Formaggi e latticini
1.188 notizie trovate

Formaggi e latticiniZanetti (Assolatte): "Ricorrere al credito? Missione impossibile!"
In un incontro con il ministro Lollobrigida, espressa preoccupazione per tassi d'interesse galoppanti
Una delegazione di Assolatte ha incontrato oggi il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, manifestato le preoccupazioni delle imprese di trasformazione, ch... continua

Formaggi e latticiniWorld Cheese Awards: Granarolo nove volte sul podio
L'evento che premia i migliori formaggi del mondo
Granarolo ha ottenuto un grande successo vincendo 9 medaglie alla 35° edizione dei World Cheese Awards (worldcheeseawards.com), uno dei più importanti eventi mondiali dedicati al formaggio, promosso d... continua

Formaggi e latticiniLactalis: sette pilastri per la sostenibilità
Benessere animale, packaging circolare e riduzione delle emissioni di CO2 tra gli impegni del Gruppo
Lactalis presenta, in occasione del 90° anniversario del Gruppo nel mondo, il nuovo purpose: “Alimentiamo il futuro”. Con questa enunciazione, che intende rappresentare l’essenza stessa del business e la r... continua

Formaggi e latticiniGranarolo e Bologna Fc 1909 rinnovano partnership
Il gruppo sarà Top Partner della prima squadra e Main Partner del Settore Giovanile per la stagione 2023-24
Granarolo S.p.A. e Bologna Fc 1909 annunciano di aver raggiunto un nuovo accordo di partnership per la stagione 2023-24. Storico sponsor ufficiale rossoblù dal 1997 al 2001 e dal 2016 al 2021, il Gruppo... continua

Formaggi e latticiniIl caramello salato sposa lo yogurt nel nuovo prodotto di Val d'Aveto
La ricetta è d’autore: a firmarla è il noto chef e conduttore televisivo Andrea Mainardi
Che “gusto” ha il 2023 per gli italiani? È dolce ma con un pizzico di sale, come il caramello salato, che – non a caso – è l’ingrediente più amato del momento, con acquisti in crescita annua di quasi il... continua

Formaggi e latticiniGranlatte: confermati 0,50 euro al litro ai soci allevatori
Presidente Caselli: "Vogliamo dare certezze ai nostri produttori fino a fine anno"
Granlatte pagherà da ottobre 2023 fino a fine anno, 50 centesimi al litro più Iva e qualità ai soci allevatori che conferiscono il latte. E’ stato deciso ieri dal Consiglio di Amministrazione di Granlatte (Gra... continua

Formaggi e latticiniGorgonzola Dop: campagna comunicazione a prova di export
Consorzio lancia spot televisivo fino al 25 novembre e "ricette memorabili" sui social
Il Consorzio Gorgonzola Dop, con una diffusione del prodotto in 87 Paesi esteri e un export particolarmente rilevante nel continente europeo, prosegue l’attività di comunicazione integrata con il duplice ob... continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop si presenta in Corea del Sud
L'export italiano nel paese asiatico è in continua crescita
Dal 30 ottobre al 2 novembre, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago Dop sarà in tour promozionale in Corea del Sud per incontrare stampa, opinion leader e mondo della ristorazione.Dal 2011, con l’accordo di... continua

Formaggi e latticiniGranlatte-xFarm Technologies: sodalizio per una filiera del latte più efficiente
piattaforma digitale innovativa per promuovere la sostenibilità del settore
Il Gruppo Granlatte Granarolo e xFarm Technologies, la tech company che punta alla digitalizzazione del settore agroalimentare, hanno sviluppato insieme una piattaforma innovativa digitale che verrà messa... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: previsti investimenti da oltre 300 mln euro
Il piano strategico 2024-27 fa seguito all’aumento di capitale da 160 mln definito a fine marzo
In data odierna è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Granarolo S.p.A. il piano strategico 2024-2027 che prevede investimenti per oltre 300 milioni di euro prevalentemente in progetti... continua

