EFA News - European Food Agency
40.080 notizie trovate
Economia e finanzaFood tech, Vvnp lancia fondo da 100 milioni di dollari
La società di venture capital di Singapore vuole supportare start up tecnologiche per alimenti e mangimi
VisVires New Protein, società di venture capital con sede a Singapore, ha annunciato il lancio di un secondo fondo da 100 milioni di dollari entro il 2019, dopo aver chiuso il suo primo fondo da 40 milioni... continua
Attualità"La Pac non penalizzi gli agricoltori italiani"
Lo ha detto il ministro Centinaio al FilierAgrItalia 2018
Questa mattina il ministro Gian Marco Centinaio, titolare del Mipaaft (ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo), ha partecipato al convegno FilierAgrItalia 2018 "Promuovere,... continua
Formaggi e latticiniFormaggio Asiago sempre più forte in Cina e Giappone
I risultati dall'attività di tutela del Consorzio in vista dell'accordo di partenariato con l'Ue
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago vola in Giappone, invitato a Tokyo dal Ministero dell’Agricoltura nipponico, per partecipare agli incontri bilaterali Ue-Giappone e al primo evento, il prossimo 29 s... continua
Cucina gourmetAir France si affida allo chef Jean-François Rouquette
Nuovi piatti disponibili in classe La Première
Sui voli in partenza da New York, Tokyo e Shanghai: menu stellati preparati da chef stellati continua
Cucina gourmetIl 16 ottobre riparte Ristoranti contro la Fame
Al via la quarta edizione
Lo scorso anno la campagna ha raccolto 100.000 euro di donazioni continua
OrtofruttaMela Val Venosta rinnova il co-branding con Disney
Sui punti vendita della gdo
Protagonista sarà la Gala della nuova raccolta 2018 in flow pack da 4 pezzi continua
DistribuzioneVéGé, entra F.lli Morgese (Euroesse)
Dopo il Nord Est (Vega), la cooperativa si espande in Campania
Il Gruppo VéGé rafforza ancora la compagine sociale. Dal prossimo 1° gennaio nella cooperativa della Gdo entrerà F.lli Morgese s.r.l., con insegna Euroesse, che lascia Auchan. A pochi giorni dall'entrata di... continua
OrtofruttaMadama Oliva e la sua selezione speciale
Le olive da mensa fresche appena raccolte diventano primizie
Madama Oliva, attiva in Italia nel settore delle olive da mensa fresche, presenta la nuova selezione speciale "Olive Novelle – Nuovo raccolto": frutti appena raccolti nella campagna settembre-ottobre 2... continua
ItticoFinito il fermo-pesca in Adriatico
Torna sui mercati il pesce fresco
Ma permane il divieto di andare in mare per i pescherecci dello Ionio e del Tirreno fino a Roma che durerà fino al 9 ottobre continua
OrtofruttaCrea alla scoperta dell’uva pugliese che verrà
Presentato accordo con il consorzio Nu.Va.U.T
Partnership per mettere a punto varietà interamente italiane di uve da tavola, con l’intento di rendere sempre più competitivo un prodotto ai primi posti in Europa e nel mondo continua
AttualitàLavoro: Manpower prevede +2% per il prossimo trimestre
Ma calerà fortemente nella ristorazione
L’indagine trimestrale sull'occupazione di ManpowerGroup continua
AttualitàPartnership tra Reale Foundation e Slow Food
Dalle Alpi alle Ande, per lo sviluppo delle comunità del cibo in Cile
In occasione della XII edizione di Terra Madre-Salone del Gusto, che si conclude oggi a Torino, Reale Foundation e Slow Food hanno unito le loro forze per lo sviluppo delle comunità del cibo in Cile e... continua
Packaging e logisticaIfco, nuovo certificato di sostenibilità per i retailer
