EFA News - European Food Agency
40.080 notizie trovate
ConsumiInflazione: "consumi alimentari stagnanti (+0,9%)"
Il commento di Coldiretti ai dati Ismea-Istat
Sono praticamente stagnanti i consumi alimentari in Italia che fanno registrare un aumento in valore di appena lo 0,9% nel 2018. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Ismea relativi al p... continua
Economia e finanzaSettembre 2018: prezzi al consumo (dati Istat provvisori)
Inflazione in lieve calo per la dinamica dei prezzi beni alimentari /Allegato
Secondo quanto pubblica oggi l'Istituto nazionale di statistica, stando alle stime preliminari nel mese di settembre 2018 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lo... continua
Economia e finanzaKolinpharma (nutraceutica), boom di crescita nel semestre
Sviluppa e vende integratori alimentari a base di materie prime di origine naturale
Kolinpharma, pmi Innovativa operante nel settore della nutraceutica, specializzata nello sviluppo e commercializzazione di integratori alimentari a base di materie prime di origine naturale, quotata sul... continua
Acque minerali e bevandeFonte Margherita ora punta all'alta ristorazione
Prossimo obiettivo dell’azienda, acquisita nel 2017 dal 33enne Denis Moro
L’acqua vicentina presenta una bottiglia di design dallo stile rétro continua
Atti governativiInterrogazione su maggior tutela del diritto di studio negli istituti agrari
Non soltanto all'istituto Emilio Sereni
L'onorevole Claudio Mancini interroga il "Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca" chiedendo quali iniziative, di medio e lungo periodo, intenda adottare per evitare il ripetersi della... continua
AttualitàFederalimentare: all'Onu vincono le eccellenze italiane
Scordamaglia: "nessun richiamo a strumenti dissuasivi". Ma guerra ancora in atto
La confederazione commenta l'importante vittoria per tutto il made in Italy alimentare anticipata ieri in esclusiva da EFA News continua
Economia e finanzaPrevisioni Iri sull'andamento mercati Largo consumo
Per la chiusura del 2018 e per il 2019
La crescita dei prezzi appiattisce i volumi. Un eventuale intervento sull’Iva deprimerebbe i volumi anche nel 2019 continua
SaluteMioDottore: quel che c'è da sapere sul caffè
Falsi miti e usi inediti del chicco più famoso del mondo
Una delle più grandi e indiscusse passioni che contraddistingue il Bel Paese è sicuramente il caffè: corto, lungo, moca, espresso, americano, macchiato, marocchino, schiumato, caldo, freddo, shakerato... ca... continua
DistribuzioneCoop chiude nel Lazio, da Roma in giù: un flop l'incontro al Mise
Cessione per 8 megastore di Unicoop Tirreno
A rischio un totale di 270 lavoratori diretti più oltre 100 dell'indotto (vigilanza, fornitori, pulizie). Ieri i dipendenti hanno aderito allo sciopero nazionale proclamato dai sindacati di Unicoop Tirreno continua
BiologicoFederBio e Roullier, accordo per lo sviluppo dell’agricoltura bio
Col colosso francese verranno studiate soluzioni all’avanguardia per i produttori italiani
FederBio e Roullier Zone Italie, controllata dalla capogruppo francese Gruppo Roullier, leader mondiale nel campo della nutrizione vegetale e animale con oltre 3,2 miliardi di euro di fatturato e 8.000... continua
AttualitàVicenda Qui!Group: Fipe chiede la costituzione di un Fondo
Al Mise, per rimborsare le imprese creditrici
"Circa 23 mila imprese reclamano crediti per oltre 200 milioni di euro" continua
ItticoMediterraneo: firmata dichiarazione in favore della piccola pesca
A Malta dai ministri dei Paesi interessati. Per l'Italia ha siglato il sottosegretario Manzato
L'onorevole Franco Manzato, sottosegretario al ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, ha firmato a Malta assieme agli altri ministri della pesca del Mediterraneo, la... continua
Atti governativiMozione su maggiori funzioni economiche e sociali per Roma Capitale
A beneficio anche del settore agroalimentare e del commercio
