Attualità
5.557 notizie trovate

Atti governativiMipaaf su vicenda penale a carico del presidente di Sin SpA
Bellanova: già dato indicazione al direttore di Agea per sostituzione di Alberto Di Rubba
"In relazione alle misure cautelari disposte nella vicenda penale a carico del presidente di SIN SpA, ho già dato indicazione al direttore di Agea, che rappresenta in Assemblea SIN il socio di maggioranza, d... continua

Atti governativiFauna selvatica, si muove il Mipaaf ma la competenza è delle regioni
L'Abbate risponde al al Senato: "Intendiamo istituire un fondo d'aiuti nazionale"
Il sottosegretario del ministero delle politiche agricole Giuseppe L’Abbate, è stato chiamato a rispondere a due interrogazioni parlamentari in Senato, sull'aumento della fauna selvatica e sui danni ar... continua

Fiere90ª Fiera del Tartufo Bianco d'Alba: fissata la data
Presentata la nuova edizione con eventi digitali e fisici in sicurezza
Dal 10 ottobre all’8 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba celebra il suo 90° anniversario con un ricco calendario di eventi, rigorosamente all’insegna della sicurezza dei visitatori e del territorio continua

AttualitàFerrero inaugura il primo Kinder Joy of moving Park al mondo
Al Vicolungo The Style Outlets, sul modello del format di successo lanciato a Expo/Gallery
Un parco ludico motorio per bambini dai 5 ai 12 anni che si sviluppa su una superficie di oltre 1.700 metri quadrati. I bambini che lo sperimentano hanno la possibilità di acquisire o migliorare una gamma di abilità, divertendosi, grazie ad un “Ambiente Facilitante” creato da 8 macchine ludico-motorie, sviluppate dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università Federico II di Napoli. continua

IndustriaColdiretti su dati Istat produzione industriale luglio 2020
"Tiene solo l’alimentare con una produzione che rimane praticamente stabile"
Tiene solo l’alimentare con una produzione che rimane praticamente stabile (-0,4%) rispetto allo scorso anno grazie all’impegno di 730mila aziende agricole e 70 mila industrie alimentari che non hanno mai... continua

AgroalimentareBellanova: "Settore agroalimentare fondamentale e strategico per il Paese"
Intervento al Comitato affari europei: "Contemplare nel PNRR solo proposte realizzabili. Vietato sprecare o perdere risorse"
Il ruolo del settore agroalimentare, i criteri di scelta e selezione degli interventi, lo stop al consumo di suolo come criterio fondamentale nella realizzazione degli investimenti previsti, l'interazione... continua

Comunicati stampaIl Buon Gusto Italiano rinnova la partnership con l'Università Cattolica di Milano
Al via la VI edizione dell'International Marketing Management (MIMM)
Arriva la conferma della rinnovata partnership tra Il Buon Gusto Italiano e l'Università Cattolica di Milano. Il 28 settembre 2020 sarà avviato, per la sesta edizione consecutiva il Master in International M... continua

Ristorazione e ospitalitàVicenza, la scure sul cibo d'asporto e ristoranti etnici
La città dichiara guerra e fast food e kebab
La città di Vicenza impone nuove norme inerenti alla presenza di attività commerciali, artigianali e dei pubblici esercizi in centro città. Venerdì 4 settembre, la giunta comunale, della città veneta riun... continua

DistribuzioneRecovery Fund. Italmercati lancia un appello a Conte e Bellanova
Fissata per mercoledì la riunione del Comitato interministeriale Affari europei
La conferma il premier Conte l’ha data al Forum Ambosetti: “con il Recovery Fund dobbiamo rilanciare e sostenere le filiere più innovative del Paese. E oltre il 35% delle risorse disponibili sarà alloc... continua

AttualitàConsumi/2: finito l'effetto scorte
Federalimentare: "Preoccupa la discesa in valore e la crescita dei discount"
"Finita la scia lunga dell'effetto scorte, le vendite alimentari hanno perso la spinta che avevano acquisito dal lockdown, per tornare in perdita e con una tendenza peggiore di quella degli ultimi anni,... continua

