EFA News - European Food Agency
40.080 notizie trovate
BeveragePepsiCo completa l'acquisizione di SodaStream International
Ha acquisito tutte le azioni dell'azienda israeliana
La transazione è un altro passo nel percorso Performance with Purpose di PepsiCo per formare un ecosistema di bevande più sostenibile continua
AttualitàQuasi conclusa la battaglia import riso da Cambogia e Myanmar
La decisione ora nelle mani della Commissione europea
L’esecutivo potrà ora, approvare la proprio proposta per tutelare i nostri produttori e porre fine alla concorrenza sleale continua
AgroalimentareAssosementi, l'innovazione per la food security
Lanciato il manifesto "Prima i geni" contro la confusione creata dalla Corte europea
Modificare la direttiva Ogm per liberare il futuro dell’agricoltura in Europa grazie a un uso consapevole e informato delle tecniche di genome editing. È questa la strada da seguire secondo quanto emerso al... continua
Studi e ricercheArrivano le feste, occhio agli zuccheri
I dolci preferiti dagli italiani secondo uno studio dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano
Occhio al pieno di zuccheri durante le prossime feste di Natale. E' l'appello dei nutrizionisti che ricordano come il consumo di alimenti dolci aumenta nelle festività di circa il 30%. Il panettone tradizionale,... continua
Cucina gourmetHeinz Beck premiato a Parigi da La Liste
Il locale dello chef nell'aeroporto di Fiumicino vince il Best Restaurant in Mobility
Non ha fatto in tempo a essere confermato nelle tre stelle Michelin per La Pergola di Roma, e a ricevere una stella per il St. George Restaurant delll'Ashbee Hotel di Taormina, che Heinz Beck può aggiungere u... continua
IndustriaLe Naturelle rafforzano la presenza in tv
Gruppo Eurovo ha deciso di integrare gli investimenti in pubblicità degli scorsi mesi
Un nuovo spot sulle reti RAI e telepromozioni sui canali Mediaset e SKY continua
AgroalimentareEmilia-Romagna prima regione per export carni, salumi e pasta
I risultati dell'evento Food Valley promosso da Confagricoltura
Stretta di mano a Bologna tra agricoltori, agroindustriali e rappresentanti istituzionali per acquisire quote di mercato sull'export continua
BeverageStella Artois prepara il rilancio in Italia
L’illuminazione della Stazione Centrale e il temporary bar a Milano
La birra belga per tutto il 2019 sarà protagonista di un intenso piano di comunicazione integrato, con sponsorizzazioni, eventi e attivazioni above e below the line continua
LiquoriOn air nuovo spot di Amaro Lucano
Dal 2 dicembre per 3 settimane sulle principali reti
Tre soggetti giocati sul celebre payoff "Cosa vuoi di più dalla vita?" continua
FiereMacfrut 2019: presentazione in Zambia
Seconda tappa della missione in Africa
Illustrato ad un nutrito gruppo di operatori e istituzioni le opportunità della Fiera e della tecnologia Made in Italy continua
OrtofruttaFatturato in crescita per Apofruit Italia e Società Frutticoltori Trento
Nonostante il calo della produzione
Il prossimo passo sarà estendere la base produttiva, aprendo l'alleanza ad altri produttori continua
Vini1° corso Chianti Academy in Cina: 240 iscritti in 4 città
