Attualità
5.536 notizie trovate

AttualitàSiccità/3. Sicilia prova a recuperare il tempo perduto
Secondo Palazzo d'Orleans con gli interventi 20% di risorse idriche in più entro metà agosto
La realizzazione di nuovi pozzi e la riattivazione di altri già esistenti consentiranno di aumentare di quasi il 20% entro metà agosto la fornitura di acqua nelle case della provincia di Agrigento. Almeno q... continua

AttualitàSiccità /2. Puglia: autobotti per gli allevamenti
Livello acqua invasi ridotto di mln metri cubi
In Puglia, il "ruggito" della siccità sta mettendo in grave crisi la zootecnia locale. Al punto che, in alcune zone, gli allevatori sono stati costretti a ricorrere ad autobotti per abbeverare i loro... continua

AttualitàSiccità Sicilia, volano gli stracci per la nave della Marina
Secondo la Cabina di regia per l'emergenza "costa troppo" l'acqua via mare
Non c'è ritegno, vien da dire. Nemmeno in una situazione drammatica come quella che sta coinvolgendo la Sicilia con un'emergenza idrica dettata dalla siccità che ha del tragico, nemmeno in una situazione c... continua

AttualitàSiccità. Unci Agroalimentare: al Sud rischio perdita 50-80% raccolti
Il presidente Scognamiglio sollecita intervento Governo e Regioni, anche con impianti per rinnovabili
“La siccità è diventata una vera e propria emergenza e sta mettendo in ginocchio l'agricoltura. Occorre un piano strategico per la gestione razionale di sorgenti, invasi e fabbisogni, ma anche per la... continua

AttualitàTop Brand Reputation: Intesa Sanpaolo in cima alla classifica
Nei primi 5 mesi Ferrero è capofila nel food. Ben piazzati anche Nestlé, Coop, Granarolo e Amadori
E' Intesa Sanpaolo il dominatore assoluto in Top Brand Reputation, la classifica stilata da Reputation Manager. La lista comprende le 218 aziende più credibili e popolari in Italia, secondo un modello... continua

AttualitàGlifosato, Bayer vince la class action in Australia
Non ci sono "prove sufficienti" che la sostanza chimica abbia causato forme tumorali negli essere umani
"Bayer accoglie con favore la sentenza della Corte federale australiana a favore di Monsanto. Il caso è stato ora archiviato". È questo l'incipit del comunicato con cui la multinazionale Bayer Australia com... continua

AttualitàAvviato in Sicilia l'iter per il Piano della fauna selvatica
Elaborato entro 30 giorni dal Dipartimento regionale per lo Sviluppo rurale
Il Piano per la gestione e il contenimento della fauna selvatica in Sicilia sarà elaborato entro i prossimi 30 giorni dal Dipartimento regionale per lo Sviluppo rurale. È quanto emerso nel corso di un i... continua

AttualitàLibri. Nicola Porro smonta la "grande bugia verde"
Il saggio controcorrente del noto giornalista accende il dibattito su un "tema viziato da troppi dogmi"
I ghiacci artici si stanno riducendo? Falso. Il numero dei morti a causa dei disastri naturali è in crescita? Falso. I dati indicano un aumento dei fenomeni estremi? Falso. Le previsioni annunciano una... continua

AttualitàNasce Linate airport district: all'interno ristorante e hotel
Il nuovo scalo diventa un punto di destinazione per tutti: progetto a cura di Sea (Asterion) e Costim
Potrebbe essere la prima delle operazioni destinate a cambiare il volto degli aeroporti italiani volute dalla spagnola Asterion, neo proprietaria di 2i Aeroporti, la società che gestisce, tra gli altri,... continua

AttualitàSiccità Sicilia, ora ci si affida al rabdomante?
La Regione consulta un ricercatore sulla falda acquifera scoperta sui monti Iblei
La rabdomanzia è una pratica millenaria per individuare l'acqua nel sottosuolo utilizzando uno strumento di legno (ad esempio un ramo di salice), generalmente a forma di "Y", che sarebbe usato come amplificatore... continua