ConsumiConsumi ancora in calo, vendite al valore diminuite del 7,2% rispetto a luglio 2019
Preoccupano le analisi di Federdistribuzione e i dati istat negativi sul commercio al dettaglio
Cattive notizie ci arrivano dall'analisi effettuata da Federdistribuzione, organismo espressione della Distribuzione Moderna Organizzata, relative alle vendite ancora in calo dopo il post loockdown. Condizioni... continua

OrtofruttaOrtofrutta: Cia, settore sostenibile pronto a Green Deal
La transizione passa per tutela reddito, Pac semplificata e chimica verde. Il punto nel webinar al Macfrut Digital 2020
Innovativo, dinamico e pioniere della sostenibilità ambientale: il settore ortofrutticolo italiano è pronto alla grande sfida della transizione verde europea. A dirlo, dati alla mano, è Cia-Agricoltori Ita... continua

Studi e ricerche"Nuovi OGM": sviluppato primo test open source per rilevarli in laboratorio
Il metodo individuerà colture geneticamente modificate tramite le nuove tecniche di editing genetico
"La nuova ricerca confuta le affermazioni delle industrie biotech e di alcuni enti regolatori secondo cui i nuovi prodotti geneticamente modificati (OGM) ottenuti tramite editing genetico sarebbero indistinguibili da colture simili non-OGM" continua

AttualitàBrexit. Coldiretti, senza accordo rischia 30% made in Italy
Torna a minacciare il premier inglese Boris Johnson
"Con l’ultima minaccia del premier inglese Boris Johnson la Gran Bretagna rischia di diventare il porto franco del falso Made in Italy in Europa per la mancata tutela giuridica dei marchi dei prodotti a... continua

AgroalimentareUe verso proroga nuove norme sull'agricoltura biologica
In tema di produzione ed etichettatura dei prodotti bio
Prorogare di un anno l’entrata in vigore della nuova legislazione Ue sul biologico, posticipando il via libera al regolamento dal primo gennaio 2021 al primo gennaio 2022. E’ quanto ha proposto la Com... continua

ViniArriva la prima edizione di Picnic in Cantina
Un evento lungo due weekend e lungo l’intero Stivale che si preannuncia il Picnic più grande d’Italia
Con un calice di vino in mano, per scoprire le cantine d’Italia e i territori a vocazione enoturistica anche in tempi di distanziamento sociale: nasce da qui la prima edizione di Picnic in cantina, il primo booking del picnic in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino nell’ambito di Cantine Aperte in Vendemmia, e che vede coinvolte numerose cantine e territori italiani continua

OrtofruttaAnche Melinda e La Trentina a Macfrut Digital
Focus su celle ipogee e nuove varietà
Anche i Consorzi Melinda e La Trentina saranno tra le 400 aziende presenti a Macfrut Digital, la prima fiera virtuale della filiera ortofrutticola, che si terrà online da domani, 8 settembre. Visitatori... continua

AgroalimentareEmergenza fauna selvatica, governo inerte
Nessun provvedimento nel decreto semplificazioni, spiega Cia-Agricoltori Italiani
Non si placa l’emergenza fauna selvatica, acuita dai mesi di lockdown con lo stop alle attività di controllo e gestione soprattutto dei cinghiali. La conseguenza è l’ulteriore crescita dei danni all’a... continua

AttualitàCibus. "un forum permanente per rilanciare l'agroalimentare italiano"
Giansanti: che sia di confronto per tutta la filiera, per aumentare produzione e competitività
E’ la proposta lanciata oggi dal presidente di Confagricoltura Massimiliano, Giansanti nel suo intervento al Forum continua

