Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaIfad, primo storico bond per lo sviluppo rurale
Emissione di obbligazioni per 100 milioni di dollari in collaborazione con la svedese Folksam
Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) oggi ha annunciato la sua prima emissione di obbligazioni per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con Folksam, società leader nella gestione... continua

Economia e finanzaAr.pa lieviti: fatturato in crescita del 5%
Spingono le vendite del lievito secco attivo e dello zucchero impalpabile
Ar.pa, società bolognese, specializzata in lieviti e preparati per realizzazioni dolci e salate, che ha festeggiato nel 2022 i 50 anni di attività, annuncia di avere chiuso l’esercizio fiscale 2021 con... continua

Economia e finanzaErba medica: primo sfalcio deludente a -20% di resa
Ma in un anno le quotazioni incassano un +40%
Con un ritardo di circa due settimane sulla normale tabella di marcia, si è concluso in questi giorni il primo sfalcio di erba medica che gli impianti di essiccazione e disidratazione associati ad Aife/Filiera... continua

Economia e finanzaVino, primo quadrimestre positivo per il Brunello
Quasi sold out per la 2016, già sul mercato il 60% della produzione 2017
Primo quadrimestre in buona salute per il Brunello di Montalcino, con le 2 annate all’esordio sul mercato (riserva 2016 e 2017) protagoniste di ottime performance. Lo rileva il Consorzio del vino Brunello d... continua

Economia e finanzaBiscotti Crich, soldi per piani di crescita, sviluppo e sostenibilità
Da UniCredit, Bnl e Sace, linee di credito pari a 22 milioni di Euro
UniCredit e Bnl Bnp Paribas sostengono i piani di crescita della Nuova Industria Biscotti Crich con nuove linee di finanziamento per complessivi 22 milioni di Euro. Le linee di credito così strutturate,... continua

Economia e finanzaPrezzi: rincari a maggio nei settori alimentare e ristorazione
Olio, burro, farina, pasta, ma anche pollo, uova e gelati, avverte Assoutenti
I prezzi al dettaglio registrano a maggio nuovi pesantissimi record, con alcune voci che segnano incrementi annui tra il +70% e il +100%. Lo denuncia oggi in una nota Assoutenti che, sulla base degli ultimi... continua

Economia e finanzaIstat/3. L'aumento dell'inflazione è un freno ai consumi
Resca (Confimprese): "Siamo di fronte a un panorama a tinte fosche, influenzato da speculazione, incertezza dei rapporti Cina-Russia, instabilità internazionale"
Sulla base dei dati comunicati oggi dall'Istat, l’inflazione accelera e mette un ulteriore freno ai consumi.«I dati Istat su base mensile confermano ciò che ci aspettavamo da tempo. L’impennata dell’inflazione, spinta... continua

Economia e finanzaIstat: sale l'inflazione come mai dal 1986 (+7%, dati provvisori)
Alimentari lavorati trainano la crescita dei prezzi del carrello della spesa/Allegato
Secondo le stime preliminari rese note oggi da Istat, nel mese di maggio 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,9%... continua

Economia e finanzaSoftware: per Glickon round di investimento con 3 milioni da Sinergia Venture Fund (Synergo Capital SGR)
I capitali serviranno a supportare l’espansione di mercato dell’azienda in Italia ed all’estero
Glickon, società leader nel mercato software dell’HR tech per medie e grandi aziende, ha annunciato un round di investimento Series A, con 3 milioni di euro già sottoscritti da parte del fondo Sinergia Ven... continua

Economia e finanzaIndustria alimentare: aumentano i prezzi di produzione
Solo ad aprile +14% a causa di rincari energetici e delle quotazioni delle materie prime
Aumentano del 14% i prezzi di produzione dell’industria alimentare sul mercato interno in Italia per effetto dei rincari energetici e del balzo delle quotazioni delle materie prime provenienti dall’estero. E’... continua

Economia e finanzaLa Doria, addio alla borsa dopo opa di Investindustrial
Sempre più ridotta la pattuglia delle quotate del food
Oggi La Doria ha abbandonato il listino milanese. Amalfi Holding, società controllata al 65% dal fondo Investindustrial VII (del finanziere Andrea Bonomi) e per il resto da alcuni membri della famiglia... continua

Economia e finanzaFruttagel, fatturato 2021 a 132,3 milioni di Euro
Investiti 6,2 milioni in efficientamento produttivo; focus su risparmio energetico e logistica nel prossimo triennio
Fruttagel, azienda cooperativa di trasformazione agroindustriale di Alfonsine (Ravenna), ha presentato oggi i dati di bilancio 2021: fatturato a quota 132,3 milioni di Euro, in crescita del +2,6% rispetto... continua

