Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaLievità: avviata con successo la campagna di crowdfunding
La start up punta ora all’overfunding fino a un massimo di 1 milione di Euro
Lievità, la catena di pizzerie gourmet che si ispira alla tradizione napoletana, ha avviato con successo la campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd, piattaforma italiana specializzata che permette... continua

Economia e finanzaFondi: Linfa Ventures punta a raccogliere 80 milioni
Gaiani: "Il food del futuro è una sfida ad alta tecnologia"
Riello Investimenti Partners, società di gestione del risparmio indipendente, ha deciso di puntare sull'innovazione nell’agroalimentare, lanciando un fondo apposito, Linfa Ventures, che si propone di ra... continua

Economia e finanzaApi: 3Bee segna una crescita a valore del 200%
Negli ultimi tre anni in Europa commercializzati oltre 4.000 device dell'azienda
Nell’ultimo anno 3Bee, startup agri-tech specializzata nello sviluppo di sistemi di monitoraggio per la salvaguardia e la protezione delle api, ha segnato una crescita a valore del 200% e registrato l... continua

Economia e finanzaCai: approvata la semestrale al 30 giugno 2021
Il valore della produzione nel primo semestre si attesta a 195,8 milioni di Euro
Consorzi Agrari d’Italia ha approvato la semestrale al 30 giugno 2021 che si è chiusa con un’utile netto pari a 3,6 milioni di Euro ed un Ebitda di 8,3 milioni di Euro, un utile consolidato pari a 4 mi... continua

Economia e finanzaAutogrill chiude i primi otto mesi con 1,5 miliardi di ricavi
In crescita del 9,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Autogrill ha chiuso i primi otto mesi dell'anno con ricavi per 1,5 miliardi, in crescita del 9,3% su base annua. In miglioramento l'Ebit underlying pari a -28 milioni, rispetto a un rosso per 332,2 milioni... continua

Economia e finanzaIstat: galoppa l'inflazione come non mai dal 2012
A settembre nuova accelerata anche dei prezzi del carrello della spesa. Dati provvisori
Secondo le stime preliminari, nel mese di settembre 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% su base mens... continua

Economia e finanzaBF: valore della produzione nel semestre in linea con 2020
Marginalità in crescita, grazie a operazioni straordinarie. Utile netto pari a 1,3 milioni
Il cda di B.F. S.p.A. ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2021, riferita alla capogruppo Bf e alle controllate Bonifiche Ferraresi S.p.A. società agricola, S.I.S.... continua

Economia e finanzaLa Doria, battaglia sull'opa
Bonomi offre troppo poco, secondo analisti di Intesa Sanpaolo
Per Intesa Sanpaolo La Doria vale 21,4 euro, "quindi nella nostra valutazione preliminare consideriamo non attraente il prezzo offerto di 16,5 euro". Il report della banca è del 27 settembre e l'andamento... continua

Economia e finanzaMolino Spadoni chiude 2020 in crescita
Fatturato + 16%. Nel 2021 si punta al recupero del foodservice
Chiuso e depositato il bilancio consolidato 2020 di Molino Spadoni SpA a firma del presidente del consiglio di amministrazione Leonardo Spadoni. Il bilancio 2020 indica un fatturato netto consolidato di... continua

Economia e finanzaPegno rotativo: a disposizione anche del Provolone Valpadana
Siglato accordo tra il consorzio e Intesa Sanpaolo per valorizzare la produzione della dop
È stato siglato a Cremona l’accordo per rafforzare l’accesso al credito per le aziende della filiera casearia tra Intesa Sanpaolo e il Consorzio Tutela Provolone Valpadana DOP. Secondo l'accordo, la B... continua

Economia e finanzaXylella: al via bando di ricerca per varietà di olio resistenti
Fondi del Crea per selezionare nuovi cultivar
“Per fronteggiare la devastante avanzata della Xylella fastidiosa, che ha drasticamente ridotto la produzione olivicola pugliese, è necessario affidarsi alla ricerca scientifica. Per questo, invito a... continua

Economia e finanzaValsoia all'Italian Stock Market Opportunities
Roadshow per gli investitori organizzato da Intesa Sanpaolo
Valsoia S.p.A., tra le società di riferimento nel mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione salutistica, quotata sul mercato Mta gestito da Borsa Italiana, parteciperà domani 28 settembre 2021 all’Ismo (Ital... continua

Economia e finanzaIstat, fiducia dei consumatori e delle imprese, settembre 2021
Consumatori: l'indice torna a salire. Imprese: cala per il 2° mese consecutivo/Allegato
A settembre 2021 si stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 116,2 a 119,6) mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese è stimato in lieve diminuzione (da... continua