EFA News - European Food Agency pubblica il testo integrale della mozione parlamentare presentata alla Camera dall'onorevole Paolo Barelli di Forza Italia, in data 25 settembre 2018, co-firmata dagli onorevoli... continua
Carni e salumiAmadori investe 36 milioni in Abruzzo
La regione è uno dei punti cardine per lo sviluppo dell'azienda cesenate
Amadori ha annunciato che da qui al 2022 sono previsti investimenti in Abruzzo per oltre 36 milioni di euro, in particolare dedicati al potenziamento dell’automazione in stabilimento, all'ampliamento d... continua
Atti governativiEsclusivo: l'agroalimentare italiano vince la battaglia all'Onu
L'Outcome Document che EFA News ha letto in anteprima non coinvolge i nostri prodotti di eccellenza
Nel mirino dell'OMS c'erano i protagonisti della dieta mediterranea e i prodotti italiani più venduti nel mondo continua
Atti governativiPeste suina. Centinaio risponde a Question time
Presto un tavolo tecnico per la gestione dell'emergenza
Il titolare del Mipaaft in risposta all'interrogazione dell'onorevole Guglielmo Golinelli continua
AttualitàSequestrati nel Lazio 300.000 litri di vino ed altre sostanze
Nell'operazione "Profumo Divino" dell'Icqrf Italia centrale
Nell'ambito della costante attività di difesa e tutela del settore vitivinicolo nazionale, particolarmente provato in queste due ultime campagne dalle avversità climatiche e fitoiatriche, indagini di p... continua
AttualitàC'è ancora poca chiarezza su nuove tecniche biotech non Ogm
De Castro incontrerà Andriukaitis il 10 ottobre
Sentenza Corte Ue su mutagenesi ha portato più confuzione che certezze continua
PersoneIvano Vacondio a capo di Federalimentare
Eletto per i prossimi quattro anni
E' stato presidente di Italmopa nei quadrienni 2005-2008 e 2013-2016 ed è tuttora componente del Comitato di Presidenza Italmopa continua
CaffèL'Accademia Vergnano torna a Chieri
Nella storica villa di famiglia un nuovo centro di formazione dedicato all’arte del caffè
Caffè Vergnano inaugura la nuova Accademia Vergnano a Chieri sulle colline di Torino e torna alle origini, dove fu fondata l’azienda da Domenico Vergnano nel 1882.. La nuova Accademia, aperta a partire da... continua
Studi e ricercheMalessere da cambio di stagione per l'86% degli italiani
Studio dell'Osservatorio Doxa – AIDEPI
Tra le strategie per affrontare questo momento, una maggiore attenzione all’alimentazione e, in particolare, al primo pasto della giornata continua
AgroalimentareOn line il bando internazionale dello Youth Ag Summit in Brasile
Destinato ai giovani appassionati di agricoltura
Saranno selezionati 100 giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni provenienti da tutto il mondo (uno in Italia). Le iscrizioni sono aperte fino al 10 gennaio 2019. Lo Youth Ag Summit si terrà a Brasilia dal 4 al 6 novembre 2019. continua
CaffèLavazza entra nel biologico
La referenza sarà anche nella grande distribuzione
Il nuovo ¡Tierra! Bio-Organic porta nelle case degli Italiani la qualità di un gusto unico e sostenibile continua
DistribuzionePartnership tra Granarolo e Gruppo Italiano Vini
Insieme per la distribuzione in Svizzera
Giv ha acquisito da Granarolo l’11% di Comarsa SA, leader nella distribuzione di prodotti alimentari italiani continua
AttualitàBiotech week, workshop tra scienza e gastronomia di "Cibo per la mente"
Per promuovere l'innovazione nel Made in Italy nell'agroalimentare
Grano, pomodoro, olio d'oliva, riso, basilico. Sono questi gli alimenti simbolo della dieta mediterranea che "Cibo per la mente" ha scelto per spiegare "Perché l'agricoltura e il cibo made in Italy hanno... continua
Atti governativiCommissione Affari sociali Camera: audizioni di oggi
In calendario tra l'altro audizioni Federalimentare, Aidepi e Adiconsum
Convocazione della XII Commissione (Affari sociali) della Camera dei deputati prevista per oggi mercoledì 26 settembre 2018Ore 14.15 Risoluzioni 7-00025 D'Arrando: Iniziative volte a disincentivare il... continua
