EFA News - European Food Agency
41.442 notizie trovate

Packaging e logisticaLogistica, Castello sgr completa il polo nel veronese
Vicino all'autostrada A4, hub da 35.000 mq destinato anche all'agroalimentare
Castello sgr, società specializzata nella promozione e gestione di prodotti di investimento alternativi prevalentemente real estate, ha completato la realizzazione del nuovo polo logistico di Lavagno... continua

AgroalimentareCopa Cogeca, urgente una nuova strategia per le proteine
Occorre concentrarsi su uno dei maggiori contributori alla produzione Ue: la farina di semi oleosi
Un mese fa, Christophe Hansen, Commissario per l'Agricoltura e l'alimentazione, ha presentato la Visione della Commissione per il futuro dell'agricoltura. Tra le numerose misure annunciate, una in particolare... continua

IndustriaConfagricoltura, valorizzare l'economia dei boschi
Giornata internazionale delle foreste 21 marzo: appello ad applicare la strategia nazionale per l'economia dei boschi
Con circa 12 milioni di ettari di boschi, pari al 36% del territorio nazionale, l’Italia è tra i Paesi con la crescita maggiore del proprio patrimonio forestale. Tuttavia, solo una piccola parte di qu... continua

ItticoLiguria, sinergia tra pesca e ricerca
Intesa Regione e Camera di commercio per gestione sostenibile delle risorse idriche
Regione Liguria, insieme alla CCIAA Riviere di Liguria e all’Università degli Studi di Genova, ha sottoscritto un accordo di collaborazione per promuovere un dialogo costruttivo tra il mondo della pesca e... continua

Sicurezza alimentareConfcooperative, Ue ambivalente su cibo sintetico
Piu attenzione alle tecniche utilizzate per produrre cibi ottenuti con processi di laboratorio
“In Europa c’è un approccio ambivalentemente: mentre da un lato fioriscono normative sempre più stringenti che potrebbero minacciare produzioni parte integrante della nostra alimentazione, dall’altra si apro... continua

AgroalimentareGiornata Mondiale Farina. Italmopa: farine e semole italiane frutto di eccellenza
Presidente Valente annuncia la 4^ edizione di "Molini a Porte Aperte" per il prossimo 24 maggio
Si celebra oggi 20 marzo la Giornata Mondiale della Farina. A tal riguardo, Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia, aderente a FederPrima e Confindustria, che rappresenta in via esclusiva l... continua

TradizioniFesta del papà, quanto mi costi (il 4% in più..!)
Federconsumatori ha stilato la lista dei rincari: i classici bignè di San Giuseppe sono saliti del 5%, come il vino
Quest’anno festeggiare il papà è costato mediamente il 4% in più. È quanto emerso dall’analisi di Federconsumatori, realizzata in occasione della Festa che ricorre oggi, 19 marzo. Crescono soprattutto i costi... continua

Economia e finanzaBuoni pasto alla scuola: è battaglia sindacale
Anief chiede ticket a 13 euro come per altri impieghi pubblici e protesta contro la disparità di trattamento
La prossimi settimana riprende il confronto all’Aran l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, per il rinnovo del contratto collettivo nazionale 2022-2024 del personale d... continua

LiquoriBonollo 1908, l'alta distilleria a Vinitaly 2025
Il marchio torinese porta a Verona le sue eccellenze, tra nuove creazioni e icone del gusto
Bonollo 1908, sinonimo di Alta Distilleria, torna protagonista al Vinitaly 2025, la manifestazione di riferimento per il settore vinicolo e dei distillati, giunta alla sua 57ª edizione. Per quattro giorni,... continua

SuperfoodEnervit: ricavi salgono a 96,7 mln euro nel 2024
Numeri in crescita nel bilancio appena chiuso, con utile netto stabile intorno ai 4 mln
Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A., società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la... continua