Economia e finanzaFlara Holding si ricompra Apicoltura Piana
Operazione da 2,7 milioni di euro per il 60% della società bolognese
Flara Holding, società bolognese di proprietà della famiglia Mengoli, ha deciso il riacquisto del 60% delle quote di Apicoltura Piana, in passato cedute alla Naturalia Ingredients (del gruppo industriale M... continua

Economia e finanzaFarmo, perfezionata vendita del 47% a Nb Aurora
La società di Casorezzo è leader negli alimenti gluten free
Nb Aurora Sa, Sicaf-Raif quotata in Italia sul mercato MIV - Segmento Professionale di Borsa Italiana, ha annunciato il perfezionamento dell’acquisto, attraverso il veicolo Nb Aurora Holding Sarl e il v... continua

Economia e finanzaLeonardo DiCaprio investe in imprese emergenti della carne coltivata
Due aziende con capacità di produrre manzo da cellule animali
Oggi, Aleph Farms e Mosa Meat, due aziende tra i leader nel settore emergente della carne coltivata, annunciano un investimento da parte dell'attivista ambientale e attore premio Oscar, Leonardo DiCaprio.... continua

Economia e finanzaArdian rileva Florida Food Products
Alla società produttrice di ingredienti naturali riconosciuto un enterprise value di un miliardo di dollari
Ardian, uno dei più importanti operatori di private equity a livello mondiale, che gestisce asset per 114 miliardi di dollari, ha acquisito una quota di maggioranza in Florida Food Products attraverso... continua

Economia e finanzaRound di investimento da 1,1 milioni di Euro per Cesarine.com
La piattaforma italiana di food experience lancia una linea di specialità a marchio
Cesarine.com che, attraverso la propria piattaforma di food experience riunisce 1.500 cuoche e cuochi distribuiti su circa 450 località italiane, ha deliberato un'operazione di aumento di capitale in... continua

Economia e finanzaLievità: al via crowdfunding da 1 mln di Euro
Obiettivo: aprire Academy e diventare la prima catena sostenibile di pizzerie in Italia
Lievità, brand di pizzerie gourmet che si ispira alla tradizione napoletana, avvierà dal 28 settembre una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd, con l’obiettivo di raccogliere fin... continua

Economia e finanzaDea Capital: risultato netto nel semestre pari a 14 milioni
Perfezionati nuovi closing dei fondi Idea Agro e Sviluppo Sostenibile II
Il Consiglio di Amministrazione di DeA Capital S.p.A., sotto la presidenza di Lorenzo Pellicioli, ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2021.I Combined Assets Under Management sono... continua

Economia e finanzaSacmi (packaging): 40 milioni da Intesa
Linea di credito con garanzia green di Sace
Sacmi gruppo di Imola attivo a livello mondiale nella fornitura di macchine e impianti per ceramica, packaging, food&beverage, tecnologie e materiali avanzati, ha sottoscritto un accordo di finanziamento... continua

Economia e finanzaCaseificio Palazzo emette minibond da 6 milioni
Sottoscritto da Unicredit, permetterà di ampliare lo stabilimento e aumentare la produzione
UniCredit ha sottoscritto un minibond da 6 milioni di euro emesso da Caseificio Palazzo, storica azienda pugliese con sede a Putignano (BA), che opera dal 1957 nel settore lattiero/caseario producendo... continua

Economia e finanzaRistorazione/2: fatturato a +64% nel II quarter 2021
Rispetto al trimestre precedente. Fipe-Confcommercio rielabora i dati Istat
Nel secondo trimestre 2021 il fatturato della ristorazione è cresciuto del 64% rispetto al trimestre precedente e dell’82,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che si tradu... continua

Economia e finanzaIstat. II quarter 2021: fatturato alloggio e ristorazione in picchiata
Precipita del 43,2% se comparato al IV trimestre del 2019 (pre-pandemia)/Allegato
Nel secondo trimestre 2021 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del 6,4% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra un aumento, in termini tendenziali, del... continua

Economia e finanzaRomagnoli F.lli consolida la crescita
Fatturato 2020 a quota 42 milioni di Euro
Romagnoli F.lli Spa ha chiuso il 2020 con un fatturato di oltre 42 milioni di Euro, export stabile, pari al 6% del fatturato complessivo. Cresce la quantità di patate commercializzate (da seme, consumo... continua