Da domani al via gli esami per diventare "Chianti wine expert"
Il presidente Busi: "Progetto importante per consolidare la presenza delle nostre aziende" continua
Verdure quarta gammaFisi Fun Card con Snowit e DimmidiSì
La Linea Verde: "Orgogliosi di partecipare a progetto innovativo per appassionati di sport invernali"
Si rivolge a milioni di appassionati di sport invernali che vivono in modo ricreativo e turistico la montagna continua
Carni e salumiIbis in vetta alla salumeria italiana igp
L'azienda di Busseto premiata dalla Guida ai Salumi d'Italia 2019
Ibis, il marchio di eccellenza della salumeria controllato da Italia Alimentari (Gruppo Cremonini) ha ricevuto 4 prestigiosi riconoscimenti nella nuova edizione della Guida “I Salumi d’Italia” 2019 edita... continua
AgroalimentareLombardia, al via i bandi per i finanziamenti al settore agroalimentare
Per un totale di 84 milioni di euro
Perini: “Grazie all’assessore regionale Rolfi per l’attenzione al sistema cooperativo” continua
AttualitàRiso/2: "fondamentale ripristino dazi da Cambogia e Myanmar"
Confagricoltura: a salvaguardia dei risicoltori italiani ed europei
“L’applicazione della clausola di salvaguardia è di fondamentale importanza per i risicoltori italiani ed europei. L’indagine della Commissione ha dimostrato che negli ultimi anni hanno subito un rileva... continua
VideoNasce Origin Italia per valorizzare i prodotti tipici italiani
Il sistema dei Consorzi italiani di tutela dei prodotti Dop, Igp, Stg unito nel contesto italiano, europeo ed internazionale
Una svolta storica, per il mondo dei consorzi di tutela delle dop e igp italiane: l'Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche Aicig - che fino ad oggi li ha rappresentati a livello nazionale... continua
AttualitàZootecnia: operativa intesa allevatori piemontesi e liguri
Ara: al via la "fusione" del sistema allevatoriale delle due regioni
L'assessore regionale all'agricoltura Stefano Mai: "Il nuovo sistema allevatoriale darà impulso alla zootecnia del nostro entroterra" continua
AttualitàDazi: domani storico accordo salva-riso italiano
In Coldiretti riunione in concomitanza con quella del comitato che delibererà sulla proposta Ce
"Per la prima volta l’Unione Europea riconosce la necessità che i prodotti importati dall’estero seguano le stesse regole in vigore a livello comunitario con l’attesa storica decisione sull’introduzione di dazi... continua
DistribuzioneGlovo stanzia 150 milioni di euro per l'innovazione
Cresce anche il numero dei partner
12 città e oltre 3.000 partner all’attivo, una previsione di sviluppo mese su mese di circa il 20% e un piano di innovazione di grande impatto continua
Studi e ricercheInsetti: 4 su 10 sarebbero disposti a mangiarli
Indagine condotta da Doxa per Rentokil Initial
L’unica preoccupazione per il 73% degli intervistati è per le norme igieniche e sanitarie di produzione di questi alimenti continua
DistribuzioneGruppo Selex, investimenti per 320 milioni
Nuove aperture e ristrutturazioni in previsione
Il 2018 dovrebbe chiudersi con un fatturato di 10,95 miliardi continua
Studi e ricercheGrazie agli ecosistemi batterici nascerà il cibo del futuro?
