EFA News - European Food Agency
40.080 notizie trovate
EsteriMacfrut sbarca in East Africa
Grande successo per la fiera dell'ortofrutta con tappe in Tanzania,Etiopia e Uganda
Si è concluso con una buona partecipazione di imprese e associazioni ortofrutticole locali il tour di presentazione di Macfrut 2018 in East Africa, con tappe a Dar es Salam in Tanzania, Addis Abeba in... continua
AgroalimentareAccordo tra Bonifiche Ferraresi e Timac Agro Italia
L'accordo rafforza la presenza della multinazionale francese in Italia
Patto nel segno dell’innovazione in agricoltura tra due colossi del settore: Bonifiche Ferraresi, la più grande azienda agricola italiana per superficie utilizzata, circa 7.000 ettari interamente in It... continua
BiologicoUnilever acquisce Mãe Terra
Siglato accordo con l'azienda che produce cibo naturale e biologico
Unilever ha acquisito Mãe Terra, il marchio brasiliano specializzato in cibi biologici e naturali. I termini dell'accordo non sono stati divulgati ma obiettivo della multinazionale è garantire che su... continua
OrtofruttaTurchia: boom dell'export di ortofrutta
Più 43% rispetto al 2016 grazie al trasporto aereo
Un accordo siglato tra esportatori ortofrutticoli e Turkish Cargo ha incrementato le esportazioni di frutta e ortaggi freschi in modo sensibile: in tutto cinquemila le tonnellate “decollate” dagli aer... continua
AttualitàCaffarel per Telethon con la campagna "Con tutto il cuore"
Il 16 e il 17 dicembre nelle piazze italiane si potrà contribuire alla ricerca
Caffarel, Telethon, cuori di cioccolato, ricerca, cancro continua
ItticoQuote pesce spada: l'Ue ha previsto nuovi tagli
Riduzione del 3%. Federcoopesca chiede al Governo di adottare linea dura
Nel 2018 i pescatori di pesce spada vedranno ridursi di un ulteriore 3% la loro quota fissata attualmente a 3.736 tonnellate, in virtù di un piano pluriennale di ricostituzione dello stock. Lo afferma... continua
Atti governativiTartufi, tassa sulla raccolta
Imposta fissa di 100 euro approvata dalla Commissione agricoltura della Camera
Un'imposta sostitutiva di Irpef e addizionali fissa a 100 euro per chi raccoglie tartufi e da questa attività guadagna al massimo 7mila euro l'anno, "per permettere l'emersione di tali proventi e rendere... continua
Economia e finanzaErba medica: stabilito prezzo del seme
Il Comitato Interprofessionale sementi foraggere ha indicato in 2,05 euro al kg il prezzo base di riferimento
Nel corso della seduta tenutasi ad inizio dicembre a Bologna è stata raggiunta l’intesa sul prezzo base di riferimento della semente di erba medica per la campagna 2017/2018. Il Comitato tecnico Economico pe... continua
PersoneNasce l'Associazione Donne dell'Ortofrutta in Emilia-Romagna
Fondata da 30 donne esperte della filiera
Le Donne dell’ortofrutta hanno la loro associazione, a fondarla è un gruppo di 30 imprenditrici ed esperte di tutta la filiera produttiva che, negli ultimi mesi, si sono confrontate per mettere a punto gl... continua
Vini"Chianti a Tavola": 100 ristoratori toscani ne diventano testimonial
Da ieri al 17 dicembre, bottiglie del "rosso Docg" sulle tavole dei locali aderenti per celebrare i 90 anni del Consorzio
Dal 10 al 17 dicembre al via l'iniziativa "Chianti a tavola". Sulle tavole di cento locali di tutta la regione ci sarà una bottiglia di vino Chianti docg, un suggerimento per accompagnare una cena con i... continua
AttualitàEsselunga, in palio 60.000 spese gratis
Dal 14 al 24 dicembre. Inoltre fino a febbraio è di nuovo "Rollinz mania"
In vista del Natale grazie ad un nuovo concorso riservato ai clienti Esselunga, dal 14 al 24 dicembre sarà possibile vincere direttamente in cassa una delle 60.000 spese gratuite o una delle 60.000 bottiglie... continua
ViniFestività. Spumanti: nel mondo si stapperà italiano
Fra Natale e Capodanno 2017 record storico di brindisi con bollicine Made in Italy. E' ormai confronto alla pari con lo champagne
"Con un balzo dell’11% nelle bottiglie spedite all’estero lo spumante italiano conquista le tavole nel mondo, dove per Natale e Capodanno 2017 ci sarà il record storico di brindisi Made in Italy": lo a... continua
VideoProbios protagonista ad Anuga 2017
Intervista a Elizabeth Leitner, export manager dell'azienda
