Attualità
5.536 notizie trovate

AttualitàRegione Liguria chiede stato di calamità al ministero dell'Agricoltura
La richiesta verrà formalizzata nei prossimi giorni per far fronte ai danni causati agli agricoltori dal maltempo
Verrà formalizzata nei prossimi giorni dalla Regione Liguria al ministero dell’Agricoltura dello stato la richiesta dello stato di calamità naturale per far fronte ai danni causati dal maltempo che negl... continua

AttualitàPasticcio assicurazioni sui mezzi agricoli (fermi)
Federacma: "Serve immediata proroga obbligo assicurativo"
Immediata proroga dell’obbligo assicurativo per la responsabilità civile verso terzi per tutti i mezzi agricoli, anche se fermi o non circolanti su strada, e concomitante convocazione ministeriale per un... continua

AttualitàPsa/2. Umbria: nessun caso, ma Regione si cautela
Servizi veterinari mobilitati per prevenzione epidemia e riduzione suini selvatici
Alla luce del quadro epidemiologico nazionale della Pesta Suina Africana (Psa), in cui si contano all’incirca 24 focolai attivi negli allevamenti domestici di suini, di cui 18 in Lombardia, 5 in Piemonte e... continua

AttualitàNuovi guai per Esselunga: presunti abusi edilizi a Siena
Sequestrato il complesso in costruzione sulla strada Massetana Romana: 5 indagati
Nuovi guai giudiziari per Esselunga. La catena di supermarket della famiglia Caprotti, dopo lo scandalo delle presunte tangenti alla Regione Liguria incespica su un'altra buccia di banana. La notizia è... continua

AttualitàPsa. Lombardia: entro una settimana chiusura varchi autostradali
Ass. Beduschi: "Strategia Commissario Filippini efficace? Lo vedremo tra due settimane"
Regione Lombardia ha tenuto un incontro straordinario con il commissario alla Peste Suina Giovanni Filippini, e i rappresentanti delle organizzazioni agricole, delle prefetture e delle Province, per condividere... continua

AttualitàMarche. Cambiamento climatico e impatto su produzioni agricole e biodiversità agrarie
Ieri tavolo di concertazione organizzato da Slow Food con la partecipazione della Regione e dell'Amap
Avviare un tavolo di concertazione per valutare l'impatto del cambiamento climatico sulle produzioni agricole e sulle biodiversità agrarie. A tale scopo è stato organizzato da Slow Food Marche, con la p... continua

AttualitàG7 Agricoltura e Pesca: spazio alle cooperative
A Ortigia (21-29 settembre), un'ulteriore occasione per presentare e degustare la produzione made in Italy
Ci saranno le cooperative di Legacoop Agroalimentare a presentare e far degustare i prodotti made in Italy delle filiere della cooperazione. In uno spazio di 75 metri quadrati allestito in un palazzo storico... continua

AttualitàDialogo agricoltura UE. Centinaio: "Ora von der Leyen non ha più scuse"
Vicepresidente del Senato promuove documento, sollecitando un immediato cambio di rotta
“Il report del Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura europea (leggi notizia EFA News) contiene spunti interessanti, che finalmente tengono conto della visione degli agricoltori e dell’importanza del l... continua

AttualitàUE: agricoltura torna centrale (a patto che sia sostenibile)
Presentata a von der Leyen la relazione finale sul dialogo strategico nel settore primario
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ricevuto oggi la relazione finale del dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura dell'UE, consegnata dal presidente del gruppo, Peter... continua

AttualitàA Pesaro operazione dei Nas contro l'adulterazione del latte
I Carabinieri hanno emesso 5 misure cautelari per i responsabili di uno stabilimento lattiero-caseario che utilizzava sostanze chimiche
I Carabinieri del Nas di Ancona, su delega della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro, in collaborazione con l’Unità investigativa centrale dell’Icqrf, hanno dato esecuzione a "cinque misure cautelari pers... continua