Per rafforzare le credenziali relative alla sostenibilità degli imballaggi di plastica riutilizzabili
Ifco, leader mondiale nella fornitura di soluzioni di imballaggio in plastica riutilizzabili per alimenti freschi, ha istituito una certificazione di sostenibilità per i retailer in Europa e Nord America... continua
AttualitàNasce il “Polo di Formazione per lo Sviluppo Agro-Zootecnico”
Presentato a Maccarese il primo piano dei corsi, anno formativo 2019-2020
La nuova associazione formativa, che coinvolge i principali operatori dell’agroalimentare che si occupano di gestione, sviluppo e ricerca in campo agro-zootecnico ed agricolo ha tra i partner con un ruolo di primo piano l’Associazione Italiana Allevatori, Coldiretti, Maccarese SpA, Crea, Università e aziende leader continua
Economia e finanzaElanco debutta in borsa col botto
Le azioni sono schizzate da 24 a 36 dollari
Elanco Animal Health, spin off del colosso farmaceutico Eli Lilly specializzato nella salute animale, ha debuttato con successo alla borsa di New York. La notizia della quotazione era stata anticipata... continua
AttualitàSciopero, niente ristorazione sul Frecciarossa
Coinvolte Itinere (Elior) e le altre aziende che si occupano delle pulizie e servizi accessori
Colpiscono oggi, in uno dei giorni dell'anno più affollati di viaggi business, grazie alle fiere del Cersaie a Bologna e di Linea Pelle di Milano. A proclamare la protesta per tutta la giornata di oggi... continua
DolciIDB Group continua a crescere per linee esterne
Dopo la recente acquisizione di La Torinese
Durante l'open day di presentazione aziendale ha aperto le porte dello stabilimento di Badia Polesine continua
ViniAnche Prime Alture alla Milano Wine Week
Insieme ad oltre 200 cantine, dal 7 al 14 ottobre
La lunga settimana meneghina del vino vedrà l’azienda guidata da Roberto Lechiancole presentare in degustazione le sue referenze più rappresentative domenica 7 e lunedì 8 ottobre a Bottiglie Aperte, giun... continua
IndustriaRoncadin rinasce e punta a 200 milioni di fatturato
L'azienda produttrice di pizze era stata distrutta da un furioso incendio un anno fa
Rinasce dalle ceneri la Roncadin di Meduno (PN), l’azienda di pizze surgelate che, esattamente un anno fa, vedeva andare in fumo nell’arco di poche ore 6mila metri quadri di stabilimento e quattro line... continua
Economia e finanzaPil/2: con - 4,3% nel 2017 crolla solo nei campi
Lo ribadisce Coldiretti sulla base dei dati Istat
"L’agricoltura è l’unico settore a far registrare un calo del valore aggiunto (-4,3%) a causa del clima impazzito che ha avuto effetti devastanti nelle campagne con una storica siccità su cui si sono... continua
AttualitàIsmea. Avviata nuova consultazione sull'etichettatura degli alimenti
Dopo il sondaggio del 2015 alla base dei successivi provvedimenti normativi
Lo hanno reso noto ieri il Mipaaft e l'Ismea a Terra Madre Salone del Gusto di Torino continua
AgroalimentareCeta/2: in Emilia + 7,4% l'export del food made in Italy
Confagricoltura E.Romagna: "I numeri confermano la nostra linea"
Le esportazioni agroalimentari italiane in Canada hanno registrato un balzo nel periodo ottobre 2017-giugno 2018 continua
Economia e finanzaIstat. Conti economici nazionali 2015-2017
2017: pil calato nei settori agricoltura, silvicoltura e pesca (-4,3%) /Allegato
Prodotto interno lordo e indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche continua
Ristorazione e ospitalitàRistorazione ospedaliera, quale futuro?
