Attualità
5.557 notizie trovate

AttualitàCovid-19/2: Coldiretti ricorda che la produzione alimentare è garantita
"Evitare gli assalti ai supermercati con inutili e pericolosi assembramenti"
Con l’aumento record del 6,8% della produzione di alimenti e bevande a gennaio ci sono tutte le condizioni per garantire gli approvvigionamenti di mercati, negozi e supermercati dove vanno evitati inutili e... continua

AttualitàCovid-19: per Filiera Italia decisioni governative difficili ma necessarie
"Le attività produttive e distributive sono assicurate, no alla psicosi da scaffale vuoto”
“Una decisione difficile ma necessaria” così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, sui provvedimenti presi dal Governo per arginare la diffusione dell’epidemia di Coronavirus. “Una d... continua

AttualitàConfimprese: "Crolla il commercio. Urge chiudere i negozi"
Resca: "Le catene hanno lasciato sul terreno quasi il 100% degli incassi"
Ce l'hanno messa tutta a garantire l'attività pur nel rispetto delle regole, ma l'avanzata dell'epidemia del Covid-19 e le ultime regole sulla enorme zona controllata nel nord Italia hanno dato un colpo... continua

AttualitàCovid-19, per Centromarca vitale non bloccare gli stabilimenti produttivi
Ferrario: "Tutelare le industrie focalizzate sui prodotti destinati al bisogni primari"
"E' una situazione di grandissima complessità, siamo nella più grande emergenza dal dopoguerra, è una situazione del tutto nuova. Fortunatamente il mondo dell'industria di marca è un settore molto str... continua

AttualitàExport, al via piano promozione straordinario
Servirà per contrastare impatto del Covid-19
Al via il piano salva export alimentare che vale 44,6 miliardi di euro e rappresenta un elemento di traino per l’intero Made in Italy, in difficoltà sui mercati esteri per l’emergenza coronavirus. Lo r... continua

AttualitàCovid-19, Federalimentare: "Crisi del turismo e della ristorazione frenano i consumi interni"
"L'industria alimentare italiana sta attivando tutte le misure necessarie per far fronte al momento critico, nel rispetto delle regole imposte"
"Il fattore Coronavirus sta ribaltando le previsioni di accelerazione nel 2020 trasformandolo rapidamente in un anno debole, anomalo e interlocutorio, per il momento difficile da decifrare": commenta così Ivano V... continua

AttualitàCovid-19, Filiera Italia: “ Provvedimenti severi ma garantita libera circolazione di lavoratori e merci”
L'organizzazione invoca misure europee, come gli Eurobond
Il DPCM in vigore fino al 3 aprile istituisce una zona di contenimento del virus - non si tratta di un allargamento della zona rossa in quanto i vincoli sono minori - a tutta la Lombardia e a 14 Province... continua

AttualitàCovid-19: McDonald's cancella la convention mondiale dei franchisee
Si sarebbe dovuta tenere a Orlando in aprile
McDonald's ha annullato la convention mondiale con i franchisee di tutto il mondo prevista a Orlando il prossimo aprile, causa la diffusione del coronavirus. "E' stato molto difficile, ma ritengo che sia... continua

AttualitàCovid-19/3: piante e fiori italiani rifiutati alle frontiere
Le aromatiche non contagiano: florovivaisti minacciano proteste ai confini
Piante aromatiche in vaso, fiori recisi, fronde e prodotti da vivaio per l'export, assurdamente disdetti, rifiutati o messi in quarantena, "perché in Italia c'è il coronavirus", ma sono sicure così come i prodotti alimentari. "Il made in Italy è sotto attacco..." continua

AttualitàColdiretti: "Coronavirus in Italia spaventa gli autotrasportatori stranieri"
"La paura blocca i Tir, col rischio di paralizzare l’intera filiera agroalimentare"
Il Made in Italy agroalimentare resta a terra con il coronavirus che spaventa gli autotrasportatori stranieri che non vogliono entrare in Italia per paura del virus e per timore di restare bloccati sul... continua

