Attualità
5.557 notizie trovate

Carni e salumiIl Galletto va in concerto
Valle Spluga è sponsor del 33° festival musicale di Lecco
Valle Spluga è sponsor del 33° Festival di musica “Tra Lago e Monti”, tradizionale appuntamento dell'estate lecchese, con direttore artistico il Maestro Roberto Porroni, che si terrà da domenica 26 lug... continua

Formaggi e latticiniForma pecorino più grande del mondo: è World Record
Pesa 598,50 chili per un diametro di 1,6 metri e un'altezza di 28 centimetri
E’ stato ufficializzato il record del pecorino più grande del mondo dal giudice della Commissione Guinness World Record Lorenzo Veltri che ha convalidato e certificato che “Il Gigante del Cedrino” realiz... continua

Vini2019. Vino italiano in Giappone: +17% in volume e +7% in valore
Nell'anno l'Italia terza dopo Francia e Spagna
Dalla classifica relativa alle importazioni di bevande alcoliche redatta annualmente dalla testata di settore Shokuhin Sangyo Shimbun sulla base dei dati rilasciati dal ministero delle finanze giapponese,... continua

AttualitàOggi a incontro Coldiretti anche Bellanova, Patuanelli e De Castro
Nel pomeriggio prenderà la parola il ministro Speranza
L’incontro nazionale dei presidenti della Coldiretti provenienti da tutte le province e regioni, insieme ai rappresentanti dei diversi movimenti dell’Organizzazione, è stato convocato a Roma per oggi, mart... continua

AgroalimentareSenato: oggi al voto mozione sul glifosato
Ne illustra i dettagli uno dei cofirmatari, il senatore Saverio De Bonis
Saverio De Bonis, membro della IX Commissione Agricoltura del Senato nonché firmatario, assieme ai senatori De Petris, Buccarella, Martelli, Lonardo, Nugnes, Trentacoste, Papatheu, Lorefice , La Mura, C... continua

DistribuzioneBennet acquisisce 7 ipermercati Auchan in Lombardia
E punta ai 2 miliardi di Euro di fatturato
Bennet, tra le aziende leader nel settore degli ipermercati e dei centri commerciali con sedi in tutto il Nord Italia, annuncia l’acquisizione di 7 ipermercati Auchan ceduti da Margherita Distribuzione S... continua

FiereCovid-19, salta anche Sial
Il Salone dell'alimentazione di Parigi spostato al 2022
Era l'unica grande manifestazione che aveva voluto confermare l'edizione del 2020, che si sarebbe dovuta tenere in ottobre. Ma alla fine anche il Sial ha ceduto: per l'incertezza generale creata dalla... continua

Atti governativiAgrifish: necessarie regole chiare e armonizzate su etichettatura di origine
Bellanova: "Su sostenibilità globale Europa definisca quadro organico di regole e politiche incentivanti"
L'italia condivide lo spirito e gli obiettivi della strategia "Farm to Fork" nel ridurre l'impronta ambientale e climatica del sistema alimentare, migliorare la qualità dei prodotti e garantire la sicurezza alimentare e la salute pubblica, ma ritiene che la maggiore sostenibilità dei processi produttivi debba tradursi in concrete opportunità per gli agricoltori, e questo può accadere solo prevedendo regole chiare ed armonizzate sull'etichettatura dell'origine dei prodotti agricoli continua

AttualitàRistoratori/2: coro di reazioni contro Castelli
Fipe, Filera Italia, Apci: indignazione per le dichiarazioni della vice ministra grillina
La Castelli si difende: "Non era un attacco alla categoria" continua

AttualitàRistoratori, indignano le dichiarazioni della grillina Castelli
Vacondio: "Parole irresponsabili e dannose. Il settore è strategico per la ripresa dell'economia del paese"
"È impensabile che chi ricopre ruoli istituzionali e strategici in questo momento difficile faccia dichiarazioni pubbliche di questo tono" commenta così Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, l... continua

AttualitàAndriani premiata con Save the Brand 2020
Per la capacità di rinnovare le regole dell’alimentazione
Andriani ha vinto il premio il Save The Brand 2020 nella categoria Innovazione di Prodotto grazie alla capacità di rinnovare le regole dell’alimentazione. La società di Gravina di Puglia vanta un know-how uni... continua

Studi e ricercheConsumi alimentari italiani a -10% nel 2020
Emerge da un'analisi Coldiretti sulla base di dati Ismea
I consumi alimentari degli italiani fanno segnare un calo del 10% nel 2020 per effetto del crollo del canale della ristorazione che non viene compensato dal leggero aumento della spesa domestica. E’ q... continua

