Salute
444 notizie trovate

OrtofruttaMasseria Fruttirossi aderisce allo standard Friend of the Earth
Il protocollo prevede "residuo zero" per i propri prodotti
La compliance a questo standard prevede che tutte le produzioni dell’azienda rispondano ai requisiti di responsabilità etico sociale, gestione e salvaguardia ambientale, ecosostenibilità dei processi produttivi, rispetto della salute dei consumatori attraverso l’immissione sul mercato di prodotti sicuri e salubri a “residuo zero”. continua

Atti governativiEtichette, via libera in Germania al Nutri-Score
Sarà adottato su base volontaria
Il consiglio dei ministri tedesco ha dato il via libera all'uso facoltativo in Germania del Nutri-Score in etichetta, il sistema di etichettatura a colori inventato dai francesi e destinato a segnalare... continua

Formaggi e latticiniLatte vaccino, toccasana per gli anziani
Lo dimostra studio del Crea, sostenuto da Regione Piemonte
Nello studio, che ha avuto il sostegno della Regione Piemonte e della Centrale del Latte di Italia, i ricercatori hanno valutato gli effetti sull’intestino di un tipo di latte vaccino caratterizzato da un diverso profilo di caseine, le principali proteine contenute nel latte. In particolare, tale latte contiene la proteina beta-caseina esclusivamente di tipo A2, a differenza del latte convenzionale, che contiene una miscela delle proteine beta-caseina A1 e A2. continua

Studi e ricercheApp MyCia, 120mila download in pochi mesi
Boom della Carta d'Identità Alimentare
A registrare il trend l’indagine del Centro Studi di HealthyFood, azienda food-tech che ha lanciato la prima Carta d’Identità Alimentare già usata da oltre 50mila persone, documento digitale che racchiude le esigenze alimentari di chi, anche quando mangia fuori casa, vuole rispettarle. continua

SaluteOrigin Italia: "Semaforo Nutriscore avvantaggia solo le grandi industrie del Nord Europa"
L'associazione favorevole allo "schema a batteria" sostenuto dall'Italia
Agroalimentare: Baldrighi (Origin Italia): "Semaforo Nutriscore avvantaggia solo le grandi industrierei Nord Europa, bene ministra Bellanova con 'schema a batteria' che supera e migliora il semaforo per tutelare la salute dei consumatori" continua

Ristorazione e ospitalitàElior e Brain and Malnutrition promuovono la corretta alimentazione
Progetto dedicato alla terza età
La collaborazione prevede come primo progetto il patrocinio da parte di Brain and Malnutrition di Nutriage, innovativa proposta di Elior per la gestione a 360° dei servizi di ristorazione per il mondo delle RSA, in grado di integrare i percorsi di diagnosi e di cura con una proposta di alimentazione corretta, personalizzata e adatta alle esigenze dei singoli pazienti. continua

Pasta e prodotti da fornoDal Crea un nuovo pane iposodico di grano duro
Rimane fresco per 90 giorni
A ridotto contenuto di sodio, ma gustoso come il tradizionale e buono per 90 giorni: dal Crea un nuovo tipo di pane iposodico di grano duro continua

SaluteMaturità: i promossi e i bocciati fra i cibi anti-stress
Coldiretti: più frutta e meno caffè per il primo esame dell’epoca coronavirus /Allegato
L’abuso di caffè è l’errore alimentare più frequente degli studenti che si preparano ad affrontare l’esame di maturità, perché provoca eccitazione, ansia ed insonnia che fanno perdere concentrazione e serenità,... continua

SaluteFase 3. Vino per disinfettare: si brinda in farmacia
Coldiretti: in attesa del decreto applicativo per far disinfettante col vino invenduto, come in Francia
Un intervento finanziato dall’Unione Europea per fronteggiare da un lato la carenza di alcool e dall’altro la profonda crisi del vino in Europa, dove le vendite sono praticamente dimezzate durante il lockdown per il coronavirus continua

SaluteStudio Pure, i latticini riducono la sindrome metabolica
Ricerca condotta su oltre 147mila adulti in 5 continenti
Assolatte: da un ampio studio epidemiologico, condotto su oltre 147mila adulti in 5 continenti, è emerso un minore rischio di “malattie del benessere” in chi ha maggiori consumi di latte, yogurt, burro e formaggi. Un’evidenza riscontrata per la prima volta anche sui consumatori dell’Asia, e non più solo in quelli di Europa e Nord America. continua

SaluteLa dieta ai tempi del lockdown
Serve ridurre massa adiposa e migliorare le difese immunitarie, spiegano esperti dell'Osservatorio Grana Padano
Dopo il lockdown, per riprendersi è importante ridurre l’aumento della massa adiposa, seguire una dieta che migliori le difese immunitarie, fare attività fisica. Tanto più che l’obesità è riconosciuta come una... continua

