Attualità
5.463 notizie trovate
AttualitàGuide: nasce Michelin California
L’inclusione di nuove mete dà vita alla prima Guida Michelin nazionale degli Usa
La nuova nata includerà ristoranti dell’area di Los Angeles, Monterey, Orange County, Sacramento, San Diego e Santa Barbara continua
AttualitàLecce. Sabato in piazza la rabbia del popolo dell'olio
Coi trattori "contro la gestione inconcludente dell’emergenza Xylella"
Scende in piazza con i trattori la rabbia del popolo dell’olio "contro la gestione inconcludente dell’emergenza Xylella che ha devastato milioni di ulivi in Puglia e dal Salento sta avanzando inesorabile ver... continua
AttualitàHome Restaurant, ok alle norme condivise
"Non siamo concorrenti sleali. Condividiamo gli obiettivi Fipe su flessibilità"
Non ci stanno a essere considerati concorrenti sleali e a finire sul banco degli imputati, come emerso in occasione della presentazione del libro bianco sull'ospitalità europea (vedi EFA News del 27/2/2019).Home... continua
AttualitàArrestata Ida Marandola, direttore generale del Crea
Sarebbero 13 i capi di imputazione. Con lei coinvolti altri 4 soggetti
È cronaca di queste ore l'arresto a Roma di Ida Marandola, direttore generale del Crea-Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, il principale Ente di ricerca italiano dedi... continua
AttualitàAlleanza tra Master Food (UniPisa) e Gate Centre
L'alta formazione a servizio dell'impresa con un approccio interdisciplinare
Portare nell’alta formazione universitaria le problematiche aziendali concrete e supportare gli studenti nella loro risoluzione grazie alla collaborazione e all’intervento di studio e ricerca applicata di... continua
AttualitàGalbani tenta il record col Tiramisù più lungo al mondo
Sabato 16 marzo al CityLife Shopping District di Milano
Una sfida all’ultimo cucchiaio di mascarpone quella che Galbani Santa Lucia lancia al Guinness World Records. Sabato 16 marzo nella suggestiva cornice di CityLife Shopping District a Milano per il tiramisù pi... continua
AttualitàAudizione in Senato su zootecnia e direttiva nitrati
Cib: "Non si limiti l'attività delle aziende virtuose"
Il Presidente del Consorzio Italiano Biogas, Piero Gattoni, è intervenuto oggi in audizione in Senato con le Commissioni riunite Agricoltura e Ambiente, presiedute rispettivamente dal senatore Gianpaolo... continua
AttualitàSe le fake news aggrediscono i brand
Un convegno all'Università di Parma organizzato da Centromarca
Le case history di Mutti e Barilla continua
AttualitàPac. Centinaio: "Ribadite ad Hogan nostre preoccupazioni. Italia farà la sua parte"
Oggi a Milano l'incontro fra il ministro Mipaaft e il commissario europeo all'Agricoltura
Si è svolto oggi a Milano un incontro tra il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, senatore Gian Marco Centinaio, gli assessori regionali all'agricoltura, i presidenti... continua
AttualitàDieta mediterranea: nuovo riconoscimento dagli Usa
Confagricoltura: ciò conferma infondatezza di etichette a "semaforo" e "nutriscore"
Dagli Stati Uniti è arrivato un ulteriore riconoscimento sui benefici che la dieta mediterranea assicura ai consumatori. Lo rende noto Confagricoltura sulla base della classifica stilata dalla Us News... continua
AttualitàFerrero sponsor del Comitato Paralimpico
Attraverso il progetto Kinder+Sport-Joy of moving verranno finanziati progetti per le scuole
Il gruppo Ferrero, attraverso il progetto di responsabilità sociale "Kinder + Sport - Joy of moving", entra nel gruppo di sponsor del Comitato Italiano Paralimpico, l’Ente Pubblico che si occupa della pr... continua
AttualitàFormazione, focus sulle competenze per l'export
I piani di Fondimpresa nell'agroalimentare
Federalimentare e sindacati presentano a Firenze i risultati dei piani di formazione continua
AttualitàL'Italia libera dalla vescicolare suina, anche Confagricoltura esulta
"Una ottima notizia che apre nuove prospettive per far crescere l'export "/Allegato
“Una ottima notizia che apre nuove prospettive all’export nazionale di prodotti trasformati a base di carni suine”. Ha commentato così Confagricoltura la decisione del Comitato competente della Commiss... continua
