EFA News - European Food Agency
40.015 notizie trovate
ViniCaporalato: Consorzio Barolo Barbaresco parte civile
"Un’assunzione di responsabilità verso cantine e consumatori finali, che chiedono trasparenza"
Continua l’impegno del Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani nello sviluppare soluzioni strutturate rispetto al problema della ricerca e gestione della manodopera in vigneto. Il dialogo c... continua
Atti governativiGranchio blu. Arriva il commissario
Lollobrigida a tutto campo all'assemblea Coldiretti. E sulla Von der Leyen dice...
Dalla riconferma di Ursula von der Leyen al Piano Mattei, dall'emergenza granchio blu alla Psa. E' stato un Francesco Lollobrigida a tutto campo quello intervenuto all'assemblea generale di Coldiretti.Con... continua
Economia e finanzaA Pechino si parla di cognac e brandy (e di dumping)
Avviati i colloqui tra governo cinese e le aziende di Francia, Spagna e Italia
Mentre il settore europeo della carne comincia a subire le prime ritorsioni del governo cinese contro i dazi imposti alle auto elettriche importate in Ue, il cognac e il brandy europeo, francese in primis,... continua
ZootecniaEmergenza cinghiali in Veneto. De Carlo: "Intensificare abbattimenti"
Presidente Comagri Senato auspica anche una "cabina di regia regionale per uniformare i prelievi"
L’assessore regionale al Territorio e alla Caccia Cristiano Corazzari ha annunciato la riapertura del Centro di recupero della fauna selvatica (Cras) di Sedico a Belluno. "Un centro di fondamentale im... continua
Ristorazione e ospitalitàRoma: è emergenza stagionali
Giubileo tra cinque mesi ma mancano all'appello oltre 50mila tra camerieri, cuochi e lavapiatti
A Roma incombe il Giubileo 2025 ma permane l'incognita di hotel, bar e ristoranti. Già ad aprile (leggi notizia EFA News), l’osservatorio Fiepet Confesercenti di Roma e Lazio aveva lanciato l'allarme su... continua
SostenibilitàFalso allarme: cambiamento climatico più mito che realtà?
Il saggio di Bjørn Lomborg incoraggia un approccio meno ideologico alla problematica
Per la stragrande maggioranza della comunità scientifica è un dogma fuori discussione. Nei discorsi fuori dai riflettori, tuttavia, lo scetticismo è sempre più palpabile. Stiamo parlando del cambiamento cli... continua
Import-export"Esportare in Ucraina": webinar di Sace
Il 22 luglio in collaborazione con Confindustria, Federunacoma e Ice
Come può operare efficacemente un'impresa e quali sono le prospettive attuali e future del Paese? Sace, il gruppo assicurativo-finanziario controllato dal ministero dell’Economia e delle finanze e specializzato ne... continua
Atti governativiMeccanizzazione: Regione Calabria stanzia ulteriori 5 mln euro
Fondi aggiuntivi per garantire lo scorrimento della graduatoria del bando
Con decreto pubblicato sul sito www.calabriapsr.it, la Regione Calabria ha disposto lo scorrimento della graduatoria definitiva delle domande del bando – relativo all’annualità 2020 – per la concessione di sos... continua
CaffèDe'Longhi, partnership con Well Grounded per welfare in Uk
Accordo con l'impresa sociale per l'occupazione nel settore del caffè in crisi di "talenti"
L'italiana De' Longhi, uno dei top player delle macchine da caffè espresso, annuncia la partnership con Well Grounded, impresa sociale che si occupa dei disoccupati del Regno Unito valorizzandone gli... continua
Atti governativiEccellenze piemontesi alla conquista dell'Estremo Oriente
Assessore Bongioanni a confronto con delegazione cinese per promuovere cibo e vini di qualità
La Regione Piemonte intende portare le eccellenze enogastronomiche del Piemonte sul mercato cinese. Come ha specificato l’assessore al Commercio, Agricoltura, Cibo e Parchi Paolo Bongioanni a conclusione de... continua
