Attualità
5.463 notizie trovate
AttualitàGreenpeace: scarsità idrica nel nord Italia fa emergere piaga inquinamento da plastica
Lanciata anche nei mesi scorsi una petizione sottoscritta da più di tre milioni di persone nel mondo
Greenpeace Italia diffonde oggi delle immagini raccolte lo scorso 3 aprile da alcuni cittadini in Veneto -località Torretta, comune di Legnago (Verona)- che mostrano quali sono i livelli di inquinamento,... continua
AttualitàAgcom, fa centro il corso sulle fake news
Folta partecipazione di giornalisti al convegno organizzato con Centromarca e Ordine dei giornalisti
Sarà stata la quasi coincidenza con la giornata mondiale per la lotta alle fake news, fatto sta che la giornata di formazione “Strumenti e metodi di contrasto alla disinformazione online”, che si è t... continua
AttualitàCoop, svolta cruelty free
Campagna per salvare i pulcini maschi
Salviamo il pulcino maschio. È la nuova tappa di Coop e del suo impegno per il benessere animale rilanciato e intensificato 2 anni fa con la campagna "Alleviamo la salute". Al centro del progetto, da... continua
AttualitàIl Forum dell'economia sostenibile a San Patrignano
Filiera Italia: “Agroalimentare italiano è tecnologia e know how, unica via sostenibile”
La sostenibilità è parte integrante del modello agroalimentare italiano” ha detto Luigi Scordamaglia, intervenendo questa mattina al Sustainable Economy forum di San Patrignano. Il numero uno di Filiera Ita... continua
AttualitàUe: giunta Coldiretti incontra Weber, Daul e Tajani
Pac, Brexit, etichetta d'origine prodotti agricoli fra i temi discussi
La Giunta nazionale i Coldiretti guidata dal presidente Ettore Prandini, con il segretario generale Enzo Gesmundo, ha incontrato nella propria sede di palazzo Rospigliosi a Roma il presidente del Parlamento... continua
AttualitàEuroparlamento: bloccata frode su import pollo da Ucraina
De Castro e i commissari Malmström e Hogan scrivono alla Ue
L'Esecutivo ha finalmente raggiunto un accordo con le autorità ucraine, che elimina il rischio di importazioni potenzialmente illimitate di carne di pollame continua
AttualitàCodacons su pesticidi nelle mele
Risultati allarmanti per il fenomeno del multiresiduo
La mela, il frutto che secondo il famosissimo detto popolare, ingerita una volta al giorno dovrebbe togliere il medico di torno, forse non fa così bene come uno si aspetterebbe. Recenti studi hanno verificato... continua
AttualitàFipe. Ristorazione: dalla Doggy bag al rimpiattino...
La cultura anti-spreco al ristorante sbarca nella Capitale /2 Video
“Potrei avere un rimpiattino?” Una frase che potrà essere presto ricorrente nei ristoranti della Capitale per portare a casa cibi e bevande avanzati e non consumati. Questa la simpatica proposta scelt... continua
AttualitàHeineken celebra il design alla Milano Design Week
Dall’8 al 14 aprile alla Fabbrica di Ghiaccio e Birra, nel Lambrate Design District
L’iconica bottiglia verde in edizione “unlimited”, il legame con il design e il progetto speciale con Alessi al centro del percorso espositivo di Heineken continua
AttualitàExport Italia-Cina: trasportare arance via aereo non conviene
"Il prezzo finale raddoppierebbe". L'altro volto dell'accordo commerciale
Nonostante la sigla del negoziato da parte del ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio e di quello delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio per trasportare via aereo le arance dall'Italia al... continua
AttualitàNord-est: sequestrate 56 tonnellate alimenti congelati
E oltre 900 le tonnellate di grano duro sequestrate a Catania
Sequestrati anche legumi ad Avellino, prodotti caseari sempre nel catanese, e sospesa attività di produzione e vendita integratori alimentari a Latina continua
AttualitàIl salame non c'entra coi brufoli
È una delle dicerie più diffuse. Ivsi lancia il decalogo per smontare le fake news sui salumi
Che sia per ragioni culturali, economiche o sociali, le fake news - notizie prive di fondamento messe in circolazione nel web - sono sempre più diffuse, specie nel settore agroalimentare. Carni e salumi t... continua
AttualitàRistorazione autostradale, basta gare con royalties stellari
"Sono una delle cause della maxitruffa sull'Autobrennero", dicono le grandi imprese della ristorazione a catena
Sulle aree di servizio dell’ Autostrada del Brennero si è verificata una truffa milionaria: un piccolo gestore dei servizi di ristorazione, che si è recentemente aggiudicato mediante gara la gestione in... continua
AttualitàSardegna. Summit Coldiretti-Salvini: 5000 pastori e agricoltori
