EFA News - European Food Agency
40.015 notizie trovate
FiereHospitality 2025: già assegnati 50% degli spazi
Il Salone dell'accoglienza conta sempre più presenze internazionali
Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera italiana dedicata al settore Ho.Re.Ca., è nuovamente certificata manifestazione internazionale. Garanzia di qualità e affidabilità, la ce... continua
FrodiCaporalato: arrestato agricoltore sardo
Sfruttava richiedenti asilo a 5 euro all'ora, senza fornire, acqua, vitto e alloggio adeguato
Sfruttava almeno cinque richiedenti asilo, pagandoli 5 euro l'ora, per un totale tra le 8 e le 10 ore al giorno. E' finito in manette un 39enne, titolare di un'azienda agricola a Monastir, a pochi chilometri... continua
AttualitàSiccità Sicilia, ora ci si affida al rabdomante?
La Regione consulta un ricercatore sulla falda acquifera scoperta sui monti Iblei
La rabdomanzia è una pratica millenaria per individuare l'acqua nel sottosuolo utilizzando uno strumento di legno (ad esempio un ramo di salice), generalmente a forma di "Y", che sarebbe usato come amplificatore... continua
FiereBeer&Food Attraction conquista la Bar Industry con il Mixology Village
Tutte le novità della decima edizione in programma a Riminifiera (16-18 febbraio 2025)
Punto di riferimento acclarato per il settore eating-out, Beer&Food Attraction si prepara a un’edizione 2025 che dominerà la scena nazionale della Beverage & Bar Industry. Accanto alle eccellenze birrarie it... continua
Economia e finanzaPrezzi al consumo: si stima aumento per luglio 2024
Rallentano i beni alimentari su base tendenziale (da +1,2% a +0,8%) /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di luglio 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,5% su base mensile e de... continua
Economia e finanzaFatturato industria: stimato calo a maggio 2024
La flessione più forte si registra sull'export, un po' meglio il mercato interno /Allegato Istat
A maggio, l'Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali dello 0,9% in valore (-0,4 % in volume), con dinamiche negative sul mercato i... continua
AgroalimentareAgrivoltaico: Regione Campania approva linee guida
Assessore Caputo: "Contemperiamo esigenze energetiche con quelle dell'agricoltura"
La Regione Campania ha approvato le linee guida per l'agrivoltaico che "rappresentano un importante strumento capace di preservare il suolo e la continuità delle attività di coltivazione agricola e, a... continua
AttualitàSiccità/2. La Sardegna dichiara lo stato di emergenza
Il provvedimento resterà in vigore sino al 31 dicembre: stanziamento di "adeguate risorse" per la gestione della crisi
È stato dichiarato oggi dalla Giunta regionale della Sardegna nel corso di una seduta appositamente convocata dalla presidente Alessandra Todde lo stato di emergenza regionale in relazione alla situazione d... continua
Economia e finanzaDiageo chiude 2024 con vendite in calo
I risultati preliminari riportano ribasso di vendite a 20,3 miliardi di dollari
Diageo, uno dei leader mondiali del settore spirit, ha divulgato oggi i risultati preliminari dell'esercizio chiuso al 30 giugno 2024. Le vendite nette sono attestate a 20,3 miliardi di dollari in calo... continua
Formaggi e latticiniNewlat Food: perfezionato acquisto Princes Limited
Nominato nuovo cda a trazione Mastrolia. Laviola confermato a capo dell'Italia
Newlat Food ha reso noto che, in data odierna, si è perfezionata l'acquisizione dell'intero capitale sociale di Princes Limited. Una tappa che fa seguito agli annunci dello scorso 27 maggio (leggi notizia... continua
SostenibilitàConsorcio si accorda con Fundación Ecoalf per protezione oceani
Partnership nell'ambito di un progetto internazionale per contrasto a rifiuti marini
Grupo Consorcio, azienda spagnola del segmento premium del mercato delle conserve ittiche, ha firmato un accordo di collaborazione con la Fundación Ecoalf, con l'obiettivo di promuovere progetti di tutela... continua
DistribuzioneVending.Il retail tech spinge i conti di Fas International
L'azienda vicentina chiude il 2023 con ricavi in rialzo: è l'estero a trainare
Fas International S.p.a., azienda vicentina tra i principali player nel mercato dei retail automatico delle vending machine, chiude il 2023 con dati in crescita e allarga la compagine direzionale con la... continua
LiquoriAntonino Cannavacciuolo firma il "Contrattino"
Torna lo storico Aperitivo Bitter di casa Contratto. E lo chef debutta nel beverage
Lo chef Antonino Cannavacciuolo sfida questa estate focosa con un ready to drink "rinfrescante, dal moderato tenore alcolico e in un formato elegantissimo". Si chiama Contrattino Aperitivo Bitter e ha... continua
LiquoriCampari archivia un semestre di "solida crescita" (ma il mercato non gli crede)
Vendite nette +3,8%, utile netto (219,7 milioni di euro) +1,3%, ebitda +3,5%
Solida crescita guidata dai brand a priorità globale, soprattutto nelle Americhe, mentre Emea ha mostrato resilienza nonostante l’impatto del meteo particolarmente avverso. È questo il riassunto della per... continua
