EFA News - European Food Agency
40.080 notizie trovate
PersoneConfcoopertive-FedagriPesca, Sciancalepore nuovo direttore
La federazione rappresenta 3.300 realtà agricole, con 430mila soci e un fatturato di 29 miliardi
È Vito Domenico Sciancalepore il nuovo direttore di Confcooperative – FedagriPesca nominato dagli organi della neo costituita federazione di Confcooperative incarico che assumerà a partire dal giorno 10... continua
DistribuzioneÈ nato Gruppo Levante, il nuovo polo della Distribuzione Organizzata
Dall’intesa tra Crai Secom e D.IT un nuovo soggetto che riunisce Crai, Sigma, Sisa e Coal
Piero Boccalatte e Francesco Del Prete, rispettivamente presidenti di Crai Secom e D.IT - Distribuzione Italiana, hanno annunciato la nascita del Gruppo Levante, la nuova organizzazione distributiva... continua
Pasta e prodotti da fornoGranoro, ecco la filiera
Nuovo sito web per raccontare il progetto che coinvolge oltre 250 produttori pugliesi
Raccontare la Filiera. Mostrare che produrre una pasta unica, solo con grano duro maturato al sole di Puglia è possibile. E che dietro questa pasta c’è il lavoro, la passione e la dedizione degli agricoltori di... continua
Economia e finanzaDe Cecco lancia bond per 25 mln
Cdp sottoscrive per 12,5 milioni. L'operazione finanzierà piano crescita e R&D
De Cecco lancia bond per 25 milioni di euro. Il gruppo abruzzese, leader in Italia e nel mondo nella produzione e distribuzione di paste alimentari secche ed altri prodotti alimentari nel segmento Premium,... continua
Studi e ricercheSicurezza alimentare, sempre più monitorata in Italia
Convegno dell'Istat sugli indicatori statistici necessari per garantire controlli sempre più affidabili
Presentati i metodi più avanzati per misurare gli impatti degli allevamenti e per il calcolo dei consumi reali di carne in Italia continua
AttualitàControllo alimentare dei Nas: denunciate 9 persone
Chiuse attività, sequestrate merci ed elevate sanzioni
Il Nas di Salerno, unitamente al personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Napoli e Salerno, dell’Arma Territoriale, del 14° Battaglione Carabinieri Calabria, dell’ASL/SA e della loca... continua
Sicurezza alimentareUe: sul cibo 10 allarmi al giorno nel 2018, 60% da extra-Ue
Coldiretti: serve etichetta di origine su tutti gli alimenti
"Nonostante i passi in avanti permangono purtroppo ancora ampie zone d’ombra e ogni giorno rischiano di finire nel piatto alimenti di bassa qualità e origine incerta che mettono a rischio la salute, come dimostrano gli scandali alimentari globali dell’ultimo decennio" continua
BiologicoScuola. Mense bio: ripartito il fondo da 10 milioni per le Regioni
Previsti anche incentivi per le mense con prodotti bio nel menù , dal 2019
Il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio e il ministro dell'Istruzione, dell'università e della ricerca Marco Bussetti hanno firmato il decreto che... continua
Comunicati stampaFao: 12 milioni di Euro a sostegno sicurezza alimentare globale
Commissario Ue sviluppo e dg Fao firmano accordi per tre nuovi programmi -VIDEO
Unione europea (Ue) e Fao insieme alle agenzie partner delle Nazioni Unite con sede a Roma -il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad, International Fund for Agricultural Development) ed il... continua
Conserve e confettureCirio amplia la gamma per il foodservice
Novità da Alta Cucina per la ristorazione rivolta a chef e pizzaioli professionisti
Dai pelati coltivati nelle aree vocate della Puglia alle cucine di chef e pizzaioli professionisti, per servire al cliente piatti all’insegna del pomodoro made in Italy. È il Doppio concentrato da pelati Ci... continua
AttualitàBovini. Chianina-Frisona: la "sfida" dei giganti
Spunto la vicenda del "super-manzo" Kickers
"In Italia viene allevata la razza bovina Chianina che è la più grande al mondo, tanto che con i tori raggiunge le 1,6 tonnellate di peso e i due metri di altezza al garrese mentre le mucche, dal manto c... continua