AttualitàCovid-19: “Servono misure urgenti in difficoltà il 70% del fatturato agroalimentare”
Appello di Filiera Italia al governo
“Un’emergenza sanitaria che diventa sempre più occupazionale e sociale” così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, in un appello al Governo “Sotto scacco tutto il settore agroalimen... continua

AttualitàRapporto Ismea-Qualivita 2019: #DopEconomy da 16,2 miliardi,+6,0% in un anno
Dop Igp 20% del valore agroalimentare nazionale. Export oltre 9 miliardi/Allegato
Comparto Food DopP Igp: superati i 7 miliardi di euro alla produzione; export più che triplicato dal 2008. Il Vino IG sfiora i 9 miliardi di euro di valore dell’imbottigliato; export vale l’87% del totale vinicolo italiano continua

AttualitàCovid-19, per Federalimentare eccellenze italiane sotto attacco
"L'Efsa garantisca i nostri prodotti"
"Certificazioni virus free, difficoltà a far arrivare le materie prime dall'Europa e una comunicazione falsa che, sotto il cappello della satira, fa terrorismo sui prodotti Made in Italy: tutti sistemi... continua

AttualitàMD con Procter & Gamble in difesa della donna
Al via la campagna "Diamo luce al futuro delle donne" con WeWorld Onlus
Secondo la onlus WeWorld, in totale sono oltre 6 milioni, di età compresa tra i 16 e i 70 anni, le donne che hanno subito violenza in Italia. Nella maggior parte dei casi, le violenze avvengono tra le... continua

AttualitàCovid-19/2: dopo gli attacchi al made in Italy, al via #MangiaItaliano
Contro le fake news per difendere la reputazione dei prodotti italiani
Per combattere la disinformazione, gli attacchi strumentali e la concorrenza sleale prende il via la prima campagna #MangiaItaliano in Italia e all’estero per salvare la reputazione del made in Italy, d... continua

AttualitàCovid-19. Coldiretti: la Francia pugnala il made in Italy che esporta 5 miliardi
Per vincere lo storico duello sui mercati mondiali, da vino a formaggi
Prandini: “Non bastano le scuse delle autorità francesi ma ci aspettiamo da parte dell’emittente televisiva una campagna promozionale riparatrice a sostegno delle eccellenze italiane” continua

AttualitàCovid-19/3: anche Filiera Italia alla presentazione del piano del governo
La crisi sanitaria si è trasformata in emergenza economica ed ora sempre più occupazionale
All'incontro ha partecipato anche Filiera Italia continua

AttualitàBellanova: "Pronta a guidare missioni all'estero per sostenere l'agroalimentare"
"Missioni istituzionali in sinergia con le imprese italiane" a difesa del made in Italy
"Dobbiamo tranquillizzare e riconquistare la fiducia nei Paesi dove tanti consumatori apprezzano i nostri prodotti. Abbiamo bisogno di un ben definito programma di missioni all'estero incentrato sul made-in-Italy... continua

AttualitàCovid-19/2: ora realismo sul contratto, chiede Federalimentare
"Preservare il più possibile occupazione e capacità produttiva per garantire gli approvvigionamenti necessari alla popolazione"
Silvio Ferrari, vicepresidente di Federalimentare e capodelegazione nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di categoria, esprime soddisfazione per la nota congiunta tra Sindacato e Imprese... continua

AttualitàCovid-19/2: "per reagire allo shock economico servono misure urgenti..."
"...sia nazionali che a livello europeo", dice Confagricoltura
L’emergenza Coronavirus (o Covid-19), al di là degli aspetti sanitari, ha assunto contorni macroeconomici che richiedono misure nazionali ed europee in grado di limitare al massimo lo choc socio-economico e... continua