AttualitàLibri. "Non me la bevo": il vino oltre ogni etichetta
Un saggio di Michele A. Fino approfondisce storia e pratica della viticoltura, al di là dei luoghi comuni
No, non è vero che il vino si è sempre fatto nello stesso modo dalla notte dei tempi. No, non è vero che il vino contadino è sempre meglio di quello industriale. Sì, fino a Louis Pasteur, la riuscita del... continua
Economia e finanzaRaccolta da 380 milioni di euro per Algebris green transition fund
Prosegue l'attività d'investimento in realtà d’eccellenza, già conclusi 5 deal
Algebris Green Transition Fund, primo veicolo di private equity di Algebris Investments focalizzato sulla transizione energetica, annuncia il closing del periodo di raccolta archiviato raggiungendo un... continua
IndustriaElica, semestre in calo costringe ad abbassare la guidance
L'azienda marchigiana di cappe e piani cottura chiude il semestre con -6,8% di ricavi
<br id="isPasted">Il consiglio di amministrazione di Elica, azienda di Fabriano (An) produttrice di cappe aspiranti e di piani cottura, ha approvato i risultati del primo semestre 2024 chiuso con ricavi... continua
Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano "di montagna": +28% forme in 8 anni
Cala l'età media dei produttori nei caseifici: dai 57 anni del 2016 ai 30-40 di oggi
Nel 2023 la produzione degli 83 caseifici di montagna del Parmigiano Reggiano Dop ha superato le 861.000 forme, con un aumento del +11% rispetto al 2016, anno in cui è stata inaugurata la politica del... continua
Atti governativiLombardia: finanziamenti per investimenti ambientali
Per tutelare biodiversità e qualità delle acque, e contenere specie animali dannose
Regione Lombardia stanzia 10 milioni di euro destinati alle aziende agricole per investimenti con finalità ambientale, grazie all’intervento Srd04 della Pac 2023-27. Lo comunica l’assessore regionale all’... continua
BeverageEstate, l'Italia brinda con Boem
Cresce la distribuzione del nuovo ready to drink, anche grazie alla partnership con Velier
Conquista "i migliori bar dell'Italia" Boem, la nuova bevanda frizzante sul mercato italiano, leggermente alcolica e al gusto di zenzero, grazie alla partnership strategica con Velier, leader nella distribuzione... continua
Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: utile netto a 4,8 mld euro nel primo semestre
Oltre 41,8 milioni di interventi per credito sociale e rigenerazione urbana
Il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo ha approvato la relazione consolidata al 30 giugno 2024. I risultati del primo semestre evidenziano la capacità del Gruppo Intesa Sanpaolo di generare... continua
AttualitàSicilia: servono dighe efficienti per accumulare acqua (chi l'avrebbe mai detto?)
L'Autorità di bacino parla dell'ovvio, mentre sull'isola sono attivi 18 invasi su 38
Rendere efficienti le dighe per accumulare il più alto volume possibile di risorse idriche e non farsi trovare impreparati nel caso di precipitazioni significative. Parola di Monsier Lapalisse? No, è l... continua
SostenibilitàGreen Oleo ottiene certificazione Iscc Plus
Riconoscimento per la filiera di produzione di prodotti chimici con origine da materie prime sostenibili
Green Oleo, società benefit quotata su Euronext Growth Milan tra i principali produttori europei di oleochimica fine da fonti rinnovabili e biodegradabili, ha conseguito la Certificazione Iscc Plus per... continua
IndustriaEnervit, semestre in chiaroscuro
Ricavi in rialzo a 49,9 milioni di euro ma scendono l'ebitda e il risultato netto
Il consiglio di amministrazione di Enervit, società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale, nota per i suoi alimenti e integratori, ha approvato oggi la... continua
AgroalimentareFrumento tenero. In Italia cala la produzione e la qualità è insufficiente
Italmopa: contrazione dell'8%, siamo a 2.85 mln ton rispetto al fabbisogno interno di 8 mln
Secondo i dati Italmopa (Associazione Industriali Mugnai d’Italia, aderente a Confindustria e FederPrima – Federazione italiana delle imprese dei cereali, della nutrizione animale e delle carni), la pro... continua
EsteriUsa: guerra totale alla salmonella dei polli
Governo abbassa i parametri massimi di presenza del batterio nelle carni avicole
Il Food Safety and Inspection Service (Fsis) del Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (Usda) ha pubblicato una normativa atta a ridurre in modo più efficace la contaminazione da salmonella... continua
AgroalimentareBasilicata: agevolazioni al 30% per carburante agricolo
La risposta dell'amministrazione regionale all'impatto del meteo ostile e delle alte temperature
L'assessore alle Politiche Agricole della Regione Basilicata Carmine Cicala ha annunciato l’approvazione di una nuova misura di sostegno degli agricoltori lucani. "In risposta al grave impatto del grande c... continua
ItticoLaguna Orbetello: Giani promette ristori e richiesta calamità nazionale
Governatore lamenta: decomposizione alghe si verificherebbe "dal 2015". E finora che ha fatto?
