EFA News - European Food Agency
40.015 notizie trovate
Studi e ricercheSurgelati: il consumo sale e supera 1 mln ton nel 2023
Settore chiude l'anno in crescita, nonostante numerose sfide logistiche ed economiche
Oltre un milione di tonnellate di prodotti surgelati consumati nel 2023 (1.016.358), con una lieve crescita a volume rispetto al 2022 (+0,14%) e un nuovo massimo storico di consumo pro capite annuo che,... continua
DistribuzioneInterspar: completato restyling per store di Lavello
Prosegue la ristrutturazione dei punti vendita Despar Centro Sud in Basilicata
Dopo Policoro anche a Lavello (PZ) il riammodernato Interspar (che cambia insegna da Eurospar) è pronto ad offrire tutto l’assortimento e i servizi del Format 35, progettato da Maiora.Prosegue il remodelling de... continua
Zootecnia"Iniziative Sardegna per l'Eccellenza nell'Allevamento"
Regione punta a valorizzare le eccellenze e migliorare standard di vita per allevatori
La Regione Sardegna scommette in pieno sul rilancio dell'allevamento, considerato un fiore all'occhiello della propria economia. La Giunta regionale e l'assessorato dell'Agricoltura e riforma agro-pastorale... continua
Packaging e logisticaSmurfit Kappa-WestRock: fusione e quotazione in borsa
Il nuovo gruppo incentiverà la produzione di imballaggi rinnovabili e riciclabili
Dalla fusione tra Smurfit Kappa e WestRock è nato Smurfit Westrock plc, produttore di packaging sostenibile, con operazioni in 40 paesi, oltre 500 impianti di produzione e oltre 100mila dipendenti. Il... continua
Studi e ricercheAllevamenti. Migliorare la fertilizzazione dei foraggi fa bene all'ambiente
Uno studio presentato all'università di Ghent durante l'evento Enaj/Eu Farmbook
Inalca, primo produttore italiano e tra i leader europei nel settore delle carni bovine, ha realizzato, insieme a Corteva Agriscience e l'Università degli Studi di Milano, un progetto pilota con l'obiettivo... continua
Sicurezza alimentareCimice asiatica: anche nel Lazio il rimedio è la "vespa samurai"
Regione rilascia centinaia di esemplari nelle aree più colpite dal parassita in quattro province
La direzione Agricoltura della Regione Lazio, su indicazione dell’assessore all’Agricoltura e al Bilancio Giancarlo Righini, verificate le idoneità dei siti e del periodo, ha avviato, con la supervisione dell... continua
IndustriaPrimo semestre record per i forni Unox
L'azienda padovana ha realizzato un fatturato di 155 milioni di Euro: bene gli ordini a 175 milion (+30%)
Unox, l'azienda di Cadoneghe (Padova) che produce forni professionali, ha chiuso i primi sei mesi del 2024 con un fatturato a 155 milioni di Euro in rialzo del 10% rispetto allo stesso periodo del 2023.... continua
Economia e finanzaRecord first semester for Unox ovens
The company from Padua achieved a turnover of 155 million Euros: orders at 175 million (+30%)
Unox, the company from Cadoneghe (Padua) that produces professional ovens, closed the first six months of 2024 with a turnover of 155 million Euros up by 10% compared to the same period of 2023. The result,... continua
Comunicati stampaSiccità, primi risultati dal piano emergenza in Sicilia
A un mese dall’approvazione è stato recuperato il 50% di litri al secondo
Avanza lo stato di realizzazione del Piano da 20 milioni di Euro per l'emergenza idrica in Sicilia: circa il 50% delle opere previste è stato portato a termine o è già in corso di ultimazione. Nello sp... continua
Economia e finanzaNewlat Food compra e vende azioni proprie
La società che ha appena acquisito Princes, nel trading ha guadagnato quasi 4 milioni
