EFA News - European Food Agency
41.924 notizie trovate

ConsumiWhole Foods: la classifica dei trend alimentari 2018
In cima alla lista fiori, i funghi funzionali e ricette root-to-stem
La lista è stata compilata sulla base dell'esperienza nell'acquisto di prodotti e nello studio delle preferenze dei consumatori continua

IndustriaUnilever acquisisce il brand Tazo da Starbucks
Marchio, proprietà intellettuali, ricette e inventario venduti per 384 milioni di dollari
Le specialità di tè artigianali andranno a completare il business di tè globale che comprende Lipton e Pure Leaf continua

FiereLa Puglia al World Travel Market di Londra
I prodotti sono cibo, biciturismo, borghi, cultura e paesaggio
Il cibo è stato il primo biglietto da visita della Puglia al WTM di Londra, in programma dal 6 all'8 novembre, nell’anno che vede l’Italia fra i Paesi ospiti d’onore continua

AttualitàLa Cina riapre all'import di carne Usa: summit Trump- Xi Jinping
Firmati 19 accordi per 9 miliardi di dollari
Il 9 novembre summit tra il presidente americano Trump e il presidente cinese Xi Jinping, protagonisti di accordi commerciali important continua

Atti governativiInterrogazione in Senato: rilanciare il piano "Guadagnare salute",
Il documento programmatico per tutelare e promuovere la salute pubblica porterebbe benefici a livello nazionale, regionale e locale
"Guadagnare salute" è un programma promosso dal Ministero della salute che nasce dall'esigenza di diffondere e facilitare l'assunzione di tutti quei comportamenti che hanno un impatto positivo sullo stato di salute della popolazione continua

FiereVinitaly inaugura il catalogo in cinese
Ogni azienda avrà un suo mini sito con un format comune, contenente le principali informazioni richieste dai buyer
Con la scelta del cinese come terza lingua, Vinitaly crea la prima presentazione completa della vitivinicoltura italiana per il grande mercato asiatico, con i vini di tutte le regioni, proposti da oltre 4.000 cantine continua

OrtofruttaGruppo VéGé lancia l'"Osservatorio Freschissimo"
Presentato dall'ad Giorgio Santambrogio in un video su YouTube
Frutta, verdura, carne, pesce, gastronomia freschissimi possono essere il futuro della distribuzione moderna continua

Studi e ricercheUna classe di ambasciatori per promuovere il vino italiano all’estero
Alla Sant’Anna di Pisa la terza edizione del master universitario “Vini italiani e mercati mondiali”
La cultura del vino in Italia è sacra e affonda la sua origine in secoli di storia. Il nostro Paese è uno dei maggiori produttori di vino e proprio per questo si rende necessario formare una figura professionale c... continua

ConsumiConsumi/2: discount alimentari trainano crescita + 6,2%
Analisi Coldiretti sulla base dei dati settembre 2017
Con un aumento record del 6,2% sono soprattutto i discount a spingere la crescita nell’alimentare, dove però le vendite crescono in tutte le forme distributive, dagli ipermercati (+5,3%) ai supermercati (+... continua

FiereLa filiera del biogas italiano per l'agricoltura
Convegno presso Ecomondo a Rimini
La filiera italiana del biogas, il suo contributo all’approvvigionamento energetico nazionale ed alla sostenibilità e redditività aziende agricole, saranno al centro del workshop continua

DistribuzioneCommercio, Istat: aumento del volume di vendite al dettaglio
Nel mese di settembre si è registrato un +3,4% annuo
A settembre le vendite al dettaglio nella zona euro sono aumentate rispetto al mese precedente, sia in valore sia in volume. Questo il dato importante trasmesso dall’Istat continua

Verdure quarta gammaMassiccia campagna adv per Dimmidisì
Iniziata domenica 5 novembre su tv, radio e digital
Capillare pianificazione pubblicitaria per incrementare la notorietà della marca e le vendite continua

Studi e ricercheSud, più lavoro per i giovani nell’agricoltura
Coldiretti: “Il rilancio del Sud passa dalla capacità di sfruttare le risorse culturali e paesaggistiche che offrono enormi opportunità all’agricoltura di qualità”
I dati parlano chiaro: l’aumento dei posti di lavoro al Sud riguarda l’agricoltura che registra un aumento del 5,5 %, il doppio rispetto all’industria che si attesta al 2,4% continua

