Ortofrutta
1.005 notizie trovate

OrtofruttaTsunami prezzi. Apeo: il Governo agisca su fisco e previdenza
Presidente Suglia: "inutile prendersela con la Gdo"
“Inutile prendersela solo con la Grande distribuzione per questa crisi energetica e delle materie prime che sta mettendo fuori mercato tantissime imprese dell’ortofrutta medio-piccole, ma anche grandi”: è net... continua

OrtofruttaFragole: consumi e prezzi in aumento nel 2021
Domanda del +4%, per un totale di oltre 93 mila tonnellate vendute
Aumentano i consumi di fragole delle famiglie italiane: nel 2021 la domanda è tornata a crescere (+4%), per un totale di oltre 93 mila tonnellate, dopo un 2020 con vendite al di sotto della media del... continua

OrtofruttaParthenope, la varietà di fragola da Sud del Civ
Conferma le sue potenzialità anche nella Piana del Sele
La conferma delle potenzialità della varietà del Civ Parthenope Civs115, già affermatasi nella zona dell’alto casertano, arriva dalla Piana del Sele, la zona di fragolicoltura notoriamente identificata con... continua

OrtofruttaMaltempo: allarme al sud per verdure e ortaggi
L'irruzione di aria artica colpisce le produzioni più sensibili
Dopo le temperature primaverili fuori della norma che hanno accompagnato le festività natalizie e di fine anno, nel sud Italia è arrivato un forte e repentino abbassamento della colonnina di mercurio, a... continua

OrtofruttaLa Trentina punta sul digital
Il Consorzio si sta raccontando a 360°, con un blog, il sito e le pagine Facebook e Instagram
La Trentina continua a investire sul fronte digital, con l’obiettivo di intercettare i consumatori, che scelgono sempre più il web come mezzo per informarsi, e accrescere la brand awareness. Dopo aver at... continua

OrtofruttaPink Lady: i soci mettono mano al portafoglio
Il gruppo Minguzzi vara un aumento di capitale
Il gruppo Minguzzi di Alfonsine (RA), chiude il bilancio 2020.21 con un giro d’affari di 14 milioni di €, sostanzialmente in linea con il precedente, ma chiede uno sforzo ai soci per affrontare le dif... continua

OrtofruttaUnaPera e la gestione della campagna "più complessa di sempre"
Prima uscita ufficiale dopo il riconoscimento come Aop: strategie e obiettivi futuri
Ieri pomeriggio all’interno del World Pear Forum si è tenuta la tavola rotonda “UnaPera alla sfida del mercato”, in cui è stato fotografato il "battesimo di fuoco" della nuova Aop. Come ha ricordato il pres... continua

OrtofruttaPere italiane: crollo del 70 per cento delle produzioni
Gallinella: "nuova gestione del rischio, fondi e sostenibilità per il rilancio del comparto"
“Le condizioni atmosferiche avverse sommate al devastante impatto della cimice asiatica in aggiunta a varie fitopatie, peraltro in pieno periodo pandemico, hanno comportato una 'tempesta negativa perfetta’ con... continua

OrtofruttaPere italiane: produzione registra -48% in 5 anni
Le superfici destinate alla coltivazione diminuiscono del 15%
Clima pazzo e attacchi di patogeni fanno crollare, negli ultimi cinque anni, la produzione di pere italiane (-48%) a 400 milioni di kg a fronte degli oltre 770 milioni di kg prodotti nel 2017, mentre le... continua

OrtofruttaA Futurpera 2021, le nuove varietà di pero dell'università di Bologna
Cinque selezioni a buccia rossa andranno ad affiancare le quattro già presentate negli scorsi anni
In occasione di Futurpera, la fiera specialistica dedicata alla filiera pericola che si terrà a Ferrara dal 2 al 4 dicembre, l’università di Bologna, in collaborazione con il Civ (Consorzio Italiano Viva... continua

OrtofruttaLa Trentina: si fondono le cooperative socie
Presidente Brochetti: “Questo progetto impatta sulla nostra economia globale"
Passo conclusivo nel percorso di fusione delle 5 cooperative socie del Consorzio La Trentina in un unico organismo centralizzato, progetto triennale annunciato la scorsa primavera. A rendere concreto il... continua

OrtofruttaPomodoro da industria: smentite le cassandre sulla raccolta 2021
L'Italia supera la Cina e torna ad essere il secondo produttore al mondo di oro rosso
Solo qualche mese fa ben quattro regioni (Campania, Puglia, Molise e Basilicata) lanciavano un grido d'allarme sul presunto crollo della raccolta del pomodoro nelle loro regioni (vedi articolo di EFA News... continua