Newlat Food comunica che, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie deliberata dall’assemblea degli azionisti del 29 aprile 2024, nel periodo dal 1° giugno al 30 gi... continua
Packaging e logisticaCresce il riciclo da imballaggi in Italia
Secondo Conai, reimpiegato nel 2023 il 75,3% degli scarti: superati i target Ue al 2030
Nel 2023 l’Italia ha riciclato il 75,3% dei suoi rifiuti di imballaggio, ossia 10.470.000 tonnellate su un totale di 13.899.000 tonnellate immesse al consumo. Una percentuale di riciclo in forte crescita r... continua
Economia e finanzaCi sono anche le caffetterie nel piano di rilancio di Coin
Sarebbero necessari 30 milioni PER ripatrimonializzare la società secondo il piano Kpmg
Servono 30 milioni di Euro per salvare Coin, secondo il piano di rafforzamento elaborato dall’advisor Kpmg dopo che la storica azienda veneziana ha fatto istanza per accedere alla Composizione Negoziata e... continua
Atti governativiCommissione UE: aiuti per 77 mln euro a quattro Paesi
A Polonia, Repubblica Ceca e Austria per eventi climatici. Al Portogallo per squilibri nel vitivinicolo
I ristori destinati al Portogallo riguarderanno interamente il settore vitivinicolo, vittima di squilibri di mercato continua
Atti governativiMaltempo. Lombardia: chiesto stato calamità per Milano e Lodi
Delibera di giunta dopo le pesanti precipitazioni abbattutesi sui territori
Regione Lombardia ha chiesto lo stato di calamità per i danni causati alle infrastrutture agricole dal maltempo e dalle piogge intense che hanno interessato il 15 e il 16 maggio la provincia di Lodi e... continua
AttualitàCannabis, la scure del Minisalute
Reiterato il decreto, prodotti con cbd equiparati a farmaci e vendibili solo in farmacia
Scomposta reazione di Cia Agricoltori italiani: "Interventi ideologici" continua
Studi e ricercheHeineken/2. 56% giovani vorrebbe stabilità lavorativa per stare in Italia
Formazione elemento chiave che le aziende dovrebbero fornire ai dipendenti
Secondo lo studio promosso da Heineken Italia (leggi notizia EFA News), il rapporto intenso e positivo tra persone di età molto diversa in azienda, appartenenti a diverse generazioni, è considerato un g... continua
OrtofruttaSicilia. Arancia Rossa e di Ribera. Consorzi: "Rischio desertificazione settore"
Richiesti aiuti immediati per evitare una "catastrofe economica e occupazionale” causa siccità
La grave siccità che da mesi attanaglia la Sicilia, ha indotto due consorzi agrumicoli di primo piano nell'isola alla richiesta di sussidi immediati. “Rischiamo la desertificazione del territorio e se... continua
Atti governativiVino: Commissione UE istituisce gruppo di alto livello
Riunione convocata per il prossimo 11 settembre: calo consumi e cambiamento climatico tra le sfide da affrontare
La Commissione Europea ha sollecitato i rappresentanti degli Stati membri dell'Unione Europea a far parte di un team di alto livello sulla politica vitivinicola, in cui verranno discusse le sfide e le... continua
AgroalimentareValtellina: turismo "slow" trainato da eccellenze agroalimentari
Vacanze 2024: cresce il turismo di montagna
Il trend è il turismo “slow”, verso forme di viaggio più tranquille e sostenibili, fuori dalle rotte più battute, “like a local”, per vivere un luogo con gli occhi e le modalità dei suoi abitanti: per oltre 7... continua
AttualitàDissesto idrogeologico, Regione Liguria stanzia 32 milioni di euro
Finanziamento per mettere mano a 25 interventi straordinari di mitigazione del rischio idraulico
Via libera della Regione Liguria al Piano da oltre 32 milioni di euro per una serie di interventi su tutto il territorio, sia di manutenzione straordinaria di 25 criticità sui corsi d’acqua sia di contrasto al... continua
