EFA News - European Food Agency
40.080 notizie trovate
Comunicati stampaIn libreria è uscito Gustomondo
Il nuovo libro Slow Food dedicato ai più piccoli
Un viaggio per grandi e piccoli alla scoperta dei cibi e delle tradizioni alimentari del pianeta continua
AttualitàLa Cia scende in campo contro la violenza sulle donne
“Anche noi uomini, per primi, abbiamo il dovere di denunciare episodi di violenza”
Contrastare il fenomeno gravissimo che riguarda milioni di donne che subiscono maltrattamenti e abusi continua
EsteriAustralia: cresce il settore delle birre artigianali
Del 15/20% l'anno, a scapito dei birrifici tradizionali come Coopers Brewery
Coopers Brewery è il più grande birrificio di propèrietà australiano. L'impresa ha subito il suo primo calo annuale dei volumi di vendita di birra in 24 anni, mentre le vendite dei birrai artigianali più... continua
AttualitàCentinaio: "preoccupa atteggiamento Europa nei confronti del made in Italy"
Per il ministro "non si possono tassare le bevande zuccherate"
Nessun commento, però, sulla proposta di tassa sulle bevande zuccherate infilata nella proposta di legge di Bilancio continua
AttualitàCeta, boom dell'export in Canada dall'Emilia Romagna
Il 92% dei prodotti venduti sono rappresentati da 12 dop e igp, tutti tutelati dal trattato
Dodici sono al momento i prodotti emiliano-romagnoli a indicazione geografica inclusi nell’accordo Ceta tra Ue e Canada. Sette le Dop: Aceto balsamico tradizionale Modena, Culatello di Zibello, Parmigiano R... continua
AttualitàSugar Tax, la rivolta dei produttori
Coprob: "Consumo di zucchero in netto calo, l'unico obiettivo è fare cassa"
Coprob, principale e in pratica unico zuccherificio italiano sopravvissuto dopo la riforma europea, è fortemente contrario a qualsiasi iniziativa che porterebbe ad una tassazione penalizzante per le bevande... continua
Studi e ricercheLa filiera Food in Europa è al femminile
1 azienda su 5 è condotta da una donna
Passione, Competenza e Tenacia guidano il “Fattore Rosa” continua
Agroalimentare+22% l’export agroalimentare dell’Emilia-Romagna
Sviluppo e prospettive nel focus Nomisma il 3 dicembre a Fico
Con il ministro Gian Marco Centinaio; il governatore della Regione Stefano Bonaccini e il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti continua
VideoSuccesso per la seconda edizione di BARtù
A Milano il 20 e 21 novembre 2018
10 tavole rotonde e illustri personaggi del mondo horeca hanno discusso attorno al tema della "Passione" continua
OrtofruttaMela Val Venosta: raccolta in linea con le attese
Ottimi qualità e colore. Bio in crescita
Il 2018 vede una raccolta complessiva in Val Venosta per il prodotto convenzionale e biologico di 300.000 tonnellate nette continua
OrtofruttaProduzione mela Pink Lady a +3,6%
Distribuzione equilibrata dei calibri e un elevato tasso zuccherino
Continuano le iniziative in ambito di sostenibilità e responsabilità sociale per il brand, che prosegue il programma “Imagine 2025” continua
OrtofruttaPrevisioni ottime per l'arancia Rosaria
All'orizzonte importanti investimenti per il 2018-2019
Nuovi agrumeti e innovazione varietale sono alla base delle strategie della famiglia Pannitteri continua
AttualitàMaxi-operazione Guardia Costiera /2: plauso di Centinaio
"Filiera ittica sempre più pulita e sicura. Rafforzamento dei controlli in vista delle festività"
"Un'altra brillante operazione della Guardia Costiera per una filiera ittica sempre più pulita e sicura. No a prodotti contaminati o contraffatti sulle nostre tavole. Sì a un rafforzamento dei controlli a... continua
AttualitàMaxi-operazione GC sgomina pericoloso traffico prodotti ittici
Un “mercato parallelo” di prodotti alimentari contaminati e altamente tossici -VIDEO
Si è conclusa oggi la maxi-operazione della Guardia costiera di Taranto denominata “Passo e chiudo”, che ha visto coinvolti più di cinquanta uomini e donne della guardia costiera, che ha consentito l’ese... continua