Ortofrutta"I Mercoledì dell’Archiginnasio" volge al termine
I benefici della castagna al centro del settimo ed ultimo incontro online
“I Mercoledì dell’Archiginnasio. L’Odissea del cibo dal campo alla tavola” sono il ciclo d’incontri dedicati al mondo del food e delle eccellenze agroalimentari italiane organizzate in collaborazione, per il ter... continua

OrtofruttaClima tropicale alimenta produzione di mango e banane made in Italy
I frutti tropicali italiani presentati in Sicilia, agli stati generali del florovivaismo
Da mango a banane per affrontare le temperature bollenti causate dai cambiamenti climatici le coltivazioni di frutta tropicale in Italia sono raddoppiate in meno di tre anni con un boom di oltre mille... continua

OrtofruttaColture idroponiche: Fri-El inaugura nuove serre
Produrranno pomodorini a grappolo per 365 giorni l'anno
Fri-El Green House, l'azienda ferrarese che produce pomodori a marchio H2Orto 365 giorni all’anno tramite coltura idroponica hi-tech, ha inaugurato 20 ettari di nuove serre. Con l’inaugurazione delle nuo... continua

OrtofruttaVerdure IV Gamma: urgono riforme sulla normativa
Si rischia confusione per il consumatore tra le varie tipologie di prodotto
Si è svolto il'8 novembre, a Battipaglia, un appuntamento organizzato dal Gruppo IV Gamma di Unione Italiana Food dedicato alle istituzioni pubbliche e alle realtà associative interessate: un’intera gio... continua

OrtofruttaNocciolo, prosegue il progetto di Terremerse
Entro il 2021 saranno piantati 70 ettari, tutti dedicati al contratto di fornitura per Ferrero
Continua il programma di Terremerse, cooperativa multi filiera dell’agroalimentare che aggrega oltre 5.600 soci cooperatori e sovventori, e conta più di 65 consulenti e tecnici agricoli e circa 400 di... continua

OrtofruttaMelone mantovano sempre più apprezzato
Produzione in crescita, anche grazie alla campagna di comunicazione
Con la fine della stagione, il Consorzio del Melone mantovano Igp tira le somme, e pianifica la prossima annata. Nonostante l'annata difficile, la campagna di comunicazione studiata dal gruppo ha permesso... continua

OrtofruttaA Ferrara si gustano le differenze
Tappa della campagna europea di promozione della frutta dedicata alle pere
Sabato 6 novembre, la pera dell’Emilia Romagna Igp sarà protagonista a Ferrara dell’evento “Gusta le differenze” inserito nel programma “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori”, che rientra nella... continua

OrtofruttaOrsero distribuisce con Getir
Servizio di delivery ultra-veloce per frutta e verdura
Star per cambiare il modo in cui i milanesi, e gli italiani, compreranno frutta e verdura. Almeno è quello che sostiene F.lli Orsero, brand di frutta e verdura extra premium, a margine del nuovo accordo... continua

OrtofruttaL'Europa in visita alle celle ipogee di Melinda
Obiettivo: conoscere da vicino la best practice del sistema trentino
Ha avuto luogo ieri pomeriggio una visita alle celle ipogee di Melinda da parte di 9 europarlamentari della commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale (Agri) del Parlamento Europeo. La delegazione,... continua

OrtofruttaOrsero entra in un nuovo segmento di insalate
Con linea di prodotti di IV Gamma porzionata in vaschette Rpet 100% riciclabili
F.lli Orsero lancia sul mercato una nuova linea di prodotti di IV Gamma: le “Insalate di Frutta”, frutta e verdura porzionate e mixate pronte da mangiare. Due le ricette pensate per la stagione invernale: ara... continua

OrtofruttaLa Linea Verde emette minibond per 15 milioni di euro
Sottoscritto da Unicredit con garanzia Sace
La Linea Verde, Società Agricola Spa, ha emesso un minibond di 15 milioni di euro, con garanzia Sace Green, sottoscritto da UniCredit. Il prestito obbligazionario ha durata settennale e ha lo scopo di... continua

OrtofruttaE' tempo di castagne e marroni
Da Cso Italy i dati su un 2020 con consumi in crescita
Sono tornati sul mercato castagne e marroni e l'osservatorio Cso Italy ha diffuso un'analisi completa degli acquisti di prodotto fresco per il consumo domestico in Italia nel 2020. I quantitativi di castagne... continua

OrtofruttaUva in sacchetto: la nuova coltivazione ecosostenibile ed a residuo zero
Agritalia sperimenta l'insacchettamento dei grappoli sulla pianta
Rendere la produzione ecosostenibile e a residuo zero. Questa è l'esigenza che ha spinto l'organizzazione di produttori Op Agritalia a sperimentare la tecnica dell'insacchettamento dell'uva da tavola... continua