innovazione e sviluppo sono i due concetti chiave attorno a cui si sviluppa la strategia aziendale di Probios, azienda fiorentina che si occupa di biologico. Presente come espositore ad Anuga 2017, la... continua
Atti governativiCoca Cola vince al Tribunale Ue
Può opporsi alla registrazione del logo «Master», che utilizza la sua stessa scrittura per la commercializzazione di bevande e prodotti alimentari
Vinta una lunga battaglia contro un marchio siriano che richiamava platealmente il logo del colosso di Atlanta continua
VideoParma Alimentare promuove le eccellenze italiane
Intervista esclusiva con Alessandra Foppiano, executive manager
Alessandra Foppiano, Executive Manager di Parma Alimentare, in occasione di Anuga 2017, racconta il segreto per fare impresa e promuovere al meglio le eccellenze italiane all'estero. Da 40 anni, il Consorzio... continua
Ristorazione e ospitalitàRoadhouse, dalla carne al pesce
Lanciata una nuova catena di fish street food: aperto locale a Roma Est
Cremonini che non ti aspetti. Il principale produttore di carni bovine in Italia, noto ai più come il re della bistecca, ha lanciato una nuova catena di ristoranti di pesce.Vero è che il gruppo da mo... continua
PersoneBovini da carne: Borgioli nuovo presidente
Anacli, Ass. Naz. Allevatori razze Charoalise e Limousine, ha nominato ieri l'allevatore toscano
Il Comitato Direttivo dell’Associazione Nazionale Allevatori delle razze Charolaise e Limousine (Anacli) riunitosi oggi a Roma presso la sede centrale A.i.a, ha provveduto a nominare alla propria guida l... continua
EsteriSale la produzione di formaggi di tipo italiano negli Usa
Ad ottobre superata quella dei tipici americani
Ad ottobre scorso a produzione totale di formaggio negli Stati Uniti è stata di circa 1,1 miliardi di libbre, con un aumento dell'1,7% rispetto allo stesso periodo del 2016, secondo quanto diffuso dall'Usda,... continua
Atti governativiAccesso al fondo Ue per pesca e acquacoltura
Risoluzione presentata dalla Commissione Agricoltura della Camera
Atto Camera Risoluzione conclusiva 8-00279 presentato da Venittelli Laura, testo di Mercoledì 6 dicembre 2017 in Commissione XIII (Agricoltura)7-01016 Venittelli e 7-01046 Benedetti: Misure per favorire l... continua
AttualitàLa pizza napoletana patrimonio dell'umanità
Voto unanime del Comitato Unesco. Si tratta del 58esimo bene tutelato per l'Italia
"L'arte del pizzaiolo napoletano è patrimonio culturale dell'Umanità Unesco". Lo annuncia il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina su Twitter. "Vittoria! Identità eno... continua
EsteriBrasile: aziende vinicole puntano su prodotti di qualità
Il processo di associazione fa guadagnare sempre più spazio di mercato alle cooperative, che investono in formazione e modernizzazione
Le cooperative vinicole, responsabili per la maggior parte del vino, spumante e succo di uva prodotti nello Stato di Rio Grande do Sul, che risponde per il 90% del vino e dello spumante prodotto in Brasile,... continua
Carni e salumiArgea: fondi per allevamenti bovini
L'ente sardo investe oltre 700mila euro per lo sviluppo di razze pregiate da carne
L’Argea Sardegna (Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura) punta sulla valorizzazione di carni bovine, incentivando la buona qualità. L’ente ha deciso di stanziare risorse per incrementare gli... continua
ViniA Milano i vignaioli toscani
L’11 dicembre venticinque produttori della FIVI saranno in cinque enoteche meneghine
Vino, Fivi, continua
GelatiUnilever: stangata dall'Antitrust
Abuso di posizione dominante con Algida: 60 milioni di euro di sanzione. L'azienda ricorre
E' una vicenda alla "Davide contro Golia": un piccolo produttore di ghiaccioli ha ottenuto giustizia contro il colosso anglo-olandese continua
BeverageLowengrube sbarca a Vicenza
Nona apertura per la catena italiana di stube bavaresi intitolate all'originale birreria di Monaco
Ha inaugurato oggi a Vicenza il nono locale in Italia Löwengrube, l’Originale Birreria di Monaco. Il locale che, ispirato al modello originale della tradizionale Bierstube bavarese, dispone di una superficie di... continua
VideoCome nasce il prosciutto Dop di Modena
Tutte le fasi di lavorazione all'interno del Prosciuttificio Nini, un'eccellenza italiana