Sfruttare le potenzialità del microbioma per creare nuovi alimenti sostenibili e di qualità
È l’obiettivo di Circles, nuovo progetto europeo coordinato dall’Università di Bologna continua
AgroalimentareCopagri. Pac: senza Europa non c'è futuro per il Paese
"Ma vanno rivisti alcuni meccanismi" dice Verrascina
L'intervento del presidente di Copagri Franco Verrascina al convegno “Sostenibilità, innovazione e giovani in agricoltura: le sfide della nuova Politica Agricola Comune”, svoltosi oggi all’Università degli studi di Napoli Parthenope alla presenza del commissario europeo all’agricoltura Phil Hogan, del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e dell’europarlamentare Nicola Caputo, coordinatore S&D in Commissione Agricoltura continua
Ristorazione e ospitalitàAl Valmontone Outlet lo street food bavarese arriva in carrozza
Nuovo format ristorativo con birre, wurstel, e bretzel nel Löwengrube Wagen
È arrivato presso il Valmontone Outlet -cittadella dello shopping nel centro Italia- un nuovo format ristorativo, il Löwengrube Wagen: una vera e propria carrozza di street food bavarese. Immediatamente r... continua
AttualitàDespar Centro-Sud, un Natale di solidarietà
Un mese di iniziative diffuse sul territorio per il sostegno dei più deboli
Regalare un sorriso e trasmettere, attraverso l’atmosfera tipica del Natale, un momento di gioia e di serenità a chi è meno fortunato. Con questo spirito parte per il quarto anno consecutivo il Natale di... continua
IndustriaFileni: bilancio 2018 chiuderà a + 400 mln euro
Investimenti per oltre 90 milioni. Nuovo magazzino inaugura la logistica 4.0
Una nuova superficie di 5.100 metri quadrati ad elevatissima automazione trasforma la logistica dell’azienda marchigiana rendendola più veloce ed efficiente, a tutto vantaggio della distribuzione e dei consumatori continua
AttualitàDivella premiata ai Save the brand 2018
Selezionata tra oltre 1000 aziende, spicca nel Fashion, Food e Furniture, ovvero le 3F delle eccellenze italiane nel mondo
3F, ovvero Fashion, Food e Furniture, i settori che meglio rappresentano il Made in Italy nel mondo. Ventisei di queste eccellenze, selezionate tra oltre 1000 aziende, sono state premiate il 27 novembre... continua
Ristorazione e ospitalitàNuove aperture milanesi per Starbucks
Tre nuovi store a Garibaldi, San Babila e Malpensa
Nuovi punti vendita aperti con il partner licenziatario unico per l’Italia Percassi continua
FiereMacfrut in Mozambico
Sarà la prima tappa della seconda missione in Africa
La presentazione della kermesse fieristica, ha evidenziato le enormi potenzialità di cooperazione per l’intera filiera ortofrutticola continua
ViniConegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg arriva a 93 milioni di bottiglie
Produzione in crescita dell'1,7% sul 2017
Le vendite all'estero continuano a espandersi, le case spumantistiche aumentano, crescono i dipendenti del settore continua
AttualitàPernigotti cerca soluzioni con il Ministero
Nuovo tavolo convocato per l'8 gennaio
L'azienda ha confermato il proprio impegno nel ricercare, anche attraverso un advisor specializzato, soluzioni concrete di re-industrializzazione del sito di Novi Ligure continua
Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: produzione supererà il tetto dei 3,75 milioni di forme
Approvato il bilancio preventivo 2019
I ricavi saranno pari a 38,4 milioni di euro, gli investimenti promozionali per lo sviluppo della domanda in Italia e all’estero ammonteranno a 22,4 milioni di euro continua
PersoneWalter Pardatscher nuovo direttore Vog
Succede a Gerhard Dichgans
Viene dal mondo della melicoltura: è anche un produttore di mele ed è presidente di una delle cooperative continua
BeverageCorona elimina la plastica dalle confezioni
Sui pack da sei lattine
E' il primo brand globale di birra a sperimentare gli anelli per le confezioni da sei lattine totalmente privi di plastica continua
AttualitàAdolescenti: stili alimentari "tra luci e ombre"
Disertano la prima colazione e si nutrono di snack
Lo rivela la ricerca “Adolescenti e Stili di Vita” realizzata dal Laboratorio Adolescenza e Istituto di Ricerca Iard, su un campione nazionale rappresentativo di 2890 studenti delle scuole medie superiori continua