Formaggi e latticiniForme Cult: oltre 45mila partecipanti all'8a edizione
25 Cheese Labs nel corso della manifestazione dedicata all'intero settore lattiero-caseario italiano
L’ottava edizione di Forme, la manifestazione made in Bergamo dedicata al formaggio in ogni sua sfumatura si è conclusa con oltre 45.000 partecipanti che hanno preso parte al ricco palinsesto di eventi in... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano e altri formaggi italiani in concorso tra i fiordi norvegesi
Venerdì e sabato a Trondheim, la 34° edizione del World Cheese Awards 2023/2024
Al via questa settimana la 34° edizione del World Cheese Awards 2023/2024. A Trondheim, sui fiordi norvegesi, da venerdì 26 a sabato 27 ottobre 2023, 260 giurati di una quarantina di paesi del mondo v... continua

Formaggi e latticiniProvolone Valpadana in modalità dolce-piccante piace al Sud
A Napoli la Dop lancia la sua campagna promozionale
Il Provolone Valpadana Dop è approdato a Napoli. “Sweet Or Spicy Night Oout”, l’apéro show organizzato dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana con oltre 250 le persone intervenute ieri, durante la sera... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano celebra a Bergamo la cultura gastronomica
Il Consorzio della Dop più consumata al mondo main sponsor a Forme 2023 (20-22 ottobre)
Dal 20 al 22 ottobre torna a Bergamo la manifestazione nata per valorizzare i prodotti locali attraverso degustazioni, laboratori e concorsi e il Consorzio Grana Padano partecipa come main sponsor proponendo... continua

Formaggi e latticiniScoppia un "caso Parmesan" anche ad Anuga 2023
Le autorità tedesche intervengono e il tribunale di Colonia inibisce la pubblicità al parmigiano taroccato
Anche l’edizione 2023 di Anuga, la più importante manifestazione fieristica al mondo dedicata al food & beverage, segna un intervento del Consorzio del Parmigiano Reggiano che ha portato alla denuncia di... continua

Formaggi e latticiniPuzzone di Moena Dop: 71 produttori per un giro di affari di 4 mln euro
Ispettorato del Masaf conferma il certificatore per i controlli sulle 400 tonnellate della filiera
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste (Masaf) ha rinnovato l’autorizzazione, con D... continua

Formaggi e latticini"Forme": Bergamo... a tutto formaggio
Dal 20 al 22 ottobre, l'8° edizione dell'evento dedicato alla valorizzazione del lattiero-caseario italiano
Si è tenuta oggi presso la Camera di Commercio di Bergamo la conferenza di presentazione dell’ottava edizione di Forme, la manifestazione made in Bergamo dedicata al formaggio in ogni sua sfumatura ch... continua

Formaggi e latticiniValtellina Casera e Bitto Dop: I semestre 2023 (-1%) in lieve calo
Il Consorzio di tutela prevede tuttavia una buona annata e stima la produzione di circa 16mila forme
Saranno circa cento le produzioni casearie in gara al concorso organizzato dal Consorzio di tutela formaggi Valtellina Casera e Bitto Dop (Ctcb) in occasione della 116° edizione della Mostra del Bitto... continua

Formaggi e latticiniGermania seconda destinazione mondiale dei formaggi Made in Italy
Assolatte chiude Anuga 2023 con numeri in ascesa e un forte interesse dei consumatori Usa e asiatici
Si chiude in queste ore Anuga 2023, la più grande fiera alimentare del mondo. Con 450 stand dedicati a latte, burro, formaggi e yogurt, il lattiero caseario si conferma uno dei settori trainanti della... continua

