Oli e condimenti
592 notizie trovate

Oli e condimentiOlio d'oliva: per Coldiretti rischio crollo della nuova produzione
Intanto le famiglie italiane nella pandemia hanno aumentato gli acquisti
La campagna è appena iniziata e si concluderà a febbraio, ma Coldiretti lancia già l'allarme paventando il crollo del 30% della nuova produzione nazionale che dovrebbe attestarsi attorno a 255 milioni di... continua

Oli e condimentiOlio di palma: il 92% utilizzato in Italia è sostenibile e certificato
Sempre più vicino l’obiettivo del 100% entro il 2020
Secondo il report annuale dell'Unione Italiana per l'olio di palma sostenibile, nel 2019 la percentuale di olio di palma certificato dalla Roundtable on Sustainable Palm Oil (Rspo) utilizzato dall’industria a... continua

Oli e condimentiNasce il primo aceto di pere 100% italiane
Realizzato dalla collaborazione tra Monari Federzoni e Consorzio Opera
Monari Federzoni e Consorzio Opera si uniscono per dare vita al primo aceto di pere non filtrato ottenuto da pere 100% italiane. La storica azienda modenese, produttrice di aceto balsamico di Modena Igp,... continua

Oli e condimentiCoricelli: 80 anni di tradizione danno vita all'olio evo Dop Umbria
Prodotto con frutti del territorio dell’oliveto del Barbarossa
Nasce l’olio evo Dop Umbria Colli Assisi Spoleto di Casa Coricelli, frutto di un’ottima annata per la campagna olearia locale, che vuole essere un omaggio alla tradizione di famiglia produttrice tra 3 g... continua

Oli e condimentiDazi, operative le controsanzioni europee
Prandini (Coldiretti): "Fermare scontro commerciale e avviare dialogo"
Sono già scattate le tariffe aggiuntive europee sui prodotti Usa del 15% per gli aerei che salgono al 25% su ketchup, formaggio cheddar, noccioline, cotone e patate americane insieme a trattori, consolle... continua

Oli e condimentiCovid: olio, cisterne piene, +85,9% rispetto al 2019
Pubblicato il report "Frantoio Italia" di Icqrs
"La crisi di ristoranti, bar, alberghi, causa Covid, ha comportato, da marzo ad oggi, un notevole incremento della quantità di olio extravergine d’oliva italiano in giacenza, urgono interventi del governo pe... continua

Oli e condimentiOn air il nuovo spot di Bauer
La campagna di comunicazione continuerà fino a febbraio 2021
L’investimento, oltre ad includere diversi canali tradizionali tra cui TV, stampa quotidiana e periodica nazionale, punta anche sul ruolo dei canali social tra cui Instagram e Facebook. continua

DistribuzioneKraft Heinz risorge nel 3° trimestre
Vendite in crescita del 6%, a 6,44 miliardi di dollari grazie al consumo "at home"
Il report relativo all'andamento economico di Kraft Heinz, nel terzo trimestre 2020, mostra una crescita delle vendite nette su tutte le sue sei piattaforme di consumo, grazie al boom dei consumi casalinghi.... continua

Oli e condimentiConsiglio oleicolo internazionale al 100° dell'Università Agraria di Atene
Nell'occasione il Corso avanzato Controllo dell'igiene e gestione della qualità nell'industria delle olive da tavola
Il Consiglio oleicolo internazionale (Cio) si è unito all'Università di Agraria di Atene per celebrare il suo 100 ° anniversario organizzando il corso avanzato sul controllo dell'igiene e sulla gestione de... continua

Oli e condimentiFrantoi aperti 2020 Umbria: oggi e domani primo week-end
Inizia anche il racconto digitale: pillole narrano i frantoi, l’arrivo dell’evo, i borghi e i territori
Al via oggi sabato 24 ottobre, la XXIII edizione di Frantoi Aperti in Umbria, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Strada dell’Olio evo di Oliva Dop Umbria che celebra l’arrivo del nuovo Olio ex... continua

Oli e condimentiOlivicoltura, al via progetto europeo sulla Xylella
Tra i partner italiani c'è il Crea
I ricercatori intendono sviluppare e mettere a punto protocolli comuni per caratterizzare la resilienza di diversi genotipi dell'olivo alle condizioni climatiche estreme, la loro resistenza ai parassiti e alle malattie più importanti e i tratti agronomici più significativi. continua

Oli e condimentiL'olio evo protagonista della Festa dei Frantoi
Evento a Campello Sul Clitunno per la valorizzazione dei prodotti del territorio umbro
Dal 7 al 22 novembre, si terrà a Campello Sul Clitunno, la Festa dei Frantoi e dei Castelli, manifestazione che rientra nell'evento Frantoi Aperti in Umbria, con una serie di iniziative che avranno come... continua