Economia e finanzaCina, prime ritorsioni: indagine antidumping su tre colossi Ue della carne
Nel mirino Danish Crown, Vion e Litera Meat. Per ora l'Italia è fuori
La Cina sembra dare avvio alle ritorsioni (previste, peraltro) contro la decisione Ue di imporre pesanti dazi alle esportazioni di veicoli elettrici di produzione cinese. E allora ecco la prima avvisaglia... continua
FiereRiminifiera: due nuovi padiglioni temporanei
Debutteranno per Ecomondo, in attesa di nuova struttura nel 2027
Sono partite in questi giorni le opere di cantieramento per la realizzazione delle strutture temporanee del quartiere fieristico riminese di Italian Exhibition Group (Ieg). “Al termine dei lavori", annuncia i... continua
ZootecniaBenessere polli: buoni risultati in Europa ma Italia in ritardo
Report European Chicken Commitment, che elogia i progressi di aziende come Nestlè
La Open Wing Alliance — una coalizione internazionale che riunisce 95 organizzazioni a livello globale tra cui Essere Animali — ha pubblicato il primo European Chicken Commitment (Ecc) Progress Report, un... continua
Economia e finanzaCommodity: quotazioni da record per uva sultanina
Semi di soia in forte ribasso sul mercato di Chicago, ai minimi da ottobre 2020
Il mercato dell'uva passa turca continua ad attraversare una fase di tensione. La quotazione della sultanina n°9, consegnata in Europa, a inizio luglio, ha toccato un nuovo record storico ad oltre 4.100... continua
Packaging e logisticaTurismo e logistica, esodo estivo: Anas sospende 906 cantieri
Dal 27 luglio al 3 settembre stop ai lavori per agevolare gli spostamenti
In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti per l’esodo estivo Anas (Gruppo FS Italiane), per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale, rimuoverà dal... continua
SostenibilitàIren, a Rovigo il primo grande impianto agrivoltaico da 54 mln euro
Acquisisce il 100% di Agrovoltaica tramite Iren green generation
Iren Green Generation, società del Gruppo Iren, ha perfezionato l’acquisizione del 100% della società Agrovoltaica Srl, titolare dell’autorizzazione per la realizzazione del primo grande impianto agriv... continua
Comunicati stampaCynar Spritz (Campari) sponsor del Venezia Calcio
Il marchio apparirà sulle maglie gara ufficiali a partire dalla prima giornata di campionato
Il Venezia FC, club che milita in Serie A, annuncia Cynar Spritz come main partner per la stagione 2024/25. Attraverso questa partnership, sottolinea il comunicato ufficiale, "Venezia FC e Cynar Spritz... continua
AttualitàCopa Cogeca, von der Leyen attesa alla prova degli agricoltori Ue
Chiesti chiarimenti su come la Commissione intende "premiare chi lavora con la natura"' e sul ricambio generazionale
Tra le reazioni alla rielezione di Ursula von der Leyen e alla presentazione della sua tabella di marcia per il 2029 non manca quella di Copa e Cogeca che conferma come von der Leyen sia stata "comodamente"... continua
AgroalimentareUcraina: scatta freno d'emergenza per import semole
Fino a giugno 2025, gli scambi con UE avverranno secondo il contingente tariffario Dcfta
Dal 22 luglio e fino al 5 giugno 2025, le importazioni di semola ucraina nell'Unione Europea avverranno nell'ambito del contingente tariffario della zona di libero scambio globale e approfondita (Dcfta)... continua
AgroalimentareImprenditoria femminile in agricoltura: ci vuole una legge quadro
Lo chiedono Confagricoltura e Donne in campo-Cia. Chiesto anche un Osservatorio permanente
Positiva la Legge a supporto dell’Imprenditoria Giovanile in agricoltura (Legge n.36 del 15 marzo 2024): ora è tempo di sostenere anche le donne. Lo dice Confagricoltura in un comunicato sottolineando ch... continua