CaffèJde (caffe Hag e Splendid) chiude impianto torinese
I sindacati insorgono. E' sciopero
Flai Cgil, Uila Uil e Rsu: "La chiusura una scelta scellerata perché nello stabilimento di Andezeno si producono due prodotti storici per il mercato italiano, il caffè Splendid e l’Hag, si licenziano tutti i dipendenti e si spostano le produzioni negli altri stabilimenti europei" continua
Carni e salumiMeat sounding: arriva in Italia il burger di Bill Gates e Di Caprio
Venduto da Welldone, fatto da Beyond Meat solo con proteine vegetali, ma sa di bovino
Non sembra rallentare il fenomeno del meat sounding ( o del fake meat), ossia lo spacciare per carne prodotti a base vegetale che nulla hanno a che vedere con i cibi a base di proteine animali. Fenomeno... continua
ViniAssegnata prima borsa di studio Carpenè Malvolti
A studentessa dell’indirizzo Viticolo-Enologico
Un investimento sul futuro delle nuove generazioni per accompagnarli nell'approfondimento delle dinamiche economico-finanziarie inerenti al settore agro-alimentare continua
PersoneVinarius: Andrea Terraneo confermato alla presidenza
E' al suo terzo mandato consecutivo
Tra i progetti futuri, anche l’idea di avviare collaborazioni con associazioni estere che prefiggono scopi simili continua
PersoneTauber e Hölzl entrano nel consorzio Vog
Rispettivamente responsabile marketing e responsabile vendite
Lo staff dei responsabili del Consorzio di Terlano è di nuovo al completo, proprio in concomitanza con l’inizio della nuova stagione melicola continua
Atti governativiInterrogazione sulle imprese straniere in Italia in particolare nel settore cibo
Presentata dall'onorevole Simona Vietina di Forza Italia
EFA News - European Food Agency pubblica il testo integrale dell'interrogazione parlamentare presentata alla Camera dall'onorevole Simona Vietina di Forza Italia, in data 25 settembre 2018, la quale chiede... continua
AttualitàGambero rosso: La Pasqualina bar dell'anno 2019
Eletta da una giuria d'eccellenza oggi a Roma
La Pasqualina conquista per la seconda volta, dopo il riconoscimento ottenuto nel 2016, il premio Illy Bar dell'Anno Gambero Rosso 2019 presentando il suo panettone classico e il suo pane, fatti entrambi... continua
Pasta e prodotti da fornoBrief. I russi tornano a mangiare pasta
Dopo un calo sale l'import soprattutto dall'Italia
Brevi dal mondo. Secondo una statistica nazionale le importazioni di pasta nella Federazione Russa nel 2017 dopo un calo sono riprese con un aumento rispetto al 2016 del 30,5% arrivando a 70,878 milioni... continua
ViniLugana Montonale, inizio di vendemmia con premio
Assegnati 91/100 da Wine Spectator a Orestilla 2016
Le analisi prevendemmiali mostrano valori incoraggianti: acidità perfetta, struttura e mineralità ricche continua
BeverageIl brand francese Tropico passa a Coca-Cola
Accordo con Alizé. E' la prima acquisizione in Francia da parte del marchio di Atlanta
L'obiettivo è di crescere nel settore delle bevande a base di frutta continua
AttualitàEataly chiude in centro a Roma
Era il secondo negozio della Capitale, in piazza della Repubblica
"È stato un percorso nuovo ed entusiasmante quello intrapreso in Piazza della Repubblica, sono stati 3 anni pieni e ricchi di bellissimi momenti che abbiamo condiviso assieme, ora lasciamo spazio al Gruppo... continua
EsteriRussia. Superalcolici, cala il consumo ma resta oltre la media
Cioccolato: stabile la produzione interna
Secondo i dati di Rosstat, il consumo di alcool in Russia nel 2017 è sceso a 10 litri pro capite, mentre l’indicatore mondiale medio è di 6,2 litri di alcool puro all’anno. Per tradizione i russi bevan... continua
Packaging e logisticaSmurfit Kappa, multinazionale del packaging investe in Brasile
Nel 2019, 101 milioni di Reais nelle sue 4 fabbriche