ViniLe Famiglie Storiche chiudono il 2018 a Shanghai
Con il Terroir Renaissance International Wine Symposium
Le Famiglie Storiche salutano il 2018 in Cina con un tasting in collaborazione con TasteSpirit sulle le diverse espressioni del terroir in Valpolicella continua
AgroalimentareAudizioni. Gallinella sulla Pac: al lavoro per tutela comparto vinicolo
E, la proposta della Commissione che "cambierà la politica agricola comune"
"Un settore importante per il nostro Paese, come quello del vino, merita delle scelte che mirino esclusivamente al suo sostegno e alla sua promozione. La riforma della politica agricola comunitaria (Pac)... continua
AgroalimentareXylella: al via Piano straordinario 2018. Lo annuncia Centinaio
Ufficializzato trasferimento 30 mln da dal fondo sviluppo e coesione all'agricoltura
" Voglio ringraziare il ministro Lezzi che attraverso il suo ministero ha ufficializzato il trasferimento di 30 milioni di euro dal fondo sviluppo e coesione all'agricoltura. Queste risorse vanno ad aggiungersi... continua
EsteriStudi sulla genetica delle api faranno luce sui rischi per gli alveari
Ricercatori dell'Università di Edimburgo lavorano alla salvaguardia degli sciami autoctoni
Ne informa in questi giorni uno studio pubblicato dall'Università di Edimburgo. Esperti della facoltà hanno anche analizzato il profilo genetico di batteri e altri organismi che vivono all'interno delle api, per gettare nuova luce sulle malattie emergenti che minacciano le colonie di api. Secondo questi ricercatori le loro scoperte potrebbero aiutare a salvaguardare le popolazioni autoctone del Regno Unito dagli effetti delle malattie infettive attraverso il miglioramento del monitoraggio della loro salute continua
Ristorazione e ospitalitàAssemblea annuale Fipe Roma: il punto sulla ristorazione capitolina
Bar e ristoranti un "capitale" per la città
Il 60% circa del valore aggiunto della filiera agroalimentare regionale proviene dalla ristorazione: più del doppio del valore generato dall’agricoltura e quattro volte quello generato dall’industria alimentare continua
AttualitàPresidente Confagricoltura a Bruxelles per ripristino dazi riso
Alla vigilia della riunione del comitato “Sistema Preferenze Generalizzate”
Proseguono le iniziative dia Confagricoltura a sostegno dei produttori italiani di riso. Il presidente, Massimiliano Giansanti, sarà domani a Bruxelles per una serie d'incontri alla vigilia della riunione... continua
FiereA Macfrut 2019 nasce il Greenhouse Technology Village
Dedicato alla coltivazione orticola in serra
Un progetto che potrebbe proseguire a Cesena Fiera con la realizzazione di un Centro Dimostrativo permanente per l’orticoltura in serra continua
DolciTorronificio Bedetti raddoppia lo spaccio
Storico marchio che dal 1912 produce il torrone
Dal mese di novembre gli spazi sono stati raddoppiati portando così l’intera esposizione ad oltre 200 mq continua
Carni e salumiCitterio lancia gamma fuori frigo
Nuova linea "Gli Irresistibili"
Snack “on the go”, capaci di conservarsi fuori dal frigorifero continua
ViniLa Collina dei Ciliegi vince il Save the Brand 2018
Premio “best practice di valorizzazione del territorio”
Quinta edizione del premio nazionale organizzato da LC Publishing Group sul Made in Italy delle tre ‘F’, fashion, food e furniture continua
Carni e salumiItalia Alimentari acquisisce le attività di Salumi Montagna
E amplia la gamma dei salumi
Arrivano le specialità Dop calabresi e i preaffettati continua
ConsumiAcquisti on line: in aumento alimenti confezionati e food delivery
Il quadro emerge dal Nielsen Connected Commerce Report
Mette a fuoco le dinamiche globali dei consumatori connessi, i profili di spesa, l’evoluzione degli acquisti e le potenzialità di crescita del settore continua
Studi e ricercheCioccolato: i consumatori spingono per un'etichettatura più chiara
Secondo l’ultima Global Chocolate Survey dello Sterling Rice Group
Il cioccolato è uno degli snack più scelti, con una crescita del 2% tra i consumatori continua
