Attualità
5.536 notizie trovate

AttualitàCannabis, la scure del Minisalute
Reiterato il decreto, prodotti con cbd equiparati a farmaci e vendibili solo in farmacia
Scomposta reazione di Cia Agricoltori italiani: "Interventi ideologici" continua

AttualitàDissesto idrogeologico, Regione Liguria stanzia 32 milioni di euro
Finanziamento per mettere mano a 25 interventi straordinari di mitigazione del rischio idraulico
Via libera della Regione Liguria al Piano da oltre 32 milioni di euro per una serie di interventi su tutto il territorio, sia di manutenzione straordinaria di 25 criticità sui corsi d’acqua sia di contrasto al... continua

AttualitàColli Euganei diventano riserva Unesco
Consorzio Tutela locale: "Straordinaria opportunità per nostro territorio e nostri vini"
I Colli Euganei sono stati iscritti nella Lista delle Riserve Mondiali della Biodiversità Unesco. La decisione del Consiglio intergovernativo dell'Unesco che si è riunito ad Agadir in Marocco, ha decretato a... continua

AttualitàPsa. Toscana, incentivi per contenimento cinghiali
Per acquisto celle frigorifere e allestimento centri raccolta selvaggina
La Regione Toscana cerca di rispondere al grido di allarme dei suoi agricoltori toscani, che nei giorni scorsi erano tornati a sollevare il problema delle coltivazioni attaccate dai cinghiali. La Regione... continua

AttualitàUk. L'industria agroalimentare "tallona" il nuovo governo
Pressanti le richieste dell'industria a Steve Reed, nuovo ministro del settore
Dopo 14 anni di quella che è stata definita "la Siberia dell'opposizione" il partito laburista inglese ha preso le redini del paese. E annuncia che cambierà ogni cosa. Grazie all'enorme maggioranza ottenuta (... continua

AttualitàIn Svizzera in guerra sui tappi Ue: Rivella dice no
L'azienda di bevande gassate si schiera contro l'imposizione Ue in territorio svizzero
Non c'è solo l'Italia che esprime il suo dissenso ai tappi di plastica imposti dalla Ue da pochi giorni (leggi EFA News). Anche la solitamente placida Svizzera ha deciso di schierasi contro la direttiva... continua

AttualitàSicilia, l’acqua del depuratore di Castelvetrano va all’irrigazione
Riuso a scopi irrigui nelle campagne di Agrigento e Trapani: la Protezione civile stanzia 1,5 mln per la crisi idrica
La Regione Siciliana ha approvato questa mattina un decreto del dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti, il quale ha stabilito che le acque reflue provenienti da Castelvetrano, nel Trapanese, e... continua

AttualitàDL Agricoltura/3. Pasticcio su assicurazioni macchine agricole (ferme)
Paradosso per i rivenditori: obbligati a pagare, senza avere gli strumenti per farlo
Federacma: "Nostra categoria nel caos, rischiamo procedura di infrazione" continua

AttualitàFerragni: chiuso (si spera...) il caso uova pasquali
Antitrust: società dell'influencer verseranno € 1,2 milioni all'impresa sociale “I Bambini delle Fate”
L’istruttoria era stata avviata nei confronti delle imprese Fenice, Tbs Crew e Sisterhood (Ferragni), e di Cerealitalia, società produttrice del dolce e titolare del marchio “Dolci Preziosi”. Anche da Cerealitalia 100mila euro a “I Bambini delle Fate” continua

AttualitàCaporalato, due terzi aziende agricole irregolari
I dati resi noti dal ministro Calderone. Silenzio del sindacati agricoli
Due terzi delle aziende controllate sono risultate irregolari, un lavoratore su tre non è in regola e il 10 per cento è completamente in nero. Sono numeri drammatici emersi dalla maxi-ispezione svolta m... continua

Attualità"Mal secco degli agrumi": convocato tavolo tecnico d'urgenza
Regione Campania a confronto con produttori ed esperti per fronteggiare la minaccia
In gioco la sorte dei limoni della Costiera Amalfitana e Sorrentina, una delle grandi eccellenze agroalimentari del territorio continua