CaffèLavazza rappresenterà il caffè a Fico
L’azienda protagonista a Bologna nel parco agroalimentare più grande al mondo
Lo spazio illustrerà l’eccellenza del caffè italiano attraverso il racconto dell’intera filiera di produzione continua

Comunicati stampaSequestro di formaggi al porto di Bari
I funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Bari hanno sequestrato 160 kg di merce senza certificazione
I funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Bari, nell'ambito delle attività di contrasto alle attività illecite, hanno sequestrato, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, 160 kg di... continua

LiquoriGruppo Campari: +8% la crescita nei primi nove mesi
Nonostante il quadro macroeconomico in alcuni mercati emergenti rimanga incerto
Bob Kunze-Concewitz: "Risultati molto positivi per quanto riguarda tutti gli indicatori di performance sia a livello organico che complessivo" continua

Ristorazione e ospitalitàApre a Parigi ristorante nudista
O'naturel nel 12 arrondissement invita i clienti a spogliarsi prima di cena
Fondato dai gemelli Mike e Stéphane Saada, il locale ha servito i primi piatti il 2 novembre ai membri dell'Associazione Naturista di Parigi continua

VideoEtichetta della pasta: M5s favorevole
L'On. Mirko Busto spiega la posizione dei 5 Stelle sul decreto che impone trasparenza, e contesta il metodo del governo
Il Movimento 5 Stelle prende posizione nella "guerra del grano" che vede contrapposti agricoltori e governo da un lato, e produttori dall'altra parte (vedi Efanews del 19/10/2017).L'on. Mirko Busto, membro... continua

Comunicati stampaNasce Prosit, lo "spirito guida" ai vini italiani
Uno strumento facile e intrigante per approcciarsi al vino italiano in modo divertente e professionale
Prosit, la Guida perpetua dei vini d’Italia di Onav - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino continua

IndustriaBauli ha inaugurato un nuovo stabilimento in India
Investimento di 80 milioni in 5 anni.
Bauli ha inaugurato la sua prima fabbrica di croissant a Baramati, in India, con un investimento iniziale di 34 milioni di euro: è il primo passo di un piano complessivo da 80 milioni in 5 anni. Il Gruppo d... continua

Economia e finanzaAl via il fondo Agrifood One promosso da Garnell sgr
Punta a 60-80 milioni. Slow Food sarà advisor
Punta al primo closing a 40 milioni di euro entro il primo semestre 2018 Agrifood One, fondo con focus sulla filiera agroalimentare lanciato da Garnell sgr, società di gestione di fondi di private equity... continua

VideoFederalimentare e Fiere di Parma contro la contraffazione
Intervista con Luigi Scordamaglia presso la fiera Anuga
Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare, sono stati protagonisti ad Anuga 2017 nella lotta contro la contraffazione, inaugurando una funzione d... continua

Comunicati stampaBack to the Wine a Faenza
Oltre 120 vignaioli artigiani da tutta Italia per un ritorno del "Vino come atto agricolo responsabile"
Il vino come atto agricolo responsabile, rispettoso del territorio e della sua biodiversità. È un vero e proprio omaggio ai vignaioli artigiani Back to the Wine, la due giorni ospitata alla Fiera di F... continua

Formaggi e latticiniArla vende le sue quote in Vigor
L'azienda ha deciso di cedere il suo 8% nella società, a valle delle dismissioni di asset da parte di Jbs
"Arla ha operato nel mercato brasiliano per decenni, ma una co-proprietà di Vigor non serve più alla nostra strategia" continua

FrodiCibi tedeschi spacciati come italiani, bloccata la vendita dei prodotti contraffatti
L’associazione Italian sounding: “Contrasteremo in Germania chi usa l’italianità per truffare i consumatori”
Alcuni dei prodotti più rinomati provenienti dalla filiera di produzione italiana come latticini, yogurt, sughi pronti, dolci, biscotti, vino, pizza, denominati in lingua italiana con etichetta del tricolore, sono venduti in Germania come italiani ma in realtà sono tedeschi continua

Studi e ricercheL’Innovazione al centro di Food Wine and Co, all' Università Tor Vergata
Tre intense giornate di masterclass, show-cooking e incontri formativi sulla Food Innovation
Promuovere il territorio italiano e le eccellenze del made in Italy, analizzando da un punto di vista manageriale le opportunità di crescita e cambiamento all’interno di un mercato che si sta espandendo sia da un punto di vista tecnologico che comunicativo continua

