EFA News - European Food Agency
40.115 notizie trovate
EsteriScozia: primo paese a introdurre un prezzo minimo degli alcolici
Lotta contro il consumo eccessivo introducendo un costo di 50 pence per unit
Bere alcolici in Scozia è diventato molto più caro. Dal 1° maggio infatti i prezzi non sono più decisi liberamente dai produttori, dai negozianti o dai baristi, ma in buona parte dettati dallo Stato. Il... continua
Economia e finanzaMcDonald's, exploit nel primo trimestre
Vendite sopra le attese grazie alla crescita a livello internazionale
McDonald’s chiude il primo trimestre con un utile per azione di 1,79 dollari, sopra le attese degli analisti che scommettevano su 1,67 dollari. Oltre le aspettative del mercato anche i ricavi, che si s... continua
DistribuzioneMarr, crescono nel 1° trimestre le vendite consolidate
L'Assemblea ha approvato il bilancio, utili a 65,5 milioni. Dividendo di 0,74 euro per azione
L’Assemblea degli Azionisti di MARR S.p.A. (Gruppo Cremonini), società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato il bilancio d’esercizio al 3... continua
Economia e finanzaCosta Coffee verrà scorporata da Whitbread e quotata
La seconda catena al mondo di caffetterie dopo Starbucks è valutata 2-3 miliardi di sterline
La britannica Costa Coffee, catena di caffetterie con 2.400 locali nel mondo, verrà scorporata dalla capogruppo Whitbread per perseguire autonomamente i suoi obiettivi di crescita, in patria e nel mercato... continua
DistribuzioneCarrefour Express: tre nuovi store a Milano
Nuovi servizi anche di lavanderia, fax e fotocopie
Prosegue lo sviluppo di Carrefour Italia che a Milano inaugura tre punti di vendita Express in corso di Porta Romana 54, via Maddalena 9 (zona Missori) e in via Martiri della Libertà 8 a Melegnano (Mi).... continua
Economia e finanzaStarbucks: risultati record nei primi tre mesi
Incerte le ripercussioni dal recente episodio di razzismo
"Ancora una volta Starbucks ha messo a segno risultati finanziari record, grazie all'accelerazione delle attività nelle Americhe (specialmente in Usa), alla performance che in Cina continua a essere forte... continua
PersoneJensen nuovo chief financial officer di Elanco
"Entusiasta di far parte di uno dei leader nel settore della salute animale"
"Sono stato attratto dalla visione chiara e convincente dell’azienda, dalla sua leadership nel settore e dall'opportunità di avere un impatto positivo in un'azienda con una lunga storia e una forte cu... continua
ViniLa Pietra (FdI), “No ad esclusione Italia da fondi Ue”
Sono a rischio investimenti per 100 milioni per la promozione del vino italiano all'estero
“Ancora una volta, a causa di una sbagliata interpretazione di una norma da parte dell'Unione Europea, si rischia di escludere l'Italia dai fondi europei. Tali risorse sono necessarie per la promozione a... continua
Oli e condimentiUnaprol: "In Puglia a rischio 1/3 della produzione"
La regione fornisce circa il 50% dell’olio italiano
Tra le zone più colpite le province di Bari e Barletta-Andria-Trani continua
EsteriUE conferma blocco di stabilimenti di pollo brasiliani
Tra scandali, corruzione, inchieste e crisi sanitarie, l'industria carioca delle carni è in forte difficoltà
L’Unione europea ha confermato il divieto di importazione di carne di pollo proveniente da 20 stabilimenti brasiliani, lamentando preoccupazioni in merito al controllo sanitario.Anche Giappone, Canada, M... continua
Packaging e logisticaNasce la rete europea per il riutilizzo “R1-Reuse”
Sarà presentata a Macfrut il 9 maggio
EURepack annuncia sinergie con partner di altri Paesi europei per promuovere il tema a livello di istituzioni comunitarie e di opinione pubblica continua
Economia e finanzaDomino's Pizza cresce el primo trimestre 2018
“Risultato eccezionale dei nostri franchisee”
Domino's Pizza, la più grande catena di pizza al mondo basata sulle vendite al dettaglio, ha annunciato i risultati per il primo trimestre dell'anno fiscale 2018, comprendente una forte crescita delle... continua
FiereTorna Sicilia en primeur
A Palermo dal 3 al 7 maggio 2018
Celebrerà, attraverso le eccellenze enoiche in degustazione, il capoluogo siciliano Capitale della Cultura italiana 2018 continua
AttualitàOk sacchetti bio da casa
Ministero Salute: “devono essere uguali a quelli dei supermarket”
Via libera ai sacchetti da casa per l'ortofrutta, i clienti dei supermercati non sono più obbligati a prendere quelli forniti a pagamento dal negozio, purchè abbiano le stesse caratteristiche: monouso, n... continua