DolciFabbri 1905: spreco prodotti (-83%) in calo nel 2023
Pubblicato bilancio sostenibilità: 46% dipendenti donne, crescono ore dedicate a formazione
Un corso di gelateria artigianale per ricostruirsi un futuro dopo il periodo detentivo: è l’opportunità offerta alle detenute di sei istituti penitenziari italiani (Icam Milano San Vittore, Casa Circondariale Pon... continua
AgroalimentareCotone sperimentale: 4 ton/ha di resa dopo un anno
Crea trae bilancio del primo anno di attività in "agroforesty" a Rutigliano (BA)
"L'innovazione è il principale motore di sviluppo per le nostre imprese che, pur mantenendo la loro identità e distintività, intendono essere sempre più competitive sui mercati, rispondendo alle sfide del... continua
Atti governativiCaldo record: Abruzzo e Molise vietano lavoro in ore centrali giornata
Le prescrizioni dell’ordinanza di Marsilio non trovano applicazione per alcune opere di pubblica utilità
Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha firmato un’ordinanza per garantire misure di sicurezza ai lavoratori che operano all’aperto, in condizioni di esposizione prolungata al sole, nel set... continua
Ristorazione e ospitalitàStarbucks inaugura secondo store a Napoli
Taglio del nastro a stazione centrale; l'apertura procurerà 18 nuovi posti di lavoro
Inaugura oggi alla stazione di Napoli Centrale il secondo store Starbucks in città, il terzo in Campania e il 43° in Italia, in partnership con Percassi, licenziatario esclusivo del brand in Italia, e... continua
Oli e condimentiPonti: emissioni (-22%) e consumo idrico (-88%) in calo nel 2023
Azienda presenta relazione d'impatto: 42% del personale è femminile
Un impegno costante per contribuire attivamente al progresso sociale e alla salvaguardia dell’ambiente, alimentato dalla scelta di seguire e adottare i più moderni criteri di Csr nei processi di gestione az... continua
ZootecniaSiccità Sicilia: "bonus fieno" da 20 mln euro
Approvati elenchi beneficiari e quantità assegnate. Schifani: "Vicini agli allevatori"
Approvati gli elenchi degli allevatori che hanno diritto al “bonus fieno” erogato dalla Regione Siciliana, un provvedimento voluto dal presidente Renato Schifani con uno stanziamento di 20 milioni di... continua
Atti governativiMasaf-Feampa: incentivi a rottamazione pescherecci
Indennizzo sarà dovuto a chi rinuncia dopo almeno due anni di attività e 90 giorni di navigazione
Il decreto direttoriale n° 319453 disciplina gli indennizzi a chi rinuncia definitivamente a un'attività di pesca. Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha emanato ie... continua
FiereSicilia. 7 milioni di euro per le pmi che vanno alle fiere del turismo
Bando rivolto alla partecipazione a 4 fiere più la Imex a Las Vegas e Ibtm World a Barcellona
La Regione Siciliana ha deciso di dare sostegno alle micro, piccole e medie imprese siciliane del settore turistico per partecipare alle manifestazioni fieristiche Imex America a Las Vegas dal 17 al 19... continua
SaluteNestlè: il latte con meno grassi saturi è una realtà
Ricercatori del Gruppo mettono a punto un metodo che li riduce del 60%
Sviluppare nuove soluzioni basate sulla scienza per migliorare il valore nutrizionale, l'accessibilità e la sostenibilità dei suoi prodotti è un pilastro fondamentale per Nestlé. Tale azione include la... continua
SostenibilitàIntesa Sanpaolo: 20 mld euro per filiera idrica
Accordo con Acea per salvaguardia e gestione sostenibile dell’acqua nei processi produttivi delle aziende
Intesa Sanpaolo e Acea hanno siglato il primo accordo nazionale per la salvaguardia e la gestione sostenibile dell’acqua nei processi produttivi delle aziende anche in relazione alle misure del Piano N... continua