AttualitàInfortuni sul lavoro: boom denunce in ristorazione nel 2024
Netta crescita segnalazioni malattie professionali in agricoltura (+21,1%)
Le denunce di infortunio presentate all’Inail nei primi sette mesi del 2024 sono state 350.823, in aumento dell’1,7% rispetto alle 344.897 dello stesso periodo del 2023, del 12,2% rispetto a gennaio-luglio 202... continua

AttualitàCia: cresce emergenza peste suina. Domani incontro con nuovo commissario Filippini
Riunione a Roma; sul tavolo indennizzi e misure straordinarie per fermare l'escalation
"Non si può più aspettare. Ormai l’allerta è massima per gli allevatori con 24 focolai di peste suina nelle aziende del Nord Italia – 18 in Lombardia, 5 in Piemonte e 1 in Emilia-Romagna – e oltre 50.000 c... continua

AttualitàPsa. Beduschi (Reg. Lombardia): "Chi non rispetta regole compromette filiera"
Le dichiarazioni dell'assessore a seguito di un caso di omessa denuncia da parte di un allevatore
“Se quanto successo venisse pienamente confermato, saremmo di fronte a un atto gravissimo e decisivo nel diffondere il virus in altri allevamenti vicini e in grado di innescare diversi focolai della m... continua

AttualitàStazione Vino di Pachino protagonista della vendemmia
Una tre giorni nella località siciliana (20-22 settembre) con il coinvolgimento delle aziende vitivinicole locali
Dopo decenni di attesa per la prima volta nel 2024 la Stazione del Vino di Pachino (Siracusa) diventa protagonista della Festa della Vendemmia: la linea ferroviaria - oggetto di riqualificazione a cura... continua

Economia e finanzaIn Friuli il formaggio va sotto chiave
All'Eurospar di Casarsa della Delizia (PN) hanno subito troppi furti
Il settore agroalimentare, nel suo complesso, fa sempre più "gola" ai malfattori. Come non bastassero i furti di attrezzature agricole e di trattori, adesso i ladri di concentrano sul formaggio. Che hanno... continua

AttualitàMaltempo: grandinata danneggia Aglianico del Vulture
Secondo le stime della Regione Basilicata, il 90% della produzione è gravemente compromessa
L’assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali Carmine Cicala, ha ricevuto la segnalazione di una violenta bomba d’acqua accompagnata da grandine che ha colpito una fascia circoscritta dei com... continua

AttualitàHeinz lancia carbonara in lattina. Ma è polemica
Per target giovani del mercato britannico; il prodotto fa arrabbiare gli chef italiani
Spaghetti alla carbonara in lattina? Per noi italiani è bestemmia ma per gli anglosassoni è una comoda opportunità. Il prodotto è stato lanciato dalla statunitense Heinz per il mercato britannico al pre... continua

AttualitàLa "sensorialità" entra nella nutrizione
Seconda edizione del master dell’Università di Pisa per un’alimentazione sana e consapevole
Per vivere la tavola in modo nuovo, per evitare che le diete siano sinonimo di frustrazione, torna, forte del successo della prima edizione, il master dell’Università di Pisa sulle Scienze Sensoriali pe... continua

AttualitàCarloforte: sequestro alimenti per almeno 105mila euro
Un hotel, una trattoria e un chiosco nel mirino del Nas, cibo non tracciato e titolari multati
Carabinieri Nas a tutto campo a Carloforte. Nella località marittima della Sardegna sud-occidentale, i militari hanno effettuato ispezioni e sequestri per un valore complessivo di almeno 105mila euro.... continua

AttualitàMafia: Cassazione confisca definitivamente i beni di Andrea Impastato
Numerosi terreni agricoli tra i possedimenti dell'uomo, deceduto nel 2022
Ammonta a oltre 150 milioni di euro il valore dei beni sequestrati ad Andrea Impastato. La Corte di Cassazione ha sancito la definitiva confisca dei possedimenti appartenuti all'imprenditore siciliano... continua