Cucina gourmetJock Zonfrillo riceve il Basque Culinary World Prize
La cerimonia di consegna del premio allo chef a San Sebastian
Per la difesa della cultura delle popolazioni indigene dell’Australia e la salvaguardia della tradizione culinaria aborigena continua
VideoCerealia per la gestione sostenibile dell'acqua
La filiera agricola fa sistema per difendere l'ambiente
“La risorsa acqua: dalle tecniche colturali innovative alle innovazioni tecnologiche. La filiera cerealicola lombarda: esempio di sostenibilità per l’agrifood”: è il meeting che si tenuto a Milano, promoss... continua
AgroalimentareAgricoltura familiare. Pesce: "individuati ambiti su cui concentrare ricerca e innovazione"
Il sottosegretario Di Stato al Mipaaft chiude i lavori del Simposio alla Fao
Il sottosegretario alle Politiche agricole Alessandra Pesce ha chiuso i lavori del Simposio internazionale sull'innovazione per l'agricoltura familiare alla Fao. Il Simposio è stato l'occasione per l'avvio... continua
ViniConfagricoltura: doppio appuntamento per il vino con i buyer internazionali
Nell'Oltrepo pavese e a Verona, attraverso Confagri Promotion
I vini italiani sono sempre più apprezzati nel mondo. Confagricoltura, attraverso Confagri Promotion dedicato alla internazionalizzazione delle aziende vitivinicole, organizza, in questi giorni, incontri... continua
ViniAssaggiatori vini: Onav ufficializza alleanza con Assosommelier
Dopo la sinergia con Aspi, per "un mondo del vino sempre più unito"
A Roma è stata ufficializzata l'alleanza tra Onav, Organizzazione onlus Nazionale Assaggiatori di Vino, e Assosommelier, dopo che già nella primavera scorsa era stata stretta una sinergia con Aspi, Associazione d... continua
Formaggi e latticiniCrisi settore latte ovino in Toscana: "Insieme continuiamo a tutelarlo"
Lo dice Carlo Santarelli, presidente del Consorzio tutela Pecorino Toscano Dop
“Il Pecorino Toscano Dop gode di ottima salute e continua a crescere in termini di vendite in Italia e all’estero. L’unicità del nostro formaggio è riconosciuta e apprezzata tra le eccellenze Dop del mad... continua
AttualitàNitrati: Italia verso procedura d'infrazione dell'Ue
Agrinsieme: "servono soluzioni sostenibili supportate dalla politica"
“Agrinsieme, anche a seguito della lettera di messa in mora - prima fase della procedura d’infrazione - notificata dalla Commissione Europea al Governo per presunti inadempimenti nell’attuazione della cosiddetta Direttiva nitrati, la 91/676/CEE, ritiene che la questione debba essere affrontata da subito ai massimi livelli per evitare inutili e dannosi contenziosi, nonché ulteriori problemi alla zootecnia italiana e al settore agricolo e agroalimentare” continua
AgroalimentareSi chiudono oggi gli stati generali della ricerca Crea
A Foggia focus su Cereali e Colture Industriali
Obiettivo di favorire lo scambio e la condivisione di conoscenze ed idee nonché il dialogo all’interno della comunità scientifica continua
AgroalimentareFao e Coldiretti insieme per agricoltura sostenibile
Siglato accordo per promuovere le filiere corte e vincere lo spreco alimentare
Un accordo per un modello di agricoltura che punti alla sicurezza alimentare, valorizzando e diffondendo sullo scenario globale l'esempio virtuoso dei mercati contadini di Coldiretti ed il principio delle... continua
Sicurezza alimentareEfsa. Diossine e relativi Pcb
Aggiornato il livello di assunzione tollerabile
Efsa (European Food Safety Authority) ha confermato le conclusioni di valutazioni precedenti secondo cui l'esposizione alimentare a diossine e Pcb (policlorobifenili) diossina-simili (inquinanti ambientali... continua
AttualitàDi scena 700 legumi nella due-giorni di Slow Beans
24 e 25 novembre al Castello di Padernello, Bassa Bresciana
La “Comunità Leguminosa” di Slow Food presenta, racconta e fa degustare i migliori e più rari legumi tradizionali italiani, all’insegna del gusto e della biodiversità per scoprire mille curiosità continua