AttualitàRecensioni. "Atlante gastronomico dell'orto", da Slow Food Editore
Il viaggio, ortaggio dopo ortaggio, alla scoperta di un mondo affascinante
Per avviare ogni giorno a casa nostra una piccola rivoluzione gastronomica. In libreria e on line continua
AttualitàPatfrut, sostenibilità certificata
Il gruppo di Ferrara utilizza packaging moderno per migliorare l'efficienza
Patfrut rafforza la propria vocazione green e “sposa” con decisione le scelte ecologiche dai campi ai magazzini fino al punto vendita, Grazie a questa filosofia, la cooperativa di Monestirolo (Fe), rea... continua
AttualitàFoodtech, arriva l'app contro lo spreco
Nasce Ecofood Prime, che mette in contatto consumatori, esercenti e onlus
Si chiama Ecofood Prime e vuole rivoluzionare il modo in cui compriamo e consumiamo la spesa di ogni giorno. Consumatori, esercenti e associazioni solidali uniti con un unico obiettivo: diminuire lo spreco... continua
AttualitàAgroecologia e gas rinnovabile per contrastare il cambiamento climatico
Centinaio: “Comparto biogas e biometano realtà fondamentale per il futuro dell’agricoltura italiana”
I messaggi chiave dalla prima giornata di “Biogas Italy Change Climate” organizzato dal Consorzio Italiano Biogas. Domani giornata dedicata all’apporto del biometano all’industria e ai trasporti e al sistema energetico nazionale continua
AttualitàInflazione: verdure +18,5%
Il commento Coldiretti ai dati istat, e i consigli
"In controtendenza con l’andamento generale, balzo dei prezzi delle verdure che fanno segnare un aumento del 18,5% rispetto allo scorso anno per effetto del clima pazzo che ha sconvolto i raccolti e... continua
Attualità"Cibo, non solo nutrimento", al Social Food Forum di Matera
Domenica 10 marzo alla Sala Levi del Museo Lanfranchi
“Cibo significa relazioni, non solo nutrimento; cibo significa cura, non solo consumo; cibo significa connessione con un luogo, solidarietà tra generazioni, e accoglienza di diverse culture. Un contadino no... continua
AttualitàConsumi, aumenta solo la ristorazione fuori casa
Il valore stimato 2018 si attesta a 87 miliardi (+5%)
Gli indici delle vendite alimentari al dettaglio, in attesa dei consuntivi 2018, indicano sui dodici mesi un +0,6% in valore e un -0,5% in volume. Sono dati deludenti, che consentono di stimare una quota... continua
AttualitàLa verità sulla xylella, persi 4 milioni di alberi in Salento
Italia Olivicola certifica 50mila ettari desertificati, con la perdita del 10% dell'olio italiano
Secondo le stime di Italia Olivicola, elaborate per la prima volta da quando la fitopatia ha colpito la Puglia, confrontando i dati di Istat, Ismea, Sian e aziende agricole sul territorio, sono poco più... continua
AttualitàExport agroalimentare: effetti gravi dall'embargo russo
Lo rileva un rapporto del Centro Studi Confagricoltura /Allegati
Settori più colpiti sono frutticoltura, comparti carne e ortaggi, latte e derivati, preparazioni di cereali continua
AttualitàMelinda: in onda lo spot della mela dal morso "rock"
E' Evelina, protagonista della campagna su TV, radio e web
È in onda il nuovo spot che Melinda ha creato per Evelina, la prima mela Club del Consorzio, di recente introduzione nelle Valli del Noce, e sul mercato dal 2014. La nuova campagna ADV, in programmazione... continua
AttualitàBuon Gusto Italiano in cattedra
Interesse per la rete d'impresa e i casi aziendali nelle università
il manager della Rete Il Buon Gusto Italiano Giancarlo Taglia e Antonello Santi, direttore commerciale di Lattebusche, una delle 21 aziende che fanno parte della rete, hanno portato all’Università di... continua
AttualitàUecoop: per l'85% delle aziende l'incertezza problema primario
l’Unione europea cooperative commenta i dati Istat fiducia imprese e consumatori
Per più di 8 imprese su 10 (85%) in Italia l’incertezza sul futuro è il primo ostacolo agli investimenti, mentre, al secondo posto c’è la regolamentazione del mercato del lavoro: è quanto emerge da un’an... continua
AttualitàLatte. Centinaio: quanto accaduto oggi episodio gravissimo
"Oggi al tavolo in Sardegna importanti passi in avanti"