FiereMilano Food City conferma la seconda edizione
In programma dal 7 al 13 maggio
Una settimana di eventi legata al mondo del cibo che animerà le strade del capoluogo lombardo continua
AgroalimentareCrescono “Gli allevamenti del benessere” animale
Il disciplinare dell’A.I.A. sulla qualità e sul rispetto delle normative
Cresce il numero di adesioni per la qualità e il rispetto delle normative in materia di benessere animale. Lombardia, Lazio, Basilicata: hanno sede in queste tre regioni italiane le realtà della trasformazione a... continua
AttualitàStop alcol al centro per Roma-Liverpool
Incubo tifosi per la rete dei bar della Capitale
Tre giorni di stop al consumo di alcol nelle strade del centro storico di Roma e nella zona attorno allo stadio Olimpico. Questa una delle misure di sicurezza più severe, varata in occasione del match d... continua
AttualitàIsole Tremiti: ordinanza sindaco vieta stoviglie di plastica
Le isole sono assediate dai rifiuti galleggianti
Niente più plastica sulle isole Tremiti. Il sindaco delle Diomedee, Antonio Fentini, ha firmato un'ordinanza con la quale, dal 1° maggio saranno vietate tutte le stoviglie in plastica e al loro posto p... continua
ViniTorna “Nizza è Barbera” in Monferrato
Degustazioni, incontri, brindisi ed enogastronomia
Torna “Nizza è Barbera”, la due giorni dedicata alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg. Il 12 e il 13 maggio sarà un’altra occasione per raccontare le colline e la viticoltura intorno a Nizza Monferrat... continua
Studi e ricercheEfsa: nuovi dati sui consumi alimentari in Europa
Il progetto EU Menu aumenterà qualità, dettaglio e armonizzazione dei dati
L'EFSA ha pubblicato una nuova versione della sua “banca dati esaustiva sui consumi alimentari in Europa”, che per la prima volta include dati raccolti grazie al progetto EU Menu dell'EFSA. Grazie a q... continua
Formaggi e latticiniDelizia firma accordo di filiera per difendere il latte pugliese
Intesa con Coldiretti e la coop "Latte munto in Puglia"
Firmato a Bari, in occasione del Villaggio Coldiretti, il primo accordo di filiera per promuovere il latte dei produttori pugliesi. Ad annunciarlo sabato, Coldiretti Puglia, che ha illustrato i termini... continua
SaluteGrano saraceno salutare per il pancreas
Lo afferma studio studio Crea –Sapienza su pazienti operati di resezione pancreatica
Valori migliori e più qualità della vita per chi ha assunto snack a base di grano saraceno maltato continua
Oli e condimentiOlitalia, prima azienda in "Plastic No More"
Il progetto, coordinato dal prof. Silvestro Greco della Stazione Dohrn, punta alla riduzione dell'utilizzo della plastica in azienda
Dagli anni '50 ad oggi, secondo quanto riportato da "Science Advances", la produzione di plastica nel mondo ammonta a 8,3 miliardi di tonnellate e di tale quantità 6,3 miliardi sono già diventati rifiuti.Per d... continua
FiereCremonaFiere, 2017 in crescita
La fiera zootecnica si conferma evento di riferimento mondiale per il settore
È stato approvato oggi il bilancio 2017 di CremonaFiere: valore di produzione pari a 4,57 milioni di euro (+2,5% rispetto al 2016) e un margine lordo di 1,003 milioni euro (+12,56% rispetto all’anno pr... continua
DistribuzioneSainsbury si fonde con Asda (Walmart)
Il nuovo gruppo nella distribuzione diventerà il n.1 in UK superando Tesco
Sainsbury, secondo gruppo della distribuzione alimentare in UK, è in trattative avanzate con Walmart per acquisire la sua controllata inglese Asda, il terzo gruppo del paese.La fusione tra Sainsbury e... continua
Studi e ricercheFao: indicazioni di origine favoriscono l'economia
Uno studio della Fao conferma che i prodotti IG promuovono lo sviluppo sostenibile
L'indicazione di origine geografica (IG) aumenta le vendite arricchisce i territori. L'Italia, che ha un numero record di prodotti con indicazione di origine, lo sa bene, ma la conferma arriva ora anche... continua
FiereUgo Ravanelli nuovo AD di Ieg (Fiere di Rimini e Vicenza)
La società ha chiuso il 2017 con un fatturato di 131 milioni e un utile di 9,1
Ugo Ravanelli rientra nella fiera di Rimini come amministratore delegato di IEG. Ravanelli due anni fa aveva lasciato precipitosamente l'azienda (che non aveva ancora realizzato la fusione con la fiera... continua
Economia e finanzaGambero Rosso, crescono nel 2017 tutti gli indicatori finanziari
Rinnovato per 3 anni l'accordo con Sky. Nel 2018 attesi i risultati della fusione col Gruppo Class.