SaluteCovid-19/3: gli integratori di vitamina C non servono
Basta mangiare in modo sano e vario, seguendo alcune accortezze
A cura di SmartFood, il programma di ricerca e divulgazione scientifica dello Ieo, e sostenuto dalla Fondazione Ieo-Ccm, dedicato ai fattori protettivi della dieta per un nuovo approccio nutrizionale alla prevenzione. continua

SaluteIl Crea lancia il nuovo portale Alimentinutrizione
On line anche l’aggiornamento delle Tabelle di composizione degli alimenti
Il portale raccoglie, elabora ed organizza le migliori conoscenze sugli stili di vita sani validate dal Centro Ricerca Alimenti e Nutrizione del Crea. continua

SaluteMirtillo nero, papaya e finocchio per rimediare agli stravizi delle feste
I consigli, e una ricetta, della chef Paola Di Giambattista
Finite le feste ci si ritrova a fare i conti con le conseguenze delle abbuffate e degli stravizi che, per la maggioranza degli italiani si traducono in un eccesso di peso da smaltire nei mesi successivi,... continua

SaluteAic Lombardia, bilancio di un anno di attività
Da oltre 40 anni l'associazione è al fianco dei celiaci
Con 49 volontari, oltre 400 locali informati, diverse pubblicazioni all’attivo e 12 mila studenti coinvolti nel progetto scuole, la Onlus svolge un ruolo attivo per migliorare la vita dei celiaci lombardi. continua

SaluteLa dieta delle italiane in gravidanza non è adeguata
Lo svela una ricerca del Crea su 557 donne
Non mangiano più per due come una volta, ma ancora troppo spesso sono lontane da un’alimentazione adeguata al loro stato. E’ quanto emerge da un’indagine effettuata sulle donne italiane in gravidanza dal Crea, con il suo Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, nell’ambito del progetto multicentrico Europeo Super continua

SaluteAntibiotici/2: cala l'uso negli allevamenti italiani
Meno 30% in 6 anni, dice la Commissione europea
Diminuisce in Italia l'utilizzo degli antibiotici negli allevamenti zootecnici. Secondo l'ultimo report della Direzione Salute e Sicurezza alimentare della Commissione UE, si registra una riduzione sostanziale... continua

SaluteAntibiotico-resistenza: ricetta elettronica e controlli a garanzia della sicurezza
Assalzoo (alimenti zootecnici): "L'intera filiera è impegnata per ridurre utilizzo del medicinale veterinario"
"L’antibiotico-resistenza è un tema di grande serietà che riguarda tanto la salute degli esseri umani quanto quella degli animali. Da parte delle Istituzioni e di tutti i protagonisti della filiera zoo... continua

SaluteRizzoli Emanuelli avvia collaborazione con Massimo Gualerzi
Il noto cardiologo, esperto in nutrizione, curerà sito web sul pesce azzurro
Rizzoli Emanuelli, la più antica azienda italiana specializzata in conserve ittiche, ha scelto di affidarsi all’esperienza del dottor Massimo Gualerzi per spiegare i benefici legati al consumo di pesce az... continua

SaluteOms, assolte (per ora) le microplastiche nell'acqua
Per le conoscenze attuali è improbabile che le partcelle superiori a 150 micrometri vengano assorbite nel corpo umano
"E' improbabile che le microplastiche superiori a 150 micrometri vengano assorbite nel corpo umano e si prevede che l'assorbimento di particelle più piccole sia limitato". E' questa la conclusione a cui... continua

SalutePer 1 turista su 2 i formaggi italiani sono troppo grassi
Pregiudizi dovuti a cattiva informazione
Amano la cucina italiana ma sono convinti che i nostri formaggi siano 'grassi', addirittura più grassi di quelli prodotti nei rispettivi Paesi. continua

SaluteAgrumi italiani: dalla ricerca un innovativo estratto benefico
Pubblicato lo studio Crea sulla rivista internazionale Journal of Cellular Physiology
Lo studio, pubblicato sul Journal of Cellular Physiology, prevedeva di inserire nell’alimentazione di animali da esperimento (topi Zucher grassi diabetici) l’estratto di arancia rossa e di limone, per misurarne le ricadute sullo stress ossidativo, sulla funzione renale e su alcuni disturbi metabolici riscontrati nel diabete di tipo II. continua