AttualitàMipaaft: on air gli spot Lezioni di etichetta /Video
“La Stellina della Carne Bovina” per un consumo equilibrato di carne
Il ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo informa oggi sui social network che per la prima volta in Italia si sono realizzati degli spot come Pubblicità Accessibile e... continua
AttualitàKfc recupera e dona le eccedenze alimentari
Arriva anche nel locale di Pompei il progetto Harvest, in collaborazione con Banco Alimentare
Oltre 600 pasti in un mese donati alla mensa dei poveri della Casa del Pellegrino continua
Ristorazione e ospitalitàSe anche le multinazionali tifano per il Made in Italy
Qualivita celebra 10 anni di collaborazione con Big Mac
Dal 2008, McDonald’s Italia con il supporto della Fondazione Qualivita, porta avanti un progetto di valorizzazione delle produzioni italiane di qualità DOP IGP. Qualità e origine delle materie prime son... continua
Comunicati stampaColdiretti: in atto invasione di nocciole turche
"Necessarie inversione di tendenza e difesa della produzione nazionale"
"E’ in atto una vera invasione di nocciole dalla Turchia con un aumento del 30% nelle importazioni in Italia destinate a rifornire soprattutto l’industria dolciaria, nonostante i numerosi allarmi scat... continua
DolciPernigotti: marchio e azienda non sono in vendita
Intenzione comunicata durante l'incontro con il Governo
L’azienda ha, però, confermato la decisione di cessare la conduzione in proprio delle attività produttive presso il sito di Novi Ligure continua
AttualitàObesità infantile in calo in Italia, ma non per l'Oms
Scordamaglia (Federalimentare): "Basta allarmismi sull'alimentazione"
Basta allarmismi sull’alimentazione”. Così Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare, commenta i dati riportati stamane sul Corriere della Sera riguardo all’obesità infantile in Italia. “I dati... continua
EsteriBrexit: status quo fino al 2020
Tutelati scambi alimentari e IG
Parlamento Ue chiede più fondi contro tagli a bilancio agricolo continua
AttualitàLiquigas sostiene il progetto Viva della Cattolica
Obiettivo: promuovere la sostenibilità ambientale delle cantine
Liquigas, primo operatore sul mercato in Italia nella distribuzione di gpl e gnl (gas naturale liquefatto), diventa partner del percorso avviato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore attraverso il... continua
Carni e salumiEcco l'allevamento sostenibile
Convegno di Unaitalia a Verona
Si terrà domani 28 Novembre alle ore 17.00 presso la Sala Polivalente di Piazza Guglielmo Marconi 26 a Bonavicina, in Provincia di Verona, il convegno “Innovazione, sostenibilità, sicurezza, comunicazione: ecco... continua
Economia e finanzaIstat/2. Uecoop: bene dialogo con Ue per ripresa fiducia imprese
A novembre 2018 calo di 7,5 punti rispetto a 1 anno fa
Bene il dialogo con la Ue per la ripresa del clima di fiducia delle imprese che a novembre 2018 registra un calo di 7,5 punti rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Lo afferma l’Unione europea de... continua
AttualitàFondazione Bonduelle conclude i "Giochi di inOrto 2018"
A chiusura dell'anno, dopo Crema e Morbegno, ora tocca a Mantova
È arrivato l’ultimo appuntamento dell’anno della "Fondazione Bonduelle" con l’attività educativa ludica “Giochi di inOrto” in Lombardia, a Mantova, per l’intera giornata di sabato primo dicembre.I bambini, tra... continua
OrtofruttaSelenella amplia la gamma a nuovi prodotti
Arrivano la patata Rosé e le cipolle
Naturale estensione colturale legata alla tradizione agricola, caratterizzate sempre dal Selenio continua
Ristorazione e ospitalitàMcDonald's lancia My Selection 2019
La nuova selezione di panini di Joe Bastianich
Presentata nella sede storica del ristorante Mc Donald di Piazza di Spagna a Roma una nuova selezione di hamburger proposta dallo chef stellato Joe Bastianich: dal 1° gennaio 2019 la l’assortimento My Se... continua
ConsumiIstat: fiducia dei consumatori e delle imprese /Allegato