AttualitàIl governo inglese investe negli alimenti artificiali e a base vegetale
Finanziamento da 18 milioni di euro per creare il Napic, hub per le alternative protein
Il governo britannico ha deciso di nvestire 15 milioni di sterline pari a quasi 18 milioni di Euro nella costruzione di un centro di innovazione per accelerare la commercializzazione di alimenti coltivati,... continua

AttualitàLotta alla criminalità: estate di fuoco lungo le coste marchigiane per la GdF
Ad agosto 285 missioni: sequestrati 16.000 ricci di mare e 3.700 chili di vongole pescati illegalmente
Agosto di duro lavoro per la Guardia di Finanza che ha effettuato una serie di controlli a tappeto lungo la costa delle Marche. È stato il reparto operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona... continua

AttualitàLibri. "Acquisto responsabile" a prezzo "etico"?
Un saggio di Estelle Ferrarese smonta il mito del consumo etico
Quando un prezzo è "equo" o un acquisto "responsabile"? Sono davvero possibili un turismo responsabile e un commercio equo e solidale? Per Estelle Ferrarese, il successo del consumo etico si fonda su... continua

AttualitàPsa. Beduschi (Regione Lombardia): "Responsabilità non va scaricata su allevatori"
Assessore agricoltura ricorda impegno Pirellone per debellare virus, con 46mila abbattimenti in 3 anni
“Regione Lombardia è attivamente in campo per contrastare la Peste suina africana con un lavoro incessante, che è iniziato fin dalle prime avvisaglie dell’emergenza. Lo stiamo facendo con l’impegno dei vet... continua

Attualità'Ndrangheta a Brescia e dintorni: ristoratore ai domiciliari
Otto società finite in amministrazione giudiziaria secondo quanto previsto dal Codice Antimafia
Operavano in vari settori, compresi quello agricolo e della ristorazione. Otto società sono finite in amministrazione giudiziaria secondo quanto previsto dal Codice Antimafia nelle province di Brescia... continua

AttualitàCibo italiano è il più amato al mondo ma nostri brand non emergono
Nestlé domina ancora la classifica dei trademark food. Ferrero tra i 100 grandi
Il valore generato dal livello di attrattività dei 100 principali brand alimentari del mondo, fissato al 1° gennaio 2024, è mediamente diminuito del 4% rispetto allo scorso. Non si tratta di una buona perf... continua

AttualitàFlorovivaismo: produzione italiana vale 3,145 mld euro
Export secondo solo ai Paesi Bassi e copre il 5,2% del totale mondiale/Allegati
Toscana, Liguria, Sicilia, Lombardia, Lazio, Campania, Puglia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte guidano nell’ordine la top-ten delle regioni italiane che registrano il più alto valore alla produzione de... continua

AttualitàSiccità Sicilia, l'Ordine degli ingegneri lancia un appello al governo
Sui mancati investimenti per le dighe e per la distribuzione idropotabile nell’Isola
Pesano sempre di più sulla Sicilia gli effetti della siccità: oggi è allarme rosso per la carenza di acqua nelle dighe e per le perdite nei sistemi di adduzione e distribuzione. Una situazione talmente dr... continua

AttualitàCalzolari (Granarolo): "Nostra crescita in Cina minacciata da tensioni geopolitiche"
Il presidente del gruppo caseario auspica una risposta di Italia e UE sul rischio dazi
La guerra commerciale scatenata da Pechino nei confronti di una vasta gamma di prodotti, in risposta alle sanzioni Ue sulle auto elettriche, sta suscitando le reazioni preoccupate dei più importanti brand... continua

AttualitàBlue tongue, focolai in provincia di Genova e Savona
Allarme in Liguria per il virus che colpisce solo gli animali: bovini, ovini e caprini
Come non bastasse la peste suina, adesso si fa largo il Blue Tongue, virus che colpisce solo gli animali (bovini, ovini e caprini) e non può essere trasmesso all’uomo. Negli ultimi giorni in Liguria, pr... continua