Dal vicepremier impegni su etichetta d’origine e difesa del Made in Italy nei trattati
Quasi cinquemila tra agricoltori, allevatori e pastori hanno partecipato al summit della Coldiretti in Sardegna con il presidente nazionale Ettore Prandini e il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Sa... continua
AttualitàRecord di cibo italiano in Qatar: + 291% in 10 anni
Prandini (Coldiretti): al via primo corner 100% made in Italy
Record delle esportazioni agroalimentari italiane in Qatar, cresciute di quasi il 291% (290,6%) negli ultimi dieci anni. Lo afferma Coldiretti su dati Istat in relazione alla visita del premier Conte nell’ipermercato d... continua
AttualitàConsumatori, riconoscimento a Granarolo per la sostenibilità
In arrivo il bilancio sociale 2018 con nuova matrice di materialità
Il Bilancio di Sostenibilità di Granarolo è stato scelto dal Centro Studi Consumerlab, che vede tra i promotori Codacons e Comitas, e inserito nel riconoscimento Future Respect Index 2018, che segnala p... continua
AttualitàIlly, ombre naziste sul partner tedesco
Esplode in Germania lo scandalo della famiglia Reimann, proprietari di Jab Holding
E' venuto alla luce in Germania il caso delle connivenze col nazismo della famiglia Reimann, la seconda più ricca del paese, con asset per oltre 33 miliardi di euro, proprietari di Jab holding, conglomerata... continua
AttualitàOlivicoltura Puglia. Agrinsieme: "Dl emergenze buona base di partenza"
Ma va implementato in termini di risorse e di misure previste
“Il Dl emergenze, che ha accolto molte delle nostre ripetute sollecitazioni, è una buona base di partenza per rilanciare il comparto olivicolo pugliese, anche se va implementato in termini di risorse ded... continua
AttualitàOlio, Unaprol: "In pericolo 400mila aziende agricole"
Il Consorzio olivicolo ha incontrato il ministro Luigi Di Maio
David Granieri, presidente di Unaprol, ha ribadito la necessità di interventi immediati e concreti per rilanciare il settore dopo un’annata disastrosa con il crollo record della produzione provocato dalla gelate e dalla Xylella fastidiosa. continua
AttualitàAgroalimentare: Future Food e Smau siglano partnership
Per la trasformazione digitale e l'innovazione del settore
Nell’ottica di realizzare congiuntamente azioni finalizzate alla valorizzazione e diffusione e dell’innovazione e digitalizzazione nel settore agroalimentare, Future Food Institute e Smau hanno firmato oggi... continua
AttualitàRistorazione autostradale, mega truffa sull'Autobrennero
Sei aree di servizio della Hermes sotto la lente della Procura di Trento
L'Autobrennero, autostrada gestita da una società totalmente pubblica, ha aree di servizio antiquate e scomode, con la benzina alle stelle (la scorsa settimana il litro di benzina presso Paganella Est... continua
AttualitàXylella: firmato decreto emergenze
Confagricoltura: "Grande vittoria del popolo agricolo"
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto emergenze, che è ora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. "È una grande vittoria del popolo agricolo -dichiara i... continua
AttualitàNovamont punta sulle bioraffinerie vegetali
Accordo col mondo agricolo per lo sviluppo dell'olio di girasole italiano
Nasce il primo patto nazionale per lo sviluppo di olio di girasole Made in Italy destinato alla produzione di biolubrificanti, bioplastiche e bioerbicidi e ottenuto dai campi del Belpaese.L’intesa siglata d... continua
AttualitàColdiretti: Prandini e Gesmundo a colloquio col premier Conte
Focus su azioni e obiettivi per la tutela e la promozione dell’agroalimentare made in Italy
Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini e il segretario generale Enzo Gesmundo sono stati ricevuti a Palazzo Chigi dal premier Giuseppe Conte al quale hanno illustrato "le azioni e gli obiettivi della... continua
AttualitàParte da Torino il tour Sojasun che tocca 4 città italiane
Per promuovere l'offerta di gastronomia vegetale del marchio
Sojasun, tra i brand di prodotti vegetali, è pronto a celebrare il benessere con il #vegetalepositivotour: dal 28 marzo sino al 14 aprile sarà infatti protagonista di un roadshow che coinvolgerà alcune ci... continua
AttualitàPlastica monouso. Greenpeace: "Voto Pe è segnale importante"
"Ora il Governo italiano agisca rapidamente"
Commentando il voto del Parlamento europeo (Pe) che ha approvato in via definitiva la direttiva che vieta dal 2021 alcuni articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini per palloncini, Giuseppe... continua
AttualitàDisinformazione online, come contrastarla?