AttualitàSiccità/2. La Sardegna dichiara lo stato di emergenza
Il provvedimento resterà in vigore sino al 31 dicembre: stanziamento di "adeguate risorse" per la gestione della crisi
È stato dichiarato oggi dalla Giunta regionale della Sardegna nel corso di una seduta appositamente convocata dalla presidente Alessandra Todde lo stato di emergenza regionale in relazione alla situazione d... continua

AttualitàLibri. "Non me la bevo": il vino oltre ogni etichetta
Un saggio di Michele A. Fino approfondisce storia e pratica della viticoltura, al di là dei luoghi comuni
No, non è vero che il vino si è sempre fatto nello stesso modo dalla notte dei tempi. No, non è vero che il vino contadino è sempre meglio di quello industriale. Sì, fino a Louis Pasteur, la riuscita del... continua

AttualitàSicilia: servono dighe efficienti per accumulare acqua (chi l'avrebbe mai detto?)
L'Autorità di bacino parla dell'ovvio, mentre sull'isola sono attivi 18 invasi su 38
Rendere efficienti le dighe per accumulare il più alto volume possibile di risorse idriche e non farsi trovare impreparati nel caso di precipitazioni significative. Parola di Monsier Lapalisse? No, è l... continua

AttualitàCarne artificiale: arriva interrogazione alla Commissione UE
Anna Maria Cisint (Lega): "Mancano studi che dimostrino l'assenza rischi nel consumo di prodotti sintetici"
“La richiesta per la vendita di carne da laboratorio, arrivata in Ue da parte di una start-up francese, ha scatenato reazioni di protesta non solo all’interno del comparto agricolo e dalle associazioni di... continua

AttualitàTurismo, sindacati proclamano lo stato di agitazione
Pacchetto di 16 ore di sciopero nazionale da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs
"Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs proclamano lo stato di agitazione e un pacchetto di 16 ore di sciopero nazionale da realizzare a livello territoriale". Lo hanno dichiarato le stesse organizzazioni... continua

AttualitàCommodity. Eds e Areté, partnership per gestire volatilatà dei mercati
Data analytics fra gdo e industria agrifood per gestire gli ultimi picchi dei prezzi
In un mondo dove data analytics e AI continuano a rivoluzionare il modo di lavorare delle aziende, Esd Italia, la più grande centrale di acquisto e di marketing italiana, ha creduto nelle potenzialità d... continua

AttualitàEsselunga partner olimpico dell'Italia Team a Parigi 2024
La partnership raccontata con una campagna di comunicazione multicanale
Esselunga è partner olimpico dell’Italia Team e supplier di Casa Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024. La partnership nasce nell’ambito del percorso tracciato verso le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di M... continua

AttualitàSiccità Sicilia/2. Regione semplifica procedure per attingimento non domestico
Iter autorizzazioni ridotto da 60 a 5 giorni. Utilizzo immediato risorse idriche con licenza provvisoria
La Regione Siciliana semplifica e accelera le procedure per il rilascio delle autorizzazioni all’attingimento di acqua per uso non domestico, riducendo l’iter da 60 a 5 giorni. Lo prevede una direttiva fir... continua

AttualitàNonni: valgono più di una Finanziaria
L'aiuto economico assicurato a figli e nipoti è stimato in oltre 38 mld euro
Per le famiglie italiane la presenza dei nonni vale all’anno più di una Finanziaria, contribuendo al bilancio, ma soprattutto dando una mano alla cura dei figli e, a volte, all’attività lavorativa. E’ qu... continua

AttualitàFurto nell'azienda agricola dell'ex ministro Brunetta
Razzia di trattori e attrezzature all'agricola Capizucchi vicino Roma
L'ex ministro Renato Brunetta è stato oggetto di un furto di trattori e attrezzature agricole. Secondo le prime stime si tratterebbe di un furto da oltre 20 mila Euro su cui indagano i carabinieri del... continua