Il produttore di imballaggi di carta Smurfit Kappa ha annunciato che l'anno prossimo investirà 101 milioni di Reais nelle sue quattro fabbriche in Brasile. L'apporto punta ad aumentare la capacità pr... continua
Sicurezza alimentareNas sequestra allevamento ovini nel cagliaritano
Denunciate due persone
I Carabinieri del Nas di Cagliari, nell’ambito della “campagna di controlli congiunti dei Reparti speciali dell’Arma nel settore agricolo, agroalimentare e forestale”, con la collaborazione dei militar... continua
AgroalimentareSottosegretario Pesce al Consiglio informale Ue
Per discutere della riforma della Pac
Il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Alessandra Pesce, ha partecipato al Consiglio informale dei ministri Ue dell'Agricoltura e della Pesca che si è svolto ieri... continua
Ristorazione e ospitalitàAir France premiata per i migliori vini a bordo
Vince il World's Best Wine Lists Awards
assegnato il prestigioso riconoscimento nel settore Attribuito dall’autorevole rivista britannica The World of Fine Wine continua
EsteriGhana lancia Hortifresh
Programma di sviluppo settore ortofrutta col sostegno dell'Olanda
Si chiama Hortifresh, ed è un programma basato sull'agricoltura lanciato in Ghana, che intende concertare un settore ortofrutticolo sostenibile e competitivo a livello internazionale, che contribuisca all... continua
Formaggi e latticiniIntesa Ue-Giappone: "più tutele per la mozzarella di bufala Dop"
Dal 27 al 29 il Consorzio Tutela a Tokyo per il summit internazionale /Allegato
L’oro bianco campano unico formaggio del sud d'Italia inserito nell’intesa. Presenti al summit anche i Consorzi di Tutela Asiago Dop e Grana Padano Dop, per affrontare i nodi e le esigenze operative reciproche sulla corretta commercializzazione e sull’utilizzo dei grandi formaggi tricolori che hanno trovato nuove tutele continua
AttualitàMaxi sequestro di alimenti etnici
500 kg, presso un'azienda commerciale all'ingrosso di prodotti asiatici
I Carabinieri del N.A.S. di Bari, supportati dai militari della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, nell’ambito di controlli in campo nazionale disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della S... continua
ViniVendemmia 2018: Col Vetoraz riflette sull'annata
L'andamento climatico fa prevedere un risultato di buona qualità
Per ogni viticoltore, e così per Col Vetoraz, la vendemmia è sempre una grande scommessa tra uomo e natura, attesa ogni volta con vivo coinvolgimento perché rappresenta il risultato delle fatiche di un... continua
ViniIl Chianti in Cina: si chiamerà "Shiandi"
Registrato il marchio in caratteri cinesi
Risultato ottenuto dopo una lunga trafila burocratica. Il presidente del Consorzio Vino Chianti, Busi: "Un passo importantissimo per radicare la nostra presenza sul mercato" continua
Studi e ricercheOlio di palma, il boicottaggio può danneggiare l'ambiente. Allegati
Rapporto dell'Iucn: per produrre olio da colza, mais o soia serve una superficie superiore di 9 volte
Il boicottaggio dell'olio di palma rischia di diventare un caso clamoroso di eterogenesi dei fini: a forza di insistere coi claim "senza olio di palma", rischiamo di avere un disastro ambientale a causa... continua
Packaging e logisticaFraccaro, il packaging diventa opera d’arte
L'azienda sposa il concorso creativo Business for Art
Volto ad individuare il progetto che meglio rappresenta l’eccellenza artigianale, l’amore per la semplicità e la genuinità degli ingredienti naturali. Al vincitore un riconoscimento in denaro. La grafica entrerà in produzione. Per partecipare c'è tempo fino al 27 novembre continua
AttualitàVasto incendio nel pisano: in fumo centinaia di ettari
Boschi e uliveti, ma in fiamme anche castagneti e vigne. Ingentissimi danni
Da ieri sera intorno alle 22 sul Monte Serra nel pisano è in corso un incendio, che a causa del forte vento si è esteso su tutta la zona obbligando la Protezione Civile a far evacuare le località adiacenti. Ne... continua