AttualitàCrisi idrica e sicurezza dei fiumi: Sicilia chiude gli accordi
Garantita l'irrigazione nelle zone in difficoltà dell'agrigentino, in sicurezza i corsi d’acqua del trapanese
Giornata importante per l'ambiente in Sicilia. Sono stati, infatti, conclusi due accordi fondamentali, uno che riguarda la crisi idrica, l'altro la sicurezza dei fiumi. Per quanto riguarda la crisi idrica,... continua

AttualitàImmobiliare: retail e hospitality trainano la ripresa
Analisi Dils: 1,6 mld euro investiti in tre mesi
Circa 1,6 miliardi di Euro. A tanto ammonta il volume degli investimenti immobiliari del secondo trimestre 2024 nel mercato italiano secondo l’analisi di Dils, la ex Redilco & Sigest attiva nel real e... continua

AttualitàMucillagine: pesca in Alto Adriatico in ginocchio
Vadis Paesanti di Fedagripesca chiede il fermo pesca anticipato
Non c'è solo il granchio blu a preoccupare i pescatori italiani Adesso arriva una nuova batosta, ossia l’espansione della mucillagine nell’Alto Adriatico, che ha fatto scattare l'allarme tra i pescatori dell... continua

AttualitàElezioni in Gran Bretagna: cosa chiede il settore agroalimentare
A poche ore dal voto, intervento delle associazioni del settore "trascurato" nella campagna elettorale
La data del 4 luglio in Gran Bretagna (e non solo) è molto attesa. Le elezioni potrebbero sparigliare le carte in tavola soprattutto se l'incognita laburisti si trasforma in una certezza di vittoria,... continua

AttualitàSi allarga la protesta nel lattiero caseario in Germania
Falliscono le tratttaive per gli aumenti salariali: possibile una nuova escalation degli scioperi
E' destinata ad aggravarsi la situazione degli scioperi del settore lattiero caseario tedesco. Ne dà notizia il sindacato alimentare della Baviera NGG-Gewerkschaft Nahrung-Genuss-Gaststätten (Sindacato d... continua

AttualitàAgritech/2. MartinoRossi partner di Ideas2Grow
Supporto ai giovani per progetti innovativi, nell'iniziativa di Intesa Sp e Talent Garden
MartinoRossi, azienda produttrice di farine, semilavorati, ingredienti funzionali e prodotti plant-based senza glutine, allergeni e ogm da cereali e legumi coltivati in filiera controllata, è partner... continua

AttualitàAgritech, torna Ideas2Grow di Intesa Sanpaolo
Apre oggi l'evento con Talent Garden per un gruppo selezionato di under 35
Intesa Sanpaolo lancia la seconda edizione di Ideas2Grow, l’iniziativa ideata e promossa dall'istituto bancario e organizzata con Talent Garden per incentivare l’occupazione attraverso l’autoimprenditorialità. Ieri,... continua

AttualitàAgricoltura, l'era delle macchine
Convegno domani al Masaf promosso da Arga Lazio e FederUnacoma
A Roma, convegno promosso da Arga Lazio e FederUnacoma su “Agricoltura: l’era delle macchine. Satelliti, robot, droni: come far conoscere i nuovi sistemi ad alta automazione creati per la sicurezza alim... continua

AttualitàSiccità, il ministero dice sì: via libera a 92 milioni per la Sicilia
Primo stralcio di finanziamenti del Mit destinati a 49 interventi per 1,6 miliardi di euro complessivi
Sono 92 milioni di Euro i soldi in arrivo in Sicilia per la realizzazione di infrastrutture idriche prioritarie. Si tratta del primo stralcio di finanziamenti destinati ai 49 interventi, per complessivi... continua