Economia e finanzaSalov, vendite piatte ma ricavi in crescita
Eguagliati i volumi di vendita del 2020, fatturato pari a 377 milioni
L’assemblea ordinaria dei soci di Salov S.p.A., gruppo industriale tra i player del settore oleario, archivia il 2021 approvando il bilancio consolidato. Il Gruppo, che ha sede e stabilimento a Massarosa (... continua

Economia e finanzaAutogrill: ricavi in crescita trainati da Italia e Nord America
Il Gruppo pubblica i risultati al 30 aprile 2022 e la guidance per l'anno in corso
Il consiglio di amministrazione di Autogrill S.p.A. ha esaminato e approvato in data odierna i dati dei ricavi consolidati dei primi quattro mesi, al 30 aprile 2022. L'azienda ha riportato ricavi pari... continua

Economia e finanzaAutogrill: assemblea azionisti approva bilancio 2021
Nomina di un amministratore
L’assemblea degli azionisti di Autogrill SpA, riunitasi in data odierna in sede ordinaria sotto la presidenza di Paolo Roverato, ha esaminato ed approvato il bilancio dell’esercizio 2021, che evidenzia una... continua

Economia e finanzaParmigiano Reggiano: produzione in crescita del 22,5%
L’assemblea dei consorziati ha approvato il bilancio consuntivo 2021
Si è tenuta giovedì 26 maggio a Modena, l’assemblea generale dei consorziati del Parmigiano Reggiano. E' stato approvato il bilancio consuntivo 2021 che si è chiuso con dati positivi per quanto riguarda vend... continua

Economia e finanzaCrescono i prodotti Fairtrade del commercio equosolidale
Più risorse per le organizzazioni di contadini e lavoratori in Asia, Africa e America Latina
È stato presentato a Milano il nuovo rapporto annuale delle attività di Fairtrade Italia “The future is fair: filiere e diritti”, che riassume l’andamento delle vendite dei prodotti del commercio equo ce... continua

Economia e finanzaBuona Compagnia Gourmet (gnocchi) è in vendita
Diversi private equity sarebbero interessati alla società trevigiana
Buona Compagnia Gourmet è una società di Quinto di Treviso controllata da Gradiente Sgr, con 50 milioni di fatturato e specializzata nella produzione di gnocchi di patate e sughi pronti. L'azienda è na... continua

Economia e finanzaMutti: fatturato raddoppiato in 5 anni
Nel 2021 ricavi per 484 milioni. L'azienda è entrata nel mercato del fresco con le zuppe ready-to-use
Mutti, azienda impegnata in Europa nella lavorazione del pomodoro 100% italiano, continua a crescere e chiude il 2021 con un fatturato di 484 milioni di Euro, una cifra quasi raddoppiata rispetto a 5 anni... continua

Economia e finanzaNewlat valorizza gli immobili e asset di Centrale Latte d'Italia
Allo studio anche operazioni di scissione a favore di nuove società
Newlat Group, holding a capo di Newlat Food e Centrale del Latte d'Italia, ha comunicato di aver avviato lo studio di un progetto di riorganizzazione e valorizzazione del compendio immobiliare di CLI e... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole sostiene artigiani e micro-piccole imprese
Mobilitati 100 milioni di Euro per fronteggiare il perdurare della crisi internazionale
Crédit Agricole Italia e Confartigianato Imprese hanno strutturato un piano comune di interventi finalizzati ad accompagnare gli artigiani e le micro-piccole imprese in una fase economica caratterizzata... continua

Economia e finanzaGrano: l'aumento dei prezzi costa al settore 90 miliardi
In soli tre mesi di guerra +36%; effetti a cascata su tutti i prodotti alimentari
A tre mesi dall’inizio la guerra è già costata oltre 90 miliardi di dollari a livello globale solo per l’aumento dei prezzi del grano che sono balzati del 36% ma effetti a cascata si sono fatti sentire su tu... continua

Economia e finanzaAgricoltura: al via il fondo per gli investimenti innovativi
L'Abbate: "contributi fino a 20mila Euro alle piccole imprese agricole"
“Da oggi è possibile presentare domanda al ‘fondo per gli investimenti innovativi’ relativo alle attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti per le micro, piccole e medie imprese agricol... continua

Economia e finanzaE-commerce: arriva il credito d'imposta per imprese agricole
Potranno usufruire del 40% per le spese sostenute nel 2021 e nel 2022
Le aziende agricole e agroalimentari potranno usufruire del 40 per cento del credito di imposta per le spese sostenute nel 2021 e nel 2022 per la realizzazione o l'ampliamento di infrastrutture informatiche... continua

