EFA News - European Food Agency
40.080 notizie trovate
Cucina gourmetEnrico Bartolini è lo chef più stellato d’Italia
Nuovo record: sei stelle su cinque ristoranti
La Michelin 2019 assegna la stella alla Locanda del Sant’Uffizio in Piemonte continua
PersoneFrancesco Malaguti nuovo presidente Camst
Attuale direttore acquisti dell’azienda di ristorazione
Subentrerà all’attuale presidente Antonella Pasquariello da gennaio 2019 continua
DistribuzionePenny Market contro lo spreco alimentare
Progetto assieme a Politecnico di Milano e Banco Alimentare
La nuova linea MyBio “Bellezze Naturali” lavora a monte della filiera: il 12% delle eccedenze nella produzione causato dalla non conformità agli standard estetici richiesti dal mercato continua
AgroalimentareCerealia Lombardia, tavolo di lavoro per la gestione dell'acqua
La terza edizione dell'evento si è tenuta a Milano
Meeting su “La risorsa acqua: dalle tecniche colturali innovative alle innovazioni tecnologiche. La filiera cerealicola lombarda: esempio di sostenibilità per l’agrifood” continua
Oli e condimentiOlivicoltura, Unaprol chiede al Governo un Piano nazionale 2.0
Necessario lo sviluppo di una politica basata sul valore
Deve prevedere l’aumento della superficie coltivata da 1 a 1,8 milioni di ettari, anche con l’incremento delle aree irrigue e tecniche innovative di risparmio idrico continua
ViniVendemmia 2018: produzione in aumento del 15% rispetto al 2017
Per Federvini bilancio positivo, nonostante il maltempo
La vendemmia 2018 si è appena conclusa con un esito positivo, con una produzione complessiva di 49,5 milioni di hl continua
ViniProrogato il termine di presentazione delle dichiarazioni di vendemmia
La modifica del decreto n. 5881 individua in un'unica data le scadenze obbligatorie
È stato ufficialmente prorogato al 15 dicembre il termine di presentazione delle dichiarazioni di vendemmia, di produzione vinicola e di diffusione dei dati per la campagna vitivinicola 2018/2019. La... continua
DolciPernigotti. Di Maio: con Conte convocheremo a colloquio Toksöz
Stamattina il tavolo di crisi al Mise; presidio di lavoratori sotto al palazzo
“Ringraziamo il vicepremier Di Maio per aver accolto le nostre proposte prevedendo di legare con una norma i marchi alimentari del Made in Italy ai territori e tutelando, al tempo stesso, i lavoratori i... continua
FiereMacfrut si presenta in Vietnam
Missione a Ho Chi Min City per Cesena Fiera
Buono l’interesse manifestato da buyer e operatori per Macfrut, soprattutto per quanto riguarda le tecnologie del settore continua
DistribuzioneMaiora tra i leader della crescita 2019
Il gruppo pugliese è concessionario del marchio Despar per il Centro-Sud
Maiora è una delle 350 aziende italiane selezionate nel Ranking “Leader della Crescita 2019”, l’elenco delle imprese italiane che si sono distinte, nei diversi settori industriali, grazie alle proprie perfor... continua
AttualitàOlio di palma, approvati i nuovi standard di sostenibilità
Obiettivo di tutti gli stakeholder lo stop alla deforestazione e maggiore salvaguardia dei diritti umani
Si è conclusa oggi a Kota Kinabalu la 16° edizione del meeting annuale annuale di Rspo (Roundtable on Sustainable Palm Oil), che ha ratificato i nuovi standard di certificazione di sostenibilità, per ga... continua
IndustriaBialetti può rifinanziarsi sul mercato
Ok Tribunale Brescia a bond fino a 27 mln
Via libera a finanziarsi a Bialetti da parte del tribunale di Brescia. La socità è stata autorizzata a contrarre un finanziamento prededucibile tramite emissione di obbligazioni non convertibili per 1... continua
Studi e ricercheItaliani sempre più stanchi, colpa anche del cibo
Secondo lo studio di Astra Ricerche
Negli ultimi anni ci svegliamo stanchi e andiamo a dormire esausti. Spesso sbagliamo alimentazione continua
AttualitàFalsi prodotti bio: Icqrf e carabinieri fermano frode: 4 arresti