Fiere"Agricoltura è", ci sarà anche Ismea
Con il claim “Dentro c’è l’Italia”, la campagna di informazione per una dieta equilibrata
Ismea sarà presente all’Expo “Agricoltura è”, organizzato dal ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, che si terrà in Piazza della Repubblica a Roma dal 24 al 26 marzo, i... continua

Ristorazione e ospitalitàEmilia-Romagna: cultura del cibo territoriale nelle mense scolastiche
Bio-distretto Appennino Bolognese promuove cibo sostenibile nei contesti didattici
“È importante fare sistema per tracciare insieme la strada verso un’alimentazione più consapevole e sostenibile nelle scuole”. Queste le parole dell’assessore al Welfare della Regione Emilia-Romagna Isabella Conti, int... continua

Import-exportMercosur: Meloni per l'equità
Giansanti (Confagricoltura): "Parole importanti"
“Per quello che riguarda il Mercosur e gli accordi di libero scambio, noi siamo favorevoli agli accordi di libero scambio ma come abbiamo tentato di spiegare molte volte il mercato non può essere libero se... continua

ItticoPesce norvegese: agli italiani piace sempre di più
Vendite stoccafisso aumentate in volume (+11%) e in valore (+18%) tra il 2022 e il 2023
Il salmone, il merluzzo, lo stoccafisso e il baccalà norvegesi trovano nell'Italia un mercato sempre più appetibile. Lo rileva un'indagine condotta dal Norwegian Seafood Council. "Nonostante i tempi p... continua

Pasta e prodotti da fornoMolini Pivetti e Academy Iannucci a sostegno dei talenti dell'arte bianca
L’azienda molitoria di Renazzo è main sponsor della scuola per futuri pizzaioli
L'eccellenza delle farine Molini Pivetti si unisce all'arte bianca firmata Academy Iannucci, con l’obiettivo di valorizzare e far crescere le figure professionali di pizzaiolo, pasticcere e panificatore a... continua

FiereVinòforum 2025: appuntamento a settembre a Villa Borghese
Programma biennale di eventi che rafforzano Roma come capitale del Vino e del Cibo
Grandi novità quelle emerse durante la Conferenza stampa di presentazione di Vinòforum 2025, tenutasi presso la Protomoteca dei Musei Capitolini in Campidoglio. Prima fra tutte quella che vede Vinòforum da... continua

FiereChiquita House torna a Milano alla Design week
Uno spazio ricco di installazioni artistiche curate da Sebastian Curi: c'è anche il bollino blu con l'AI
In occasione del Fuorisalone 2025 della Design Week (dal 7 al 13 aprile) Chiquita riapre le porte della Chiquita House, uno spazio immersivo e interattivo che celebra la seconda edizione dell’acclamata c... continua

Economia e finanzaRivista al ribasso l'inflazione dell'eurozona
Eurostat, prezzi al consumo scendono: il food sale al 2,7% anno su anno
È stata rivista al ribasso, a febbraio 2025, l'inflazione dell'Eurozona. Secondo Eurostat, l'Ufficio statistico europeo, i prezzi al consumo segnano un +2,3% su base tendenziale, al di sotto del +2,4%... continua

Economia e finanzaConflitto familiare per il controllo di Lifeway Foods
Dopo le offerte di Danone, l'azionista Smolyansky lancia una campagna per sostituire il cda
Si fa sempre più cruenta la guerra in casa Smolyansky, la famiglia proprietaria di Lifeway Foods, fornitore Usa di kefir e prodotti probiotici fermentati per il supporto del microbioma. Il marchio è s... continua

Economia e finanzaNewlat Food conferma l'interesse per Plasmon
Lo ha detto oggi il direttore finanziario Fabio Fazzari
Il titolo Newlat Food, la multinazionale creata dal presidente Angelo Mastrolia, veleggia in mare tranquillo oggi in Borsa a Piazza Affari con un rialzo dell'1,2% a metà seduta. Merito sia dei numeri... continua