Studi e ricercheI numeri del gelato: la presentazione oggi a Mestre
Lo “Studio sul comparto del Gelato Artigianale” dà un quadro esaustivo e attendibile del comparto
Lo “Studio sul comparto del Gelato Artigianale” realizzato dall’Ufficio Studi CGIA su richiesta della MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, è stato ufficialmente presentato oggi ven... continua

Ristorazione e ospitalitàFase 3. Coldiretti: con buco da 34 mld ristoranti a rischio mafia
L’agroalimentare divenuto una delle aree prioritarie di investimento della malavita
"Le infiltrazioni mafiose sono particolarmente preoccupanti per la filiera agroalimentare, con la ristorazione che rischia un crack da 34 miliardi nel 2020 a causa della crisi economica, del crollo del... continua

Carni e salumiCoronavirus: vendite carne bovina -30%
Oicb: "Subito piano strutturale di rilancio"
Per l’Organizzazione Interprofessionale della Carne Bovina, positive le misure di sostegno ma servono interventi di lungo periodo continua

Atti governativiAgricoltura/pesca: l'accesso diretto al fondo di garanzia è realtà
Emanata oggi la circolare operativa 14/2020
A partire dal 20 luglio, le piccole e medie imprese del comparto agricolo, della pesca e della silvicoltura potranno accedere in maniera diretta al Fondo di Garanzia gestito da Mediocredito Centrale. È... continua

IndustriaIstat: fatturato e ordinativi dell'industria maggio 2020
Industrie alimentari, bevande e del tabacco, -5,8% rispetto a maggio 2019 /Allegato
A maggio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 41,9%, segnando un significativo incremento rispetto al mese precedente; nella media del trimestre marzo-maggio l... continua

DistribuzioneFinta carne: adesso la propone anche Ikea
Con le polpette "vegeTali e Quali" la multinazionale svedese reinventa il suo iconico piatto
"Ispirata dalla visione di creare una vita quotidiana migliore per la maggioranza delle persone, Ikea promuove un regime alimentare e uno stile di vita più sostenibile attraverso una delle sue icone food,... continua

IndustriaPomodoro da industria: arriva l'accordo al Centro-Sud
Cia Puglia: “Evitata la legge della giungla”
Il pomodoro da industria si liquiderà a 105 euro/tonnellata per il tondo e a 115 euro/tonnellata per il lungo: un centesimo in più rispetto alla campagna 2019. E’ questo, in estrema sintesi, il quadro del... continua

OrtofruttaCampagna comunicazione di Ortofrutta Italia: luglio/agosto di scena pesche e nettarine
Bellanova: giusto invitare i consumatori ad acquistare i nostri prodotti
"Ritorna anche questo mese, dedicata stavolta alle pesche e alle nettarine, in circa cinquemila punti vendita, la campagna di promozione e comunicazione varata dall'Organizzazione Interprofessionale Ortofrutta... continua

AttualitàDazi, gli Usa ci pensano di nuovo
Filiera Italia “Torna la scure di Trump sull'export delle nostre eccellenze”
Una nota di Filiera Italia ricorda che le ultime anticipazioni Istat sull'export dell’industria alimentare fotografano un settore dove i numeri resistono. Le esportazioni di settore ad aprile 2020 registrano u... continua

Carni e salumiDall'Ue, "Ecco le nostre carni bianche!"
Al via una nuova campagna promozionale che racconta gli alti standard delle carni avicole europee
Iniziativa che vede riunite le 5 organizzazioni nazionali di rappresentanza delle filiere delle carni avicole di Italia, Francia, Germania, Polonia e Paesi Bassi; l’Italia è presente attraverso Unaitalia continua

AgroalimentareDL Rilancio: 1,2 miliardi di aiuti per l'agricoltura
Autorizzati dalla CE per fronteggiare la drammatica emergenza Covid 19, dice Coldiretti
“Dal taglio del costo del lavoro nei settori agricoli più duramente colpiti al sostegno delle filiere, dagli aiuti alimentari ai più bisogni all’accesso al credito fino all’anticipo al 70% dei fondi c... continua

Economia e finanzaCommercio estero/2: Cia, giù del 12% made in Italy alimentare
Serve grande piano di promozione /Allegato
Effetto Covid su export di cibo e bevande con stallo canale Horeca e consumi deboli continua

AttualitàFarm to Fork, Ue rischia di sbandare sui pregiudizi
Compag: "Irrealistico pensare che tutta la produzione agricola possa essere sostituita dal biologico"
La strategia decennale “Farm to Fork” (F2F) della Commissione europea come parte fondamentale dell’European Green Deal è stato studiato per guidare la transizione verso un sistema agro-alimentare europe... continua