OrtofruttaPatata Bologna: il consorzio ingaggia 10 chef
Progetto di promozione del consorzio cofinanziato dalla regione
Presentato oggi a Bologna un nuovo progetto dedicato alla Patata di Bologna, la prima in Italia ad avere ottenuto la Dop. Coinvolte dieci prestigiose firme della cucina bolognese, che hanno raccontato... continua

OrtofruttaMelinda: irrigazione sempre più sostenibile
Accordo esclusivo con Netafim (precision farming)
I vertici di Melinda e Netafim hanno ufficializzato un accordo volto a garantire un futuro ancora più sostenibile all’agricoltura trentina, all’ambiente e alla comunità locale. Le due aziende hanno decis... continua

OrtofruttaLegumi: coltivazione sostenibile
Un ettaro può trattenere fino a 200 kg di azoto, abbattendo l’emissione di Co2 ed evitando l’utilizzo di concimi azotati
Si è svolto in modalità online, mercoledì 20 ottobre, il sesto incontro del ciclo 2021 de “I Mercoledì dell’Archiginnasio. L’Odissea del cibo dal campo alla tavola” dedicato ai legumi, a cura dell'accade... continua

OrtofruttaConsorzio vivaisti cresce sul mercato iberico
Nuove varietà di frutta messe a dimora nel sud della Spagna
Civ, Consorzio italiano vivaisti di San Giuseppe di Comacchio (Fe), torna da Madrid Fruit Attraction confermando il suo interesse per il mercato iberico, in particolare per quanto riguarda l’innovazione n... continua

OrtofruttaPomodoro Pachino Igp: nuove prospettive per il disciplinare
Le nuove frontiere emerse durante il recente workshop del Consorzio
La certificazione con il sistema SQNPI - che prevede l’adesione al Disciplinare di produzione integrata della Regione Sicilia - l'applicazione della Carbonfoot Print, fino alla tecnologia Blockchain: s... continua

OrtofruttaPomodoro di Pachino: la valorizzazione del prodotto in Italia e nel mondo
Intervista esclusiva con Salvatore Chiaramida, direttore del Consorzio di tutela
Si è tenuto ieri 12 ottobre, presso il castello Tafuri a Portopalo di Capo Passero (Siracusa) un importante workshop dedicato al pomodoro di Pachino (vedi articolo EFA News del 12-10-21) sul tema "Le... continua

OrtofruttaPera: crolla la produzione per il terzo anno di fila
Amidei: "Situazione molto critica, con perdite che anche un mercato brillante non potrà recuperare"
Organizzazione Interprofessionale Pera ha diffuso l’aggiornamento delle produzioni relativamente alla regione Emilia Romagna, che rappresenta in termini di superfici quasi il 70% della produzione nazionale, i... continua

OrtofruttaSpreafico: l'amministratore giudiziario chiarisce il suo ruolo
Non interviene sulla proprietà né sulla governance della società
L’Amministratore Giudiziario nominato dal Tribunale di Milano per la Spreafico Francesco e F.lli Spa, Piero Antonio Capitini, ha scritto una lettera ai vertici aziendali e agli stakeholder per chiarire i... continua

OrtofruttaUva di Puglia: exploit di vendite
L'Igp punta a triplicare i volumi rispetto al 2020
“L’Igp si sta rivelando un percorso di successo. I già ottimi risultati della stagione 2020 sono stati raddoppiati e ora puntiamo a triplicare i volumi dello scorso anno”. Michele Laporta, presidente del Co... continua

OrtofruttaPomodoro di Pachino: qualità è sinonimo di sostenibilità
Focus su recupero scarti della lavorazione, certificazioni Sqnpi, carbon footprint e blokchain
Il prezioso prodotto al centro del convegno scientifico organizzato in Sicilia dal Consorzio di tutela del Pomodorino Pachino Igp. continua

OrtofruttaPomodoro di Pachino Igp: alimento prezioso e sostenibile
Proprietà nutraceutiche al centro del workshop organizzato dal Consorzio/Gallery
Economia circolare: dalla valorizzazione degli scarti della filiera produttiva si ricavano anche prodotti per l'industria cosmetica e farmaceutica. continua

OrtofruttaConsorzio Selenella, non solo patata
Ampliamento della gamma allo scalogno, altro ortaggio dalle proprietà benefiche
Selenella – Consorzio patata italiana di qualità porta avanti il processo di ampliamento della propria gamma di prodotti e presenta lo scalogno. Fonte di selenio, l’ortaggio new entry della linea unis... continua