Efanews all'interno del prosciuttificio Nini Gianfranco, documenta le fasi di lavorazione del prosciutto, dalla salatura alla stagionatura, che deve avere una durata minima di 14 mesi. La parola finale... continua
Economia e finanzaFood e Borsa, non c'è feeling
Rumors sulla quotazione De Cecco, ma ancora nulla di definito. E Barilla rifiuta la "dittatura della finanza"
In Italia le aziende alimentari quotate sono pochissime, a conferma che non c'è feeling tra il food e la borsa. Eppure, secondo quanto scrive oggi il Sole 24 Ore, De Cecco, uno dei marchi di pasta più n... continua
IndustriaNestlè, acquisizione da 2,3 miliardi $
Atrium Innovations è leader nel settore nutritional health
Il gigante svizzero Nestlé ha comunicato di aver acquisito per 2,3 miliardi di dollari Atrium Innovations dalla private equity Permira. La canadese Atrium impiega 1400 dipendenti e nel 2017 genererà v... continua
Atti governativi"Resto al Sud", legge da applicare
Interrogazione alla Camera sulle disposizioni per l'imprenditoria giovanile al sud
Atto CameraInterrogazione a risposta scritta 4-18701 presentato da Garavini Laura, testo di lunedì 4 dicembre 2017, seduta n. 896 Garavini— "Al ministro delle politiche agricole alimentari e foresta... continua
Comunicati stampaRiforma Pac: voto previsto il 12 dicembre
La dichiarazione del vicepresidente Paolo De Castro
"E’ stato calendarizzato il voto finale del Parlamento europeo sulla riforma di medio termine della Pac per il 12 dicembre prossimo. Subito dopo spetterà al Consiglio dei Ministri dell’agricoltura Ue a... continua
EsteriMade In Italy, vince il lavoro di squadra
Grande successo per la Settimana della Cucina Italiana a Londra
Domenica 26 novembre si è conclusa la seconda edizione della “Settimana della Cucina italiana in Uk”, manifestazione nata dalla collaborazione tra il ministero degli Affari Esteri, ministero per le Poli... continua
Atti governativiCrisi nel settore apistico: interrogazione
Capezzone (Misto-Direzione Italia): "L'assenza di sgravi fiscali e/o misure di sostegno rischiano di compromettere l'intero settore"
Atto CameraInterrogazione a risposta orale 3-03411 presentato da Capezzone Daniele, testo presentato lunedì 4 dicembre 2017 modificato martedì 5 dicembre 2017, seduta n. 897 Capezzone e Latronico – "Al m... continua
TradizioniRete Regal riconosciuta dalla Ue
Il progetto delle regioni europee a vocazione gastronomica per promuovere le eccellenze del territorio
Regal abbandona lo status di network informale e diventa ufficialmente un'associazione internazionale non lucrativa .Regal - Re'seau des Re'gions gastro-alimentaires - eè un progetto condiviso e unito... continua
FiereIce promuove Fiera alimentaria Messico
L’evento si terrà a Guadalajara dal 6 all’8 marzo 2018
L'Ice- Agenzia per la promozione all’estero e l’internalizzazione delle imprese italiane organizza la partecipazione collettiva alla Fiera Alimentaria Messico che, anche per questa edizione, si svolgerà cong... continua
FiereFruttAmami, il primo festival della nutrizione naturale
In programma a Milano il 14 e 14 aprile 2018
Stanno sempre più diffondendosi stili di vita e nutrizionali che intrecciano l’eco-sostenibilità alla ricerca di una dieta equilibrata, come la vegana, la vegan-crudista, la fruttaliana e l’igienista natur... continua
BeveragePepsi, focus su nutrition e snack
Portfolio più ampio, non solo beverage
L’Amministratore Delegato di PepsiCo Italia, Marcello Pincelli, ha presentato la svolta che sta affrontando il colosso del beverage: non più solo focus sulle bevande, ma anche nutrition e snack per ac... continua
ItticoGruppo Calvo, nuovo codice di condotta per i fornitori
Standard di condotta etica e responsabile per garantire i diritti e miglioramento delle condizioni di lavoro
Il Gruppo Calvo ha presentato nei giorni scorsi il suo nuovo codice di condotta per i fornitori. Un altro importante passo nell'impegno per la gestione responsabile della sua attività e lo sviluppo di... continua
Atti governativiKebab: da Ue no ai fosfati
Il voto è previsto nella prossima sessione plenaria del Parlamento Europeo, dall'11 al 14 dicembre