Economia e finanza“Ismea investe”: strumento finanziario nella filiera agroalimentare
Presentazione a Macfrut il 7 settembre alla presenza di Patuanelli e del nuovo presidente Ismea Frascarelli
Il 7 settembre nell’ambito di Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta a Rimini (dal 7al 9), sarà presentato "Ismea Investe", uno strumento finanziario destinato a sostenere i progetti di sviluppo dell... continua

Economia e finanzaIstat: balza il Pil II trimestre 2021
Lontani i livelli pre-Covid /Allegato
Nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del... continua

Economia e finanzaAgosto: accelera ancora l'inflazione come non mai dal 2013
Accelerano anche i prezzi dei Beni alimentari lavorati e non lavorati /Allegato
I dati provvisori dell'Istituto nazionale di statistica sui prezzi al consumo, agosto 2021 continua

Economia e finanzaSalgono i prezzi alla produzione di industria, costruzioni e servizi
I dati Istat luglio e II quarter 2021 /Allegato
A luglio 2021 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 2,1% su base mensile e del 10,4% su base annua.Sul mercato interno i prezzi aumentano del 2,5% rispetto a giugno e del 12,3% su base a... continua

Economia e finanzaPsr Calabria, nuovi bandi: iniziativa degli agronomi
La Regione presenta la prossima programmazione delle risorse Feasr
Martedì 31 agosto la federazione regionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Calabria, in collaborazione con il dipartimento Agricoltura e risorse agroalimentari della Regione, presenterà u... continua

Economia e finanzaEmilia-Romagna: via libera della Commissione europea al Psr
Oltre 400 milioni per il rafforzamento della competitività e la sostenibilità ambientale dell’agroalimentare
Semaforo verde dalla Commissione europea al programma di sviluppo rurale (Psr) della regione Emilia-Romagna per il biennio di transizione 2021-2022, in attesa della messa a punto del nuovo Psr 2023-2027... continua

Economia e finanzaFiducia dei consumatori e delle imprese cala ad agosto
Pur rimanendo su livelli storicamente elevati dopo 8 mesi consecutivi di aumento
Istat informa oggi che ad agosto 2021 si stima una diminuzione sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 116,6 a 116,2) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 115... continua

Economia e finanzaAlleanza col mondo finanziario per rilancio sistema produttivo agricolo
Giansanti (Confagricoltura): necessario reimpostare i rapporti tra finanza, credito e imprese del settore
“Per il settore agroalimentare l'anno corrente potrebbe chiudersi con il livello record di 50 miliardi di euro di prodotti made in Italy destinati ai mercati esteri. Un risultato importante, ancor più pe... continua

Economia e finanzaRegione Veneto: 11 milioni in più per le imprese agricole
"Incentivi raddoppiati, per incoraggiare i giovani imprenditori e la ripresa dell’economia"
La giunta del Veneto, su proposta dell’assessore regionale all’agricoltura, ha stanziato nuove risorse per interventi a favore della ripresa delle imprese agricole e forestali. Con il nuovo stanziamento si... continua

Economia e finanzaIndustria: corre il fatturato a giugno secondo Istat
Vivacità dei mercati esteri torna a spingere l'industria italiana /Allegato
A giugno si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, registri un aumento congiunturale del 3,1%, risultante da una crescita su entrambi i mercati (+4,7% quello estero e +... continua

Economia e finanzaApeel chiude finanziamento da 250 milioni di dollari
Continua il percorso di crescita della startup americana delle pellicole alimentari antispreco
Parterre di private equity guidato da Temasek, con una valorizzazione dell'azienda di oltre 2 miliardi di dollari. continua

Economia e finanzaCrédite Agricole ha affiancato 21 Invest nel deal Witor's
Arranger e banca agente per l'acquisizione del gruppo dolciario cremonese
Crédit Agricole Italia ha agito in qualità di Arranger e banca agente nell’ambito dell’acquisizione delle quote di maggioranza dell’azienda Witor’s da parte di 21 Invest, il gruppo paneuropeo di privat... continua

Economia e finanzaQuattroR rileva il 49% di Casalasco
Investiti 100 milioni per il rilancio del gruppo leader del pomodoro da industria
QuattroR, il fondo di investimento specializzato in ricapitalizzazione e ristrutturazione delle aziende italiane di medie dimensioni, ha rilevato il 49% del Consorzio Casalasco del Pomodoro con un investimento... continua

