Esteri
1.389 notizie trovate
EsteriRosé: boom in Cina (e non solo)
Secondo gli esperti non si tratta più di un consumo stagionale
I cinesi apprezzano i vini di buona qualità, tra cui il rosato, che fino a non molto tempo fa era considerato di secondo piano rispetto al rosso e al bianco in tutto il mondo. Lo ha dichiarato all'agenzia... continua
EsteriCarne sintetica: la più grande fabbrica sorgerà in Spagna
Jbs annuncia un impianto con capacità produttiva di 1000 ton l'anno
La carne di laboratorio sarà pure una bolla finanziaria con fondi e start up agguerrite, ma poi viene fuori che a buttarsi a capofitto nel business sono proprio i produttori di carne "vera". Così, entro l... continua
EsteriFrancia: la via della decarbonizzazione passa per i fertilizzanti organici
Il ministro dell'Agricoltura ha illustrato il piano per la transizione ecologica agli operatori di settore
In Francia, proseguono i piani per la decarbonizzazione dell'agricoltura e dell'alimentazione, al centro degli obiettivi di transizione ecologica del governo. Nei giorni scorsi, il ministro dell'Agricoltura... continua
EsteriLaos: 8 kg di riso a persona per rispondere alla crisi alimentare
900 tonnellate in arrivo per 18mila famiglie, con il contributo del Wfp
Sostenuto dal Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) e dai partner delle Ong, il ministero del Lavoro e della Previdenza sociale del Laos ha annunciato che verranno avviate distribuzioni... continua
EsteriViticoltura: Spagna punta a leadership nell'innovazione
Il governo iberico coglie il 44° Congresso Oiv come una vetrina in vista del semestre europeo
Il ministro dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione Luis Planas ha evidenziato il buon funzionamento dell'Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv), il cui lavoro è fondamentale... continua
EsteriWfp: sospensione aiuti alimentari penalizza l'Etiopia
Continuerà, comunque, l'assistenza a bambini, donne incinte e che allattano e alle mense scolastiche
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) sta accelerando gli sforzi per implementare salvaguardie e controlli rafforzati che assicureranno che l'assistenza alimentare umanitaria raggiunga... continua
EsteriBei-Grupo Cajamar: 980 mln euro per transizione green
Ne beneficeranno in modo particolare le piccole e medie imprese agroalimentari
La Banca europea per gli investimenti (Bei) e il Grupo Cooperativo Cajamar hanno firmato un contratto di acquisto di un'emissione di obbligazioni garantite da 350 milioni di euro. L'operazione consente... continua
EsteriCina: un'agricoltura sempre più green?
Nel 2022 predisposti 11 mln ettari per materie prime alimentari ecologici e prodotti bio
Secondo organismi governativi, il settore agricolo cinese avrebbe attraversato un vero e proprio boom della transizione green nel biennio 2021-2022. A sostenerlo è un rapporto a cura dell'Accademia cinese... continua
EsteriFao: oceani sempre più indispensabili per nutrire il mondo
Il dirigente Manuel Barange indica le opportunità rappresentate dall'acquacoltura /Video
L'oceano è la chiave per la sicurezza alimentare globale, il sostentamento di oltre 600 milioni di persone ed è essenziale per trasformare i sistemi agroalimentari. A dichiararlo è, in un video ufficiale, Ma... continua
EsteriTbc bovina: lite tra istituzioni in Spagna
Una regione aveva stabilito riduzione unilaterale dei controlli e dei requisiti sulla patologia
Il ministero dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione spagnolo ha annullato l'ordinanza ministeriale pubblicata il 29 maggio che limitava la circolazione del bestiame nella regione di Castilla... continua
EsteriAccordo grano. Zelensky cerca l'aiuto della Turchia
La telefonata del presidente ucraino a Erdogan dopo l'attacco alla diga
La distruzione della diga a Nova Kakhovka (leggi notizia EFA News) non ferma i negoziati sul grano. Secondo quanto riferiscono i media russi, un nuovo incontro si terrà a Ginevra venerdì 9 giugno intorno a... continua
EsteriUe-Mercosur. Verdi francesi: "Accordo mette in pericolo allevamenti europei"
Decisivi saranno, in tal senso, saranno il trimestre spagnolo e la visita di Lula a Bruxelles
L'europarlamentare francese dei Verdi Yannick Jadot ha attaccato frontalmente l'accordo Ue-Mercosur (composto da Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay), definito "obsoleto" e "basato su un modello di... continua
EsteriSicurezza alimentare: ecco la guida della Fao
Toolbox finalizzato ad aiutare tutti gli operatori del settore a rispettare gli standard internazionali
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha lanciato un toolbox completo, pratico e accessibile progettato per aiutare tutti coloro che operano nel settore alimentare... continua
EsteriUcraina: la distruzione della diga minaccia l'accordo sul grano
L'allarme di un ambasciatore di Kiev, mentre rischia di finire sott'acqua una delle aree più fertili del Paese
La distruzione della diga a Nova Kakhovka è stata un disastro anche a livello eco-ambientale e agroalimentare. Sono decine di migliaia i civili minacciati dall'innalzamento delle acque del fiume Dnepr.... continua
EsteriGrano Ucraina /2. Rinnovo accordo: molto dipenderà dall'ammoniaca?