Iniaziativa formativa di Agcom, con Centromarca e Ordine giornalisti
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nell’ambito del Tavolo “Pluralismo e piattaforme online” promuove un’iniziativa diretta a sensibilizzare e formare i giornalisti su cause ed effetti de... continua
AttualitàMade in Italy, per Filiera Italia ok alla proposta di legge
"Nessuno stop, la norma contro lo scippo di marchi italiani famosi e la successiva delocalizzazione degli impianti va adottata subito”
“Nessuno stop, la legge contro lo scippo di marchi italiani famosi e la successiva delocalizzazione degli impianti produttivi va adottata subito”. Questa la posizione di Luigi Scordamaglia, numero uno d... continua
AttualitàPlastica monouso/2: 1 italiano su 4 le ha già detto addio
Emerge da un'analisi Coldiretti in seguito alla nuova direttiva Ue approvata oggi
In Italia un cittadino su quattro (27%) ha evitato di acquistare oggetti di plastica monouso come piatti, bicchieri o posate mentre ben il 68% ritiene addirittura che sarebbe opportuno pagare un sovrapprezzo... continua
AttualitàCarabinieri-Polizia: chiuso mattatoio a Paternò (Catania)
Per macellazione clandestina di centinaia di ovini di provenienza sconosciuta /VIDEO
I carabinieri del Nas di Catania ed i poliziotti del Compartimento Polizia Stradale “Sicilia Occidentale” di Palermo hanno sequestrato un noto mattatoio dell’hinterland catanese, ove era in corso la ma... continua
AttualitàIl Pe conferma divieto d'uso plastica usa e getta
Posate monouso, cotton fioc, cannucce e mescolatori vietati entro il 2021
Oggi il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una nuova legge che vieta l’uso di articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini cotonati. La direttiva è stata app... continua
AttualitàArriva il vademecum per gli amanti del pollo
Da Unaitalia le 5 regole d'oro per riconoscere se italiano e come consumarlo
Nella Giornata europea del consumatore i consigli su come scegliere consapevolmente, conservare e preparare la carne di pollo e tacchino continua
AttualitàRecensioni. Da Slow Food tutta l'Europa in un week-end
In libreria il 4 aprile la guida turistico-gastronomica con 33 itinerari originali firmati Slow Food Editore
Arriva il 4 aprile in tutte le librerie "Weekend Slow Food. L’Europa", la guida di Slow Food Editore al contempo turistica e gastronomica per scoprire il nostro continente con un nuovo sguardo. Già di... continua
AttualitàTrasporto prodotti agroalimentari spinge il settore cargo aereo
Contributo anche dall'e-commerce. Cavalleri (Assaeroporti): "Settore potenzialmente importante"
"Siamo arrivati al momento in cui può esserci un cambio di mentalità per quel che riguarda il trasporto merci tramite aereo, che non viene più visto come il parente meno redditizio di quello passeggeri". Co... continua
AttualitàAl via il premio Cerevisia che valorizza le eccellenze birrarie
Possibile candidarsi fino al 30 aprile
Sono aperte le iscrizioni per la settima edizione del Premio Cerevisia 2019, che si rivolge alle birre e ai birrifici con sede in Italia: c'è tempo fino al 30 aprile per iscriversi e mettersi in gioco.... continua
AttualitàItalia-Cina/4: siglata intesa anche sulle carni bovine
L’esportazione di seme bovino apre un importante canale commerciale per questo comparto zootecnico del nostro Paese
In occasione della visita in Italia del Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, il Ministro della Salute, Giulia Grillo, ha firmato con le autorità del Governo di Pechino alcuni importanti... continua
AttualitàItalia-Cina/3: Arance siciliane in vendita su Alibaba
Grazie alla firma del protocollo sui requisiti sanitari per l'esportazione di agrumi
E' stato firmato oggi a Roma, a Villa Madama, il Protocollo sui requisiti fitosanitari per l'esportazione di agrumi freschi dall'Italia alla Cina tra il ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio... continua
AttualitàItalia-Cina/2: firmato protocollo per export carni suine
Levoni: "Straordinario risultato per il nostro paese, ci sono voluti 15 anni di trattative"
Finalmente ufficializzata la possibilità di esportare carni suine dall’Italia in Cina: il Ministro della Salute, Giulia Grillo, e l'Ambasciatore cinese a Roma, Li Ruiyu, hanno siglato oggi a Villa Mad... continua