Economia e finanzaLogistica: Dea Capital Iberia crea nuovo polo
Nuova piattaforma a Madrid per Ecoquimica
DeA Capital Real Estate Iberia ha acquisito un terreno di 15.400 mq situato a Pinto, Madrid, con l’obiettivo di sviluppare una nuova piattaforma nel settore della logistica ultimo miglio. Il progetto c... continua

Economia e finanzaVeronafiere supera la pandemia: fatturato a 73,6 milioni di Euro
Eletto Federico Bricolo come nuovo presidente del triennio 2022-25
L’assemblea dei soci di Veronafiere Spa ha approvato all’unanimità il bilancio al 31 dicembre 2021. I risultati consuntivi 2021 a livello di Gruppo mostrano un fatturato a 73,6 milioni di Euro, con un E... continua

Economia e finanzaPatata di Bologna Dop, vendite in aumento del 7%
Davide Martelli confermato alla presidenza del Consorzio di tutela
Ancora un andamento positivo per la campagna commerciale della patata di Bologna Dop, la prima in Italia ad avere ottenuto la certificazione di denominazione di origine protetta. Prodotta e confezionata... continua

Economia e finanzaBertoncello acquisisce il 100% di Reggiana Gourmet
Nasce nuovo polo degli gnocchi e della pasta ripiena
Bertoncello S.r.l., controllata da Alcedo Sgr attraverso il fondo Alcedo IV, acquisisce il 100% di Reggiana Gourmet S.r.l. Nasce così un nuovo polo volto a rafforzare il posizionamento delle due aziende... continua

Economia e finanzaItalian Exhibition Group si lascia il Covid alle spalle
Aumentano i ricavi spinti dalla riapertura delle fiere di settore
Il consiglio di amministrazione di Italian Exhibition Group S.p.A. (Ieg) società quotata su Euronext Milan, ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2022. I ricavi del Gruppo si attestano... continua

Economia e finanzaLa Doria, primi tre mesi 2022 in crescita
Fatturato pari a 238,4 mln, utile netto di 14 mln
Il consiglio di amministrazione di La Doria S.p.A., Gruppo leader nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta a marchio della grande distribuzione, ha approvato il resoconto... continua

Economia e finanzaVending: i numeri di Ivs confermano ripresa post-Covid
Nel 1° trim aumento di fatturato (+16,3%) e dell'Ebitda Adjusted (+25,8%)
Il fatturato consolidato del 1° trimestre di Ivs Grpup, leader italiano nel settore del vending, ammonta a Euro 92,4 milioni, con un aumento del 16,3% rispetto ai Euro 79,5 milioni del 2021.I ricavi aumentano... continua

Economia e finanzaNewlat Food: in crescita ricavi e fatturato nel 1° trim
Mastrolia: "Siamo fiduciosi che l’anno 2022 ci consentirà di mantenere gli obiettivi di fatturato e di marginalità"
Il consiglio di amministrazione di Newlat Food S.p.A. riunitosi in data odierna, sotto la presidenza di Angelo Mastrolia, ha esaminato ed approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2022... continua

Economia e finanzaDeA Capital, approvato il resoconto intermedio al 31 marzo 2022
Asset gestiti per 26 miliardi. E pubblica il primo Esg Report
Si è riunito il consiglio di amministrazione di DeA Capital S.p.A. per l’esame e l’approvazione del resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2022. Il Combined Assets Under Management è risultato pari... continua

Economia e finanzaAspiag Service (Despar), numeri in crescita nel 2021
Fatturato a 2,47 miliardi, investimenti per 104 milioni
È continuata anche nel 2021 la crescita di Aspiag Service: con un fatturato al pubblico che ha raggiunto i 2,474 miliardi di Euro (+1,7%), infatti, la concessionaria del marchio Despar per il Triveneto,... continua

Economia e finanzaDe' Longhi, trimestre in crescita spinto dal trend del caffè
Approvati i risultati consolidati: ricavi in aumento dell'8,4%
Approvati dal consiglio di amministrazione di De’ Longhi SpA i risultati consolidati del primo trimestre del 2022. Massimo Garavaglia, amministratore delegato di De’ Longhi ha commentato: “siamo molto... continua

Economia e finanzaCampari Group: nuovo programma di acquisto di azioni proprie
Fondi destinati anche a un progetto di energia rinnovabile, per efficienza energetica e decarbonizzazione
Davide Campari-Milano N.V.annuncia l'avvio di un programma di acquisto di azioni proprie, destinato ad adempiere agli obblighi derivanti da programmi di stock option e altri piani di incentivazione a base... continua

Economia e finanzaDeA Capital cede una flotta di 6 navi al Gruppo Montanari
Il valore complessivo dell’operazione è di $108 milioni
Il comparto Shipping del fondo IDeA Ccr II, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha definito l’operazione di cessione di 6 navi, che opereranno tutte sotto bandiera italiana e attive nei segmenti o... continua

