Economia e finanza
4.945 notizie trovate

Economia e finanzaCentrale del latte d'Italia chiude in crescita primi 8 mesi 2017
Ricavi netti in aumento di circa il 90% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Sale il titolo a Piazza Affari
Buone notizie da Centrale del Latte d’Italia. ll presidente Luigi Luzzati ha riferito agli investitori nell'ambito dell'"Italian Stock Market Opportunities" organizzato da Banca Imi, fornendo indicazioni su... continua

Economia e finanzaIstat. Euro-zone economic outlook: la crescita si rafforza
Nel 2nd quarter 2017 salita Pil in accelerazione rispetto al primo trimestre: +0,6%
Secondo i dati diffusi oggi da Istat, l'Istituto nazionale di statistica, la crescita dell’area dell’Euro si consolida. Nel secondo trimestre 2017 la crescita del Pil ha accelerato (+0,6% rispetto al... continua

Economia e finanzaFoodtech: crescono le startup in Italia
Dall'orto acquaponico agli allevamenti di maiali del futuro: la finanza sostiene l'innovazione nel food
Programma di accelerazione di Startupbootcamp FoodTech continua

Economia e finanzaConsorzio Virgilio (formaggi): bilancio in crescita del +12,4%
Nel 2016 il gruppo mantovano ha realizzato un fatturato complessivo di 272 milioni di euro
Il gruppo ha puntato con forza crescente sui beni ad alto valore aggiunto, migliorando l’offerta anche in termini di formati e packaging continua

Economia e finanzaConsumi: aumenta frutta in carrello, ma nelle campagne è deflazione
Coldiretti commenta i dati Istat sull’inflazione ad agosto
Aumentano sopra la media i prezzi al dettaglio della frutta (+0,3%), ma nelle campagne è deflazione profonda con quotazioni in calo dal 16% per le angurie, e al -22% per le pesche. E’ quanto afferma Col... continua

Economia e finanzaEataly verso la Borsa?
Secondo rumors rilanciati da Milano Finanza, entro ottobre avvio dell'Ipo
Secondo quanto scdrive oggi MF-Milano Finanza, tra metà e fine ottobre dovrebbe essere convocato un consiglio d'amministrazione di Eataly nel quale sarà avviato il percorso per la quotazione a Piazza A... continua

Economia e finanzaFindus (Nomad Foods) torna a crescere dopo una anno piatto
Fatturato a 458 milioni di euro. Pershing esce dall'azionariato
Le migliori performance nei mercati di Germania e Italia continua

Economia e finanzaL'alimentare tira la ripresa industriale
Scordamaglia (Federalimentare): colmato il gap di produzione sul 2007
Istat: alimentare +6,9% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, rispetto al totale industria che si attesta a +4,4% continua

Economia e finanzaMani inglesi sull'aceto balsamico modenese
Associated British Food acquisisce Acetum dal fondo Clessidra
Clessidra aveva acquisito una quota di partecipazione pari all'80% di Acetum nel 2015 continua

Economia e finanzaCarrefour: cala l'utile operativo
Meno 12,1%, le perdite più pesanti in Francia
Questi risultati fanno scendere il distributore sotto il consensus di Reuters continua

Economia e finanzaColdiretti, euro forte frena export in Usa
Nel 2017 è stato raggiunto il record storico per l’agroalimentare Made in Italy
La nuova situazione mette a rischio 3,8 miliardi di esportazioni di made in Italy agroalimentari realizzate nel 2016 continua

Economia e finanzaAssocarni: soddisfazione per l'accordo tra la UE ed il Giappone
Riconoscimento di 200 IGP e DOP e azzeramento o riduzione dei dazi sui prodotti
Sarà possibile costruire il più importante Accordo di Partenariato Economico (APE) bilaterale mai concluso dall'Unione Europea. continua

Economia e finanzaColdiretti: 3 italiani su 4 in malghe, frantoi e cantine
Arriva la app di Campagna Amica
"farmersforyou", in versione italiana e inglese, permette di accedere al più grande circuito europeo di vendita diretta degli agricoltori continua

Economia e finanzaIstat, previsioni crescita confermate
Scordamaglia: "Ora riforme per consolidare ripresa e stimolare investimenti"
I dati confermano le previsioni di crescita per l'Italia continua

Economia e finanzaPesce lavorato, +12,6% export lombardo
Como regina delle esportazioni. Seguono Brescia, Milano e Lecco
Cresce il settore ittico lombardo: +5,2% in un anno In Italia 30 mila imprese continua

Economia e finanzaCentrale Latte d'Italia: utile negativo nel semestre
Cresce il fatturato grazie alle acquisizioni. Su anche il margine lordo
L’area di consolidamento ampliata rispetto all’anno precedente e include oltre a Centrale del Latte d’Italia S.p.A. di Torino, la Centrale del Latte della Toscana S.p.A. e la Centrale del Latte di Vicenza S.p.A. continua