L’ospedale ha anche una responsabilità educativa sui pazienti
L'80% del personale addetto alle mense richiede attenzione alle materie prime e alla stagionalità continua
Industria"L'industria molitoria sta distruggendo valore"
Per Italmopa la causa sono le divisioni del settore e la mancanza di politica industriale
Il Presidente di Italmopa Cosimo De Sortis ha lanciato un vero e proprio grido di allarme: "bisogna rafforzare le filiere ovvero privilegiare un approccio cooperativo tra gli attori, che deve essere diretto... continua
Formaggi e latticiniHoreca pesa per il 7% sul fatturato del Parmigiano
Risultati del convegno “Parmigiano Reggiano al ristorante: il dilemma della formaggiera”
Il 26% delle strutture ristorative dichiara l’utilizzo di Parmigiano Reggiano nel proprio esercizio continua
OrtofruttaPatate: Romagnoli F.lli presenta la nuova varietà Vogue
Al via la semina delle novelle in Sicilia
Gli indicatori di mercato lasciano presagire buone aspettative anche per quella 2019 continua
Carni e salumiProsciutto San Daniele: +35% grazie al Ceta
Bilancio a un anno dall'entrata in vigore
Grazie agli accordi di libero scambio, risultati soddisfacenti per tutto l’export nel primo semestre 2018 continua
FiereArca fra i progetti selezionati da Slow Food al Salone del Gusto 2018
Gli ultimi sviluppi illustrati domenica 23 al Lingotto di Torino
Ci sarà anche Arca tra i progetti selezionati da Slow Food per rappresentare le Marche al Salone del Gusto di Torino. Domenica 23 settembre, alle ore 10:30, nella Sala Arancio del Lingotto, il presidente B... continua
Atti governativiXylella: un disastro annunciato. Video
Sicolo (Cno): "Lasciati in balia di pseudoagricoltori, pseudoambientalisti, santoni e contestatori di professione"
La forte denuncia del presidente del Consorzio Nazionale Olivicoltori in audizione presso in Parlamento continua
AttualitàNas sequestrano prodotti vinosi per circa 1 milione di Euro
Destinati alla produzione di vino Prosecco
I Carabinieri del NAS di Treviso fanno sapere oggi che a seguito di alcuni accertamenti eseguiti presso una cantina trevigiana, hanno sottoposto a sequestro amministrativo quasi 10.000 ettolitri di prodotti... continua
FiereCentinaio aTerra Madre Salone del Gusto: "Siamo quello che mangiamo"
"A breve gli strumenti per combattere la Xylella", ha promesso il titolare del Mipaaft
"Noi siamo quello che mangiamo e gli italiani devono essere dei consumatori sempre più consapevoli": lo ha dichiarato oggi il ministro Gian Marco Centinaio all'inaugurazione di Terra Madre Salone del G... continua
FiereCarinzia: il gusto di una scoperta consapevole
Al Salone del Gusto sotto l'insegna di Slow Food Kärnten
A Terra Madre - Salone del Gusto 2018 di Torino si rinnova la collaborazione tra Slow Food International e la regione Carinzia, territorio di tradizione e genuinità, nel nuovo progetto Slow Food Kärnten. D... continua
Attualità4 ottobre, 12° Consumer Retail Summit a Milano
Il punto sui cambiamenti nei retail e Gdo, nei pagamenti, e nella distribuzione
Giovedì 4 ottobre si svolgerà a Milano la 12 esima edizione del Consumer & Retail Summit, organizzato da 24ORE Eventi in collaborazione con Il Sole 24 Ore, Markup e Gdoweek. Il summit offre l’occasione per f... continua
EsteriTara Empson ai vertici dell'azienda di famiglia
Il gruppo americano è leader nell’export di vini italiani nel mondo
Empson & Co., azienda leader nell’export di vini italiani in tutto il mondo, ha annunciato la nomina di Tara Empson alla guida della società basata a New York. Tara è la figlia del proprietario e fondatore, Nei... continua
Economia e finanzaBF, balzo del valore della produzione nel semestre (35 milioni, +146%)
E' la holding di controllo di Bonifiche Ferraresi. Il nuovo polo zootecnico ha contribuito per 6,4 milioni
Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A., ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2018 riferita alla capogruppo e alle controllate Bonifiche Ferraresi Spa Società... continua
Formaggi e latticiniLa pratica dell’alpeggio migliora il microbiota di latte e formaggio
Oggi a Trento congresso Aitel in collaborazione con Fem, Concast, allevatori e Pat
Presentato il progetto TrentinCla al 6° Congresso lattiero-caseario “Latte e derivati: ricerca, innovazione e valorizzazione” continua
AgroalimentareErnst & Young partner di Agri.Bio.Mobility
Iniziativa promossa dalla Confederazione Generale Bieticoltori Italiani
Un nuovo hub destinato a legare insieme aziende produttrici di biometano, società di trasporto su gomma e imprese che puntano alla sostenibilità come fattore distintivo della loro attività continua
Atti governativiAnche la Spagna entra nel fronte contro gdo sleale
Già 1° ottobre al voto proposta in Commissione agricoltura Parlamento europeo
Oggi a Madrid anche il Ministro spagnolo Luis Planas ha confermato la costruzione di un fronte Mediterraneo per sostenere la posizione del Parlamento europeo continua
Ristorazione e ospitalitàPastificio De Matteis entra in RED laFeltrinelli
Pasta Armando sarà nei menu e in vendita
Obiettivo di offrire ai clienti un prodotto veramente “Made in Italy” continua
ConsumiTedeschi pazzi per la ‘nduja, russi per la piadina
Lo studio svolto dall’agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co.
