Vini
2.053 notizie trovate

ViniCantineDoc, un libro che racconta le aziende vitivinicole della Liguria
Una raccolta organica di tutte le realtà vinicole che operano nella regione
È stato presentato oggi a Genova CantineDoc Liguria, il volume edito da Multiverso che si propone come una raccolta organica di tutte le realtà vitivinicole che operano nella regione. Uno strumento alla p... continua

ViniMaxifurto alla cantina Sergio Mottura: rubate seimila bottiglie pregiate
I ladri si sono concentrati sul Grechetto per un bottino da quasi 100mila euro
È stato un furto con parecchi destrezza quello che, nella notte tra il 16 e il 17 febbraio, ha visto protagonista la cantina Sergio Mottura, considerata un'eccellenza del made in Italy per la produzione... continua

ViniE' una "Colomba Bianca" l'eccellenza bio made in Sicily
Premiato il Quarantanni Rosso Riserva della cantina trapanese
Cura per le vigne, monitoraggio hi-tech del suolo, rispetto dei tempi della vendemmia, selezione rigorosa delle uve, tutela del patrimonio aromatico. Sono questi cinque driver dichiarati dell'attività... continua

ViniGran Bretagna e Germania nel mirino del Consorzio Lugana Doc
Azioni promozionali in mercati strategici, a Londra e a Monaco di Baviera
Il Consorzio Lugana Doc punta all'estero, soprattutto ai mercati di Gran Bretagna e Germania dove sarà protagonista con alcune masterclass, incontri con il trade e fiere internazionali. Il vino continua... continua

ViniExport italiano in calo nei primi 5 mercati mondiali
Secondo i dati Uiv, la decrescita più forte si registra negli Usa (-13%), seguiti da Canada e Giappone (-11%)
Frena, nel 2023, l’import di vino italiano nelle cinque principali piazze mondiali. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), i dati finali relativi alle importazioni da Stati Uniti, Germania, Reg... continua

ViniBarolo & Barbaresco World Opening per la terza volta negli Usa
A New York 200 cantine con oltre 400 etichette delle due varietà e una selezione di vini delle Langhe
Per la terza volta, Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani torna negli Stati Uniti per l'attesissimo Barolo & Barbaresco World Opening (Bbwo) che il 19 e 20 marzo riunirà a New... continua

ViniFrescobaldi: "In Europa consumo alcol intrinsecamente moderato"
Presidente Uiv auspica riconoscimento ruolo stakeholder da parte dell'UE
“Secondo l’Oms il vino rappresenta oggi solo l'11,7% dell’alcol complessivamente consumato nel mondo, il 44,8% è imputabile agli spirits e il 34,3% alla birra”. Così si è espresso il presidente di Unione... continua

ViniSettimana Anteprime Toscane si chiude con oltre 350 etichette
Associazione promotrice dell'evento rappresenta il 40% dell'imbottigliato regionale
Un lavoro di squadra tra i Consorzi di Tutela che aderiscono all’Associazione L’Altra Toscana ha consentito l’organizzazione dell’evento che, per il terzo anno, va a chiudere la Settimane delle Antepri... continua

ViniVilla Sandi punta all'Africa
La cantina di Giancarlo Moretti Polegato studia l'espansione in Kenya, Nigeria e Sudafrica
"Puntiamo sul Prosecco Doc e il Valdobbiadene, vini che si adattano bene a tutte le cucine del mondo, ma poi a ruota proporremo le altre nostre cantine, con il Pinot grigio o i vini del Collio". Lo ha... continua

ViniChianti Classico Collection: 211 aziende e 773 vini in degustazione
La manifestazione mette il sigillo sul 100 anni del consorzio vitivinicolo toscano
Con un’edizione speciale che inaugura l’anno del centesimo anniversario del Consorzio più antico d’Italia, la Chianti Classico Collection si è conclusa con numeri davvero significativi: 211 le aziende... continua