Economia e finanzaBF Spa: balzo del valore della produzione
Grazie anche al consolidamento di Consorzi Agrari d'Italia
L’assemblea ordinaria degli azionisti di B.F. S.p.A. si è riunita in data odierna e ha approvato il bilancio di esercizio della società al 31 dicembre 2021. Il valore della produzione è passato da 97 m... continua

Economia e finanzaIntegratori alimentari: Ardian acquisisce una partecipazione in Nutripure
Bpifrance ha completato il round di finanziamento nella start up francese
La holding di investimenti Ardian ha acquisito una partecipazione in Nutripure, con Bpifrance, che completa il round di finanziamento. Fondata alla fine del 2017 da due fratelli, Christophe Carrio, cinque... continua

Economia e finanzaValsoia: aumentano i ricavi nel primo trimestre 2022
Prosegue la crescita delle vendite all'estero con +20,5%
In data odierna si è riunito il consiglio di amministrazione di Valsoia che ha approvato il risultati del 1Q. Il presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi ha così commentato: “Questo primo trimestre ci ha... continua

Economia e finanzaLa finanza punta sempre di più all'agrobusiness
Convegno a Macfrut. Tra le case histrory anche il noceto di IdeaAgro a Ferrara
Il ruolo degli investitori finanziari nell’agribusiness è stato il tema al centro della tavola rotonda organizzata e moderata da Areté al Macfrut, lo scorso 6 maggio: spazio alla visione su un trend di... continua

Economia e finanzaAlimentare: prezzi aumentati del +29,8% in un solo anno
Coldiretti: +46% per i grassi vegetali, +34% per i cereali e +17% per la carne
Il balzo delle quotazioni delle materie prime alimentari a livello mondiale che sono aumentate del 29,8% nell’ultimo anno causa gravi carestie e fame nei paesi poveri e inflazione e aumento dell’indigenza ali... continua

Economia e finanzaDeA Capital: inaugurato l'intervento di Genova Molassana
140 nuovi appartamenti in social housing per famiglie con disagio abitativo, senza “consumo” di suolo
Si è svolta nel quartiere Molassana di Genova, l’inaugurazione dell’iniziativa di sviluppo residenziale realizzata riconvertendo l’area ex Boero, l’area ex industriale che dagli anni ’50 ha ospitato g... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole cresce del 15% nei primi tre mesi 2022
Il risultato netto aggregato in Italia è pari a 265 milioni di Euro
Il Gruppo Crédit Agricole in Italia ha registrato nel primo trimestre 2022 un risultato netto aggregato di 265 milioni di Euro, al netto delle poste straordinarie derivanti in particolare dall'operazione... continua

Economia e finanzaCampari: primo trimestre col botto
Canale on-premise in forte ripresa in Europa, con impatto positivo sul portafoglio degli aperitivi
Il consiglio di amministrazione di Davide Campari-Milano N.V. ha approvato le informazioni finanziarie aggiuntive al 31 marzo 2022. Bob Kunze-Concewitz, Chief Executive Officer ha dichiarato: "Nel complesso... continua

Economia e finanzaBCorp o Società Benefit: sempre più quotate interessate
Uno studio dell'Esg European Institute presenta anche le perplessità delle aziende
La definizione dello status BCorp e Società Benefit. continua

Economia e finanzaMarr: l’assemblea approva il bilancio d’esercizio 2021
Deliberata la distribuzione di un dividendo lordo di 0,47 Euro per azione
L’assemblea degli azionisti di Marr, società del gruppo Cremonini tra i leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari e non food al foodservice, ha approvato oggi il... continua

Economia e finanzaRegione Toscana investe sull'allevamento
Aia: "un segnale concreto che consente di guardare al futuro, in un momento fortemente critico”
Dopo il passaggio in giunta regionale della Toscana ad inizio di quest’anno, con l’attesa delibera che impegnava la somma totale di 243mila Euro a copertura anche delle istanze ammissibili nel 2021, un... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo per la crescita internazionale delle Pmi
Accesso a condizioni di favore ai servizi offerti da Sace Srv
Intesa Sanpaolo e Sace, attraverso Sace Srv la società del Gruppo specializzata in servizi di recupero crediti all’estero, rinnovano la propria collaborazione per accompagnare le Pmi italiane in ogni fa... continua

Economia e finanzaDeA Capital: Marco Sala nuovo presidente
Paolo Ceretti confermato ad. Approvato dividendo straordinario
Si è riunita sotto la presidenza di Lorenzo Pellicioli, l’assemblea degli azionisti di DeA Capital S.p.A, che ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2021, chiuso con un utile di 28,4 mili... continua