Economia e finanzaItalia, prima nella produzione di gelato
Supera per la prima volta Germania e Francia
Il nostro Paese rappresenta poco meno di un quinto (19%) della produzione Ue di gelati, ghiaccioli e sorbetti continua

Economia e finanzaVenchi vagheggia la borsa
Secondo MF punta al 2019, ma snobba l'Aim
Lo storico marchio di cioccolata piemontese è stato rilanciato da un gruppo di imprenditori e finanzieri continua

Economia e finanzaTrapani (ex-Bulgari) si lancia nella pizza
Acquisito il 53% del brand Foodation
Francesco Trapani si è lanciato nel private equity dopo la vendita di Bulgari a Lvmh continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo luglio: rallenta l'inflazione secondo Istat -Allegato
I preliminari del mese comunicati oggi dall'Istituto nazionale statistica; sale dello 0'1% l'indice Nic al lordo dei tabacchi
I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona calano dello 0,6% su base mensile e aumentano dello 0,8% su base annua continua

Economia e finanzaRiforma riso salva varietà per risotto Made in Italy
Lo afferma Coldiretti in una nota. Si ripristinino i dazi sulle importazioni di riso lavorato dalla Cambogia
E' stato approvato oggi in via definitiva dal Consiglio dei ministri il decreto legislativo recante disposizioni concernenti il mercato interno del riso (vedasi EFANEWS allegata a destra di questa notizia). La... continua

Economia e finanzaDiageo, ricavi oltre i12 miliardi di sterline
Chiuso l'anno fiscale con profitti operativi a +25%
Obiettivo a 700 milioni di sterline per la produttività continua

Economia e finanzaIstat su fiducia consumatori e imprese a luglio -Allegato
Aumenta leggermente quella degli acquirenti; in calo quella nelle aziende. In peggioramento i giudizi sulla situazione economica
Istat, l'Istituto nazionale di statistica ha reso noto che a luglio 2017 l'indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta leggermente passando da 106,4 a 106,7; invece, l'indice composito del clima... continua

Economia e finanzaUnicredit finanzia pmi agricole
Già assegnati 55 milioni di euro per Agribond 2
Protocollo d’intesa per favorire la crescita e lo sviluppo del settore agricolo continua

Economia e finanzaGruppo italiano Bolton investe in Francia 2,5 mln di Euro
Nello stabilimento bretone Saupiquet, specializzato nelle conserve a base di pesce
L'azienda controllata dalla famiglia Nissim rafforza la sua sua posizione in Francia nel segmaento del pesce in scatola continua

Economia e finanzaCompagnie Nationale à Portefeuille pronta ad ingresso in Caffitaly
Dai 100 ai 200 milioni di Euro per una partecipazione del 49% nel Gruppo italiano
Compagnie Nationale à Portefeuille (Cnp), la holding belga di proprietà di Albert Frère, è pronta ad entrare nel capitale di Caffitaly, produttore italiano di macchine e capsule per caffè. L'investimento, stim... continua

Economia e finanzaPunta al Messico l'export varesino
Secondo un trend positivo in atto ormai da lungo tempo
Nel solo 2016 l’export varesino verso il Messico è cresciuto del 26%. Una percentuale elevata, che consolida un trend positivo in atto ormai da lungo tempo: nel decennio infatti il valore della vendita de... continua

Economia e finanzaCaffitaly, entra Groupe Frère
La societè bolognese valutata quasi mezzo miliardo
Il Fondo Alpha e il Presidente Sergio Zappella manterranno il controllo continua

Economia e finanzaBrunello di Montalcino: ai belgi la tenuta di Poggio Antico
La storica azienda toscana passa nelle mani di Atlas Investment
In attesa del nuovo manager, Federico Trost, Poggio Antico resta sotto la guida di Paola Gloder e Alberto Montefiori continua

Economia e finanzaCargill, ricavi record a 110 miliardi di dollari
L'anno fiscale chiuso al 31 maggio è il migliore dal 2009
Il colosso americano nei mangimi ha una forte presenza in Italia, con un fatturato di circa 700 milioni continua

Economia e finanzaFederalimentare apprezza la crescita dell'export italiano ma critica la forte tassazione
Luigi Scordamaglia chiede una politica fiscale sostenibile
I dati più recenti sulle esportazioni nel settore alimentare Made in Italy rilevano buoni livelli di crescita. Tuttavia i costi di produzione gravano in modo eccessivo sulle imprese italiane. continua

Economia e finanzaFondo latte: arrivano 25 milioni di Euro per oltre 5600 allevatori
Ministro Martina: "risorse utilizzate al 100% per tutelare il reddito delle imprese"
Il ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha reso noto nei giorni scorsi che sono state 5667 le domande presentate ad Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare)... continua

Economia e finanzaUe-Giappone: intesa politica su accordo libero scambio
Buona notizia per l'agroalimentare europeo ed italiano, dice Mercuri di Agrinsieme
L’eliminazione immediata dei dazi al vino sarebbe un traguardo dall’enorme portata, comportando un risparmio pari a 134 milioni l’anno per i nostri produttori continua