TradizioniLa Dieta mediterranea ha un volto: quello di Maria Grazia Cucinotta
Da gennaio su Amazon la serie Mediterranea Melodies, dedicata all'agroalimentare made in Italy
È quello dell'attrice Mariagrazia Cucinotta il volto scelto per dare forma all'immagine della Dieta Mediterranea. La scelta è stata di Amazon Prime Video che lancerà da gennaio 2025 una serie dedicata al... continua
BeverageBolle di Malto: a Biella ritorna il festival della birra artigianale
Dal 29 agosto al 2 settembre, l'ottava edizione dell'evento enogastronomico e di intrattenimento
L’ottava edizione di Bolle di Malto torna a Biella dal 29 agosto al 2 settembre. La città si conferma capitale della Birra artigianale con un programma enogastronomico e di intrattenimento a tutto tondo. 22... continua
ZootecniaCalabria: bando quadriennale da 10 mln euro per razze autoctone
Assessore Agricoltura: "Misura intende salvaguardare patrimonio regionale minacciato da estinzione"
Promuovere la salvaguardia delle razze animali autoctone presenti sul territorio regionale, a partire dalla mucca podolica. È l’obiettivo del bando pubblicato sul portale della Regione Calabria alla se... continua
Formaggi e latticiniPetrone Group: fundraising per hub in Costiera Amalfitana
Il caseificio, col supporto di Ac Finance, punta a espandersi
Petrone Group, in collaborazione con Ac Finance, annuncia l’avvio di un’operazione di fundraising da 5 milioni di euro per il lancio del primo hub di Petrone Caseificio Smart in Costiera Amalfitana. Il... continua
AttualitàColli Euganei diventano riserva Unesco
Consorzio Tutela locale: "Straordinaria opportunità per nostro territorio e nostri vini"
I Colli Euganei sono stati iscritti nella Lista delle Riserve Mondiali della Biodiversità Unesco. La decisione del Consiglio intergovernativo dell'Unesco che si è riunito ad Agadir in Marocco, ha decretato a... continua
Studi e ricercheAnche l'agroalimentare nell'Osservatorio Ecm Euronext
A Milano il 23 luglio l'11a edizione dell'evento promosso da Irtop Consulting
Si terrà il 23 luglio a Milano al Grand Hotel et de Milan di via Manzoni 29 la presentazione dell’XI edizione dell’Osservatorio ECM-Equity Capital Markets Euronext Growth Milan 2024. Nato nel 2014, è il... continua
AgroalimentareIndicazioni geografiche: l'Ue riconosce il "Cavolfiore della Piana del Sele"
Salgono così a 327 le Dop, Igp e Stg italiane
Il Masaf informa oggi che è stato raggiunto un altro importante traguardo per l'agroalimentare italiano di qualità: l'Italia può vantare un ulteriore riconoscimento di Indicazioni Geografiche Protette. La... continua
Atti governativiPiante aromatiche e officinali: da Masaf 1,5 mln euro per settore
Sottosegretario D'Eramo firma decreto tenendo conto degli obiettivi stabiliti dal Piano d’azione per produzione bio
Dal governo sono in arrivo 1,5 milioni di euro che andranno a finanziare progetti di ricerca a sostegno per lo sviluppo delle colture delle piante aromatiche e officinali biologiche. Lo sblocco delle risorse... continua
Atti governativiSalute: Regione Lazio vara il Piano anti-caldo estate 2024
Tra le misure, no a lavoro all'aperto ore 12:30-16:00 settori agricolo e florovivaistico
Il fenomeno delle ondate di calore si verifica quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza d... continua
SaluteNutraceutica: Labomar entra nella pmi Sphera Encapsulation
Acquisita la prima azienda italiana di tecnologie di incapsulamento per alimentazione funzionale, nutraceutica e agrochimico