ViniNobile Montepulciano: in 30 anni raddoppiati produzione e produttori
1 mld euro tra valori patrimoniali, fatturato e volumi pari a 65 milioni annui
Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano festeggia i suoi 30 anni, nel corso dei quali la produzione è raddoppiata. Nel 1994 vennero prodotte 3,4 milioni di bottiglie di Nobile e 156.400 di Rosso... continua

ViniSpumanti: giù export negli Usa (-14%) ma sale consumo (+1,7%)
Danese (Veronafiere): "Vantaggio competitivo da sfruttare, in vista di road show oltreoceano e Vinitaly"
Calano del 14% i volumi degli spumanti italiani spediti negli Stati Uniti nel 2023 ma non degli effettivi consumi di sparkling italiani tra gli scaffali e i locali Usa, che invece accendono luce verde.... continua

ViniToscana regina del bio col 17% della superficie nazionale
Dai dati di PrimAnteprima, emerge la presenza di 58 indicazioni geografiche
Toscana regina del vino biologico: è qui il 17% della superficie vitata bio in Italia. Su quasi 61mila ettari del vigneto toscano, 23 mila sono certificati bio, ovvero il 38% del totale regionale. Un... continua

ViniIsmea: imbottigliamenti Dop (-7,6%) e Igp (-6%) Toscana in flessione nel 2023
A PrimAnteprima dati allarmanti sull'export: netto calo in volume (-13%) e in valore (-5%)
Secondo le prime elaborazioni, ancora provvisorie, curate da Ismea per il report annuale per PrimAnteprima, nel 2023 sono stati imbottigliati 1,2 milioni di ettolitri di vino Dop toscano, in flessione... continua

ViniLady Amarone si allea con Edoardo Freddi international
Siglata la partnership con Marilisa Allegrini per l'espansione internazionale di Villa Della Torre
"Siamo orgogliosi di annunciare che il 2024 parte con una collaborazione prestigiosa per Edoardo Freddi International: la partnership con Lady Amarone, Marilisa Allegrini, un’icona nel mondo del vino e... continua

ViniDoc Maremma Toscana: imbottigliamenti a +1,54% nel 2023
Buona la performance del Vermentino che copre il 32% della produzione
La Doc Maremma Toscana ha concluso l'anno 2023 con l’imbottigliamento che segna un +1,54% rispetto allo scorso anno consolidandola sua posizione di Denominazione particolarmente dinamica nel panorama v... continua

ViniChe vino è? Chiedetelo al naso elettronico
La fisica Sonia Freddi presenta lo strumento che riconosce la freschezza del vino e la sua origine
Un naso elettronico per controllare cibo e bevande. È questo l’obiettivo del progetto di ricerca di Sonia Freddi, postdoctoral researcher e referente del progetto d’Ateneo “Dalle nanostrutture all’intelligenza artifici... continua

ViniCantina di Venosa: aumento fatturato a due cifre (+17%) nel 2023
Salgono a 1,9 mln le bottiglie prodotte dalla cooperativa vitivinicola del Vulture
Più 11% di bottiglie vendute, più 17% di fatturato. È la crescita registrata da Cantina di Venosa (Pz) nel 2023 sull’anno precedente, un dato che conferma ancora una volta il trend economico positivo dell... continua

ViniVino Connect Sicilia forma le nuove leve della filiera vitivinicola
Formazione per 100 giovani per rispondere alla domanda delle cantine e allo sviluppo dell’enoturismo
In Sicilia è iniziata la formazione per le nuove leve della filiera vitivinicola. Prende infatti avvio il programma di azioni di Vino Connect Sicilia, progetto nato per mettere in rete cantine, scuole,... continua

ViniCantine Ermes sbarca nell'Oltrepò pavese
La cooperativa siciliana acquisisce la cantina sociale di Canneto di Campo Noce
Cantine Ermes investe nell’Oltrepò Pavese mostrando sempre più la sua vocazione multiregionale. Dopo aver inanellato fusioni e acquisti in Veneto, Puglia, Emilia Romagna, Abruzzo e, ovviamente Sicilia (da... continua