Formaggi e latticiniMilano Golosa: Comellini partecipa con i suoi formaggi freschi della via Emilia
Il caseificio tra gli espositori della manifestazione enogastronomica
Comellini, storico caseificio di Castel San Pietro Terme, sarà presente all’undicesima edizione di Milano Golosa, la manifestazione enogastronomica dedicata alla cultura del cibo e alle migliori produzioni ar... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano a sostegno dei contadini e contro il cibo sintetico
Dal 13 al 15 ottobre il Consorzio di tutela a Roma al Circo Massimo, con un suo stand
Insieme agli agricoltori di tutta l’Italia per far conoscere la biodiversità e la sostenibilità della nostra agricoltura e per dire ancora un no all’arrivo sulle tavole del cibo sintetico. Nel cuore di Ro... continua

Formaggi e latticiniUn'emozione italiana... e anche un po' tedesca
Lo stand di Grana Padano ad Anuga. Il dg Berni: "Un quarto di export marchiato va in Germania"
Dal 7 all’11 ottobre il Consorzio di Tutela del Formaggio Grana Padano sarà in Germania, a Colonia, per partecipare ad Anuga 2023, la più grande piattaforma di business e di ispirazione al mondo per l’i... continua

Formaggi e latticiniFormaggi Dop: boom export (+25%) verso Germania
Il dato di Afidop alla vigilia della partenza di Anuga, a Colonia (7-11 ottobre 2023)
Corre l’export di formaggi Dop nel mercato tedesco: nel primo semestre del 2023 i formaggi a denominazione registrano infatti un +25% a valore, grazie un fatturato di 262 milioni di euro. È quanto fa no... continua

Formaggi e latticiniCaseifici aperti: alla scoperta della produzione del Parmigiano Reggiano
Sabato 7 e domenica 8 ottobre si rinnova l'appuntamento autunnale negli stabilimenti della Dop
Assistere alla nascita e all’apertura di una forma di Parmigiano Reggiano, passeggiare attraverso le “cattedrali di formaggio” dei magazzini di stagionatura, acquistare la Dop direttamente dalle mani... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano sponsor di Sport & Fun Experience Village
Dal 29 settembre al 1° ottobre lo stand a Milano all'Arco della Pace
Insieme al network paneuropeo del gruppo Warner Bros, per parlare di sana e corretta alimentazione. continua

Formaggi e latticiniIl Cacio di Afrodite premiato a Londra
Il formaggio toscano ha conquistato la Golden Fork
Il "Cacio di Afrodite" del caseificio "Il Fiorino" ha conquistato la "Golden Fork" from Italy. La notizia è arrivata nei giorni scorsi da Londra, dove, nell’ambito di un concorso sono state assegnate le... continua

Formaggi e latticiniComellini certifica intera linea senza lattosio
Col marchio Lfree sui prodotti top del caseificio
Dopo lo Squacquerone senza lattosio, la Casatella e il Formaggio di Castel San Pietro, Caseificio Comellini certifica con il Marchio Lfree nella sua variante azzurra lactose-free anche lo Stracchino, con... continua

Formaggi e latticiniGorgonzola: Cile riconosce la Dop come italiana
Nonostante la forte opposizione americana. Un iter legale partito nel 2018
Dopo un iter durato quattro anni, con forti opposizioni USA, il Cile riconosce la denominazione di origine del formaggio Gorgonzola come 100% italiano. Il traguardo è stato celebrato presso l'Ambasciata... continua

Formaggi e latticiniCaseus Veneti: il trionfo del Montasio
Il prossimo weekend, a Piazzola Sul Brenta, la kermesse celebrativa della Dop
Mancano pochi giorni all’appuntamento con Caseus Veneti, il grande e storico evento dedicato al mondo caseario in programma tra sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre nel contesto di Villa Contarini a... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: Paltrinieri sigla il "Patto con il Mare"
L'olimpionico di nuoto è testimonial dell'impegno per la sostenibilità del gruppo caseario
Gregorio Paltrinieri, campione olimpico e ideatore di Dominate the Water, un tour marino che nell’edizione 2023 tocca Cattolica, Taranto, Talamone e Mondello promuovendo nuoto e attenzione alle spiagge e... continua