Labomar, azienda attiva nel settore della nutraceutica ha annunciato oggi l’ingresso in Sphera Encapsulation, pmi innovativa veronese nata nel 2016 comespin-off del Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di V... continua
Studi e ricercheTempo libero più importante del guadagno per 1 italiano su 2
Secondo l'indagine Rapporto tra generazioni nel mondo del lavoro, realizzata da Heineken Italia
Work life balance, formazione e flessibilità. È il "triplete" di caratteristiche dell’azienda ideale per gli italiani, che - senza distinzione di età - nella scelta del lavoro rompono le barriere gene... continua
Atti governativiAbruzzo, ristori per pescatori danneggiati
Per le conseguenze del mancato dragaggio del porto di Pescara
“La giunta regionale ha approvato la deliberazione concernente le linee di indirizzo, i criteri e le modalità attuative finalizzati all’erogazione dei 300mila euro destinati alla marineria pescarese come... continua
AttualitàPsa. Toscana, incentivi per contenimento cinghiali
Per acquisto celle frigorifere e allestimento centri raccolta selvaggina
La Regione Toscana cerca di rispondere al grido di allarme dei suoi agricoltori toscani, che nei giorni scorsi erano tornati a sollevare il problema delle coltivazioni attaccate dai cinghiali. La Regione... continua
Economia e finanzaReti idriche. Aquanexa acquisisce Puglia Engineering
Espansione a sud per la piattaforma integrata di servizi lanciata da Algebris Green Transition Fund
Aquanexa, piattaforma avanzata di soluzioni integrate per l'industria idrica lanciata da Algebris Green Transition Fund, annuncia l'acquisizione del 100% di Puglia Engineering S.r.l. tramite Datek22 S.r.l.... continua
OrtofruttaPomodori più sostenibili con l'IA
Mutti dimezza l'acqua con sperimentazione insieme al Cnr
Per ridurre il consumo idrico e migliorare la qualità delle produzioni agricole, Mutti, azienda attiva in Europa nel mercato dei derivati di pomodoro ed Imem-Cnr, Istituto dei materiali per l'elettronica... continua
ItticoGranchio blu: primo lotto di seme di vongola per pescatori Consorzio Scardovari
Regione Veneto corre in aiuto del settore con oltre 14 mln esemplari di 3 o 4 mm
In tutto ai pescatori del Consorzio di Scardovari verranno consegnati oltre 14 milioni di esemplari della lunghezza di 3 o 4 millimetri, è il seme di Vongola verace che verrà poi seminato nelle lagune d... continua
Liquori2023 annus horribilis per i distillatori
Assodistil: aumentano produzione e consumo Horeca ma calano retail ed e-commerce
Da assemblea associazione, emerge calo di fiducia tra i produttori e l'apertura all'import di etanolo dal Pakistan continua
DistribuzioneDespar Nord, più servizi per i clienti
In cassa si pagano bollettini e bollo auto in partnership con Nexi
Pagare bollo auto e avvisi pagoPA direttamente alla cassa del supermercato: è il nuovo servizio disponibile in oltre 250 punti vendita Despar Eurospar e Interspar di Triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia... continua
FiereSigep Asia: oltre 11mila visitatori e 320 marchi da oltre 30 Paesi
Anche l'Italia nei padiglioni dedicati alle collettive. Presenti operatori della tecnologia per la ristorazione
Un punto di incontro globale per l'industria F&BLa prima edizione di Sipep Asia, in concomitanza con la 5a edizione di Restaurant Asia, Speciality Food & Drinks Asia (Sfda), Speciality Coffee & Tea Asia... continua
ViniVini Maremma Toscana: Mazzei confermato presidente
Rinnovato il Cda del consorzo, che punta ad accrescere la notorietà della doc