Oli e condimentiCompagnia Italiana Sali lancia la Linea Bicarbonato di Sodio
Quattro nuove referenze disponibili in altrettanti formati
Conosciuto e utilizzato fin dall’antichità per le sue proprietà igienizzanti e curative, il bicarbonato di sodio sta vivendo oggi un nuovo rilancio. continua

Oli e condimentiXylella: nuovi contagi, scomparso 1/3 degli ulivi monumentali
Coldiretti lancia l'allarme: altre 136 piante infette
Nuovi focolai di Xylella anche nelle campagne di Monopoli in provincia di Bari, proprio in occasione dell’inizio della raccolta delle olive sugli alberi sopravvissuti. L’epidemia si estende con altre 136... continua

Oli e condimentiBack to school: l’olio alleato perfetto per chi torna sui libri
Tutti i consigli per la corretta alimentazione degli studenti
Con l'inizio del nuovo anno scolastico 2020/2021, l'oleificio Zucchi e il dottor Giorgio Donegani, tecnologo alimentare, esperto di nutrizione e di educazione alimentare, forniscono dei consigli per la... continua

Oli e condimentiEsordio dell'Olio Filippo Berio in Tv
Prima assoluta per il brand premium del gruppo Salov
L'adv accompagna la comunicazione diretta al consumatore grazie alla bottiglia con una nuova etichetta “parlante” che fornisce maggiori informazioni sul prodotto, sia in termini di metodo di produzione, sia dal punto di vista del profilo organolettico. continua

Oli e condimentiArriva il primo olio dagli uliveti resistenti alla Xylella
Le aziende ripartono puntando su nuova cultivar brevettata dal Cnr
Se non è un miracolo, poco ci manca. E' iniziata a Casarano, in provincia di Lecce, la prima vera raccolta dai nuovi uliveti impiantati due anni fa al posto dei campi completamente distrutti dalla Xylella. N... continua

Oli e condimentiOlio: via alla raccolta; crolla la produzione (-36%)
Cali nelle regioni meridionali: male la Puglia (-51%); Lombardia con +1727%
Un'indagine condotta da Cia-Agricoltori Italiani, Italia Olivicola e Aifo-Associazione italiana frantoiani oleari, evidenzia un crollo della produzione di olio extravergine d’oliva italiano ma allo stesso t... continua

Oli e condimentiUe. Olio Lucano nuovo Igp italiano
Bellanova: "Meritato riconoscimento per la Basilicata"
"Certificazione Indicazione Geografica Protetta, valore aggiunto che va a premiare gli sforzi dei nostri produttori su qualità e trasparenza" continua

Oli e condimentiCarapelli for Art annuncia i vincitori della terza edizione
Grande successo con 1.720 partecipanti provenienti da 80 Paesi
Per la prima volta, la presentazione dei vincitori e delle loro opere al pubblico verrà realizzata tramite contenuti speciali attraverso i canali social del concorso. continua

Oli e condimentiUnaprol: no al veto Assitol sull'impiego delle sanse per biogas
La dura presa di posizione del presidente David Granieri
"Già durante la scorsa campagna 2019/2020 numerosi frantoi hanno dovuto interrompere l’attività proprio perché impossibilitati a smaltire correttamente le sanse, con la conseguenza di gravissimi danni economici: quest’anno, con la campagna di raccolta 2020/2021 già iniziata, rischiamo il blocco totale degli impianti di trasformazione", avverte Granieri. continua

Oli e condimentiNasce il Consorzio dell'olio extravergine Terre Aurunche
Presidente è Margherita Ceparano
Nasce il Consorzio tutela olio extravergine di olive "Terre Aurunche", costituitosi ad Aversa e comprendente la zona attorno al vulcano del Roccamonfina, nei territori olivetati dei comuni di: Caianello,... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico di Modena Igp punta sul digitale
Progetto del Consorzio con Digital Mosaik per far conoscere l'eccellenza attraverso la virtual reality
Diffondere la conoscenza dell'aceto balsamico di Modena Igp, supportarne l’attività educational in Italia e all’estero, andare oltre i confini, sorpassare ogni restrizione, ogni vincolo di distanziamento e az... continua

Oli e condimentiTorna il premio Areté per la comunicazione responsabile
Edizione speciale in collaborazione col Salone della Csr. Conclusioni affidate ad Armando De Nigris
Il 30 settembre 2020 dalle ore 17 alle ore 19 presso l’Università Bocconi di Milano avrà luogo “Madre Impresa”, l’edizione speciale della 16ma edizione di Areté – Premio alla comunicazione responsabile... continua

Oli e condimentiTorna "Acetaie Aperte": simbolo di rinascita per il distretto modenese
Il 27 settembre si terrà l’evento dedicato al prezioso condimento
Il mondo del Balsamico di Modena conferma l'appuntamento "Acetaie Aperte 2020" simbolo della ripartenza: dopo l'emergenza sanitaria causata dal Coronavirus. Domenica 27 settembre si darà il via alle visite... continua