ViniItalian wine brands conferma crescita internazionale e wholsale
2023 chiuso con vendite business a 428,9 mln di euro: ricavi estero +1,7%, vendite retail +2,7%
Il consiglio di amministrazione di Italian Wine Brands S.p.a., uno dei leader nel settore del vino italiano, ha approvato i ricavi consolidati 2023 con vendite business pari a 428,9 milioni di Euro, in... continua

ViniL'economia circolare si fa largo nel vigneto col progetto Enochar
Dall'Emilia Romagna una serie di tecniche innovative per preservare la fertilità del suolo
Trovare soluzioni a basso impatto e innovative, per raggiungere un triplice obiettivo a favore della viticoltura sostenibile. È questo lo scopo del progetto Enochar, coordinato da Ri.Nova nell’ambito de... continua

ViniConegliano Valdobbiadene: presentato rapporto sostenibilità
I corroboranti naturali sono utilizzati dal 26,45% delle case spumantistiche e dal 21% delle aziende viticole
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg ha presentato la prima edizione del Rapporto di sostenibilità della Denominazione, curato dal Centro interdipartimentale per la ricerca... continua

ViniPiemonte: crolla produzione uva (-14%) ma vendemmia è da "8 stelle"
Si conferma seconda Regione, con un un giro d'affari vinicolo che sale a 1.362 mln euro
Due fattori climatici hanno caratterizzato l’annata vitivinicola 2023 in Piemonte: le temperature record e la siccità prolungata. Nessuna inversione di tendenza rispetto all’anno prima, se non nella racc... continua

ViniPrima edizione di Oltre Roma, il vino a sud della Capitale
Organizzato da Le Strade del vino l'evento si svolge ad Anagni il 19 e 20 febbraio
Si svolgerà il 19 e 20 febbraio ad Anagni la prima edizione di Oltre Roma, la manifestazione B2B dedicata ai vini del territorio laziale a sud di Roma. L'iniziativa, nata da un'idea delle Strade del V... continua

ViniAsti Docg: netto calo (-11,8%) bottiglie prodotte nel 2023
Tiene export spumante (+5% a ottobre), Moscato in grave crisi. Vendemmia a -10,8%
Vendemmia, produzione, export: l’Asti Docg archivia un 2023 complicato per i vini italiani e in chiaroscuro anche per la denominazione piemontese regina delle bollicine aromatiche. Lo rileva il consorzio A... continua

ViniProcesso per lo scandalo del vino: coinvolti Uiv e Veronafiere
Udienza preliminare il 13 febbraio per 6 indagati per la presunta truffa ai danni dell'Ue
È fissata per martedì 13 febbraio prossimo al tribunale di Verona l'udienza preliminare per quello che è ormai noto come lo "scandalo del vino". Davanti ai giudici compariranno sei indagati in veste di... continua

ViniFedervini: 21,5 mld euro fatturato per l'intera filiera
Secondo Nomisma, le imprese affiliate sono oltre 2.300, con 10 mld export e più di 81mila occupati
Oltre 2.300 imprese (38.000 considerando anche quelle agricole di trasformazione), 21,5 miliardi di euro di fatturato diretto, 10 miliardi di euro di export: sono alcuni dei valori che emergono dallo Studio... continua

ViniIl 2023 è stato l'anno dell'Italia per i vini pregiati
Osservatorio eWibe: l'Italia con +3,6% batte la Francia in calo del 3,3%
Il 2023 è stato l’anno dell’Italia per il mercato dei vini pregiati. È quanto emerge dall'analisi condotta dall'Osservatorio eWibe, il live market dei vini pregiati, secondo cui il settore italiano dei v... continua

ViniBottega, nuove bottiglie con miniature per la linea Alexander
Restyling per 30 bottiglie di grappa a trent´anni dall'immissione in commercio
Bottega S.p.a, la casa vitivinicola di Sandro Bottega con sede a Bibano di Godega di Sant’Urbano (TV) ha sottoposto a restyling le sue bottiglie di grappa Alexander. L'eclettico patron della casa famosa p... continua