La Russia vorrebbe la riapertura di un gasdotto: l'Onu sarebbe d'accordo sull'operazione
Il possibile rinnovo dell'accordo russo-ucraino sulla libera circolazione di grano e fertilizzanti dai porti del Mar Nero, potrebbe dipendere dalla riapertura di un gasdotto che trasporta l'ammoniaca russa... continua
EsteriCaffè. San Marco protagonista del Leva contest in Thailandia
L'azienda friulana ha chiuso ieri la gara di estrazione del caffè su macchina a leva
È stata Khaolak, in Thailandia, la sede dell'ultima edizione del Leva Contest Speed 2023, la gara di estrazione del caffè su macchina a leva. Tra i protagonisti non poteva mancare un'italiana, "La San M... continua
EsteriTanzania: Nazioni Unite si attivano per 2,3 milioni di profughi
Il progetto comprende anche il sostegno all'agricoltura sostenibile nell'area geografica
Le Nazioni Unite hanno lanciato un progetto triennale per migliorare la resilienza delle comunità agli shock climatici nella regione di Kigoma, in Tanzania, dove sono ospitati centinaia di migliaia di... continua
EsteriPackaging e fitofarmaci: Italia, Francia e Spagna chiedono cambi radicali
Cooperative tengono il punto al Parlamento europeo: "No a politiche che generino costi aggiuntivi"
Un cambiamento radicale nell'approccio delle proposte legislative sulla riduzione dell'uso dei prodotti fitosanitari e su nuovi standard di imballaggio. È quanto hanno chiesto le cooperative ortofrutticole... continua
EsteriBrasile: si apre una consultazione per l'agricoltura decarbonizzata
Previsto un sigillo di conformità per le filiere, con successiva certificazione dei crediti
Il Brasile accelera sull'agricoltura decarbonizzata. Il ministero delle Politiche Agricole e dell'Allevamento (Mapa) ha lanciato una consultazione pubblica sul Programma Nazionale delle Filiere Agricole... continua
EsteriGrano Ucraina: dazi Ue sospesi ancora per un anno
Entro settembre saranno eliminate le misure eccezionali sulle importazioni cerealicole
La sospensione dei dazi all'importazione dei contingenti e delle misure di difesa commerciale sulle esportazioni ucraine verso l'Unione europea - note come misure commerciali autonome (Atm) - rimane in... continua
EsteriVino: Spagna terzo produttore mondiale e primo esportatore in volume
I dati riferiti durante l'inaugurazione del Congresso Mondiale della Vigna e del Vino
L'evento si tiene a Cadice e a Jerez de la Frontera dal 5 al 9 giugno 2023. continua
EsteriCome ti truffo il genio dell'informatica. Con un vino
Jeff Bezos smascherato dai social: ha pagato $ 4285 una bottiglia battuta all'asta per $ 647,29
Anche i personaggi notoriamente geniali possono prendere granchi colossali. Jeff Bezos, ad esempio, è stato letteralmente truffato per via di un vino rosso. Il fondatore di Amazon avrebbe pagato 4285... continua
EsteriUe conferma sostegno al Programma Alimentare Mondiale
Contributo di 11,9 mln euro per la fornitura di aeromobili finalizzati all'aiuto umanitario
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha accolto con favore un contributo di 11,9 milioni di euro da parte dell'Unione europea (Ue) attraverso la sua direzione generale per la protezione... continua
EsteriZimbabwe: in arrivo $ 8,7 mln dagli Usa tramite il Wfp
L'iniziativa è progettata per soddisfare i bisogni alimentari immediati investendo in beni produttivi
A beneficiarne 65mila persone di cinque comunità afflitte dall'insicurezza alimentare. continua
EsteriGrano Ucraina: Spagna si oppone a speculazioni
Al Consiglio Ue, il ministro dell'Agricoltura Luis Planas difende la libera circolazione
Il ministro dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione Luis Planas ha espresso la necessità che la Commissione europea adotti immediatamente misure per alleviare gli effetti della siccità. Il m... continua
EsteriLa Liguria punta all'internazionalizzazione verso l'Africa
Un convegno per rafforzare gli scambi con il continente soprattutto nell'agroalimentare
La Liguria punta i riflettori sugli spazi di mercato che può offrire il continente africano. Lo ha fatto ieri con un convegno dal titolo “L’eccellenza ligure in Africa”, organizzato al Palazzo della Borsa... continua
EsteriRepubblica Democratica del Congo: peggiora l'insicurezza alimentare
