Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaIstat: anche a febbraio prosegue la crisi del commercio al dettaglio
Flessione delle vendite complessive -5,7%. Non alimentari in calo dello 0,6%
Segnali deboli anche per l'alimentare, fermo a uno spostamento del +0,4%. continua

Economia e finanzaIstat su commercio al dettaglio febbraio 2021
Alimentare: tendenza al calo marcato sia nella GD sia nelle piccole imprese; discount -15% /Allegato
A febbraio 2021 si stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio del 6,6% in valore e del 7,2% in volume. La crescita è dovuta al marcato recupero dei beni non alimentari (+14,8% in valore... continua

Economia e finanzaAnche a marzo prezzi degli alimenti in rialzo
Fao: "Oli vegetali e prodotti lattiero-caseari guidano l'aumento"
I prezzi degli alimenti a livello mondiale sono aumentati anche a marzo. Si tratta del decimo mese consecutivo in cui viene registrato un rialzo de prezzi. Sono gli oli vegetali ed i prodotti lattiero-caseari... continua

Economia e finanzaNewlat Food in vetrina in UK
Parteciperà alla conferenza virtuale Mid & Small in London
Newlat Food S.p.A. annuncia la partecipazione, nei giorni 20, 21 e 22 aprile p.v, alla conferenza virtuale Mid & Small in London, organizzata da Virgilio IR. La conferenza consentirà al management, attraverso... continua

Economia e finanzaCameo pubblica la "Carta della Sostenibilità"
27 progetti su cui l’azienda è impegnata in un orizzonte di lungo termine
Cameo, azienda alimentare specializzata in torte, budini e pizze, presente in Italia da oltre 80 anni, e conosciuta nel resto del mondo come Dr. Oetker, dichiara da oggi, in 40 paesi, il proprio impegno... continua

Economia e finanzaUnigrains e Invitalia investono in Frigomeccanica
La famiglia Di Serafino mantiene quota di minoranza e gestione
I fondi Agroalimentare Italiano I (controllato dalla francese Unigrains),e Cresci al Sud (Invitalia) hanno rilevato il 70% (35% ciascuna) di Frigomeccanica, leader italiano nelle attrezzature frigorifere,... continua

Economia e finanzaDe’ Longhi si finanzia con Private Placement sul mercato Usa
Titoli per un importo pari a Euro 150 milioni destinati a investitori istituzionali
Forte segnale della credibilità internazionale di cui gode il gruppo trevigiano. continua

Economia e finanzaItalpizza: minibond da 20 milioni di Euro sottoscritto da UniCredit
È destinato al piano di investimenti per l'internazionalizzazione dell’azienda
Italpizza, azienda leader nella produzione di pizze, con fatturato di 170 mln di euro nel 2020, ha emesso un minibond da 20 milioni di Euro, sottoscritto da UniCredit e garantito al 70% da Sace. L’operazione è... continua

Economia e finanzaCocooners: numeri in crescita e una nuova partnership con le Cesarine
La start up lancia corsi di cucina supportati dalle cuoche casalinghe italiane
Cocooners, start up innovativa incubata presso I3P, festeggia i primi 3 mesi di vita con numeri in crescita: 30.000 utenti, 50.000 pagine viste, una reach in target su Facebook di quasi 600.000 persone... continua

Economia e finanzaUniCredit affianca il gruppo La Cascina Cooperativa
Finanziamento da 8 milioni di Euro, comprensivo di donazione per offrire 25mila pasti gratuiti in 5 anni
Il gruppo La Cascina Cooperativa ha perfezionato con UniCredit un finanziamento ad impatto sociale per 8 milioni di Euro con garanzia Sace al 90% nell’ambito del decreto liquidità del Governo. L’operazione rien... continua

Economia e finanzaPrivate equity: Orienta cede Sidac
La società specializzata in packaging flessibile ceduta all'austriaca Schur Flexibles Group
Orienta Partners, società specializzata in investimenti in pmi italiane tramite la struttura del Club Deal, ha venduto la partecipazione del 100% di Sidac a Schur Flexibles Group, player austriaco fra... continua

Economia e finanzaMarr, ricavi del 1° trim superiori rispetto all’andamento del mercato
La società punta sulla ripresa del turismo
Ok dall'Antitrust all'acquisizione di Verrini. continua