Oli e condimentiOggi l'evento inaugurale di Evoo Trends
I seminari digitali sono gratuiti e aperti a tutti
Anteprima dell’expoforum Evoo Expo Roma in programma a Fiera Roma nel 2022, Evoo Trends è una tre giorni digitale ad accesso gratuito, il cui obiettivo è fare la conoscenza con l’olio extravergine di oliva e il suo comparto produttivo. continua

Oli e condimentiFondo Xylella, pagamenti automatici agli agricoltori pugliesi
Stanziati 300 milioni di euro per la rigenerazione agricola
“È necessario semplificare i processi di domanda, di erogazione e di controllo degli aiuti, al momento esclusi dal protocollo d’intesa con Agea", precisa il presidente di Unaprol David Granieri continua

Oli e condimentiEvoo Trends, la filiera dell’olio a raccolta per un grande evento digitale
Il programma completo della manifestazione
Dal 24 al 26 settembre Unaprol, Coldiretti Lazio e Fiera Roma organizzano un inedito appuntamento dedicato alla filiera e alla cultura dell’olio extravergine d’oliva, anteprima virtuale della manifestazione Evoo Expo Roma. continua

Oli e condimentiGranieri (Unaprol): "È un momento di svolta per l'olio made in Italy"
Attesa per l'expoforum internazionale Evootrends a Roma, dal 24 al 26 settembre
In programma il 24-25-26 settembre Evoo Trends, il primo evento fieristico digitale interamente dedicato alla filiera olivicolo–olearia. continua

Oli e condimentiValoritalia certifica l'Olio Dop Chianti Classico
"Opportunità per migliorare la gestione della tracciabilità e la tutela del prodotto nei confronti del consumatore"
Valoritalia, società italiana che si occupa di certificazioni agroalimentari, sarà l'ente di controllo dell'olio Dop Chianti classico. Il consorzio di tutela ha incaricato l'impresa della verifica del r... continua

Oli e condimentiConsumi: olio extravergine, con +86% è record storico
Acquisti praticamente raddoppiati negli ultimi trent'anni
"E’ record storico nel 2020 per i consumi mondiali di olio d’oliva, che salgono a 3,1 miliardi di chili, praticamente raddoppiati nell’arco degli ultimi trent’anni, cambiando la dieta dei cittadini in molt... continua

Oli e condimentiChiusa ieri la videoconferenza Coi su valutazione organolettica olio
A confronto nella due-giorni una trentina di esperti del Consiglio Oleicolo Internazionale
Sono circa 30 gli esperti dei Paesi membri del Coi (Consiglio Oleicolo Internazionale, la massima organizzazione internazionale al mondo dedicata all'olio d'oliva e alle olive da tavola), che il 16 e... continua

Oli e condimentiAl via l'XXIII edizione di "Frantoi Aperti in Umbria"
Si celebra l'eccellenza dell'olio extravergine di oliva
Frantoi Aperti in Umbria è giunto alla sua XXIII edizione che si terrà dal 24 ottobre al 29 novembre nella regione. Sei weekend dedicati all’arrivo del nuovo olio extravergine di oliva nel periodo del... continua

Oli e condimentiDomani al via raccolta delle olive in Italia
Anticipata dal caldo, si comincia dalla Sicilia
Scatta in anticipo per il caldo la raccolta delle olive in Italia con l’arrivo del primo olio nuovo Made in Italy del 2020, particolarmente atteso in un anno segnato dall’emergenza coronavirus che ha... continua

Oli e condimentiL'Aceto Balsamico di Modena lavora sulla sua impronta ambientale
Verso l'adesione allo schema “Made Green in Italy"
Il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp sta già lavorando per l’adesione al “Made Green in Italy”, lo schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti Made in Italy. continua

BeverageIl Balsamico riparte con Acetaie Aperte
Il 27 settembre 30 aziende della provincia accolgono i visitatori per una giornata alla scoperta dei segreti del prezioso condimento
Modena riparte più forte che mai con Acetaie Aperte. Confermato l'evento dedicato all'Aceto Balsamico di Modena IGP e all'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, per il 27 settembre, che avrà luogo i... continua

Oli e condimentiCon Monari Federzoni l'aceto di vino è Forte
L'azienda modenese mette sul mercato la più alta gradazione ad oggi esistente
"Forte", non è solo il nome del nuovo aceto di Monari Federzoni, ma è l'aggettivo chiave per descrivere la composizione di questo nuovo prodotto. L'azienda ha presentato il primo Aceto di Vino Bianco F... continua