Ristorazione e ospitalitàEatTiamo lancia una campagna di crowfunding
La start up punta al mercato cinese
Startup di cibo italiano di qualità, distribuito in Usa direttamente a tavola continua
Conserve e confettureLibrandi e Callipo insieme per Natale
L’eccellenza calabrese valorizzata per le prossime feste natalizie
Un box speciale che racchiude i prodotti d’alta qualità di due brand simbolo dell’enogastronomia calabrese continua
Carni e salumiIl bilancio della giornata della suinicoltura
Il settore si confronta con le sfide poste dalle nuove norme sul benessere animale
Il grande tema che oggi i suinicoltori italiani stanno affrontando è la normativa europea in base alla quale, dal 1° gennaio 2019, non andrà più praticato il taglio routinario della coda dei suinetti. Un... continua
ViniCollis Veneto, fatturato a 93 milioni
Il gruppo ha chiuso il bilancio con un utile di 1,7 milioni
Collis Veneto Wine Group chiude il bilancio 2017-2018 in leggera crescita rispetto allo scorso, arrivando a quasi 93 milioni di euro. Nonostante una stagione vendemmiale in calo del 35% rispetto all’annata p... continua
DolciPernigotti chiede interruzione dell'occupazione
Lettera inviata a Organizzazioni Sindacali e RSU
Il blocco permanente dello stabilimento, ad opera dei lavoratori, è in corso dal 7 novembre 2018 continua
Economia e finanzaAmbienta acquisisce AromataGroup
Il fondo guidato da Nino Tronchetti Provera investe per la prima volta nel food&beverage
Ambienta sgr, il più grande fondo europeo di private equity focalizzato sulla sostenibilità, guidato da Nino Tronchetti Provera, ha concluso il processo di acquisizione di AromataGroup, società di Bresso (M... continua
Parlano di noiMondelez, in Indonesia e Repubblica Dominicana, il progetto Cocoa Life
Da Efa News una notizia che fa ben sperare sull’indirizzo che molte grandi multinazionali stanno prendendo negli ultimi anni, verso una filiera più sostenibile
Vi proponiamo di seguito l'articolo integrale di Comunicaffè, che cita l'articolo dell'agenzia EFA News del 20 novembre 2018:Da Efa News una notizia che fa ben sperare sull’indirizzo che molte grandi mu... continua
Conserve e confettureErnst & Young premia Andrea Rigoni
Alla 22a edizione del premio “L’Imprenditore dell’anno”
Il premio speciale “Sostenibilità” ha visto sul podio l’AD dell’azienda che da anni parla di ambiente, di natura e, soprattutto, di biologico continua
Ristorazione e ospitalitàGlovo lancia il servizio Prime
Per consegne gratuite illimitate
Da oggi a disposizione di tutti i suoi utenti italiani in abbonamento mensile e direttamente dall’app continua
FiereSuccesso per la seconda edizione di Mac Fruit Attraction China
A Shanghai fino a venerdì 23 novembre
Una quindicina sono le aziende del nostro Paese presenti in questa manifestazione internazionale continua
AttualitàIndustria e sindacati uniti: no alla sugar tax
Appello rivolto al premier Conte e ai due vicepremier
Industria alimentare e sindacati dei lavoratori scrivono congiuntamente al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ai vice presidenti Luigi Di Maio e Matteo Salvini per chiedere di rivedere l'emendamento,... continua
VideoIllva Saronno, fatturato 2018 a 300 milioni
Vendita all'estero in forte crescita. Presentata la limited edition Disaronno Wears Trussardi
L'Illva Saronno è un'azienda storica italiana, produce il famoso liquore di Saronno commercializzato con il marchio Disaronno, venduto in tutto il mondo, e commercializza anche altri famosi marchi italiani... continua
FiereCibus Connect presentato a Milano e Shangai
Cellie (Fiere di Parma): "Argine all'Italian sounding e al local premium"
Tutelare le eccellenze italiane dell’agroalimentare dai due fenomeni che maggiormente insidiano le quote di mercato italiane sui mercati internazionali: l’Italian Sounding e il Local Premium. E' l'obiettivo di... continua
LiquoriRicavi in crescita per Remy Cointreau