Atti governativiPomodoro San Marzano, audizione alla Camera
L'8 novembre dalle ore 15 la diretta webtv dalla Commissione Agricoltura
Mercoledì 8 novembre, alle ore 15, la Commissione Agricoltura svolgerà l’audizione di rappresentanti del Consorzio osservatorio dell’Appennino meridionale, del Consorzio di tutela del pomodoro San Marza... continua

BiologicoAssoBio: boom del biologico
+12% nel totale dei diversi canali, con un +15,4% nella grande distribuzione
Il biologico in Italia vale 4,9 miliardi l’anno: 3 miliardi è il volume d’affari interno generato dalla vendita di prodotti bio sul mercato italiano; 1,9 miliardi il volume d’affari dell’export continua

ViniGiai Vini per la prima volta nella Grande Mela
La piccola realtà vitivinicola pugliese di Carosino (Ta) con i suoi vini in America e in Ungheria
“I nostri prodotti sono pronti per l’estero, una scelta scaturita dopo l’eccezionale successo di pubblico e di buyer registrato quest’anno al Vinitaly” continua

ItticoAgroittica Lombarda acquista Fjord
Il leader del caviale investe sul salmone affumicato
La compratrice si è aggiudicata per un controvalore finale di 3,451 milioni di euro, comprensivi del polo produttivo e logistico di Varese continua

ViniAmarone: il Tribunale di Venezia dà ragione al Consorzio
Accolte integralmente tutte le domande radicate dal Consorzio Vini Valpolicella nei confronti della società consortile “Famiglie dell’Amarone d’Arte”
La sentenza sancisce che una denominazione del vino ed il suo territorio, compreso il suo nome, sono patrimonio comune di tutti i produttori continua

FiereTorna la Festa del Panettone Artigianale
A Milano il 18 e 19 novembre al Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”
I 25 maestri lievitisti hanno sottoscritto “La Carta dei Maestri del Panettone”, documento programmatico che sancisce i cinque principi fondamentali del vero panettone artigianale continua

OrtofruttaIn onda il nuovo spot della patata Selenella
I film realizzati con la tecnica dell’animazione in 3D
Dopo la campagna stampa multisoggetto, arrivano in tv i nuovi spot nei formati 15” e 10” continua

EsteriGrupo Bimbo de Mexico conquista East Balt Bakeries
Il colosso americano del pane fornisce anche McDonald's in Italia
Grupo Bimbo, la più grande produttore al mondo di prodotti da forno, ha completato l'acquisizione della statunitense Est Balt Bakeries, con sede a Chicago (Illinois), per un importo di 650 milioni di d... continua

VideoIntervista con Giovanni Rana
EFA News lo ha incontrato a Colonia, durante Anuga
Lo sviluppo dei ristoranti, la crescita negli Stati Uniti, le previsioni di fatturato 2017 e la crescita complessiva del gruppo. Sono alcuni dei punti toccati da Giovanni Rana nell'intervista esclusiva... continua

Comunicati stampaBanca delle terre agricole: 8mila ettari da coltivare
Martina: "con le risorse aiuti per i giovani agricoltori"
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stata aperta oggi la procedura di messa in vendita di 8mila ettari della Banca nazionale delle terre agricole pronti a essere c... continua

AttualitàCerif premia le aziende familiari
Nel food premiate Bauli, Sant'Anna, Noberasco e Granoro
Bauli è il vincitore assoluto del Premio “Di padre in figlio - Il gusto di fare impresa – VII Edizione”.La cerimonia di consegna si è svolta presso l’Università Cattolica di Milano. Il premio è promosso... continua

Atti governativiTaglio dei fondi alla zootecnia: interrogazione
Guidesi (Lega Nord): "Non si può permettere che tale misura ricada sul lavoro degli allevatori privando in questo modo la zootecnia italiana di servizi fondamentali"
Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-03405 presentato da Guidesi Guido, testo di Lunedì 4 dicembre 2017, seduta n. 896 Guidesi e Rondini. —" Al ministro delle politiche agricole alimentari e fores... continua

FiereA Cesena il Romagna Wine Festival
Dal 7 al 9 dicembre degustazioni, laboratori del gusto, convegni e conferenze
La Romagna del vino e del cibo di qualità si dà appuntamento a Cesena per la V edizione del Romagna Wine Festival, una tre giorni dedicata a gastronauti, vignaioli, giornalisti, winelover, degustatori e... continua

