Attualità
5.463 notizie trovate
AttualitàXylella, arriva la denuncia per i 5Stelle negazionisti
Italia Olivicola annuncia esposto alla Procura di Roma
Italia Olivicola, la più importante e rappresentativa organizzazione della produzione olivicola italiana, ha deciso di reagire pesantemente alle fake news sulla xylella: dopo aver appreso della conferenza... continua
AttualitàAi gilet arancioni pugliesi il sostegno degli olivicoltori italiani
L'appoggio arriva da 57 organizzazioni di produttori di Italia Olivicola sparsi in 15 regioni
Tutti a Roma nella manifestazione prevista per il 14 febbraio continua
AttualitàTop Employer 2019: certificate Esselunga e Carrefour Italia
Riconosciuta l’eccellenza delle condizioni di lavoro messe in atto dalle aziende per i propri dipendenti
Esselunga anche quest’anno è stata premiata con la certificazione Top Employer Italia 2019 "per le eccellenti condizioni di lavoro fornite ai propri dipendenti e per l’attuazione di best practice foca... continua
AttualitàJefta/2: Coldiretti contraria
L'accordo di libero scambio Ue/Giappone non tutelerebbe a sufficienza le tipicità
"Via libera in Giappone al falso Made in Italy, dal Grana al Parmesan, dall’Amarone al Greco di Tufo fino a molte altre imitazioni dei prodotti nazionali piu’ tipici che potranno essere liberamente pro... continua
AttualitàAperture domenicali/2: Centromarca critica sull'ipotesi di regolamento
Bucaneve: "In gioco ci sono decine di migliaia di posti di lavoro"
“Non possiamo che esprimere una valutazione negativa rispetto all’ipotesi di regolamentare le aperture domenicali della Gdo". E' netta la posizione di Roberto Bucaneve, Direttore di Centromarca, l'as... continua
AttualitàGiornata contro lo spreco: la filiera alimentare italiana scende in campo
Anche quest'anno le iniziative del progetto LIFE-Food.Waste.StandUp
Federalimentare: ogni anno nel mondo vanno sprecate 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, per un valore di 2mila miliardi di euro continua
AttualitàSummit Coldiretti "Consumi, abitudini alimentari e benefici del latte”
Domani al Centro fiera di Montichiari nell'ambito della Fiera Agricola Zootecnica Italiana
“Consumi, abitudini alimentari e benefici del latte – La difesa del Made in Italy” è il tema del Summit organizzato da Coldiretti domani sabato 2 febbraio alle ore 14:30 nella sala Pedini del Centro f... continua
AttualitàPil/5: per Filiera Italia occorre eliminare zavorra burocratica
"La recessione tecnica deve stimolare una reazione vera da parte del nostro Paese"
"La formalizzazione dello stato di recessione tecnica era prevedibile e non deve essere considerato allarmante di per sé, a patto che serva a stimolare una reazione vera da parte del nostro Paese" commenta... continua
AttualitàPil/4: Federalimentare, dati preoccupanti
"Sono un grande campanello d'allarme"
"I dati Istat di oggi sono un grande campanello d'allarme che Federalimentare come rappresentante dell'industria alimentare italiana, ma in generale chiunque abbia a cuore gli interessi del Paese, non... continua
AttualitàAl via da domani l'accordo sul libero scambio UE-Giappone
Vacondio (Federalimentare): "L'accordo Jefta non è solo positivo, è necessario"
Entra in vigore domani l'accordo di libero scambio Jefta - Japan-Eu Free Trade Agreement, tra l'UE e il Giappone. Mentre l'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha diramato la Circolare n.1/D relativa all'Accordo... continua
AttualitàProgrammata la nuova produzione di zucchero 100% italiano
Deliberato dal cda Coprob l'assetto della nuova campagna
La Cooperativa dei Bieticoltori italiani trasformerà le bietole coltivate nei 30.000 ettari contrattati nei due stabilimenti di Minerbio e Pontelongo continua
AttualitàPaparella nuovo presidente di Copagri Foggia
Verrascina: "contesto locale richiede elevata attenzione e professionalità"
Il consiglio di Copagri Foggia riunitosi martedì 29 gennaio ha eletto Leonardo Paparella presidente per il prossimo mandato. Paparella, che subentra a Raffaele Petrilli, sarà affiancato nel suo mandato d... continua
AttualitàAgricoltura Puglia: Agrinsieme chiede incontro col ministro Centinaio
Tema, le difficoltà dell'olivicoltura anche alla luce del Dl Semplificazioni