"Quello che è accaduto questa mattina è un episodio gravissimo. Nell'ultimo tavolo di filiera con i pastori sardi, la scorsa settimana a Roma, ero stato molto chiaro: non erano più tollerabili episodi di... continua
AttualitàCibo e coesione sociale: ciclo di incontri a cura di Massimo Montanari
"Fuori binario" a Reggio Emilia per valorizzare la zona della stazione centrale
Se il cibo è cultura e strumento essenziale di relazione con gli altri, può diventare una chiave per la riqualificazione urbana e sociale di un quartiere? È questa la scommessa dell’associazione “La porta... continua
AttualitàColdiretti: la black-list dei cibi più pericolosi
Nel 2018 un allarme alimentare al giorno, per l'83% da prodotti importati /Allegato
Nel 2018 in Italia è scoppiato più di un allarme alimentare al giorno per un totale di ben 398 notifiche inviate all’Unione Europea durante l’anno. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti sulla b... continua
AttualitàAgricoltura e climate change, un convegno a Milano
Organizzato dal Consorzio italiano biogas per il 28 febbraio
L'uso del biogas agricolo per i trasporti può dare un contributo decisivo all'economia circolare. continua
AttualitàAnche Slow Food sul Rapporto Fao "Stato della biodiversità nel mondo"/3
La perdita di biodiversità sta portando al collasso del sistema di produzione alimentare
Slow Food chiede un'azione immediata: "La notizia dovrebbe essere sulle prime pagine di ogni giornale e diventare una priorità nelle agende dei governi mondiali" continua
AttualitàAgrinsieme: bene a schema DM per avvio Fondo nazionale agrumi/2
"Pur con risorse esigue, recepite le nostre richieste su linee d'intervento"
Agrinsieme esprime oggi soddisfazione per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni dello schema di decreto del Mipaaft, di concerto con il ministero dell’Economia, per l’avvio del Fondo nazionale agrumi... continua
AttualitàFao/2: "addio a 3 frutti su 4 con allarme biodiversità"
Coldiretti commenta rapporto Fao
In Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro nell’ultimo secolo anche per effetto dei moderni sistemi della distribuzione commerciale, che privilegiano le grandi quantità e l... continua
AttualitàFao: cala la biodiversità cruciale per il nostro cibo e per l'agricoltura
Secondo le preoccupanti prove raccolte nel primo rapporto Fao /Allegato
E’ stato lanciato oggi dalla Fao il rapporto sullo "Stato della biodiversità mondiale per l'alimentazione e l'agricoltura" che - primo nel suo genere - presenta preoccupanti prove che la biodiversità che... continua
AttualitàGiunta Sardegna richiede provvedimento a Governo in agricoltura
Per i danni dovuti al maltempo nel periodo maggio-novembre 2018
La Giunta regionale della Sardegna ha richiesto al Ministero delle Politiche Agricole un provvedimento che riconosca il carattere di eccezionale avversità atmosferica degli eventi che hanno colpito le... continua
Attualità"Fiera in campo": il riso italiano lavora ad una filiera solida
Innovazione, promozione ed Europa al centro del dibattito oggi a Vercelli
E’ stata inaugurata oggi a Vercelli, alla presenza del ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio, la 42esima “Fiera in campo”, la più importante manifestazione dedicata al riso, organizzata dai Gi... continua
AttualitàSalvini, "no agli insetti fritti"
Il vicepremier in campagna elettorale esalta i prodotti tipici sardi
"Altro che insetti fritti o carne piena di ormoni... . Viva i prodotti della Sardegna e di tutta Italia. Spettacolare la panada (con dedica) ripiena di agnello e patate, grazie!". Così su Facebook, il... continua
AttualitàLatte: Regione Sardegna a Roma conferma impegni
Stanziato un milione per internazionalizzazione
E' continuato a Roma, nonostante importanti assenze, il lavoro del tavolo sul latte Governo-Regione, oggi riunito al ministero delle Politiche agricole. Nel tavolo si è fatto il punto sulle azioni intraprese... continua
AttualitàLatte ovicaprino. Proposte Agrinsieme oggi al Tavolo di filiera Mipaaft
"Lavorare per programmazione, smaltimento eccedenze, ritiro giacenze, e tracciabilità"