"Coinvolto un Gruppo di rilevanza nazionale con sede nel veronese"
L'Ispettorato Centrale Repressione Frodi (Icqrf) Nord Est, insieme ai Carabinieri del nucleo Tutela Agroalimentare di Parma affiancati dai comandi locali, hanno portato a termine una rilevante operazione... continua
AgroalimentareRisoluzione PE sull'invarianza della spesa agricola: plaude Confagricoltura
L'apprezzamento del presidente Giansanti
“Siamo grati al Parlamento europeo per la decisione di salvaguardare l’ammontare delle spese da destinare nei prossimi anni all’agricoltura. Un ringraziamento particolare va al presidente, Antonio Tajani... continua
ItticoTonno Calvo certificato Msc
Il marchio di sostenibilità è una novità per il mercato spagnolo
Grupo Calvo, produttore di tonno in scatola spagnolo noto in Italia per il brand Tonno Nostromo, ha aggiunto la certificazione Marine Stewardship Council (MSC) alla sua gamma di tonno "Ecolinea", una novità... continua
Succhi di fruttaConserve Italia, fatturato a 900 milioni (+1,5%)
E arriva nuova veste per succhi Yoga Optimum
La società capogruppo Conserve Italia registra una crescita di 8 milioni di euro (+1,5% di fatturato), determinata soprattutto dal comparto estero (uscito rafforzato dalle difficoltà della Brexit) e d... continua
Carni e salumiIvsi, missione a Taiwan
Pizzagalli: "un mercato promettente per l’elevato consumo di carne suina e per l’immagine positiva di cui gode il Made in Italy"
Presentazione alla stampa, degustazioni, show cooking e incontri B2B nella Settimana della Cucina italiana nel mondo continua
LiquoriVeNetWork acquisisce Bauer, leader aromi per liquori
Obiettivo dell'azienda goriziana diversificare e crescere all'estero
Bauer entra nel network di VeNetWork. La storica azienda specializzata nell'import-export di erbe e spezie e tra i principali fornitori italiani del settore liquoristico entra nell'orbita della società... continua
Economia e finanzaFatturato e utili in crescita per La Doria
Approvato il resoconto dei primi nove mesi. Cala la marginalità
Marginalità in calo a causa della flessione dei prezzi di vendita e ai maggiori costi della campagna di trasformazione del pomodoro continua
Economia e finanzaIl Gruppo Camst punta a 1 miliardo di euro nel 2021
Presentato il nuovo piano strategico dell’azienda di ristorazione
Il Dg Giovanetti: “Obiettivi ambiziosi per una crescita diffusa ad alto valore” continua
DistribuzioneMarr continua a macinare ricavi e utili
Nei primi 9 mesi fatturato a 1,29 miliardi di euro, con utile netto di 56,3 milioni
Marr, la società del gruppo Cremonini specializzata nella distribuzione del food alla ristorazione fuori casa ha approvato oggi i risultati econoimici del terzo trimestre e dei primi nov emesi del 2018.... continua
AttualitàMade in Italy agroalimentare sul web: Mipaaft rinnova accordi
Con Icqrf, Consorzi di Tutela, ed Ebay
Obiettivo, proteggere dalle contraffazioni sul sito web eBay le indicazioni geografiche italiane Dop e Igp, tutelare il made in Italy agroalimentare e vitivinicolo e favorire la presenza nel mercato online dei prodotti italiani autentici e di qualità continua
Sicurezza alimentareNas sequestra oltre 7 mila confezioni di brodo granulare
Nell'ambito di accertamenti a Roma
Brevi dall'Italia. Il Nas di Roma ha deferito il legale responsabile di un deposito all’ingrosso di alimenti e casalinghi per frode nell’esercizio del commercio. I militari dell’Arma infatti a seguito delle... continua
AgroalimentareXylella: in Spagna primo caso di albicocco infetto, ad Alicante
Dopo i diversi casi di mandorli contagiati; lo rendono noto le autorità iberiche
Il dipartimento dell'agricoltura spagnolo rende noto che nella provincia di Alicante è stato individuato un caso di albicocco infestato dal batterio della Xylella Fastidiosa, il primo registrato in Europa... continua
