verdure e ortaggi
Colture impreparate all'improvviso calo delle temperature
ll forte e repentino abbassamento della temperatura accompagnato da gelate anche in pianura mette a rischio verdure e ortaggi coltivati in pieno campo. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti per lo sba... continua
DolciCerealitalia I.D. si pappa l'ovetto di Peppa Pig
Rilevato il ramo di azienda di Preziosi Food col marchio Dolci Preziosi
Cerealitalia ID Spa, azienda di Corato (Bari) attiva nella produzione di cereali prima colazione, barrette di cereali, tavolette di cioccolato, uova di Pasqua e torroni di cioccolato, ha rilevato il brand... continua
DistribuzioneGruppo Végé si rafforza in Sardegna
La socia Gruppo Isa inaugura centro commerciale
A Oristano apre un superstore 4.0. Tecnologia, ambiente e soluzioni architettoniche all'avanguardia continua
SaluteCeliachia: i grani antichi non sono migliori di quelli moderni
Lo studio Crea sfata un mito
Nessuna differenza sostanziale è stata riscontrata per quanto riguarda il contenuto di amido resistente dopo la cottura della pasta, quindi non sembra esserci un potenziale prebiotico in più nei grani antichi continua
DistribuzioneSushi Daily: +10% trend di crescita del fatturato
La catena festeggia il quinto anniversario in Italia
Fatturato superiore ai 55 milioni di euro e nove nuove aperture continua
BiologicoFeudi di Romans investe nel biologico
Nuovi vigneti resistenti alle malattie
A vendemmia conclusa il presidente Enzo Lorenzon traccia un primo bilancio sulla qualità delle uve continua