No al fosfato nel kebab. E' la Commissione Salute del Parlamento Ue a chiedere l'interdizione dell'uso di acido fosforico, di difosfato, di trifosfato e di polifosfati (E338-452) nella carne utilizzata... continua
Atti governativiAntitrust Ue contro Ab InBev
Il colosso avrebbe abusato della sua posizione dominante sul mercato belga della birra
La Commissione europea ha informato Ab InBev della sua opinione preliminare secondo cui la società ha abusato della sua posizione dominante sul mercato belga della birra, ostacolando le importazioni più e... continua
Oli e condimentiArriva Virgo, carrello di oli 100% italiani
Presentato dall'Unasco presso il Love it Food di Milano
L'olio adatto a ogni piatto, a ogni carattere, a ogni gusto, a ogni momento della giornata. Unasco, il consorzio nazionale dei produttori olivicoli - circa 130.000 distribuiti nelle regioni italiane a... continua
ViniNo alle norme Ue penalizzanti
Coldiretti e Federalimentare chiedono intrvento dei ministri Martina e Lorenzin
"Le conclusioni del Consiglio europeo sull'uso dannoso dell'alcol che prevedono severe misure in materia di etichettatura, pubblicità, nonché restrizioni al commercio delle stesse tra gli Stati Membri s... continua
Economia e finanzaKws: il fatturato cresce del 3,7%
Tra i fattori chiave l'incremento delle vendite di mais e soia
Il Gruppo Kws, uno dei principali a operare nel settore delle sementi, chiude l’anno finanziario 2016/2017 con un giro d’affari di 1,075 miliardi di euro, facendo registrare una crescita del 3,7%, e u... continua
Economia e finanzaMarr: profitti in crescita
Ospitali: "puntiamo ad altre acquisizioni"
Il gruppo Marr, protagonista dei primi nove mesi del 2017 che hanno portato ad ottimi risultati dal punto di vista del bilancio, positivo e con prospettive rassicuranti anche per il prossimo anno. Francesco... continua
PersoneAutogrill, nuovo Coo in Spagna
Alessandra De Gaetano sostituisce Octavio llamas, che lascia l'azienda
Autogrill ha nominato Alessandra De Gaetano Chief Operating Office in Spagna, in sostituzione di Octavio Llamas, che ha lasciato l'azienda. Per De Gaetano si tratta di un ritorno in Spgna dopo l'esperienza... continua
Atti governativiUe: "Il futuro dell'alimentazione e dell'agricoltura"
Il documento della Commissione trasmesso al Parlamento europeo indica le basi per una Pac sostenibile e intelligente
"Il futuro dell'alimentazione e dell'agricoltura" è il titolo del testo approvato e diffuso dalla Commissione europea al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale europeo e al C... continua
CaffèCimbali fa shopping in Usa
Acquisita la Slayer (Seattle Espresso Machine Co.) azienda specializzata nelle macchine per caffè espresso.
Gruppo Cimbali, leader nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte fresco, ha acquisito la maggioranza di Slayer Espresso, azienda con sede a Seattle... continua
PersoneImprenditori del food Cavalieri del Lavoro
A Mutti, Cimbali, Condorelli Di Leo e Ambrosi l'onorificenza dal Presidente Mattarella
Cinque imprenditori dell’industria alimentare, Giuseppe Ambrosi, Maurizio Cimbali, Giuseppe Valentino Condorelli, Pietro Di Leo e Francesco Mutti, hanno ricevuto l’onorificenza di Cavalieri del Lavoro dal... continua
Comunicati stampaGiornata del suolo: persa in italia oltre 1/4 della terra
Coldiretti: -28% per colpa della cementificazione e dell’abbandono
L’ultima generazione è responsabile della perdita in Italia di oltre 1/4 della terra coltivata (-28%) per colpa della cementificazione e dell’abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato che h... continua
AttualitàUna mail per contrastare il falso made in Italy
L'iniziativa da Unionalimentari per raccogliere segnalazioni dai cittadini
Una mail per cestinare i "falsi". Questo l'appello lanciato da Unionalimentari, la federazione della piccola e media industria del food associata a Confapi. L’idea è di raccogliere le segnalazioni da pa... continua
Atti governativiIva sui prodotti di panetteria: odg alla Camera
Il documento impegna il Governo a un aggiornamento della normativa esistente
Atto Camera Ordine del Giorno 9/04741/119 presentato da Pini Gianluca testo di Giovedì 30 novembre 2017, seduta n. 894 "La Camera, premesso che: l'evoluzione delle tecnologie e del gusto dei consumatori ha d... continua