Gambero Rosso S.p.A., holding del Gruppo Gambero Rosso, leader nel settore wine travel food e quotata sul segmento AIM Italia di Borsa italiana, rende noto che l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti ha a... continua
IndustriaNestlé, obiettivo rifiuti zero
L'azienda punta al 100% del riciclo entro il 2025. Sostegno a Was, il think tank italiano sul waste management
Nestlé ha annunciato di voler rendere tutti i suoi imballaggi riciclabili o riutilizzabili al 100% entro il 2025. Obiettivo globale del colosso svizzero è che nessuna delle confezioni prodotte, comprese qu... continua
Economia e finanzaValsoia, crolla l'utile 2017 (-21,3%)
Calano anche ricavi e marginalità. Confermato il dividendo a 0,33 euro per azione
L'Assemblea di Valsoia Spa ha approvato all'unanimità il bilancio d'esercizio chiuso al 31 dicembre 2017.L'esercizio 2017 si è chiuso con ricavi di vendita pari a Euro 111,9 milioni (-2,5% rispetto a 2... continua
Formaggi e latticiniMontasio Dop rilancia e punta ad aumentare le vendite
Approvato il bilancio 2017 del Consorzio di tutela del formaggio
ll Consorzio di Tutela Formaggio Montasio DOP riunito a Codroipo (Udine) in occasione dell’assemblea annuale dei soci ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2017. Presente all’incontro anche l’A... continua
DistribuzioneCarrefour per la salute e la sicurezza sul lavoro
Coinvolti Protezione civile, Croce rossa e Vigili del fuoco per sensibilizzare sui punti vendita
Anche quest'anno Carrefour Italia ha aderito alle celebrazioni della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, mettendo in campo una serie di iniziative volte a valorizzare le best practices... continua
ViniNuova immagine per Bisol
Completa revisione della gamma prodotti e del look del brand acquisito 4 anni fa da Lunelli
Obiettivo: diventare punto di riferimento per il Prosecco Superiore di Valdobbiadene continua
AttualitàSequestro zucchero per adulterare vino/2: Coldiretti commenta
"Ecco i trucchi in cantina vietati in Italia e permessi all'estero"
"Smascherare l’inganno dell’aggiunta di zucchero al vino che l’Unione europea consente ai Paesi del centro e nord Europa mentre in Italia è vietato da oltre 50 anni": lo chiede Coldiretti commentando positiv... continua
FrodiZucchero da Serbia per adulterare vino italiano, 36 indagati /1
Operazione della Gdf nel Napoletano, ma anche in Puglia, Sicilia e Veneto
Importavano zucchero di origine serba e slovena illecitamente in Italia per venderle in nero ad imprenditori vitivinicoli per adulterare i propri prodotti. E’ quanto ha scoperto l'indagine coordinata d... continua
CaffèSegafredo Zanetti continua l'espansione in Indonesia
Aprirà 80 nuove caffetterie grazie a una nuova partnership
Accordo con PT Deli Boga Rasa per 80 ulteriori coffee shop nel paese continua
Pasta e prodotti da fornoConsorzio Pasta di Gragnano, Massimo Menna presidente
L'ente rappresenta oltre il 96% della produzione
Rinnovato il consiglio di amministrazione del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp. A presiederlo è Massimo Menna, amministratore delegato del Pastificio Garofalo, che è affiancato dai consiglieri A... continua
Studi e ricercheDeliveroo: Uk al 1°posto per la breakfast
Indagine sulle abitudini della mattina, in Italia vince il made in Usa
Il servizio di food delivery che consente di gustare comodamente il cibo a domicilio, presente in 12 Paesi e oltre 200 città nel mondo, ha indagato sulle abitudini di consumo della mattina, svelando attitudini,... continua
IndustriaMondelēz International: presentati i risultati del Cocoa Life