Economia e finanzaEmilia Romagna: in 13 unioni di comuni arriva il Temporary manager
Finanziamento di quasi 1,2 milioni di Euro a sostegno dei processi di innovazione
Quasi 1,2 milioni di Euro di risorse, per permettere alle unioni di comuni dell’Emilia-Romagna di dotarsi di un Temporary manager, figura professionale che affianchi le amministrazioni nei processi di c... continua

Economia e finanzaFriuli Venezia Giulia approva regolamento superfici e animali
Disciplina le modalità di gestione e di attuazione del Psr
La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato, su proposta dell'assessore alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche e alla montagna, Stefano Zannier, il regolamento di attuazione per... continua

Economia e finanzaDeliveroo, il grande flop della quotazione
Titolo crollato del 30% in apertura, la grande fuga dei fondi
Puntava a quotarsi alla borsa di Londra raccogliendo 1,76 miliardi di euro, grazie anche all'endorsment ricevuto da Amazon, che ne aveva rilevato il 16% del capitale. Parliamo di Deliveroo, una delle più... continua

Economia e finanzaDl Sostegni: Cia lancia canale online per richieste contributi agricoltori
E' attivo CiaSostieneleimprese, utile alla verifica dei requisiti/Allegato
Ufficialmente attivo il canale web CiaSostieneleimprese, supporterà le aziende della filiera agricola e agroalimentare nella richiesta dei contributi a fondo perduto previsti dal Dl sostegni. Ad annunciarlo... continua

Economia e finanzaIstat/2. Tiene il fattore convenienza e qualità per le famiglie
Federdistribuzione: "In aiuto la Marca del Distributore"
"Nel delicato contesto che stiamo ancora attraversando la Distribuzione Moderna continua a fungere da calmiere della dinamica dei prezzi - afferma Carlo Alberto Buttarelli, Direttore Relazioni con la Filiera... continua

Economia e finanzaIstat prezzi al consumo (dati provvisori) marzo 2021
Crescita zero per i prezzi nel carrello della spesa /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di marzo l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8%... continua

Economia e finanzaIvs Group, la pandemia si abbatte sui conti 2020
Crollano le vendite (-28,7%), rosso per 15,3 milioni
Il consiglio di amministrazione di Ivs Group SA, convocato in data 30 marzo 2021 e presieduto dal dott. Paolo Covre, ha esaminato e approvato l'Annual Report 2020 (civilistico e consolidato), la relazione... continua

Economia e finanzaFrescoFrigo, 2° round di finanziamenti da 1,8 milioni di euro
Tra gli investitori, pubblici e privati, Cdp Venture Capital Sgr
FrescoFrigo, la start-up dell’healthy food guidata oggi dall’ad Giacomo Pastore, affiancato dal Presidente Enrico Pandian, ha chiuso un 2° round di finanziamento per 1,8 mln di euro puntando, per il 2... continua

Economia e finanzaBanche. Al via Opa di Crédit Agricole Italia sul Valtellinese
C'è tempo per aderire fino al 21 aprile
Entra nel vivo l’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie della Banca Piccolo Credito Valtellinese S.p.A. annunciata al mercato in data 23 novembre 2020 d... continua

Economia e finanzaCamst punta a un miliardo di fatturato entro il 2025
Piano quinquennale per tutti i settori: nutrizione scolastica, ristorazione aziendale e facility services
Camst group, uno dei maggiori operatori italiani del settore della ristorazione e dei facility services, guarda ai prossimi anni e lancia il suo piano strategico quinquennale “Il futuro che scegliamo” con... continua

Economia e finanzaAgribusiness: Intesa Sanpaolo lancia nuova direzione dedicata
Potrà contare su 85 filiali e 1.000 specialisti a servizio di 80mila clienti
Nasce la nuova Direzione Agribusiness, centro di eccellenza del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicato all’agricoltura e attività collegate, che punta a cogliere le potenzialità di uno dei settori produttivi più... continua

Economia e finanzaSostegno alle imprese: accordo tra Intesa Sanpaolo e Consorzio Franciacorta
Per le aziende vinicole saranno disponibili pegno rotativo, linee di credito e altri strumenti finanziari
Siglato a Erbusco (Brescia) l’accordo di collaborazione tra Intesa Sanpaolo e il Consorzio Franciacorta per rafforzare l’accesso al credito per le aziende della filiera vitivinicola in modo da far fro... continua

Economia e finanzaVino. Emissione di bond per sostenere la filiera
Provvista di 21 mln per Masi, Pasqua e Feudi San Gregorio
Cdp e Unicredit anchor investor per il 50% del valore. continua