AttualitàCovid-19. Cia: le misure per l’agroalimentare nel decreto varato dal Cdm
Sostegno a imprese e lavoratori, contrasto a concorrenza sleale
Garantire liquidità alle imprese agricole per estinguere i debiti bancari attraverso mutui a tasso zero. Tutela del Made in Italy agroalimentare nel mondo con l'introduzione di sanzioni contro pratiche... continua

AttualitàEtichette, Filiera Italia vuole provvedimento chiaro Ue
“No al contagocce sulla trasparenza, con il Governo per origine in chiaro su tutti i prodotti alimentari ed in tutta l'Unione”
Filiera Italia al fianco della ministra del Mipaaf Teresa Bellanova e del ministro del Mise Stefano Patuanelli che hanno chiesto, in una lettera ai commissari alla salute, Stella Kyriakides e all'agricoltura,... continua

AttualitàCoronavirus/2: a rischio i mangimi per le produzioni alimentari
Il nostro paese è fortemente dipendente dall’estero per le materie prime
La situazione di emergenza dovuta alla diffusione del nuovo coronavirus rischia di avere significative ripercussioni sull’approvvigionamento delle materie prime per il settore agroalimentare. Lo sostiene i... continua

AttualitàEtichette/2: "95% degli italiani chiede trasparenza su provenienza cibi"
Coldiretti: "bene Bellanova e Patuanelli su etichetta d'origine"
L’obbligo di indicare in etichetta l’origine degli alimenti è sostenuto dal 95% dei consumatori italiani che hanno partecipato alla consultazione pubblica e dalla stragrande maggioranza di quelli euro... continua

AttualitàEtichette: Bellanova e Patuanelli scrivono a Commissione Ue
"Serve obbligo di origine su tutti gli alimenti in Europa"
"Proseguire su sperimentazioni nazionali fino al 2021". Notificata anche, a Bruxelles, la proroga fino al 31 dicembre 2021 del decreto su latte e formaggi continua

AttualitàPresentazione XVII Rapporto 2019 Ismea-Qualivita, il 4 marzo
Sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane Dop e Igp
Mercoledì 4 marzo, alle ore 10:00, presso l’Hotel Quirinale di Roma, si terrà la conferenza di presentazione del XVII Rapporto 2019 Ismea-Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP... continua

AttualitàCarne: sequestrate oltre 5 tonnellate e mezzo a Bologna
Ispezioni anche a Parma e Catania
Il Nas di Bologna ha eseguito un controllo presso un’azienda attiva nel commercio all’ingrosso di carne fresca, congelata e surgelata. In tale ambito, i militari hanno: - sequestrato circa 5 tonnellate e m... continua

AttualitàCoronavirus/4: messaggio di Andriani su positività e cooperazione
“Vorrei esprimere il mio personale orgoglio per il Nord Italia e la sua popolazione che non si ferma davanti a nulla"
“Vorrei esprimere il mio personale orgoglio per il Nord Italia e la sua popolazione che non si ferma davanti a nulla e che sta gestendo la crisi sanitaria con consapevolezza e molto senso del dovere. L... continua

AttualitàCoronavirus/3: Commissione EU per la sanità e la sicurezza alimentare per una route map comune
De Nigris: “Non possiamo che seguire ed attendere l’invocato studio di concertazione per avere linee guida dalla UE come dichiara il nostro Presidente"
"L’emergenza Coronavirus Covid 19 che sta interessando l’Italia è, e deve essere, un evento sanitario che deve riguardare tutta la nostra Comunità Europea confermando che l’EU non è solo unita da una m... continua

AttualitàGrana "bloccato": una fake sparata dal Sole 24 Ore
Stefano Berni (DG Grana Padano): “Confido sulla responsabilità dei media per ripristinare verità a tutela del consumatore, del mercato e delle filiera Grana Padano”
E' stata una giornata di interventi e reazioni dedicate al "blocco" del Grana Padana dalla Grecia causa corononavirus. E' intervenuta perfino la ministra Bellanova (vedi notizia EFA). Finchè è arrivata l... continua