Incremento del 35% di cacao proveniente da filiere sostenibili
Creare una solida filiera di approvvigionamento del cacao, trasformare la vita dei coltivatori incrementandone i mezzi di sostentamento; affrontare il problema della deforestazione e costruire la resilienza... continua
FiereAnnunciato il prossimo VeganFest
L'evento si svolgerà all'interno del salone del biologico a Bologna. Per Eurispes però i vegetariani sono in calo
Conferenze su etica e salute, approfondimenti con medici, nutrizionisti ed esperti della salute, membri del comitato scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus. In arrivo al Sana, salone internazionale... continua
AgroalimentareApicoltura/2: Plauso di De Castro per lo stop dell'Italia ai pesticidi nocivi per le api
Il voto oggi nel Comitato fitosanitario dell'Ue
Da loro dipende sopravvivenza 75% produzione alimentare Ue continua
PersoneLutto a Bassano, addio al re della Grappa
Muore Giuseppe Nardini, capitano della storica distilleria
Il Veneto saluta uno dei suoi capitali d'impresa. Aveva 91 Giuseppe Nardini, esponente della dinastia produttrice dal 1779 di una delle più note grappe italiane, morto ieri nella sua casa di Bassano del... continua
Studi e ricercheE' boom per il turismo enogastronomico in Italia
Rapporto Isnart-Unioncamere: nel 2017 110 milioni di presenze
Raddoppia in un anno il turismo enogastronomico in Italia. Lo segnalano Isnart-Unioncamere, nel rapporto presentato a Bari all'open day Coldiretti, stimando un impatto economico di oltre 12 miliardi (15,1%... continua
AttualitàApicoltura. Coldiretti: stop a pesticidi anche sui prodotti importati
Dopo il divieto Ue di utilizzo all'aperto di neonicotinoidi
"Per salvare le api è ora necessario che il divieto riguardi coerentemente anche l’ingresso in Italia e in Europa di prodotti stranieri trattati con i principi attivi sotto accusa". Lo afferma oggi Co... continua
GelatiDue miliardi di gelati per la prossima estate
Lo stima l'osservatorio Sigep. Il settore dà lavoro a 150.000 persone
Cresce la domanda di gelato in Italia. Saranno quasi due miliardi i coni e le coppette di gelato che si consumeranno tra maggio e settembre. A stilare la previsione per i mesi più caldi dell'anno è l'Osservatorio d... continua
ViniGrillo principe delle Doc italiane
Le vendite sono cresciute del 23%
In vetta assieme al Primitivo pugliese e all'Ortrugo dell’Emilia Romagna continua
Studi e ricercheFrutta e verdura: questione di gusto
Italiani insoddisfatti del sapore secondo uno studio Ismea-Agroter
La ricerca sarà presentata a Rimini l'8 maggio alla vigilia di Macfrut continua
EsteriIntesa globale Ue/Messico: bene da Assolatte
"Meglio di quella con il Giappone"
A pochi giorni dalla notizia della conclusione degli accordi commerciali con Giappone e Singapore, la Commissione europea ha reso noto il raggiungimento di un’intesa per la modernizzazione dell’accordo tra... continua
AttualitàCorea: la pace passa anche da un menu
La diplomazia anche a tavola, con i piatti preferiti dai due leader coreani
Un menù studiato ad hoc, curato nei minimi dettagli, a base di pesce, quello previsto per la cena di gala di questa sera, in chiusura del summit storico tra i capi di Stato delle due Coree, Moon Jae-in... continua
IndustriaFerrero punta sulle nocciole italiane
Nuove piantagioni per 3.800 ettari a Pavia. Diventeranno 20.000 in tutta Italia entro il 2015
Firmato il primo accordo di filiera nell’ambito del “Progetto Nocciola Italia” promosso da Ferrero Halzelnut Company, divisione interna del gruppo dolciario dedicata alla nocciola. L’intesa è stata so... continua