SaluteL'Istituto del Gelato Italiano presenta il Manifesto per gli sportivi
Le linee guida riassunte nell'acronimo Mira: Mastica, Idratati, Riposa, Aspetta
L’Igi-Istituto del Gelato Italiano ha voluto stilare il Manifesto dell’Alimentazione dello Sportivo, ovvero le regole d’oro e le abitudini più corrette quando si fa attività fisica continua

SaluteL'Onu lancia la giornata mondiale della salubrità alimentare
Vacondio (Federalimentare): "In Italia abbiamo un altissimo livello di sicurezza"
"Non solo il gusto e la qualità, ma anche la salubrità alimentare è la priorità delle nostre industrie. Una priorità di cui siamo ben consapevoli, per la quale vantiamo la leadership in Europa e nel mond... continua

SaluteQuasi la metà degli italiani è in sovrappeso, uno su 10 è obeso
L'incidenza sale nelle regioni del Sud
Sono 24 milioni gli italiani in sovrappeso e 6 milioni quelli affetti da obesità. Il 5,4% dei nostri connazionali è diabetico. continua

SaluteCavolfiori e broccoli anticancro, lo dice la scienza
Nuovo studio italiano pubblicato sulla rivista ‘Science’
Un composto naturale contenuto al loro interno, infatti, è in grado di spegnere il genere che favorisce i tumori continua

SaluteNutrizione clinica, arrivano i "Fogli di Roma"
Frutto del 1° Forum “Nutrendo”
I Fogli di Roma sulla Nutrizione Clinica sono il frutto del lavoro degli oltre 100 esperti che durante il 1° Forum sulla Nutrizione Clinica “Nutrendo” si sono riuniti in sei tavoli tematici: associazioni pazi... continua

SaluteAllergie: ora più sicuri con App e ristoranti certificati
Una piattaforma digitale identifica gli allergeni alimentari in oltre 18 mila ingredienti
Da oggi gli allergici possono mangiare più sicuri anche fuori casa. La novità viene da AllerGenIO, la prima piattaforma digitale che identifica gli allergeni alimentari in oltre 18.000 ingredienti validati s... continua

SaluteFondazione Barilla alla Giornata mondiale della salute
Si svolgerà domenica 7 aprile
Il cibo è una risorsa fondamentale per garantire il benessere, ma siamo davvero sicuri di avere uno stile alimentare che garantisca una vita longeva e di buona qualità? La risposta è No. A confermarlo so... continua

SaluteFiloBlu e Riso Scotti lanciano Dietidea
La dieta del riso del professor Sorrentino acquistabile solo online
Riso Scotti, in collaborazione con FiloBlu, e grazie alla ricerca del dietologo e idrologo Nicola Sorrentino, ha lanciato Dietidea, “la dieta del riso”. continua

SaluteAllergie alimentari: tutelare ristoratori e consumatori intolleranti
Un mercato potenziale di 15 milioni di clienti in Italia
È un mercato potenziale di 15 milioni di clienti in Italia quello di allergici ed intolleranti alimentari. Un dato così rilevante da spingere nel 2011 l’Unione europea ad emanare il Regolamento 1169, sec... continua

SaluteLotta all'obesità: i bambini milanesi a lezione di spesa equilibrata
Grazie al progetto Vivismart imparano a riempire il carrello della spesa
26 e 28 marzo. L’iniziativa promossa dall’alleanza aBCD (Barilla, Coop e Danone) per educare bambini e famiglie a modelli alimentari corretti continua

SaluteNature: benefici all’apparato digerente grazie al Parmigiano Reggiano
Lo dice una ricerca coordinata da due docenti dell'Università degli Studi di Parma
Secondo una ricerca pubblicata dalla rivista scientifica Nature Communications, il Parmigiano Reggiano contribuisce alla salute dell'intestino umano. continua

SaluteOlio, al via progetto ecosostenibile per i fitosanitari
L'iniziativa è dell'Unaprol, il Consorzio olivicolo italiano
Con l’entrata in vigore il 5 dicembre 2018 del nuovo Regolamento UE (2018/686) è cambiato il limite massimo relativo al clorpirifos. continua

SaluteGiornata mondiale dell'acqua: 7 bugie da sfatare
Culligan: "Per non bersi un mare di fake news..."
Sull’acqua, bene primario imprescindibile per la vita di tutti, gli italiani non hanno le idee chiare. Lo rivelano i risultati di un recente studio condotto da Eumetra1 nel nostro Paese che traccia uno s... continua

SaluteOsservatorio Ixè: il 58% degli italiani dice di mangiare sano
La percentuale sale al 62% fra le coppie con figli
Aumenta la consapevolezza sul contenuto di quello che si porta in tavola. A rivelarlo è l’Istituto Ixè, che mostra come oggi solo il 5% degli italiani trascuri la propria alimentazione continua