Ristorazione e ospitalitàChef Express: sosta autostradale sempre più all'insegna del gusto
Nuova linea di panini realizzata in collaborazione con Gambero Rosso Academy
Chef Express, società di ristorazione del Gruppo Cremonini, si prepara a lanciare nei punti vendita del canale autostradale una nuova linea di panini nata in collaborazione con Gambero Rosso Academy.... continua
Ristorazione e ospitalitàF&B: sindacato tedesco NGG contro l'Associazione federale ristorazione collettiva
Prima trattativa fallita: "inaccettabile" la proposta BDS sull'aumento salariale per 120.000 dipendenti
Si sono concluse senza risultato le prime trattative collettive tra il sindacato tedesco Ngg, Gewerkschaft Nahrung-Genuss-Gaststätten, il sindacato del settore alimentare, delle bevande e della ristorazione... continua
PersoneMuore a 85 anni Roberto Hausbrandt, ultimo erede della famiglia del caffè triestino
Sabato 20 luglio a Trieste i funerali dell'imprenditore nipote del fondatore Hermann
È deceduto a 85 anni Roberto “Bobby” Hausbrandt, l'ultimo erede della dinastia triestina del caffè, nipote di Hermann Hausbrandt, fondatore della omonima industria del caffè, diventata un marchio intern... continua
Carni e salumiCitterio e Terre emerse, viaggio nei luoghi delle eccellenze gastronomiche
Da Felino ai colli parmensi l'escursione negli stabilimenti degli storici salumi
Valorizzare il territorio emiliano alla scoperta di natura incontaminata, paesaggi inaspettati, storia millenaria e, soprattutto, buon cibo. Tutto questo insieme si può "assaggiare" nel viaggio nel territorio... continua
IndustriaNutraceutica, i polacchi OstroVit si prendono l'85% di ES Italia
Il fondatore Franco Donati resta con il 15% e continuerà a gestire il brand EthicSport
Si è chiusa l’operazione di cessione di una quota dell’85% del capitale sociale di ES Italia a OstroVit, azienda polacca in forte crescita operante nel campo degli integratori alimentari e alimenti diet... continua
AttualitàIl discorso del Re accende l'entusiasmo del settore food
Lotta all'obesità infantile e nuove regole per le assunzioni nel programma labour letto da Carlo III
Difficilmente diventerà un film di successo come quello del 2010 a firma Tom Hopper e con uno splendido Colin Firth nei panni di un balbuziente ma intrigante Re Giorgio VI. Il discorso del re del 1939... continua
AttualitàVon der Leyen/2. Attesa per le mosse sull'agroalimentare
Associazioni apprezzano i riferimenti a reddito equo e deburocratizzazione
Dalle principali associazioni agrarie italiane emerge un cauto ottimismo per la rielezione di Ursula von der Leyen a presidente della Commissione Europea (leggi notizia EFA News). Cristian Maretti, presidente... continua
AttualitàBis Von der Leyen, i primi commenti degli agricoltori
Si spera nella transizione verde fatta "con" gli agricoltori e non contro
Piovono congratulazioni per la rielezione di Ursula von der Leyen e per le sue prime parole relative al settore primario e all'agroalimentare (leggi EFA News). Tra i primi a congratularsi in Italia c'è C... continua
BeverageBirra Re Bread, l'economia circolare trova casa a Parma
Ottenuta dagli scarti del pane di Giacomazzi1968, cresce in produzione
È di Parma, è bionda e si chiama Birra Re Bread, un nome che, come si dice, è tutto un programma. Il suffisso "re" evidenzia che alla base c’è un’attività di riciclo: la parola "bread", ossia 'pane' i... continua
ItticoMondo-Nieddittas: nuova filiera dei mitili ecosostenibile
Sviluppata nuova mescola per piste di atletica che incorpora gusci di molluschi bivalvi
Mondo Spa, gruppo internazionale con sede ad Alba (CN) e leader nel settore delle pavimentazioni sportive, e Nieddittas, cooperativa di pescatori nata ad Arborea (OR) nel 1967 e oggi leader sarda nella... continua