Sull’emergenza della Laguna di Orbetello, soffocata dalla decomposizione delle alghe, la moria di pesci e in sofferenza anche per i cambiamenti climatici, la giunta regionale si muoverà su tre fronti. Lo... continua
BeverageBirra artigianale: consumati 21,2 mln ettolitri nel 2023
La specialità copre un segmento di mercato pari al 15,4%, secondo dati Assobirra
I numeri illustrati durante la presentazione dell'ottava edizione di "Bolle di Malto" (Biella, 29 agosto - 2 settembre 2024) continua
Economia e finanzaOggi closing per le nozze tra Sammontana e Forno d'Asolo
Nasce un Gruppo da € 1 miliardo: polo internazionale del gelato, prodotti da forno e pasticceria surgelati
È stato perfezionato oggi il closing dell’operazione annunciata il 5 febbraio scorso grazie alla quale la famiglia Bagnoli e Frozen Investments S.à r.l., società di investimento di Investindustrial VIII... continua
Economia e finanzaDa Cdp e African development bank, 400 milioni per la crescita in Africa
Saranno erogati nei prossimi 5 anni attraverso GRAf, anche per la sicurezza alimentare
Cassa depositi e prestiti (CDP) e African Development Bank (AfDB) investiranno fino a 400 milioni di Euro nei prossimi cinque anni per la crescita del settore privato africano attraverso la piattaforma... continua
ViniRoma Doc: Rossella Macchia nuovo presidente del Consorzio
Tra i suoi obiettivi, rafforzare il rapporto con i principali player del territorio
Rossella Macchia è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Vini Roma Doc. Succede a Tullio Galassini, alla guida del Consorzio sin dalla sua costituzione. Il cambio di testimone è stato ufficializzato d... continua
Economia e finanzaSecondo trimestre nero per McDonald's
In calo le vendite, crolla del 12% l'utile netto: tutta colpa dell'inflazione
McDonald's archivia il secondo trimestre chiuso il 30 giugno 2024 con un calo globale delle vendite, il primo dal 2020, ossia il primo in 13 trimestri. Il dato è arrivato a sorpresa e, sottolinea il colosso... continua
Economia e finanzaHeineken, semestrale difficile
Utile operativo in crescita organica del 12,5% ma sotto le attese degli analisti del 13,2%
Heineken ha presentato i risultati del primo semestre 2024 chiuso con ricavi netti in crescita organica del 6% a 14,8 miliardi di Euro. La crescita per ettolitro è del 4,3%, in volume la crescita organica... continua
AgroalimentareItalian Fine Food investe nell'alimentazione di Heallo
Fondo Private Capital propone soluzioni sostenibili per valorizzare eccellenze Made in Italy
Il fondo di Private Capital Italian Fine Food, promosso da Avm Gestioni Sgr S.p.a. Gestore EuVeca Società Benefit, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze regionali del food Made in Italy ha perfezionato ne... continua
ConsumiBevande "pronte da bere" conquistano italiani anche nel fuori-casa
Il 53% è disposto a provarle. Cocktail premiscelati sono il prodotto più gettonato della categoria
Cga by Niq, società di consulenza per la misurazione, l'analisi e la ricerca nel settore On Premise, rivela nell’ultima ricerca come le bevande pronte da bere, conosciute come Ready To Drink (abbreviato in... continua
Formaggi e latticiniNonno Nanni: 320 dipendenti, di cui il 90% a tempo indeterminato
Azienda casearia pubblica bilancio di sostenibilità 2023: biogas e rinnovabili sempre più utilizzati
Nonno Nanni ha pubblicato il proprio bilancio di sostenibilità 2023, con l’obiettivo di certificare i risultati raggiunti e mantenere aggiornarti i propri stakeholder. L’azienda prosegue il suo impegno segu... continua
Economia e finanzaPil: Istat stima lieve aumento (+0,2%) nel secondo trimestre
Nella variazione congiunturale incide diminuzione valore aggiunto nel comparto agro-industriale /Allegato
Nel secondo trimestre del 2024, l'Istat stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato,... continua
DistribuzioneGruppo Crai: vendite complessive per 3 mld euro nel 2023
Piano induistriale CraiFutura porta Ebitda a 4 mln euro e utile netto oltre 1 mln
CraiFutura, il piano avviato a fine 2022 con l’obiettivo di trasformare il Gruppo in un'unica grande azienda inizia a raccogliere i primi risultati. Un piano industriale attraverso il quale il Gruppo C... continua