Attualità"Misure Urgenti Contro la Siccità in Sicilia"
E a Licata arriva la nave Ticino
La siccità in Sicilia costringe la Regione e gli altri enti ad agire su più fronti. È entrata in azione nel week end la prima delle due pompe di sollevamento del lago Biviere di Lentini, nel Siracusano. L'... continua

AttualitàTar del Lazio, altra parola fine sul caso Ferragni
Dopo l'Antitrust, i giudici amministrativi dichiarano "estinti" i ricorsi delle società dell'influencer
Anche il Tar, topo l'Antitrust, chiude di fatto l'affaire Chiara Ferragni-Balocco. Dopo che nei giorni scorsi l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha dichiarato chiusa l'istruttoria avviata ne... continua

AttualitàCaporalato in Puglia: bengalese in manette, sfruttava connazionali
In tre dormivano in una roulotte in pessime condizioni igieniche. Due di loro sono clandestini
Ancora un drammatico caso di caporalato tra connazionali. Un 41enne bengalese residente a Taranto è finito agli arresti domiciliari con l'accusa di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro e... continua

AttualitàGiovanni Toti si è dimesso: fatale l'ultima accusa su Esselunga
Decisiva la seconda misura domiciliare causata dall'ipotesi di finanziamento illecito da parte del GD
La notizia è arrivata oggi ma era attesa da tempo. Giovanni Toti si è dimesso da presidente di Regione Liguria. A consegnare la lettera di dimissioni irrevocabili all'ufficio protocollo dell'Ente è sta... continua

AttualitàTemperature estreme: anche Emilia-Romagna sospende lavoro nelle ore calde
Ordinanza Regione vieta attività dalle 12:30 alle 16:00, a partire da lunedì prossimo
Stop al lavoro nei cantieri edili, in agricoltura e nel florovivaismo in condizioni di caldo estremo o anomalo, in determinate fasce orarie. Con un’ordinanza regionale, che viene firmata domani dalla p... continua

AttualitàSiccità/4. La cabina di regia decide la riduzione della pressione acqua a Palermo
Decsione presa ieri sera su proposta dell'Amap, per un maggior risparmio della risorsa idrica
La Cabina di regia della Regione Siciliana creata appositamente per l'emergenza siccità approva la proposta dell'Amap l'Azienda municipalizzata acquedotto di Palermo, ossia la riduzione della pressione... continua

AttualitàSiccità. Anbi: "Tre settimane e intera agricoltura Centro-Sud senz'acqua"
Non solo Sicilia: anche Puglia e Abruzzo assistono al prosciugamento dei bacini
Un'Italia spaccata in due, anche sul piano meteorologico. Piogge e altri "eventi meteorologici estremi" al Nord (54 soltanto nei giorni 21-22 luglio), ormai "sovrabbondante d'acqua", laghi e fiumi in piena.... continua

AttualitàCaporalato, ispezionate 109 aziende agricole in 5 province
Indagini a Mantova, Modena, Latina, Caserta e Foggia: multe per oltre 475 mila euro
Il comando Carabinieri per la Tutela del lavoro, l’Ispettorato nazionale del lavoro e l’Istituto nazionale previdenza sociale hanno effettuato un servizio congiunto di vigilanza straordinaria nel settore agr... continua

AttualitàOlimpiadi: un gelato per ricordare la prima campionessa olimpica italiana
Gelateria di Firenze dedica creazione a Ondina Valla, medaglia d'oro a Berlino 1936
Un gusto di gelato tutto rosa con scaglie d’oro per celebrare il successo della bolognese Ondina Valla, che alle Olimpiadi del 1936 a Berlino conquistò la prima medaglia d’oro per l’Italia: è l’idea della mae... continua

AttualitàCaso Ferragni. Alessandra Balocco si difende: "Vicenda strumentalizzata"
L'ad del gruppo dolciario piemontese fiduciosa di poter dimostrare la "buona fede"
A distanza di più di un anno dallo scoppio del caso Ferragni-Balocco, con l'avvio dell'istruttoria dell'Antitrust (leggi notizia EFA News), Alessandra Balocco si difende dalle accuse. "Questa vicenda... continua