A novembre 2018 in flessione l'indice dei consumatori, peggiora quello delle imprese
A novembre 2018 si stima una flessione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 116,5 a 114,8; l’indice composito del clima di fiducia delle imprese diminuisce per il quinto mese consecutivo, pas... continua
AttualitàBuoni pasto: "Nel DDL Concretezza anche le imprese colpite da fallimento Qui!Group"
Lo chiede la Federazione italiana pubblici esercizi
Il vicepresidente vicario Cursano: "Crediti per 90 milioni di euro e 9 milioni di iva già versati. Una situazione che sta generando crisi e fallimenti" continua
AttualitàSugar Tax, governo Uk incassa 154 mln di sterline
In soli 7 mesi dall'introduzione
La tassa sul consumo di zucchero del Regno Unito ha realizzato entrate per 153,8 milioni di sterline da quando è stata introdotta in aprile, secondo le nuove cifre fornite dal governo. Inserito come mezzo... continua
VideoDimmidisì guarda sempre di più all'estero
Il nuovo stabilimento in Serbia fulcro per l'Europa dell'Est
La Linea Verde, con il suo brand di punta Dimmidisì, pensa sempre più all'espansione estera. Dopo l'inaugurazione del nuovo stabilimento in Serbia, l'azienda bresciana attiva nel mercato dell’ortofrutta fre... continua
DistribuzioneIvs (vending), acquisisce Sda 2000
Operazione da 25 milioni. La società target è leader in Liguria
Ivs Group ha sottoscritto un accordo per l'acquisto del 100% di Sda-Società Distribuzione Automatica 2000 S.p.A., attiva nel settore del vending in Italia da oltre 50 anni e leader in Liguria, che nel... continua
Atti governativiFondi Ue, riscossa per l'Italia
Hogan: "Assegnati 34,4 milioni, la quota più alta" per la promozione dell'agroalimentare
"Con 18 proposte di programmi semplici selezionate nel 2018, i partecipanti italiani riceveranno la quota più alta della dotazione finanziaria, ossia il 35,4%, equivalente a 34.399.016 di euro". Lo ha... continua
Vini11 milioni di bottiglie per i vini Garda Doc
Sul mercato la prima vendemmia dopo la denominazione
I numeri dopo undici mesi: + 57% di bottiglie, tra cui circa 800 mila della nuova tipologia Spumante “Garda Doc” continua
Carni e salumiSalumificio La Rocca incoronato da L'Espresso
Coppa Piacentina Dop “La Regina” con il massimo punteggio
"5 spilli", punteggio dato al salume che più ha emozionato gli esperti in degustazione continua
Formaggi e latticiniCresce la produzione del formaggio Montasio Dop
Tra gennaio e agosto 2018 prodotte 568.370 forme, in aumento del 7,41 % rispetto all'anno scorso
Buoni i primi dati di produzione del 2018 che emergono dal Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop. Tra gennaio e agosto di quest’anno sono state prodotte 568.370 forme di formaggio registrando u... continua
AttualitàRegione Marche: programma per agevolare produzione e vendita miele
Le domande di contributo entro il 16 gennaio 2019
Casini: "Puntiamo sulla qualità e sulla tutela dei consumatori" continua
Oli e condimentiPonti "sposa" Ambrosoli e lancia l'aceto di mele al miele
Sentori mielati e fruttosi con l'aggiunta del millefiori
Ponti porta in tavola il nuovo Aceto di Mele Aromatizzato con Miele Ambrosoli: un connubio tra la delicatezza dell'aceto di mele 100% italiane e le preziose qualità del miele Mille Fiori generando un i... continua
Sicurezza alimentareNas: proseguono costanti i controlli sugli alimenti
In azione a Padova, a Roma e nel milanese: chiusa struttura valore 2 mln
Il Nas Carabinieri rende noto oggi che il Nucleo di Milano, a seguito di un controllo sulla sicurezza alimentare effettuato nella provincia di Monza e della Brianza, ha proceduto alla chiusura immediata... continua
Oli e condimentiCoricelli sigla accordo sul Patent Box
Per accedere al regime di tassazione agevolata
Con l'accordo sono stati definiti i metodi e i criteri di calcolo del contributo economico che l’utilizzo dei brand Pietro Coricelli e Olio Cirio forniscono alla produzione del reddito d'impresa continua