ViniVino: sì a strategia dedicata e condivisa per il settore
Ma i tempi siano rapidi, commenta Confagricoltura
“Condividiamo la necessità di una strategia dedicata al comparto vino, condivisa con la filiera, il Mipaaf, il ministero degli Esteri e l’Ice - proposta dal ministro Bellanova in occasione delle stime... continua

ConsumiColdiretti: il covid taglia 24 mld di consumi alimentari
Prandini: portare sul mercato il valore della trasparenza
L’emergenza Covid taglia 24 miliardi di consumi alimentari degli italiani nel 2020 per effetto del crollo del canale della ristorazione che non viene compensato dal leggero aumento della spesa domestica. E... continua

AttualitàConfagricoltura riceve il premio Fair Play
Giansanti: "L’agricoltura è il settore che più di tutti è sottoposto a regole scritte, e anche non scritte"
È Confagricoltura a ricevere quest'anno il premio “Azienda Fair Play” organizzato in veste di totale sponsor dal gruppo Farmaceutico Menarini che da otto anni lega il proprio nome ai valori dell’etica e del... continua

AgroalimentareAccordo Mercosur, scetticismo del Consiglio agricolo UE
Confagricoltura: si tenga conto della reciprocità delle regole
I ministri dell’agricoltura della Ue sono molto scettici sulla possibilità di procedere alla ratifica finale dell’accordo commerciale tra l’Unione e i Paesi dell’area Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay... continua

ItticoSequestro pescherecci di Mazara: "pesa la crisi del gambero rosso"
Impresapesca Coldiretti: solidarietà ai pescatori sequestrati dalle autorità libiche
"A spingere le barche italiane sempre più al largo per pescare è il crollo del prezzo del gambero rosso, per le difficoltà di mercato provocate dall’emergenza coronavirus, che ha causato a sua volta la c... continua

FiereA Piacenza il Festival GOLA GOLA Food and People
Talk show edition, il 5 e il 6 settembre
Rassegna di cultura enogastronomica in una versione incentrata su incontri, conferenze e seminari, degustazioni e presentazioni di libri a tema cibo continua

AgroalimentareInformale Agrifish Coblenza/3: etichette, no ad algoritmi riduttivi e fuorvianti
Cibo: "i consumatori devono essere informati per una educazione alimentare consapevole"
"Una etichettatura armonizzata a livello europeo deve puntare a fornire gli strumenti adatti a incoraggiare e sostenere scelte informate da parte dei consumatori, piuttosto che indirizzarli verso alcuni... continua

AgroalimentareInformale Agrifish Coblenza/2: "Nella nuova Pac sostegno ad investimenti"
"Nonché pratiche virtuose", dice Bellanova. "Necessario rafforzare gli strumenti di gestione del rischio"
ieri da Coblenza: per agevolare la fase di transizione post pandemia, la nuova PAC "dovrà offrire il necessario contributo sostenendo sia gli investimenti che le pratiche più virtuose, in particolare a... continua

Sicurezza alimentare"Su etichetta d'origine importante un'alleanza Italia e Francia"
Lo dice il ministro Bellanova dall'informale Agrifish a Coblenza. "Pronti a collaborare", aggiunge
Un incontro cordiale, a tutto tondo, teso a proseguire il confronto su temi sensibili e nevralgici per il futuro della filiera alimentare italiana e delle agricolture europee nella più complessiva cornice della Politica Agricola Comune e delle due strategie Farm to fork e biodiversità continua

ViniSoave Terroir, nuovo libro del consorzio
L'opera omnia pubblicata anche in inglese e giapponese
Verrà presentato il 5 settembre Soave Terroir, il libro edito dal Consorzio Tutela Vino Soave che raccoglie 20 anni di studi sulle Unità Geografiche Aggiuntive. Un’opera omnia, corale, scritta a più mani... continua

Sicurezza alimentareSicilia: sequestrati 900 chili tra salumi, formaggi e latticini
Nel corso di controlli della Polstrada sull'A/19 Palermo-Catania
E' stato denunciato il conducente di un automezzo che da Villabate a Cefalù, in Provincia di Palermo, trasportava prodotti alimentari destinati alla vendita al dettaglio in diversi esercizi commerciali... continua