Al via il terzo mandato per Francesco Mazzei, alla guida del Consorzio Tutela vini della Maremma Toscana dal 2018. "Sono onorato della fiducia che mi viene riconosciuta, si sono raggiunti risultati incoraggianti... continua
Acque minerali e bevandeSbarco sulla Luna: Sanpellegrino celebra anniversario
Con lo speciale cocktail Moonshine, a base di Ginger Beer
“Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità”: così il 20 luglio 1969 Neil Armstrong descrisse lo straordinario sbarco sulla Luna dell’Apollo 11, che tenne con il fiato sospeso milioni di... continua
AttualitàUk. L'industria agroalimentare "tallona" il nuovo governo
Pressanti le richieste dell'industria a Steve Reed, nuovo ministro del settore
Dopo 14 anni di quella che è stata definita "la Siberia dell'opposizione" il partito laburista inglese ha preso le redini del paese. E annuncia che cambierà ogni cosa. Grazie all'enorme maggioranza ottenuta (... continua
Economia e finanzaTornano gli investimenti in Italia in retail, logistica e hotel
Secondo il report "Italy on stage" di Cbre il real estate commerciale gode di nuova linfa vitale
Sono diversi gli indicatori positivi che suggeriscono un ambiente economico favorevole per gli investimenti in Italia, in particolare per il commercial real estate. È quanto emerge dal report “Italy on... continua
ViniChampagne: 299 mln bottiglie vendute nel mondo nel 2023
Il valore generato è di 6,4 mln euro. Per l'Italia 9,9 mln bottiglie e 265,9 mln euro
I dati dell'Osservatorio Signorvino. continua
Packaging e logisticaSonoco acquisisce Eviosys, per 2,9 mld dollari
Nasce un soggetto all'avanguardia nel campo degli imballaggi metallici
Eviosys, azienda produttrice di scatole per alimenti, fondi e chiusure metalliche, ha annunciato la sua acquisizione da parte di Sonoco, gruppo del packaging sostenibile attivo a livello globale. "Questa... continua
SaluteMalesseri estivi: il decalogo per combatterli con frutta e verdura
Guida Hellofresh curata in collaborazione con la biologa nutrizionista Letizia Brambilla
L'estate è tempo di vacanze ma anche di malesseri dato l’aumento repentino delle temperature che mette a dura prova il benessere psicofisico. Niente di meglio, dunque, che una guida ai dieci ingredienti ch... continua
PersoneAddio a Benito Nonino, il patron della grappa italiana
Si è spento a 90 anni colui che ha trasformato la grappa da bevanda da osteria in alto distillato
È deceduto la notte scorsa a 90 anni nella casa-azienda di famiglia in Friuli Venezia Giulia, precisamente a Percoto, in provincia di Udine (dove era nato il 6 febbraio 1934) Benito Nonino, colui che... continua
AgroalimentareOrigin Italia: arginare pericolo contraffazioni e rischio dazi
Il riconfermato presidente Baldrighi e il nuovo consiglio per il triennio
Un piano strategico intenso e ambizioso per il futuro del Sistema Dop-Igp italiano nel triennio 2024-2027. È quanto delineato in occasione dell’insediamento del primo Consiglio Direttivo e del Comitato St... continua
EsteriPiano Mattei: accordo in Mozambico per un centro agroalimentare
Siglata oggi l'intesa da 38 milioni costruzione e per l'equipaggiamento del Caam di Manica
Prosegue a tappe forzate il Piano Mattei lanciato dal governo italiano. Dopo l'Algeria, infatti, è stato firmato oggi a Maputo, in Mozambico, l'accordo per la costruzione e per l'equipaggiamento del Caam,... continua
ViniUve rare Casertano: progetto di valorizzazione
Vitigno “Ingannapastore” iscritto al Registro Nazionale delle Varietà
Importanti novità giungono dalla provincia di Caserta in tema di valorizzazione e promozione dei prodotti del territorio. Il lavoro di riscoperta delle uve rare e del processo di spumantizzazione ha trovato... continua