AttualitàItalia in prima fila per la quarta edizione di Climate Smart Food
Marco Botta (Ferrero Hazelnut) tra gli ospiti più attesi della tre-giorni di settembre sulla sostenibilità nella produzione alimentare
Torna per la sua 4a edizione il Climate Smart Food Digital Summit in programma dal 24 al 26 settembre 2024. Organizzata da Food Navigator, la tre giorni si occuperà di temi come la decarbonizzazione delle... continua

AttualitàLogistica, Mediterraneo al centro del G7 del commercio
In un messaggio ad Assagenti, Tajani annuncia Reggio Calabria come sede degli incontri il 16-17 luglio
Se il Mediterraneo è una straordinaria risorsa per l’Europa e per l’Italia, e lo è, tutti gli sforzi che il nostro Paese ha condotto e conduce per rafforzare ed evidenziare a livello comunitario quest... continua

AttualitàFerrero sul podio tra i brand più amati dai consumatori eruopei
Kinder al 2° posto nel report Brand Footprint Europe 2024 di Gfk e Kantar: tra i primi 20 Barilla. E sale Divella
Ferrero, ma anche Mulino Bianco e Barilla. Sono questi i tre marchi italiani che svettano nella top 20 del rapporto Brand Footprint Europe 2024 curato da Gfk e Kantar che mette in classifica i marchi di... continua

AttualitàSiccità, 19 milioni di euro per le reti irrigue nel palermitano e nel trapanese
Interventi alla diga di Garcia sul fiume Belice e sul fiume Delia a Mazara del Vallo
Interventi sulle reti irrigue nel palermitano e nel trapanese per quasi 19 milioni di Euro. È questo l’ammontare delle somme che finanziano due bandi di gara pubblicati rispettivamente dal Consorzio di... continua

AttualitàTurismo, progetto Antiche vie del sale valorizza l'entroterra ligure
Sviluppato all'interno dPromosso dalla regione e Agenzia in Liguria per un turismo sostenibile ed eco-friendly
La valorizzazione dell'ambiente e delle tradizioni quando va di pari passo con il potenziamento dell'outdoor e dei servizi crea un indotto importante sul territorio. Da questo assunto è partito il progetto... continua

AttualitàTurismo, sentieri "a portata di mare" in Liguria
Sconti fino al 50% con l'iniziativa di Club alpino italiano e Navigazione golfo poeti La Spezia
È stata sottoscritta una convenzione tra la sezione spezzina del Cai e Navigazione Golfo dei Poeti che consentirà a tutti i soci del Cai a livello nazionale, che arrivano a uno degli approdi serviti d... continua

AttualitàLagardère, ceo torna al comando
Era stato estromesso nell'ambito di un'inchiesta giudiziaria
Arnaud Lagardere torna alla guida del gruppo a suo nome, dopo la revoca parziale del divieto di gestione che gli era stato imposto alla fine di aprile, e che lo aveva costretto a dimettersi temporaneamente.... continua

AttualitàPrivate equity. Righi Elettroservizi acquisisce Sei Sistemi
La società attiva nel settore alimentare e avicolo compra l'imolese specializzata in automazione
Righi Elettroservizi, società romagnola operante nel settore delle soluzioni di automazione industriale per ambiti come alimentare, pharma, biogas e biometano, avicolo, ha portato a termine la sua prima... continua

AttualitàLiguria, fondo di garanzia per il panificio Tossini distrutto
Cassa integrazione per i lavoratori dello stabilimento della Focaccia di Recco andato a fuoco
È stato sottoscritto da Regione Liguria d'intesa con l'azienda, le sigle sindacali Flai Cgil, Cgil, Fai Cisl, Uila Uil, Confindustria Genova e le rappresentanze sindacali aziendali il verbale congiunto... continua

AttualitàCoonfcooperative: intervento urgente del governo contro siccità in Sicilia
Danni all'agricoltura per 2,7 miliardi di euro a causa del clima torrido di questi giorni sull'isola
“La siccità estrema che colpisce in questi giorni la Sicilia sta arrecando gravi danni al comparto agricolo, stimati già in 2,7 miliardi di Euro, pari a un quarto del valore della produzione agricola reg... continua