25,8 mln persone nell'emergenza secondo il governo. Fao alla ricerca di 106,4 mln dollari
Si stima che 6,7 milioni di persone stiano sperimentando livelli di crisi o di emergenza per insicurezza alimentare nel Nord e Sud Kivu e a Ituri (Repubblica Democratica del Congo), con un aumento del... continua
EsteriFao-Wfp: insicurezza alimentare cresce in più Paesi
Le due principali cause sono individuate nel cambiamento climatico e nel conflitto in Sudan /Allegato
Lo affermano i dati dell'ultimo rapporto congiunto delle due organizzazioni delle Nazioni Unite. continua
EsteriPortogallo: governo vieta nuove piantumazioni di ulivi
Drastico provvedimento per la siccità che flagella almeno il 40% del Paese
Paese che vai, disgrazia che trovi: gli uliveti del Mediterraneo sembrano davvero senza pace. Non c'è soltanto la Xylella tra il loro nemici giurati. In Portogallo, il flagello si chiama siccità ma la v... continua
EsteriFrancia: +5% di "sovranità ortofrutticola" entro il 2030
Il governo investe 200 milioni per aumentare le produzioni autoctone
Sulla "sovranità ortofrutticola", la Francia fa sul serio. A riguardo il piano era già stato elaborato ai primi di marzo da parte del governo transalpino (leggi notizia EFA News). La nuova tappa è stata la... continua
EsteriUcraina: bombardato il porto del grano
L'attacco di un drone russo a Odessa. Nel mirino anche Kiev e altre città
Ancora bombe sull'accordo per il grano, rinnovato per la quarta volta a metà maggio (leggi notizia EFA News). Secondo quanto riferisce l'agenzia ucraina Unian, nella notte, il porto di Odessa è stato o... continua
EsteriUganda: 498 mln euro da Bei Global per agricoltura (e non solo)
Massiccio piano di investimenti dall'Unione Europea nel Paese africano
La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) Global ha finora investito oltre 498 milioni di euro in Uganda per sostenere lo sviluppo del settore privato, l'energia, l'acqua, le fognature, i trasporti,... continua
EsteriUsa: nasce l'Istituto Nazionale di "bio-agridifesa"
Situato in Kansas, permetterà studio e diagnosi delle malattie animali più gravi
Negli Usa, è stata inaugurata la National Bio and Agro-Defense Facility (Nbaf). Questa struttura, che offre il più alto livello di laboratori di biocontenimento e protocolli di sicurezza, è la prima de... continua
EsteriFao: "Corno d'Africa sta perdendo 5 mln ton di cereali all'anno"
L'obiettivo è produrre più cibo a livello locale rilanciando gli allevamenti
Dopo il Programma Alimentare Mondiale (leggi notizia EFA News), anche l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) si sta mobilitando per il Corno d'Africa colpito da... continua
EsteriSpagna-Portogallo: l'emergenza rimane la siccità
I ministri dell'Agricoltura dei due Paesi chiedono misure straordinarie alla Ue
Spagna e Portogallo chiederanno congiuntamente a Bruxelles l'adozione di misure per alleviare gli effetti della siccità sull'agricoltura europea. Tra questi, l'attivazione urgente del fondo di riserva... continua
EsteriTogo: da Ue e Wfp 4,5 mln euro per le mense scolastiche
L'intervento dell'organismo Onu è finalizzato anche a stimolare la produzione agricola locale
L'Unione europea ha erogato 4,5 milioni di euro al Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) per la fornitura di pasti nutrienti a 17.400 bambini delle scuole elementari nel nord del Togo,... continua
EsteriPutin: "Crisi alimentare ed energetica provocata da Occidente"
Il presidente russo punta a consolidare la sua amicizia con i Paesi asiatici, africani e latinoamericani
"Cresce l'instabilità globale, i vecchi focolai di tensione si espandono e ne emergono di nuovi in varie regioni". Inoltre "la crisi energetica e alimentare è provocata dagli Stati Uniti e da altri paesi o... continua
EsteriDopo cinque anni di siccità, Corno d'Africa sconvolto da alluvioni e fame
Appello Wfp: servono $ 810 mln o dovremo a ridurre l'assistenza umanitaria nella regione
Nel Corno d'Africa, milioni di persone rimangono vittime della fame, mentre la regione passa da una crisi all'altra: la siccità più lunga della storia ha lasciato il posto a piogge e inondazioni improvvise. A... continua
EsteriRipristino natura: Socialisti e Verdi battuti