AttualitàEccellenze enogastronomiche italiane premiate a “Il BonTà” di Cremona
E piacevoli letture con “BonTà tra le righe”
“Il settore agroalimentare in Italia costituisce l’essenza dell’economia che fa leva sul brand made in Italy, tra i più temuti competitor del mercato mondiale perché portatore di primati legati alla qu... continua
Acque minerali e bevandeChinò Sanpellegrino: 60 anni ma non li dimostra
Dal 1958 un prodotto cult che ha accompagnato generazioni
Le Bibite Sanpellegrino celebrano il 60° compleanno del Chinò, che dagli anni '50 diffonde il gusto inconfondibile e unico dei chinotti di Sicilia col suo colore ambrato, l’aroma intenso e il retrogusto ama... continua
Conserve e confettureNuova digital strategy per De Rica
Il brand del Consorzio casalsco è online anche con il nuovo sito
Il noto brand rafforza la propria presenza sul web anche attraverso il restyling dei canali social continua
AttualitàBrexit: oggi la presentazione dell'accordo ai ministri UK
"Non sia l'agricoltura a pagare il conto"
Come annunciato ieri dalla Commissione europea e dal governo del Regno Unito, sarà presentata oggi dal premier Theresa May ai suoi ministri, prima della ratifica parlamentare, la bozza di accordo per... continua
AgroalimentareFrutticoltura: neonicotinoidi vietati da fine 2018. Esperti a confronto
Afidi del melo: come cambiano le strategie di difesa dopo la misura?
Esperti provenienti da tutto il Nord Italia ne hanno discusso oggi nel convegno organizzato dalla Fondazione Edmund Mach e ospitato alla Cantina sociale di Trento. Tra i focus della giornata la sperimentazione nella ricerca di soluzioni alternative, sia chimiche sia agronomiche, guardando anche alle aziende biologiche continua
AttualitàJbs, Joesley Batista di nuovo arrestato
L'ex presidente del colosso brasiliano delle carni è indagato per corruzione
L'ex presidente di Jbs Joesley Batista è stato arrestato dalla polizia brasiliana il 9 novembre, in connessione con un'indagine su uno scandalo in cui i dirigenti del colosso produttore di carni sono s... continua
ViniLegge sull’enoturismo: cosa cambia per gli amanti del vino? Se ne parla sabato
Copagri Puglia: nel barese incontro sulle novità del settore
Interviene il Senatore Dario Stefano, primo firmatario della legge; conclude il presidente Tommaso Battista continua
FiereFarnesina: terza edizione settimana cucina italiana nel mondo
Stamattina la conferenza-stampa di presentazione
Oggi, 14 novembre alle 11:30 presso le Officine Farneto a Roma, alla presenza del viceministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Emanuela Claudia Del Re e del ministro delle Politiche... continua
Verdure quarta gammaLa Linea Verde, nuovo stabilimento in Serbia
Visita ufficiale delle autorità, col ministro dell'Agricoltura serbo in testa
In occasione della visita allo stabilimento è stata formalizzata la concessione per l'utilizzo di 99 ettari di terreni agricoli statali per 30 anni continua
EsteriAssocamerestero: raddoppiato il cofinanziamento
A Verona la XXVII Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero
Il budget delle attività di promozione delle CCIE salito a 8,8 milioni di euro, cui si aggiungono 6 milioni per progetti straordinari per il Made in Italy continua
ViniExport vini di Romagna: giro d'affari da 151 milioni di euro
Dati e trend al "Wine Marketing 2018"
Destinazioni top: Germania, Usa e Regno Unito, secondo le ultime analisi di Nomisma continua
ViniFoodtech, Winelivery lancia nuovo crowfunding
Al via la raccolta pubblica su CrowdFundMe. La start up punta a 1,2 milioni di euro
Dopo la raccolta fondi riservata ai soci, l’enoteca 2.0 apre la terza campagna pubblica di equity crowdfunding al fine di accelerare in Italia e aprire anche all'estero continua
IndustriaEnervit sale ancora nelle vendite
+14% ricavi 9 mesi, +36% lavorazioni conto terzi