AttualitàInvitalia per l'imprenditorialità femminile
Premio speciale per startup innovative a maggioranza rosa in vari settori
Invitalia ha istituito il Premio speciale “Imprenditoria Femminile” in collaborazione con la Rete nazionale PNICube e l’Osservatorio Scientifico Imprese Femminili dell’Università di Roma Tor Vergata, riservat... continua

AttualitàNotai-Ismea: convenzione per dismissione e valorizzazione terreni agricoli
La sottoscrizione nell'ambito della settima edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole
Il Consiglio Nazionale del Notariato (Cnn) e l'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea) hanno sottoscritto una Convenzione per la vendita all'asta di 428 terreni (per complessivi... continua

AttualitàRoma Capitale-Donne del Vino: siglato protocollo d'intesa
Tra gli obiettivi: promozione prodotti nella ristorazione e coinvolgimento scuole sul bere consapevole
E’ stata approvata dalla Giunta capitolina la delibera presentata dall’assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi relativa a un protocollo d’intesa che sarà sottoscritto tra Roma... continua

AttualitàFood for Gaza: sostegno di Confagricoltura da 31 tonn di derrate alimentari
Parte del convoglio di 45 tonnellate di cibo inviato in Giordania
Prosegue l’impegno di Food for Gaza, il progetto umanitario guidato dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, con Fao e World Food Program che garantisce l’accesso di derrate ali... continua

AttualitàEsselunga risponde alle nuove accuse della procura di Genova
"Affermazioni totalmente infondate" secondo la catena di supermercati
Con un comunicato Esselunga interviene ribadendo la propria estraneità alle ultime accuse di presunto "finanziamento illecito per la vicenda di spot elettorali" e di presunta "violazione della legge sul... continua

AttualitàLa Germania si prepara allo sciopero del lattiero caseario
Circa 19.000 dipendenti del settore verso un “massiccio sciopero nazionale”: oggi 3° round di negoziati
Estate torrida in Germania per quanto riguarda il rapporto tra lavoratori e datori di lavoro. Si prepara infatti un megasciopero dei lavoratori tedeschi del settore lattiero-caseario. Lo annuncia il sindacato... continua

AttualitàBarattoli di pomodori sequestrati: plauso del ministro Lollobrigida
A Cerignola (FG) conserve senza etichetta e certificato di provenienza: valore commerciale 265 mila euro
“Un plauso ai Carabinieri del Nucleo Forestale in forza al Gruppo di Foggia e agli Ispettori dell’Icqrf Puglia e Basilicata che hanno sequestrato 176.000 barattoli di passata di pomodoro, risultati pri... continua

AttualitàCopa Cogeca, von der Leyen attesa alla prova degli agricoltori Ue
Chiesti chiarimenti su come la Commissione intende "premiare chi lavora con la natura"' e sul ricambio generazionale
Tra le reazioni alla rielezione di Ursula von der Leyen e alla presentazione della sua tabella di marcia per il 2029 non manca quella di Copa e Cogeca che conferma come von der Leyen sia stata "comodamente"... continua
AttualitàIl discorso del Re accende l'entusiasmo del settore food
Lotta all'obesità infantile e nuove regole per le assunzioni nel programma labour letto da Carlo III
Difficilmente diventerà un film di successo come quello del 2010 a firma Tom Hopper e con uno splendido Colin Firth nei panni di un balbuziente ma intrigante Re Giorgio VI. Il discorso del re del 1939... continua

AttualitàVon der Leyen/2. Attesa per le mosse sull'agroalimentare
Associazioni apprezzano i riferimenti a reddito equo e deburocratizzazione
Dalle principali associazioni agrarie italiane emerge un cauto ottimismo per la rielezione di Ursula von der Leyen a presidente della Commissione Europea (leggi notizia EFA News). Cristian Maretti, presidente... continua