AttualitàCoronavirus/2: rimandata al 2021 Maestrod’olio in Florence
Resta fissato l'evento di giugno a Pietrasanta di Lucca, sempre dedicato all’extravergine
Gli organizzatori rendono nota la posticipazione della manifestazione Maestrod’olio in Florence, già in programma nel capoluogo toscano dal 14 al 16 marzo prossimi. L’evento avrà a luogo a Firenze nel 2... continua

AttualitàCoronavirus: secondo il Sole 24 Ore Grecia blocca import Grana Padano
Chiederebbe bollino virus free. Bellanova: è concorrenza sleale. L'Europa intervenga
"Basta speculazioni su export made in Italy in alcuni Paesi dove vengono chieste senza ragione certificazioni sanitarie aggiuntive", fa eco Coldiretti continua

AttualitàDazi Ue a Cambogia, ma non per il riso: "intervenga l'Europarlamento"
Lo chiede Confagricoltura
"L’Italia non può accettare che il riso cambogiano continui a penalizzare il prodotto delle nostre aziende”. Lo ha sottolineato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che ha scritto a tu... continua

AttualitàBellanova: al ministero pranzo sociale con Assoittica
"Noi siamo l'Italia ed è bene che si sappia: dalla terra e dal mare alla tavola, 'l'Italia fa bene'"
"I nostri prodotti fanno bene, sono sicuri, possono e devono essere consumati in tranquillità dovunque, in Italia, in Europa, nel mondo". continua

AttualitàCoronavirus: Blocchi e richieste di certificazioni “virus free”
Filiera Italia: “Inaccettabile, il Governo italiano ne pretenda l’immediata revoca o prenda misure equivalenti”
“Inaccettabile ed ingiustificato” Questo il commento di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, in merito alle certificazioni “virus free” richieste da alcuni paesi europei per i p... continua

AttualitàCoronavirus/2: i brand della ristorazione per rilanciare Milano e l'Italia
#milanononsiferma diventa video virale
Anche Roadhouse aderisce al gruppo che ha riunito un centinaio di insegne. continua

AttualitàCoronavirus: Coldiretti, 100 mila mucche e maiali in zona rossa
Fermare speculazioni e disdette sui prodotti dei territori più colpiti dal contagio
Con l’emergenza coronavirus sono circa 500 le aziende agricole e le stalle confinate insieme a centomila mucche e maiali negli undici comuni della zona rossa fra Lombardia e Veneto a causa dei provvedimenti r... continua

AttualitàDdl su illeciti agroalimentari/3: plaude Coldiretti
Prandini: "Un business delle agromafie da 24,5 miliardi"
Nei 14 articoli che compongono il ddl si rafforzano gli strumenti normativi contro illeciti agroalimentari: frodi, contraffazioni e agropiraterie. Il testo mira ad assicurare massima protezione alla filiera alimentare sin dal momento della produzione: sia a tutela del consumatore sia a tutela delle eccellenze nazionali made in Italy continua

AttualitàCoronavirus: "In Europa rischio concorrenza sleale" agroalimentare italiano
Bellanova: "illegittime richieste di certificazione aggiuntive" /Video
Lettera a Conte e Speranza, per sollecitare un intervento del commissario europeo alla Salute sollecitando un intervento per affermare che tali richieste non sono legittime e tollerabili, poiché non sussistono rischi di trasmissione del virus attraverso gli alimenti e gli imballaggi continua

AttualitàMiele: norme su origine e provenienza siano più stringenti
Plauso di Federazione apicoltori a sequestro operato dai Carabinieri
"La continua attività di vigilanza operata dall’Arma dei Carabinieri anche nel comparto apistico, gli importanti risultati raggiunti con le operazioni di questi giorni, concorrono a preservare gli interessi de... continua