Economia e finanzaBorsa: agroalimentare in vetrina alla Star Conference
L'evento dedicato al segmento delle società ad alti requisiti ha compiuto 20 anni
Si è conclusa ieri l'edizione digitale 2021 della Star Conference di Borsa Italiana, il roadshow dedicato all'incontro tra società quotate al segmento Star (quelle ad alti requisiti) e analisti e investitori. A... continua

Economia e finanzaSignify supporta azienda agricola nell'illuminazione di colture orticole
Obiettivo: diffondere i vantaggi dell’illuminazione artificiale nella coltivazione in idroponica
Signify, impresa impegnata a livello globale nel settore dell’illuminazione, presenta la collaborazione con l’azienda agricola F.lli Lapietra, specializzata nella coltivazione di ortaggi attraverso un... continua

Economia e finanzaDe’ Longhi: confermata la strategia di crescita per il triennio 2021-2023
Previsto un aumento delle vendite del 10-12%, grazie anche a Capital Brands
Gruppo De’ Longhi, nell’ambito di un incontro virtuale con gli analisti finanziari, ha fornito alcune indicazioni sui propri obiettivi di medio termine, riferendosi specificamente al piano triennale 202... continua

Economia e finanzaIl primo impianto di biometano da scarti agricoli in Italia
Superato il traguardo delle 10 mila ore di attività
Nutrire la terra e produrre energia in maniera sostenibile nel rispetto del pianeta è il mantra che sta rivoluzionando il modo di fare agricoltura. Il modello agricolo-circolare, basato sulla fertilità o... continua

Economia e finanzaRiso Scotti depura con Veolia
L'azienda risiera utilizzerà il biogas prodotto durante il processo di recupero
Veolia Water Technologies Italia si è aggiudicata un contratto con Riso Scotti, per la progettazione e la realizzazione di un nuovo impianto di trattamento delle acque reflue (Wwtp) per il suo stabilimento... continua

Economia e finanzaUnigel vende a Dolciaria Acquaviva
Entrambe attive in prodotti da forno surgelati
I soci di Unigel S.r.l. (“Unigel”), società tra i principali produttori di specialità da forno surgelate, hanno ceduto il proprio capitale a Dolciaria Acquaviva S.p.A (“Dolciaria”), società attiva nel... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole Italia conferma il sostegno per l'economia reale e l'ambiente
Arrivano nuove operazioni di leasing e prestiti green
Crédit Agricole Leasing Italia si conferma al fianco del tessuto imprenditoriale italiano e alle sue necessità di finanziamento con nuove operazioni di leasing. Nell'ultimo anno, le nuove operazioni d... continua

Economia e finanzaBanca Etica, al via il bando “Innovare in Rete”
Dieci milioni di Euro per progetti innovativi con impatto sociale e ambientale positivo
“Innovare in rete” è un programma di accompagnamento per progetti innovativi a impatto sociale e ambientale che si rivolge a start-up, spin-off, Pmi ed enti del terzo settore che abbiano già incubato o svi... continua

Economia e finanzaIstat, fatturato dell'industria gennaio 2021
Bene il fatturato destagionalizzato (+2,5%) grazie ai beni intermedi e strumentali /Allegato
A gennaio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,5% in termini congiunturali; la crescita è più ampia sul mercato estero (+5,0%), meno marcata su quello int... continua

Economia e finanzaDolciaria Borsari: formalizzata acquisizione di La Torinese
Sono dunque ufficialmente 8 i brand del Gruppo, diversi dei quali marchi storici
Si è detto soddisfatto Andrea Muzzi, ceo del Gruppo Borsari, dopo che il Tribunale di Torino ha dato il via libera all'acquisizione da parte di IDB (Industria Dolciaria Borsari), dello storico marchio... continua

Economia e finanzaPrimo appuntamento di "I venti dell'ambiente"
Percorso di meteorologia sociale ideato dal Polo del '900 di Torino
Progetto sviluppato in collaborazione con festival CinemAmbiente, università di Torino, politecnico di Torino, Nesta Italia, biblioteche civiche di Torino, add editore, Nimbus, musei Integrati, museo Diffuso della Resistenza e Fridays For Future. continua

Economia e finanzaFare impresa in Italia, attività sempre in salita
L’indagine esclusiva condotta da Bva Doxa per Shopify
Per le aziende italiane è l’ora dell’Entrepreneurial Economy: il momento giusto per mettersi in proprio, reinventarsi o innovare il proprio business. continua