Economia e finanzaIstat, commercio estero e prezzi all'import maggio 2020
La pandemia pesa sull'export dell'alimentare e bevande made in Italy (-11,9%) /Allegato
Secondo quanto rende noto oggi Istat, a maggio 2020 si stima un aumento congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, decisamente elevato per le esportazioni (+35,0%), più contenuto pe... continua

Atti governativiDe Castro: inaccettabile privare il parlamento europeo del potere co-legislativo
La proposta del presidente Ue Michel colpisce anche agricoltura
''E' inaccettabile la proposta del presidente Ue, Charles Michel, di contrastare e neutralizzare i poteri co-legislativi del Parlamento europeo in una vasta area di politiche, compresa l'agricoltura, proprio... continua

AgroalimentareBiologico: per Cia è settore strategico per Green Deal Ue
L'Italia acceleri sviluppo
Dal webinar Anabio, chiesta approvazione disegno di legge e maggiore semplificazione continua

Economia e finanzaInflazione: balzo dei prezzi dai salumi alla frutta
Coldiretti commenta i dati Istat sui prezzi al consumo
Balzano i prezzi al consumo nel carrello della spesa, dal latte (+3,1%) ai salumi (+3,5%), dalla verdura (+4,6%) alla frutta (+11,5%) ma anche carne (+2,7%) in controtendenza con l’andamento generale c... continua

DistribuzioneEsselunga apre a Montecatini Terme
Nel nuovo superstore che dispone di 620 posti auto, anche il servizio Clicca e vai
Esselunga apre oggi un superstore a Montecatini Terme: il nuovo negozio, con 2.500 metri quadri di superficie di vendita, presenta avanzate soluzioni tecnologiche che portano significativi risparmi di... continua

IndustriaNestlé: nasce "Dove lo butto?"
La piattaforma digitale per non sbagliare mai più la raccolta differenziata /Allegato
In un contesto come quello italiano, con regole eterogenee sul conferimento dei rifiuti, “Dove Lo Butto?” aiuta i consumatori a rispettare le diverse disposizioni locali. Una piattaforma digitale innovativa che si avvale della lettura del codice a barre per un corretto riciclo e della geolocalizzazione per rimandare alle disposizioni di smaltimento del proprio Comune continua

Economia e finanzaIstat, prezzi al consumo giugno 2020
L’inflazione di fondo, seppur in lieve rallentamento, si conferma positiva (+0,7%) /Allegato
Nel mese di giugno, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e una diminuzione dello 0,2%... continua

ViniI migliori 100 vini rosa d’Italia nella nuova guida Slow Food Editore
Il volume sarà presentato in una grande degustazione in presenza o virtuale, il 28 luglio
È arrivata in libreria e sullo store di Slow Food Editore e sarà presentata durante una festa-degustazione martedì 28 luglio alle ore 19. I migliori 100 vini rosa d’Italia, non solo una guida delle migl... continua

AttualitàItalia sulla via dell'estinzione
Minimo storico delle nascite (peggio del tonfo 2018)
Minimo storico (di nuovo, dopo il 2018) dall'Unità d'Italia. Nel 2019, infatti, sono nati 420.170 bambini, oltre 19.000 in meno rispetto al 2018, con un calo del 4,5%. Lo certifica l'Istat nel Bilancio... continua

AttualitàAssalzoo: "Bene sostegno alle filiere zootecniche
Sbloccati 90 milioni dal Mipaaf
Con l’intesa raggiunta in sede di Conferenza Stato-Regioni sono state sbloccate le risorse a sostegno delle filiere zootecniche (vedi EFA News del 10/7/2020). Un fondo da 90 milioni di euro a beneficio d... continua

AgroalimentareAgricoltura: chiamata pubblica per il nuovo presidente del Crea
"Senza scienza e ricerca non vi è futuro per il comparto primario"
Scade alla mezzanotte del 18 luglio l’avviso pubblico del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali per l'acquisizione di manifestazioni di interesse al conferimento dell’incarico di... continua

AttualitàStato di emergenza, sciagura per l'horeca
Appello Fipe al governo: oltre il 65% delle attività rischia chiusura causa smart working
E' polemica infuocata sull'ipotesi di estendere fino a fine anno lo stato di emergenza dichiarato dal governo per la pandemia lo scorso 31 gennaio e destinato a terminate il 14 luglio. Opposizioni e parte... continua