Formaggi e latticiniGranlatte /2. Legacoop: "Simona Caselli può fare molto bene"
Le congratulazioni di Cristian Maretti al nuovo presidente della cooperativa
"È la prima volta di una donna alla guida di Granlatte. E questo ci rende particolarmente orgogliosi soprattutto perché Simona Caselli è una donna della cooperazione". Così Cristian Maretti presidente di... continua

Formaggi e latticiniGranlatte: Simona Caselli è il nuovo presidente
Per la prima volta una donna al vertice della cooperativa controllata da Granarolo
Il Consiglio di Amministrazione di Granlatte Società Cooperativa Agricola a r.l. ha nominato oggi Simona Caselli presidente di Granlatte. Caselli subentra a Gianpiero Calzolari, in carica dal 2007. Prima... continua

Formaggi e latticiniCheese: parte il movimento di tutela dei prati
Presentato il manifesto durante in occasione della 14° edizione dell'evento di Slow Food
"Tutelare i formaggi che nascono dai prati stabili e dai pascoli è una dichiarazione d’amore per il futuro, perché queste produzioni lattiero-casearie possono dare risposte importanti alle questioni amb... continua

Formaggi e latticiniTrentingrana protagonista a Cheese 2023
Il Consorzio sarà presente fino al 18 settembre a Bra, alla grande festa di Slow Food
Quattro le eccellenze proposte nel corso dell’evento: Trentingrana con latte di Malga, Puzzone di Moena Dop di Malga, Vezzena di Lavarone Sapori di Malga e Casolet Val di Sole a latte crudo. continua

Formaggi e latticiniFerrari Formaggi lancia concorso a premi “200 Volte Grazie!”
L’azienda celebra il suo 200° anniversario e premia così i consumatori
Ferrari Giovanni Industria Casearia S.p.A., impresa italiana attiva nella produzione, selezione, stagionatura e confezionamento di formaggi di alta qualità, celebra quest’anno il suo 200° anniversario. In o... continua

Formaggi e latticiniNewlat Food: fatturato sale a 413,3 mln euro (+23,2%)
Dati lusinghieri su base annuale per l'azienda reggiana nel primo semestre 2023
Il consiglio d'amministrazione di Newlat Food S.p.A., sotto la presidenza di Angelo Mastrolia, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023. "Nel primo semestre 2023,... continua

Formaggi e latticiniCentrale del Latte d'Italia: fatturato a 169,8 mln euro
Il risultato nel primo semestre giustificato anche dall'inflazione
La Centrale del Latte d'Italia, società quotata al segmento Star di Borsa Italiana e oggi terzo player italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata, ha espresso un fatturato di 169,8 milioni... continua

Formaggi e latticiniBufala Fest: migliaia di visitatori tra gusto e sana aggregazione
Per il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, è una scommessa vinta per la città
Si chiude stasera, a Napoli, in Piazza Municipio, la settima edizione di “Bufala Fest – non solo mozzarella", la kermesse enogastronomica dedicata alla promozione e valorizzazione della filiera bufalina, org... continua

Formaggi e latticiniItalian sounding. Cancellato il marchio "Sartori Asiago" in Australia
Vittoria legale per il Consorzio di tutela del noto formaggio vicentino
Nuova importante vittoria del Consorzio Tutela Formaggio Asiago in Australia, terzo mercato extraeuropeo per l’export della specialità veneto-trentina. Al termine di un lungo procedimento, l’Ufficio Marc... continua

Formaggi e latticiniUK, Danone debutta negli snack ad alto contenuto proteico
La nuova gamma di comprende yogurt, mousse, budini e bevande
Danone UK ha presentato la nuova gamma di snack ad alto contenuto proteico etichettati come GetPRO. L'obiettivo dei nuovi prodotti caseari è quello di "soddisfare le persone che cercano di massimizzare... continua