Economia e finanzaPegno rotativo: accordo tra Crédite Agricole e Consorzio Balsamico Modena
Grosoli: "La possibilità di accedere al credito a fronte di un pegno di merce può veramente fare la differenza per i nostri produttori”
Crédit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena che consentirà alle imprese associate l’utilizzo del pegno rotativo per la prossima cam... continua

Economia e finanzaMare Aperto: nuovi sistemi per il recupero dell'acqua
L'annuncio in occasione della giornata mondiale dell'acqua che si celebra il 22 marzo
Per Mare Aperto, azienda attenta sostenibilità nel comparto delle conserve ittiche, la gestione dell’acqua è uno degli aspetti chiave del proprio processo industriale, come parte integrante del suo imp... continua

Economia e finanzaStart up. Contents si finanzia con € 5M
Sinergia Venture Fund è il lead investor
Round di investimento da 5 milioni di euro per Contents Spa, la marketing tech company che grazie all'intelligenza artificiale analizza dati e realizza contenuti nativamente multilingua, attrattivi per... continua

Economia e finanzaCaviro presenta il secondo bilancio di sostenibilità
555 mila tonnellate annue di scarti agroindustriali gestiti e totale autosufficienza energetica
82.000 tonnellate di C02 di origine fossile, equivalenti alla capacità di assorbimento di una foresta di 19.000 ettari, un’estensione superiore alla città di Milano: a tanto ammonta il risparmio di emi... continua

Economia e finanzaDea Capital chiude il 2020 in crescita
Aumento degli asset gestiti del 5,4% a quota 23,8 miliardi di euro
Tra gli attivi di gestione delle controllate della holding vi sono diversi veicoli dedicati all'agroalimentare. continua

Economia e finanzaRiso Gallo investe in Mogu
Pmi innovativa italiana che chiude un round di investimento di 1,1 mln Euro
Mogu Srl, Pmi innovativa italiana che sviluppa prodotti pienamente circolari per la realizzazione di elementi d’arredamento per interni sulla base di processi di bio-fabbricazione fungina (mycelium technology) e... continua

Economia e finanzaBilancia Ismea/2: frena ma tiene l'export agroalimentare 2020
Con solo +1,7%, ma in controtendenza con i dati negativi dell'export nazionale complessivo
La bilancia commerciale dell' agroalimentare italiano nel 2020 continua

Economia e finanzaIsmea: bilancia commerciale dell'agroalimentare italiano 2020
Covid rallenta gli scambi internazionali e quindi l'export del comparto /Allegato
Tra i segmenti di maggior successo all’estero, le paste alimentari, i pomodori trasformati, le mele, l’uva da tavola, il kiwi e l’olio di oliva; al contrario, si sono ridotte le esportazioni di vini e formaggi stagionati continua

Economia e finanzaIstat, commercio estero e prezzi all'import gennaio 2021
Dopo il calo di dicembre, l’export registra un nuovo rialzo congiunturale /Allegato
Secondo quanto rende noto oggi l'Istituto nazionale di statistica, a gennaio 2021 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+... continua

Economia e finanzaIstat prezzi al consumo febbraio 2021 (dati definitivi)
Si confermano in crescita per il 2° mese consecutivo; carrello spesa frena a +0,2% /Allegato
Nel mese di febbraio 2021, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,6% su b... continua

Economia e finanzaOrsero: ricavi totali in crescita del 3,6%
Approvato il progetto di bilancio di esercizio 2020
Il consiglio di amministrazione di Orsero S.p.A., società quotata sul mercato telematico azionario di Borsa Italiana, segmento Star, e holding dell’omonimo Gruppo tra i leader nell’Europa mediterranea per... continua

Economia e finanzaCantina Bolzano registra lieve calo nel 2020
L'azienda resiste grazie al commercio alimentare al dettaglio ed all'online
Nell’anno commerciale 2019/2020 (dal 1 agosto 2019 al 31 luglio 2020) Cantina Bolzano ha registrato un lieve calo, mentre dal 1 agosto 2020 la flessione negativa si è leggermente accentuata: ciò è attr... continua

Economia e finanzaEmilia Romagna: il bilancio del piano di sviluppo rurale 2014-2020
Oltre un miliardo di fondi Ue investiti, già erogato dalla regione il 72% del totale
La regione accelera sui contributi pagati sui bandi del programma di sviluppo rurale e rispetta, con ben 10 mesi di anticipo, il termine ultimo per assegnare i fondi, evitando il disimpegno dei fondi non... continua