Sicurezza alimentareSushi, sequestrate 40 ton di pesce
In un magazzino della bergamasca. Il pesce proveniva dal sudest asiatico, ma mancava l'indicazione obbligatoria di provenienza
Nella giornata del 2 novembre, gli ispettori della Capitaneria di Porto di Venezia, attivati da una segnalazione pervenuta dagli omologhi di Genova, hanno effettuato un controllo approfondito in un magazzino... continua

Pasta e prodotti da fornoBarilla difende il grano straniero e l'uso del glifosato
L'industriale interviene a Petrolio e sostiene che l'Italia importa grano da sempre
"L'arte del pastaio italiano è miscelare grani italiani con quelli stranieri. L'Italia per tradizione non è stata mai autosufficiente tanto che importiamo grano straniero dal 1800". Paolo Barilla, presidente d... continua

Comunicati stampaLavazza, il nuovo sito è online
Riunisce e-commerce e contenuti di brand. A regime in 27 lingue
E' online il nuovo sito lavazza.it, primo passo della strategia digitale di Lavazza, che riunisce contenuti di brand ed e-commerce e offre un'esperienza personalizzata caratterizzata da un'interfaccia... continua

IndustriaLe amarene (e non solo) Fabbri 1905 a Fico
Per la prima volta sarà disponibile l’intera offerta retail: oltre 120 prodotti
L’azienda bolognese figura infatti tra i brand dell’eccellenza italiana selezionati da Eataly per dar vita al più grande parco agroalimentare del mondo continua

BiologicoFalso bio: denunciati 9 imprenditori agricoli e sequestrate 10 tonnellate di pesticidi a Ragusa
Carnemolla: "E' necessaria una vera riforma del sistema di controllo del settore biologico"
I reati sono di associazione per delinquere finalizzata alla Frode nell’esercizio del commercio ed alla truffa aggravata ai danni dello Stato e dell’Ue, finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche, con specifico riferimento a quelle concernenti l’agricoltura biologica continua

Sicurezza alimentareAl via il consumo di insetti negli allevamenti
Potrebbero sostituire materie prime come la soia o gli integratori
Un convegno a Padova presenta i risultati del progetto Insect feed chick continua

EsteriGermania. Riuscirà Karstadt (Benko) a comprare la rivale Kaufhof (Metro)?
Sarà finalmente fusione fra le due catene di grandi magazzini? Lo si saprà a metà novembre
L’investitore austriaco René Benko, che attraverso la sua Signa Holding controlla la catena tedesca di grandi magazzini Karstadt, ha presentato un’offerta d’acquisto per la rivale Galeria Kaufhof (che c... continua

Verdure quarta gammaNoberasco: una vending machine per beneficenza
Servirà a sostenere la Onlus Basta Poco
L'azienda ligure specializzata nella frutta disidratata e secca installerà la prima macchina all'interno del proprio stabilimento continua

EsteriTurchia: in aumento a settembre l'import settore agroindustria
Del 15,8 % contro l'8,3 % delle esportazioni nei primi 9 mesi 2017
Il presidente delle Camere agricole della Turchia ha dichiarato nei giorni scorsi che nei primi 9 mesi del 2017 le importazioni del settore agroindustriale sono aumentate del 15,8 % contro l'8,3 % ... continua

SaluteCome ridurre l'antibiotico-resistenza? Il parere congiunto di Efsa, Ema, Ecdc
Un insieme di indici aiuterà gli Stati membri dell'Ue a valutare i miglioramenti
Gli indici riguardano sia il settore umano sia animale e rispecchiano l’assunzione di antibiotici e l’antibiotico-resistenza nella comunità, in ambito ospedaliero e negli animali da produzione alimentare continua

Agroalimentare"Filiera Italia": l'eccellenza del Made in Italy è servita...
Siglato atto costitutivo dell'associazione. Presidente, Luigi Cremonini
Promosso da Coldiretti, Ferrero, Inalca/Cremonini e Consorzio Casalasco (Pomì e De Rica), soci fondatori Bonifiche Ferraresi, Ocrim, Farchioni Olii, Cirio agricola, Donna fugata, Maccarese, Ol.Ma, Giorgio Tesi Group, Terre Moretti (Bellavista) e Amenduni continua