Vendite a +7,7% trainate da Asia-Pacifico e Cognac
Remy Cointreau incrementa i ricavi nel primo semestre dell'anno fiscale che si concluderá a marzo. L'azienda francese di liquori e champagne ha visto un aumento delle vendite del 5%, a 571,4 mln euro.... continua
DistribuzioneIvs (vending), primi 9 mesi in forte crescita
Fatturato a 322 milioni (+5,9%) e utile netto attestato a 18,57 milioni (+33%)
Ivs Group, leader italiano e secondo operatore in Europa nella gestione di distributori automatici e semiautomatici per la somministrazione di bevande calde, fredde e snack (vending), ha chiuso i primi n... continua
DistribuzioneAllarme furti: 1 taccheggio ogni 3 minuti in iper e super
Aumentati del 50% i vigilantes
Stima dell’Unione europea delle cooperative Uecoop sulla base di un monitoraggio fra addetti del settore in occasione del Black Friday continua
Ristorazione e ospitalitàCatering aereo: Vueling rilancia offerta a bordo
Nuovo menu, col l'obiettivo di migliorare l'esperienza di volo
Nell’ambito di un progetto presentato con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’esperienza di viaggio del passeggero, la compagnia low-cost Vueling lancia oggi un nuovo menù a bordo dei suoi aerei d... continua
ItticoPesca sostenibile: le nuove regole Issf per il tonno
Riguardano i pescherecci, la catena di approvvigionamento del tonno e la segnalazione dei dati /ALLEGATO e VIDEO
La Issf (International Seafood Sustainability Foundation) ha annunciato la scorsa settimana l'adozione di due nuove misure di conservazione per facilitare il miglioramento costante della pesca globale... continua
Studi e ricercheGratificazione e salutismo guidano la spesa alimentare degli italiani
Più proteine, fibre e grassi (e quindi più calorie), meno zuccheri: una spesa più nutriente e anche più edonistica
Gli highlight della quarta edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy. continua
Oli e condimentiUnilever e De Nigris lanciano nuovi condimenti
Col marchio Calvé nasce una categoria originale a base di aceto e superfood
Un'inedita alleanza in salsa glocal, tra un colosso multinazionale e un brand di eccellenza made in Italy. E' in sintesi l'accordo presentato oggi a Milano tra Calvé, marchio della multinazionale anglo-olandese... continua
FiereLo stile italiano trionfa a Mosca
Intenso programma per la Settimana della cucina italiana
In questi giorni in 105 diversi Paesi si celebra la terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, con oltre 1300 eventi dedicati al cibo e al vino Made in Italy. Conferenze, degustazioni,... continua
DolciLoacker riporta le nocciole in Veneto
Col progetto "Noccioleti Italiani" 30 ettari a Ca' Tron
Loacker riporta le nocciole in Veneto. L'azienda altoatesina specializzata nella produzione di wafer e specialità al cioccolato, grazie alla collaborazione con il Gruppo Cattolica Assicurazioni e l'Università d... continua
Economia e finanzaCampbell in ripresa nel terzo trimestre
Ricavi battono stime, sale attesa per assemblea
Battono le attese i conti di Campbell del terzo trimestre. Il gruppo di Camden ha visto le vendite aumentare a 2,69 miliardi di dollari in un anno, da 2,16 miliardi, oltre le stime per 2,66 miliardi. Al... continua
PersoneMutti presidente di Centromarca
Eletto dal consiglio direttivo dell'Associazione italiana dell'industria di marca
Il Consiglio Direttivo di Centromarca, la prestigiosa Associazione italiana dell'industria di marca, ha eletto Francesco Mutti, Amministratore Delegato di Mutti SpA, alla Presidenza dell’Associazione p... continua
Carni e salumiCampagna Assocarni, il sito realizzato da CreareValore
Accompagna gli spot sul consumo consapevole di carne bovina, on air sulle reti Rai
Il sito web previsto per accompagnare e approfondire i temi della campagna informativa sul consumo consapevole della carne bovina lanciata da Assocarni è stato realizzato da CreareValore, Business Unit... continua