AttualitàLanghirano. Torna il Festival del Prosciutto di Parma
Dal 6 settembre. Conduce Francesca Romana Barberini, ospiti Luca Pappagallo e il Parma Calcio
Il Festival del Prosciutto di Parma, giunto alla sua ventisettesima edizione, torna dal 6 all’8 settembre a Langhirano. Come da tradizione, la manifestazione sarà un’occasione imperdibile per celebrare ques... continua

AttualitàOrtofrutta, settore chiave di sviluppo per l'Africa
Piraccini (Macfrut): "Ruolo centrale del continente nello scacchiere globale"
L’ortofrutta settore chiave per lo sviluppo dell’Africa. Lo ha ribadito con forza il Presidente di Macfrut, Renzo Piraccini, in occasione dell’incontro “Africa, Italia, Europa: una nuova cooperazione per lo... continua

AttualitàBayer, vittoria legale in Usa sul Roundup
Il titolo decolla in borsa dopo pronunciamento della corte di Filadelfia
La pesante eredità delle cause legali contro Monsanto, acquisita da Bayer nel 2018, sembra alleggerirsi per il gruppo tedesco.Il titolo in borsa del gruppo di Leverkusen è infatti decollato alla Borsa d... continua

AttualitàProsciutto San Daniele protagonista a Venezia
Il consorzio è partner di Terrazzo cinematografo alla Mostra del cinema
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele sarà presente a Venezia, in occasione dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, come partner ufficiale di Terrazza Cinematografo. Dal... continua

AttualitàBuon Ferragosto
Il notiziario dell'agenzia riprenderà il flusso ordinario il 26 agosto
EFA News comunica ai propri abbonati, reporter e fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa per il periodo da domani 15 agosto a venerdì 23 agosto.La diffusione delle notizie riprenderà quindi lu... continua

AttualitàGrana Padano è il formaggio ufficiale del Meeting di Rimini
Il direttore Berni protagonista di due convegni sulla sostenibilità
Il Consorzio Grana Padano conferma la presenza al Meeting per l’ Amicizia fra i popoli, giunto quest’anno alla sua 45ma edizione, che si terrà dal 20 al 25 agosto nella Fiera di Rimini con il titolo “Se n... continua

AttualitàLotta al caporalato, due arresti e 475 mila euro sequestrati nel veronese
Indagine della Guardia di Finanza di Legnago: 33 indiani costretti in "stato di sfruttamento"
Continua la caccia ai "caporali" da parte della Guardia di finanza sempre più impegnata a contrastare il fenomeno del caporalato nelle campagne e nei terreni agricoli della Penisola. Questa volta ad agire... continua

AttualitàSiccità, Sicilia autorizza prelievo acqua per uso agricolo e zootecnico
Ad agosto si possono utilizzare a fini irrigui 800mila metri cubi dagli invasi Castello e Prizzi nell'agrigentino
Agricoltori e allevatori dell’agrigentino, nel mese di agosto, potranno utilizzare a fini irrigui 800 mila metri cubi di acqua provenienti dagli invasi Castello e Prizzi, oltre a quella della traversa F... continua

AttualitàAllevamenti, basta fake news
Il debunking di Carni Sostenibili a margine di una recente proposta di legge
Maggioranza e opposizione litigano ferocemente su tutto, ma alcuni esponenti di entrambi gli schieramenti non hanno avuto remore per unirsi per attaccare quello che è, a tutta evidenza, l'anello debole... continua

AttualitàPeste suina. Giovanni Filippini designato commissario
Beretta (Assica): "Affrontiamo situazione straordinaria, servono cose concrete"
Tempestività, risorse e gioco di squadra: sono i punti essenziali su cui puntare. continua