AttualitàBis Von der Leyen, i primi commenti degli agricoltori
Si spera nella transizione verde fatta "con" gli agricoltori e non contro
Piovono congratulazioni per la rielezione di Ursula von der Leyen e per le sue prime parole relative al settore primario e all'agroalimentare (leggi EFA News). Tra i primi a congratularsi in Italia c'è C... continua

AttualitàVon der Leyen rieletta: "Reddito equo per agricoltori e nuova strategia alimentare"
Presidente Commissione UE auspica cibo "di qualità" e meno burocrazia per il primo settore
Senza troppe sorprese, Ursula von der Leyen è stata rieletta presidente della Commissione Europea. A cinque anni esatti dall'inizio del suo primo mandato, ha ricevuto il voto favorevole di 401 eurodeputati s... continua

AttualitàVeneto. Prorogato accordo con agricoltori per controllo cinghiali
Assessore Corazzari: "Nuove linee operative e, a breve distretti suinicoli"
“La prevenzione ed il contrasto alla diffusione della Peste Suina Africana (Psa) sono obiettivi prioritari per l’amministrazione regionale, da combattere al fianco degli operatori del settore. Da qui han... continua

AttualitàSiccità in Sicilia, situazione sempre più drammatica
E' scontro tra Regione e Amap sulla decisione di un razionamento idrico
"La decisione di Amap, l'Azienda municipalizzata Acquedotto di Palermo. di avviare un piano di razionamento dell’acqua a Palermo sorprende per i tempi, il metodo e il merito seguiti". Lo dichiara il c... continua

AttualitàNas e Agenzia Dogane, lente sui shisha bar
Denunce e sequestri in Alto Adige per i locali dei narghilé
Si diffonde la moda dei“shisha bar”, esercizi in cui viene effettuata la vendita e il consumo di melassa per narghilè e tabacco per pipa ad acqua, coi narghilè messi a disposizione dall’esercente, e scatt... continua

AttualitàSicilia: confermata sospensione assessore Agricoltura
Luca Sammartino si era dimesso dall'incarico ad aprile a seguito di accuse di corruzione
Luca Sammartino rimane sospeso dalle cariche pubbliche che ricopriva. Per l'ex vicepresidente e assessore all'Agricoltura della Regione Sicilia è arrivata la conferma dell'interdizione da parte del Tribunale... continua

AttualitàConsiglio Agrifish/2. Giornata d'incontri proficua per il made in Italy
Fitta agenda di incontri per Lollobrigida che ha ribadito "ferma contrarietà" a dimezzare i fondi per promozione prodotti agricoli
"Oggi a Bruxelles, al Consiglio Agrifish dei ministri dell'Agricoltura e della pesca dell'Ue, si è svolta la prima riunione del semestre di presidenza ungherese. Una giornata di lavoro, di dialogo e confronto... continua

AttualitàLollobrigida, cibo di qualità per tutti col Piano Mattei
Lo ha detto all'assemblea generale del World farmers markets coalition
"Sicurezza alimentare non significa pensare di dare cibo scadente a gente che non può permettersi cibo di qualità: bisogna dare cibo di qualità a tutti e per farlo bisogna investire su chi ha la ricchezza e... continua

AttualitàDL Agricoltura /2. Crea: "Bene proroga alle Tea"
Legacoop Agroalimentare: "Valutazione positiva su emergenze, speriamo non insorgano problemi tecnici"
Il DL Agricoltura, appena approvato (leggi notizia EFA News), conferisce un "nuovo protagonismo al sistema agroalimentare italiano, sostenendo i comparti in difficoltà a causa di fattori estranei, come... continua

AttualitàIndagini per caporalato nelle Langhe: due arresti
Procura di Asti: 3 presunti caporali gestivano la manodopera straniera nel cuneese
Tutto il mondo è paese e, in Italia, ogni paese, ogni città ogni posto sembra far parte di un mondo che, giusto o sbagliato, si copia quotidianamente. Lo dimostrano le storie di caporalato che, ogni gi... continua