Enervit ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con ricavi per 47,9 milioni, in crescita del 14% rispetto ai 42 milioni dell'analogo periodo del 2017. Nel primo semestre la società di integratori sportivi... continua
AttualitàOnu /2: anche il Mise schierato contro la Risoluzione
E' minaccia contro l'agroalimentare made in Italy
Sette Paesi vogliono introdurre etichette penalizzanti per i prodotti tipici italiani. Più che su divieti e demonizzazione di prodotti di elevata qualità, gli organismi internazionali dovrebbero piuttosto mettere in campo strategie e politiche di informazione utili ad incoraggiare una dieta varia, come quella mediterranea, ed un sano stile di vita continua
CaffèManuel Caffè apre a Sarajevo
Sarà il primo spazio gourmet dedicato alla ristorazione italiana
Apre nel cuore di Sarajevo il nuovo Spazio Gourmet di Manuel Caffè, un inno al made in Italy dal caffè alla ristorazion continua
Carni e salumiPremiati i “Reporter del Gusto” 2018
Sette i giornalisti vincitori, di cui due tedeschi
Tredicesima edizione del Premio giornalistico promosso dall’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani continua
AgroalimentareDomani si parlerà di "Bilancio dell'Ue e nuova politica agricola"
A Roma, Camera di Commercio, Tempio di Adriano in Piazza di Pietra, ore 10:30
Il bilancio dell’Unione e la nuova Politica agricola europea saranno al centro di un incontro domani mercoledì 14 novembre alla Camera di Commercio di Roma, nel Tempio di Adriano in Piazza di Pietra, dall... continua
Carni e salumiNasce l'associazione "O.I. Carni Bovine-OICB"
Costituita da Assograssi, Fiesa-Confesercenti, CIA-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Uniceb
Obiettivo dei costitutori è che la neonata associazione diventi la massima espressione del settore, fulcro del dialogo tra tutti i rappresentanti della filiera continua
ItticoTorna attiva la tonnara di Favignana
Giunto l'ok ministeriale. Ora si aspetta di conoscere qual è la quota tonno
E giunto nei giorni scorsi, più precisamente il 7 novembre, il decreto attraverso il quale il Mipaaft accogliendo l’istanza della ditta Castiglione -attraverso la definizione dell’iter istruttorio di c... continua
Formaggi e latticiniAssolatte: italiani “conquistati“ dal discount
Nel 2018 vede crescere il fatturato a discapito di super e ipermercati
Il rilancio si deve al riposizionamento verso l’alto grazie a un assortimento più ampio e qualificato continua
AttualitàManifestazioni a difesa della libertà di stampa e di informazione
Organizzate in tutte le città italiane dopo gli attacchi di Di Maio e Di Battista
Dopo gli attacchi ai giornalisti del vicepremier Luigi Di Maio e dall'ex-deputato Alessandro Di Battista oggi a Roma e a Milano sono state organizzate due manifestazioni dalla Federazione nazionale stampa i... continua
AttualitàCorte Ue: il sapore di un alimento non può avere copyright
Una sentenza della Corte di giustizia europea oggi fa chiarezza sul punto
Il sapore di un alimento non può beneficiare della tutela del diritto d’autore. Infatti, il sapore di un alimento non può essere qualificato come "opera". A deciderlo oggi a Lussemburgo la Corte di giu... continua
AgroalimentareGiovani agricoltori sono meno del 10%
Presentazione dell’Osservatorio sui giovani agricoltori Nomisma-Edagricole
A giugno 2018 solo 55mila imprese agricole condotte da giovani con meno di 35 anni continua
ViniTenuta Sant'Anna vola con Air Canada
Dal Quebec all’Ontario, dai Nuovi Territori alla Columbia Britannica
Da gennaio 2019 il Cabernet Sauvignon sarà a bordo di tutti i voli interni della compagnia aerea di bandiera canadese continua
Atti governativiInterpellanza su chiusura Pernigotti
"Quali gli intendimenti del Governo al tavolo di crisi previsto al Mise?"
Presentata dall'onorevole Andrea Delmastro Delle Vedove (Fdi) continua