AgroalimentareAfrica: Fao e Fara lanciano compendio dei "cibi dimenticati"
Un vademecum per la valorizzazione della biodiversità e per lo sviluppo nel continente nero /Allegato
Il panorama culinario africano è un ricco arazzo di biodiversità e tradizione, che nasconde sotto la sua superficie vibrante un tesoro di cibi dimenticati. Queste colture adattate a livello regionale, u... continua
AgroalimentareRegione Toscana. Psr 2014-2024: aumentano risorse per i bandi
Attivo fino al 2025, il programma è stato modificato per accelerare la spesa
E’ stata approvata dalla Commissione europea la nuova versione del Programma di sviluppo rurale della Toscana 2014-2022 che sarà attivo fino al 31 dicembre 2025 e che la Regione Toscana ha modificato pe... continua
Ristorazione e ospitalitàIl Vero Alfredo d'Arabia
Aperto il ristorante delle "maestosissime fettuccine" a Jeddah
Le fettuccine al doppio burro fanno il loro ingresso trionfale in Arabia Saudita. Il piatto ormai diventato ironico partorito, è il caso di dirlo, dalla mente creativa dello chef Alfredo Di Lelio è arrivato (... continua
Economia e finanzaLa spagnola Asterion si prende il 49% di 2i Aeroporti
Operazione conclusa per 800 milioni di euro: anche il 36% di Sea nel pacchetto
Asterion Industrial Partners, Ardian e Crédit Agricole Assurances hanno firmato l’accordo per la quota del 49% detenuta in 2i Aeroporti. Il valore dell’acquisizione, secondo fonti di mercato, è di oltre... continua
Ortofrutta"Be Fruity!": torna campagna per consumo frutta e verdura
Per il terzo anno consecutivo, l'iniziativa di promozione promossa da Sgmarketing
SGMarketing, società di consulenza di marketing specializzata nell'agroalimentare, presenta le attività estive della campagna promozionale "Be Fruity!’’che, attraverso contenuti e iniziative integrate e mul... continua
Atti governativiAzerbaigian. Lollobrigida: "Massima collaborazione per trasferimento know-how"
Nuove prospettive di scambio dopo incontro tra ministri
Stamattina, presso il Salone Agricoltura del ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, si è tenuto un incontro tra il ministro Francesco Lollobrigida e il ministro dell'Economia d... continua
ViniOsservatorio Uiv-Vinitaly: bene export ma non tutto è oro quel che luccica
Vendite oltre 2,5 mld euro nel I quadrimestre 2024 ma picchi Giappone e Russia destinati a scemare
Round favorevole, ma non convincente, delle esportazioni di vino italiano nel primo quadrimestre. Il rally di aprile - rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Istat - traina l’export del vino tricolore in... continua
EsteriRegno Unito sdogana carne coltivata (ma solo per animali domestici)
Ente regolatore britannico autorizza l'azienda Meatly a diffondere il prodotto sul mercato
Il Regno Unito è il primo Paese europeo ad approvare l'uso di carne coltivata in laboratorio nel cibo per animali. Gli enti regolatori hanno autorizzato il pollo coltivato da cellule animali, prodotta... continua
SostenibilitàI grandi player del food contro la "perdita di natura"
In una lettera 130 aziende tra cui Nestlé e Danone lanciano l'appello
Sono più di 130 le aziende e le istituzioni finanziarie che hanno lanciato "l'appello all'azione" sotto l'egida dell'organizzazione Business for Nature per adottare e applicare politiche volte ad "arrestare... continua
AttualitàVon der Leyen rieletta: "Reddito equo per agricoltori e nuova strategia alimentare"
Presidente Commissione UE auspica cibo "di qualità" e meno burocrazia per il primo settore
Senza troppe sorprese, Ursula von der Leyen è stata rieletta presidente della Commissione Europea. A cinque anni esatti dall'inizio del suo primo mandato, ha ricevuto il voto favorevole di 401 eurodeputati s... continua