Alimenti infanziaPlasmon auspica una filiera agroalimentare per l'infanzia
Tavolo congiunto con Regione Lombardia e pediatri per tracciare linee guida ad hoc
Cimmino Caserta (resp. Rapporti Istituzionali): "Garantire la futura promozione di campagne di comunicazione rivolte alle famiglie, per dare maggiore consapevolezza sull’importanza della dieta mediterranea Made in Italy" continua
AttualitàCarne artificiale: arriva interrogazione alla Commissione UE
Anna Maria Cisint (Lega): "Mancano studi che dimostrino l'assenza rischi nel consumo di prodotti sintetici"
“La richiesta per la vendita di carne da laboratorio, arrivata in Ue da parte di una start-up francese, ha scatenato reazioni di protesta non solo all’interno del comparto agricolo e dalle associazioni di... continua
AttualitàTurismo, sindacati proclamano lo stato di agitazione
Pacchetto di 16 ore di sciopero nazionale da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs
"Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs proclamano lo stato di agitazione e un pacchetto di 16 ore di sciopero nazionale da realizzare a livello territoriale". Lo hanno dichiarato le stesse organizzazioni... continua
Economia e finanzaAccordo Bei-Simest, 46 milioni di euro per promuovere le pmi italiane in Ue
Risorse aggiuntive a condizioni agevolate per priorità come l'economia verde
Sostenere l'internazionalizzazione delle imprese italiane in Europa tramite investimenti innovativi e sostenibili. Questi sono gli obiettivi principali dell'accordo siglato a Roma dalla Banca europea per... continua
Studi e ricercheConfcommercio: gli italiani rivogliono i negozi di quartiere
Sudio Swg, la desertificazione preoccupa: il 60% compra alimentari a lunga conservazione nei superstore
Gli italiani vogliono vivere nei quartieri dove ci sono più esercizi di prossimità, perché questi rafforzano le comunità, secondo il 64%, perché fanno sentire più sicure le persone (57%) e perché fanno... continua
Economia e finanzaMisitano&Stracuzzi, primo giorno in borsa col botto
Il titolo chiude a +3,8%, capitalizzazione pari a 91 milioni
Esordio col botto in borsa per Misitano & Stracuzzi, uno dei principali operatori italiani business to business attivo a livello internazionale nella creazione, produzione e commercializzazione di essenze... continua
SostenibilitàInvitalia, Bilancio di sostenibilità 2023: 5,9 mld di agevolazioni ammesse
Sono 64.000 le imprese sostenute dal gruppo nel 2023: 4.200 sono nuove, il 40% create da donne
Sono oltre 64.000 le imprese sostenute dal gruppo Invitalia nel 2023. Di queste sono più di 4.200 le nuove, per il 40% create da donne. Inoltre, sono quasi 31.000 i posti di lavoro che gli incentivi hanno... continua
SostenibilitàPeroni, birra e sostenibilità made in Italy
Col purpose “Creare connessioni di valore” l'azienda è impegnata nel generare un impatto positivo per il pianeta
Guidata dal suo purpose “Creare connessioni di valore”, insieme al gruppo Asahi di cui è parte, Birra Peroni è impegnata nel generare un impatto positivo per il pianeta ed offrire un’esperienza inclusi... continua
AgroalimentareUmbria: bando apicoltura da oltre 480mila euro
Previsti interventi per assistenza, formazione, immobilizzazioni, promozione e commercializzazione
“La Regione Umbria prosegue nel suo impegno per l’apicoltura: a breve sarà pubblicato il bando che destina oltre 480mila euro per interventi volti alla valorizzazione della qualità del miele e dei prodo... continua
Packaging e logisticaCalabria. Imballaggi agroalimentari: ammessi e finanziati 71 progetti
Da Regione 666mila euro per avviare un percorso rafforzativo del tratto identitario delle produzioni
La Regione Calabria ha ammesso 71 progetti, per un investimento pari a 666mila euro destinato ad avviare un percorso che consenta di rafforzare il tratto identitario delle produzioni agroalimentari, nel... continua
Economia e finanzaAlpha e Atlantic1: approvate relazioni semestrali al 30 giugno
Valori unitari quote rispettivamente a 1.040,888 e a 208,580 euro per i Fia immobiliari Dea Capital
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato la Relazione semestrale al 30 giugno 2024 del Fondo di Investimento Alternativo... continua