AttualitàSpagna. Caccia vietata e un parco nazionale va in abbandono
Problemi all'ecosistema senza una corretta gestione degli ungulati
I cacciatori in Spagna sono stati estromessi dalla gestione del territorio del Parco Nazionale Cabañeros, nella Comunità autonoma di Castilla-La Mancha (Spagna centrale) col risultato della totale incuria e... continua

AttualitàCaporalato. Inps: annullati oltre 27mila contratti irregolari nel 2023
425 lavoratori denunciati a fronte di 669 ispezioni nel settore agricolo, su un totale di 9202 controlli
L'Insp ha evidenziato il proprio impegno nell'attività ispettiva in agricoltura. Nel 2023, l’Istituto ha annullato oltre 27mila contratti irregolari e denunciato 425 lavoratori, a fronte di 669 ispezioni ne... continua

AttualitàTutela biodiversità: 1669 abusi edilizi e 403 cantieri sequestrati in 14 mesi
Comando Carabinieri Agroalimentare trae un bilancio dei controlli effettuati tra gennaio 2023 e febbraio 2024
Le attività di controllo capillare su tutto il territorio italiano per la salvaguardia del patrimonio ambientale rappresentano la costante priorità del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Ca... continua

AttualitàGrandi fiumi, Po e Rodano a confronto
Confronto tra istituzioni e autorità d’ambito sulla risorse idriche per grandi ecosistemi fluviali
“All’emergenza energetica e alimentare si aggiunge quella dovuta ai cambiamenti climatici e agli effetti che questi determinano, dalla siccità alle alluvioni. E il 2024 sta diventando un anno con epis... continua

AttualitàMorte Singh /2. Uila Uil: "Bene Meloni, necessari permessi soggiorno per grave sfruttamento"
Segretario generale Mammuccari auspica prosecuzione tavolo confronto già avviato con il governo
“Bene le misure proposte dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni sulle quali è necessario proseguire, in sede tecnica, il confronto del tavolo già avviato con i ministri del lavoro e dell’agricoltura Calde... continua

AttualitàPsa/2. Regione Liguria autorizza l'autoconsumo dei cinghiali abbattuti
Sì all'uso domestico privato dei capi abbattuti in azioni di depopolamento nelle zone II
Regione Liguria ha autorizzato l'uso domestico privato per autoconsumo dei capi di cinghiale abbattuti in azioni di depopolamento, effettuate in zona di restrizione II per la PSA nei comuni liguri, con... continua

AttualitàEmissioni. La Danimarca tasserà gli allevamenti
Il governo vara la riforma ambientale: prima tax al mondo sui bovini a partire dal 2030
C'era una volta la carne danese, tra le migliori al mondo, frutto degli allevamenti più effiicenti d'Europa e quindi i più sostenibili. Quello che era un vanto nazionale è diventato un problema e la Da... continua

AttualitàMorte Singh. Meloni: "Schifoso atteggiamento datore lavoro"
Premier interviene alla Camera in vista del Consiglio UE e rivendica provvedimenti governo contro caporalato
Capo del governo condanna "l'Italia peggiore, che lucra sulla disperazione dei migranti, e sulla piaga dell’immigrazione senza regole" continua

AttualitàMacchine e attrezzature forestali in vetrina in Calabria
Dopo 32 anni, appuntamento a Fuscaldo (Cosenza) dal 28 al 30 giugno prossimi
L’ultima volta fu nel 1992. Trentadue anni dopo, la Calabria tornerà a essere protagonista della Dimostrazione internazionale di macchine e attrezzature forestale, organizzata dall’Unione Nazionale per... continua

AttualitàEtichette /2. Italia coerente contro Nutriscore
Rappresentante presso UE ribadisce: "Non va sostenuto, conduce a giudizi superficiali e danneggia filiera"
L'Italia conferma la sua posizione fortemente contraria al Nutriscore e lo fa sapere tramite un suo portavoce alla UE. "Occorre mettere in guardia sui rischi di classificare alcuni elementi come 'sani'... continua