ViniWinelivery sempre più "comunicativa"
L'app dei vini ha acquisito la maggioranza di Become Somm, community online
Winelivery ha annunciato l'acquisizione di Become Somm, community online di appassionati di vino. L'acquisizione, sottolinea l'azienda nota per il suo servizio di consegna a domicilio a temperatura di... continua

ViniEuropean Federation of Origin Wines: Ricci Curbastro rieletto presidente
Sfida del nuovo mandato sarà confermare il dinamismo economico delle denominazioni vitivinicole Ue
Nel corso dell'Assemblea generale dei membri della European Federation of Origin Wines (Efow), Riccardo Ricci Curbastro, produttore Franciacorta, presidente di Equalitas e past president di Federdoc, è... continua

ViniOsservatorio Uiv: autunno nero per le vendite negli Usa (-11%)
Con sorpasso sui bianchi, a novembre lo spumante è la tipologia italiana più venduta oltreoceano
Novembre nero per le vendite di vino negli Stati Uniti. Il totale dei consumi enologici statunitensi segna un calo tendenziale mensile dell’11%, dato che porta il gap di vendite a volume nei primi 11 m... continua

ViniAnti-dumping Cina. Federvini: "Vera e propria ritorsione"
Pallini: "Pechino torna a colpirci dopo dieci anni, evitare nuove guerre commerciali"
L'indagine anti-dumping avviato dal ministero del Commercio cinese sui distillati di vino di origine comunitaria "desta preoccupazione tra i produttori nazionali, oltre che europei". A sottolinearlo è... continua

ViniIl live market dei vini luxury eWibe chiude il 2023 in rialzo del 285%
Le bottiglie disponibili sul mercato sono passate da 3.000 a +10.000 incrementando il valore da € 1,3 mln a oltre € 5 mln
Si è chiuso "raggiungendo tutti gli obiettivi aziendali prefissati" il primo anno di attività di eWibe, il live market dei vini pregiati. Nel 2023, l’offerta di vini pregiati in piattaforma è cresciuta cost... continua

ViniTerre abruzzesi: Commissione Ue la riconosce come Igp
Salgono a 529 le indicazioni geografiche italiane del vino, la 17° della Regione
La Commissione Europea ha approvato oggi l’inserimento dei vini Terre Abruzzesi/Terre d’Abruzzo nel registro delle indicazioni geografiche protette (Igp). Si tratta della denominazione vitivinicola num... continua

ViniConsorzio tutela vini Doc Venezie: Stefano Sequino è il nuovo direttore
Sarà chiamato al consolidamento dell'attività di promozione dei prodotti all'estero
Stefano Sequino è il nuovo direttore del Consorzio tutela vini Doc delle Venezie. Eletto dal Cda presieduto da Albino Armani, il neodirettore sarà chiamato a dirigere un team consolidato nello svolgimento d... continua

ViniCantine di Verona: fatturato in lieve crescita
66,8 mln euro di consolidato, con liquidazione soci a +30%. Al via nuova linea di imbottogliamento
Cantine di Verona chiude il bilancio 2022-2023 con un fatturato consolidato di 66,8 milioni di euro, riportando un +1,7% sul precedente. La cooperativa nata dalla fusione di Cantina Valpantena, Cantina... continua

ViniCinque vini italiani nella classifica supertop di Decanter
La prestigiosa rivista inglese incorona con 100/100 l'Amarone Allegrini, Barolo, Brunello, Masseto e Ornallaia
Cinque vini italiani sono tra quelli considerati “da sogno” dal magazine inglese Decanter, una delle Bibbie del wine mondiale. Vediamoli, i cinque “top-scoring wines” ai quali Decanter ha assegnato i 100/1... continua

ViniProsecco Doc si conferma al vertice delle denominazioni
Produzione 2023 però in leggero calo, con 616 mln di bottiglie (-3,5%)
Prosecco Doc si conferma anche per il 2023 la prima Denominazione enologica italiana sia a volume che a valore, con una produzione imbottigliata di oltre 616 milioni di bottiglie. Si è registrato tuttavia... continua