AttualitàDazi sul vino: Uiv: "Tajani si mobiliti per impedirli"
La richiesta dell'associazione durante un confronto con il ministro degli Esteri
Segretario Castelletti: "Importatori Usa hanno sospeso ordini, urge risoluzione UE". continua

AgroalimentareBayer investe nella produzione di mais in Zambia
32 mln euro per nuovo stabilimento a Kabwe. Altri 35 mln destinati all'Africa subsahariana
Bayer ha annunciato oggi l'apertura di un nuovo stabilimento per la produzione di semi di mais a Kabwe, in Zambia. Grazie a questo nuovo impianto, del valore di 32 milioni di euro, insieme a ulteriori... continua

AttualitàCibo sintetico: Efsa a confronto con i suoi oppositori
Dopo la manifestazione degli agricoltori, l'organismo apre ad ulteriori valutazioni di sicurezza
Sul cibo sintetico, l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) non ha ancora assunto una posizione definitiva. L'organismo è quindi pronto a formulare una valutazione scientifica sulla sicurezza d... continua

Atti governativiDazi. Meloni: "Non giovano né a Usa, né a UE"
Alla vigilia del Consiglio Europeo, il premier auspica sia scongiurata una "guerra commerciale"
Il tema dei dazi e dei rapporti commerciali con gli Stati Uniti "non è formalmente all’ordine del Consiglio Europeo", tuttavia è un "punto da tenere in grande considerazione, soprattutto per una Nazione esp... continua

IndustriaCasalasco: 10 mln euro per nuova filiera integrata del basilico
Gruppo punta a ampliare il proprio business oltre il pomodoro
Casalasco, uno dei principali operatori a livello mondiale nella produzione e trasformazione del pomodoro da industria, ha finalizzato un nuovo importante investimento nel settore agroalimentare. Dopo... continua

TecnologiaFileni-Diagram: accordo per rivoluzione digitale della filiera agricola
Coinvolte le prime 150 aziende, con prospettiva di espansione a 600 entro un anno
L'accordo strategico tra Diagram e Fileni Alimentare, azienda del settore avicolo italiano, ambisce a imprimere una svolta nella gestione della filiera agricola, a partire da quella biologica. L’obiettivo è... continua

Studi e ricercheSorpresa (ma non troppo): le diete vegetariane sono le più "ultraprocessate"
Studio britannico rivela: chi consuma più carne è meno esposto ai cibi elaborati
Chi opta per diete vegane o (del tutto o in parte) vegetariane, tipicamente lo fa per assumere uno stile di vita salutare. Alla prova dei fatti, tuttavia, le diete a prevalenza vegetale risultano quelle... continua

AgroalimentareLombardia: deroga su combustione materiale da potatura olivi
Decreto regionale valido per tutto il 2025 consente operazioni secondo buone pratiche di gestione
Gli olivicoltori lombardi che operano nei territori di produzione del Garda Dop e dell’olio extravergine di oliva ‘Laghi lombardi’ nel 2025 potranno eliminare, mediante combustione, il materiale risul... continua

AgroalimentareBasilicata. Crisi idrica. Regione: "Urge percorso condiviso"
Domani riunione associazioni agrarie e Tavolo di Concertazione Regionale
La Regione Basilicata conferma il proprio impegno nel fronteggiare in maniera strutturata e condivisa la crisi idrica che sta interessando il comparto agricolo lucano. Su iniziativa dell’assessore regionale a... continua

AgroalimentareViticoltura a piede franco: una risorsa per la Sardegna
Presentato studio agenzia Laore, mentre la Regione investe su riconversione vigneti
È stato presentato ieri, nell’aula consiliare del Comune di Sant’Antioco, lo studio svolto dall’agenzia Laore in collaborazione con il dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari sulla caratteri... continua