SaluteLa Spagna è il paese più sano del mondo
Al secondo posto l'Italia. Fondamentale la dieta mediterranea
La Spagna ha sorpassato l'Italia al vertice del Bloomberg Healthiest Country Index, la classifica dei paesi più sani del mondo secondo Bloomberg. continua

SaluteCaffè, tre tazzine al giorno giovano al fegato
Lo conferma una nuova review pubblicata su Clinical Nutrition
Steatosi epatica non alcolica: più di 3 tazzine di caffè al giorno aiutano a tenerla lontana. Lo conferma una nuova review pubblicata su Clinical Nutrition. continua

SaluteIniziata la Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
4-10 marzo la Salt Awareness Week: "Più Salute con meno sale e meno zuccheri”/Allegati
La Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale ricorre quest'anno tra il 4 e il 10 marzo: all'appuntamento promosso per l'undicesimo anno dal Wash (World Action on Salt&Health) aderiscono come... continua

SaluteSuini, l'Italia finalmente liberata dalla malattia vescicolare
La Commissione europea ha riconosciuto l'indennità anche per la Calabria, ultima regione interessata
Esulta Assica: "Ottima notizia: effetti positivi sul nostro export". continua

SaluteGli omega-3 si confermano alleati del cuore
Due nuovi studi sulla loro utilità pubblicati sul New England Journal of Medicine
Reduce-IT e Vital, due nuovi studi presentati in occasione del Congresso dell’American Heart Association (Aha) a novembre 2018 e pubblicati sul New England Journal of Medicine, hanno confermato l’utilità degl... continua

SaluteCrescono i casi di intolleranza alimentare sotto Natale
Periodo in cui è più difficile seguire un regime dietetico
Nasce a Milano l'Accademia dell'Associazione Il Mondo delle Intolleranze continua

SaluteLa dieta mediterranea è la migliore al mondo nel 2019
Secondo la classifica di Us News and World Report
Per la prima volta, la dieta mediterranea viene eletta come la migliore al mondo dalla classifica di Us News and World Report continua

SaluteI cinque alimenti top per contrastare il winter blues
Svelati da recente ricerca promossa da Almond Board of California
L’inverno è la stagione in cui gli italiani si sentono più scarichi, ma l'alimentazione può aiutare a recuperare energie e buonumore: ecco i cinque alimenti più efficaci secondo la dietologa Juliette Kellow continua

SaluteOms: 5 consigli per una dieta salutare
Buoni propositi per un 2019 di benessere fisico
Qualunque siano i propositi per l'anno nuovo, una dieta sana ed equilibrata offrirà molti benefici per tutto il 2019 e oltre, afferma l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in una nota di fine a... continua

SaluteCeliachia: i grani antichi non sono migliori di quelli moderni
Lo studio Crea sfata un mito
Nessuna differenza sostanziale è stata riscontrata per quanto riguarda il contenuto di amido resistente dopo la cottura della pasta, quindi non sembra esserci un potenziale prebiotico in più nei grani antichi continua

SalutePharmanutra punta al 60% di export
Il trend dei primi nove mesi conferma la crescita a livello internazionale
Nei primi nove mesi del 2018 PharmaNutra, azienda farmaceutica pisana leader nel settore dei complementi nutrizionali a base di ferro quotata al mercato Aim, prosegue nei primi 9 mesi il trend di cr... continua

SaluteChef al lavoro per l’accademia de Il Mondo delle Intolleranze
Corsi di cucina professionale e amatoriale gluten free
L’accademia de Il Mondo delle Intolleranze, inaugurata lo scorso ottobre a Basiano (Milano), è uno spazio dedicato interamente alle intolleranze con corsi di cucina professionale e amatoriale, capitanata da... continua

SaluteCodacons lancia progetto latte d'asina
Per combattere intolleranze e allergie nei bambini
In crescita in Italia il numero di bimbi allergici al latte materno (oltre il 3%). Giovedì 15 novembre conferenza-stampa per illustrare la sperimentazione pilota continua

SaluteTonno in scatola, miniera di proteine per la Silver generation
Alimento ideale per combattere la Sarcopenia, di cui soffrono 3 over 60 su dieci
Buono, pratico, dall’alto valore nutrizionale e dal costo accessibile, il tonno in scatola grazie all’apporto di proteine nobili è prezioso per la ricostruzione dei tessuti ed il ricambio cellulare, per le funzioni cognitive-cerebrali, per la protezione e il funzionamento dei vasi sanguigni e per la salute di ossa e denti. Il professor Migliaccio, presidente emerito della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione (Sisa) spiega i pregi del tonno in scatola per questa fascia di età, con una dieta settimanale continua