Atti governativiXylella, in arrivo nuovo regolamento UE
Attesa per le decisioni del Comitato Fitosanitario che si riunisce oggi e domani a Buxelles
Si tiene oggi e martedì la niova seduta del Comitato Fitosanitario permanente a Bruxelles per discutere il nuovo testo elaborato negli scorsi mesi, nonostante i rallentamenti causati dal Covid-19, sul... continua

Ristorazione e ospitalitàCovid: il mondo del catering chiede lo stato di crisi del settore
Anbc e le principali sigle sindacali dei lavoratori del turismo chiedono un piano di intervento
Il comparto messo in ginocchio dalla pandemia e dal rinvio al 2021 di eventi, convegni e convention aziendali continua

FiereA Pordenone “LAfiera!”, evento che guarda alla ripartenza del territorio
Organizzato da Pordenone Fiere per due week-end da fine ottobre al 1° novembre
In questo 2020 “unico”, Pordenone Fiere apre le porte del proprio quartiere facendo spazio a tante realtà locali che saranno protagoniste di “LAfiera!”, una nuova vetrina del territorio organizzata dalla Fi... continua

FiereCremonaFiere conferma l’appuntamento zootecnico di riferimento post Covid-19
Dal 28 al 31 ottobre
Dopo la difficile situazione sanitaria ed umana, CremonaFiere ha deciso di essere a fianco del settore zootecnico e sta organizzando l’evento più specializzato sulla zootecnia in Italia, che oggi più che... continua

AgroalimentareRitardo banda ultra-larga frena l'agricoltura 4.0
Solleciti in tal senso giungono anche dall'Antitrust
Le innovazioni tecnologiche offerte dall’agricoltura 4.0 rischiano spesso di non poter essere colte a causa dei ritardi nell’espansione della banda larga nelle zone interne e montane. E’ quanto afferma Cold... continua

AgroalimentareColdiretti: è Sos dazi a 1 anno dalla tutela Unesco delle Colline del Prosecco
Anche le pregiate bollicine nella black list del made in Italy sotto attacco di Trump
Nell’anniversario dell’iscrizione de “Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene” nella Lista dei Patrimoni Mondiali dell’Unesco è allarme dazi per le esportazioni negli Stati Uniti che sono d... continua

IndustriaValle Spluga amplia lo storico sito produttivo di Gordona
Nuove aree dedicate alla lavorazione delle carni
Valle Spluga, azienda da oltre 50 anni attiva nel settore food e nota per il suo prodotto di punta, il Galletto Vallespluga, annuncia l’ampliamento dello stabilimento di Gordona con l’introduzione di... continua

AgroalimentareFiliera suinicola: 30 mln per fronteggiare la crisi Covid-19
Stanziato all'interno del Fondo emergenziale per le filiere in crisi, informa L'Abbate
Il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L'Abbate, ha risposto oggi in Senato ad una interrogazione parlamentare sul tema continua

AttualitàLinea, ecco il vademecum estivo
La nutrizionista Bernardi: "Carpaccio, pollo al limone e prosciutto e melone, alternative perfette per tornare in forma"
Perdere qualche chilo prima delle vacanze è un bisogno che quest'anno si fa prepotente: complice anche la forzata quarantena, il 40% degli italiani è ingrassato di almeno una taglia.Ma quali sono i consigli p... continua

AttualitàFerrarelle: va avanti il progetto “bottle to bottle”
Produce e rimette in commercio bottiglie con il 50% di plastica riciclata e 100% riciclabili
Ferrarelle SpA annuncia l’arrivo della bottiglia R-PET 50% da 1,5 L sugli scaffali della Grande Distribuzione Organizzata. Un nuovo, importante passo in avanti per l’azienda nell’ambito del suo proget... continua

AttualitàHogan e De Castro: segnali negativi dagli Usa su dazi export Ue
Commissario Commercio, prossimi giorni nuovo tentativo negoziale con Washington
"La Commissione europea è cosciente degli effetti dannosi che nuove misure statunitensi potrebbero avere sui prodotti agricoli europei, nel contesto delle controversie tra le due sponde dell'Atlantico... continua

AttualitàGranarolo, bilancio sociale stile "Green Deal"
E rinnova il sito istituzionale
Granarolo ha presentato il nuovo Bilancio di Sostenibilità 2019, giunto all’ottava edizione, integrandolo nel sito istituzionale completamente rinnovato. Meno energia, meno acqua, meno emissioni, men... continua

AttualitàCommercio. Uecoop: acquisti online per 7 su 10
Ma è allarme truffe, dai codici di conti correnti e carte di credito fino alle case vacanze fantasma
Più di 7 italiani su 10 (75%) comprano on line per oltre 14 miliardi di euro in un anno. E’ quanto emerge da una analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) sull’ultimo report Digital in rel... continua