ItticoPesca, nuovo decreto su fermo attività
Nel 2025 introdotto il sistema per calcolare lo "sforzo di pesca"
"Prosegue l'impegno del governo Meloni a sostegno dell'attività dei nostri pescatori e il decreto sul fermo pesca, firmato dal ministro Francesco Lollobrigida, ne è la conferma". È quanto dichiara il so... continua

AgroalimentareCalabria. Bergamotto: 50% frutti rimane invenduto sugli alberi
Settore in crisi a causa della sospensione delle attività da parte delle industrie estrattive
Si è svolto presso la Cittadella Regionale un incontro tra l’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria Gianluca Gallo, il direttore generale del dipartimento Agricoltura, Giuseppe Iiritano, e i... continua

FiereNel cuore di Roma arriva "Agricoltura è"
Dal 24 al 26 marzo il villaggio da 3.000 mq in piazza della Repubblica dedicato alla centralità del settore primario
"L'agricoltura è il pilastro della nostra Nazione". Lo ha ribadito il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, in occasione della presentazione del p... continua

Acque minerali e bevandeAcque minerali italiane: export da record (+28,5) nel 2024
1,4 mld euro fatturato generato all'estero ma incombe la spada di Damocle dei dazi Usa
Altra incognita è la diffusione nei ristoranti di liquidi potabili microfiltrati o osmotizzati, senza alcun controllo da parte delle Autorità sanitarie. continua

Carni e salumiProsciutto Modena Dop: un 2024 di crescita su tutta la linea
Aumentano preaffettato (+6,5) e cosce avviate alla produzione (+20%), quota export al 7-8%
Il Prosciutto di Modena Dop continua a dimostrare la sua resilienza e il suo prestigio nel panorama gastronomico italiano con un incremento significativo, pari al +20%, rispetto al 2023, delle cosce avviate... continua

SostenibilitàNestlé e Unesco insieme per la "resilienza climatica"
L'azienda e l'organismo internazionale al lavoro per riallineare le competenze professionali dei giovani
Cento team di giovani innovatori a impatto sociale riceveranno sovvenzioni per sviluppare competenze e soluzioni pertinenti che migliorino la resilienza e la sostenibilità dei sistemi alimentari, con... continua

FiereConfcooperative Fedagripesca protagonista ad "Agricoltura è"
A Roma dal 24 al 26 marzo in piazza della Repubblica lo stand “Agricoltura è cooperazione”
Confcooperative Fedagripesca parteciperà alla manifestazione "Agricoltura È", il villaggio nel cuore della Capitale per raccontare la centralità dell'agricoltura, che si terrà dal 24 al 26 marzo a pia... continua

SaluteI probiotici fanno diminuire il rischio cancro?
Una ricerca attesterebbe legame tra alimenti ricchi di Bifidobacterium, riduzione tumore al colon-retto e malattie cardiovascolari
I probiotici stanno dimostrando di essere più di una semplice novità food and beverage. Sono già stati collegati a tutta una serie di risultati positivi per la salute, tra cui il miglioramento della sa... continua

ViniI produttori del Roero contro il codice della strada
Protesta per il calo delle vendite: non è corretto equiparare vino e superalcolici
L’entrata in vigore del decreto che modifica il Codice della strada, fortemente voluto dal ministro Matteo Salvini, sta generando effetti collaterali inaspettati, in particolare sul mercato del vino. L... continua

Pasta e prodotti da fornoNasce la pizza Margherita "fojuta" dedicata a Totò
Dallo chef Ciro di Maio in onore del comico e di Eduardo De Filippo (inventore degli spaghetti alle vongole fujute)
Preparare una ricetta senza il suo ingrediente principale è un'esigenza che, nella tradizione culinaria napoletana, ha generato un piatto iconico: gli spaghetti alle vongole fujute, gli spaghetti alle... continua