De Meo (Forza Italia-Ppe): "Una vittoria per gli agricoltori europei, proposta Commissione intempestiva"
Alla fine l'hanno spuntata i Popolari e i Liberali. Quella vinta ieri sera a Bruxelles è una battaglia, non certo una guerra ma il punto messo a segno è particolarmente significativo. Dopo le prese di p... continua
EsteriGrano Ucraina /2. "Russi impediscono ingresso navi a Pivdenny"
La denuncia di un funzionario di Kiev. Onu lamenta limitazioni in altri porti
Ad appena una settimana dal rinnovo dell'accordo sul grano (leggi notizia EFA News), la Russia avrebbe già violato i patti. L'episodio, segnalato da un funzionario ucraino, sarebbe avvenuto al porto di... continua
EsteriGrano Ucraina: monta la protesta a Bruxelles
Pesonen (Copa-Cogeca): "Molte merci non hanno requisiti di sicurezza"
A una settimana dall'ultimo rinnovo dell'accordo russo-ucraino sul grano (leggi notizia EFA News), il clima generale nell'Europa dell'Est è tutt'altro che sereno. Nel pomeriggio un centinaio di agricoltori... continua
EsteriAviaria: dichiarata emergenza in Brasile
Otto casi rilevati nell'ultima settimana, in un Paese leader mondiale nell'export del pollame
Il Brasile ha dichiarato lo stato di emergenza, a seguito del rilevamento di alcuni casi di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni uccelli selvatici. A emanare il provvedimento è stato il ministro d... continua
EsteriWfp: Corea del Sud raddoppia le sue donazioni in riso
Nel frattempo arriva un contributo delle Filippine per i soccorsi al Pakistan colpito da alluvioni
Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha ringraziato la Corea del Sud per aver raddoppiato il proprio contributo annuale di riso all'organismo Onu, a partire dal prossimo anno. Saliranno... continua
EsteriAviaria: la Francia insiste sulle vaccinazioni
Sul Paese ancora bruciano le perdite da 1 mld euro ai danni del settore avicolo nel biennio 2021/22
Il ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare Marc Fesneau è intervenuto domenica 21 maggio all'apertura della 90° sessione generale dell'Organizzazione mondiale per la salute animale (Omsa), in... continua
EsteriGiornata Mondiale Biodiversità: Fao premia 24 "Giahs"
Riconoscimento speciale dell'agenzia Onu ai sistemi di patrimonio agricolo di importanza globale
Si estendono in tutto il mondo e abbracciano un gran numero di terreni, dai sistemi di coltivazione terrazzati in pietra, alle oasi del deserto, alle comunità indigene nel cuore della foresta pluviale,... continua
EsteriPeste suina: contagi in calo nel 2022
La malattia è stata notificata in 8 Paesi dell'Ue nei maiali e in 11 nei cinghiali /Allegato
Il numero di focolai di peste suina africana (Psa) nei maiali e di casi segnalati nei cinghiali selvatici nell'Unione europea è diminuito notevolmente nel 2022 rispetto all'anno precedente, si afferma... continua
EsteriMais: Brasile verso il primato nell'export?
Il mercato del cereale è trainato dall'aumento della produzione avicola
Al primo congresso dell'Associazione brasiliana dei produttori di mais (Abramilho), tenutosi mercoledì scorso a Brasilia, il ministro brasiliano dell'Agricoltura e dell'allevamento Carlos Fávaro ha sottolineato l... continua
EsteriGiovani e agricoltura: la Spagna imita l'Italia
La prospettiva generazionale e di genere introdotta dal governo nella prossima Pac
Il ministro dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione Luis Planas e la presidente della Comunità forale di Navarra María Chivite hanno sottolineato la necessità di promuovere il ricambio generazionale e... continua
EsteriFao: appello per l'Africa australe, sconvolta dai cicloni
Richiesti 247 mln dollari per sostenere Malawi, Madagascar, Mozambico e Zambia /Allegato
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha lanciato un appello urgente per gli aiuti all'Africa australe, colpita dall'inizio dell'anno da una serie di disastri climatici... continua
EsteriG7 Hiroshima: l'appello del Programma Alimentare Mondiale
Contro la fame nel mondo, all'impegno dei governi va affiancato quello dei privati
'Il mondo produce cibo a sufficienza per nutrire tutti sul nostro pianeta. Eppure, 345 milioni di persone affrontano la minaccia della fame. Ho esortato le nazioni del G7 a guidare lo sforzo internazionale... continua