AttualitàEtichette. Kyriakides: "Servono ulteriori prove e dati"
Al Consiglio Agrifish, il commissario UE alla Salute sollecita anche revisione regolamento trasporto animali
La proposta di regolamento per il trasporto animali è stato l'argomento al centro dell'intervento di Stella Kyriakides al Consiglio Agrifish dell'UE. Il commissario europeo della Salute ha espresso gratitudine... continua

AttualitàCaso Satnam Singh: datore lavoro indagato per omissione soccorso e omicidio colposo
Il titolare dell'impresa in cui lavorava il bracciante morto dissanguato era già indagato dal 2019 per caporalato
Secondo l'autopsia, l'uomo avrebbe potuto salvarsi se si fosse intervenuti per tempo continua

AttualitàFederchimica: "Competitività, il nodo della ricerca, il ruolo dell'impresa"
Domani a Confindustria, il convegno nell'ambito dell'assemblea 2024 di Assobiotec
In occasione dell'assemblea 2024 di Assobiotec, domani martedì 25 giugno, dalle 11.30 alle 13.00, presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica, presso la sede nazionale di Confindustria a Roma,... continua

AttualitàCaporalato. Ugl Agroalimentare: "Inasprire misure di contrasto"
Vicesegretario nazionale Ciocci interviene al confronto governo-sindacati
“Quello che è accaduto a Latina (leggi notizia EFA News) non può essere rubricato come incidente, tragedia o morte sul lavoro, è una disumanizzazione dell’uomo e del lavoro". - Lo ha affermato Carla Ciocci... continua

AttualitàTea: sabotata la sperimentazione di riso del pavese
Appezzamento distrutto con atto eco-vandalico. Confagricoltura: "Episodio gravissimo"
Una ricerca volta a rendere le colture più resistenti a cambiamenti climatici e fitopatie continua

AttualitàSiccità, ad Agrigento tavolo permanente contro la crisi idrica
Agricolo: ripartirà le risorse il Consorzio di bonifica. Zootecnia: autobotti per l'acqua agli allevamenti
Un tavolo permanente per monitorare quotidianamente l'approvvigionamento idrico di Agrigento e della sua fascia costiera e per intervenire tempestivamente su ogni singola criticità, soprattutto nel settore... continua

AttualitàEsselove, l'amore secondo Esselunga
Flash Mob in Darsena a Milano per la nuova campagna pubblicitaria
Per raccontare la sua nuova collezione #Esselove, Esselunga lancia una campagna di comunicazione digitale con l’obiettivo di "stupire, meravigliare e coinvolgere". Il progetto è stato realizzato in co... continua

AttualitàCaporalato. Lollobrigida: "Presto incontro con datori e sindacati"
Dopo la tragedia a Latina, titolare Masaf rinnova impegno a "cancellare ogni forma di sfruttamento"
"Abbiamo espresso il cordoglio per Satnam Singh, un'altra vittima innocente di un sistema criminale che sfrutta gli esseri umani in nome di un profitto ingiusto. Come lo abbiamo fatto in ogni occasione... continua

AttualitàIl ministro Urso inaugura la prima Casa del made in Italy dell’Italia centrale
Taglio del nastro a Perugia: Poste Italiane celebra l’evento con un annullo filatelico
<br id="isPasted">Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha inaugurato oggi a Perugia la prima Casa del Made in Italy dell’Italia centrale. Dopo quelle di Torino e Catania, quello d... continua

AttualitàBracciante morto vicino Latina: riemerge la piaga del caporalato
Veciministro Bellucci: "Si faccia al più presto luce sulle responsabilità per questa morte assurda ed evitabile"
Un nuovo tragico episodio riporta per l'ennesima volta in primo piano il dibattito sul caporalato. L'ultimo a perdere la vita sul lavoro nei campi, a soli 31 anni, è stato il bracciante di origine indiana... continua