Economia e finanzaExport/2. Zoppas (Ice): Food compensa difficoltà di altri settori
Agenzia rileva calo vendite in Cina e incertezze di mercato riguardo ai nuovi dazi Usa
L’export di gennaio 2025 si attesta a poco meno di 49 miliardi di euro, segnando un +0,6% rispetto al mese precedente, dicembre 2024; soprattutto, un +2,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Com... continua

Carni e salumiTrump accelera la lavorazione della carne
Il ministero dell'Agricoltura taglia la burocrazia "obsoleta" per produttori di pollo e suini
Gli Stati Uniti spingono per una lavorazione più rapida della carne. È l'ultima "trovata" del presidente Donald Trump che, in base alla nuova politica di tagli alla burocrazia, impone al Fsis, il Servizio d... continua

Economia e finanzaMarr, Intesa SP alza il rating
Target price a 14,3 euro per azione da 13,8 euro e conferma giudizio "Buy"
Intesa Sanpaolo ha incrementato a 14,30 Euro per azione dai precedenti 13,8 Euro il target price su Marr, società quotata su Euronext Star Milan e attiva nella distribuzione specializzata di prodotti... continua

DolciNestlè, fine della jv con Lotte Wellfood in Corea del Sud
La partnership con l'azienda di pet food e dolci cesserà nel primo trimestre 2026
Nestlé e Lotte Wellfood chiuderanno la loro joint venture in Corea del Sud. Lo ha dichiarato la stessa multinazionale specificando che Lotte-Nestlé Korea, creata più di dieci anni fa, cesserà le attività nel... continua

Atti governativi"Agricoltura È": Mattarella al taglio del nastro
Premier Meloni chiuderà la manifestazione in programma a Roma dal 24 al 26 marzo
Commissario UE Hansen tra gli ospiti, assieme ai presidenti di Camera e Senato, Fontana e La Russa, e a numerosi ministri. continua

FrodiCarne deteriorata in vendita: chiusa macelleria all'Esquilino
Blitz dei carabinieri a Roma, multa al gestore e immediato smaltimento del cibo
Gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali hanno indotto le forze dell'ordine alla sospensione di una macelleria a Roma. Presso il mercato rionale del multietnico quartiere Esquilino, i carabinieri... continua

Attualità"Topolino" celebra le eccellenze gastronomiche lombarde
Fumetto speciale per l'educazione cultural-alimentare dei più piccoli, in collaborazione con la Regione
Alla scoperta della tradizione gastronomica lombarda grazie a una divertente avventura, tutta da leggere su Topolino in edicola domani, mercoledì 19 marzo. ‘Zio Paperone e la Memoria Ghiottona’ è la st... continua

ViniSangiovese Festival: in alto i calici per la 2a edizione
Il 12-13 aprile, a San Giovanni Valdarno, torna la manifestazione patrocinata dalla Regione Toscana
E' in arrivo un nuovo capitolo del Sangiovese Festival. Il 12 e 13 Aprile a San Giovanni Valdarno torna la fiera mercato dedicata al vitigno re incontrastato dei rossi dell'Italia centrale. Un festival... continua

Economia e finanzaEurozona, crolla il surplus della bilancia commerciale
A gennaio passa da 15,4 a 1 miliardo di euro per colpa dei macchinari: si salva il food and beverage
Crolla il surplus della bilancia commerciale dell'Eurozona nel mese di gennaio 2025 rispetto a dicembre 2024, passando da 15,4 miliardi di Euro a 1 miliardo di euro. Lo dice l'ultimo report di Eurostat,... continua

Economia e finanzaDa Cdp 800 milioni a Unicredit per sostenere le pmi
Obiettivo è agevolare l’accesso al credito delle imprese italiane, soprattutto di minori dimensioni e del Mezzogiorno
Sostenere l’economia reale e la crescita delle aziende italiane di minori dimensioni, con un’attenzione particolare a quelle del Mezzogiorno e rafforzarne la competitività in Italia e all’estero. Sono q... continua