Oli e condimentiOlio extravergine d'oliva: gran nutriente per gravidanza e allattamento
Alcune linee guide per l'alimentazione delle neo-mamme
Oleificio Zucchi S.p.A, azienda che produce un'intera gamma di oli di semi ed oli di oliva, fornisce, grazie all'esperienza dell'esperto di nutrizione dottor Giorgio Donegani, preziosi consigli sull'alimentazione... continua

Oli e condimentiLe aziende italiane come “fabbriche di salute”
Intervento di Armando de Nigris a Cibus Forum
Nel corso della II sessione della prima giornata “Alimentazione Post Covid-19: Salute e Sicurezza” ha portato il suo contributo Armando de Nigris, presidente del Gruppo De Nigris 1889, leader nella produzione ed export di aceti e condimenti. continua

Oli e condimentiIl futuro dell'olio italiano
A Cibus Forum le proposte del rapporto The European House-Ambrosetti/Monini
Sei proposte, concrete e operative, per delineare un orizzonte di evoluzione e sviluppo della filiera olivicolo-olearia italiana, gioiello del made in Italy e anello strategico per una transizione in chiave... continua

Oli e condimentiMonini: nasce la linea Selezione Italiana
Composta da tre referenze di extravergini di qualità superiore
Origine, tracciabilità e qualità superiore certificata in bottiglia. La linea, che fa la sua prima uscita ufficiale a Cibus Forum, è il primo tangibile passo, sul fronte prodotto, del Piano di Sostenibilità 2020-2030 annunciato da Monini a maggio. continua

Oli e condimentiOlio extra-vergine protagonista a Cibus Forum
Presentazione dello studio curato da The European House Ambrosetti in partnership con Monini
Cibus Forum, primo appuntamento ufficiale dell’universo Food&Beverage dopo la pausa forzata legata all’emergenza Covid-19, accende i riflettori sulle prospettive di sviluppo dell’extravergine made in It... continua

Oli e condimentiCibus Forum, si parte domani a Parma
Armando de Nigris interverrà nella sessione “Alimentazione Post Covid-19: Salute e Sicurezza"
Dal 2 al 3 settembre 2020 nel quartiere fieristico di Parma si terrà “Cibus Forum – Food&Beverage e Covid: dalla transizione alla trasformazione”: l’evento si prefigura come un momento di riflessione e confro... continua

IndustriaBanco BPM unge ArteOlio
Finanziamenti da 5,85 milioni per la start-up toscana
Banco BPM ha deliberato nuove linee di finanziamento a medio-lungo termine, per 5,85 milioni di euro, per il supporto della fase iniziale del piano di sviluppo della start-up fondata ad agosto 2019 a Grosseto,... continua

Oli e condimentiA Luca Zingaretti il Premio Monini 2020
A Rosa Feola, soprano di origini campane, il Premio Speciale Giovani
Si è tenuta sabato 29 agosto a Spoleto la cerimonia per l'assegnazione dell'11° Premio "Una finestra sui Due Mondi". continua

Oli e condimentiUnaprol: turismo dell'olio prezioso strumento di crescita
L'associazione plaude all’intervento legislativo volto a regolamentare il settore
Si tratta di un importante strumento, che consentirà ai produttori olivicoli di godere di nuove opportunità di crescita e potrà offrire un giusto riconoscimento al ruolo fondamentale dell’olio nell’universo in espansione del turismo enogastronomico. continua

Oli e condimentiIndigenti. Lo Stato acquisterà solo olio E.v.o. 100% italiano
Attraverso il Fondo emergenze alimentari, per 20 milioni Euro
"Considerate le particolari difficoltà che sta attraversando il settore dell'olio di oliva, nell'ambito delle diverse tipologie di prodotti destinati al Fondo emergenze finalizzato a rispondere al bisogno... continua

IndustriaPieralisi vende al fondo Idea (Dea Capital)
Il gruppo di Jesi è leader nei macchinari per il settore oleario
Idea Corporate Credit Recovery II, fondo gestito da Dea Capital Alternative Funds Sgr (Dea Capital, gruppo De Agostini), ha rilevato la maggioranza del gruppo marchigiano Pieralisi Maip, leader mondiale,... continua

Oli e condimentiOlio: nasce Olivante, trait d'union fra produttori locali e ristoratori
Startup pugliese punta a creare la più ricca carta delle cultivar di olio
L’olio è l’ingrediente chiave della dieta mediterranea e rappresenta parte integrante della tradizione culinaria italiana. Nonostante ciò però, la cultura dell’olio non si è ancora ampiamente diffusa n... continua

Oli e condimentiPegno rotativo per il comparto olivicolo italiano
La misura prevista anche dal Decreto Cura Italia
Consorzio Olivicolo Italiano chiede al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali che venga esteso al settore olivicolo il modello di garanzia creditizia del “pegno rotativo” attualmente consentito solo in pochi settori, come quello dei prosciutti ed il lattiero-caseario. continua