OrtofruttaFruttagel per l'educazione alimentare
Al via ottava edizione del progetto rivolto alle nuove generazioni
Fruttagel conferma anche per l’anno scolastico 2021/2022 il progetto educational “Dal campo al banco con Ortilio”. L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, è rivolta agli studenti delle scuole primarie d... continua

OrtofruttaMarche: online il nuovo portale del tartufo
La regione è uno dei principali produttori ed esportatori al mondo
“Marche, pronti a farti emozionare con il tartufo”: Roberto Mancini, testimonial della Regione Marche, mette la faccia anche per la promozione del prezioso prodotto, una risorsa per le Marche intere, ric... continua

OrtofruttaOrsero rileva il 50% di Agricola Azzurra
Il gruppo si rafforza nella distribuzione di ortofrutta da filiera italiana
Orsero, società quotata allo Star ed attiva nella distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, ha sottoscritto un accordo per l'acquisto del 50% del capitale della società Agricola Azzurra, specializzata n... continua

OrtofruttaFoodiverse presenta la sua nuova gamma di prodotti a Fruit Attraction
Dal 5 al 7 ottobre parteciperà ad una delle fiere più importanti dell'ortofrutta a Madrid
Attraverso un'esperienza interattiva di realtà virtuale, i visitatori della fiera potranno immergersi nei nei processi di produzione di Foodiverse e conoscere in prima persona come un seme viene trasformato in un prodotto fresco e pronto da mangiare. continua

OrtofruttaAd Isernia la Festa della mela in un'edizione esperienziale
Laboratori del gusto, escursioni, visite guidate, street band ed il mercato dei produttori biologici
I migliori produttori biologici e naturali del Molise e dell'Abruzzo si incontrano a Castel del Giudice (Is) per la 4° edizione della "Festa della Mela - Edizione esperienziale", che si terrà sabato 9... continua

OrtofruttaLa pesca: protagonista de “I Mercoledì dell’Archiginnasio"
La storia millenaria del frutto, le qualità organolettiche e nutrizionali per la salute
Si è svolto in modalità online il quarto incontro del ciclo 2021 de “I Mercoledì dell’Archiginnasio, organizzati dall'Accademia Nazionale dell'Agricoltura, sul tema "L’Odissea del cibo dal campo alla tav... continua

OrtofruttaMercati agricoli internazionali: Pechino chiama Italia...
Italmercati lavora per la connessione tra strutture mercatali
Pechino coinvolge l’Italia sullo sviluppo sostenibile dei mercati agricoli internazionali. E grazie al rapporto tra Italmercati e China Agriculture Wholesale Market Association (CAWA), si lavora per c... continua

OrtofruttaExport/2: l'ortofrutta corre nel primo semestre 2021
A fine anno potrebbe superare i 5 miliardi di Euro
Recupera in quantità e valore l’export ortofrutticolo nel primo semestre dell’anno. Il raffronto con i primi sei mesi del 2020, nelle elaborazioni Fruitimprese su dati Istat (vedi EFA News), porta il c... continua

OrtofruttaFor, mercato ortofrutticolo Cesena “firma” la rete di imprese ERM
Entro settembre i bandi per l’affidamento dei lavori di restyling della struttura cesenate
For, il mercato ortofrutticolo di Cesena fa rete con i centri agroalimentari di Rimini, Bologna e Parma. Le “prove generali” sono state a Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta, dove i quatt... continua

OrtofruttaMacfrut/2. L'Italia sarà capitale mondiale della ciliegia nel 2022
L'evento è stato presentato ufficialmente oggi alla fiera di Rimini
Macfrut 2022 diventerà capitale mondiale della ciliegia con International Cherry Symposium dal 2 al 6 maggio. Evento di respiro internazionale è stato presentato in anteprima questa mattina nella seconda g... continua

OrtofruttaMacfrut: Orogel lancia "Le Meraviglie"
Nuova linea premium di frutta fresca
Che sia di stagione, italiana, saporita, possibilmente di bell’aspetto e che abbia un prezzo ragionevole. È quello che chiedono i consumatori alla frutta, secondo un’indagine realizzata da AstraRicerche per... continua

OrtofruttaDole Italia lancia "Il Sole anche quando non c’è"
Il Real Business Game dell'azienda culmina con la campagna realizzata con la Cattolica di Piacenza e a McCann
La prima edizione di Dole Creative Academy si conclude con il debutto della nuova campagna di comunicazione “Il Sole anche quando non c’è”, svelata in anteprima alla 38esima edizione di Macfrut, fiera... continua

OrtofruttaMelinda torna a Macfrut
E anticipa la nuova stagione che si preannuncia positiva
Il quantitativo previsto di mele è in linea con la media degli ultimi anni. Il Consorzio è pronto a ripartire con le fiere in presenza e la nuova campagna vendite continua