ViniAllegrini, spodestata definitivamente Lady Amarone
Marilisa Allegrini messa in minoranza dai nipoti cede le sue quote dopo 40 anni alla guida delle cantine di famiglia
La chiamano già "la faida dell'Amarone". Protagonisti, da alcuni giorni sono i rappresentanti della famiglia Allegrini, capitani di una delle aziende vinicole più famose d'Italia, considerata un'eccellenza m... continua

ViniTerre di Cevico: Franco Donati è il nuovo presidente
L'azienda formalizza il passaggio da consorzio a cooperativa di primo grado
Come da indicazioni dell’Assemblea dei soci dello scorso 8 ottobre (leggi notizia EFA News), questa mattina il rinnovato Cda ha nominato Franco Donati alla presidenza di Terre Cevico. Il gruppo cooperativo r... continua

ViniVilla Sandi, il 2024 è magnum
Secondo l'azienda vitivinicola cresce anche in Italia il consumo di bottiglie dal grande formato
Sono le bottiglie magnum le vere protagoniste delle tavole italiane. Lo dice l'analisi delle tendenze 2023 realizzata da Villa Sandi, casa vitivinicola trevigiana guidata dalla famiglia Moretti Polegato.... continua

ViniNiente crisi per i grandi rossi delle Langhe
Stimata una chiusura 2023 stabile: Barolo -2%, Barbaresco +3%
Si prepara una chiusura quasi stabile delle vendite il 2023 del Consorzio del Barolo e Barbaresco, nonostante i venti di crisi che il settore sta affrontando. Le stime a metà dicembre, quindi con ancora... continua

ViniProsecco Doc in Cina: si conferma protezione dell'Ig
Sconfitti ancora una volta gli australiani. Presidente Zanette: "Salvaguardata unicità nostri territori"
Il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc ha ottenuto una nuova vittoria ottenuta contro l’Australian Wine and Grape Inc. (Agwi), confermando la validità della registrazione in Cina del marchio "普罗塞克" (Pu Luo Sa... continua

ViniAffari di vini, nasce la subholding degli Antinori
Albiera Antinori e Umberto Mannoni costituiscono Alta Maremma vigneti e vini: presidente l'enologo Cotarella
Il mondo del vino italiano fa conoscenza con una new entry appena registrata durante queste vacanze di Natale. La nuova società, Alta Maremma vigneti e vini, appartiene alla famiglia Antinori che ha deciso... continua

ViniAeb Group compra il biotech del vino ExperTi
L'acquisizione consente al gruppo di rafforzarsi nel panorama enologico italiano e internazionale
Aeb, gruppo internazionale specializzato in biotecnologie, ingredienti naturali e sistemi di sanificazione e filtrazione per la produzione di vino, birra e altri alimenti e bevande, ha annunciato l'acquisizione... continua

ViniCollis Heritage, appena nato si candida a top dei vini
Nuovo gruppo dalla fusione tra Cantine Riondo e Casa Vinicola Sartori 1898
Nasce in Veneto, sua terra d'origine e di elezione, Collis Heritage. La supercantina viene fuori da Collis Veneto Wine Group, realtà vitivinicola da oltre 200 milioni di Euro di fatturato e tra le prime... continua

ViniLa piattaforma eWibe lancia il wine advisor virtuale
Il live market crea sistema d'intelligenza artificiale per comprare vini pregiati
La piattaforma eWibe, il live market dei vini pregiati, lancia un nuovo sistema d'intelligenza artificiale. Un wine advisor virtuale che permetterà agli utenti di partecipare al mercato creando, per la... continua

ViniProsecco Doc: 612 mln bottiglie prodotte nel 2023
Il Consorzio traccia bilancio positivo dell'anno, nonostante la congiuntura difficile
Confortanti, nel complesso, i risultati registrati dal Consorzio di Tutela del Prosecco Doc nel 2023, nonostante uno scenario che definire “complicato” potrebbe apparire riduttivo. Ad oggi è già stato... continua