Economia e finanzaIstat: consumi +1% nel 2016 rispetto al 2015
Spesa media mensile familiare in valori correnti è stimata pari a 2.524,38 euro (+2,2% nei confronti del 2013, anno di minimo per la spesa delle famiglie e ultimo anno di calo del Pil)
Istat, istituto nazionale di statistica rende noto che nel 2016 la spesa media mensile familiare in valori correnti è stimata pari a 2.524,38 euro (+1,0% rispetto al 2015, +2,2% nei confronti del 2013,... continua

Economia e finanzaUnc replica ai dati Istat: per una coppia con due figli la spesa alimentare scende di 74 euro
. Dal 2011 crolla di 3256 euro la spesa annua
Secondo i dati resi noti oggi dall’Istat, la spesa media delle famiglie nel 2016 risale a 2.524,38 euro al mese, con un aumento dell’1% rispetto al 2015."Bene, ma non basta. Il dato infatti si riferisce alla... continua

Economia e finanzaRoma: domani mobilitazione generale contro il Ceta, accordo "che autorizza l'agropirateria"
"Per smascherare il primo trattato europeo che promuove il falso Made in Italy a tavola"
Coldiretti, Cgil, Arci, Adusbef, Movimento Consumatori, Legambiente, Greenpeace, Slow Food International, Federconsumatori, Acli Terra e Fair Watch, rappresentanti delle istituzioni, della politica e della società civile: tutti in Piazza Montecitorio per dire "Stop al Ceta" continua

Economia e finanzaCeta, Federalimentare plaude all'accordo, Coldiretti contraria
Nonostante le critiche, l'Italia si avvia ad approvare il trattato sul libero scambio tra Ue e Canada
Alcune delle posizioni pubbliche più significative rispetto al trattato Cita continua

Economia e finanzaIl primo sì del Senato italiano al Ceta
Il trattato sul libero scambio tra Ue e Canada approvato a larga maggioranza
Manca solo il passaggio finale in Aula per l'approvazione definitiva. Le voci critiche non bloccheranno il trattato continua

Economia e finanzaUn nuovo futuro per Nestlé? Daniel Loeb avanza pretese e proposte finanziarie sulla multinazionale svizzera
Third Point, il fondo attivista made in USA, punta gli occhi su Nestlé
Uno dei principali investitori di Nestlé, Daniel Loeb e il suo hedge fund Third Point, chiede di rinnovare le strategie aziendali attraverso una nuova politica di investimenti continua

Economia e finanzaBonifiche Ferraresi in calo nella prima ottava di borsa
La Società agricola è ora controllata da Bf Holding, nel cui capitale è entrata anche CDP
La più grande società agricola europea prosegue nel suo piano di riorganizzazione finanziaria sotto la guida dell'AD Federico Vecchioni continua

Economia e finanzaBF Holding sale al 94% di Bonifiche Ferraresi
Prende corpo il grande progetto del primo polo agroindustriale europeo
Prosegue il processo di riorganizzazione finanziaria di Bonifiche Ferraresi, la più grande azienda agricola europea con proprietà per quasi 6.000 ettari in Emilia Romagna, Toscana e Sardegna. La holding, partecipata da gruppi finanziari e industriali, vicino al delisting. Successivamente verrà quotata in borsa la nuova società operativa continua

Economia e finanzaAgricoltura. Regione Lazio stanzia ulteriori € 89 milioni per Psr 2014-2020, Feamp ed Ocm vino
Approvata all'unanimità la delibera in favore del Programma di sviluppo rurale e non solo
Un importantissimo provvedimento che inciderà molto positivamente sull'intero settore agricolo laziale, rispondendo in maniera concreta alla forte necessità di finanziamento da parte degli agricoltori continua

Economia e finanzaFood week di Milano. Falso made in Italy in mostra: è scandalo
Lo denunciano "Striscia la notizia", Coldiretti e Federalimentare: vanificati gli sforzi di contrastare il fenomeno. Occhio a chi riceve finanziamenti pubblici...
“Salama Napoli”, “Salama Milano”, “Parmesan Salami”, mozzarella grattugiata, continue allusioni di italianità per prodotti che nulla hanno a che spartire con il Made in Italy sono state in bella mostra... continua

Economia e finanzaScordamaglia (Federalimentare): export food italiano record
Export a 7,7 miliardi di euro nel 1Q, secondo Istat
Un risultato eccezionale che è frutto di un sistema Paese che finalmente funziona in maniera efficiente e coordinata, e questo accade anche grazie alle risorse messe in campo con il piano Made in Italy, alle azioni dell’ICE condotte in stretto coordinamento con Federalimentare e non ultima alla priorità data dal Governo al settore continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo miglior banca d'investimento per l'Italia
Il riconoscimento per il quinto anno consecutivo da parte della rivista Global Finance
Intesa Sanpaolo è stata premiata come migliore Banca di investimento per l’Italia secondo Global Finance, prestigiosa testata finanziaria statunitense, che ha assegnato alla Banca - attraverso la Divisione Im... continua