AttualitàScuole chiuse: donate 3 ton di cibo fresco ad organizzazioni Terzo settore
Milano Ristorazione: la lotta allo spreco alimentare non si ferma
A seguito della sospensione temporanea delle attività scolastiche per emergenza coronavirus, saranno donate alla Fondazione Banco Alimentare Onlus e ad altre organizzazioni soprattutto insalata, parmigiano reggiano grattugiato, latticini e uova continua

AttualitàCoronavirus/7: Ordini triplicati alle industrie alimentari per effetto scorte
Vacondio: "Ora attenzione a logistica e materie prime"
"L'effetto scorte dovuto all'allarme Coronavirus è reale: molti imprenditori stanno addirittura triplicando gli ordini, soprattutto di beni primari come acqua, pane, pasta e latte": così Ivano Vacondio r... continua

AttualitàCoronavirus/6: Identità Golose 2020 posticipato a luglio
"Senso di responsabilità": il tema del congresso è la ragione del suo rinvio
Scrivono in una nota i "patron" di Identità Golose, Paolo Marchi e Claudio Ceroni: "Ci siamo presi qualche ora in più, a fronte delle innumerevoli domande circa lo slittamento di Identità Golose 2020, per... continua

AttualitàMercato agroalimentare Milano conferma operatività odierna
Ampio assortimento di prodotti freschi senza criticità negli approvvigionamenti
Sogemi: regolare contrattazione all'ingrosso per prodotti ortofrutticoli, ittici, carni, caseari e floricoli continua

AttualitàCoronavirus/4: Sos per 500 stalle e aziende nella "zona rossa"
Lo lancia Coldiretti: paralisi attività in campi, allevamenti, agriturismi
"Occorre verificare quanto prima che tutto il personale addetto al controllo dei varchi tra zona rossa e gialla sia adeguatamente formato ed informato sulla deroga alla movimentazione di persone, mezzi e prodotti per il settore agricolo ed agroalimentare, comprese le aziende di biogas" continua

AttualitàCoronavirus/3: annullato convegno sugli agrofarmaci
Organizzato da Confagricoltura per domani 26 febbraio
Confagricoltura ha annullato il convegno dal titolo “Uso sostenibile degli agrofarmaci", che era in programma domani, 26 febbraio, con lo scopo di contribuire alle azioni che si stanno portando avanti a... continua

AttualitàCoronavirus/2: ieri al Mipaaf incontro con organizzazioni settore agricoltura
Il ministero attiva task force
Bellanova: "Definiti incontri con organizzazioni di settore, distribuzione, e parti sociali. Monitoraggio delle condizioni del comparto. Non lasceremo soli imprese e lavoratori" continua

AttualitàCoronavirus: rinviato evento Biogas italy
Dedicato all'impiego di impianti biogas in agricoltura era previsto a marzo
In considerazione delle indicazioni della Regione Lombardia, per motivi precauzionali, il Cib – Consorzio Italiano Biogas ha deciso di rinviare l’evento Biogas Italy, previsto a Milano il 5 – 6 marzo 2020.... continua

AttualitàCoronavirus/6: mercati ingrosso Milano funzionano regolarmente
Mercato agroalimentare ha operato oggi con regolarità
Presidente Ferrero: "Continueremo a fare ogni giorno tutto quanto nella nostra capacità per garantire il regolare esercizio delle attività commerciali nel pieno rispetto delle ordinanze e delle procedure di sicurezza indicate" continua

AttualitàCoronavirus/5: Granarolo garantirà le forniture
Nelle zone colpite da misure restrittive l’azienda farà le consegne seguendo le disposizioni delle Autorità
Alla luce dei recenti provvedimenti presi dalle Autorità in merito all’arrivo di Coronavirus in Italia Granarolo conferma la produzione e la distribuzione dei propri prodotti, aumentando al massimo de... continua