AttualitàGiornata dell'acqua/4: allevamenti in Italia sempre più efficienti
Aggiornati i dati sui consumi idrici per la produzione di carni in Italia
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, Carni sostenibili fa il punto sul consumo della risorsa idrica per la produzione di carne e diffonde gli ultimi dati italiani disponibili. L’utilizzo d... continua
AttualitàGiornata dell'acqua/3: Bonduelle, obettivo Zero Loss
Negli stabilimenti italiani ridotti i consumi idrici del 10% negli ultimi due anni
Bonduelle è il leader mondiale delle verdure e l'azienda impiega quasi 13 milioni metri cubi di acqua all'anno per coltivare i propri vegetali. Nella logica di migliorare l'efficienza dell'irrigazione,... continua
AttualitàGiornata dell'acqua/2: Conserve Italia migliora l'irrigazione
Risparmia il 7% di acqua con tecnologie agronomiche all'avanguardia
Si concluderà con la campagna 2019 il progetto triennale di innovazione agronomica avviato da Conserve Italia in collaborazione con l’Università di Milano e co-finanziato dal PSR della Regione Emilia-Romagna, con... continua
AttualitàGiornata dell'acqua: Sanpellegrino risparmia 83 mln di litri all'anno
Il gruupo ha ottenuto la prima certificazione Aws e punta alla sostenibilità piena di tutti gli stabilimenti
Sanpellegrino ha festeggiato il World Water Day in alcuni dei suoi stabilimenti con una serie di iniziative volte a condividere la sua conoscenza sull’acqua e a promuovere una gestione sostenibile di... continua
AttualitàBusiness Forum Italia-Cina: si è parlato anche di agroalimentare
Filiera Italia: “ Recuperare gap con altri paesi Ue nell’interscambio e negli investimenti, ma con regole chiare di reciprocità”
Video: Il saluto del Presidente Mattarella ai partecipanti del Forum continua
AttualitàColdiretti, Prandini a colloquio con Hogan
Al centro dell'incontro col Commissario UE all'agricoltura accordi internazionali ed emergenze, come la xylella
Politica Agricola, Brexit, accordi internazionali e emergenze nazionali come la Xylella sono state al centro dell’incontro di ieri tra il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini ed il Commissario E... continua
AttualitàAgatos, accordo per autotrazione sostenibile dai reflui zootecnici
Costruirà e gestirà impianti per la produzione di biometano col processo di digestione anaerobica proprietario (Biosip Agri)
Agatos, holding specializzata nella realizzazione chiavi in mano di impianti di energia rinnovabile, co-generazione e efficientamento energetico, quotata al segmento Aim di Borsa Italiana, ha siglato con... continua
AttualitàPaolo De Castro rinuncia alle europee
In una lettera annuncia la decisione di non correre per le elezioni comunitarie
" Io resterò in prima linea a battermi, anche se da un'altra posizione, per la difesa del ‘Made in Italy’ agroalimentare" continua
AttualitàConfagricoltura sugli ultimi sviluppi della Brexit
Si allontana la prospettiva di un'uscita senza regole, temuta dal mondo agricolo
“Aver evitato un recesso senza regole del Regno Unito dalla Ue nel giro di pochi giorni è già un risultato positivo per le imprese agricole italiane ed europee”. Il presidente di Confagricoltura, Massi... continua
AttualitàCucina cinese incontra i vini italiani: da oggi la prima guida all'abbinamento
Online in inglese e in cinese, è parte del programma "Chinese Cuisines meet Italian Wines"
In attesa dell'arrivo stasera a Roma di Xi Jinping, il primo tentativo organico di dare strumenti innovati ai vini e alle cantine italiane, associandoli alle creazioni di cuochi contemporanei e della tradizione cinese continua
AttualitàTrasporto aereo. Centinaio: "Importanti più investimenti sulle infrastrutture"
"Ppermetterebbero di incrementare turismo ed export alimentare"
Parlando alla Conferenza nazionale per il trasporto aereo il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del Turismo (Mipaaft) Gian Marco Centinaio ha sottolineato che "sabato prossimo sarà confermato definitivamente l'accordo siglato con la Cina per l'esportazione via aerea delle arance italiane". continua
AttualitàIl 24 marzo è il Gelato Day
La giornata è stata istituita dal Parlamento Europeo
Il 24 marzo è il Gelato Day lanciato dal Parlamento Europeo. Numerosi gli eventi in programma, anche in Italia continua