“La grave crisi in cui versa il comparto ovicaprino italiano richiede con urgenza misure che nell’immediato diano ristoro a una filiera ormai allo stremo; parallelamente a questi interventi, ne servono alt... continua
AttualitàConvegno Confagricoltura-Luiss "Le infiltrazioni criminali nell’economia agricola"
Effetti sulla competitività delle imprese e sulla salute dei cittadini/Allegato
Roma, lunedì 25 febbraio: parteciperanno alla tavola rotonda il vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno Matteo Salvini e il sottosegretario di Stato al Mipaaft Alessandra Pesce continua
Attualità3-16 marzo: sui banchi "I Limoni per la Ricerca"
Un progetto di Fondazione Umberto Veronesi in partnership esclusiva con Citrus
Per ogni retina venduta nei punti vendita aderenti all’iniziativa, 40 centesimi saranno devoluti alla ricerca scientifica d’eccellenza continua
AttualitàNas: sequestrati oltre mille litri d'olio
Frode in un frantoio marchigiano
Brevi dall'Italia. ll Nas di Ancona, al termine di un’attività ispettiva eseguita presso un frantoio marchigiano, ha deferito una persona alla locale Procura della Repubblica. L’indagato è il legale respo... continua
AttualitàLatte. Si dimette il presidente del Consorzio Pecorino Romano
Coldiretti: "ora l'industria apra alle richieste dei pastori"
Stamattina Salvatore Palitta, presidente del Consorzio di tutela del Pecorino Romano, ha annunciato stamattina sul suo account Facebook le sue dimissioni. Dopo aver lanciato uno strale contro lo "strapotere... continua
AttualitàUe, Rimandata la riforma della Pac
De Castro: "Questo parlamento Ue non deciderà"
Paolo De Castro commenta con soddisfazione la decisione del Parlamento europeo di non pronunciarsi sui due aspetti chiave della proposta di riforma della Pac. continua
AttualitàMukkeller è il miglior birrificio artigianale d'Italia
L'azienda marchigiana premiata da Unionbirrai nel corso di Beer Attraction
È Mukkeller di Porto Sant'Elpidio in provincia di Fermo, nelle Marche, il miglior birrificio artigianale d'Italia. A stabilirlo è stata la giuria internazionale di "Birra dell'Anno", il concorso organizzato d... continua
AttualitàContratto industria alimentare: i sindacati vogliono 205 euro in più
Ma Federalimentare non ci sta: "violate le regole interconfederali"
Sorpresa e preoccupazione. Non si fa attendere la reazione di Federalimentare alle richieste che le segreterie generali di Fai, Flai e Uila, sindacati di settore espressione di Cgil, Cisl e Uil, hanno... continua
AttualitàCentinaio su latte ovino: "Impegno del Governo a tutela pastori"
"Misure strutturali per arrivare a 1 euro al litro"
In questi minuti è stata messa in rete dal Mipaaft la seguente dichiarazione del titolare del dicastero, Gian Marco Centinaio: “In questo momento c’è un problema, da un lato, di non richiesta del merca... continua
AttualitàAgroalimentare, export 2018 a +2,5%, a 41 miliardi
Scordamaglia (Filiera Italia): “Modello di filiera vincente anche per internazionalizzazione”
Dimezzato però il trend di crescita rispetto al 2017. continua
AttualitàConferenza "Parliamo di riso", 4 marzo a Milano
Presentazione primi risultati del progetto ministeriale Risobiosytems, e tavola rotonda sul tema
Il riso rappresenta una delle coltivazioni più importanti del Nord Italia caratterizzata da una tendenza all'agricoltura intensiva: la possibilità di incentivare una produzione sostenibile rappresenta u... continua
AttualitàLatte: Antitrust avvia istruttoria sui produttori di pecorino Romano Dop
Al centro i prezzi di vendita del latte crudo ovino in Sardegna
Dopo il secco "No" dal fronte dei pastori-allevatori alle proposte del Governo, aggiornato a sabato prossimo in Sardegna il tavolo delle trattative continua
AttualitàAgromafie/4: allarme "Mafia style" dai ristoranti al web
Urgente "bonificare" da ogni forma di pregiudizio la comunicazione mediatica internazionale
Dai ristoranti al web per finire nei piatti di mezzo mondo, è allarme "mafia style" per l'agroalimentare italiano con milioni di euro di giro d'affari generati dall'uso di nomi legati alla criminalità. E... continua