AttualitàAllevatori: Mauro Donda nuovo direttore denerale A.I.A.
Lo ha nominato oggi il Comitato Direttivo dell’Associazione; sostituisce Roberto Maddé
Il Comitato Direttivo dell’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A., riunito a Roma sotto la presidenza di Roberto Nocentini, come da disposizioni statutarie ha provveduto, oltre ad altri adempimenti, a... continua

AgroalimentareFarm to Fork, agricoltori in prima linea per obiettivi sostenibilità Ue
Agrinsieme: servono una valutazione d'impatto e maggior uniformità nell'applicazione delle disposizioni
“Il coordinamento di Agrinsieme è in prima linea per contribuire al raggiungimento degli obiettivi comunitari in materia di sostenibilità, ed è pronto a impegnarsi ulteriormente, indirizzando il proprio oper... continua

IndustriaTaricco: Gruppo Ferrarini espressione dell'industria alimentare italiana
Dalle scelte sul suo salvataggio ne emerga rafforzata la filiera made in Italy
Mino Taricco, capogruppo Pd in commissione Agricoltura del Senato, sulla crisi del salumificio italiano: "Anche le scelte delle prossime ore e dei prossimi giorni sul futuro della Ferrarini devono essere un ulteriore passo in questa direzione ed un ulteriore tassello di questa strategia" continua

Formaggi e latticiniLatte: appello ai ministri dell'Agricoltura Ue
Lo lancia Copagri Lombardia: considerare aspetti sociali e sostenibilità
Roberto Cavaliere: proseguono a Coblenza (Germania) le azioni dimostrative dello European Milk Board continua

IndustriaFerrarini. Coldiretti: il Governo sostenga l'intera filiera
Un settore dove operano cinquemila allevamenti duramente provati dall’emergenza Covid
Urge piano di rilancio per il salvataggio dello storico salumificio insieme al Gruppo Bonterre – Grandi Salumifici Italiani, a O.P.A.S. (la più grande organizzazione di prodotto tra allevatori di suini in Italia) e ad HP s.r.l. (società partecipata da Consorzi Agrari e Bonifiche Ferraresi) continua

IndustriaNestlé lancia opa su Aimmune Therapeutics
La società biofarmaceutica (trattamenti per allergie alimentari) valorizzata 2,6 mld di dollari
Altro colpo di Nestlé Health Science, la controllata del gruppo svizzero che persegue la strategia di sviluppo del settore di cura della salute a fianco dello storico business alimentare. Dopo la recente... continua

Economia e finanzaIstat prezzi al consumo agosto 2020 (dati provvisori)
L’inflazione negativa si conferma per il 4° mese consecutivo, e più ampia di un decimo di punto rispetto a luglio/Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di agosto 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e un... continua

ConsumiIstat: fiducia dei consumatori e delle imprese, agosto 2020
Sale l'indice, valore diffuso a tutti i settori seppur con intensità diverse/Allgato
A livello di circuito distributivo, la fiducia aumenta marcatamente nella grande distribuzione mentre nella distribuzione tradizionale l’incremento è più contenuto continua

Economia e finanzaFerrero: nessun colloquio con Del Vecchio su azionariato Mediobanca
La multinazionale smentisce indiscrezioni
Brevi dall'Italia "Ferrero smentisce fermamente che vi siano in corso dialoghi di alcun genere con il Cav. Leonardo del Vecchio a tema azionariato di Mediobanca": con questa nota stringata diffusa in... continua

OrtofruttaOrtofrutta: crescita record per Romagnoli SpA
Fatturato 2019 a 44,5 milioni di euro segna un +33,5%
Romagnoli Spa ha chiuso il 2019 con un fatturato pari a 44,5 milioni di euro, segnando un incremento del +33,5% rispetto all’anno precedente. Un risultato importante per l’azienda bolognese – tra le pri... continua