Economia e finanzaJbs: utile netto da record nel secondo trimestre 2021
Il gigante della carne ha realizzato ricavi per 16,8 miliardi di dollari
La multinazionale brasiliana Jbs, seconda più grande azienda alimentare al mondo, ha pubblicato i risultati finanziari ottenuti nel secondo trimestre del 2021. Il colosso brasiliano, uno dei maggiori... continua

Economia e finanzaEfsa: Maps vince gara per informatizzazione
Per la Systematic Review di letteratura scientifica con tecniche di Intelligenza Artificiale
Maps, pmi Innovativa quotata su AIM Italia attiva nel settore della digital transformation, si è aggiudicata, in consorzio con EcoMole s.r.o., TenWise B.V. e Charite' Universitaetsmedizin Berlin, la gara... continua

Economia e finanzaKellogg: risultati migliori del previsto nel Q2 2021
Crescono del 2,6% le vendite nette, grazie alle attività dei mercati emergenti
Kellogg Company ha riportato una crescita del 2,6% delle vendite nette nel secondo trimestre 2021, guidata dalle attività nei mercati emergenti. L'azienda ha alzato la previsione per l'intero anno, in... continua

Economia e finanzaDishcovery centra l'obiettivo di crowdfunding
Superato il primo step di raccolta di 600mila Euro
I percorsi di incubazione d’impresa di Art-Er, continuano a dare risultati positivi alle start up che ne hanno usufruito. L’ultimo caso di successo è quello di Dishcovery, start up nata a Modena ma con... continua

Economia e finanzaBorsa merci sceglie piattaforma IA Eviso
Per sviluppo contrattazioni telematiche dei mercati agricoli, agroenergetici e agroalimentari
Eviso, società quotata al segmento Aim, ha sviluppato una piattaforma di intelligenza artificiale che crea valore nel mercato delle commodities fisiche con consegna reale, che è stata selezionata della B... continua

Economia e finanzaGiugno 2021: cresce la produzione industriale
In aumento in tutti i settori compreso l'alimentare secondo Istat /Allegato
In termini tendenziali, al netto degli effetti di calendario, sia l’indice generale sia quelli settoriali mostrano aumenti marcati, anche a causa dei bassi livelli produttivi del giugno del 2020, in pieno lockdown continua

Economia e finanzaImmobiliare: accordo tra DeA Capital, Cpi Group e Nova Re Siiq
Framework Agreement per definire una potenziale partnership nel real estate
Sottoscritto tra DeA Capital S.p.A. (“DeA Capital”), De Agostini S.p.A. (“DeA”), DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A., Cpi Property Group S.A. (“Cpipg”) e la controllata di quest’ultima, Nova Re Siiq (“Nov... continua

Economia e finanzaCrédite Agricole Italia: balzo del risultato netto nel 1° sem
Risultato pari a 507 milioni di euro (+52% rispetto al 1° sem 2020)
Il risultato netto aggregato del Crédit Agricole in Italia nel primo semestre 2021 è stato pari a 507 milioni di euro (+52% a/a). La "banque verte" è presente in Italia, suo secondo mercato domestico, co... continua

Economia e finanzaVendita dettaglio: in lieve crescita l'alimentare a giugno
Andamento positivo del commercio nel semestre secondo Istat
A giugno 2021 si stima una lieve crescita congiunturale per le vendite al dettaglio (+0,7% in valore e +0,6% in volume). Sono in aumento sia le vendite dei beni alimentari (+1,1% in valore e in volume)... continua

Economia e finanzaDeA Capital Alternative Funds investe nell’idrogeno
Acquisisce una partecipazione di minoranza in Omb Saler
Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity specializzato negli investimenti in Pmi italiane con promozione delle tematiche sg, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha sottoscritto accordi vincolanti... continua

Economia e finanzaColvin: pioggia di soldi sulla startup dei fiori
La partecipata di P101 chiude round di finanziamento da 45 milioni
Colvin, l'azienda tecnologica dedicata all'industria della floricoltura, ha chiuso un investimento di serie C da 45 milioni di Euro per espandere la propria attività in Europa e diventare leader nel mercato... continua

Economia e finanzaStima preliminare del Pil 2° quarter 2021
Col +2,7% supera le attese, ma si stratta di una stima provvisoria, sottolinea Istat
"Le stime di crescita annuale dovranno essere necessariamente riviste tutte al rialzo, perché quelle attuali sono basate su ipotesi non più veritiere di aumento del Pil del secondo trimestre. È possibile quindi che la crescita si attesti verso il +6%, un risultato che nessun previsore osava nemmeno sperare all’inizio dell’anno", commenta il ministro per la Pubblica amministrazione Brunetta continua