“La situazione di difficoltà che stanno vivendo gli agricoltori pugliesi rischia di aumentare notevolmente alla luce degli sviluppi dei lavori per la conversione in Legge del D.L. 135/2018, cosiddetto ‘D... continua
AttualitàGelo: Sos verdure nei Giorni della merla
Quest'anno cadono il 29, 30 e 31 gennaio: maltempo dal Nord-Europa
Con il ritorno del freddo e del gelo sono a rischio i raccolti di verdure e ortaggi dopo le gravi perdite subite dall’inizio dell’anno che hanno ridotto le disponibilità sui mercati. E’ l’allarme lanciato... continua
AttualitàHard Brexit: lo scenario peggiore per l'agroalimentare italiano
Rischio blocco dell'export per Confagricoltura. Oggi riparte all'House of Commons il dibattito
Pesanti conseguenze per i prodotti a denominazione d’origine e di qualità, che incidono per il 30 per cento sul valore totale. In particolare per Prosecco, Parmigiano Reggiano e al Grana Padano continua
AttualitàIl cibo simbolo della colazione degli italiani
Storia, curiosità e aneddoti dei 10 alimenti che ci danno il "buongiorno"
Chi ha inventato il cappuccino? Da dove arriva la parola “cornetto”? Quando abbiamo iniziato a consumare i biscotti? Io Comincio Bene, blog dedicato al mondo della prima colazione, ripercorre la storia della colazione italiana, attraverso i prodotti che sono i protagonisti oggi della tavola al nostro risveglio continua
AttualitàDazi/3: da guerra Usa a olive spagnole rischia anche il made in Italy
Per Coldiretti in pericolo l’intera produzione agroalimentare dell’Ue
"L’attacco Usa alle olive spagnole con l’aumento delle tariffe mette sotto accusa il sistema di aiuti europei all’agricoltura, e con esso, di fatto, una larga parte delle esportazioni agroalimentari dell’... continua
AttualitàDazi sulle olive spagnole: l'Ue porta gli Usa innanzi al Wto
Commissario Ue Malmström: ingiustificati, sono un attacco alla Pac e vanno contro le regole
Lo ha annunciato twittando in rete oggi il commissario Ue al commercio Cecilia Malmström: domani l'Ue porterà gli Usa davanti al Wto per i dazi imposti sulle olive spagnole. Più precisamente "I dazi... continua
AttualitàBrexit: con 1/3 del cibo dall'Ue, è panico negli scaffali del Regno Unito
Gdo in allarme su approvvigionamento alimentare in caso di no-deal EU Exit
L'UK produce appena la metà del cibo che consuma ed è costretta a ricorrere alle importazioni dall'Ue (30%), dalle Americhe (8%), dall'Africa (4%), dall'Asia (4%), e da altri Paesi del mondo continua
AttualitàArap: "L'importanza dell'alimentazione del bovino da latte"
E' il tema di tre incontri tecnici gratuiti organizzati a febbraio, rivolti agli allevatori da latte
I seminari sono gratuiti e si terranno a Carmagnola (Torino) il 12, 19 e 26 febbraio prossimo continua
AttualitàFoodtech Accelerator, selezionate 7 startup
Prende il via al Portello di Milano l’acceleratore per giovani imprese del cibo
Sono state presentate il 22 gennaio al Portello di Milano le 7 startup che parteciperanno a FoodTech Accelerator, il programma di accelerazione lanciato da Amadori, Cereal Docks e Gruppo Finiper, in collaborazione... continua
Attualità"Dieta universale? Meglio promuovere le varietà locali"
La prima candidata donna alla guida della Fao contesta la proposta di Eat-Lancet
La Fao non deve imporre modelli ma contribuire a costruire sistemi alimentari che partono dai bisogni reali delle popolazioni". continua
AttualitàItalpizza ostaggio di un manipolo di sindacalisti
Circolazione impazzita oggi a Modena per il blocco di una delle più importanti strade della provincia
Alcune decine lavoratori, provenienti anche da altre aziende, hanno manifestato oggi davanti allo stabilimento di Italpizza a Modena, zona San Damaso. C'è stato un massiccio l'intervento delle forze dell'ordine... continua
AttualitàFederalimentare contro l'obbligo di indicazione d'origine in etichetta
Vacondio: "Fughe in avanti nazionali danneggiano le aziende italiane"
Per i produttori, in materia di etichettatura, le misure devono essere discusse e condivise a livello europeo continua
AttualitàLatte/2. Copagri: preoccupazione per vicenda Parmalat (Lactalis)
Verrascina: "Chiediamo a Di Maio la stessa attenzione riservata a Pernigotti"
Se da un lato la multinazionale francese del latte Lactalis guarda all'Asia, e più precisamente all'India per i suoi investimenti (vedasi EFA News), dall'altra genera preoccupazione in Italia per la... continua