OrtofruttaEmilia Romagna: è emergenza pere
I frutti danneggiati da Maculatura bruna con gravi ripercussioni sulla raccolta
Lo denuncia la stessa Regione: la Maculatura bruna è considerata una delle più pericolose avversità del pero europeo. Dopo le segnalazioni di gravi danni nel ferrarese, nel modenese, e in misura minore bolognese e ravennate, l'assessore all'Agricoltura chiederà l'intervento del ministro Bellanova continua

IndustriaCovid-19, De Nigris offre screening per tutti i dipendenti
Oltre a distanziamento e mascherine, per ripartire in tutta sicurezza
Le industrie alimentari non si sono mai fermate durante la pandemia e i loro protocolli di sicurezza sono diventati dei benchmark per il riavvio di tutte le altre attività. Un impeno che continua, come... continua

OrtofruttaColdiretti Puglia chiede istituzione di Assessorato regionale agroalimentare
Anche per rafforzare la filiera Made in Puglia dal campo alla tavola
Aperto il confronto politico della giunta dei presidenti di Coldiretti Puglia con i 4 candidati alla presidenza della Regione continua

AgroalimentareVeneto: distribuzione di 70.000 piante autoctone per la Pianura Padana
Richieste finora da 207 Comuni, per oltre 26.000 piante per orti e giardini, a chi ne fa richiesta
Raffica di adesioni all’iniziativa di Regione e Veneto Agricoltura “Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana”, che prevede la distribuzione di 70.000 piante arboree e arbustive ai Comuni veneti di pianu... continua

AgroalimentareScuola, fattorie offrono aule per la ripresa
Secondo Coldiretti potrebbero essere recuperati oltre 3000 locali
Con l’apertura delle scuole alle porte sono oltre tremila le fattorie didattiche italiane che potrebbero mettere a disposizione spazi per le lezioni dei ragazzi in modo da permettere di rispettare le m... continua

ItticoIttico. Ripopolamento: semina nelle acque dolci di Treviso e Vicenza
Domani e il 31 l'immissione di oltre 16.000 e 60.000 trote Fario e Marmorate
Veneto Agricoltura, nell’ambito degli obblighi ittiogenici 2020, coordinerà nei prossimi giorni una serie di nuove semine di trote nelle province di Treviso e Vicenza. La prima è in programma venerdì 28 a... continua

AttualitàCorso alta formazione professionale Fem, iscrizioni aperte
Post-diploma, per aspiranti esperti di grappa, birra, succhi di frutta
L'adesione alla valutazione in ingresso si può effettuare accedendo al Portale dei servizi online della Provincia autonoma di Trento continua

IndustriaAnicav, incontro con l'assessore Mammi della Regione Emilia Romagna
De Angelis: difficoltà nella campagna di trasformazione del pomodoro, compreso il rischio di emergenza idrica
L’assessore all’Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca della Regione Emilia Romagna, Alessio Mammi, ha incontrato nella giornata di oggi i rappresentanti dell’OI pomodoro da Industria Bacino Nord... continua

ViniUnione italiana vini: champagne, resa 2020 fissata a 80 q/ha
Ma su tirage e pagamenti dell’uva influirà il mercato
Uiv, Unione italiana vini informa oggi che il Comitato esecutivo del Comité interprofessionnel du vin de Champagne (CIVC), riunitosi a Epernay lo scorso 18 agosto, ha fissato in kg 8.000 per ettaro la... continua

ViniAsta vini dell'Enoteca Pinchiorri: un grosso equivoco da chiarire
Smentisce la stampa il patron Giorgio, mentre prepara il prestigioso evento con Zachys
Nella sessione del 12 settembre a Londra, con una delle case d’asta più prestigiose saranno all'incanto alcuni dei vini più pregiati al mondo, provenienti dalla “Enoteca Pinchiorri, the legendary cellar” continua