Ricerca fra 1820 turisti sui prodotti agroalimentari più graditi continua
FiereApre oggi Terra Madre Salone del Gusto 2018
A Torino, fino al 24, organizzato da Slow Food, Città di Torino e Regione Piemonte
Terra Madre Salone del Gusto torna da oggi al 24 settembre 2018 a Torino con una nuova formula. Giunta alla dodicesima edizione, è organizzato da Slow Food, Città di Torino e Regione Piemonte, in collaborazione c... continua
ViniCanada: giù il vino made in Italy (-3%)
Netta inversione di tendenza rispetto a prima del Ceta, dice Coldiretti
Calano del 3% le bottiglie di vino Made in Italy esportate in Canada nel primo semestre del 2018 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo riporta oggi Coldiretti facendo riferimento ad una su... continua
Studi e ricercheQuali tendenze del vino nel 2020? Italia in crescita
Pubblicato il Wine Trade Monitor 2018 di Sopexa
L’Italia, secondo lo studio, è tra i paesi d’origine le cui vendite progrediranno di più nei prossimi due anni continua
AttualitàGuardia Costiera Venezia sequestra prodotti ittici
Per violazione norme di tracciabilità, etichettatura e scadenza
La Guardia Costiera di venezia ha reso noto in queste ore di aver effettuato lunedì 17 settembre il sequestro di 115 kg di prodotti ittici. L’attività di indagine condotta dal personale della Guardia Cos... continua
ViniVendemmia 2018 segna ritorno alla "normalità"
Ma diminuisce il vino in cantina, con forte calo delle giacenze
Dati resi noti oggi nella riunione del Coordinamento Settore Vino dell'Alleanza delle Cooperative Agroalimentari continua
IndustriaEurovo, dalle uova alla pallacanestro
Le Naturelle danno il nome alla squadra di basket di Imola
Il Gruppo diventa main sponsor dell’Andrea Costa Imola Basket continua
Ristorazione e ospitalitàCompleanno di Big Mac all'insegna della solidarietà
Il panino icona di McDonald's compie 50 anni: acquistandolo si finanzia la fondazione per l'infanzia
Correva l'anno 1968 ed era il 20 settembre quando McDonald's introdusse il Big Mac in tutti i suoi ristoranti degli Stati Uniti, un prodotto che avrebbe cambiato non solo la storia dell'azienda, ma quella... continua
EsteriCina: 7 su 10 non conoscono i prodotti italiani
Lo rivela un estratto dell’indagine dell’Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies
La curiosità verso ‘nuovi prodotti italiani a oggi non disponibili’ è alta, soprattutto per il cibo (51%) e la moda (45%), seguiti da vino e arredo (29%) e l’auto (17%) continua
OrtofruttaSelenella active partner dell'11° Festival della Salute
Dal 21 al 23 settembre a Montecatini Terme
Una serie di convegni, workshop, iniziative e incontri, atti a valorizzare la tematica della salute da più punti di vista, fra cui quello alimentare continua