AttualitàUe: Giansanti (Confagricoltura) incontra Hogan (commissario agricoltura)
Pac, Brexit e intese internazionali i temi urgenti dell'agenda economica e politica
La Commissione europea è pronta a gestire tutti gli scenari possibili sul fronte Brexit e non ci saranno contraccolpi sulla Pac né quest’anno, né il prossimo. Sono le indicazioni del commissario europeo all’... continua
AttualitàIntesa sugli agrumi Italia-Cina/2: plaude anche Di Maio
Protocollo siglato oggi da Centinaio riguarda le spedizioni per via aerea
Soddisfatto anche Luigi Di Maio del protocollo d'intesa siglato oggi dal ministro dell'Agricoltura Gian Marco Centinaio, alla sua seconda giornata di visita in Cina. L'accordo secondo quanto scritto dallo... continua
AttualitàCentinaio in Cina: firmato protocollo sugli agrumi, ma fra i temi anche il riso
Prosegue la visita istituzionale del ministro titolare del Mipaaft
Continua la visita iniziata ieri del ministro Centinaio, titolare del Mipaaft, in Cina. Secondo quanto egli stesso comunica sui social fra i temi in programma sono state discusse le collaborazioni per... continua
AttualitàItalia-Francia: dal vino ai formaggi, un duello storico
Antagonismo sì, ma anche battaglie comuni in difesa delle tipicità dalle contraffazioni
Dal vino ai formaggi sono storiche le sfide a tavola tra Italia e Francia che si contendono il primato europeo nell’agroalimentare in ambito Ue, dove però condividono lo sforzo per la difesa delle pr... continua
AttualitàDa Dhl l'etichetta in arabo per alimenti freschi
Destinati all'export verso il Medio Oriente. Un aiuto alle Pmi italiane del food
È in forte crescita l’interscambio dell’Italia con i 22 paesi della Lega Araba (Medio Oriente e Nord Africa): il volume d’affari, nel solo 2016, ha raggiunto i 70 miliardi di euro. Un esempio significativo è rapp... continua
AttualitàAgricoltura. Centinaio: "Tavoli di lavoro divisi per filiere"
E intanto il ministro inizia oggi la sua visita a Pechino
"Il grande cambiamento è iniziato. Abbiamo dato delle risposte a settori dell'agricoltura che in passato non erano tenuti in considerazione. Una strategia che ha premiato perché non vediamo cifre enormi d... continua
AttualitàFederalimentare: manovra insufficiente a far ripartire l'Italia
Vacondio: "Ora il Governo si focalizzi sul mondo dell'impresa, unico in grado di produrre ricchezza"
"L'approvazione del decreto su reddito di cittadinanza e quota 100 è positivo per la stabilità del Paese, ma le misure sono totalmente inadeguate a prendere di petto il rallentamento che stiamo affrontando". C... continua
AttualitàAccordo Fipe/Intesa San Paolo per nuovi servizi digitali e finanziamenti
A favore delle aziende associate della ristorazione, intrattenimento e turismo
Spinta ai pagamenti digitali con l’azzeramento delle commissioni per gli esercenti per tutte le transazioni Pos sotto i 15 euro; finanziamenti a condizioni agevolate e formazione per incentivare gli investimenti; prorogato il finanziamento per i creditori di Qui!Group continua
AttualitàIndustrie europee della carne contestano studio Eat-Lancet
Per Clitravi "i dati sono distorti e la dieta deve essere equilibrata"
Bcfn (Barilla) invece condivide e sostiene continua
AttualitàEsce controverso studio Eat Lancet su dieta "sana" universale
Carni sostenibili: "distrae dalle vere priorità nella lotta all'inquinamento globale"
Studiosi internazionali ignorano il valore della dieta mediterranea continua
AttualitàBomba Pizzeria Sorbillo, il commento di Paolo Scudieri (Eccellenze Campane)
"Massima solidarietà a Gino, ma Napoli è anche altro"
Paolo Scudieri, presidente di Eccellenze Campane, si esprime sul tragico evento accaduto davanti alla Pizzeria Sorbillo. continua
AttualitàApicoltura: proposte per la salvaguardia del patrimonio nazionale
Avanzate da Cia, Unaapi, Copagri e Osservatorio nazionale del miele
Inviate in un documento congiunto al ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo continua
Attualità“Tempi di recupero”: a Fico la cucina degli avanzi dei grandi chef, osti, azdore
Con la collaborazione di Slow Food Emilia Romagna e Fondazione Fico