AttualitàSiccità in Sicilia, inizio agosto di interventi per l'emergenza idrica
60 milioni per i canali, 15 mln a imprenditori agricoli, acqua per allevamenti, operazione "Fontanelle"
È una settimana intensa quella che vede protagonista la Regione Siciliana sempre più alle prese con la crisi idrica e la siccità. Una settimana culminata oggi col finanziamento per la realizzazione de... continua

AttualitàTransizione 5.0. Federalimentare: "Nuove opportunità per le imprese"
Per il presidente Mascarino "percorso verso un modello energetico più efficiente, sostenibile, basato su fonti rinnovabili"
“Il piano Transizione 5.0, presentato ieri dal Ministro Adolfo Urso è una ottima notizia ed una grande opportunità per le imprese e per il comparto dell’industria che potranno veder riconosciuto un cr... continua

AttualitàCannabis. Nulla cambia per le produzioni industriali
L'ex sottosegretario L'Abbate interviene sulle obiezioni sollevate dagli agricoltori
Nelle ultime settimane, il dibattito sull'emendamento del Governo che modifica la legge n. 242/16 relativa alla coltivazione della canapa per uso industriale, ha sollevato molte polemiche (vedi articolo... continua

AttualitàLotta al caporalato "un'assoluta priorità"
Al Tavolo con Calderone e Lollobrigida, Confagricoltura ha già avanzato proposte specifiche
"Confagricoltura è pronta a collaborare in modo fattivo all’attuazione delle misure contro il caporalato già previste nel cosiddetto 'decreto-legge agricoltura', a partire da quelle relative allo scambio di... continua

AttualitàSanbittèr, omaggio alla Sicilia e alla Liguria
Nuovi cocktail estivi per accompagnare le numerose sagre tradizionali
Sicilian e Ligurian Soul Spritz sono i due nuovi cocktail realizzati da Sanbittèr per rendere omaggio ai sapori regionali della Sicilia e della Liguria in occasione del periodo delle sagre estive e del r... continua

AttualitàIdratazione e salute: i consigli per le giornate torride
Zanasi (Oss. Sanpellegrino): "Servono 1,5 l di acqua al giorno, insieme a frutta e verdure"
L'anticiclone africano insisterà ancora qualche giorni su quasi tutta l'Italia accentuando umidità e afa, che renderanno ancora più percepite le alte temperature. Insomma, nei periodi più caldi dell’anno, quand... continua

AttualitàYoga a fianco del Meeting di Rimini
Cappi: "Da sempre attenti a questo mondo, fatto di genitori, bambini e ragazzi
Dopo qualche anno di assenza Conserve Italia torna protagonista al Meeting di Rimini e lo fa in grande stile con Yoga: lo storico marchio romagnolo nato nel 1946 e leader in Italia nei succhi di frutta... continua

AttualitàBrazzale: omaggio alla cultura sull'altopiano di Asiago
Valorizzazione del territorio con eventi culturali di musica, pittura e fotografia/Gallery
Brazzale, la più antica azienda lattiero-casearia d’Italia, ogni estate dedica alla valorizzazione dell’Altopiano di Asiago una serie di eventi culturali. È ad Asiago che la storia della famiglia e del... continua

AttualitàI vini italiani partecipano alle Olimpiadi di Parigi. E vincono
Chiamati a raccolta oggi a Casa Italia da LT Wine & Food Advisory i rappresentanti del made in Italy vinicolo
I vini italiani hanno fatto squadra a Parigi, in un palcoscenico mondiale, a Casa Italia, l’hospitality house allestita presso Le Pré Catelan nella capitale francese. Chiamati a raccolta da LT Wine &... continua

AttualitàEsselunga: archiviata la posizione sulla presunta frode fiscale
La società dei Caprotti, secondo la Procura, ha adempiuto agli obblighi
La Procura di Milano ha deciso di archiviare il caso Esselunga e i rapporti più volte contestati con le sue coop esterne. La querelle, iniziata nel 2023 e portata avanti con ripetuti interventi dei giudici... continua