Economia e finanzaColdiretti su Pil: salvato solo dall'agricoltura con +1,6%
Nonostante gli effetti del maltempo e delle quotazioni insoddisfacenti
"A salvare il Pil è l'agricoltura che con un aumento dell'1,6% è il solo settore a far registrare un aumento congiunturale del valore aggiunto che risulta in calo sia per l'industria (-0,1%) e per i s... continua
Economia e finanzaIstat: giù il Pil terzo trimestre
Sale la disoccupazione: + 10%
Nel terzo trimestre del 2018 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello... continua
AgroalimentareMais al minimo storico in Italia
Ismea lancia l'allarme
Quasi dimezzate le coltivazioni di granoturco negli ultimi 20 anni, mentre aumentano quelle destinate alla soia continua
FiereSicurezza alimentare, tracciabilità e qualità protagoniste a Marca 2019
A Bologna il 16 e 17 gennaio 2019
Verrà presentato uno studio analitico di The European House Ambrosetti sulla sicurezza alimentare della marca del distributore continua
AttualitàGenova: agricoltori e pescatori assediano il porto
Manifestazione organizzata da Coldiretti
Una mobilitazione nella città ferita, dopo il crollo del ponte e i disastri del maltempo, per superare le gravi difficoltà attuali continua
AgroalimentareResiliente, sostenibile e smart: ecco la nuova agricoltura
Se ne è discusso al seminario di Crea
"L’agricoltura italiana e il nuovo modello di sostegno della PAC post 2020", organizzato con il suo Centro di Politiche e Bioeconomia, insieme ad AIEAA, Associazione Italiana di Economia Agraria e Applicata e la rivista Agriregionieuropa continua
Economia e finanzaIstat prezzi al consumo novembre 2018
In lieve accelerazione i beni alimentari secondo stime preliminari /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di novembre 2018 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% su base mens... continua
TradizioniRecensioni. "Viaggio fra le confraternite gastronomiche d'Italia"
Alla scoperta di un universo di solida tradizione tra amore per buon cibo e buon vino, identità, legami col territorio e sana goliardia
Michele Leone per le Edizioni Odoya racconta delle tradizioni delle Confraternite dedite al piacere del palato, dei loro segreti e delle loro straordinarie ricette continua
Atti governativiPeste suina, l'Ue deve intervenire
Interrogazione sui rischi per gli allevatori e la filiera suinicola italiana
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-005810/2018 alla CommissioneArticolo 130 del regolamento, 16/11/2018Mara Bizzotto (ENF)Oggetto: Peste suina africana in Europa, rischi per gli allevatori... continua
Ristorazione e ospitalitàTaco Bell sbarca a Londra
La catena americana ha un piano importante di espansione all'estero
Taco Bell, catena americana di fast food ispirati alla cucina messicana, ha annunciato l'apertura del primo locale a Londra, nella zona di Hammersmith. Il gruppo - controllato dal colosso Yum! Brands,... continua
Carni e salumiSalumi italiani dop e igp in cattedra
Masterclass a Stoccarda nell'accademia gastronomica “Paul-Kerschensteiner-Schule”
L’Istituto Valorizzazione Salumi italiani - grazie al programma Autentico Piacere Europeo (www.europeanauthenticpleasure.eu), la campagna triennale di informazione sui salumi tipici italiani, cofinanziato d... continua
AttualitàKellogg's adotta l'etichetta a semaforo
Per le confezioni di cereali, solo in UK
In precedenza aveva sospeso l'etichettatura volontaria a semaforo sui suoi prodotti, ma ora Kellogg's ha annunciato che dal gennaio 2019 prevede di reinserirla per una gamma di prodotti a base di cereali.... continua
PersoneUnilever, cambio al vertice
L'attuale ceo Paul Polman cederà il passo ad Alan Hope dal 1° gennaio 2019
Il Ceo di Unilever, Paul Polman, andrà in pensione dal 31 dicembre 2018 e sarà sostituito da Alan Jope, presidente di Unilever Healthcare, la più grande divisione dell'azienda. Polman, che è stato al... continua
Atti governativiQuestion time di oggi: Centinaio risponde su enoturismo
All'interrogazione n. 3-00435 del senatore Stefano ed altri
Il titolare del ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio, nel corso del Question time di oggi 29 novembre 2018 in Senato, all'interrogazione n. 3-00435... continua