Prende il via il 22 gennaio a Fico Eataly World di Bologna il progetto "Tempi di recupero", un ciclo di cene "buone e sostenibili" all'insegna del recupero degli avanzi. continua
AttualitàBrexit/2: il “no deal” sarebbe disastroso per l’industria alimentare
L’allarme delle associazioni di categoria
L’ipotesi di una Brexit senza accordo diventa sempre più concreta dopo il voto del Parlamento britannico. Ma per l’industria alimentare sarebbe “drammatica”. continua
AttualitàRiso/3: “Una vittoria per il Made in Italy”
Il commento di Filiera Italia sui dazi introdotti dall'UE nelle importazioni da Myanmar e Cambogia
“L’Ok della Commissione europea all’introduzione di dazi sul riso proveniente da Myanmar e Cambogia è una vittoria per le aziende del Made in Italy alimentare”, ha detto Luigi Scordamaglia numero uno di Fi... continua
AttualitàRiso/2: Copagri, tutelato il reddito dei risicoltori
Verrascina: "quando si gioca di squadra i risultati arrivano e si vedono"
“Accogliamo con favore la decisione della Commissione Europea di reintrodurre, in seguito alla conclusione dell’inchiesta sulle importazioni di riso ‘indica’ da Cambogia e Myanmar, la clausola di salv... continua
AttualitàDazi riso. Oggi adottata clausola Ue a tutela filiera del riso
Domani sarà ufficialmente pubblicata in Gazzetta Ufficiale
Mipaaft-Centinaio: "Tutelata l'eccellenza italiana". Enr-Carrà: "Ha vinto la filiera" continua
AttualitàBattuta infelice, Consorzio... imbufalito!
In "Non ci resta che il crimine", si parla della mozzarella contaminata di Caserta
La battuta non è piaciuta e il consorzio si è... imbufalito! D'altra parte, trattandosi di una bufala sulla... Bufala Campana Dop, era inevitabile. Uscito da soli 5 giorni, il film di Massimiliano Bruno "... continua
AttualitàRiso/2: Coldiretti, "da Ue arrivano i dazi"
Prandini: "estendere le misure anche al riso non lavorato"
"Stop all’invasione di riso asiatico nell’Unione Europea che mette finalmente i dazi sulle importazioni provenienti dalla Cambogia e dal -Myamar (ex-Birmania) che fanno concorrenza sleale ai produttori ita... continua
AttualitàRiso: da Strasburgo ulteriore passo verso il ripristino dazi
Sui prodotti da Myanmar e Cambogia, annuncia Giansanti di Confagricoltura
Come previsto nella proposta di regolamento all’ordine del giorno dell’odierna riunione della Commissione Ue, i dazi saranno applicati per un periodo di tre anni, con un valore pari a 175 euro a tonnellata quest’anno. L’anno venturo si attesteranno a 150 euro, per passare poi a 125 euro nel 2021 continua
AttualitàLatte d'asina all'olio EVO per i bimbi allergici al latte vaccino
Il mix al centro di uno studio dell'Ateneo di Pisa, del Meyer e dell’Istituto Zooprofilattico di Lazio e Toscana
Latte di asina e olio extra vergine di oliva: dall’unione di queste due eccellenze toscane nasce un alimento gustoso e adatto per la nutrizione dei bambini allergici alle proteine del latte vaccino. L... continua
AttualitàCallipo rilancia la scuola tradizionale del tonno
La "Scuola di Monda" è un progetto formativo per preservare un antico mestiere
L'arrotino, la lavandaia, il lampionaio, la sveglia umana, il materassaio: sono alcuni dei mestieri oramai dimenticati, soppiantati da nuove esigenze o dal progresso tecnologico. Preservare nel tempo... continua
AttualitàRitorna la Giornata Mondiale della Pizza Italiana
Ricorrenza il 17 gennaio, molto amata soprattutto negli Usa
Il successo della pizza traina il boom mondiale della mozzarella italiana, che nel 2018 ha battuto un nuovo record, superando le 100mila tonnellate di export continua
AttualitàContratti di filiera, spinta per l'occupazione
Scordamaglia: “Accordi imprescindibili per dare valore al Made in Italy anche sul fronte lavoro”
Luigi Scordamaglia, numero uno di Filiera Italia, la nuova associazione che rappresenta il meglio del settore agroalimentare del Made in Italy - oltre 50 marchi distintivi dell’italianità insieme all’eccellenza agri... continua
AttualitàAll'unanimità gli stati Ue danno il via libera a nuove regole contro le pratiche sleali
De Castro: "Ora la procedura decisionale europea è tutta in discesa, manca solo l'ok del Parlamento Ue"
È stato approvato all’unanimità l'accordo fra Parlamento europeo, Commissione e Consiglio Ue sulla Direttiva europea contro le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare continua