Formaggi e latticiniCaseifici Open Day: si rinnova l'appuntamento il 23-24 settembre
In tutta Italia, gli stabilimenti offriranno degustazioni e illustreranno la storia dei loro formaggi
L'autunno è anche il momento d'oro per i latticini. Il 23 e il 24 settembre si rinnova, in tutta Italia, l'appuntamento con l'iniziativa Caseifici Open Day. Un gran numero di stabilimenti produttivi caseari... continua

Formaggi e latticiniArla Foods si prende MV Ingredients: tutto suo il siero di latte
Finisce la joint venture con Volac: il gigante lattiero caseario assume il controllo dello stabilimento inglese
Arla Foods Ingredients ha assunto dal 1° settembre il pieno controllo di MV Ingredients. Questo accade in seguito all'uscita di Volac (azienda lattiero-casearia internazionale con sede in Gran Bretagna... continua

Formaggi e latticiniDanone annuncia due nomine
Sonia Malaspina è direttore Relazioni Istituzionali, Pietro Paolo Origgi assume le Risorse Umane
In casa Danone, tira aria di cambiamento. In sostituzione di Salvatore Castiglione dopo il suo pensionamento, Sonia Malaspina coordinerà le relazioni istituzionali, la comunicazione, le relazioni con... continua

Formaggi e latticiniProvolone Valpadana Dop sul tappeto rosso di Venezia
Il Consorzio partner alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana è partner della Fondazione Ente dello Spettacolo per tutta la durata dell’edizione 2023 del Festival del Cinema di Venezia. Dal 31 agosto al 9 settembre, il formaggio Do... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano, lo scontro è sul marketing
Per il consorzio "è in atto una riorganizzazione aziendale che riguarda l'ufficio mktg"
C'è maretta al Consorzio del Parmigiano Reggiano e nei giorni scorsi si era parlato di una fronda importante contro il presidente Bertinelli (vedi articolo di EFA News). In particolare, il portale ReggioReport,... continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop: al via progetto "filiera trasparente"
Dieci giorni di appuntamenti dedicati alla grande tradizione casearia tutrice della biodiversità
Dal 1° all’11 settembre prende il via il progetto “filiera trasparente” del Consorzio Tutela Formaggio Asiago, un viaggio alla scoperta della filiera corta di produzione dell’Asiago Dop e dell’ecletticità delle carat... continua

Formaggi e latticiniMade in Malga, a settembre la kermesse dedicata all'Asiago Dop
Dal 1° al 3 e dall’8 al 10 settembre 11a edizione dell’evento nazionale dedicato ai formaggi di montagna promosso dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago
Dal 1° al 3 e dall’8 al 10 settembre scatta l’undicesima edizione di Made in malga, l’evento nazionale dedicato ai formaggi e alle produzioni di montagna. Promossa dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano sponsor di Festivaletteratura 2023
Zaghini: "Ci accomunano la fedeltà alle origini e la vocazione internazionale"
Dal 6 al 10 settembre, nel cuore di Mantova, la 27° edizionedegli incontri con gli scrittori. Con oltre 350 ospiti l’obiettivo sarà trovare le parole per spiegare la realtà di oggi. continua

Formaggi e latticiniRun For Sla 2023: Grana Padano sostiene la ricerca
Il Consorzio è main sponsor della corsa che partirà da Agrigento il 28 agosto
Il direttore generale Stefano Berni: "Unendo il benessere allo sport, l'iniziativa appartiene i nostri valori". continua

Formaggi e latticiniAcque agitate al Parmigiano Reggiano
Nel cda del consorzio, vento di fronda verso il presidente Nicola Bertinelli
Acque rtempestose al Consorzio del Parmigiano Reggiano. Stando a quanto riporta Reggio Report, su sta facendo complicata la posizione del presidente Nicola Bertinelli. Ad agitare le acque è stata la riunione... continua